book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















CRAC Edizioni Publisher (Libri CRAC Edizioni su Unilibro.itLibri edizioni CRAC Edizioni Editore su Unilibro.it)

2024

Bonomi Claudio Title:
Le migliori sigle della nostra vita. Musiche imprevedibili, compositori segreti, programmi cult dai palinsesti RAI degli anni 1968-1978
Author: Bonomi Claudio
Publisher: CRAC Edizioni

Canzoni popolari, trame psichedeliche, stacchetti lounge, cavalcate elettroniche, danze medievali, vibrazioni progressive, sottofondi di library music ecc. Questo libro è un viaggio sentimentale tra 10 sigle televisive di programmi dai palinsesti di un'epoca (1968 - 1978) in cui viaggiavano, attraverso il piccolo schermo, musiche di ogni genere possibile per introdurre o chiudere sceneggiati, telefilm, rubriche giornalistiche, rotocalchi d'intrattenimento, cartoni animati e, perfino, previsioni del tempo. Cascate di note, a volte perturbanti e imprevedibili, su cui si sono formate schiere di giovani nati durante il boom economico alle prese per la prima volta con suoni inediti e compositori in gran parte "segreti" o sconosciuti. Musiche rimaste impresse nella memoria collettiva. Romolo Grano, Enrico Simonetti, John Barry, Franco Battiato, Carlo Rustichelli, Barry Gray, Vince Tempera sono solo alcuni dei compositori narrati nelle pagine questo libro che svela il "dietro le quinte" di alcuni programmi di punta di un periodo, gli anni Settanta, che fu magico anche per la televisione pubblica per ispirazione, qualità culturale e innovazione.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Di Bella Matteo Title:
Dragon Ball. Da Tezuka a Toriyama
Author: Di Bella Matteo
Publisher: CRAC Edizioni

Toriyama Akira è sicuramente uno degli autori più importanti nel panorama giapponese, e le sue opere sono conosciute praticamente da chiunque anche solo per semplice fama. Ciò che spesso sfugge a chi si approccia ai suoi lavori è però quanto Toriyama Akira sia stato a sua volta influenzato da un grandissimo numero di fattori ambientali e culturali capaci di fargli sviluppare un peculiare stile narrativo fresco, spensierato, capace di appassionare e far divertire bambini e adulti grazie al suo non prendersi sul serio, con eroi poco convenzionali e cattivi quasi ridicoli. Ma quali sono questi fattori ambientali e culturali citati? Nel 1947 Tezuka Osamu, rinominato Dio dei Manga dai suoi posteri, andava a rivoluzionare la scena manga col suo La nuova Isola del Tesoro che, in un Giappone distrutto da una terribile Guerra e sotto la rigida occupazione degli americani, rappresentò quasi un faro nella nebbia per tutti i ragazzi... e cosa lega Toriyama e Tezuka?
€ 24,00

Pardo Piergiorgio Title:
Un gusto superiore. Il cantautorato progressivo italiano dal beat al bit
Author: Pardo Piergiorgio
Publisher: CRAC Edizioni

Perché "un gusto superiore"? Un po' in omaggio all'omonimo album mistico inciso da Claudio Rocchi e Paolo Tofani all'inizio degli anni '80, ma soprattutto per raccontare la controversa figura del cantautore italiano in un modo inconsueto. Non il predicatore da quattro accordi, ma un pioniere capace di rivoluzionare e sprovincializzare la nostra canzone d'autore in modo decisivo. Anche il progressive rock di cui si parla in questo libro non è fatto di virtuosismi e trovate, ma di ambizioni artistiche e del gusto per lo scardinamento delle forme. Lontani dai luoghi comuni che spesso li riguardano, progressive e cantautorato vivono qui una lunga vicenda comune, che va dagli anni delle prime contestazioni alle sperimentazioni del nuovo millennio. Dal beat al bit. Come in tutte le narrazioni corali anche in questa il lettore troverà protagonisti e personaggi minori, ma indimenticabili, di cui si menzionano le rare notizie, con l'augurio che la musica possa parlare da sé. Oltre alle interviste contenute nella sezione dedicata, c'è spazio per alcuni commenti sui propri dischi da parte di artisti come Francesco Bianconi, Colapesce, Alessandro Fiori, Andrea Laszlo De Simone. Le parole del direttore artistico Carlo Pastore sul MIAMI Festival contribuiscono poi a saldare passato e presente, preparando la strada al futuro. Mentre su tutto Claudio Rocchi continua da lassù il suo "volo magico".
€ 22,00
2022

Paladino Francesco Paolo Title:
Messa beat. Estate '67: un prete, la dignità gay, Jimi & Sgt. Pepper...
Author: Paladino Francesco Paolo
Publisher: CRAC Edizioni

In chiave apparentemente distopica, fra un papa che predica l'abbattimento delle disuguaglianze, una radio cattolica che trasmette la canzone "Dio è morto" censurata dalla radio laica come irriverente e blasfema, il rock che entra in chiesa grazie a Mass in F minor degli Electric Prunes e un confine sempre più incerto fra dimensione psichedelica e liturgia sacra, Paladino ricompone la parabola di un "irregolare", don Marco Bisceglia, il "prete comunista" degli anni sessanta/settanta, sovvertitore di riti e tabù, profeta della lotta all'intolleranza omofoba. In sequenze agili e suggestive (Paladino è, fra l'altro, sceneggiatore e film-maker), capaci di catturare le idiosincrasie di un'epoca sul crinale del sessantotto e nella cornice di una piccola comunità del sud, Messa Beat è un racconto prezioso, che fra realtà e finzione mette in scena gli stereotipi aberranti di una mentalità mai realmente superata.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pasqualin Riccardo Title:
Fireball. L'avanguarda dell'heavy metal negli anni 70 e 80 a Padova e nel Veneto
Author: Pasqualin Riccardo
Publisher: CRAC Edizioni

Fanzine (1983-1985) e organizzazione di concerti (1983-1990), casa discografica e management di gruppi (1985-1992)... Fireball è stata tutto questo. Il presente libro-intervista ne ricostruisce l'intera avventura, sino a ricomporre un vero e proprio quadro storico dell'epopea dell'heavy metal a Padova e nel Veneto.
€ 18,00

Triolo Joyello Title:
Maurizio Arcieri dai New Dada ai Krisma
Author: Triolo Joyello
Publisher: CRAC Edizioni

Maurizio Arcieri (Milano, 30 aprile 1942 - Varese, 29 gennaio 2015) è stato uno dei fondamentali innovatori della canzone italiana. Dagli anni '60 con in complesso beat i New Dada fino alle scorribande internazionali dei Krisma, ha saputo rinnovarsi in continuazione, smanioso di scoprire sempre nuovi territori ed esperienze. Nel corso degli anni è stato attivo in ambito rhythm & blues, pop per teenager, progressive rock, punk, new wave e techno, col privilegio di collaborare con nomi prestigiosi della musica internazionale come Vangelis, Hans Zimmer, Franco Battiato, Jack Lancaster, Subsonica... che gli hanno consentito di poter sperimentare fino all'ultimo dei suoi giorni. Oggi avrebbe '80 anni e chissà quante altre cose si sarebbe inventato assieme alla sua Christina che, a sette anni di distanza, nell'ottobre di quest'anno ha deciso di raggiungerlo in quell'universo parallelo dove sicuramente staranno scrivendo qualche nuova canzone.
€ 14,00

De Simone Girolamo Title:
Il suono è un altro sguardo
Author: De Simone Girolamo
Publisher: CRAC Edizioni

"Il suono è un altro sguardo" è una raccolta degli scritti di Girolamo De Simone che parte dagli aforismi di "Lasciate i pianisti nelle gabbie", ideati nel 1992 in piena tangentopoli. I titoli della silloge sono esemplificativi dell'originalità del percorso delineato dal libro: "Musica da indossare", "Estetiche del plagio", "Border music", "Atlante degli abissi", "Suoni, simboli e colori", "Musiche replicanti" sono solo alcune delle Prospettive aperte, quali ferite di un percorso anomalo e originalissimo, nella riflessione musicale attuale. Una musica del presente che "non può essere capita, attraversata e riverberata senza queste schegge di pensiero, costruite e articolate come una partitura che asseconda un respiro lento" .
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Guglielmi Federico Title:
Be my guru. I magnifici anni '80 del rock australiano e neozelandese
Author: Guglielmi Federico
Publisher: CRAC Edizioni

Negli anni '80 i nostri antipodi hanno generato una favolosa scena rock, incredibile per qualità, quantità ed eclettismo, che con rare eccezioni è rimasta fuori del giro mainstream ma ha goduto dell'attenzione/devozione di una vasta platea di appassionati. Sulla scia dei padri Radio Birdman e Saints, l'Australia ha visto nascere Birthday Party, Hoodoo Gurus, Died Pretty, Celibate Rifles, Scientists, Stems, Go-Betweens e centinaia di altre band, mentre la vicina Nuova Zelanda ha dato il suo contributo con, tra le tante, Chills, Clean, Verlaines e Tall Dwarfs. Un panorama elettrizzante e ricco di proposte originali in cui confluivano hard alla Stooges, power pop, psichedelia, punk, r'n'r, garage e folk più o meno deviato, talvolta con inflessioni wave. Questo libro raccoglie una larga parte di quanto pubblicato in tempo reale da Federico Guglielmi, che del fenomeno è stato il sostenitore italiano più attivo su riviste come Il Mucchio Selvaggio, Rockerilla e Velvet, integrato con altri testi redatti a posteriori. Un riassunto puntuale e pieno di entusiasmo di quanto accaduto "laggiù" in quell'irripetibile decennio, con il prezioso corredo di alcune centinaia di immagini.
€ 20,00
2021

Giuseppone Michele Title:
Opinioni e suoni del XX secolo. A colloquio con Robert Wyatt
Author: Giuseppone Michele
Publisher: CRAC Edizioni

Era il 29 aprile del 2011 quando incontrai Robert Wyatt insieme a sua moglie Alfreda Benge. Louth - Linconshire - Inghilterra, 9.00 del mattino. Il mio primo pensiero quando lo vidi fu quello di scusarmi per il mio pessimo inglese. «E' un po' tardi per impararlo, così ho portato il mio traduttore». Gli dissi presentando Daniele, un caro amico e interprete che ha reso più semplice la nostra conversazione e la reciproca comprensione. La risposta di Wyatt fu: «Non è mai troppo tardi. Io sono rimasto paralizzato a ventotto anni e ho imparato a vivere sulla sedia a rotelle.» Nelle ore di intervista che seguirono questo primo approccio ho avuto modo di entrare in contatto con uno dei personaggi più interessanti nella storia della musica. Con una delle coppie più interessanti nella storia della musica. In questo fedele reportage di un'esperienza memorabile che sempre porterò nel cuore, Wyatt racconta sé stesso e la sua esperienza di vita, arrivando a toccare temi e ambiti che interessano tutto il genere umano: spaziando dalla musica alla politica, dall'uso della lingua all'esperienza culinaria, dal cinema alle sue esperienze di vita più personali - il tutto senza tralasciare aneddoti e perle rare relativi ad alcune produzioni e rapporti con colleghi. La lettura scorrevole del testo ci accompagna in un viaggio nel quale si rimane colpiti, forse più di ogni altra cosa, dalla personalità eclettica ma al contempo estremamente semplice dell'artista. Perché, in effetti, questo è Robert Wyatt.
€ 12,00

Gallone Stefano Title:
L'apocalisse fuori campo. Relazioni umane e configurazioni visive
Author: Gallone Stefano
Publisher: CRAC Edizioni

Il tema dell'Apocalisse nell'arte, specialmente in quella cinematografica, gioca un ruolo centrale nell'ideazione di scenari filmici che ne fanno una sorta di filo conduttore per discorsi che vanno ben oltre il film, affrontando argomenti di fondamentale importanza per comprendere la nostra odierna condizione terrena. Secondo diversi utilizzi del proprio linguaggio e sulla base di una simile scelta narrativa, il cinema trasporta sullo schermo uno scenario di impatto emotivo enorme, rivelando allo spettatore una visione del presente altrimenti difficilmente delineabile. Tenendo l'evento apocalittico sullo sfondo della sua rappresentazione, l'autore svela il vero senso del suo racconto filmico attraverso psicologie di personaggi, composizioni di inquadrature, movimenti di macchina da presa, cura dei suoni e raccordi di montaggio che costruiscono messaggi, indizi o punti di vista su una determinata realtà. Tutto ciò allo scopo di inquadrare un'epoca, la nostra, in sempre più rapida espansione tecnologica ma con qualche debito di troppo nei confronti della solidità riguardante i rapporti interpersonali.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bartolini Paolo; Moglianesi Tommaso Title:
La grande confusione. New age, olismo terapeutico, attenzione critica
Author: Bartolini Paolo; Moglianesi Tommaso
Publisher: CRAC Edizioni

Una messa in discussione del presente e del suo immaginario tossico. Mentre il disagio contemporaneo diventa epidemico, si vanno moltiplicando sempre nuove proposte formative, terapeutiche e spirituali che intendono rimettere al centro dell'attenzione la persona, il corpo, la salute integrale. La reazione al meccanicismo scientista e la ricerca di un posto nel cosmo - dunque di un senso che orienti l'esistenza - spingono molti contemporanei a rivolgersi a figure carismatiche, verso sentieri esterni e spesso estranei ai circuiti della medicina e del pensiero ufficiali. L'intera galassia dell'olismo e della New Age è in prima fila per offrire, all'individuo ipermoderno cronicamente afflitto, una valvola di sfogo. Capita allora che l'alleanza tra discipline alternative e percorsi di automiglioramento dia vita a proposte ibride all'insegna della "crescita" interiore e del benessere "totale". Gli autori del libro non si sottraggono a un confronto serrato con le tendenze prevalenti nel mondo della spiritualità e delle forme di cura non convenzionali. Ne emerge un esame critico e accurato del riduzionismo che attraversa tali pratiche.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Verini Supplizi Giovanni Title:
Labirinto Bosé. Secondo me, secondo loro, secondo «EL»
Author: Verini Supplizi Giovanni
Publisher: CRAC Edizioni

Dall'esordio cinematografico nel 1973 Giovanni Verini Supplizi ci accompagna lungo la carriera di Miguel Bosé, raccontandoci quarantacinque anni di musica, cinema, teatro e tv attraverso un'analisi dettagliata dell'attività del poliedrico artista spagnolo che tanto successo ha avuto in Italia. Il libro è corredato da schede dettagliate della discografia di Bosé e dei film ai quali ha partecipato, arricchito da dichiarazioni dell'artista e di suoi colleghi e amici tratte da riviste, trasmissioni TV, comunicati stampa, interviste, ma soprattutto con interviste originali realizzate appositamente per il libro a: Luigi Faccini, Red Canzian, Janis Ian, Lindsay Kemp, Danilo Vaona, Mauro Sabbione, Oscar Gómez, Russ Ballard, Graham Preskett, Maurizio Fabrizio, Steve Kipner, Peter Hammill, Guido Harari, Sergio Cossu, Paolo Gianolio, Daniele Tedeschi, Carlo Massarini, Luisa Corna, Gary Clark, Martin Ansell, Alan Childs, Artuto Soriano, Larry Mitchell, Carlo Marrale, Graziano Accinni, Luca Vittori, Simon Toulson-Clarke, Emilio Farina, Giovanni Boscariol, Paolo Costa, Maurizio Sgaramella, Pedro Andrea, Noa, Spankox, Nicolás Sorin. Prefazione di Enzo Gentile.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Monina Michele Title:
Cantami Godiva
Author: Monina Michele
Publisher: CRAC Edizioni

"È indubbio che il femminile in musica sia diventato sempre più centrale nella mia poetica, argomento che ha assorbito energie e pensieri, al punto che oggi, mentre la scena musicale globale vive le sue ore più oscure, ho deciso di dare alle stampe un libro che in qualche modo raccogliesse la summa dei miei pensieri. Un lavoro antologico, che raccoglie testi editi, rivisti per l'occasione, e quindi debitamente datati, e testi inediti, i primi due sono saggi che trattano proprio il tema del corpo, prendendo a oggetto la musica italiana quanto quella internazionale, e provando a sfondare il mero ragionamento musicale, per andare a toccare temi che in fondo riguardano la vita di tutti i giorni. Il libro di un uomo che parla alle donne e parla di donne, potrebbe far notare qualcuno, qualcosa di "rischioso", forse anche di scandaloso. E allora scandalo sia, mai come oggi credo che serva una scossa, mostrare il re nudo e chiedergli di lasciare spazio alla regina."
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2020

Ranaldi Marco Title:
Gli Squallor. Una rivoluzione rock
Author: Ranaldi Marco
Publisher: CRAC Edizioni

Fra il progressive e lo sdoganamento del pop nostrano nel regno della discografia milanese nasce, o meglio si consolida, un gruppo che ben conosceva il mercato della musica. Gli Squallor emergono dal necessario bisogno di trovare alternative non depressive; su di loro tante leggende, ma una sola verità: gli Squallor cambiarono inesorabilmente il corso della musica in Italia e non solo. Tant'è che in nessuna espressione artistica di altri paesi si riscontra un gruppo come quello degli Squallor. La loro storia nasce nella notte e si sviluppa alla luce del "cazzeggio". Inconsciamente o consciamente i componenti del gruppo dichiararono il manifesto della derisione e della anarchica creatività. Nati negli anni in cui la musica tentava vari intellettualismo e diverse forme di sperimentazione, la parabola degli Squallor si concluse per normale esaurimento e per la definitiva uscita di scena di due dei quattro protagonisti. La storia verrà narrata così com'è stata trovata, attraverso la testimonianza di chi c'era dal primo momento.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pertosa Alessandro Title:
Cassandra
Author: Pertosa Alessandro
Publisher: CRAC Edizioni

I temi portanti di questa Cassandra sono quelli del tempo e del rimpianto. Chi ha desiderato ed ottenuto il dono della profezia vive nella sospensione in un astratto, interminabile presente. Il rimpianto si proietta all'infinito e non v'è nessuna salvezza possibile, neppure nel futuro. Unico concepibile scampo all'inferno della trasparenza è il viaggio nella finzione romanzesca dove ci si perde per tornare sempre al punto di partenza. In questo monologo di Alessandro Pertosa la Cassandra mitologica rimane sullo sfondo, presupposta, mentre a svelarsi (e ri-velarsi) è il suo mondo interiore, l'intimo, straziante dolore sotteso al conoscere. La schiacciante violenza della verità.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Spazzi Stefano; Bacciocchi Antonio Title:
Arcipelago mod. Il mod revival in Italia 1979-1985
Author: Spazzi Stefano; Bacciocchi Antonio
Publisher: CRAC Edizioni

Gli anni di piombo erano alle spalle, iniziava il riflusso ed una nuova stagione stava per affacciarsi sul palcoscenico nazionale. Sarebbero stati i favolosi anni '80, quelli di Craxi, del CAF, del rampantismo e degli illusori sogni di benessere che tornavano a portata di mano. Gli anni della italodance, di Claudio Cecchetto e DeejayTelevision, degli Azzurri che alzano la coppa del mondo nella magica notte di Madrid. Questa è la copertina patinata associata a quel decennio che tuttavia è stato molto di più e con molte altre chiavi di lettura. Una di queste, in ambito musicale, è stato proprio il Mod Revival. Four By Art, Statuto, Lager, Coys, F 104 e molti altri gruppi in tutta Italia, proprio in quegli anni, stavano disegnando un quadro sociale e culturale anni luce distante dalla vulgata che ha finito per accreditarsi. Il Modernismo, attraverso il "clean living under difficulT circumstances" avrebbe dato un'altra lente interpretativa per guardare alle trasformazioni di quel periodo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Triolo Joyello Title:
Cover and over again. 100 canzoni, (più di) 200 versioni
Author: Triolo Joyello
Publisher: CRAC Edizioni

Lo sapevate che "Girls Just Want To Have Fun" di Cindy Lauper è la cover di un brano inciso da certo Robert Hazard? E che "The Best" fu un flop per Bonnie Tyler solo qualche mese prima che Tina Turner la portasse al primo posto delle classifiche? Per caso anche a voi è capitato di inciampare su un oscuro brano di tali Curtiss Maldoon che sembra somigliare moltissimo a "Ray of Life" di Madonna per poi scoprire che si tratta proprio della sua origine? Prendendo in esame cento canzoni pop, questo libro affronta un curioso viaggio nell'universo delle cover attraverso brani resi immortali proprio dai rifacimenti. Alcuni di questi cento pezzi (85 internazionali e 15 italiani) sono diventati noti al grande pubblico proprio attraverso le loro autorevoli reinterpretazioni in grado, in qualche caso, di oscurare definitivamente le versioni originali. Brani prestigiosi portati finalmente al grande pubblico nonostante la tiepida accoglienza riservata alla prima registrazione, rimodernamenti operati al fine di conferire la dignità negata da produzioni approssimative del passato e pezzi oggi ritenuti immortali che hanno conosciuto il successo commerciale solo grazie alla personalità dell'interprete che dimostra così di non essere (quasi) mai un requisito secondario.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Ciao Giuliano Title:
Flavio Giurato. Le gocce di sudore più duro
Author: Ciao Giuliano
Publisher: CRAC Edizioni

Per Flavio Giurato fare musica era una questione atletica oltre che estetica. Cioè qualcosa che aveva a che fare con il sudore, con la sofferenza, oltre che con il talento e l'ispirazione, qualcosa che coinvolgeva il corpo oltre alla mente. Fare musica per Giurato significava ingaggiare una dura competizione all'interno della quale l'atleta, l'artista e l'uomo venivano coinvolti senza scarti. Nell'incedere di questa sfida, mentre l'atleta combatteva senza tregua, l'artista affinava il suo stile e l'uomo alimentava la gara trasferendo in essa tutto il suo carico esistenziale e le sue inquietudini. La partita fu vissuta da Giurato in modo così intenso e personale che nessuna forma di compromesso, tantomeno se discografico, fu accettata: così dopo l'esordio di "Per futili motivi" del 1978 e l'incisione di un disco iconico come "Il tuffatore" del 1982, con la pubblicazione di "Marco Polo", la carriera di Giurato pareva interrotta per sempre. In pieni anni duemila, dopo quasi vent'anni di silenzio, rarissimi concerti e una vita a fare l'istruttore di baseball, Giurato ha rotto inaspettatamente il suo silenzio con la pubblicazione di tre album...
€ 20,00

Arena Leonardo Vittorio Title:
Nosound
Author: Arena Leonardo Vittorio
Publisher: CRAC Edizioni

Sono stati i Beatles a farmi accostare all'orientalismo. Dal suono del sitar di George Harrison ho ricavato quelli che sarebbero divenuti i temi portanti della mia vita: l'interesse per l'India, poi la Cina. Negli anni del flower sembrava che la ricerca dovesse esordire dall'Oriente, come la traversata notturna del sole sul mare. Sentii che dovevo scegliere: filosofia o musica? Il mio interesse per la filosofia era balzato in primo piano. Ma ero in dubbio, e per la tesi di laurea scelsi un argomento spurio, una bilocazione: il rapporto tra Nietzsche, Schopenhauer e Wagner. Alla fine mi sincerai che era la filosofia a richiedere le mie energie. La musica si spostava sullo sfondo. Non fu facile, ma non rimpiango la decisione. Mi chiesi se fosse giusta, ora ho capito che qualsiasi pista conduce allo stesso risultato: il centro di gravità personale.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

De Simone Girolamo; Donato Fabio; Buonaguidi Luca Title:
L'urlo. I suoni senza voce di Luciano Cilio
Author: De Simone Girolamo; Donato Fabio; Buonaguidi Luca
Publisher: CRAC Edizioni

Luciano Cilio è stato un musicista e un compositore d'avanguardia, che ha operato a cavallo tra gli anni 70 e 80 a Napoli. Eco di un universo assente, la musica di Cilio non ha tempo nonostante i leggendari "Dialoghi del Presente" del 1977 siano l'unico disco pubblicato in vita; quei brani erano una proposta di rivoluzione radicale del minimalismo, toccati dal fuoco ma originati dal silenzio. Un'opera paragonata per l'intensità abissale al Nick Drake di "Pink Moon" da Jim O'Rourke e un artista che suonò per Demetrio Stratos, con Shawn Philips e in "Aria" di Alan Sorrenti. Misuratosi con l'insuccesso che tocca in sorte a chi è fuori dal coro, scopertosi senza voce e lasciato solo dalla sua città, Cilio si tolse la vita a 33 anni, senza aver mai scritto la sua musica. E sarebbe potuto essere l'oblio sui suoi suoni se Girolamo De Simone, Eugenio Fels ed altri amici non avessero deciso di tenere in vita la sua memoria attraverso decine di pubblicazioni - su tutte la raccolta "Dell'Universo Assente" e la ricerca trentennale dei "Nastri Ritrovati".
€ 12,00
2019

Ceccamea F. (cur.) Title:
Fatal report. I grandi concerti metal in Italia dai primi Iron Maiden al Big Four
Author: Ceccamea F. (cur.)
Publisher: CRAC Edizioni

"L'Italia è uno dei posti dove il metal troverà sempre calore e affetto" dice l'ex Governatore Formigoni. E se in tanti anni le star del genere si sono complimentate per il supporto del nostro pubblico non era solo una frase buttata lì per imbonirsi i cronisti e i fans. Dall'arrivo dei Maiden di supporto ai Kiss nel 1980 fino alle reunion del nuovo millennio, il metal ha sempre riscosso grande amore dagli Italiani. Francesco Ceccamea, penna di Classix Metal, Classix e Classic Rock, ha deciso di riunire in un solo libro le più celebri e dotate penne del nostro giornalismo metallaro degli ultimi quarant'anni, chiedendo a tutti un report di un concerto che gli sia rimasto conficcato nel profondo del cuore. Gianni Della Cioppa, Francesco Fuzz Pascoletti, Stefano Cerati, Andrea Raffaldini, Vinz Barone, Gianluca Grazioli, Alessandro Ariatti, Heintz Zaccagnini, Andrea Signorelli e decine di altri nomi, firmano i tasselli di un mosaico che rappresenta un'epoca irripetibile, dalle esibizioni nei locali più indecenti fino ai grandi palchi del Monsters Of Rock e Gods Of Metal, gli autori non le mandano certo a dire, con aneddoti esilaranti, rivelazioni clamorose carpite a bordo palco ed esibizioni ormai divenute epiche. Le più grandi band metal nei tour più famigerati; i gruppi di culto del death estremo, il volume cerca di trasmettere l'esperienza del metal a chi non c'era e anche a chi c'era ma non si ricorda più tanto bene di esserci stato. Il volume è arricchito delle foto di Paolo Bianco, reporter per Metal Shock e Blogo.
€ 20,00

Spazzi Stefano Title:
Diamond from my side. I Via Verdi
Author: Spazzi Stefano
Publisher: CRAC Edizioni

Nel 1985 un gruppo esplode nelle classifiche di mezzo mondo volando al primo posto con la canzone "Diamond" prodotta da Claudio Cecchetto e dalla WEA. Di loro non si sa pressoché nulla se non che vengono dalla anonima provincia del centro Italia. I trenta giorni compresi fra metà dicembre del 1985 e metà gennaio del 1986 saranno sufficienti per farli diventare dei divi europei: i Via Verdi. Con "Diamond" produzione grandi firme e video ai Wembley Studios di Londra, vendono tre milioni e mezzo di copie, stravincono Azzurro '86 e portano a casa il Telegatto per poi ripetersi al Festivalbar. Poi nell'autunno 1986 arriva "Sometimes", altre collaborazioni prestigiose ed il secondo video londinese, prima di tornare ad Azzurro '87 ed al successivo Festivalbar con "You and me" che arriva a un milione e trecentomila copie. È la storia dell'avventura dei Via Verdi raccontata in presa diretta da uno dei fondatori ed autori, la chitarra solista Marco Grati. Ma è anche la storia di quegli anni '80 rimasti nell'immaginario collettivo anche grazie alle sigle di DeeJay Television proprio con le canzoni dei Via Verdi.
€ 15,00
2018

Vasellari Rolf; Russo R. (cur.) Title:
Virgin Prunes. Tutta la furia del sublime
Author: Vasellari Rolf; Russo R. (cur.)
Publisher: CRAC Edizioni

L'autore, Rolf Vasellari, amico della prima ora della formazione dublinese, confeziona un libro denso di interviste, recensioni, liriche originali, discografia e arricchito da decine e decine di immagini, contributi personali dei membri della band, foto, disegni e poesie nel rispetto della "New Form of Beauty" paganeggiante e angelica propugnata dal gruppo e che intendeva catturare tutto il sublime e la violenza dell'essere vivi. I Virgin Prunes fanno parte di quel pugno di nobili bands oggi riconosciute come seminali per gli sviluppi della musica pop occidentale. Ma il libro di Vasellari riserva anche altre sorprese per il fan: le parole dell'intelligentissimo Gavin Friday lentamente disvelano che il collante della loro incendiaria azione/ provocazione musicale è stata l'amicizia, la tenerezza e il rispetto che hanno condiviso fin da bambini e che la loro ricerca della rimbaudiana verità "nell'anima e nel corpo", che li ha portati a incarnare e a esaltare sui palchi di tutto il mondo ogni forma di diversità, non è che un ragionato avvicinamento alla condizione di purezza e di ingenuità dei bambini, dei pazzi, dei portatori di handicap.
€ 22,00

Mazzi Lucio; Spirogi Lambertini Moreno Title:
Per quelli come noi. Musica e musicisti della Bologna degli anni '60
Author: Mazzi Lucio; Spirogi Lambertini Moreno
Publisher: CRAC Edizioni

Un altro libro sul rock bolognese?! Sì. Cioè, no. Tanto per cominciare qui non si parla solo di rock. Negli anni '60 non suonavano solo i gruppi beat: Bologna risuonava anche di jazz, di canzone dialettale o di filuzzi, c'erano grandi orchestre da ballo e "complessini" durati due mesi. In questo libro c'è tutto. "Per quelli come noi" (che ruba il titolo a un noto brano dei primissimi Pooh) parla infatti di tutti quanti a Bologna abbiano fatto musica in quel decennio: nomi molto famosi (Gianni Morandi, Pooh, Lucio Dalla, Francesco Guccini, Paolo Mengoli, Andrea Mingardi ecc.) ma anche cantanti, gruppi beat o orchestre da ballo di cui si rischiava di perdere il ricordo, nonostante molti di questi abbiano inciso anche dischi di un certo successo (Paolo Baccilieri, Maria Doris, Junior Magli ecc.), dei musicisti jazz di quel decennio, degli alfieri della cultura dialettale (Dino Sarti, Mario Medici, Adrianein ecc.) e di quelli della filuzzi (Leonildo Marcheselli, Ruggero Passarini, Carlo Venturi ecc.). In oltre un anno di lavoro, interviste e ricerche, si è così ricostruito in maniera esaustiva un importante tassello della cultura della nostra città che in gran parte rischiava davvero di andare perso. Di ogni gruppo o musicista preso in considerazione viene descritta storia e carriera, e riportata la discografia con anni, numeri di catalogo ecc. con l'obiettivo di fornire a futuri ricercatori, per la prima volta, dati scientificamente corretti ed esaustivi sull'argomento, accanto al racconto dello spaccato di un'epoca.
€ 16,00

Cresti Antonello Title:
Solchi sperimentali. Kraut. 15 anni di germaniche musiche altre (1968-1983)
Author: Cresti Antonello
Publisher: CRAC Edizioni

Il mare magnum delle "musiche altre" espresse nella Repubblica Federale di Germania nel quindicennio preso in esame in questo libro (1968-1983), e spesso impropriamente definito come "krautrock", è la plastica dimostrazione di come un fermento artistico "periferico" rispetto ai centri maggiori di diffusione possa negli anni rivestire copiosa influenza allorquando riesca a esprimere se stesso, sfuggendo da fenomeni imitativi o da complessi di inferiorità. La Germania ancora dilaniata degli anni di questa esplosione creativa ha saputo evincersi dalle proprie tensioni e difficoltà e crearsi un altrove espressivo possibile, conquistando un posto stabile nella mitografia dell'underground musicale del nostro tempo. Elettronica, jam rock, pura sperimentazione, etnica, jazz radicale e neocamerismo spirituale sono tutti tasselli di un pluriverso dai contorni affascinanti, del quale troviamo ampia trattazione in questo testo, che ripercorre le vicende degli artisti più noti, ma che, soprattutto, tenta di recuperare tutta quella produzione "minore" animata da centinaia di altre presenze creative, ed ancora stimolo e riferimento per legioni di musicisti. La materia è trattata nella maniera più inclusiva e trasversale possibile, evitando ogni sorta di classificazione troppo rigida. Per mantenere questo approccio trasversale e pluralista il testo in questione, oltre che le dissertazioni critiche dell'autore, comprende un ampio saggio introduttivo di Valerio D'Onofrio e Valeria Ferro, una serie di contributi diretti dei protagonisti ancora in vita della scena tedesca e dei forum di discus
€ 25,00

Bonomi Claudio Title:
Agorà underground. Il favoloso viaggio negli anni '70 di una band non allineata
Author: Bonomi Claudio
Publisher: CRAC Edizioni

Cosa stanno combinando due hippy di Ancona nello studio di Gian Piero Reverberi, l'arrangiatore del primo Fabrizio De André e stretto collaboratore di Lucio Battisti? Perché uno sperduto paesino delle Marche, Serra San Quirico, si sta trasformando in una piccola Nashville con musica e prove aperte a tutte le ore? Che ci stanno a fare cinque perfetti sconosciuti sul palco del festival jazz di Montreux del 1975? Le risposte in questo libro che racconta le vicende, in gran parte inedite, degli Agorà, formazione marchigiana nata nel 1974 e protagonista di un'avventura musicale straordinaria che l'ha portata a partecipare ai più importanti festival giovanili degli anni Settanta, da Villa Pamphili al Parco Lambro, e a suonare al più rappresentativo appuntamento jazz europeo di quegli anni, dividendo il palco con icone della musica rock nazionale ed internazionale come PFM, Perigeo e Magma. Un accidentato e ostinato viaggio socio-musicale controcorrente di un pugno di outsider che inizia negli anni Sessanta, ai tempi del beat con i primi concerti dei Les Garcons e una fugace collaborazione con Mimi Bertè e attraversa tutto il decennio successivo, passando dalla psichedelia, con gli Oz' Master Magnus Ltd. al progressive e al jazz rock. La scia degli Agorà riappare negli anni Duemila con nuovi dischi e collaborazioni prestigiose come quella con il tastierista degli Area Patrizio Fariselli. Un testo documentato e avvincente che dà voce ai racconti dei protagonisti e alle testimonianze di amici famosi e no.
€ 15,00

Braggion Marco Title:
Different times. La storia dei Giardini di Mirò
Author: Braggion Marco
Publisher: CRAC Edizioni

Come molti gruppi indipendenti, anche i Giardini di Mirò nascono in un garage. La storia di una delle band più influenti della scena underground italiana parte alla fine degli anni Novanta a Cavriago: nel paese in provincia di Reggio Emilia due amici e compagni di scuola - Corrado Nuccini e Giuseppe Camuncoli - provano a formare un gruppo, influenzati in egual misura dal rock americano dei Sonic Youth e da quello italiano dei Massimo Volume. Dopo poco si uniscono a loro Jukka Reverberi, Mirko Venturelli, Luca di Mira ed Emanuele Reverberi: nuove voci che danno al combo un respiro più internazionale. Il libro ripercorre la parabola artistica del gruppo dagli inizi infatuati delle sonorità del post-rock fino alle sperimentazioni della maturità con l'hip-hop, l'elettronica e la musica da film. Il viaggio è arricchito dalle interviste ai musicisti, produttori e amici che hanno lavorato con il gruppo.
€ 16,00

Manfredi Roberto; Spinello Vanda; Montalbetti Alice Title:
Cesare Monti. L'immagine della musica
Author: Manfredi Roberto; Spinello Vanda; Montalbetti Alice
Publisher: CRAC Edizioni

Cesare Monti è stato il più importante, attivo e influente art director nella discografia italiana degli anni settanta-ottanta. Fotografo, regista, poeta, scrittore, docente di comunicazione all'Università ESE di Lucca. Nel corso della sua vita ha prodotto oltre 250 copertine di dischi, migliaia di fotografie, decine di lungometraggi, video d'arte e spot pubblicitari. Questo libro è dedicato al suo talento artistico, alle sue esperienze e al suo pensiero. Il libro raccoglie storie, aneddoti, incontri, analisi della poetica dell'immagine e le testimonianze di artisti quali Maurizio Vandelli, Angelo Branduardi, Eugenio Finardi, Donatella Rettore, Gianfranco Manfredi, Ivan Cattaneo, Oscar Prudente, Vittorio Nocenzi (Banco del Mutuo Soccorso), Pasquale Mlnieri (Canzoniere del Lazio), Renato Gasperini (Agorà), Maurizio Salvadori, Alice Montalbetti, con una vasta gallery di fotografie e copertine degli album più importanti e significativi di artisti quali Lucio Battisti, Fabrizio De André, Pino Daniele, Banco del Mutuo Soccorso, Angelo Branduardi e tanti altri.
€ 22,00
2017

Impellizzeri Giosuè Title:
Gigolography. The international gigolo records history book
Author: Impellizzeri Giosuè
Publisher: CRAC Edizioni

"Gigolography", ideato e scritto da Giosuè Impellizzeri, racconta la storia dell'lnternational Deejay Gigolò Records, l'etichetta fondata da DJ Hell che nel 2017 festeggia il ventennale d'attività. Il libro si snoda su minuziose analisi delle "stagioni" stilistiche contrassegnate da vari loghi, un'ampia parentesi sull'electroclash e sulla musica retroelettronica, un focus sul catalogo con approfondimenti su ogni singola pubblicazione, ed innumerevoli contributi inediti di decine di artisti che ne hanno fatto parte ed ovviamente dello stesso Hell a cui è dedicata un'accurata monografia. Ricordato non solo per i virtuosismi in consolle, Hell è ben più di un semplice DJ: cura la musica per sfilate di Donatella Versace, Yves Saint Laurent ed Hugo Boss, collabora con Chanel e Levi's, è stato incoronato uomo dell'anno da GQ, sbarca su Vogue. Vanity Fair, Rolling Stone, Flaire Der Spiegel. Ad immortalarlo in alcuni scatti anche Karl Lagerfeld. Recentemente diventa sponsor di una piccola squadra di calcio bavarese e figura tra i futuri curatori del MOMEM (Museum of Modem Electronic Music) di Francoforte. Gigolography promette quindi sia di ripercorrere l'itinerario tracciato dal celebre DJ tedesco, sia di offrire uno spaccato quanto più fedele possibile della sua label, tra le indipendenti devote alla musica elettronica che hanno lasciato un profondo solco nell'epoca contemporanea.
€ 18,00

Forges Francesco Title:
Critica della voce. Appunti in difesa della biodiversità
Author: Forges Francesco
Publisher: CRAC Edizioni

La voce è uno strumento e come gli altri può essere oggetto di insegnamento. I nuovi "vocal coach", insieme al fenomeno dei talent show televisivi, hanno fatto di questa idea una bandiera (un brand?) commerciale, fraintendendone però il suo significato fondamentale. Perché? Perché la didattica della tecnica vocale e dell'arte del canto deve tenere conto delle caratteristiche che differenziano lo strumento-voce da tutti gli altri: la singolarità - corporea ed esperienziale - di timbro, inflessioni, potenza e durata; la trasformazione incessante cui è sottoposto a seguito di ogni trasformazione del corpo; l'invisibilità: per cui l'apprendimento passa attraverso la percezione interiore e l'intuizione; l'articolabilità in linguaggio, perché la voce è uno strumento che intona parole e si modella nella diversità di ogni lingua. È per questo necessario esercitare una critica serrata verso la tendenza contemporanea - veicolata in massa proprio dai talent show - a standardizzare i timbri, nella ricerca di un suono prevedibile, riconoscibile e quindi commercializzabile. A questa tendenza va contrapposta la vitalità inesauribile della bio-diversità vocale che ha origine nelle culture musicali tradizionali. Solo in questo modo è possibile insegnare l'arte del canto, in una prospettiva che è allo stesso tempo segnata dalla necessità psichica dell'espressione vocale e caratterizzata dalla resistenza all'omologazione imposta dal mercato e dalla cultura individualistica che lo mantiene in vita. Con QRcode per approfondimenti multimediali. Prefazione di Gianpaolo Chiriacò.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle