![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Salvagnini Rudy Publisher: Bloodbuster € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Salvagnini Rudy; Zanello Fabio Publisher: Profondo Rosso Cupo, inesorabile, compatto e sadico, conciso, febbrile, violento e sarcastico, il cinema sexy-thrilling & horror del regista inglese Pete Walker è pervaso da una furia iconoclasta che lo ha reso portavoce dell'horror politico. € 24,90
|
2022 |
![]() ![]() Author: Salvagnini Rudy Publisher: Weird Book Creature mostruose, entità diaboliche, presenze inquietanti, ma anche e soprattutto l'orrore che scaturisce dalla natura umana e si insinua nella vita di tutti i giorni trasformandola in qualcosa di sinistro, di pericoloso e di malvagio: otto racconti dell'orrore che declinano le varie forme della paura, penetrando a fondo nella sua essenza, ma non dimenticando la virtù salvifica dell'ironia. Oggetti rassicuranti come un telefono, momenti di festa come un matrimonio o di serenità come una vacanza tra amiche, momenti di normale conflittualità quotidiana come una crisi coniugale o le preoccupazioni di un bambino che si sente trascurato, momenti banali come la ricezione di una lettera o l'ingresso in una sala cinematografica: la realtà che tutti conosciamo o crediamo di conoscere che improvvisamente vira al nero precipitando ogni cosa in un incubo oscuro. Nel buio, appunto. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: Lasagna Roberto; Salvagnini Rudy; Benvegnù Massimo Publisher: Weird Book L'opera cinematografica del cineasta canadese più eversivo e visionario in un libro che ne racconta i motivi e l'estetica, sin dai primi lavori che tra gli anni Sessanta e Settanta sono già espressione delle sue caratteristiche formali e tematiche. In una riflessione sulle gabbie della mente, sulla violenza repressa e le mutazioni dell'identità al cospetto delle tecnologie e dei poteri che abitano il nostro presente, Cronenberg è un indagatore delle pulsioni, un artista della body art attraverso il cinema, un antropologo e un fine psicologo, ma anche un cineasta politico, come conferma anche l'ultima parte della sua ricca filmografia. Un saggio scritto da Roberto Lasagna, Rudy Salvagnini, Massimo Benvegnù e Benedetta Pallavidino. Prefazione di Danilo Arona. € 24,90
|
2021 |
![]() ![]() Author: Salvagnini Rudy; Salvagnini Gianni Publisher: Youcanprint La storia della collaborazione tra Rudy e Gianni Salvagnini attraverso qualche ricordo, qualche aneddoto e parecchi fumetti, molti dei quali inediti. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Salvagnini Rudy Publisher: Bloodbuster Nuova versione che aggiorna l'opera includendo la produzione dei dieci anni intercorsi dall'ultima versione ad oggi. Uno strumento per ripercorrere, in rigoroso ordine alfabetico, la storia di uno dei generi cinematografici più amati di sempre. Oltre 4000 schede, con indice dei registi. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Salvagnini Rudy Publisher: CRAC Edizioni Mostri alla clorofilla, canguri boxeur, carcerati dal pugno d'acciaio contro assassini che usano le proprie interiora per strangolare le vittime, gang di sole donne con la passione per i coltelli coinvolte in intrighi in stile shakespeariano, lottatori mascherati contro i mostri, becchini filosofi alla ricerca dell'immortalità, giovani trasformati da esperimenti proibiti in mostri scimmieschi assetati di sesso, surreali e visionarie riletture di E. A. Poe, possessioni demoniache in un raffinato delirio scenografico, samurai nichilisti alla ricerca dell'autodistruzione in un mondo governato da odio e violenza, incredibili isole dove le allucinazioni di un pazzo generano incubi teratologici, prigionieri in Vietnam alla ricerca della salvezza guidati da un visionario assistito dal Cielo... Di questo e altro sono fatti i film di exploitation, un genere trasversale che attraversa tutti i generi dall'horror alla fantascienza, dal thriller all'action, dal noir all'erotico e fa del profitto la sua stessa ragione di vita. Però, usando una materia così "vile" come mezzo di espressione, un drappello di spavaldi registi ha avuto la libertà di realizzare anche opere profonde, complesse e artisticamente uniche. Dopo il volume riservato ai registi europei, questo secondo volume - dedicato ai registi appartenenti alle più diverse cinematografie mondiali - prosegue il viaggio tra centinaia di film autenticamente originali, ripercorrendo la carriera di alcuni dei maggiori autori di questo "super genere". € 24,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Salvagnini Rudy Publisher: CRAC Edizioni Alieni proteiformi e assassini coinvolti in strani ménage a trois ad alto tasso erotico, casalinghe col vizio del cannibalismo e la passione per il trapano elettrico, prigioni femminili in località tropicali con torride rivoluzionarie contro il potere, irsuti licantropi ispano-polacchi contro i samurai nel Giappone medievale, vampire di ogni ordine e grado assetate di sangue (e non solo), giustizieri della notte privati della parola ma non della capacità di reagire con violenza inaudita, bizzarre riletture fumettistiche e metacinematografiche della figura dell'agente segreto, psicopatici e psicopatiche di vario tipo, ognuno con il suo trauma (infantile e non), irriverenti rivisitazioni ucroniche della storia di Giovanna la Pazza, improbabili rock band contro Dracula... Di questo e molto altro sono fatti i film di exploitation, un genere trasversale che attraversa tutti i generi - dall'horror alla fantascienza, dal thriller all'action, dal noir all'erotico - e fa del profitto la sua stessa ragione di vita. Però, usando una materia così "vile" come mezzo di espressione, un drappello di spavaldi registi ha avuto la libertà di realizzare anche opere profonde, complesse e artisticamente uniche. Questo libro - il primo di due volumi separati - compie un viaggio tra una moltitudine di film autenticamente originali, ripercorrendo con rispetto e rigore critico la carriera di alcuni dei maggiori autori di questo "super genere". € 24,00
|
|