![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Antonioli F. (cur.); Colesanti F. (cur.); Maurici G. (cur.) Publisher: Versante Sud Roby è Roberto Manfrè Scuderi e sul suo Monte Pellegrino gli scalatori di Palermo incastrano le dita nelle fessure da lui scoperte. Ma Roby non è patrimonio dei soli palermitani, neppure dei soli siciliani. Figura carismatica, tra la fine degli anni Settanta e la metà degli anni Novanta, ha aperto, da solo o in compagnia, oltre 300 vie di roccia praticamente ovunque in Sicilia, con un'ovvia preferenza per quelle di casa, dove bastava una pedalata di 30 minuti per giungere all'attacco delle pareti. A Roby va riconosciuto inoltre il merito di essere stato il 'padre' di più di una generazione di scalatori siciliani. Si impegnava a fondo nel curare personalmente la formazione, culturale prima ancora che alpinistica, dei suoi discepoli, i cui frutti si colgono tra queste pagine. 'Roby Manfrè Scuderi - scrive uno di loro - non si può conoscere solo a parole. Roby Manfrè Scuderi va rivissuto stringendo le mani sullo stesso calcare che ha toccato, spremendo gli alluci sulla roccia che si è lasciata vincere da lui, assicurandosi ai chiodi che ha battuto e agli spit che ha piantato'. 'Roby è una ferita ancora aperta, che si ostina a non rimarginarsi. Almeno per coloro che lo hanno conosciuto'. Questo libro vuole raccontare, attraverso gli occhi di chi gli ha voluto bene, la sua storia, che è anche la storia di altri ragazzi e ragazze che hanno voluto poi continuare lungo la strada da lui tracciata. È un racconto corale, di cui Fabrizio Antonioli, Francesca Colesanti e Giuseppe Maurici hanno curato il coordinamento tra le diverse voci che lo compongono. Lavoro che sarebbe stato imposs € 20,00
|
![]() ![]() Author: Belli G. (cur.); Mangone F. (cur.); Santini S. (cur.) Publisher: Liguori Nel periodo tra la Restaurazione e la Prima guerra mondiale, gli architetti intensificano l'esercizio della scrittura, rendendolo pregnante in relazione al proprio ruolo di intellettuali e professionisti nella società. I pregevoli contributi raccolti nel presente volume, frutto dei lavori del 23° Convegno di Architettura dell'Eclettismo di Jesi, compongono una densa antologia di casi, che conferma l'intuizione alla base delle giornate di studio e dimostra quanto il tema dell'architetto-scrittore sia ancora piuttosto trascurato nonostante il valore. Dai manoscritti inediti alle pubblicazioni di successo, dalle autobiografie ai documenti inerenti alla propria attività progettuale, dalle opere creative in svariati domini artistici alle riflessioni teoretiche, l'architetto fissa un legame con la scrittura serrato, il cui esame rivela aspetti di feconda ricchezza. La pubblicazione di questo volume si è offerta come occasione sentita per ricordare l'indimenticabile Luciano Patetta, studioso scomparso nel mese di giugno del 2024, 'anima' dei Convegni dell'Eclettismo, oltre che brillante architetto-scrittore. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Conti G. L. (cur.); Santini G. (cur.) Publisher: Pisa University Press 'Questo volume apre la nuova collana 'Storie costituzionali', ospitando gli atti della giornata di studi organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa il 25 luglio 1943, a ottanta anni dalla caduta del fascismo. Nei diversi contributi, studiosi di diritto e di storia contemporanea ricostruiscono gli snodi istituzionali e giuridici dell'estate più tragica nell'esperienza nazionale italiana: il significato costituzionale della destituzione di Mussolini; l'attività del Governo Badoglio nella prosecuzione della guerra a fianco della Germania; la continuità dello Stato dopo l'armistizio dell'8 settembre; la persecuzione dei 'fascisti traditori' nella Repubblica sociale.' € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Corradi Adele; De Santis C. (cur.); Resenterra G. (cur.) Publisher: Edizioni Clichy Adele Corradi è stata una delle grandi rivoluzionarie di questo paese, una donna che ha sempre creduto nelle sue idee, che ha lottato, che ci ha permesso di essere più liberi, e che lo ha fatto per tutta la vita, una vita lunga un secolo. Adele Corradi, scomparsa nel novembre 2024 a quasi cento anni, è stata l'unica persona che ha insegnato a Barbiana accanto a don Lorenzo Milani, l'unica capace di tenergli testa, l'unica che lui ha accettato, e forse anche l'unica che lui ascoltava. Dopo Barbiana e la morte del priore, Adele ha continuato a insegnare in realtà difficili, cercando altri ragazzi a cui dare una possibilità che il mondo e il sistema impedivano e le parole per essere liberi, consapevoli, adulti. Per cercare di rompere il meccanismo di classe che li destinava a rimanere nei loro limiti. In questo libro, ironicamente intitolato Don Lorenzo, qualcosa da ridire, che sottintende la volontà di aggiungere ciò che non è stato ancora detto ma anche, in «gergo» toscano, il criticare o chiarire qualcosa che è ancora necessario criticare o chiarire di quella straordinaria esperienza, vengono raccolti tutti i suoi ultimi scritti. Testi indispensabili sulla sua vicenda umana e pedagogica, e in primo luogo su Barbiana, ma anche pensieri e teorizzazioni sulla scuola in generale, sulle prospettive educative, sul mondo. Il libro contiene anche una sezione nella quale la maestra «diversa da tutte le altre» - come la chiamava don Milani - spiega con grande chiarezza il funzionamento della «scrittura collettiva», il metodo utilizzato a Barbiana, e i contributi di alcune persone che € 22,00
|
![]() ![]() Author: Pastorelli Alberto; Bardi G. (cur.); Santini F. (cur.) Publisher: Giunti Editore € 38,00
|
![]() ![]() Author: Vane F. (cur.); De Santi G. (cur.); Bizai S. (cur.) Publisher: Autopubblicato Catalogo della mostra personale 'Al di là del velo' di Marco Rossi presso spazio CREA Cantieri del Contemporaneo (Venezia) a cura di Sara Bizai, Gaia De Santi, Filippo Vane. 10-1-2025/ 9-2-2025. € 20,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Valentini S. (cur.); Guarducci G. (cur.); Santini V. (cur.) Publisher: Arbor Sapientiae Editore € 115,00
|
![]() ![]() Author: Oliverio Santino; De Simone G. (cur.) Publisher: Publigrafic (Cotronei) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Corso S. M. (cur.); De Santis G. (cur.) Publisher: Jovene € 60,00
|
![]() ![]() Author: Ciccarelli D. (cur.); Colesanti G. T. (cur.); Santoro D. (cur.) Publisher: Officina di Studi Medievali Tra il XIII e il XV secolo i signa notarili non erano semplici strumenti di autenticazione ma veri e propri simboli di identità professionale e culturale. Il volume, frutto di studi approfonditi, esplora le forme, i significati e le evoluzioni di questi segni distintivi, collocandoli nel più ampio contesto sociale e storico del Mediterraneo. Attraverso un approccio interdisciplinare, che unisce storia, filologia, antropologia e arte, vengono analizzati i signa di notai siciliani, sardi e catalani. Ogni contributo svela come questi segni distintivi dei notai riflettano le specificità locali e, al contempo, mostrino connessioni tra culture diverse, in un'epoca caratterizzata da intensi scambi commerciali, culturali e religiosi. Il libro offre una visione dettagliata sul ruolo dei notai, che non erano solo figure tecniche, ma anche protagonisti di una rete culturale complessa, capaci di adattarsi alle esigenze dei loro tempi. Dai monogrammi semplici alle elaborazioni più artistiche, i segni notarili diventano una chiave per comprendere i rapporti tra individui, comunità e istituzioni. Un'opera che getta luce su un aspetto fondamentale della documentazione storica. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Amalfitano E. (cur.); De Santis G. (cur.) Publisher: L'Asino d'Oro Dai luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza, e lungo le vicende italiane dagli anni Trenta agli ultimi anni Ottanta, si dipana il ritratto di un uomo e di un artista in continuo rinnovamento. In primo piano, l'originalità del suo sguardo, il rapporto fecondo con l'attrice Monica Vitti, il legame con la pittura, e anche il suo impegno politico, che ne mettono in risalto la sorprendente poliedricità. Il cinema di Michelangelo Antonioni resiste al trascorrere del tempo, restituendo il senso profondo di una ricerca innovativa e rivoluzionaria. Scoprire il «big bang» delle immagini, come queste si formano e che cosa comunicano sono stati i punti fermi del suo indagare. Corredano il libro le interviste a Elisabetta Antonioni, fondatrice dell'Associazione Michelangelo Antonioni, a Tiziana Appetito, presidente dell'Archivio storico di cinema Enrico Appetito, al regista cinematografico Enrico Bellani e all'attrice e regista teatrale Premio Ubu Daria Deflorian. La prefazione è del giornalista e critico cinematografico Enrico Magrelli. Con i contributi di Giulia Chianese, Iole Natoli, Francesca Pirani. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Lorini C. (cur.); Zanobini P. (cur.); Santini M. G. (cur.) Publisher: Carocci Il libro costituisce uno strumento essenziale per chi si prepara a diventare un educatore nel campo della prima infanzia offrendo una panoramica completa degli aspetti chiave della promozione della salute e della prevenzione delle malattie al fine di garantire un ambiente sicuro e sano per i bambini. Gli argomenti trattati includono elementi di base di igiene e sanità pubblica (salute e suoi determinanti, prevenzione delle malattie infettive, alimentazione e nutrizione) contestualizzati rispetto alla salute dei bambini più piccoli in collettività. Il volume è corredato di numerose schede di approfondimento su temi specifici e di un capitolo finale dedicato ad alcuni accorgimenti utili per rispondere a problemi di salute comunemente riscontrabili negli asili nido. Il linguaggio semplice e l'organizzazione del testo sono pensati per agevolare l'apprendimento degli studenti di area non biomedica. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Maiello G. (cur.); Santi C. (cur.) Publisher: Edisud Salerno € 30,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Grisanti Miro; Micolano F. (cur.); Grisanti G. (cur.) Publisher: Rubbettino «Il cinema è sogno, immaginazione. Lui ne ha alimentato, per oltre mezzo secolo, desiderio, aspettativa, curiosità. Figura conosciuta professionalmente solo agli addetti ai lavori, Miro Grisanti è stato, a nostra insaputa, il responsabile di innumerevoli battute e stacchi di montaggio che nel buio sacrale della sala cinematografica, o attraverso i ripetuti passaggi televisivi, sono rimasti impressi nella memoria collettiva. Col suo lavoro di trailer maker (o trailerista, all'italiana), Grisanti ha infatti rielaborato i film destrutturandoli e ricomponendoli in una sintesi, di durata variabile dai novanta ai quindici secondi (a seconda della destinazione d'uso), volta a colpire anche lo spettatore più distratto o smaliziato, per convincerlo ad andare al cinema. Una vera e propria riscrittura cinematografica, finalizzata a valorizzare il contenuto del film da promuovere, ma anche a depistarne il percorso narrativo e a dissimulare le atmosfere al fine di non rivelare troppo della trama, o talvolta per mostrare i pochi elementi attrattivi, quando, proprio per la sua indiscutibile capacità, veniva chiamato a salvare film impresentabili. Un mestiere ibrido fra il montatore, il regista e il pubblicitario con 'licenza di tradimento', che Grisanti ha svolto indefessamente per più di cinquant'anni al servizio della Settima Arte a tutto tondo. Dal cinema di Visconti agli horror, da Pasolini alle commedie, da Ferreri alle parodie, ha realizzato più di mille trailer...anzi 'prossimamente', come si chiamavano negli anni Sessanta quando ha iniziato la sua carriera. Un magnifico caleidosco € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Gatti G. (cur.); Giansanti D. (cur.) Publisher: Vocifuoriscena Volume antologico che accoglie le più antiche e importanti cronache ceche delle origini, la maggior parte delle quali compaiono qui per la prima volta in traduzione. Alla 'Chronica Bohemorum' di Cosma da Praga, redatta all'inizio del XII secolo, fa seguito, quale fonte principale per la nostra conoscenza dei miti boemi, la sorprendente storia trecentesca in versi dello pseudo-Dalimil. Ma sono anche antologizzate le cronache di Marignolli, Pulkava, Piccolomini e Doubravky, composte tra il XIV e il XVI secolo, che rielaborano e ampliano il ciclo etnogenetico boemo. Chiude il volume la 'Kronika ceská' di Václav Hájek, un vero e proprio fantasy rinascimentale, appassionante e di ampio respiro, a lungo considerato testo 'canonico' sulla nascita del popolo ceco e sulle imprese suoi primi sovrani. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Grazzini F. (cur.); Pifferi S. (cur.); Santini G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Gli Atti del colloquio dantesco dell'Università della Tuscia (6-7 maggio 2021), con presenze di italianisti di fama, di dirigenti di istituzioni della ricerca e di personalità del mondo della comunicazione, propongono un ampio spettro disciplinare, esteso ben oltre l'espressione letteraria: fino alla matematica, al cinema, al paragone tra l'etica dell'Alighieri e la nostra, a interrogativi sui lettori futuri della Commedia. Il ventaglio tematico documenta l'eccezionale incidenza del poeta e del prosatore medievale, lungo i secoli, su molteplici ambiti del sapere e su una pluralità di forme artistiche. Con nuove ragioni si ribadisce la centralità di Dante nell'intera cultura italiana e, al di fuori di essa, la sua universalità. € 18,00
|
![]() ![]() Author: De Santis G. (cur.) Publisher: L'Asino d'Oro Immagine e pensiero, forme e racconti, idee e visioni. Quali sono le novità e quali gli sviluppi possibili delle serie televisive? Com?è cambiato il rapporto tra l?opera e lo spettatore? E quali nuove sfide gli autori, le produzioni, le piattaforme si troveranno ad affrontare in un sistema audiovisivo in continua espansione ed evoluzione? Cosa significa parlare di ricerca sulle immagini nella serialità televisiva? Sono solo alcune delle domande che ruotano intorno al fenomeno che ha rivoluzionato in modo radicale la produzione e il consumo delle immagini, modificando linguaggi, tempi e luoghi della visione, mettendo in crisi le categorie analitiche e di genere esistenti per promuoverne altre, più adeguate e moderne, ancora in corso di elaborazione. Con una pluralità di voci e di interventi, 'Fine serie mai' è un invito a riflettere e ad approfondire il fenomeno della serialità televisiva, che con i suoi mondi immersivi e avvincenti ha prodotto un impatto straordinario sulla società e sulla cultura contemporanee. A completare il volume, le interviste agli sceneggiatori e registi Stefano Sardo ed Emanuele Scaringi e alla psichiatra Alice Dell?Erba. La Postfazione è del regista Massimo D?orzi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Mangione G. R. J. (cur.); De Santis F. (cur.); Garzia M. (cur.) Publisher: Loescher Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il volume approfondisce il tema delle scuole piccole e rurali esplorando diverse prospettive di ricerca, tra cui il rapporto tra scuola e territorio, luso delle tecnologie per affrontare situazioni di isolamento, i vantaggi delle classi di piccole dimensioni e la sfida dellinclusione di bambini con difficoltà. Lobiettivo è comprendere e affrontare le fragilità di questi contesti, soprattutto alla luce delle recenti esperienze legate alla pandemia e alleducazione a distanza. I contributi, suddivisi in ricerche ed esperienze, esplorano temi di rilevanza nazionale e internazionale: lapertura delle reti nelle pluriclassi, le forme di networking e le alleanze territoriali, gli spazi ibridi per situazioni didattiche non standard dove la tecnologia svolge un ruolo chiave per favorire linclusione e la personalizzazione educativa. Inoltre, vengono presentate numerose pratiche educative in situazioni di emergenza, cercando di superare una lettura dicotomica del digitale e valorizzando la dimensione fisica, digitale e sociale delle esperienze educative. € 13,40
|
![]() ![]() Author: Ramirez Santiago; Franchi G. (cur.); Fornari P. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Santiago Ramirez (Samiano, Burgos 1891 - Salamanca 1967), frate predicatore, magister Sacrae Theologiae, è considerato uno dei principali studiosi novecenteschi del pensiero di Tommaso d'Aquino, secondo alcuni addirittura il teologo spagnolo più importante dell'Ordine Domenicano dai tempi della Seconda Scolastica. Ha insegnato all'Angelicum di Roma, all'Università di Friburgo in Svizzera, quindi, fino alla fine, nel collegio di san Esteban, a Salamanca, dove ha rifondato la Facoltà teologica. Celebre è rimasta la sua polemica con Jacques Maritain, negli anni Trenta, sulla natura della filosofia morale. Tra le sue principali opere teologiche: De analogia secundum doctrinam aristotelico-thomisticam (1921-22); De hominis beatitudine (1942-47, in tre volumi); Introducción general a la Suma Teológica de Santo Tomás de Aquino (1947); El concepto de Filosofía (1954); Introducción al tratado de la prudencia de la Suma Teológica de Santo Tomás (1956). Nel secondo dopoguerra dedica alcuni lavori anche alla filosofia politica: Pueblos y Gobernantes al servicio del Bien Común (1956); Deberes morales con la comunidad nacional y con el Estado (1962). Con il presente saggio - che deriva da un breve ciclo di conferenze tenute presso l'Instituto Social León xiii di Madrid, nel 1951 - Ramirez analizza con maestria i princìpi costitutivi della società politica a partire dalla natura umana pienamente realizzata, secondo il disegno divino della creazione e della redenzione. Fondamentale in questo lavoro è la rigorosa trattazione del bene comune - a cui l'Autore dedica il capitolo centrale del s € 22,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pisanti Achille; Frezza G. (cur.) Publisher: Meltemi La serialità rappresenta la magnifica 'appropriazione debita' e la più astratta figurazione concettuale del cinema da parte della televisione. La chiave della fiction seriale è la sua scrittura: saper progettare e realizzare una fiction significa saperla scrivere, saper ridisegnare le carte di sviluppo dell'immaginario collettivo. Supercalifragilistic... riannoda i fili delle teorie, delle tecniche e delle formule della scrittura seriale per metterle a disposizione di chi voglia comprendere, ideare e scrivere la serialità nella sua inesauribile ricchezza. Il volume però racconta qualcosa di più: il portato magico della scrittura seriale, che, doppiando il capo della devolution - ultima grande mutazione della fiction seriale -, trasforma la sospensione dell'incredulità nell'esibizione del trucco quale intreccio affascinante tra effetto e metodo. Postfazione di Alberto Abruzzese. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Santi G. (cur.) Publisher: Editrice Salentina € 20,00
|
![]() ![]() Author: Zavattini Cesare; Fortichiari V. (cur.); De Santi G. (cur.) Publisher: La nave di Teseo Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a 'resocontare' le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito 'un tritume di nomi di fatti di pensieri', un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca personale e storia italiana formano un amalgama denso e di estremo interesse per il lettore che ha modo di entrare nella mente di un uomo che è stato uno degli artisti più originali e complessi del Novecento. Zavattini racconta e confessa con un desiderio di sincerità, di conoscenza, di verità disarmanti, nella forma che più gli era congeniale: la scrittura in prima persona, autobiografica, nutrita di immagini e di pensiero, riuscendo a offrire un quadro esatto e insieme appassionato di protagonisti e fatti cruciali del suo tempo. La parte più significativa è rappresentata dalle anteprime inedite di soggetti cinematografici e dei progetti letterari e poetici in nuce, un corpus di poetica di valore inestimabile. Non mancano momenti lirici, nelle frequenti descrizioni di passeggiate, di luoghi dell'anima (Luzzara, il suo paese, il Po, Roma); nella cura commovente di una famiglia numerosa, nell'amore per il padre, figura onnipresente, invocata e mai dimenticata. Za è un uomo, con le sue debolezze, ma anche e soprattutto un intellettuale raffinatissimo e colto, curioso, vorace, consapevole di sé eppure mai autocelebrativo, che si interroga sul proprio lavoro, sulla vita, i sentimenti, su grandi temi come la pace, l'esistenza di Dio, e delinea con arguzia critica un ritratto originale di tutti colo € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Sessantini G. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Il volume raccoglie una ricca serie di studi sul Canto gregoriano, sulla polifonia a sugli strumenti musicali con i quali il PIMS intende rendere omaggio alla figura di Alberto Turco, insigne gregorianista e docente per lunghi anni all'Istituto. I saggi affrontano da diverse angolature e con varie metodologie il repertorio musicale sacro e l'uso che la Chiesa ha fatto dell'espressione artistico-musicale nel corso dei secoli, dalle testimonianze monodiche alle forme più elaborate dell'età moderna. Il libro è arricchito dalla bibliografia e dalla discografia di mons. Turco, che testimoniano oltre un quarantennio di studi sulla musica liturgica cattolica. € 30,00
|
![]() ![]() Author: De Santis G. (cur.) Publisher: Nld Concorsi L'opera è destinata a tutti coloro che ambiscono ad esercitare la professione di insegnante di religione cattolica nelle scuole e che si preparano al concorso per ottenere la cattedra, quindi a tutti coloro che necessitano di uno studio completo, agile e maneggevole, di tutte le materie bandite. Oltre ad una disamina teorica approfondita delle materie teoriche bandite a concorso, nel Volume sono presenti schemi didattici di riepilogo e mappe concettuali. Completa l'opera la predisposizione di innumerevoli domande a risposta multipla che permettono al concorsista di misurare le conoscenze acquisite. € 33,00
|
![]() ![]() Author: Bonsanti G. (cur.); Granchi A. (cur.); Granchi G. (cur.) Publisher: EDIFIR Il volume contiene le Lezioni di restauro che Vittorio Granchi (Firenze 20 ottobre 1908-30 novembre 1992), uno dei protagonisti più noti e stimati della scuola fiorentina del restauro, tenne per decenni presso il Gabinetto Restauri della Soprintendenza alle Gallerie di Firenze su incarico di Ugo Procacci e di Umberto Baldini. Le lezioni si articolano in una Prima parte e in una Seconda parte. La prima riguarda in special modo i dipinti su tavola, campo in cui Vittorio fu profondo conoscitore e specialista e ove ebbe modo di compiere con passione, dedizione e grandi capacità interventi memorabili come quello sul Crocifisso di Cimabue, in particolare dopo i gravissimi danni subiti in seguito all'alluvione del 1966. Nella seconda si descrive il restauro dei dipinti a olio su tavola e su tela attraverso molteplici esempi di interventi da lui effettuati su opere di grandi maestri. Il ciclo delle Lezioni di restauro di Vittorio Granchi si configura, nel suo insieme, come un documento storico che ci consente di avere una visione complessiva, una sorta di 'trattato', sulle conoscenze e l'operatività della Scuola fiorentina del restauro alla metà del Novecento, ponendosi altresì, nella sua struttura generale, come il contributo didattico più articolato ed esteso giunto fino a noi, concepito da uno dei suoi più autorevoli esponenti. Significativamente il ciclo delle Lezioni è dato alle stampe a 3o anni dalla sua scomparsa. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cozzolino G. (cur.); Desantis P. (cur.) Publisher: SAGEP 'Un Museo in forma di Palazzo': in questa espressione si può sintetizzare l'emozione che prova il visitatore che frequenta il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara; a lui, che sia un cittadino, un turista o uno studente, è data la possibilità di ammirare una collezione custodita ed esposta in un'architettura del Rinascimento italiano. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Cozzolino G. (cur.); Desantis P. (cur.) Publisher: SAGEP € 8,00
|
![]() ![]() Author: De Santi G. (cur.); Gigli M. (cur.); Lauretano G. (cur.) Publisher: Pazzini Variazioni al margine della Zirudela di Antonio Prete. € 25,00
|
![]() ![]() Author: De Santi G. (cur.); Pennisi R. (cur.) Publisher: Carabba Crocevia da sempre di culture, civiltà, religioni, di popoli che nei millenni l'hanno conquistata e poi perduta, la Sicilia ne ha storicamente assorbito l'essenza divenendo a sua volta riferimento e fonte di suggestioni. In continuità con una prestigiosa storia letteraria con autori in dialetto come Giovanni Meli, Domenico Tempio, Nino Martoglio, Ignazio Buttitta e Santo Calì, i poeti inclusi in questo saggio-antologia rappresentano la luce intensissima che avvolge l'Isola, e per opposto la sua oscurità indecifrabile, che comprende ogni bellezza e il suo contrario, tra culto per la tradizione e innovazione tumultuosa e sperimentazione. Nun sacciu scriviri poesii boni ppe concorsi. Iu scrivu di chiddu ca scrivissi unni fussi fussi. Quannu scrivu nunn'aiu pubblicu né ggiurii. Sulu occhi, ciatu, na penna, na para difogghi e quasi sempri fami. Salvo Basso € 20,00
|
![]() ![]() Author: De Virgilio G. (cur.); Santiago A. A. (cur.) Publisher: Sardini Padre Tarcisio Stramare, della Congregazione degli Oblati di San Giuseppe, ha dedicato tutta la sua vita alla Chiesa, attraverso il ministero sacerdotale e la sua attività accademica di biblista e teologo. La sua feconda attività scientifica può essere riassunta intorno a quattro motivi, emergenti dalle sue molteplici pubblicazioni. Essi sono: a) la Rivelazione dono di Dio all'uomo; b) i Vangeli dell'infanzia e la figura di San Giuseppe; c) l'insegnamento sul matrimonio; d) la Bibbia nella vita della Chiesa e la Neo-Volgata. Ad un anno dalla sua dipartita, si è inteso offrire in questo libro un profilo bio-bibliografico e scientifico dello studioso, proponendo una selezione essenziale di alcuni scritti che evidenziano l'apporto di p. Stramare alla ricerca biblico-teologica. Il volume si chiude con una rassegna di testimonianze e un itinerario fotografico riguardante alcune tappe più significative della vita di p. Stramare. La pubblicazione di questo volume, in coincidenza con l'Anno di San Giuseppe indetto da papa Francesco, invita a riflettere con ancora maggiore profondità sulla figura dello sposo di Maria e padre putativo di Gesù, che p. Stramare, attraverso il suo impegno per la riscoperta e la valorizzazione del Movimento Giuseppino, ha notevolmente approfondito, estendendo la figura biblico-teologica di san Giuseppe a livello internazionale (cfr. josephologia). € 24,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|