![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Pianeti erranti. Dizionario dei film di fantascienza italiani Author: Genovese Alberto; Magni Daniele Publisher: Bloodbuster € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Tutti i film di Franco e Ciccio Author: Giusti Marco Publisher: Bloodbuster È quello che pensate. Un'impresa quasi impossibile. Tutti i film di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, di coppia, ma anche da solisti, rivisti, riletti, raccontati da chi li fece, ma soprattutto catalogati in ordine di uscita dal primo all'ultimo. Un labirinto inestricabile. Corredati dalle dichiarazioni e dalle recensioni del tempo, che ne ricostruiscono la follia produttiva, la scarsissima fortuna critica, l'incredibile successo negli anni '60. Quasi un film a settimana. Un titolo dietro l'altro. Buoni, meno buoni, ottimi, pessimi. Ma i film che fanno da protagonisti incassano una media di 400 milioni di lire a titolo, con punte di un miliardo che faranno ricchi i produttori, che ne chiedono sempre di più. Cosa che farà dire a Ciccio "Modestamente, il cinema comico italiano degli anni '60 si chiama Franchi e Ingrassia". E, cosa mai tentata, la ricostruzione di un altro labirinto, quello teatrale, della nascita della coppia comica all'interno dell'incredibile mondo dello spettacolo del dopoguerra. Una grande storia italiana. O, meglio, siciliana. Inserto a colori 32 pagine. Prefazione di Giampiero Ingrassia. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Continuavano a chiamarli Bruce Lee. Il cinema dei cloni del Piccolo Drago Author: Lanza Andrea K.; Leale Manuel Publisher: Bloodbuster € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Dizionario dei film catastrofici Author: Salvagnini Rudy Publisher: Bloodbuster € 29,00
Scontato: € 27,55
|
||
2023 |
![]() ![]() Colonne sonore. Immagini tra le note. 23 interviste ai grandi compositori italiani Author: Privitera Massimo Publisher: Bloodbuster Una raccolta esaustiva di chiacchiere in piena libertà con Ennio Morricone, Pino Donaggio, Paolo Buonvino, i fratelli De Angelis, Stelvio Cipriani, Riz Ortolani, Claudio Simonetti e molti altri Maestri per festeggiare i 20 anni della prima ed unica rivista italiana sulla musica applicata alle immagini, tornata per l'occasione in formato cartaceo. Una lettura, per l'appunto, di 'immagini tra le note' che vi stupirà e vi svelerà tanti trucchi dell'Ottava Arte! € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il bianco spara! Autobiografia Author: Castellari Enzo G. Publisher: Bloodbuster Castellari ha avuto una vita professionale lunga e piena di successi, di incontri eccellenti e di episodi incredibili, di incazzature solenni e di momenti difficili. Ma sempre appassionante. Perché è un uomo che esplode di passione, per il suo lavoro, per la sua famiglia, per lo sport. E, scopriamo oggi, per la narrazione scritta. Leggere l'autobiografia di Castellari è appassionante come vedere un suo film, perché ha lo stesso stile, schietto, diretto, senza fronzoli. E' una narrazione tutta al presente, tutta azione, con un piacevole abuso di punti esclamativi, che ti coinvolge e ti dà l'illusione di vivere con lui sul set. Ed è bello come il lungo racconto della sua carriera sia intercalato dall'altrettanto lungo racconto del suo amore per la moglie Mirella, conosciuta giovanissimo nel luogo che ama di più al mondo: la moviola del montaggio. Perché Enzo è figlio d'arte e ha sempre vissuto di e nel cinema. Quella dei Girolami (la G. puntata) è una dinastia di gente di cinema, iniziata grazie ad Anna Magnani... in che modo? Lo scoprirete. È tutto in questo libro. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2022 |
![]() ![]() Black Bad and Beautiful. Dizionario dei film blaxploitation anni '70 Author: Magni Daniele; Giobbio Silvio Publisher: Bloodbuster All'inizio degli anni '70, nell'America che vede l'ascesa del movimento Black Phanter per i diritti dei neri, un piccolo film indipendente e militante dal provocatorio titolo Sweet Sweetback's Baadasssss Song, realizzato da un regista di colore per un'audience di colore, ottiene un grande successo al botteghino, indicando all'industria cinematografica mainstream una nuova fetta di pubblico, fino a quel momento non considerata, da cui trarre profitto: gli afroamericani. Gli studios hollywoodiani replicano infatti a stretto giro con Shaft il detective, realizzato da un regista di colore per un'audience di colore meno battagliera, alla ricerca di divertimento. Da questi prototipi nasce la "Blaxploitation", un fenomeno che si snoda lungo tutto il decennio e nel quale si fa rientrare, per convenzione, tutta quella pletora di film oscillanti tra l'opera più o meno autoriale con tendenze rivoluzionarie, di produzione genuinamente black, e le realizzazioni di puro intrattenimento ad opera delle major alla ricerca di facili profitti e di un pubblico misto. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2021 |
![]() ![]() Maurizio Merli. Il poliziotto ribelle Author: Fulvi Fulvio Publisher: Bloodbuster Maurizio Merli, il commissario di ferro e il poliziotto senza paura, cinico, violento, ribelle, lo sbirro solitario, scomodo e rabbioso che se ne infischia delle regole ma che vuole far bene il suo mestiere, menando cazzotti da tutte le parti, sotto un cielo di piombo, sparando con la pistola d'ordinanza e, se necessario, mettendo in atto qualche innocente mascalzonata pur di non lasciare impunito un criminale. Reazionario? No, 'soltanto' un figlio di mignotta all'americana. Sotto quella dura scorza di sbirro si nascondeva un uomo sensibile. Quello che ci interessa di più, in queste pagine, è il Merli uomo e attore, illuminarne la personalità, soprattutto attraverso le testimonianze di chi lo ha incontrato e conosciuto direttamente nella sua breve vita. Com'era Maurizio Merli nel privato? La sua vita è come un film e noi, qui, cercheremo di raccontarvela. € 15,00
|
![]() ![]() Mi chiamavano Gargiulo... Massimo Vanni. Attore e stuntman Author: Girolami Andrea; Vanni Massimo Publisher: Bloodbuster Massimo Vanni è attore, stuntman, maestro d'armi. Per tutti è semplicemente "Gargiulo", il simpatico braccio destro del Tomas Milian "maresciallo Giraldi" nei film delle "squadre" e dei "delitti" a firma Bruno Corbucci. Ma Massimo Vanni non è solo Gargiulo. Al contrario, ha avuto una lunga carriera - che prosegue tuttora - tra cinema e televisione, alternandosi nei ruoli di caratterista, cascatore e coordinatore di scene d'azione. Questa bella chiacchierata con Andrea Girolami - figlio di quell'Enzo G. Castellari che gli ha dato le prime chance importanti - lo testimonia. Dal rapporto artistico e umano con attori come Tomas Milian, Giuliano Gemma, Maurizio Merli e con registi come Lucio Fulci, Stelvio Massi, Bruno Mattei, ai pericoli corsi durante le sequenze realizzate come stuntman, alla partecipazione a kolossal hollywoodiani girati a Cinecittà, Vanni racconta con grande passione il cinema da un'altra angolazione, quella di una categoria mai abbastanza apprezzata e assolutamente fondamentale, gli stuntmen, uomini che hanno fatto del pericolo la loro professione. Anche a loro è dedicato questo libro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Il gatto nel cervello di Lucio Fulci Author: Melelli Fabio; Tentori Antonio Publisher: Bloodbuster "Il gatto nel cervello di Lucio Fulci" è un'ossessione. L'ossessione di fare film, di fare cinema a tutti costi, anche quando questi ultimi sono davvero ridotti all'osso, anche quando si produce un'opera povera e raffazzonata. Ma con sincera passione. Un gatto nel cervello, ultimo film del maestro dell'horror italiano Lucio Fulci a essere uscito in sala, è un'opera emblematica e definitiva in questo senso, una chiave di volta per ca(r)pire i meccanismi del cinema popolare più povero e avventuroso. Ma anche, grazie alla interpretazione di Fulci nei panni di un possibile se stesso, l'apice artistico del cinema "di recupero", una scatola cinese metacinematografica con infinite possibilità di lettura. Un film davvero emblematico che, nell'anno del suo trentesimo anniversario, ci piace ricordare e omaggiare con questo volume, arricchito da materiali inediti e interviste a cast e collaboratori. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Dizionario dei film horror Author: Salvagnini Rudy Publisher: Bloodbuster Nuova versione che aggiorna l'opera includendo la produzione dei dieci anni intercorsi dall'ultima versione ad oggi. Uno strumento per ripercorrere, in rigoroso ordine alfabetico, la storia di uno dei generi cinematografici più amati di sempre. Oltre 4000 schede, con indice dei registi. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Segretissimi. Dizionario dei film spionistici italiani anni '60 Author: Magni Daniele Publisher: Bloodbuster Tutti conoscono James Bond, l'agente 007. Ma quanti si ricordano dell'agente 077, o dell'agente Jo Walker, o ancora dell'agente 3S3, emuli poveri made in Italy del celeberrimo personaggio inventato da Ian Fleming? Eppure, ognuno di questi personaggi ha avuto tanto successo da essere stato protagonista non di uno, ma di una serie di film. Nel giro di poche stagioni cinematografiche, tra il 1965 e il 1968, l'Italia produsse (o meglio co-produsse, dato che sono rarissimi i film completamente made in Italy) poco meno di duecento pellicole riconducibili al genere spionistico, sull'onda del successo dei film di 007. Una mole di prodotti che non può, per la legge dei grandi numeri, non contenere almeno una manciata di titoli meritevoli di riscoperta. Seguiteci in questo viaggio in uno dei generi meno indagati del cinema popolare italiano, e vi sorprenderete nello scoprire quanti (e quali!) agenti con licenza di uccidere sono partiti da Cinecittà alla conquista del mondo... € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2019 |
![]() ![]() A volte ritornano... ancora. Guida alle saghe dell'horror cinematografico moderno. Nuova ediz. Author: Cavenaghi Manuel; Giglio Nicola; Magni Daniele Publisher: Bloodbuster A volte ritornano... ancora ("ancora" perchè trattasi di nuova edizione ampliata) vuole essere una guida facilmente consultabile, che possa aiutare l'appassionato di cinema horror a districarsi anche tra le serie cinematografiche più impervie: quanti sanno esattamente di quanti film è composta la saga di Hellraiser? E quanti conoscono il titolo del quarto episodio di "Grano rosso sangue"? E qual è l'esatta cronologia delle pellicole dedicate a Maniac Cop? E cosa sono, in realtà, "La Casa" 3, 4, 5 e... 7?!? E che fine ha fatto "La Casa 6"? Molte saghe sono state bistrattate dalla distribuzione o dalle stesse case di produzione: con capitoli usciti alla rinfusa o rimasti inediti; con l'uso truffaldino di brand famosi applicati a pellicole assolutamente estranee alle serie a cui vorrebbero essere apparentate; con uscite cinematografiche e home video dello stesso film con titoli completamente differenti... Un po' di chiarezza in questo mare magnum era necessario farla. Ci abbiamo provato, facendo del nostro meglio. A voi stabilire se abbiamo realizzato un lavoro utile. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Dizionario Stracult della commedia sexy Author: Giusti Marco Publisher: Bloodbuster Marco Giusti aggiunge un altro tassello alla sua opera di catalogazione del cinema popolare italiano, iniziata col "Dizionario dei film italiani Stracult" e proseguita con i più specifici volumi dedicati al Peplum, al Western e agli 007 di casa nostra. Questa volta affronta la Commedia Sexy e non si limita a mettere in bell'ordine alfabetico solo i titoli più strettamente legati al genere (o "non-genere", vista la oggettiva difficoltà nell'imbrigliare il filone entro paletti specifici), ma inserisce nel suo lungo elenco anche pellicole che in un modo o nell'altro sono ad esso apparentabili, secondo una logica personale che è ben esplicitata nella lunga introduzione al volume che delinea storia e fisionomia del genere, indagato in tutte le sue derive secondo l'accezione più ampia del termine "commedia" e inquadrato anche attraverso le tante testimonianze d'epoca che l'autore ha raccolto, negli anni, con dedizione certosina. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2018 |
![]() ![]() Last action heroes. Il cinema italiano d'azione degli anni 80 Author: Tentori Antonio; Giovannini Fabio Publisher: Bloodbuster Il filone bellico della guerra del Vietnam, dai film più dolenti e disillusi alle risposte machistiche dei palestrati Stallone e Schwarzenegger e simili, e il ritorno dell'avventura classico-esotica di Indiana Jones e dei suoi epigoni, sono le principali fonti d'ispirazione per le decine di filmetti contenuti in queste pagine, approntati velocemente uno dopo l'altro dai soliti noti del Cinema Bis italiano, con la consueta extra-dose di exploitation, tra sesso e violenza, che da sempre fa la differenza nelle pellicole di genere del nostro belpaese. Impressionante, davvero, è il numero di produzioni che Antonio Tentori e Fabio Giovannini hanno affastellato in queste pagine. Ecco la prerogativa principale di questo nuovo ratto sugli italian action della decade più colorata di sempre: la pervicacia degli autori nell'inseguire anche il titolo più oscuro nella filmografia di un genere finora poco indagato, con una voglia di completezza che li ha spinti a non fermarsi al 1989 che in termini temporali decreterebbe la fine di questo libro, ma a spingersi nei meandri dei più cupi primi anni 90, inseguendone tutte le propaggini fino alla completa estinzione dei filoni esaminati. Prefazione di Stefano di Marino e Edoardo Margheriti. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Matalo! Dizionario dei film western italiani Author: Giobbio Silvio; Morosini Marco Publisher: Bloodbuster C'era un volta il cinema western. Grandi praterie, eroi senza macchia, indiani cattivi, fanciulle da salvare, buoni sentimenti. Poi arrivò Sergio Leone. Almeria e Cinecittà, pistoleri sporchi e barbuti, simpatici messicani unti e bisunti, cinismo e violenza. Da "per un pugno di dollari" in poi il cinema del selvaggio ovest si è completamente modificato, grazie (o per colpa) di quei lungometraggi "made in Italy", sporchi, cattivi e senza speranza, ma anche ironici, parodistici, pieni di antieroi dai nomi biblici, da Trinità a Spirito Santo, che si sono succeduti sugli schermi di tutto il mondo per più di un decennio. Qualche centinaio, per l'esattezza. E sono tutti qui. In questo dizionario. Lo spaghetti western è morto. Lunga vita allo spaghetti western. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2017 |
![]() ![]() Luc Merenda. La mia vita a briglie sciolte Author: Crescenti M. (cur.) Publisher: Bloodbuster Luc Merenda è stato uno dei commissari più amati del cinema poliziesco italiano degli anni '70. A differenza di altri "commissari di ferro", però, non è rimasto intrappolato nel personaggio e ha continuato la sua carriera nel cinema fino alla fine degli anni '80 frequentando con disinvoltura qualsiasi personaggio in qualsiasi genere gli venisse proposto, dal western alla commedia, dal dramma erotico al giallo. Ex modello, con una fisicità adeguata e una simpatia naturale, Luc non ha mai avuto nessun problema con nessun ruolo. L'ultima sua comparsata è nel film di Eli Roth «Hostel 2» (2007), in compagnia dei vecchi amici Edwige Fenech e Ruggero Deodato. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Contaminations. Il fantacinema italiano degli anni 80 Author: Magni Daniele Publisher: Bloodbuster Negli anni Ottanta la cinematografia di genere in Italia riesce a trovare una nuova via di sviluppo, individuando nella contaminazione la ricetta per la produzione di nuove pellicole. Il cinema fantastico italiano diventa allora una sorta di cinema/collage, in cui elementi presi dai grandi successi esteri del periodo vengono mixati più o meno (meno, soprattutto) brillantemente, creando curiosi ibridi: rambi vengono inseriti in ambienti postatomici, Alien sbarca sulla terra creando apocalittici scenari alla George Romero, i guerrieri della notte si ritrovano nella futuribile New York carpenteriana di Jena Plissken, Conan incontra Mad Max, in un gioco di ricalchi e scopiazzature frullate e somministrate a velocità allucinante. Perché dedicare un volume proprio a quel periodo e a questo genere, allora? Perché è stato l'ultimo, a suo modo coraggioso, periodo di vita del cinema di genere in Italia. Un periodo che, tutto sommato, ricordiamo con grande piacere e a cui ci sembra doveroso rendere tributo. € 13,00
|
![]() ![]() Mille peccati... nessuna virtù? Author: Martino Sergio Publisher: Bloodbuster "Questa è la storia del lavoro di un "regista trash emerito", come mi diverte considerarmi ora, cercando di bilanciare gli insulti dei critici all'uscita dei miei film, negli anni Settanta e Ottanta, e gli osanna delle nuove generazioni che hanno potuto apprezzare in dvd i miei film e rivalutarli, il tutto grazie alla stima di Quentin Tarantino, Eli Roth, Jaume Balaguerò e altri autori e critici stranieri, bontà loro." (Sergio Martino). "Con Sergio Martino farete una cavalcata unica attraverso tutti quei generi un tempo sottovalutati, perché Sergio li ha sperimentati tutti, dalla grande avventura ambientata in tutti i continenti alla fantascienza, al giallo, alla leggerezza delle commedie, ai film a episodi, alle serie tv. E vi racconta i set, la gente che ci ha lavorato, le atmosfere di quei fantastici decenni in cui producevamo 350 film all'anno: ne partiva uno al giorno e li vendevamo in tutto il mondo a scatola chiusa. E avrete anche il punto di vista di un protagonista degli anni d'oro del cinema italiano. Un libro sorprendente, insieme romanzo e documento." (Ernesto Gastaldi). Con 32 pagine di foto dall'archivio personale di Sergio Martino. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2016 |
![]() ![]() Mr. Mah-Nà Mah-Nà. Piero Umiliani e la sua musica Author: Tosi Gianluca Publisher: Bloodbuster € 35,00
|
![]() ![]() A volte ritornano. Guida alle saghe dell'horror cinematografico moderno Author: Publisher: Bloodbuster Alzino la mano quanti di voi sanno esattamente di quanti film è composta la serie di Hellraiser. E quanti sanno qual è il titolo del quarto episodio della saga di Grano rosso sangue? E qual è l'esatta cronologia delle pellicole dedicate a Maniac Cop? E cosa sono, in realtà, La Casa 3, 4, 5 e 7? E che fine ha fatto La casa 6? E Bloodbuster firma una guida facilmente consultabile, che possa aiutare tutti gli appassionati di cinema horror a districarsi anche tra le serie cinematografiche più impervie, tra sequel, prequel, remake e reboot. € 15,00
|
![]() ![]() Il bianco spara! Autobiografia Author: Castellari Enzo G. Publisher: Bloodbuster € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2014 |
![]() ![]() Wild Angels. Dizionario dei biker movies Author: Cavenaghi Manuel Publisher: Bloodbuster Montate in sella per un viaggio in uno dei filoni più oscuri del cinema exploitation: i motociclisti del grande schermo non sono stati solo i ribelli on the road di "Easy Rider", ma anche, e soprattutto, i centauri sbandati e violenti modellati sulle leggende che circondano i moto club illegali. Tra gli anni Sessanta e Settanta, sulla scia del successo de "I selvaggi" di Roger Corman, i drive-in americani sono stati invasi da più di cinquanta bizzarre pellicole a base di duelli all'ultimo sangue, party sfrenati, incredibili chopper e bellissime ragazze. Dai biker di "Facce senza Dio" e "Satan's Sadists", talmente brutali che farebbero impallidire quelli di "Sons of Anarchy", fino ai motociclisti licantropi di "La notte dei demoni", passando per le gang di sole donne di "She-Devils on Wheels" e quella di afroamericani di Black Angels; senza dimenticare i veri Hell's Angels, immortalati sulle loro Harley-Davidson in film di culto come "Angeli dell'inferno" sulle ruote e "Angeli della violenza". € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Cripte e incubi. Dizionario dei film horror italiani Author: Cavenaghi Manuel Publisher: Bloodbuster Dopo il volume sul poliziesco degli anni di piombo (ancora più... Cinici infami e violenti - Dizionario dei film polizieschi italiani anni '70), quello sulla fantascienza degli anni paninari (Contaminations - Guida al fantacinema italiano anni '80) e quello sui James Bond di Cinecittà (Segretissimi - Guida agli spy-movie italiani anni '60), ecco finalmente un altro tassello nella nostra bibliografia dedicata alla riscoperta dei "generi" del cinema nostrano: il tanto atteso libro sugli horror movie. L'abbiamo intitolato "Cripte e incubi" in omaggio ad una pellicola minore di Camillo Mastrocinque, perchè non ci sono solo Bava, Freda, Fulci e Argento. C'è molto di più e questo dizionario si prefigge di guidare l'appassionato al ritrovamento e al godimento di tutte quelle pellicole che hanno reso l'horror italiano fra i più celebrati al mondo: tutta la produzione del genere, dalle origini ad oggi, dai classici alle pellicole più oscure, è sviscerata in oltre 300 schede critico/tecniche, con catalogazione di tutte le edizioni homevideo con traccia audio italiana e delle colonne sonore pubblicate. € 29,00
|
![]() ![]() Maurizio Merli. Il poliziotto ribelle Author: Fulvi Fulvio Publisher: Bloodbuster Maurizio Merli, il commissario di ferro e il poliziotto senza paura, cinico, violento, ribelle. Lo sbirro solitario, scomodo e rabbioso che se ne infischia delle regole ma che vuole far bene il suo mestiere, menando cazzotti da tutte le parti, sotto un cielo di piombo, sparando con la pistola d'ordinanza e, se necessario, mettendo in atto qualche innocente mascalzonata pur di non lasciare impunito un criminale. Reazionario? No, "soltanto un figlio di mignotta all'americana". Sotto quella dura scorza di sbirro si nascondeva un uomo sensibile. Quello che ci interessa di più, in queste pagine, è il Merli uomo e attore, illuminarne la personalità, soprattutto attraverso le testimonianze di chi lo ha incontrato e conosciuto direttamente nella sua breve vita. Com'era Maurizio Merli nel privato? La sua vita è come un film e noi, qui, cercheremo di raccontarvela. Prefazione di Anton Giulio Mancino. € 12,00
|
![]() ![]() Voglia di guardare. L'eros nel cinema di Joe D'Amato Author: Tentori Antonio Publisher: Bloodbuster "Ho conosciuto Aristide all'inizio del 1991. Era un grande del cinema ed è veramente riduttivo isolarlo nel solo cinema erotico. Lavorare con lui è stato molto coinvolgente, lo ricordo con piacere e molta nostalgia. Aristide era un uomo di cinema completo, sapeva fare tutto e non si fermava mai, aveva un'energia incredibile. Insieme ci siamo fatti un sacco di risate, perché era uno con la battuta sempre pronta. Un uomo buono, generoso. Un regista, a mio avviso, che non è stato ancora (ri)scoperto completamente. Anche se lui, da persona fin troppo umile quale era, avrebbe minimizzato. E si sarebbe fatto una delle sue belle risate." (Antonio Tentori) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2013 |
![]() ![]() Kiss kiss...Bang bang. Il cinema di Duccio Tessari Author: Melelli Fabio Publisher: Bloodbuster Quarta uscita per la collana "I Ratti" di Bloodbuster, guide introduttive a generi e protagonisti del cinema commerciale. Il volumetto è dedicato a Duccio Tessari, uno di quegli "artigiani del cinema popolare" che, benché abituati a passare senza troppi problemi da un genere all'altro, hanno forse più di altri - qualche diritto ad essere considerati "autori", per la riconoscibile cifra stilistica che permea la loro opera e per l'assoluto controllo che ne avevano. Un volume arricchito dalle preziose testimonianze fornite da familiari e compagni di set (Giuliano Gemma, Riz Ortolani, Ernesto Gastaldi, Totò Cascio, Barbara Nascimben, Cristiano Tessari, Giovanni Lombardo Radice...). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Macchie solari. Il cinema di Armando Crispino Author: Bartolini Claudio Publisher: Bloodbuster Terza uscita per la collana "I Ratti" di Bloodbuster, guide introduttive a generi e protagonisti del cinema commerciale, dedicata ad Armando Crispino. Multiforme e poliedrico, intellettuale e popolare, studioso di cinema e cineasta a sua volta, Crispino non è stato soltanto l'autore degli indiscussi capolavori thriller "L'etrusco uccide ancora" e "Macchie solari". Dopo una giovinezza come caporedattore della pagina culturale a "L'Unità", ha attraversato la grande stagione dei generi italiani creando in parallelo una riconoscibile poetica, proprio in seno a quel cinema superficialmente classificato come serie B. Dal boccaccesco al western, dal war movie allo spy, dal (finto) musicarello al conventuale, fino alle estremità della parodia e a un terzo capitolo thriller scritto e mai girato, il regista piemontese ha aderito ai canoni per stravolgerli, innervando la tradizione bis nostrana di quelle personalissime correnti che hanno reso le sue opere non solo riconoscibili, ma anche apprezzate oltreconfine a distanza di anni. Questa analisi storiografico/filmica, arricchita dalla presenza di bozzetti, sceneggiature e materiali fotografici inediti, ha la pretesa di porsi come contributo esaustivo e completo all'arte di Armando Crispino, allacciando con essa e con il lettore un duplice rapporto di prossimità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Nudi e crudeli. I mondo movies italiani Author: Bruschini Antonio; Tentori Antonio Publisher: Bloodbuster Filiazione del cinema exploitation a base di sesso e violenza, i "mondo movie" sono quei documentari-shock che colpirono e scandalizzarono l'Italia (ma anche l'America e l'Europa) a partire dagli anni Sessanta, mostrando realtà del tutto separate da quelle occidentali attraverso una serie di immagini dure e sconvolgenti: esotismo misterioso e riti violenti, magie ancestrali e nudità integrali, nature selvagge e cerimonie tribali. Contemporaneamente, in quegli stessi anni, dilagava anche il filone dei "mondo sexy" che offriva, attraverso una carrellata di spogliarelli e di esibizioni in locali notturni, la rappresentazione dell'immaginario erotico nel periodo. Si tratta di generi in cui si sono cimentati registi provenienti dai più diversi paesi e dove gli autori italiani si sono distinti per l'abilità davvero speciale. Questo libro si occupa di loro e delle loro opere perverse e maliziose, spesso disturbanti, a vari livelli ancora ricche di interesse anche per lo spettatore odierno. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Tutte dentro! Il cinema della segregazione femminile Author: Di Marino Stefano; Artale Corrado Publisher: Bloodbuster Il cinema delle "femmine in gabbia" si può dividere in tre filoni principali, distinti nel tempo ma parzialmente comunicanti. Il "WIP" (acronimo di Women In Prison), mette in scena le peripezie di combattive fanciulline recluse in esotiche prigioni. Il "nazierotico", definito "il più infame dei generi italiani", grufola impudicamente all'interno dei campi di concentramento, nazisti e non, banalizzando la tragedia storica in favore di un erotismo becero e malsano. Il terzo filone, che possiamo definire "conventuale", cavalca il gusto pecoreccio e di derivazione decamerotica dello scoprire la calza sotto il velo, il seno rigoglioso che tende la tonaca delle, naturalmente giovani e maliziose, monachelle di clausura. Con questo libro ci immergiamo nelle atmosfere sporche e perverse di questi tre sottogeneri della sexploitation, scandagliando quelle pellicole cardine realizzate da volenterosi cineasti artigiani che osavano osare, scandalizzando i benpensanti e facendo godere le villiche platee. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() |
![]() |
![]() |
|