book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rotas Publisher (Libri Rotas su Unilibro.itLibri edizioni Rotas Editore su Unilibro.it)

2024

Miracco R. (cur.) Title:
Henri de Toulouse-Lautrec. L'altra realtà nella Parigi di fine Ottocento
Author: Miracco R. (cur.)
Publisher: Rotas


€ 8,00

Russo Paola Title:
Il viaggio di Blastociccio
Author: Russo Paola
Publisher: Rotas


€ 14,50

Tupputi E. (cur.) Title:
Accompagnamento e discernimento pastorale e giuridico. Linee guida circa le situazioni di fragilità matrimoniali
Author: Tupputi E. (cur.)
Publisher: Rotas


€ 13,00
2023

Buonvino Luca Title:
L'ingiustizia tra i colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte
Author: Buonvino Luca
Publisher: Rotas


€ 16,00

Miracco R. (cur.) Title:
De Nittis. La strada da Napoli a Brindisi
Author: Miracco R. (cur.)
Publisher: Rotas


€ 5,00

Pinnelli Nunzio Title:
La malastréte. La civiltà contadina raccontata in vernacolo
Author: Pinnelli Nunzio
Publisher: Rotas


€ 10,00

Russo Paola Title:
Il viaggio di Blastociccio. Cubetto
Author: Russo Paola
Publisher: Rotas


€ 8,50

Diella Antonio Title:
Ho scelto di vivere la bellezza. Dieci anni di servizio per l'Unitalsi
Author: Diella Antonio
Publisher: Rotas

Questo non è un libro per "glorificare qualcuno", ma la sintesi di un cammino vissuto durante i primi dieci anni di servizio (2001-2011) come Presidente Nazionale dell'Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), una storica esperienza della Chiesa Italiana che vive il suo carisma fondamentale nella organizzazione di pellegrinaggi con ammalati, volontari e pellegrini a Lourdes e ai Santuari Internazionali.
€ 16,00
2022

Bacco F. (cur.); Ieva P. (cur.); Sardella S. (cur.) Title:
Sabino, il primo santo pugliese. Da Canosa all'Oriente, per l'unità della Chiesa
Author: Bacco F. (cur.); Ieva P. (cur.); Sardella S. (cur.)
Publisher: Rotas

La figura di San Sabino si staglia con una tempra forte, generosamente ispirata dalla difesa del magistero della Chiesa e dei suoi pontefici, un Santo che con le sue amicizie, fratellanze e parentele, ha giocato un ruolo notevole sullo sfondo politico del tempo e di cui oggi tre volenterosi studiosi hanno voluto aggiornare e valorizzare la vita. In questo volume trovano equilibrio narrativo e vigore ermeneutico tre monografie, approfondimenti esegetici sull'uomo e sul Santo, a volte ingiustamente sottostimato: la visione sacrale e pastorale di chi vive dall'interno la magia dell'edificio sabiniano, Mons. Felice Bacco, pubblicista e parroco della Basilica Cattedrale di Canosa. La rappresentazione storico-artistica di un ricercatore instancabile di "memorie sabiniane" come Pasquale Ieva, Presidente della locale sezione della Società di Storia Patria per la Puglia. La visione storica di chi, in qualità di studioso, guida turistica e curatore del Museo dei Vescovi, Sandro Sardella, da oltre due lustri indaga sulla biografia di San Sabino.
€ 30,00

Russo Renato Title:
Barletta e la grande guerra
Author: Russo Renato
Publisher: Rotas

Un testo che approfondisce - contestualizzandola - la storia dei quattro anni che ci videro coinvolti attraverso episodi di primo piano, come il bombardamento della città, primo episodio del conflitto, e la morte del sergente barlettano Giuseppe Carli, prima medaglia d'oro della prima guerra mondiale. Una ricostruzione storica anche attraverso la spiegazione delle motivazioni delle intitolazioni delle numerose strade che la città ha dedicato al primo conflitto mondiale.
€ 8,00

Gramegna Domenico Title:
Sinodalità. L'esperienza di una Chiesa locale
Author: Gramegna Domenico
Publisher: Rotas

L'attuale stagione ecclesiale è fortemente caratterizzata dalla ricerca teologica, giuridica e pastorale sulla sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa, orientata alla celebrazione del prossimo Sinodo dei Vescovi del 2023 sul tema "Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione". Tra gli obiettivi che declinano la sinodalità come forma, stile e struttura della Chiesa, il Documento preparatorio indica «la valorizzazione e l'appropriazione dei frutti delle recenti esperienze sinodali a livello universale, regionale, nazionale e locale» che motivano il presente contributo a 10 anni dall'inizio del cammino sinodale della Chiesa locale di Trani-Barletta-Bisceglie.
€ 20,00

Marrone Domenico Title:
La voce del pastore. Discorsi al Popolo di Dio
Author: Marrone Domenico
Publisher: Rotas

Don Domenico Marrone - per tutti don Mimmo - è un presbitero e uno studioso che affronta tematiche e percorsi teologici che spaziano a tutto campo e che nascono e si sviluppano nel tempo collegandosi ed intrecciandosi ad esigenze, richieste e bisogni concreti e spirituali delle persone e delle comunità che vivono il contesto storico. La raccolta di discorsi qui proposta intende essere un semplice tassello per addentrarsi in una delle molteplici incombenze ministeriali collegate direttamente al servizio di un presbitero: il servizio della Parola, della predicazione. È soprattutto la complessità del territorio a interrogare la coscienza ecclesiale del pastore, con il riscontro nella comunità di fede dei mutamenti che segnano il nostro tempo. Emerge la pietas di un pastore attraversato dalla compassione per un paese ferito, derubato della nostalgia dell'Assoluto, deprivato del senso della vita, impigliato nelle maglie di un benessere che tradisce un vuoto spirituale e valoriale inquietante.
€ 20,00

Title:
Barletta. Guida storico-artistica. Con aggiornamenti e contenuti multimediali
Author:
Publisher: Rotas

La quinta edizione della guida storico-artistica di Barletta presenta cinque itinerari di visita per conoscere e scoprire la città della Disfida. Dal Castello alla Basilica del Santo Sepolcro; dal Teatro Curci alla Chiesa di Santa Lucia, attraverso numerosi monumenti (chiese, palazzi e la statua bronzea del colosso Eraclio). E poi il porto, le spiagge (con il lungomare Pietro Paolo Mennea), il Santuario della Madonna dello Sterpeto fino all'area archeologica di Canne della Battaglia. In appendice la guida all'accoglienza e la pianta del centro storico con gli itinerari di visita. La copertina riproduce la facciata con il portale d'accesso a palazzo Della Marra e sul retro tre delle più belle tele del pittore Giuseppe De Nittis, a cui è dedicata la Pinacoteca presso il palazzo. La collezione De Nittis fu donata alla città di Barletta dalla moglie Léontine Gruvelle il 3 novembre 1912. Associato a ogni monumento, un codice QR consente di accedere a ulteriori informazioni, aggiornamenti e contenuti multimediali.
€ 12,00

Lamonaca Franco Title:
Piripicchio da Barletta. Michele Genovese ieri e oggi. Fatti, Personaggi, curiosità
Author: Lamonaca Franco
Publisher: Rotas

Un testo documentatissimo dove però le numerose testimonianze raccolte dall'Autore non fanno velo alla ricostruzione della lunga stagione artistica di Michele Genovese in arte Piripicchio che copre un cinquantennio (dal 1930 circa al 1980). I primi anni vissuti prima dello scoppio della guerra, attraversata dalle sue rappresentazioni nelle nostre piazze, quella di Barletta, ma anche quelle delle città vicine: Bitonto che l'ospitò per molti anni della sua vita, come Corato, Canosa e numerose altre. In piazza e nei borghi, ma anche nelle stradine periferiche, sempre attorniato da un nugolo di ragazzini, che ne serbano un nostalgico ricordo, ma pure di adulti curiosi che alla fine di ogni rappresentazione facevano cadere per terra qualche soldo.
€ 35,00

Pinnelli Nunzio Title:
La massaroje. La civiltà contadina raccontata in vernacolo
Author: Pinnelli Nunzio
Publisher: Rotas


€ 10,00
2021

Cestari Giulio Title:
La signora delle campane. Beatrice Andriano Cestari
Author: Cestari Giulio
Publisher: Rotas


€ 15,00

Marrone Domenico Title:
L'Istituto San Domenico a San Ferdinando di Puglia. Microstorie di una presenza (1937-1949)
Author: Marrone Domenico
Publisher: Rotas

Il volume intende richiamare alla memoria della comunità sanferdinandese un pezzo di storia ed evidenziare l'importantissimo contributo delle Suore Domenicane a San Ferdinando di Puglia e in generale di tutte le congregazioni femminili, che hanno contribuito in Italia all'educazione e all'assistenza delle classi medio-basse, dedicandosi ad una missione profondamente inserita nel tessuto sociale. Vuole essere anche un contributo alla storia delle donne in generale. Sì, perché l'Autore si è premurato di rivolgere l'attenzione verso le Suore che la storiografia dell'età contemporanea ha per certi aspetti sottovalutato o addirittura quasi ignorato, seguendo il pregiudizio che esse possano rappresentare ormai un modello femminile retrogrado e antiquato. Invece il nostro autore sottolinea quanto nobile fosse l'intento delle religiose che tendevano a formare donne responsabili e mature e le preparava a guadagnarsi da vivere con un lavoro un po' più qualificato. In questo viene ravvisato un forte apporto di modernizzazione alla società italiana dell'epoca.
€ 12,00

Russo Renato Title:
Gioacchino Murat e Barletta. Un settennato riformista anticipatore dei tempi nuovi 1808-1815
Author: Russo Renato
Publisher: Rotas

Gioacchino Murat fu un personaggio proteiforme: tre sono soprattutto i profili identitari e significativi della sua personalità, profondamente diversi fra di loro, ancorché complementari: quello del militare, del sovrano-diplomatico nel contesto delle monarchie del tempo, e del sovrano-organizzatore del Regno. Come militare fu un condottiero eccezionale, il più valoroso e abile maresciallo di Napoleone, memorabili le cariche della sua cavalleria determinante in molte vittorie dell'epopea napoleonica. Impacciato come sovrano-diplomatico, nel cui ruolo pure s'illuse di poter competere con un Matternich o un Talleyrand, come sovrano-organizzatore fu energico e volitivo, dinamico, risoluto e determinato. Ed è sul profilo amministrativo di questo terzo aspetto che si sofferma la biografia del sovrano.
€ 7,00

Vinella Pasquale Roberto Title:
Geremia di Scanno. Il pittore di Pompei
Author: Vinella Pasquale Roberto
Publisher: Rotas

La vita di Geremia di Scanno fu vissuta prevalentemente a Pompei, da dove nel periodo storico di maggior fervore degli scavi e nuove scoperte nell'antica città, le sue precise ed espressive riproduzioni a colori degli affreschi delle domus portarono in giro per l'Europa tutta la iconografia dell'immaginario greco-romano, man mano che si andava riscoprendo sulle antiche pareti ritornate alla luce. Il suo prezioso lavoro, molto apprezzato dagli studiosi ma misconosciuto ai più, ci permette inoltre di conoscere oggi molti affreschi che il tempo e le intemperie hanno fatto sparire, conservandone la memoria per gli ulteriori studi a venire. Con le sue doti artistiche, che egli riuscì solo in parte ad esprimere "rubando" tempo alla sua missione principale, egli avrebbe potuto diventare ricco e famoso, ma scelse di restare a Pompei per ridare vita agli antichi splendori pittorici pompeiani.
€ 10,00

Russo Renato Title:
Barletta. Le origini della città avvolte nella leggenda
Author: Russo Renato
Publisher: Rotas

Sui fondatori della città e sui tempi presumibili del nostro primo inurbamento, esistono due diverse ricostruzioni che hanno come punto di riferimento due studiosi barlettani vissuti nei secoli scorsi: Francesco Paolo De Leon (1734-1809) e Sabino Loffredo (1828-1905). Per il De Leon la città, anticamente, si sarebbe chiamata Baretion e sarebbe stata fondata dai Canosini intorno al 1000 a.C. Per il Loffredo, invece, la città si sarebbe chiamata Bardulos, e sarebbe stata fondata dai pirati illirici Bardei nel 336 a.C. Lo studio monografico sposa quest'ultima versione, che esordisce col riferimenti ai primordi della storia di Barletta e ai suoi due grandi personaggi dell'età antica che sfiorarono la storia di Bardulos: Alessandro Magno e Annibale. In appendice la storia del libro antico.
€ 9,00

Pinnelli Nunzio Title:
La prove. La civiltà contadina raccontata in vernacolo
Author: Pinnelli Nunzio
Publisher: Rotas

Di solito l'autore di un libro di poesie è tutto preso da un'intima ispirazione poetica, e poco spazio lascia agli aspetti contigenti e provvisori della sua vita. Nel nostro caso, invece, Pinnelli rievoca, in vernacolo canosino, molte vicende legate alla sua intensa quotidianità, sia che riguardino aspetti della sua vita sociale, sia che rappresentino invece momenti legati alla famiglia. Talvolta sono considerazioni legate al cambio di stagione o a usi campestri, e talaltra a vicende della sua città, della sua terra. Non mancano anche descrizioni che riecheggiano lontane tradizioni del primo Novecento, fatte di "miseria e nobiltà", che a raccontarle oggi lasciano stupiti e perplessi. Ma i racconti giungono fino a noi, e toccano l'ultima epidemia - il Covid 19 - che l'autore cerca di scansare con cento precauzioni. Poi i ricordi tornano indietro, al primo amore, alle palpitazioni del primo incontro, della prima dichiarazione.
€ 10,00

Seccia Nicola Title:
Vita contadina. Usi, costumi e tradizioni nel '900 a Barletta
Author: Seccia Nicola
Publisher: Rotas

Il racconto fatto di ricordi della vita contadina che l'amico Nicola Seccia ci propone è uno sguardo, uno spaccato di vita quotidiana in cui l'ordinario scorrere del tempo e dei giorni è segnato dal vissuto della famiglia, del negoziante, del contadino, del proprietario/borghese del tempo. Un mondo di esperienze e di lavori che riempiono di contenuti i piccoli gesti della quotidianità, le attese per il raccolto, motivano di festa lo sfornare del pane e il profumo del mosto.Un mondo rurale capace di esprimere relazioni, conoscenza e sapere che unitamente plasmano gli uomini e le donne educandoli al lavoro, al rispetto, alla corresponsabilità dell'economia familiare e sociale, all'attesa e al saper gustare i frutti maturi di tanta pazienza e fatica. Una vita scandita dal tempo per seminare, maturare, forgiare, gustare, raccogliere, e che svela il tratto dignitoso di tale vissuto, esprime la sacralità impressa dalla fatica e dal tempo che la valorizza, gli dà senso e motivo per far festa.
€ 10,00

Abbattista Tonino Title:
Nu pìcche dòlce e... n'àte pìcche amàire. Un paese a memoria
Author: Abbattista Tonino
Publisher: Rotas

La struttura del libro è semplice e si compone di quattro sezioni. Si comincia con I Mestieri, un omaggio al lavoro attraverso le figure tipiche di coloro che lo esercitavano. "Bellissima è l'immagine del fabbro e dei due garzoni che battendo il ferro caldo ritmicamente, ora piano e ora forte, fanno cantare l'incudine e portano allegria a tutto il paese". Il testo prosegue con Uomini e animali. In tale sezione l'autore fa sfoggio di una fantasia che crea animali-personaggi per indurre ad una maliziosa riflessione sui tanti tratti chiaroscurali, sui vizi e sulle contraddizioni che ha avuto modo di registrare negli incontri con le persone.Uomini e cose, è una sezione che consta di tre composizioni, l'ultima delle quali, L'alèive, sovrasta le altre due per struttura e ricchezza di contenuti. La sezione, Uomini, mette in rilievo, insieme a due parabole evangeliche, alcune figure umane paesane, all'epoca ben conosciute. Tale sezione si fa apprezzare, inoltre, per la frattura generazionale che in quegli anni si andava creando.
€ 15,00

Russo Renato Title:
Sabino di Canosa, vescovo primaziale di Puglia nel contesto storico del suo tempo e oltre
Author: Russo Renato
Publisher: Rotas

San Sabino si presenta come un santo che ha dedicato tutta la sua vita al servizio della Chiesa, delle verità della fede e della difesa coraggiosa del primato del successore di Pietro. Fu consigliere e servì diversi papi, che gli affidarono missioni importanti e delicate, e dalle quali desumiamo la sua grande personalità, il suo equilibrio e la capacità di creare tollerabili compatibilità, scelte condivise, in nome della comunione e dell'universalità della Chiesa. Uomo saggio e concreto, persona affidabile e credibile, conosceva bene il mondo orientale e la cultura bizantina. Tali capacità, unite alla grande esperienza, favorirono non poco i suoi interventi a favore della comunione tra la Chiesa d'Oriente e quella d'Occidente. Egli fu un "uomo di Dio", come lo definisce San Gregorio Magno che, saldamente legato agli uomini e alla storia, cercava e trovava nella preghiera e nella comunione con Dio l'energia per spendersi completamente a servizio della missione affidatagli, forte della sua passione per l'unità della Chiesa e della sua fedeltà alle verità rivelate, realizzandola nella sintesi dell'ora et labora.
€ 30,00

Somma Pasquale Francesco Leonardo Title:
Dantesca. La divina commedia in opera
Author: Somma Pasquale Francesco Leonardo
Publisher: Rotas

Dantesca nasce dall'impegno e il desiderio del Maestro Pasquale Francesco Leonardo Somma di tradurre in opera musicale i famosi versi di Dante Alighieri nel settecentesimo anniversario della morte. Dantesca, un'opera in cui i personaggi sembrano rivivere nella musica, con le loro passioni e i loro sentimenti più umani cristallizzati da Dante. Francesca, innamorata e presa ancora dalla passione per Paolo; Pia de' Tolomei, emblema di grazia e delicatezza tutta femminile; Piccarda Donati, fissa nel malinconico ricordo di una vita trascorsa fuori dalla promessa di un voto; Ulisse, folle nella superbia della sua conoscenza e proiettato verso l'ignoto che fa paura; San Bernardo, nel pieno della maestosità del Paradiso. La musica creata dal Maestro Somma è raffinata ed elegante. L'orchestra come nella grande tradizione sinfonica dipinge grandi affreschi pittorici di suono completati e impreziositi dalle quattro voci di soprano, mezzosoprano, tenore e baritono che vanno a completare il mosaico sonoro di Dantesca. La voce ed il suono sono sempre in perfetto equilibrio, le scene scorrono fluidamente in affini o contrastanti stati d'animo a seconda del verso.
€ 50,00

Archivio di Stato di Bari Title:
Barletta tra il grano e la sabbia. I progetti per il porto. Ediz. illustrata
Author: Archivio di Stato di Bari
Publisher: Rotas

La nuova edizione in copia anastatica del catalogo della mostra documentaria "Barletta tra il grano e la sabbia. I progetti per il Porto", a cura dell'Archivio di Stato di Bari in collaborazione con il Comune di Barletta, è l'occasione per dare nuova luce ad una grande operazione di valorizzazione e ricerca archivistica, rimasta ineguagliata e ancora di grande attualità e rilievo per gli studi di settore, nella ricorrenza dei quaranta anni dalla sua prima presentazione, avvenuta nel 1981. Lo studio portato avanti dallo stimato direttore dell'Archivio di Stato di Bari, il professor Giuseppe Dibenedetto, rappresenta ancora oggi un valido strumento di ricerca per quanti desiderano studiare i profondi legami storici e culturali tra Barletta e il suo porto, seguendo le trasformazioni della società e della cultura locale dal XIII secolo all'età moderna. La riedizione di questa pubblicazione rappresenta per la Direzione generale Archivi una occasione per mettere in evidenza il grande lavoro di tutela e di ricerca storica svolto dagli Istituti archivistici, ma anche di valorizzazione della ricchezza inestimabile del patrimonio che custodiscono.
€ 20,00

Serio Massimo Title:
Nella notte, una luce. Parole di resilienza nella tempesta del Covid-19 che ci ha tolto il fiato
Author: Serio Massimo
Publisher: Rotas

Nel diario di don Massimo Serio, che prima di scegliere il sacerdozio ha studiato medicina, si sente un po' anche lo sguardo attento di un medico sul paziente. E i "pazienti" sono la sua gente, i suoi parrocchiani, e gli studenti, a scuola: tutti travolti da un'inimmaginabile epidemia, quando questa parola da noi la si leggeva solo ormai nelle cronache dal Terzo mondo, o nei Promessi Sposi. È un'altra Italia, mai vista, quella che emerge da queste pagine, appuntata giorno per giorno con precisione e stupore. Il diario di don Massimo Serio sembra allora lo stare affettuosamente al capezzale di qualcuno che è molto caro, annotando ogni flessione e ogni miglioramento; e intanto riflettendo, aspettando, pregando - senza mai smettere di sperare.
€ 13,00

Lagrasta Giuseppe Title:
Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore
Author: Lagrasta Giuseppe
Publisher: Rotas

Perché pubblicare una seconda edizione del saggio dedicato a Italo Calvino? Perché la parte terza che integra il saggio è fortemente attuale soprattutto per quanto attiene alla vita interiore dell'uomo e anche per ciò che riguarda l'apporto che molteplici opere di Calvino hanno offerto nell'individuazione dei punti salienti della grammatica interiore calviniana. Sono aspetti fondamentali quelli indicati che sottolineano quanto lo scrittore ligure abbia esplorato la cartellina dei cinque sensi dell'umano, il vocabolario dell'interiorità e la scrittura combinatoria, quali contributi per indagare in modo connesso la scrittura cibernetico-fantastica di Gianni Rodari. E il testo integrato al presente saggio dal titolo. La scrittura combinatoria di Italo Calvino e Gianni Rodari vuole essere testimonianza della vibrante qualità dei due scrittori che hanno dato al panorama della letteratura italiana una freschezza stilistica e una strategia narrativa fortemente innovativa. Introduzione di Alberto Asor Rosa.
€ 10,00

Russo Renato Title:
Le donne di De Nittis
Author: Russo Renato
Publisher: Rotas

La pittura di De Nittis possiede le risorse per ritrarre modelle ideali di donne capaci di suscitare emozioni attraverso il loro sguardo penetrante, a tratti malinconico, talvolta civettuolo e sorridente. Giovani signore della ricca borghesia parigina rappresentate avvolte in abiti all'ultima moda.
€ 8,00

Antonino Giuseppe Maria Title:
Un metro sotto il cielo. Meditazioni sulla parola di Dio al tempo del Coronavirus
Author: Antonino Giuseppe Maria
Publisher: Rotas

Il volume raccoglie la trascrizione - pressoché fedele - delle meditazioni sulla Parola di Dio della liturgia quotidiana che l'autore - "in semplicità ha cercato di offrire ogni giorno" - mediante messaggi audio WhatsApp inviati nei mesi di marzo/aprile 2020, durante il periodo di emergenza sanitaria per l'epidemia da Coronavirus, che ha comportato, tra le misure di contenimento imposte da parte dell'autorità governativa italiana, il divieto di celebrazione delle Sante Messe con partecipazione di popolo dal 10 marzo al 17 maggio 2020. La volontà di mantenere quanto più possibile fedele la trascrizione delle meditazioni (salvo per i richiami puntuali delle citazioni delle Sacre Scritture) potrà a volte aver privilegiato la "forma orale" rispetto ad una più "lineare" forma scritta. Vorrà il lettore scusare e comprendere questa scelta.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle