![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Salvati Antonio Publisher: Castelvecchi Una voce anonima che si sfoga con violenza contro il genere umano, accusandolo di avere tradito la sua fiducia. In parallelo la storia di Adelmo Sidoti, il custode della Fortezza: un'antica rocca trasformata in una moderna e asettica prigione in nome di una nuova Procedura che ha abolito giudici e avvocati, sostituendo i tribunali con un sistema che non conosce errore. Nelle celle, quattro individui in attesa della sentenza. Uno di loro, rinchiuso in un impenetrabile silenzio. Uomini alla deriva, messi di fronte al più duro dei processi: quello a se stessi. Con una nota di Michele Caccamo. Prefazione di Moni Ovadia. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Salvati Antonio Publisher: Jaca Book Nella letteratura è insita una dimensione salvifica. Nella letteratura frequentemente convergono tutti i grandi problemi suscitati nella mente umana dalla condizione mortale; e tutte le inquietudini dell'animo e le aspirazioni relative e supreme. La cultura letteraria pone al centro l'esperienza umana e giova a costituire una mentalità comprensiva nei riguardi di tutti gli aspetti, dalla virtù all'abiezione, della persona dell'uomo. Senza la letteratura siamo tutti più poveri. Assistiamo con rammarico allo scarso peso che il pensiero storico ha nel discorso pubblico contemporaneo. Spesso, le evocazioni di carattere storico indulgono verso una memoria dei bei tempi andati. Lo studio della storia non significa erudizione né raggiungimento di risultati definitivi. In un mondo sempre più complesso, sotto la forte spinta del presentismo, è sempre più necessario fare storia e leggere storia. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Dimassi Insaf; Salvati Antonio Publisher: Le Lucerne Cosa vuol dire, oggi, essere cittadini italiani? È necessario che il concetto di cittadinanza sia ancorato a dei valori? E quali sono il compito e i limiti della legge nel disciplinare un campo così delicato?Su questi temi si interrogano Insaf Dimassi, giovane studiosa italo-tunisina, e Antonio Salvati, magistrato, toccando tematiche scottanti di attualità, diritto e politica.Lei è la voce di chi vive sulla propria pelle la dolorosa esperienza di essere cittadina di uno Stato che ancora non la riconosce; lui rappresenta le istanze del diritto e della sua logica formale e astratta. Insieme, intessono un dialogo lucido, aperto e appassionato sulla Legge 91/92 che regola la concessione della cittadinanza in Italia e sulla proposta, accanto e al di là dello ius sanguinis e dello ius soli, di uno ius culturae.Ne emerge un caleidoscopio di spunti, analisi, riflessioni e - perché no - anche domande aperte sul concetto di cittadinanza e di identità, sull'incontro tra culture diverse e le contraddizioni della legge, sul ruolo dell'educazione e la necessità di guardare la società con occhi nuovi. Tematiche quanto mai attuali, che invitano tutti noi a unirci a questo dialogo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Carillo Gennaro; Carinci Franco; Salvati Antonio; Salvati A. (cur.) Publisher: Le Lucerne Il processo immaginario a Don Chisciotte si propone di svelare uno dei più grandi interrogativi della letteratura: l'immortale personaggio di Cervantes era poi veramente pazzo? O si trattava, piuttosto, di un'abile messinscena per sottrarsi alla vita noiosa e ripetitiva di un piccolo paesino di provincia nella Spagna più profonda? Accusa e difesa incrociano le spade, anzi le parole, per dimostrare tesi opposte: entrambe, però, con ampi e completi richiami a un capolavoro che ancora oggi non finisce mai di stupire, di commuovere, di far ridere. L'originale finale sentenza farà giustizia, ma il caso resta aperto, perché Don Chisciotte, si sa, è inafferrabile. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Pensa Jacopo; Salvati Antonio; Sprizzi Mimma Publisher: Le Lucerne Manca poco al Natale e la notizia di un processo incredibile sconquassa la giustizia italiana. Di cosa è accusato Babbo Natale, e perché? Ma soprattutto: il Natale sarà salvo? Per scoprirlo non resta che inoltrarsi nella lettura degli atti di questo processo immaginario, in cui pubblico ministero e avvocato difensore si sfidano in un agone giuridico-letterario per chiedere l'uno la condanna e l'altro l'assoluzione di questo imputato famoso e insieme sfuggente, generoso ma forse spregiudicato, affascinante e sicuramente immortale. Ma che più di ogni altra cosa incarna lo spirito di chi - nonostante tutto - vuole continuare a sognare: bambini e adulti (e persino giuristi). A deciderne le sorti ci penserà un giudice d'eccezione, pronto a sfoderare una sentenza in rima. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Angelo Lucio; Salvati Antonio Publisher: Intrecci Edizioni La riapertura delle scuole in sicurezza è stato il tormentone dell'estate 2020. Tanta attenzione la scuola l'avrebbe meritata anche prima e, purtroppo, non c'è sempre stata. I problemi annosi della scuola, già ben radicati prima dell'emergenza Covid 19, sono emersi in tutta la loro gravità ed evidenziano ancor di più la necessità di investire seriamente e programmaticamente nella scuola. In Italia già prima della pandemia avevamo il tasso di dispersione scolastica era alto. Il Covid ha alzato i numeri. Dispersione scolastica, abbandono della scuola e soprattutto dispersione esistenziale. I ragazzi ci pongono domande radicali, ci cercano, ci chiedono: non possiamo abbandonarli. Non lasciamoli soli, facciamoci trovare. Non necessaria- mente fisicamente, ma come protagonisti dell'avventura educativa e di una pro- posta significativa, come esempio, come segno, come parola di vita, come punto fermo, sicuro e fiducioso. A questa situazione non si può immaginare di rispondere con delle regole, con degli appelli etici che si sono già dimostrati inefficaci. Essi non riescono a destare l'io dei nostri ragazzi, E senza la mossa dell'io non c'è esperienza educativa. Senza proporre un significato la realtà perde la sua attrattiva. Prefazione Milena Santerini. Postfazione Antonio Mazzi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Salvati Antonio Publisher: Intrecci Edizioni € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Salvati Antonio Publisher: Castelvecchi Ispirato da una storia vera, il romanzo racconta attraverso la voce dei protagonisti la fuga, lungo il Danubio, di 400 ebrei di diverse nazionalità da una Bratislava ormai rassegnata all'invasione nazista. Con uno scalcagnato battello dal nome improbabile, Pentcho, dopo aver percorso l'intero corso del fiume puntano a raggiungere addirittura la Palestina. Infinite peripezie li condurranno invece in Calabria, a Ferramonti, il principale campo di concentramento per ebrei stranieri d'Italia. Reali i dati anagrafici dei personaggi, realmente accaduti gli eventi del viaggio, veri il dolore e la speranza che l'hanno accompagnato: di pura invenzione tutto il resto. Più o meno. Prefazione di Paolo Rumiz. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Salvati Antonio Publisher: Intrecci Edizioni Nella letteratura, specialmente nelle sue opere capitali, convergono tutti i grandi problemi suscitati nella mente umana dalla condizione mortale; e tutte le inquietudini dell'animo e le aspirazioni relative e supreme. Una cultura letteraria non posticcia, ma accurata e meditata, pone al centro l'esperienza umana e giova a costituire una mentalità comprensiva nei riguardi di tutti gli aspetti, dalla virtù all'abiezione, della persona dell'uomo. Il compito della letteratura non è quello di fornire risposte esatte ma solo quello di provare a cercare queste risposte con i mezzi che ha a disposizione. Ci sono cose che solo la letteratura può dire con i suoi mezzi espliciti. Può la letteratura calarsi nelle profondità di un abisso incommensurabile fino a far comprendere l'orrore della pena di morte? Numerosi scrittori, poeti e letterati, hanno toccato i temi del diritto e della pena di morte. I toni, i modi, gli accostamenti al tema del diritto e della pena di morte sono diversi nei vari autori, ma a tutti è comune una visione e una preoccupazione di fondo: la difesa della dignità umana, troppo spesso nella storia conculcata in molti sistemi penali e indifesa di fronte l'arbitrio politico. Molti scrittori che hanno trattato la pena di morte hanno auspicato che le leggi penali, affinché possa aversi una giustizia più umana, recepiscano un'etica e una cultura del perdono perché emerga, in maniera forte l'immagine di una giustizia che sappia portare in sé il segno di ciò che è altro rispetto al male commesso, ricucire i rapporti piuttosto che reciderli, promuovere un'adesione per c € 25,00
|
![]() ![]() Author: Botti Claudio; Tranquillo Flavio; Salvati Antonio Publisher: Le Lucerne Il processo immaginario a Diego Armando Maradona oltre trent'anni dopo la Mano de Dios è l'occasione per interrogarsi su problematiche non solo giuridiche, ma prima ancora sociologiche e culturali di grande attualità, specie nella moderna società dell'immagine e della comunicazione. La fama e la celebrità impongono davvero il dovere di comportarsi in modo da essere da esempio per gli altri, specie per i più giovani? E soprattutto, esiste davvero un'etica dell'illegalità? € 11,00
|
![]() ![]() Author: Colombo Gherardo; D'Alessandro Francesco; Salvati Antonio Publisher: Le Lucerne Tra tutte le figure letterarie di magistrati che sbagliano, nessuna può vantare lo spessore drammatico di Ponzio Pilato: colui che, per sua sventura, si è trovato di fronte l'Innocente per definizione e l'ha condannato. Ma, è andata veramente così? A leggere gli atti di questo processo immaginario che lo ha visto sul banco degli imputati qualche dubbio sorge davvero. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2019 |
![]() ![]() Author: Salvati Antonio Publisher: Infinito Edizioni L'Africa non è solo sinonimo di miseria e arretratezza. Oggi il continente è cambiato, è diventato la terra delle mille opportunità, e sta dando un contributo notevole al percorso abolizionista della pena di morte, configurandosi come il secondo continente, dopo l'Europa, sulla strada dell'eliminazione della pena capitale. È convinzione comune che l'Africa sarà decisiva in questa battaglia di civiltà e di umanità, per i contenuti dell'umanesimo africano espressi lungo tutta la sua storia. In Africa l'abolizione della pena capitale è associata alla ricerca di una vera giustizia, non vendicativa ma riabilitativa. La maggior parte degli Stati ritiene la pena di morte una violazione irrimediabile della sacralità della vita e della dignità umana, che impoverisce e non difende le società che la applicano. Le recenti positive evoluzioni in questa battaglia, mostrano qual è l'apporto che l'Africa può dare in termini di civiltà al nostro tempo. Presentazione di Mario Giro. Introduzione di Luciano Eusebi € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Salvati Antonio Publisher: Orientexpress Giuseppe De Lorenzo fu geologo, traduttore di testi buddistici e di Schopenhauer, grande lettore di Shakespeare e senatore del Regno. Una figura poliedrica che è stata discussa e anche oggetto di critiche, ma che di fatto resta di grande interesse sia per la storia della cultura napoletana agli inizi del Novecento che per la storia del buddhismo in Italia. Non a caso, quando nel 1981 l'editore Laterza ha ripubblicato, in stampa anastatica, il suo 'India e buddhismo antico', la cui prima edizione risale al 1904, un sanscritista del valore di Raniero Gnoli ha scritto: «Molto, indubbiamente, è stato fatto dagli inizi del secolo fino ad oggi nel campo della buddhologia, ma la presentazione e l'analisi del Buddhismo del De Lorenzo resta a tutt'oggi sostanzialmente esatta». € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Giolitti Antonio; Rosa G. (cur.); Salvati M. (cur.) Publisher: Donzelli Il 19 settembre 1944 Antonio Giolitti è costretto a sospendere la sua vita di comandante partigiano (intrapresa a Barge il 9 settembre 1943) in seguito alla frattura di una gamba: dopo una serie di traversie viene portato a Aix-les-Bains, dove rimarrà per un periodo più lungo del previsto (per ben due volte i medici devono 'riaggiustare' la gamba che non era stata correttamente ricomposta), il che gli impedirà di ritornare a lottare in Italia, come desiderava. Costretto all'immobilità, il primo compito che si assegna è di avviare un diario per tracciare un bilancio della sua vita partigiana. Sono per lui mesi di solitudine, in cui la pagina scritta gli serve per dialogare con la moglie Elena (in Italia con i due figli già nati) e attraverso di lei con se stesso. Il diario è lo specchio di questo dialogo e ci offre il ritratto di un uomo dotato di un fortissimo e personale senso etico: è netto sul piano morale il distacco rispetto alla generazione dei 'padri' e forte è la consapevolezza della frattura rappresentata da una guerra necessaria, che è di liberazione, antifascista, e di classe - laddove 'classe', nel suo caso di iscritto al PCI, significa soprattutto lottare per costruire una nuova élite dirigente responsabile, in sostituzione di quella che aveva portato il paese alla guerra e al disastro morale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Salvati Antonio; Sprizzi M. Francesca Publisher: Giuffrè L'opera fornisce un commento aggiornato delle più diffuse ed attuali questioni interpretative in materia di tutela cautelare nel rapporto di lavoro attraverso l'esposizione di una serie di casi concreti, scelti per il loro frequente riproporsi nell'esperienza giurisprudenziale. Il contratto ed i connesso rapporto di lavoro costituiscono, infatti, un settore di 'elezione' della tutela ex art. 700 c.p.c., anche dopo l'entrata in vigore delle più recenti riforma legislative, come ad esempio il cd. rito Fornero in materia di licenziamento. Particolare attenzione viene prestata al riguardo alla corretta individuazione delle possibili tipologie di periculum in mora ed ai rischi connessi alla scelta dello strumento della tutela cautelare. € 40,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Del Prete Luca; Salvati Antonio Publisher: Giuffrè Le questioni relative alla tutela degli operatori economici avverso i provvedimenti di esclusione dalle procedure di aggiudicazione ad evidenza pubblica rivestono un'importanza che travalica il mero dato giuridico. Tale scelta da parte dell'amministrazione contraente costituisce l'opzione più drastica che possa essere assunta, ed è fonte di gravi conseguenze di carattere economico per l'impresa che ne sia destinataria. L'analisi oggetto del volume non si limita ad individuare le tematiche interpretative attualmente più discusse e dibattute in materia, ma persegue ambiziosi obiettivi anche di carattere immediatamente pratico e funzionale: ogni singola problematica acquisisce infatti le connotazioni di una ben delineata fattispecie concreta, in relazione alla quale vengono suggerite, attraverso l'attento esame della dottrina e della giurisprudenza connesse, delle ben precise scelte strategiche per le parti (privato contraente e stazione appaltante) coinvolte. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Salvati Antonio Publisher: Giuffrè Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti 'guida' di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, formule, quesiti, mappe giurisprudenziali, e un altro più approfondito che illustra organicamente la materia e nel quale si rinvengono informazioni puntuali e chiarimenti mirati di pronta fruibilità. L'opera 'Prove e procedimenti sommari' affronta le seguenti tematiche: Procedimenti a cognizione sommaria; Prove tipiche atipicamente assunte: casistica; Procedimenti camerali, sommarietà e deformalizzazione istruttoria; Accertamento del fatto in sede di procedimento cautelare; Ordinanze anticipatorie di condanna e condanne con riserva delle eccezioni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Salvati Antonio Publisher: Giuffrè Il fascicolo, partendo dagli elementi costitutivi, offre un quadro completo della responsabilità da cose in custodia: dalle caratteristiche della cosa in custodia agli obblighi del custode, dalla nozione di caso fortuito alla colpa del danneggiato, dalla prova al risarcimento del danno. Completa la trattazione un'ampia casistica delle ipotesi di responsabilità da cose in custodia (esempio gestione di autostrade, attività sportive aree di gioco ecc.). € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Dovere Salvatore; Salvati Antonio Publisher: Giuffrè € 33,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Salvati Antonio Publisher: Edizioni Associate Dossier dettagliato sulla lotta alla pena di morte negli stati del continente nero. € 13,00
|
|