![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Mozzati Marco; Russo Federica; Pol Renato Publisher: TueorServizi € 190,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Porziuncola Dall'Umbria rurale al cuore urbano e dinamico della Francia, dall'esortazione penitenziale dei primi frati alla predicazione dei Dottori a Parigi: è il viaggio avvincente che testimonia la grande vitalità e creatività del primo movimento francescano. Un viaggio che, però, solleva anche molte domande, poiché ogni passo in avanti verso il successo in Francia, richiedeva ai frati di guardarsi indietro, alle origini e a Francesco, di misurarsi con la sua intuizione evangelica che privilegiava la semplicità all'erudizione. L'Autore mette in luce uno dei criteri fondamentali che ha animato le scelte delle prime fraternitas, ovvero la missione evangelizzatrice a servizio del regno di Dio, in una tensione continua tra rinnovamento e fedeltà, lì dove si gioca l'intraprendenza e la creatività... anche oggi! € 14,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Un testo che approfondisce - contestualizzandola - la storia dei quattro anni che ci videro coinvolti attraverso episodi di primo piano, come il bombardamento della città, primo episodio del conflitto, e la morte del sergente barlettano Giuseppe Carli, prima medaglia d'oro della prima guerra mondiale. Una ricostruzione storica anche attraverso la spiegazione delle motivazioni delle intitolazioni delle numerose strade che la città ha dedicato al primo conflitto mondiale. € 8,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas San Sabino si presenta come un santo che ha dedicato tutta la sua vita al servizio della Chiesa, delle verità della fede e della difesa coraggiosa del primato del successore di Pietro. Fu consigliere e servì diversi papi, che gli affidarono missioni importanti e delicate, e dalle quali desumiamo la sua grande personalità, il suo equilibrio e la capacità di creare tollerabili compatibilità, scelte condivise, in nome della comunione e dell'universalità della Chiesa. Uomo saggio e concreto, persona affidabile e credibile, conosceva bene il mondo orientale e la cultura bizantina. Tali capacità, unite alla grande esperienza, favorirono non poco i suoi interventi a favore della comunione tra la Chiesa d'Oriente e quella d'Occidente. Egli fu un "uomo di Dio", come lo definisce San Gregorio Magno che, saldamente legato agli uomini e alla storia, cercava e trovava nella preghiera e nella comunione con Dio l'energia per spendersi completamente a servizio della missione affidatagli, forte della sua passione per l'unità della Chiesa e della sua fedeltà alle verità rivelate, realizzandola nella sintesi dell'ora et labora. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Gioacchino Murat fu un personaggio proteiforme: tre sono soprattutto i profili identitari e significativi della sua personalità, profondamente diversi fra di loro, ancorché complementari: quello del militare, del sovrano-diplomatico nel contesto delle monarchie del tempo, e del sovrano-organizzatore del Regno. Come militare fu un condottiero eccezionale, il più valoroso e abile maresciallo di Napoleone, memorabili le cariche della sua cavalleria determinante in molte vittorie dell'epopea napoleonica. Impacciato come sovrano-diplomatico, nel cui ruolo pure s'illuse di poter competere con un Matternich o un Talleyrand, come sovrano-organizzatore fu energico e volitivo, dinamico, risoluto e determinato. Ed è sul profilo amministrativo di questo terzo aspetto che si sofferma la biografia del sovrano. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Sui fondatori della città e sui tempi presumibili del nostro primo inurbamento, esistono due diverse ricostruzioni che hanno come punto di riferimento due studiosi barlettani vissuti nei secoli scorsi: Francesco Paolo De Leon (1734-1809) e Sabino Loffredo (1828-1905). Per il De Leon la città, anticamente, si sarebbe chiamata Baretion e sarebbe stata fondata dai Canosini intorno al 1000 a.C. Per il Loffredo, invece, la città si sarebbe chiamata Bardulos, e sarebbe stata fondata dai pirati illirici Bardei nel 336 a.C. Lo studio monografico sposa quest'ultima versione, che esordisce col riferimenti ai primordi della storia di Barletta e ai suoi due grandi personaggi dell'età antica che sfiorarono la storia di Bardulos: Alessandro Magno e Annibale. In appendice la storia del libro antico. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas La pittura di De Nittis possiede le risorse per ritrarre modelle ideali di donne capaci di suscitare emozioni attraverso il loro sguardo penetrante, a tratti malinconico, talvolta civettuolo e sorridente. Giovani signore della ricca borghesia parigina rappresentate avvolte in abiti all'ultima moda. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Porziuncola Il ritorno della filosofia di Aristotele in Occidente, ha costretto i filosofi-teologi del XIII secolo a misurarsi con una visione del mondo, dell'uomo e di Dio totalmente diversa da quella cristiana. Una sfida che essi hanno sapientemente accolto, consapevoli delle opportunità e dei rischi che ciò comportava. Il presente saggio permette, attraverso fonti del Chartularium (Archivio) dell'Università di Parigi (tradotte, con testo a fronte) di ripercorrere i diversi atteggiamenti assunti verso l'aristotelismo, nel periodo che va dal 1210 al 1277. Alla diffidenza iniziale subentrerà gradualmente una accoglienza molto feconda e, purtroppo, a volte acritica, che porterà alla condanna di alcune tesi, ritenute incompatibili con la fede cristiana. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Barletta è una delle città più ricche di storia della Puglia, con una continuità ininterrotta - dall'anno 1000 ai nostri giorni- di celebri avvenimenti e di illustri personaggi. È questo il motivo per il quale abbiamo ricostruito un calendario storico che richiamasse alla memoria, ogni giorno dell'anno, un evento o un protagonista. Un almanacco pensato e realizzato innanzitutto a beneficio dei docenti delle nostre scuole e dei loro alunni, ma anche dei lettori comuni appassionati di storia locale. Per l'approfondimento di ciascuna notizia suggeriamo di consultare "Barletta, la storia" dalle origini dei nomi, dall'indice cronologico e da quello tematico. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Poesia come avventura dello spirito, proiettata su un futuro indefinito, l'interiorizzazione della spiritualità come ricerca consolatoria alle frustrazioni represse. Poesie interlocutorie o conclusive, intimistiche o scenografiche, astratte ed allusive, oppure dense e corporee.C'è un legame temporale che le unisce, semplificandone la lettura ed anche il linguaggio in un percorso cronologico, la fatica di ritornare alle origini, uno sforzo di adeguamento alle contrarietà della vita, un po' subite, un po' sopportate come ineluttabili, e quindi sdrammatizzate, proiettate su più lontani scenari, mutevoli nei colori come il riflesso di una policroma interiorità. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: ABE «Nacque Isabella l'anno dell'era cristiana 1470, ai 2 di ottobre. Ella, che già per parte di sua madre era prossima discendente dalla casa Sforza, s'innestò nuovamente alla medesima per il matrimonio contratto col cugino Giovan Galeazzo Sforza, Duca di Milano, onde sembra essere assistita da un doppio diritto per aver luogo nelle presenti Memorie. Potrebbe forse nascer dubbio a qualcuno, che possa ragionevolmente collocarsi tra le donne celebri per letteratura, poichè di lei non abbiamo opera alcuna compita, che possa meritargli il titolo illustre di letterata. Ma svanirà ben tosto un tal dubbio, se si avverte, che come tale è stata riconosciuta dai più gravi scrittori della storia letteraria della nostra Italia, dal Quadrio, dal Crescimbeni, dall'Argelati, che ella promosse moltissimo i studi dell'amena letteratura nella sua capitale Milano, come in appresso avremo occasione di osservare: che finalmente applicò assiduamente ai studi delle belle lettere per tutto il tempo della vita, oltre di che abbiamo di lei alla pubblica luce alcuni versi italiani stampati tra quelli di Bernardino Bellinzoni, come ne fa chiara testimonianza il poc'anzi citato Argelati». € 30,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Siamo davanti ad una sinossi storica lineare ed articolata di una Canne medievale che si intreccia con la storia delle chiese in essa esistenti e dei suoi episcopi. Una investigazione della relazione tra Ecclesia e Civitas, tra la vita della comunità religiosa fatta di sacerdoti e fedeli, di canonici e confraternite, con tutta una serie di attività educative, sociali, assistenziali, economiche, produttive pertinenti alle chiese rurali del bacino ofantino. Questo volume è diviso in cinque parti: da S. Sabino a S. Ruggero - a distanza di mezzo millennio - i due pilastri portanti della ecclesiologia cannense; la storia di Canne come intreccio tra i due principali aggregati strutturati della Cittadella, quello monarchico-normanno e quello monastico benedettino; la ricostruzione cronologica dei vescovi che reggeranno l'episcopato di Canne dal 1030 al 1455, dall'episcopus Andreas all'episcopus Jacobus de Aurilia; la storia, sia pur sinottica, delle chiese medievali di Canne attraverso le quali risalire ad una molteplicità di distinzioni catalogative; i documenti di Canne. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Esistono, della Disfida di Barletta, due eroine, una fantasiosa, protagonista del romanzo del d'Azeglio, Ginevra, la sfortunata donna del Fieramosca, e l'altra vera, autentica, Isabella d'Aragona, duchessa di Bari, un personaggio realmente esistito che, senza suggestioni celebrative, fu forse determinante per farci vincere il Certame. Al di là dell'influenza pur notevole esercitata dall'intervento della duchessa sull'esito della Disfida, l'episodio ci offre lo spunto per ricordarne anche solo sommariamente la figura, sia per un atto di galanteria verso l'unica autentica protagonista della celebre sfida, e sia perché non è una figura sbiadita sul palcoscenico del nostro Rinascimento, ma anzi ne interpreta una delle protagoniste più rappresentative. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Scopo di questo libro non è solo il racconto della vita di un grande imperatore narrato ai ragazzi delle nostre scuole, è anche la riscoperta e la valorizzazione di un monarca celebrato in Italia e all'estero come una grande icona della nostra terra. Di Barletta in particolare, che Federico adottò per impostare grandi progetti che avrebbero deciso i destini del Regno, elaborati nel nostro castello che vanta di possedere l'unico busto al mondo del grande sovrano. Età di lettura: da 10 anni. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas "Anche questo libro, come gli altri della stessa collana dedicato agli alunni delle nostre scuole, è stato scritto con intento divulgativo, sia per una più facile comprensione dell'evento, e sia per raggiungere il maggior numero di lettori, piccoli e grandi, vicini e lontani. Ed è stato perciò scritto con semplicità narrativa e ricchezza di immagini perché i ragazzi possano condividere la storia di quei personaggi e provare le stesse emozioni. E in realtà questa è la mia aspirazione più grande quando scrivo un libro di storia per ragazzi, quella di portare per mano i nostri giovani lettori nel tempo e nei luoghi del racconto, perché essi pure ne siano coinvolti rivivendolo insieme ai suoi protagonisti" (L'autore). Età di lettura: da 10 anni. € 8,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Il professore Ruggero Lattanzio, fondatore dell'Avis di Barletta, è stato uno dei pionieri della promozione della donazione di sangue ispirata dai principi etici del volontariato, della gratuità e dell'anonimato. Non solo fondatore della sezione comunale di Barletta, ma anche di altre realtà territoriali pugliesi, per cui è diventato anche presidente dell'Avis provinciale e regionale, e uno dei più attivi fautori in Italia del nobile significato della donazione di sangue. La promozione di un gran numero di attività in molteplici campi, come quello scolastico, sportivo (la fondazione del G.S. Avis Barletta), culturale (la società medico-chirurgica "C. Righetti") e della comunicazione (il bollettino mensile "Sangue e Vita"), ma anche una molteplicità di iniziative ludiche o a sfondo sociale, che hanno dato all'Avis Barletta una visibilità nazionale. [...] Questo libro, che a consuntivo di questi 65 anni presentiamo ai lettori, non rappresenta solo la storia di una società di donatori, ma qualcosa di ancora più significativo, la storia di una comunità generosa e solidale, innestata nel tessuto sociale della nostra città. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Era un'anima sensibilissima e fu uno dei primi e dei più veri eroi del socialismo in Italia al quale consacrò intelletto, cuore e la vasta fortuna, tutta spesa per ciò che gli parve il bene del partito, con un disinteresse e una coerenza da antico apostolo cristiano: forse la difficoltà del problema, che in quegli anni d'iniziazione s'affacciava tanto maggiore e la serietà tragica del concetto eh 'egli si faceva della vita e del dovere umano, contribuirono a fiaccargli la mente, travolgendola nei gorghi di una mite e poetica follia a tinte umanitarie. Resta di lui una riduzione del Capitale di Marx e una memoria dolcissima della sua figura nel cuore de' suoi fidi amici. Il funebre fu improvviso e quasi clandestino. L'amico Errico de Marinis, cui telegrafammo perché vi ci rappresentasse, non giunse in tempo che a deporre un fiore sulla tomba a nome nostro e dei socialisti milanesi.Filippo Turati"Critica sociale" - Milano 1892 € 10,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas La pittura di De Nittis possiede le risorse per ritrarre modelle ideali di donne capaci di suscitare emozioni attraverso il loro sguardo penetrante, a tratti malinconico, talvolta civettuolo e sorridente. Giovani signore della ricca borghesia parigina rappresentate avvolte in abiti all'ultima moda. € 6,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Fino al 1879, anno in cui prese l'attuale nome in onore della Regina, si chiamò Salina di Barletta. È un'importante località termale all'insegna delle tre S: sale, sole e salute per le cure salsobromoiodiche. Importantissimo centro per la produzione del sale (fu durante il suo regno che Federico II, che qui eresse il castello di Santa Maria di Salina, istituì il monopolio statale del sale), è allineato lungo la costa meridionale del Golfo di Manfredonia. Le sue saline si estendono per oltre 15 km di lunghezza, con punte di 4 km di larghezza: incaricato di ristrutturarle da Carlo III fu, nel 1754, l'architetto Luigi Vanvitelli (quello dell'ammirabile Reggia di Caserta). Tra i suoi monumenti più importanti sono la Torre delle Saline, struttura del XVI sec., che aveva funzioni di avvistamento e di difesa contro le incursioni turche; con la "cappella Salinarum" e i primi pagliai costituì il primo nucleo dell'abitato. Nella Chiesa Madre del SS. Salvatore vi si venera l'immagine del SS. Salvatore alla colonna patrono della città, raffigurato su una tela di fine '500. Nel Museo storico della salina sono esposti i vecchi strumenti per la lavorazione del sale. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas L'eccidio degli Evangelici a Barletta, 19 marzo 1866. Una pagina oscura della nostra storia. Abbiamo cercato, in questa sommaria ricostruzione, di ricomporre lo scenario sul cui sfondo nacquero e si alimentarono quelle intolleranze che trovarono il loro luttuoso epilogo nell'imbarbarimento di un eccidio. Oggi, a distanza di tanti anni, sollecitati dall'invocazione di papa Francesco nell'Anno della Misericordia, sono forse maturi i tempi per una più meditata rilettura di quei fatti non solo nella prospettiva religiosa ma anche laica e sociale. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas In questi anni molte opportunità non sono state colte per restituire a Canne la dignità storica che merita con risvolti di natura turistica. Russo ne offre un'ampia documentazione. Barletta ha il dovere di tenerne conto e di compiere ogni sforzo per ristabilire importanti verità, guardando a quella schiera di studiosi che da Tito Livio e Polibio in poi ci hanno raccontato di quella battaglia del 2 agosto 216 a.C. evento centrale nella vicenda bellica tra Roma e Cartagine. Questo libro offre numerosi spunti di riflessione per chi deve operare per il rilancio di Canne e per chi deve fare ammenda di errori e inadempienze. Questi ultimi lascino spazio a chi intende impegnarsi seriamente nella difficile, esaltante operazione di ricostruzione dell'immagine storica di Canne. Sul basamento della colonna che domina l'ampia vallata è incisa una frase di Polibio riferita ai caduti in quella battaglia: «uomini valorosi furono e degni di Roma». Oggi spetta a noi essere degni di tanta memoria. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Negli anni in cui esercitò le funzioni di segretario regionale della Federazione Pugliese del PCI, l'aspetto saliente dell'azione di Reichlin fu il modo di concepire il centralismo democratico. Nell'esercitare la funzione dirigente Alfredo rifuggiva da qualunque forma di paternalismo autoritario e si sforzava di rendere consapevoli i quadri periferici e la base stessa del partito delle discussioni che dividevano il gruppo dirigente nazionale sul "neocapitalismo" e sul centro-sinistra. Questo assicurava una circolazione verticale delle idee, una partecipazione dei quadri periferici alla formazione della linea nazionale e costituiva un modo attraente di promuovere una relazione democratica fra dirigenti e diretti. In una città media del Mezzogiorno come Bari, questo stile di direzione aveva una funzione sprovincializzatrice e faceva del Pci un efficace veicolo di partecipazione alla vita culturale italiana ed internazionale. Ma non meno importante fu la maturazione della coscienza politica dei quadri dirigenti del partito e del sindacato. Prefazione di Giuseppe Vacca. € 10,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Roberto il Guiscardo e Boemondo di Altavilla. Al loro arrivo in Puglia, i normanni trovarono una terra devastata da popoli barbari (che l'avevano invasa dopo la caduta dell'Impero Romano), segnata dalla guerra greco-gotica e dalla successiva - ma in certe fasi anche simultanea - occupazione del territorio da parte di bizantini, longobardi, saraceni e franchi, insomma un gran miscuglio di razze, di lingue, di tradizioni, di leggi. Dai normanni in poi sarà diverso, perché quel popolo si imporrà a lungo sulla Puglia e potrà quindi gettare le basi per la nascita di un nuovo ordine politico-territoriale, che andrà oltre il tempo del loro governo. I normanni domineranno infatti la scena politica pugliese per 178 anni, ma la struttura unitaria del Regno del Sud, da essi così configurata, si protrarrà ancora per molti secoli. Su tutti, due personaggi sui quali ci soffermeremo nella esposizione di questo testo: Roberto il Guiscardo che non conobbe mai sconfitte, e suo figlio Boemondo, il condottiero più illustre della prima crociata insieme a Goffredo di Buglione. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Dopo i "Cenni storici su Bisceglie" di Riccardo Monterisi editi nel 1933 e gli studi del prof. Mario Cosmai con il libro "Bisceglie nella storia e nell'arte" (la cui ultima edizione risale al 1997), si sono susseguite diverse monografie su vari aspetti storici della città. Tra le ricerche più importanti figurano quelle di Luca De Ceglia, che ha contribuito a far luce su molteplici vicende cittadine dei secoli scorsi, e di Felice Pellegrini, Luigi Palmiotti su preistoria e casali, Giacinto La Notte, Massimo Ingravalle, Margherita Pasquale riguardo alla cattedrale ed al patrimonio artistico, Tommaso Fontana. A beneficio degli studenti e di quanti desiderano leggere una sintesi della storia di Bisceglie si è inteso realizzare un volumetto che persegua tale finalità e che sia anche un agile racconto di una città che, negli ultimi anni, si è particolarmente distinta in campo turistico e culturale, con appuntamenti di rilievo, tra le quali la rassegna "Libri nel Borgo Antico". Non vi è dubbio che questo ulteriore "strumento" divulgativo e di promozione del territorio, sia pure nella sua concisione, offra l'opportunità di conoscere la storia dei luoghi della città di Bisceglie. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Benedetto Croce, il grande filosofo abruzzese, cominciò a scrivere giovanissimo per la "Rassegna Pugliese", appena diciannovenne, e i suoi primi pezzi li inviò a partire dal 1885, secondo anno di vita della rivista. Questi articoli, redatti su argomenti storici e letterari, poi raccolti in un volumetto sotto il titolo "Figurine goethiane", erano firmati da tale Gustave Colline. I primi articoli brevi, scritti con acume e accuratezza di ricerca, con uno stile chiaro e lineare, tratteggiarono le figure storiche di Ranuccio Farnese, papa Sisto V, Lucrezia Borgia, Maria Stuarda, e altri personaggi rinascimentali minori. Al di là dell'interesse spesso modesto dell'argomento, erano comunque pagine che denotavano accuratezza di indagine, minuziosità di ricerca, ampiezza di informazione, precisione bibliografica ed uno stile letterario chiaro, semplice, inconfondibile. Tutti studi monografici che mentre lo addestravano al metodo della ricerca storiografica rigorosa, lo mettevano in contatto con alcuni fra i più noti collaboratori della "Rassegna": Beltrani, Carabellese, Ceci, Cotugno, De Cesare, Fiore, Fortunato, Jatta, Serena. € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas È tempo di dare ali alla nostra immaginazione, e di recuperare alla nostra memoria uno dei più grandi e drammatici fatti d'arme dell'antica storia romana, la battaglia che rappresentò per Roma, pur sconfitta, il preludio della sua grandezza. Iniziata sulla piana ofantina, a ridosso dell'antico alveo fluviale, decisa dal geniale Annibale, la battaglia si concluse fra le pieghe infracollinari dell'antichissima Canne. È pur vero che l'altra Canne - quella medievale - è più visibile, attraverso le periodizzate tangibili attestazioni di un passato scandito da una realtà storica archeologicamente stratificatasi in epoche che hanno sedimentato un gran numero di testimonianze. Ma la suggestione della famosa battaglia, ancorché le sue emergenze visibili si sono dileguate fra le nebbie di un remoto passato, è tuttavia presente ovunque, a Canne, e il suo immaginifico scenario è restato inalterato nei suoi elementi essenziali: il fiume, la piana del combattimento, il ventoso Volturno, l'accecante riverbero del sole sulla vasta pianura nelle giornate di agosto, la rocca della cittadella e le colline circostanti teatro dell'inaudito massacro. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Tra i due eccessi, fra chi esalta esageratamente il significato patriottico della Disfida di Barletta e chi invece la riduce a una banale sbronza fra cavalieri di ventura in una sordida cantina, c'è una via di mezzo. Alla ricerca della verità storica del celebre fatto d'armi, questo studio risale alle fonti del secolo della sfida, innanzitutto al racconto dell'Anonimo Autore di Veduta, del quale l'autore cura la riproduzione anastatica dell'edizione del 1866. Una ricostruzione densa di puntuali riferimenti, la quale ci aiuta - più di ogni altra documentazione coeva - a ricostruire la vera storia del Certame Cavalleresco, sullo sfondo di un tempo denso di eventi come la caduta del regno aragonese a beneficio della Spagna, ma ricco anche di illustri personaggi come Consalvo da Cordova o il Baiardo. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas € 6,00
|
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Età di lettura: da 10 anni. € 7,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Russo Renato Publisher: Rotas Giovanni Paolo II, dall'infanzia alla santità, un testo tutto illustrato a colori, destinato a bambini e ragazzi, racconta la vita e le opere di un grande pontefice e di un grande Santo che con il suo lungo pontificato ha segnato un'epoca. Iniziato nel 1978 e concluso nel 2005, ha infatti orientato i passi di un nuovo più aggiornato messaggio cristiano nel nuovo millennio, tracciando indelebilmente il più recente percorso della Chiesa, che ha voluto recepirne l'alto magistero elevandolo alla gloria degli altari. Età di lettura: da 8 anni. € 7,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|