book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sandrin G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Sandrin G. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Alessandrini N. (cur.); Russo M. (cur.); Sabatini G. (cur.) Title : Patrimonio italiano in Portogallo. Un viaggio nei secoli XV-XX
Author: Alessandrini N. (cur.); Russo M. (cur.); Sabatini G. (cur.)
Publisher: Anteferma Edizioni

In Portogallo gli italiani respirano ovunque un'aria familiare. Per questa ragione abbiamo voluto dedicare due interi cicli delle conferenze italo-lusitane, ormai attive con cadenza annuale dal 2011, al patrimonio culturale: un patrimonio che richiama la ricchezza dei rapporti tra questi due Paesi da sempre molto vicini. Ogni chiesa, ogni angolo di strada, ogni museo conserva qualche elemento della cultura italiana dal punto di vista storico, artistico, letterario e musicale. Solo per fare un esempio: si pensi al Palazzo dell'Ajuda dove, grazie soprattutto, ma non solo, alla presenza di Maria Pia di Savoia (1847-1911), moglie del re Luigi I di Braganza (1838-1889), c'è una concentrazione di italianità tanto che si ha la sensazione di trovarsi in uno dei tanti musei della nostra penisola: dal busto della regina, realizzato dal genovese Santo Varni (1807-1885), alla copia in dimensioni ridotte del gruppo scultoreo Amore e Psiche di Antonio Canova (1757-1822); dal dipinto che riproduce l'interno del Duomo di Monza, del lombardo Mosé Bianchi (1840-1904), alla piccola scultura di Re Umberto I di Savoia (1844-1900) a cavallo, eseguita da Stanislao Grimaldi (1825-1903) e molto altro.
€ 25,00
2024

Sandrini G. (cur.); Gamaleri G. (cur.); Minella W. (cur.) Title : Comunicare il vero e il falso. La comunicazione oggi tra mondo digitale, etica e neuroscienze
Author: Sandrini G. (cur.); Gamaleri G. (cur.); Minella W. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il tema del vero e del falso appare di particolare attualità in un'epoca, la nostra, denominata ambiguamente 'della post-verità', in cui le false notizie non sono più confinate in controversie circoscritte, ma caratterizzano veri e propri scontri di civiltà e condizionano profondamente le nostre scelte e i nostri comportamenti. Altro aspetto rilevante riguarda il profondo impatto che stanno avendo le nuove tecnologie digitali che, se da una parte ampliano le possibilità di interazione, dall'altra pongono problemi etici rilevanti per le possibilità, sempre più sofisticate, di falsificare dati e immagini nel mondo virtuale, che domina ormai le nostre vite. D'altronde, le interpretazioni dei meccanismi dell'inganno e dell'auto-inganno stanno ricevendo negli ultimi anni interessanti chiavi di lettura da parte delle neuroscienze, aprendo inedite prospettive in campo neuroetico. Il libro cerca, raccogliendo i contributi di studiosi operanti in diverse aree e discipline, di discutere criticamente di queste problematiche, partendo dalle loro radici storiche.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Zangrandi Giovanna; Sandrini G. (cur.) Title : La mia montagna. Diari 1952-1962
Author: Zangrandi Giovanna; Sandrini G. (cur.)
Publisher: alba pratalia

Nel 1954 i lettori italiani scoprono una nuova scrittrice: all'anagrafe è Alma Bevilacqua, ma si firma Giovanna Zangrandi, perché già nel cognome vuole dichiarare la sua scelta di essere, lei bolognese, una donna delle Dolomiti. Vive a Cortina, ma non ama il mondo del turismo; il suo cuore batte per la gente più umile del Cadore, per la casetta tra i larici e i prati che vorrebbe costruirsi a Borca, sotto l'Antelao, la montagna dove era salita durante la Resistenza e dove, finita la guerra, aveva costruito e gestito un rifugio. In questo libro la incontriamo nella sua dimensione più segreta: il diario che comincia a tenere con regolarità quando l'uscita del suo primo romanzo per Mondadori le apre la strada della letteratura. Sono pagine inedite, alle quali Anna (come si chiama semplicemente) affida i suoi amori e le sue rabbie, le sue consapevolezze e i suoi progetti, come il magico «specchio verde» che permette di leggere nel cuore degli altri. E soprattutto la sua passione per la montagna, palestra di avventura ma anche luogo di confronto con il Dio «immenso e lontano» che lei, ribelle e nemica delle religioni organizzate, percepisce con certezza nella Natura.
€ 20,00
2023

Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.) Title : Ricordi istriani
Author: Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.)
Publisher: Quodlibet

I Ricordi istriani, ultimo libro di Giani Stuparich, sono l'elegia di un mondo perduto. Usciti per la prima volta nel 1961, rievocano l'infanzia e l'adolescenza marina dello scrittore triestino: anni sereni di inizio Novecento, ancora esenti dai lutti, personali e collettivi, che il secolo avrebbe portato con sé. Capitolo per capitolo riviviamo anche noi le lontane estati in cui Giani e il fratello Carlo scoprivano le coste e i villaggi dell'Istria, imparando la pesca, i remi, la vela sotto la guida allegra del padre, originario dell'isola di Lussino. «Foglia gentile che galleggia sul mare», la terra narrata da Stuparich è innanzitutto un luogo di famiglia, dove i sapori della cucina della nonna si mescolano alla voce del padre, alle sue mille invenzioni per istruire e divertire i figli; ma è, insieme, un paese vitale, che ci passa davanti agli occhi con la libera luce del suo cielo. Il libro offre così uno spaccato della vita marinara e contadina dell'Istria, unendo alla felicità della memoria il racconto, di taglio quasi etnologico, di un mondo che gli avvenimenti della Storia hanno irrimediabilmente lacerato.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Sandrini G. (cur.) Title : Per Giovanni Comisso. Critico, editore, giornalista
Author: Sandrini G. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

«Tra i prosatori d'arte o elzeviristi, certamente Comisso è stato il più grande», dichiarava Pasolini; ma lo scrittore trevigiano resta una figura difficile da incasellare. I lettori lo conoscono soprattutto come narratore di viaggi e di paesaggi, come diarista di una Grande Guerra avventurosa e antieroica e come sensibile interprete delle epoche della propria vita. Ma esiste anche un altro Comisso, che gli studi raccolti in questo libro si propongono di portare al centro dell'attenzione. Comisso, nella sua vita di continui spostamenti tra orizzonti lontani come la Cina o vicini come la campagna veneta, ha infatti trovato il tempo per riflettere sulla nostra tradizione letteraria e sulla sua difficile convivenza con il più moderno dei generi letterari, il romanzo; per lavorare in archivio sulle relazioni degli ambasciatori e degli agenti segreti della Serenissima e per promuovere un'assai personale edizione delle memorie di Casanova; per collaborare a un settimanale di cultura come «Il Mondo» di Mario Pannunzio, il 'direttore ideale' con il quale intrattenne un interessantissimo carteggio, pubblicato per la prima volta in appendice al volume.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2022

Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.) Title : Un anno di scuola
Author: Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Trieste, 1909. Una ragazza ottiene, per la prima volta, l'accesso all'ottavo anno del ginnasio, passaggio obbligato per accedere agli studi universitari e conquistarsi un futuro di libertà e indipendenza. Sola femmina tra venti allievi maschi, catalizza inevitabilmente le attenzioni e le emozioni di tutti: ognuno, a suo modo, si innamorerà di lei, di quella figurina che vorrebbe essere nulla più che una compagna di studi e di scherzi spensierati, una voce nel coro concorde della classe. Edda Marty, la protagonista di 'Un anno di scuola', è l'incarnazione di un ideale femminile che soltanto la città di Svevo e di Saba poteva produrre: insieme fragile e forte, seria e irriverente, dolce e «temeraria», come la definisce Stuparich all'inizio. La storia del suo incontro con Antero, il compagno più riservato e sensibile, si sviluppa in un vortice drammatico che, tra amore e morte, accompagnerà la classe verso gli esami. Ritratto di un'epoca irripetibile della vita, il racconto (pubblicato per la prima volta nel 1929) è anche una struggente rivisitazione della Trieste di inizio secolo, di quella Vienna calata sull'Adriatico dalla quale sono uscite alcune delle pagine più autentiche della nostra letteratura.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Aguti A. (cur.); Sandrini G. (cur.); Minella W. (cur.) Title : Quel che resta del sacro. Dal mito all'esperienza religiosa, dall'arte alle neuroscienze
Author: Aguti A. (cur.); Sandrini G. (cur.); Minella W. (cur.)
Publisher: Mimesis

Se la nascita del sacro viene fatta spesso coincidere con quella della religiosità, la sua esclusiva collocazione nell'ambito delle religioni appare semplicistica. L'ambiguità del termine stesso si riflette in parte in quella del concetto di spiritualità che può prescindere da quello di divino, che si tende invece a considerare come sua parte imprescindibile. Che la crisi odierna del sacro sia coincisa con la nascita di nuovi 'culti' può far pensare a uno stretto legame tra i due fenomeni, ma il confine tra sacro e profano è da sempre indefinito. L'avvento della scienza e delle nuove tecnologie ha sicuramente partecipato al processo di desacralizzazione proprio dei nostri giorni. Le neuroscienze hanno inciso profondamente sulla nostra visione della vita, ma più che avere concorso a determinare questo processo hanno obbligato a ridefinire il concetto di sacro. Su questo tema attuale e affascinante si confrontano in questo libro filosofi, teologi, antropologi e neuroscienziati.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2021

Alessandrini A. (cur.); Trentanovi G. (cur.); Roatti B. (cur.) Title : Il bosco urbano dei Prati di Caprara. Servizi ecosistemici e conflitto socio-ambientale
Author: Alessandrini A. (cur.); Trentanovi G. (cur.); Roatti B. (cur.)
Publisher: Pàtron

Il Bosco urbano dei Prati di Caprara a Bologna è un ecosistema forestale di 27 ettari, situato tra via Saffi e il torrente Ravone, nelle adiacenze dell'ospedale Maggiore. Il libro evidenzia il contributo di questo sito nell'erogazione di servizi ecosistemici unici e di altissimo livello quali-quantitativo, analizzati da numerosi esperti e ricercatori. Il lavoro riporta inoltre una panoramica dei conflitti socio-ambientali che ruotano attorno a quest'area, determinati dalla presenza di forti interessi speculativi e scelte pianificatorie non lungimiranti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Sandrini G. (cur.) Title : Ruskin e l'Italia, l'Italia e Ruskin
Author: Sandrini G. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

Dell'Italia, intesa come realtà geografica e storica, ma anche come 'Paese dell'anima', John Ruskin (1819-1900) è stato certamente uno dei più profondi conoscitori e indagatori. I saggi raccolti in questo libro affrontano soprattutto la sua relazione con il Veneto, in una prospettiva interdisciplinare che tiene insieme argomenti come la narrazione di viaggio, la scoperta della pittura di Tintoretto, la discussione sul restauro dei monumenti, aprendosi inoltre al tema, non meno stimolante, dell'influsso esercitato a sua volta da Ruskin sulla cultura italiana (qui, in particolare, su scrittori del Novecento quali Buzzati e Calvino). Il volume è un invito a seguire, attraverso le opere e i diari di Ruskin, i suoi itinerari tra Verona e Venezia, luoghi cardine di un'Italia «infinitamente benedetta e infinitamente desolata».
€ 12,00

Sandrini G. (cur.) Title : Cantare di Fiorio e Biancifiore
Author: Sandrini G. (cur.)
Publisher: alba pratalia

Età di lettura: da 5 anni.
€ 15,00

Zanzotto Andrea; Sandrini G. (cur.) Title : Traduzioni trapianti imitazioni
Author: Zanzotto Andrea; Sandrini G. (cur.)
Publisher: Mondadori

Nel vastissimo orizzonte culturale di Andrea Zanzotto, entrano grandi figure di epoche e letterature diverse, rispetto alle quali, fin dalla giovinezza, il nostro autore si impegna in un confronto attivo, in un lavoro di traduzione che preferisce definire 'imitazione'. Si tratta, per usare un'altra sua efficace espressione, di 'fantasie di avvicinamento', di cui questo volume ci offre un nuovo e imprescindibile percorso, che parte dai primi abbozzi, condotti su testi di Hölderlin, Rimbaud e García Lorca, e include anche una ventina di versioni del tutto inedite, predisposte per un quaderno di traduzioni che non si realizzò. Come scrive Giuseppe Sandrini, Zanzotto aveva coltivato, «in anni cruciali per la sua produzione, la traduzione poetica in forma di impegno critico e divulgativo», e lo dimostra, per esempio, il suo partecipe approccio all'opera di Éluard. Seguirono poi, nella sua geniale versatilità, in sintonia con autori che ne avevano coinvolto la passione e l'attenzione, traduzioni da Michaux, anche nel segno di una netta predilezione per la letteratura francese, dimostrata dai numerosi autori prescelti, da Ronsard fino a Frénaud. Questo libro si articola peraltro in vari capitoli o rubriche, secondo le diverse lingue e letterature di appartenenza, e perciò, oltre che dal francese, presenta versioni dal tedesco, dallo spagnolo, dall'inglese, dal romeno e, in appendice, dal portoghese; ma anche dal latino o dal friulano. Un cammino che produce 'imitazioni' inedite dall'amato Virgilio, da Pessoa, da Pasolini, addentrandosi nientemeno che nell'inno 'Eleusis' di Hegel.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2020

Sandrini G. (cur.); Minella W. (cur.); Milanesi P. G. (cur.) Title : Etica oggi tra empatia e libero arbitrio
Author: Sandrini G. (cur.); Minella W. (cur.); Milanesi P. G. (cur.)
Publisher: Ibis

Quanto le nostre scelte etiche siano libere e non invece condizionate da autonomi meccanismi cerebrali è da sempre oggetto di dibattito in campo filosofico e scientifico. La scienza ha in parte contribuito a far luce su questo ancora molto controverso tema, dall'altra ha aperto nuovi spazi di ricerca in campo etico. In particolare, gli studi di neuroscienze sui meccanismi che sono alla base dell'empatia hanno indotto un ampio dibattito, tra studiosi di varie discipline, su come essa possa condizionare i rapporti interpersonali, anche in considerazione del fatto che questi ultimi sono ora, rispetto al passato, fortemente condizionati dai nuovi strumenti di comunicazione che hanno disegnato nuovi confini tra il mondo reale e quello virtuale. I curatori e gli autori del libro, docenti e saggisti che operano in vari campi del mondo culturale, dalle neuroscienze alla filosofia, dall'etica alle scienze della comunicazione, hanno ritenuto di interesse, prendendo lo spunto da alcuni Convegni da loro recentemente organizzati, raccogliere una serie di saggi su un tema di particolare attualità. I curatori hanno anche inteso rendere omaggio a Pietro Prini, filosofo preminente nel panorama europeo della fine del secolo scorso, che aveva con largo anticipo sui tempi affrontato queste tematiche. Testi di Gianpiero Gamaleri, Gian Piero Jacobelli, Andrea Loffi, Sergio Filippo Magni, Paolo Mazzarello, Pier Giuseppe Milanesi, Walter Minella, Alfredo Paternoster, Giannino Piana, Giorgio Sandrini, Luca Vanzago.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Alessandrini G. (cur.); Mallen M. (cur.) Title : Diversity management. Genere e generazioni per una sostenibilità resiliente
Author: Alessandrini G. (cur.); Mallen M. (cur.)
Publisher: Armando Editore

L'opera 'Diversity management, genere e generazioni per una sostenibilità resiliente' affronta il tema del diversity management, quale insieme di approcci teorici, pratiche e policy finalizzate alla valorizzazione delle diversità nel lavoro: il focus è sul 'genere' e sull''età'. Aspetti che appaiono centrali, a seguito dei cambiamenti sociali e demografici attuali, per quanti si occupano di risorse umane e di formazione. Il volume si avvale del contributo di diversi autori, docenti universitari, manager e formatori, di diversi contesti organizzativi e associativi (da Prioritalia, Loccioni, Quadrifor, all'Enel, EY, Avio Aero, Aidp e altri). L'impegno per l'affermazione del punto di vista femminile, rappresentato dal mito di Antigone, e la trasmissione di significati e valori da una generazione all'altra, rappresentato dalla metafora di Telemaco-figlio, stanno sullo sfondo per dare spessore a una poliedrica narrazione, orientata sia a esplorare l'attuale posizionamento nel dibattito scientifico e pubblico del tema, sia a prospettarne l'evoluzione in chiave di sostenibilità. Si propone un Manifesto di Impegni: una scelta che, nella fase ricostruttiva dopo la pandemia, è intesa a tracciare le mappe per un domani sostenibile e resiliente. Il volume contiene scritti di G. Alessandrini, P. Benevene, I. Buonomo, G. Cutillo, M.C. De Blasis, C. Finzi, A. Gargiulo Labriola, M.G. Giorgetti, S. Liuti, M. Mallen, V.M. Marcone, L. Moschini, P. Navarra, C. Palazzetti, M.P. Palermi, E. Pedretti, P. Richini, C. Tiburtini, D. Trotti.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Clemente Alessandrino (san); Chiapparini G. (cur.) Title : Estratti da Teodoro. Frammenti delle perdute ipotiposi. Testo originale a fronte
Author: Clemente Alessandrino (san); Chiapparini G. (cur.)
Publisher: Paoline Editoriale Libri

Gli Estratti da Teodoto, qui editi per la prima volta in italiano, sono tredici Frammenti, redatti da Clemente di Alessandria in polemica con gli scritti dello gnostico Valentino di Roma e di Teodoto. Si tratta di documenti fondamentali per la conoscenza dello gnosticismo, il grande 'avversario' delle Chiese antiche, il cui studio è sempre più al centro delle ricerche sulle origini cristiane. Il curatore, Giuliano Chiapparini, tra i massimi esperti di queste tradizioni religiose, attraverso un'ampia introduzione e un commento dettagliato a questi straordinari Frammenti, guida il lettore alla piena comprensione del loro retroterra, del loro significato e della loro fondamentale importanza.
€ 49,00
2019

Alessandrini G. (cur.) Title : Lavorare nelle risorse umane. Competenze e formazione 4.0
Author: Alessandrini G. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Questo saggio propone una 'narrazione' di alcuni scenari dell'area nel contesto delle trasformazioni Industry 4.0. L'opera raccoglie saggi di esperti e responsabili di risorse umane nei contesti di impresa, che collaborano con il Master HR Specialist dell'Università di Roma Tre. Temi come l'engagement e l'e-recruitment, la motivazione, i nuovi fabbisogni di formazione, le competenze digitali nei 'nuovi' contesti del lavoro, costituiscono l'intelaiatura dell'opera. Il volume costituisce una fonte di consultazione 'essenziale' ed un'utile guida metodologica per chiunque operi nel campo delle risorse umane e della formazione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Alessandrini G. (cur.) Title : Sostenibilità e Capability Approach
Author: Alessandrini G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Apprendere il futuro: l'Agenda Onu 2030 è stata definita un'utopia sostenibile. Quali sono i cardini della mappa per apprendere il futuro? La filosofia della sostenibilità racchiude tre dimensioni interrelate: lo sviluppo umano, la giustizia sociale e la cura per l'ambiente. Oltre alla lotta per il cambiamento climatico nell'Agenda, tra i 17 goals si auspica uno straordinario sforzo di investimento in educazione. Il volume - che prende le mosse da un seminario promosso dal Network di ricerca 'Dimensioni pedagogiche e formative del Capability Approach', costituito da diverse Università e dalla Scuola di dottorato di Teoria e ricerca educativa e sociale (Roma Tre) e già coordinato dalla curatrice - propone un confronto dialettico tra capability approach e tematica della sostenibilità. L'opera, alla quale hanno contributo ben 26 autrici ed autori, costituisce un punto di riferimento obbligato per tutti quegli studiosi che si sono confrontati negli ultimi anni sul tema del pensiero di Martha C. Nussbaum e di Amartya Sen e che sono interessati alla promozione della sostenibilità in campo educativo e formativo. Il volume contiene i contributi di F. Abbate, G. Aleandri, G. Alessandrini, F. Bocci, B. Briceag, S. Colazzo, M. Costa, F. d'Aniello, D. Dato, P. Di Rienzo, P. Ellerani, M. Fiorucci, A. Gargiulo Labriola, A. Giuliani, P. Malavasi, V.M. Marcone, U. Margiotta, P. Navarra, F. Olivieri, C. Pignalberi, A.L. Rizzo, F. Rossi, S. Sandrini, L. Stillo, C. Tognonato, M. Traversetti.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.) Title : L'isola seguito da «Il ritorno del padre»
Author: Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Un trentenne, nella pienezza della vita, lascia la sua villeggiatura alpina per accompagnare il padre in quello che sarà l'ultimo viaggio di un vecchio uomo di mare, malato e prossimo alla morte. La meta è Lussino, l'isola istriana (oggi in Croazia) che la famiglia ha lasciato per stabilirsi nella Trieste italo-slava-tedesca, crogiolo di genti e porto dell'Impero asburgico. L'azzurro dell'Adriatico avvolge genitore e figlio, legati da una muta tenerezza che ripropone, a parti invertite, il fiducioso abbandono che ogni bambino cerca nel padre. 'L'isola' (1941) narra l'«avvenimento più importante nella vita di un uomo», secondo la diagnosi di Freud di cui già aveva fatto tesoro, a Trieste, lo Svevo della Coscienza di Zeno. Ma è anche il ritratto di un ambiente marino, di un borgo sperduto in fondo a un golfo che Stuparich dipinge con mano felice, ritrovando i colori appresi nell'infanzia, quando (come si legge nel più breve racconto 'Il ritorno del padre', compreso nel volume) la figura di quell'uomo burbero ed energico era entrata per la prima volta nella sua vita, come un libero vento.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2018

Alessandrini G. (cur.) Title : Atlante di pedagogia del lavoro. Ediz. bilingue
Author: Alessandrini G. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Come leggere le nuove 'geografie' del lavoro? Perché è fondamentale la dimensione pedagogica? Quali sono gli ambiti di ricerca più rilevanti? Quale il contributo alle politiche del lavoro e della formazione? Come e perché l'unico modo di incrementare innovazione e sviluppo include l'investimento in educazione e formazione anche verso gli scenari di Industry 4.0? L'Atlante di Pedagogia del lavoro disegna alcuni percorsi narrativi proposti da una rosa di Autori tra i più rappresentativi della disciplina a livello nazionale ed internazionale (OCSE, Cedefop, Vetnet, EERA). Le 'narrazioni' si traducono in approcci di ricerca e raccomandazioni per le policies sociali. Il lettore può trovare risposte sulle questioni più rilevanti oggi e nel prossimo futuro sul rapporto tra formazione e lavoro. Il volume è destinato agli studenti e ai dottorandi dei Dipartimenti di Scienze dell'educazione, ai formatori, agli studiosi delle discipline relative al lavoro, agli insegnanti e ai dirigenti impegnati nell'innovazione scolastica e professionale. Il volume contiene scritti di G. Alessandrini, G. Bertagna, M. Costa, F. d'Aniello, D. Dato, P. Ellerani, M. Gessler, P. Malavasi, V.M. Marcone, U. Margiotta, E. Massagli, A. Mele, D. Morselli, M. Mulder, P. Nardi, C. Pignalberi, A. Potestio, K. Pouliakas, F. Roma, H. Salling Olesen, A. Vischi, G. Zago.
€ 48,00     Scontato: € 45,60
2017

Comisso Giovanni; Sandrini G. (cur.) Title : Il poeta fotografo
Author: Comisso Giovanni; Sandrini G. (cur.)
Publisher: alba pratalia

Nel 1940, in un articolo dedicato a Flaubert, Giovanni Comisso rifletteva sul rapporto tra la scrittura e la fotografia e indicava cinque suoi scritti come esempi della sua meta ideale: una prosa intenta a cogliere 'l'ansito interno dei fatti', quel respiro della vita che nessuna macchina potrà mai percepire. Il ritratto corale di 'Una calle di Chioggia', il rito estivo della 'Sagra delle indemoniate', il dramma silenzioso di 'Operazioni chirurgiche', l'affresco contadino di 'Giorno di nozze' e la fantasmagoria animale e meteorologica di 'Cavalli a Verona' sono presentati insieme in questo libro, che offre così uno spaccato significativo dell'opera di Comisso, sempre ispirata dal paesaggio di un Veneto d'acque e di colline e dalle figure umane che vi sono accolte come in 'un secondo grembo materno'.
€ 10,00

Dal Pra Mario; Vasa Andrea; Sandrini M. G. (cur.) Title : Il trascendentalismo della prassi, la filosofia della Resistenza
Author: Dal Pra Mario; Vasa Andrea; Sandrini M. G. (cur.)
Publisher: Mimesis

Mario Dal Pra e Andrea Vasa sono noti per la loro ammirevole attività filosofica; ma forse pochi sanno che entrambi hanno partecipato, con incarichi di responsabilità, all'interno del Partito d'Azione, alla lotta di Liberazione alla quale ciascuno di noi può e deve guardare con riconoscenza. Ed è quella concreta esperienza storica della Resistenza che noi ritroviamo, elaborata e insieme trasfigurata, nel loro pensiero filosofico. Gli elementi più vivi di quella esperienza sono i valori cui si ispira il trascendentalismo della prassi: libertà, dignità, responsabilità, ma anche consapevolezza del rischio e della possibilità di insuccesso. La ribellione antifascista si traspone, sul piano filosofico, come ribellione contro ogni filosofia che pretenda, dogmaticamente, di limitare o soffocare la libertà di pensiero e di azione; l'esperienza partigiana si mantiene viva come proposta di una prassi edificata sull'assunzione di responsabilità radicali e di un profondo e costante impegno morale e civile, a cui ciascuno di noi non può restare insensibile, volti alla trasformazione del mondo secondo istanze del tutto umane. È un appello a che l'uomo si faccia protagonista della propria esistenza e della storia, in un orizzonte sempre aperto di possibilità. I saggi qui raccolti, che coprono gli anni dal 1948 al 1957, se da un lato offrono una importante documentazione storica del contesto filosofico, specialmente italiano, con il quale gli autori si confrontano criticamente, dall'altro lato costituiscono, oltre che un esemplare insegnamento metodologico, una proposta di superamento del
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.) Title : Guerra del '15
Author: Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Due mesi di trincea raccontati, «di giorno in giorno, anzi d'ora in ora, da un semplice gregario». Questo è, nelle parole dell'autore, il succo di Guerra del '15, una delle testimonianze più belle e più vere che siano state scritte sul primo conflitto mondiale. «Dal suo umile posto» Giani Stuparich, volontario triestino, intellettuale arruolatosi come un soldato qualunque tra le truppe italiane che, falciate dalle artiglierie, cercano vanamente di strappare agli austriaci le alture del Carso, ritrae la guerra in un diario «fresco e vivo di vita», che «afferra la cosa rappresentata con potenza incancellabile», come notò Gadda recensendo la prima edizione del libro (1931). «Ferma, contenuta, umana», la narrazione di Stuparich restituisce l'esperienza di un giovane, laureato a Firenze e collaboratore della «Voce», che affronta l'inferno della guerra, a fianco del fratello minore Carlo, con lo spirito di servizio e di solidarietà che solo un grande ideale può suggerire.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Sandrini G. (cur.) Title : Scrivere lettere nel Novecento. Studi sui carteggi di Elody Oblath e Scipio Slataper, Giani e Carlo Stuparich, Antonia Pozzi e Dino Formaggio, Goffredo Parise e Vittorio Sereni
Author: Sandrini G. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

Voce dell'io, aperta, illimitata, affettiva, la scrittura epistolare è stata una componente fondamentale, anche se spesso nascosta, della letteratura del Novecento. Questo libro, risultato di ricerche condotte su testi per la maggior parte inediti, ne mette in luce quattro casi esemplari. I primi due arrivano dalla Trieste degli anni che precedono la Grande Guerra: le lettere di Elody Oblath a Scipio Slataper testimoniano l'ansia espressiva di una giovane donna a confronto con il brillante autore de 'Il mio Carso', quelle di Giani e Carlo Stuparich ci fanno entrare nel dialogo tra due fratelli impegnati nella costruzione della loro coscienza umana e letteraria. Con il carteggio tra Dino Formaggio e Antonia Pozzi, un'altra giovane donna inquieta, destinata a fama postuma grazie alle poesie di Parole, ci spostiamo nella Milano fascista del 1937-38; approdiamo infine agli anni '60 con le tre appassionate lettere di Goffredo Parise (riprodotte nel volume) all'amico Licisco Magagnato, direttore a Verona del Museo di Castelvecchio, e con il carteggio tra lo stesso Parise e Vittorio Sereni, in rappresentanza dell'editore Mondadori, per la pubblicazione di un romanzo epocale come 'Il Padrone'.
€ 10,00

Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.) Title : Un anno di scuola
Author: Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Trieste, 1909. Una ragazza ottiene, per la prima volta, l'accesso all'ottavo anno del ginnasio, passaggio obbligato per accedere agli studi universitari e conquistarsi un futuro di libertà e indipendenza. Sola femmina tra venti allievi maschi, catalizza inevitabilmente le attenzioni e le emozioni di tutti: ognuno, a suo modo, si innamorerà di lei, di quella figurina che vorrebbe essere nulla più che una compagna di studi e di scherzi spensierati, una voce nel coro concorde della classe. Edda Marty, la protagonista di Un anno di scuola, è l'incarnazione di un ideale femminile che soltanto la città di Svevo e di Saba poteva produrre: insieme fragile e forte, seria e irriverente, dolce e «temeraria», come la definisce Stuparich all'inizio. La storia del suo incontro con Antero, il compagno più riservato e sensibile, si sviluppa in un vortice drammatico che, tra amore e morte, accompagnerà la classe verso gli esami. Ritratto di un'epoca irripetibile della vita, il racconto (pubblicato per la prima volta nel 1929) è anche una struggente rivisitazione della Trieste di inizio secolo.
€ 13,00
2016

Satragni G. (cur.); Sandrin C. (cur.) Title : Musica e cultura di fronte alla grande guerra
Author: Satragni G. (cur.); Sandrin C. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

'La cesura storica della grande guerra è qui osservata nel suo nesso con il pensiero politico-filosofico e con le arti, in particolare con la musica, come esponente esemplare di un passaggio di così difficile interpretazione che segnò la fine di un'epoca. I saggi raccolti nel presente volume colgono il doloroso riflesso di una catastrofe che non poté essere evitata. Emergono reazioni diverse, dall'indifferenza attonita al coinvolgimento intenso, all'illusione, alla rielaborazione nella forma del tragico. Da Richard Strauss a Hugo von Hofmannsthal, da Arnold Schönberg a Gustav Holst, da Thomas Mann a Debussy, a Valéry, intellettuali, musicisti, poeti registrano gli eventi con sguardo attento, con decisioni diverse, cedendo a volte a incomprensioni ed errori, a volte al silenzio, o scegliendo la speranza.'
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Formaggio Dino; Sandrini G. (cur.) Title : Amo la tua anima. Lettere ad Antonia Pozzi-Altre lettere a Dino di Antonia Pozzi
Author: Formaggio Dino; Sandrini G. (cur.)
Publisher: alba pratalia

«È un mondo di infanzia, di sogno, di campagne fiorite, di carri, di siepi, di albe e di tramonti, di campane, di strade bianche». Così, scrivendo al professor Banfi pochi giorni dopo il suicidio di Antonia Pozzi, Dino Formaggio definiva l'intesa «fortemente spirituale» di cui è testimone l'epistolario qui pubblicato per la prima volta. Alle lettere di Dino, che fanno rivivere con accenti lirici il paesaggio e l'umanità delle pianure e delle Prealpi lombarde, si aggiungono alcune cartoline e fotografie di Antonia, da affiancare a quelle già raccolte in «Soltanto in sogno». Nel passaggio cruciale tra il 1937 e il 1938, seguiamo il dialogo tra due «anime» che si scambiano letture e progetti di vita. Nell'ultima estate, Dino prepara la tesi di laurea e si prepara alla sua futura carriera di insegnante e di studioso, Antonia (che solo dopo la morte sarà conosciuta per le sue poesie) traduce un romanzo tedesco, «Lampioon», pervaso da quell'ansia di vagabondaggio e di comunione con la natura che è la nota più viva di queste lettere. Poi, con l'autunno, in un'Italia rabbuiata dalla «repressione barbara e retrograda di ogni voce umanitaria», le strade si separano tragicamente.
€ 15,00

Natale M. (cur.); Sandrini G. (cur.) Title : «A foglia ed a gemma». Letture dall'opera poetica di Andrea Zanzotto
Author: Natale M. (cur.); Sandrini G. (cur.)
Publisher: Carocci

Gli autori dei dodici saggi raccolti nel volume accettano la sfida di commentare l'opera di un maestro della poesia del secondo Novecento come Andrea Zanzotto. Ogni saggio è dedicato a un testo esemplare del poeta, affrontandolo di volta in volta con le armi dell'intertestualità, della riflessione filosofica, della metrica, della stilistica: nella certezza che anche al fondo dei versi di Zanzotto - come di ogni grande poeta - ci sia una 'volontà di comunicazione autentica'.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Alessandrini G. (cur.) Title : Smart Working. Nuove skill e competenze
Author: Alessandrini G. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia

Il volume-frutto di una ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre e coordinato da G. Alessandrini-si chiede se lo Smart Working (o lavoro digitale) possa esser visto come un cambio paradigmatico del lavoro nella contemporaneità con particolare riguardo alle dimensioni formative. Dalla ricerca sui casi aziendali (tra cui banca San Paolo e American Express) e dagli studi di ricercatori e testimoni riportati nel volume emerge che lo Smart Working consente di ripensare il lavoro in un'ottica più intelligente, e quindi assicurare processi di maggiore sostenibilità, maggiore rispetto delle esigenze di bilanciamento tra vita privata e lavoro, collaborazione e potenziamento del benessere lavorativo delle persone.
€ 18,00
2015

Alessandrini G. (cur.); De Natale M. L. (cur.) Title : Il dibattito sulle competenze. Quale prospettiva pedagogica?
Author: Alessandrini G. (cur.); De Natale M. L. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 23,00

Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.) Title : Guerra del '15
Author: Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Due mesi di trincea raccontati 'di giorno in giorno, anzi d'ora in ora, da un semplice gregario'. Questo è, nelle parole dell'autore, il succo di 'Guerra del '15', una delle testimonianze più belle e più vere che siano state scritte sul primo conflitto mondiale. 'Dal suo umile posto' Giani Stuparich, volontario triestino, intellettuale arruolatosi come un soldato qualunque tra le truppe italiane che, falciate dalle artiglierie, cercano vanamente di strappare agli austriaci le alture del Carso, ritrae la guerra in un diario 'fresco e vivo di vita' che 'afferra la cosa rappresentata con potenza incancellabile', come notò Gadda recensendo la prima edizione del libro (1931). 'Ferma, contenuta, umana', la narrazione di Stuparich restituisce l'esperienza di un giovane laureato a Firenze e collaboratore della 'Voce' che affronta l'inferno della guerra, a fianco del fratello minore Carlo, con lo spirito di servizio e di solidarietà che solo un grande ideale può suggerire. Ma questo ideale, l'Italia, rimane fuori dalla trincea, dove contano solo la coscienza di appartenere a una generazione cruciale, il senso del dovere ereditato dalla famiglia e l'attaccamento alla vita moltiplicato dalla presenza continua della morte.
€ 17,00

Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.) Title : La strada di Podestaria, con diciotto lettere a Giani di Carlo Stuparich
Author: Stuparich Giani; Sandrini G. (cur.)
Publisher: Alba Pratalia

Questo libro è la storia di due fratelli e di una strada. Giani e Carlo Stuparich, figli della multicolore Trieste di Saba, di Svevo e di Slataper e cresciuti nella Firenze della 'Voce', si arruolarono volontari nell'esercito italiano che il 24 maggio 1915 entrava in guerra contro l'Impero austro-ungarico. Scampati ai primi tragici mesi di trincea sul Carso, i due fratelli vennero nominati ufficiali della Milizia Territoriale, Giani a Vicenza, Carlo a Verona. E da Verona, nel settembre 1915, Carlo partì con il suo battaglione per costruire una strada militare nel cuore dei monti Lessini: la strada di Podestaria. Ventidue anni dopo Giani, ormai uno scrittore famoso, tornò in pellegrinaggio nei luoghi dove il fratello, morto in combattimento nel 1916, aveva soggiornato. Il racconto di quell'esperienza è qui riunito per la prima volta alle diciotto lettere che Carlo spedì a Giani da Verona e da Bosco Chiesanuova. Completano il volume un ritratto storico-letterario dei fratelli Stuparich, notizie su Podestaria e un inserto di fotografie. In questa seconda edizione sono state aggiunte alcune testimonianze, ritrovate in archivio, sulla visita di Giani Stuparich a Bosco nel 1937.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle