![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Gabrielli Editori Nel grande 'alveare' della filosofia e della teologia, Giorgia Salatiello si dedica da anni all'ambito legato al ruolo e alla missione delle donne nella Chiesa, colte nella loro differenza, con gli uomini ma anche tra loro, alla luce della teologia e prima ancora dell'antropologia illuminata dalla luce del Vangelo. Questo l'ha portata a concentrarsi sulla tematica della differenza sessuale e delle neuroscienze e ora, negli articoli qui raccolti, sulla dimensione ecclesiale e squisitamente sinodale della questione [...]. Con finezza e quasi in punta di piedi la professoressa Salatiello conduce il lettore nel cuore della sfida che oggi la Chiesa di Francesco si trova ad affrontare: essere e diventare sempre di più una realtà sinodale che cammina insieme, armonizzando le differenze in modo che la diversità sia veramente ricchezza che nutre. (Dalla Prefazione di Andrea Monda) € 13,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Libreria Editrice Vaticana Un libro per riflettere sul rapporto tra la donna e l'uomo nella Chiesa di oggi. L'autrice, Giorgia Salatiello, Professore Emerito della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana, affronta il tema sia dal punto di vista antropologico-biblico sia come indagine filosofica. La prefazione è a firma di Andrea Monda, direttore de L'Osservatore Romano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Brugnoli Maria Paola; Salatiello Giorgia Publisher: Gabrielli Editori Questo libro è il secondo e la continuazione del primo scritto a quattro mani da Maria Paola Brugnoli e Giorgia Salatiello 'Autocoscienza', e pubblicato sempre da Gabrielli editori. Attraverso questo secondo libro, le autrici approfondiscono la spiegazione neuroscientifica, psicologica, filosofica, clinica e spirituale del percorso introspettivo e meditativo secondo una prospettiva al contempo teorica, filosofica e terapeutica. Il testo è dedicato non solo agli specialisti del settore, ma anche a tutte quelle persone che desiderano approfondire questi argomenti sia da un punto di vista scientifico che personale ed interiore. Una comprensione di base dei diversi stati e stadi della coscienza e dei suoi correlati psicologici e neuroscientifici è di grande importanza per lo studio della mente, della psiche e dello spirito, inteso come un tutt'uno funzionale nell'ambito della clinica e della terapia medica e psicologica. Nel precedente libro 'Autocoscienza' le autrici indagano gli aspetti neuroscientifici, psicologici, filosofici e spirituali dell'autocoscienza. Questo testo è un passo in più. Dall'autocoscienza alla coscienza introspettiva, il passaggio consiste nella consapevolezza, in particolare nella consapevolezza interiore. € 16,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Libreria Editrice Vaticana La raccolta degli articoli apparsi nel corso del 2019 sulla pagina culturale de L'Osservatore Romano. L'autrice, Giorgia Salatiello, Professore Emerito della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana, affronta il tema della differenza tra la donna e l'uomo. L'approccio è filosofico ma, allo stesso tempo, apre al dibattito attraverso l'apporto di altre discipline come la teologia, la neuroscienza e la psicologia. La prefazione è a firma di Andrea Monda, direttore de L'Osservatore Romano. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Brugnoli Maria Paola; Salatiello Giorgia Publisher: Gabrielli Editori Gli autori spiegano, alla luce delle ultime teorie in campo multidisciplinare, dalle neuroscienze, alla psicologia, alla filosofia, alla teologia, fino alla spiritualità, come si possa avvicinare, conciliare ed armonizzare lo studio dell'Autocoscienza. Ne uscirà una teoria unificata, che si orienta a molti campi dello scibile umano, per arrivare ad incontrare la nostra più profonda interiorità, in una visione umanistica, che abbraccia l'essere umano nella sua completezza di corpo, mente e spirito. L'approccio filosofico-teologico, pur essendo in se stesso molto differente da quello scientifico, è pienamente convergente con il precedente e concorre a delineare una visione del soggetto non rinchiuso nei limiti della materialità, ma aperto, mediante il dinamismo della sua autocoscienza, ad un continuo trascendimento della realtà empirica e di sé medesimo, in un'incessante tensione verso quell'Assoluto che le religioni teistiche chiamano Dio e che viene raggiunto con il ritorno consapevole al proprio sé. € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Chirico La consulenza filosofica, l'accompagnamento spirituale e gli esercizi ignaziani sono tre pratiche tra loro differenti che, a prima vista, è difficile accostare. Tuttavia, e questo è il primo obiettivo di queste pagine, è possibile individuare un comune fondamento antropologico che, pur senza annullare le diversità, consenta di effettuare un raffronto. Il secondo obiettivo, poi, è quello, di poter fornire, muovendo dalle considerazioni precedenti, un contributo all'individuazione di una peculiare visione della consulenza filosofica, delineando uno specifico orientamento che è insieme spirituale e filosofico. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Pontificio Istituto Biblico L'attenzione a Karl Rahner costituisce la parte iniziale dell'intero studio, per coglier la sua visione della religione e la possibilità di un pensiero filosofico su di essa. Successivamente, si tenta di delineare la fisionomia cristiana della religione, ponendo la distinzione tra fondamento e presupposto dell'indagine filosofica e volgendo lo sguardo al rapporto tra il cristianesimo e le regioni. Infine, si cerca di elaborare una riflessione sulla differenza dell'esperienza religiosa in relazione all'appartenenza sessuale, individuando la peculiarità dell'esperienza delle donne. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Pontificia Univ. Gregoriana Le ragioni di questa seconda edizione possono essere ricondotte tutte alla convinzione che la riflessione di Vico sulla storia sia oggi più attuale e significativa che in passato. Da una parte, infatti, si assiste ad una profonda crisi delle varie forme di razionalismo, mentre, dall'altra, anche la fiducia illuministica nelle scienze esatte è ampiamente posta in discussione. In questa cornice l'attenzione si volge sempre di più all'esistenza storica per cercare se sia possibile trovare in essa un orientamento che la renda significativa. In una prospettiva cristiana ciò implica che ci si interroghi sul rapporto tra Dio, come Provvidenza ed Amore infiniti, e la storia con i suoi evidenti progressi, ma anche, innegabilmente, con i suoi orrori e le sue tragedie. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Aracne Nel 2000 l'autrice ha pubblicato un piccolo volume il cui obiettivo era quello di trovare un solido fondamento metafisico alla differenza sessuale. Gli studi raccolti in questo volume si collegano, ognuno con una sua fisionomia, a quel testo e, ad eccezione del primo che è anteriore e che si propone come un iniziale svolgimento dei temi del libro, intendono sviluppare le linee tracciate nel 2000, muovendosi in diverse direzioni. Altro punto di contatto tra le due opere, pur così diverse, è il piano su cui esse si collocano. Un piano legato all'indagine filosofica, con intenzionali aperture alla prospettiva teologica, ritenuto di livello prioritario. € 8,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Nkéramihigo Theoneste; Salatiello Giorgia Publisher: Chirico 'Questo volume prende, innanzi tutto, atto della realtà delle religioni positive, nella loro concretezza storica, e cerca di cogliere la ragione profonda del fatto religioso e l'intelligibilità delle sue manifestazioni'.'Il testo è pensato, in primo luogo, per gli studenti di filosofia della religione, ma si spera che possa risultare di qualche utilità per un pubblico più vasto, ossia per coloro che ritengono essenziale interrogarsi sulla religione e sul suo valore per l'essere umano'. € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Chirico Che cos'è l'esperienza religiosa? La complessità di questo interrogativo risulta subito evidente. L'obiettivo del testo è quello di evidenziare la possibilità di una genuina esperienza religiosa e di individuare le caratteristiche peculiari che sono ad essa proprie e che la distinguono da ogni altro ambito dell'esperire. A tal fine è analizzata la realtà dell'esperienza che rivela l'intrinseca apertura dell'esperienza all'Assoluto. Tuttavia, il concreto vissuto testimonia che in esso è sperimentata non la lontananza, ma la radicale prossimità di Dio, che l'antropologia teologica illustra con il ricorso al concetto della grazia, che, pertanto, può soddisfare l'esigenza genuinamente filosofica di comprendere l'umana esperienza di Dio. Diviene, quindi, necessario precisare i rapporti tra la filosofia e la teologia, la cui distinzione non può, in alcun modo, configurarsi come contrapposizione in considerazione del comune radicamento nell'unico soggetto che riflette, facendo così filosofia, e che è aperto all'azione della grazia. Tutto l'itinerario percorso, infine, avvalendosi delle lucide affermazioni di K. Rahner sul rapporto tra filosofia e teologia, vuole porsi come un piccolo e concreto contributo per mostrare che la filosofia non deve rinnegare se stessa per essere profondamente e convintamente cristiana. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Stella M.; Salatiello Giorgia Publisher: Apostolato della Preghiera La spiritualità ignaziana come progetto di vita, calata nella concretezza dell'esistenza dei laici, attraverso l'esperienza degli Esercizi Spirituali e grazie all'incontro con un testimone privilegiato, P. Giovanni Magnani che ha dedicato tempo ed energie all'apostolato del laicato. L'obiettivo di queste pagine è quello di condividere il significato di tale incontro con Ignazio e, in questo momento in cui si è sempre più consapevoli del ruolo e della missione dei laici nella Chiesa e nel mondo, di contribuire ad avviare da parte di altri riflessioni che possano costituire un arricchimento per tutti. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2006 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Pontificio Istituto Biblico L'attenzione è rivolta a Karl Rahner per la sua antropologia fondata sulla metafisica tomista dell'essere, consentendo un'analisi che non si arresta a rilevazioni puramente descrittive e fenomenologiche dell'agire umano ma cogliendone gli essenziali principi metafisici che ne fondano la peculiarità. L'obiettivo di questa ricerca può essere enucleato ponendola in relazione al rapporto di circolarità che secondo l'enciclica Fides et Ratio deve intercorrere tra filosofia e teologia. Il presente lavoro traccia un itinerario filosofico che apre ad un differente discorso sulla vita eterna che la teologia sviluppa muovendo dall'ascolto della Parola. € 15,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Chirico La differenza donna-uomo ha un significato propriamente umano? È possibile, al di là della descrizione fenomenologica delle sue manifestazioni, cogliere un fondamento grazie al quale sia affermabile la sua costitutiva originarietà? Sono questi gli interrogativi centrali della ricerca, ma preliminarmente si impone una domanda pregiudiziale e cioè quella sulla rilevanza filosofica della problematica. Già con la lettura di alcune rappresentative 'filosofe' della differenza si delinea una risposta positiva all'ultimo quesito, mentre rimangono irrisolti i primi due. La ricerca, sottolineando tanto le prospettive dischiuse da tali approcci, quanto i loro limiti insormontabili, evidenzia che si può rispondere al primo degli interrogativi iniziali soltanto risolvendo, con il secondo, la questione dell'identico fondamento, dal quale scaturisce il significato originario dell'umano differire. La differenza, in tal modo, si configura come tema imprescindibile di un'antropologia integrale, aperta a tutta la ricchezza di ciò che è essenzialmente umano. € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Pontificia Univ. Gregoriana € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Pontificia Univ. Gregoriana € 10,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Salatiello Giorgia Publisher: Pontificia Univ. Gregoriana € 10,00
|
|