![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando Publisher: Venturaedizioni 'Versi intrisi di una partecipata tenerezza, che raccontano delle movenze, delle parole, degli sguardi, dei sorrisi, delle emozioni di un'esistenza 'brava'. Versi che scoprono le viscere di un'umanità bisognosa di 'attenzione'. Una sorda denuncia e un invito silente al riscatto sociale.' (Orazio Ferro e Angelo Della Corte nella Presentazione) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando; Pellegatta A. (cur.) Publisher: D'Amico Editore Nel poemetto Lettere 'a ll'Africa (1896) Ferdinando Russo affida a dei popolani il resoconto della guerra d'Abissinia. Un reportage che riproduce fedelmente lo stato d'animo dei napoletani al momento della partenza dell'esercito alla volta dell'Africa, dove era impegnato in una guerra combattuta in luoghi lontanissimi, per motivi oscuri, pertanto percepita come profondamente ingiusta. Sono gli stessi sentimenti che esprime il settimanale «La Follia» negli articoli pubblicati nel 1887, l'anno della battaglia di Dogali, vinta dagli etiopi ai danni delle truppe italiane. Fondata nel Natale del 1874 dal sacerdote Antonino Teodoro alias Mastrogiorgio Yo (Napoli, 1833-1886) allietò per molti anni le domeniche dei napoletani e non solo. Fu sempre fedele ai suoi motti: ridendo quis vetat dicere verum? e Castigat ridendo mores. € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando; Bianchi P. (cur.) Publisher: Cesati Amava farsi fotografare Ferdinando Russo, il fascinoso 'poeta guappo', ritratto anche da un balcone del Circolo Politecnico di Napoli mentre guarda la multiforme vita cittadina. La rappresentazione della realtà e della lingua guardavano, per Russo, agli ambienti popolari e dei marginali e al napoletano 'basso'. Osservatore attento del dialetto nei teatri popolari, lo scrittore non ritrovava in quelle maschere antiche l'essenza dello «schietto napoletano». Russo riconosceva in ogni parlata dei quartieri urbani quello che chiama un 'gergo', correlato ai gruppi sociali, agli ambienti e alle situazioni comunicative. Con queste convinzioni, Russo scriverà due testi teatrali dialettali, nel 1920 Luciella Catena e nel 1921 'A paranza scicca, mettendo in scena un mondo tangente alla camorra. I due testi teatrali, che qui si propongono al lettore in un'edizione commentata, sono interessanti per gli intarsi di elementi della precedente produzione russiana ma soprattutto per un'idea di scrittura teatrale rispondente alla dimensione di dialettalità che Russo ricercava come sua cifra stilistica e poetica. € 23,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando; Reale T. (cur.) Publisher: Stamperia del Valentino Una approfondita, documentatissima guida storico-aneddoticoartistica sul Decumano maggiore, che va a completare la trilogia dedicata ai decumani napoletani. Un libro da leggere come un racconto, o da stringere tra le mani in una passeggiata per l'antica arteria partenopea. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando; Reale T. (cur.) Publisher: Stamperia del Valentino Questo volumetto - che raccoglie una serie di articoli giornalistici scritti da Ferdinando Russo tra il 1922 e il 1923 - ha ad oggetto storie di vita vissuta e aneddoti relativi alla popolare via Toledo, brulicante palcoscenico di una realtà ironica e scanzonata di cui oggi, purtroppo, resta solo un'eco lontana. La sua lettura - immersione in quegli anni ruggenti, coniugati alla partenopea - è una preziosa finestra su fatti e storie ormai dimenticati ma sopraggiunti nel tempo fino a noi, grazie alla spumeggiante scrittura del mitico Don Ferdinando. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando Publisher: Stamperia del Valentino € 16,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Russo Alessio; Zullo Ferdinando Publisher: Aracne € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando; Marinelli Antonella Publisher: Deste € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando Publisher: Stamperia del Valentino € 13,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Baldi Gaetano; Pelliccia Ferdinando; Russo Daniela Publisher: LiberoReporter € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando Publisher: Imagaenaria Smargiassi e sciammeria, guappi e camorristi, sirene e incettatrici, i miti malavitosi che, tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, affascinavano la Napoli plebea. € 7,90
|
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando Publisher: Stamperia del Valentino € 12,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Liguori Gaetano; D'Auria Vincenzo; Russo Ferdinando Publisher: Franco Angeli L'attuale diffusione delle bevande alcoliche, l'acquisizione di modelli di consumo non tradizionali, la generale tolleranza verso il bere e la difficoltà di definire l'inquadratura diagnostica e il profilo terapeutico rendono indispensabile lo sviluppo di una coscienza critica e attenta al fenomeno dell'alcolismo e della patologia alcol-correlata. Questo volume si propone di farlo partendo da una prospettiva originale: intrecciando il discorso clinico a quello letterario ravvisa un significativo connubio tra l'uomo e l'alcol, illustrando il senso delle domande che da sempre l'umanità si è posta e il significato delle risposte che si è data nel corso delle epoche e delle culture in relazione a questo particolare rapporto. Alternando parti argomentative sulla biochimica, la neurofisiologia, la clinica e la terapia dei quadri di intossicazione acuta e cronica a parti riassuntive, caratterizzate da tabelle e grafici, il testo si offre come spunto di riflessione e strumento operativo per quanti vogliano avventurarsi nel campo dell'intervento sull'uso-abuso di bevande alcoliche, laddove l'infinito universo della poesia umana, interpretando un rilancio continuo tra l'eredità e la ricerca, traduce e traccia un fenomeno vissuto e segnato nel fondo dell'anima. € 18,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Russo Ferdinando Publisher: Guida Il volume vuole essere testimonianza di un testro che si ispira e vuole mettere in scena un mondo maledetto, personaggi perdenti ed infami, passioni indecorose. € 5,00
|
|