![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sanesi Roberto; Nicoletti L. P. (cur.) Publisher: Quodlibet Il libro raduna una selezione di testi scritti fra il 1959 e il 2000 dal poeta, anglista e traduttore Roberto Sanesi, come testimonianza di un'attenzione costante verso l'arte italiana del suo tempo. La sua è un'autentica voce fuori dal coro. Trova qui origine quella sinergia fra parola e immagine che sarà costante del Sanesi critico quanto del Sanesi poeta. Questi scritti, infatti, vanno visti come lo sfondo su cui prendono vita le grandi antologie della poesia inglese e americana da lui curate, le traduzioni di Thomas Eliot, e soprattutto i saggi pubblicati in 'La valle della visione' sulla cultura figurativa e letteraria dell'Inghilterra moderna. In Sanesi, come in Eliot, il tratto cruciale dell'operare critico poggia su una «interferenza di sensibilità individuale» che pone la «critica in funzione di una creatività poetica». Da qui l'idea che la critica, come l'arte visiva, non sia altro che una «ipotesi» per cercare di spiegare il mondo circostante, e che non fatica, in un giro di frase, a diventare anche una ipotesi «etica». € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sanesi Roberto; Langella G. (cur.) Publisher: Interlinea Roberto Sanesi (1930-2001) non fece in tempo ad avviare alla stampa il suo ultimo libro poetico, concepito sul finire del secolo scorso. Poté estrarne, bensì, alcune decine di testi per due più esigue raccolte, Arrondissement la vie e Il primo giorno di primavera, e qualche altro per corrispondere a specifici inviti, ma il libro in quanto tale, nonostante fosse pronto per essere consegnato a un editore, rimase nel cassetto. Lo si pubblica qui per la prima volta, in un'edizione critica che rende omaggio a una delle voci più esclusive del Novecento, dando esecuzione testamentaria alle sue ultime volontà. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Sanesi R. (cur.) Publisher: Mondadori William Shakespeare non è solo il più grande scrittore inglese e il più celebre drammaturgo di tutti i tempi. È anche autore di una produzione poetica di altissimo livello, come testimonia questo volume che la presenta nella sua totalità. Oltre ai notissimi 154 'Sonetti', al Bardo sono attribuiti, con maggiore o minore certezza, i poemetti di ispirazione ovidiana 'Venere e Adone' e 'Lucrezia'; i venti testi - probabilmente destinati a essere messi in musica - pubblicati nella raccolta 'Il pellegrino appassionato'; 'Il lamento di un'innamorata', un esperimento di poesia pastorale il cui personaggio narrante ricorda l'Ofelia dell'Amleto; il poemetto allegorico 'La fenice e la tortora', la poesia 'Morirò?' e gli 'Epitaffi'. Si tratta - nota Roberto Sanesi nella sua importante prefazione - di un'opera eterogenea che tuttavia testimonia come, all'interno di una preponderante attività teatrale, Shakespeare abbia voluto misurarsi con le forme codificate della tradizione in versi, sia lirica sia narrativa, raggiungendo spesso un'intensità espressiva degna dei suoi migliori drammi. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Carroll Lewis; Sanesi R. (cur.) Publisher: SE Lewis Carroll pubblicò 'La caccia allo Snark' nel 1876. Sin dal nome, composto da 'shark' (squalo) e da 'snake ' (serpente), così da connettere in un unico termine due significati, lo Snark introduce un concetto di doppiezza, di ambiguità, di inafferrabilità. Come ogni 'monstrum', lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre l'esistenza. In questo poemetto eroicomico destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, e che, come scrive Sanesi, 'nulla vieta di associare alla tipica quest della letteratura medioevale ', il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di due situazioni o dimensioni simultanee. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Sanesi R. (cur.) Publisher: Mondadori Chi si nasconde sotto la maschera del fair youth, il giovane 'più amabile di un giorno d'estate', la cui bellezza e il cui desiderio Shakespeare canta in centinaia di appassionati sonetti? Chi è la dark lady, 'tirannica', 'orgogliosa' e 'crudele' i cui favori si contendono il poeta e il suo amico-rivale? Nei mirabili versi dei 154 sonetti, apparsi per la prima volta nel 1609, William Shakespeare ritrae tutti i volti del sentimento, dalla tenerezza all'amore 'pazzo e cieco', dall'indefinibile turbamento alla trepidazione fuggevole, dallo struggimento disperato e furibondo fino all'emozione più autentica, capace di eludere, grazie alla poesia, l'opera distruttrice del Tempo. Con uno scritto di Oscar Wilde. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sanesi R. (cur.) Publisher: Lindau La scelta di testi che qui presentiamo nella bellissima traduzione di Roberto Sanesi ci riporta all'origine della poesia inglese, a quel ricco corpus di poemi e composizioni in versi che, benché poco noti al grande pubblico, rappresentano il punto di partenza di una storia millenaria. Tutto comincia nel periodo in cui si chiude l'epoca romana e nell'isola imperversano Iuti, Angli e Sassoni. In questo mondo dominato dalla guerra e dalla violenza prende piede il cristianesimo che ha fra gli altri il merito di promuovere la scrittura di testi che fino a quel momento il poeta, membro dell'élite e vicino al re, si limitava a declamare. Beowulf, l'Inno di Cædmon, i racconti delle battaglie di Brunanbuhr, di Finnesbuhr e di Maldon, gli Enigmi e gli Incantesimi, scritti in una lingua diversa dall'inglese, in un periodo in cui l'unità nazionale e quella culturale non si erano ancora costituite, «sono la prima fonte di una tradizione riconoscibile e inequivocabile, lo specchio autentico di un atteggiamento da cui lo spirito inglese - nelle sue manifestazioni più vive e dirette, pur in mezzo a contraddizioni interne e interferenze diverse e innumerevoli - non si è mai distaccato del tutto». € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2018 |
![]() ![]() Author: Carroll Lewis; Sanesi R. (cur.) Publisher: Feltrinelli Lewis Carroll pubblicò «La caccia allo Snark» nel 1876. Un fantastico racconto epico nel quale i dieci protagonisti, i cui nomi iniziano tutti per B, spariscono, si dileguano, impazziscono, trovano se stessi percorrendo un'improbabile rotta attraverso un mondo fatto solo di nonsensi: un poemetto eroicomico concepito sul concetto della doppiezza, dell'ambiguità, dell'inafferrabilità. Lo stesso nome Snark coniuga in sé due animali tra loro molto distanti, eppure per qualche misteriosa ragione simbolicamente associabili: lo 'shark' (lo squalo) e lo 'snake' (il serpente). Lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre tutta l'esistenza. In questo poemetto, destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di dimensioni simultanee. Più volte sollecitato a dare spiegazioni sul senso di questo suo lavoro, solo una volta Carroll si limitò a dire che è un'allegoria sulla ricerca della felicità. Il poemetto è stato adattato in musical e a teatro ma ha ispirato anche episodi televisivi, videogame e filmati di animazione giapponese, oltre ad altri scrittori, quali Jack London («The Cruise of the Snark») e C.S. Lewis. € 7,50
Scontato: € 7,13
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Milton John; Sanesi R. (cur.) Publisher: Mondadori Poema che si propone la «giustificazione all'uomo delle azioni del Signore», Paradiso perduto usa la forma drammatica per dimostrare che Adamo ed Eva furono puniti perché peccarono, scegliendo deliberatamente il Male. Uniti nella colpa e nell'implacabile sentenza divina, furono cacciati dall'Eden sulla terra: un luogo ignoto nel quale sono destinati a vivere nell'infelicità. Pur nella drammaticità del tema, le pagine del Paradiso perduto vivono di delicatissime sfumature e di un senso idillico e musicale che ne fanno ancora oggi un'opera di straordinario fascino. Con un saggio di T. S. Eliot. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Thomas Dylan; Sanesi R. (cur.) Publisher: Guanda In una sua nota d'apertura ai 'Collected poems', pubblicati nel 1952, Dylan Thomas scriveva: 'Ho letto da qualche parte di un pastore che, quando gli chiesero perché rivolgesse, dal centro di cerchi magici, ossequi rituali alla luna per proteggere il suo gregge, rispose: 'Sarei un pazzo dannato se non lo facessi!' Queste poesie, con tutte le loro crudezze, dubbi e confusioni, sono scritte per amore dell'Uomo e in lode di Dio, e sarei un pazzo dannato se non lo fossero'. La nascita e la morte, visioni bibliche ed echi letterari, significati soggettivi e puri suoni, tutto confluisce a creare l'immenso e variegato immaginario poetico di Dylan Thomas. Una voce, quella del poeta, che può risultare a tratti oscura, ma che, come scrive Roberto Sanesi nel suo saggio introduttivo, 'riesce a far presa su chiunque'. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2016 |
![]() ![]() Author: Eliot Thomas S.; Sanesi R. (cur.) Publisher: Bompiani L'attenzione che Eliot dedica a Dante risale al 1906, stimolata dalla tradizione del dantismo americano dell'Università di Harvard, e si trasforma con gli anni in diretta suggestione poetica. Questo volume riunisce tre scritti che, muovendo dall'esercizio critico di un dantista 'sui generis', diventano una messa a punto della poetica personale, uno strumento creativo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Thomas Dylan; Sanesi R. (cur.) Publisher: Guanda In una sua nota d'apertura ai 'Collected poems', pubblicati nel 1952, Dylan Thomas scriveva: 'Ho letto da qualche parte di un pastore che, quando gli chiesero perché rivolgesse, dal centro di cerchi magici, ossequi rituali alla luna per proteggere il suo gregge, rispose: 'Sarei un pazzo dannato se non lo facessi!' Queste poesie, con tutte le loro crudezze, dubbi e confusioni, sono scritte per amore dell'Uomo e in lode di Dio, e sarei un pazzo dannato se non lo fossero'. La nascita e la morte, visioni bibliche ed echi letterari, significati soggettivi e puri suoni, tutto confluisce a creare l'immenso e variegato immaginario poetico di Dylan Thomas. Una voce, quella del poeta, che può risultare a tratti oscura, ma che, come scrive Roberto Sanesi nel suo saggio introduttivo, 'riesce a far presa su chiunque'. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Sanesi R. (cur.) Publisher: Bompiani Nella prima metà del ventesimo secolo, la poesia americana ha travolto la scena letteraria europea con la forza di una rivoluzione in versi, un'irruzione tanto violenta e improvvisa da essere inizialmente trascurata, incompresa, osteggiata. Riscoperta pienamente soltanto nel dopoguerra, questa straordinaria stagione poetica ha entusiasmato e continua a sorprendere lettori e interpreti, fissata nella dimensione eterna del mito. Da Edgar Lee Masters a William Carlos Williams, da Ezra Pound a T.S. Eliot, in questa antologia Roberto Sanesi presenta il meglio della letteratura americana in versi che ha aperto le porte del nostro paese al modernismo: un 'paesaggio poetico' di straordinaria ricchezza, che riflette il profilo incerto dell'uomo novecentesco e tenta una sintesi tra progresso e tradizione alla ricerca appassionata di una verità comune. Questa nuova edizione, condotta sulle note autografe di Sanesi alla prima storica edizione del 1958, rinnova un classico della letteratura americana, che rappresenta per la poesia quello che 'Americana' di Vittorini è per la narrativa, veemente manifesto del potere 'collettivo' della parola. Introduzione di Guido Carboni. € 18,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sanesi Roberto; Cegna G. (cur.) Publisher: Si Times Edizioni € 12,00
|
![]() ![]() Author: Sanesi Roberto; Cegna G. (cur.) Publisher: Si Times Edizioni Lo specimen, a cura di Giorgio Cegna, è un estratto dell'opera originale, di Roberto Sanesi, considerata rara e da collezione. Valore stimato: 400 Euro. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Eliot Thomas S.; Sanesi R. (cur.) Publisher: Bompiani Opera fondamentale della letteratura contemporanea e vertice, con 'La terra desolata', della produzione di Eliot, 'Assassinio nella cattedrale' è una tragedia che si avvicina - per il senso d'attesa di eventi misteriosi e terribili, risolutori e vendicatori - alle tragedie antiche. Il conflitto dell'arcivescovo Becket, fatto uccidere presso l'altare da Enrico II al quale egli ha negato un ossequio superiore a quello per la Chiesa, è un conflitto interiore, quello della coscienza con le tentazioni dell'orgoglio, esteriorizzate nel dramma dall'intervento dei quattro Tentatori. La forza drammatica del Coro e i versi brevi, ritmati secondo una metrica vicina al versetto biblico, hanno dato a quest'opera un enorme successo critico e teatrale. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: Sanesi Roberto; Cremante R. (cur.) Publisher: Mondadori Poeta tra i più vocazionalmente europei del nostro secondo Novecento, Roberto Sanesi (1930-2001) ha avuto una presenza costante e di primo piano: dal suo esordio, avvenuto nel 1957 con Il feroce equilibrio, per arrivare agli ultimi anni della sua esistenza. Con il grande merito, tra l'altro, di aver proposto in versioni di limpida qualità testi imprescindibili di poeti di lingua inglese, primo fra tutti T.S. Eliot. In questa antologia, curata da Renzo Cremante, è possibile ripercorrerne l'intero cammino poetico, passando dai già maturi testi giovanili, attraverso i momenti chiave di un libro indimenticabile come Rapporto informativo, fino a L'incendio di Milano, con una significativai selezione di riflessioni sulla poesia. Ne emerge il quadro di un autore in costante movimento, eppure sempre impeccabilmente controllato nell'equilibrio del suo disegno di scrittura. Un poeta coltissimo, la cui pagina si realizza in una musica dal respiro sempre più ampio e spesso narrativo, passando dalla iniziale compattezza della versificazione al suo espandersi prosastico, sempre carico di concretezza e immagini. Un poeta inquieto, a tratti anche barocco e visionario, capace di selezionare il reale nelle 'rischiose verità dei fatti', e di essere testimone attivo del suo tempo, transitando nel 'silenzio degli oggetti' e del mondo, in virtù del proprio elevato profilo intellettuale, ma non di meno con il'inesausta vivacità dei suoi umori e amori. € 16,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Blake William; Sanesi R. (cur.) Publisher: SE 'La natura della mia opera è visionaria e profetica' scrisse William Blake. Sebbene i suoi riferimenti siano la Bibbia e la Cabbala, Swedenborg, gli studi esoterici, e quindi una visione eterodossa rispetto a quella - non solo religiosa - che caratterizzava il suo tempo, Blake intese perfettamente che le 'oscure fabbriche di Satana' del paesaggio industriale contemporaneo erano costruite a immagine di una filosofia meccanicistica che negava il sacro e distruggeva ogni forma di trascendenza. L'acceso simbolismo, la spiritualità, la tensione religiosa dei 'libri profetici', pazientemente composti a mano negli anni più difficili della Rivoluzione francese, mitizzano con drammatico impeto ma anche con lucidissima intuizione critica, problemi ancora vivi e irrisolti. € 20,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.); Sanesi R. (cur.) Publisher: Maretti Editore € 100,00
|
![]() ![]() Author: La Fortezza R. (cur.); Sanesi G. (cur.) Publisher: Accademia Scienze Forestali € 30,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Eliot Thomas S.; Sanesi R. (cur.) Publisher: Bompiani Questo primo volume della nuova edizione rilegata delle opere complete di Eliot consente di far luce sulle varie componenti dell'ispirazione poetica dell'autore, ma anche sul suo impegno di saggista, polemista e filosofo. Dalle poesie della prima giovinezza e dal saggio teoretico dedicato a Bradley, si passa ai celebri interventi del 'Bosco sacro' per giungere a 'La terra desolata', fondamento di tanta parte della lirica novecentesca. D'altro canto, i lavori sull'educazione ai classici, sui rapporti fra religione e letteratura, sulla funzione della critica, permettono di scoprire un Eliot moralista e credente autentico, desideroso di giustificare, alla luce del suo umanesimo, la sua stessa produzione letteraria. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Carroll Lewis; Sanesi R. (cur.) Publisher: SE Lewis Carroll pubblicò 'La caccia allo Snark' nel 1876. Sin dal nome, composto da 'shark' (squalo) e da 'snake ' (serpente), così da connettere in un unico termine due significati, lo Snark introduce un concetto di doppiezza, di ambiguità, di inafferrabilità. Come ogni 'monstrum', lo Snark è il non-visibile, il non-rappresentabile, che tuttavia, con stupore e terrore, percorre l'esistenza. In questo poemetto eroicomico destinato a diventare uno dei punti di riferimento del surrealismo, e che, come scrive Sanesi, 'nulla vieta di associare alla tipica quest della letteratura medioevale ', il lettore è messo di fronte allo sviluppo autonomo di due situazioni o dimensioni simultanee. € 11,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Eliot Thomas S.; Sanesi R. (cur.) Publisher: Bompiani Il volume raccoglie 'Il libro dei gatti pratici del vecchio Possum', le poesie dei 'Quattro Quartetti', i saggi (in cui l'autore prende in esame, ad esempio, la funzione sociale della poesia, il significato della parola 'classico' e compie una straordinaria incursione nel mondo poetico di Dante e Virgilio) e le opere teatrali ('Riunione di famiglia', 'Cocktail Party', 'L'impiegato di fiducia' e 'L'anziano statista'). Alcune delle opere raccolte offre il testo inglese a fronte. € 18,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bellman Carl M.; Sanesi A. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Il volume presenta una raccolta scelta delle «Epistole di Fredman» e dei «Canti di Fredman», opere ambedue di Carl Michael Bellman, autore di canzoni e poemi popolari vissuto tra il 1740 e il 1795. I protagonisti delle sue liriche sono da ricercare tra le infime bettole del porto e dei vicoli: artigiani poveri, soldati in congedo, giovani prostitute, marinai e suonatori ambulanti... € 60,00
|
![]() ![]() Author: Blake William; Sanesi R. (cur.) Publisher: SE € 18,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Eliot Thomas S.; Sanesi R. (cur.) Publisher: Bompiani Progettata in occasione del primo centenario della nascita del poeta, questa edizione delle 'Opere' di T.S. Eliot comprende tutte le opere di poesia, saggistica e teatro. Seguendo il percorso creativo dell'autore, il curatore dell'opera ha ritenuto opportuno attenersi a un ordine cronologico il più rigoroso possbile, senza distinzione di generi. Per una lontana, ma esplicita richiesta dell'autore al curatore, non entra a far parte di queste 'Opere' il testo delle conferenze di 'After Strange Gods' (1934). T.S. Eliot chiese personalmente a Sanesi di non includerlo, mai e per nessuna ragione, in un'eventuale raccolta, considerandolo 'troppo intemperante' e possibile fonte di equivoci. € 18,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Eliot Thomas S.; Sanesi R. (cur.) Publisher: Bompiani La raccolta, curata e tradotta da Roberto Sanesi, con un'introduzione di David Gascoyne, ha il pregio di offrire al lettore un panorama esauriente dell'opera poetica eliotiana. Le 'Poesie giovanili', 'Prufrock e altre osservazioni', 'La terra desolata', 'Gli uomini vuoti', 'Mercoledi delle ceneri' e le 'Poesie minori' attraversano e caratterizzano il percorso intellettuale di Eliot, dalla lucida consapevolezza della crisi esistenziale dell'uomo moderno, alla prospettiva di una possibile, intima, salvezza spirituale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Sanesi Roberto; Scrignòli M. (cur.) Publisher: Book Editore 'La notte non si limita ad avere solo quattro angoli, se la osservi di profilo ti accorgi che ci sono, dentro, almeno tre fuochi, una torre, dei lecca lecca di neve che se ne vanno in giro come dei pipistrelli bianchi, e suoni, sottili, terrificanti, allegri come lucciole, perché la notte è introversa, resta abbracciata al sonno fino all'alba, ma è anche flessibile, e appena si stanca si gira dall'altra parte, diventa tenera, rosa, e ricomincia da capo. Così, esattamente, la primavera.' Roberto Sanesi è nato a Milano nel 1930, critico letterario e d'arte, traduttore di Eliot, Milton, Blake. 'Il primo giorno di primavera' raccoglie i suoi testi poetici più recenti e conferma l'intesità della sua poesia. € 9,30
|
![]() ![]() Author: Shakespeare William; Sanesi R. (cur.) Publisher: Il Pomerio € 13,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Sanesi R. (cur.) Publisher: SE € 14,46
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Sanesi Roberto; Guarracino V. (cur.) Publisher: Book Editore € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|