![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Biasi M. (cur.); Carrà S. (cur.); La Rocca D. (cur.) Publisher: Giuffrè L'obiettivo dell'opera è di fornire una prima, ma meditata, lettura delle disposizioni introdotte dalla legge n. 203 del 2024 (c.d. Collegato Lavoro 2024). Per quanto la novella non si ponga quale riforma generalizzata del mercato del lavoro, essa interviene nondimeno su diversi profili nodali del rapporto di lavoro, i quali spaziano dal patto di prova alla somministrazione di lavoro e alle dimissioni. Oltre ad una puntuale ricognizione del dato normativo, le autrici e gli autori forniscono alcuni spunti interpretativi appannaggio degli operatori che verranno chiamati a dare applicazione alle disposizioni in commento. € 25,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Roccasalva Firenze M. (cur.); Tosto F. D. (cur.) Publisher: Istina € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mocchi M. (cur.); Rocca L. (cur.); Quadri D. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie In questo numero: Teatro di suoni per l'attaccamento ai luoghi, L. Rocca; Per un teatro di suoni, D. Quadri; Teatro di suoni, L. Rocca, D. Quadri; I suoni di Mantova come strumenti di interpretazione del paesaggio, V. Pecorelli, F.A. Zuccoli, A. De Nicola, E. Squarcina; Il paesaggio sonoro campano, G. Citarella; La narrazione spettacolarizzata del paesaggio sonoro, F. Michi; Musica di paesaggi sonori, C. Sillano; Camminare per ascoltare, E. Senesi; Il paesaggio sonoro in relazione, A. Calia; Groove Fields, S. Matthias; Il silenzio come esperienza trasformativa, S. Caroni; Progettare il silenzio, M. Mocchi; Voicing One's Will, M. Groneberg; Music and Clowning in Europe, A. Stoll Knecht; Il paesaggio sonoro nella composizione musicale, S. Alessandretti; #exploreART: il labirinto di A. Pomodoro e i bambini, F. Zuccoli, A. De Nicola, A. Bacigalupo, P. Boccaletti, G. Carolì, G. Sato, C. Monetti, C. Montebello, S. Piccolo, A. Silvestri; Il rumore lontano. Intervista a L. Rocca, M. Mocchi; Re Cervo. Intervista a A. Astolfi, K. Bonuado, D. Quadri; Centovalli-Centoricordi. Intervista a O. Giovannoni, K. Bonuado, D. Quadri; Alla ricerca di un metodo, L. Rocca, M. Mocchi. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Coen D. (cur.); Della Rocca R. (cur.); Sonnino A. (cur.) Publisher: Belforte Salomone € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2017 |
![]() ![]() Author: Supino R. (cur.); Roccas D. (cur.) Publisher: Zamorani Nel libro gli Atti del Convegno svoltosi a Trieste l'8 maggio 2016, con un ampio apparato illustrativo, sull'apporto ebraico alla sanità nell'esercito italiano nella Prima Guerra Mondiale. L'argomento è esaminato nei suoi vari aspetti: da quelli quantitativi e di distribuzione nei gradi e nelle funzioni dell'esercito, alla presenza di medici di grande valore (tra cui Alessandro Lustig, Giuseppe Levi, Guido Aronne Mendes, Enrico Modigliani, Marco Levi Bianchini), alla partecipazione di molti ebrei come volontari nell'esercito italiano e di altri, allora sudditi dell'impero (come i triestini Edoardo Weiss e Giulio Ascoli) sul fronte opposto, vivendo complesse e drammatiche vicende di appartenenza, di richiami all'irredentismo e di adesione al sionismo. Alcuni saggi ricordano le innovazioni scientifiche apportate durante il conflitto e l'impegno nella didattica sanitaria. Non mancano dati e riflessioni sull'analoga esperienza in quegli anni dell'ebraismo francese al fronte e l'analisi della presenza femminile. Chiude il volume un elenco di medici, paramedici e infermiere, oltre a militari in sanità e rabbini, che si sono impegnati sul fronte italiano durante la Grande Guerra. € 28,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cananzi D. M. (cur.); Rocca E. (cur.) Publisher: Giappichelli 'Mito moderno e modernità senza assoluto. L'altra filosofia' è il convegno, organizzato dal CRED il 17 aprile 2013 presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria, nel quale è stata avviata una discussione del pensiero moderno. I filosofi intervenuti (Riconda, Belgioioso, Peratoner, Griffero, Rocca, Cananzi) hanno presentato le linee di sviluppo di una modernità non convenzionale ed hanno delineato l'ambientazione entro la quale si sono poste e si pongono anche le questioni giuridiche più profonde, quelle legate all'essere umano ed al suo modo di esistere. Un avvio destinato a proseguire in una seconda occasione che espliciterà e preciserà i termini del moderno e della ragione giuridica che nel moderno ha trovato un nuovo inizio e strumenti diversi, anche antropologici, per essere pensata. € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Rocca D. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Le componenti politiche risorgimentali che a partire dagli anni Venti dell'Ottocento lottarono per l'unificazione dell'Italia erano riconducibili sostanzialmente a due schieramenti: quello moderato e quello democratico. I moderati guardavano con interesse al Piemonte costituzionale di Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II, e al suo maggiore statista: Camillo Benso di Cavour. Tra i democratici, la figura di maggiore spicco fu certamente Giuseppe Mazzini, forse il più importante ideologo dei movimenti patriottici italiani ed europei del suo tempo. Mazzini ricoprì cariche di governo soltanto nel 1849, come triumviro durante la brevissima e drammatica esperienza della Repubblica romana; la maggior parte della sua vita, invece, la trascorse in esilio, condannato a morte dal suo stesso governo, organizzando cospirazioni che non ebbero mai gli esiti sperati. Eppure, con il suo contributo teorico e con la sua attività di propaganda, realizzata anche attraverso un infaticabile impegno giornalistico, seppe infiammare e tenere sempre vivo l'entusiasmo per l'Italia unita. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Rocca D. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Il 18 febbraio 1861 fu convocato a Torino il primo Parlamento italiano. Il 17 marzo dello stesso anno, il nuovo Stato (formatosi in seguito alla cessione della Lombardia al Piemonte e ai plebisciti con i quali l'Emilia-Romagna, le province del Centro a esclusione del Lazio, e l'intero Meridione avevano accettato di confluire sotto Casa Savoia) assunse formalmente il nome di Regno d'Italia. Dopo tredici secoli, da quando le invasioni dei longobardi avevano avuto come effetto la spartizione della penisola, l'Italia tornava a essere politicamente unita e passava nelle mani di un unico sovrano: Vittorio Emanuele II di Savoia. Celebrato assieme a Garibaldi, Mazzini e Cavour come uno dei Padri della Patria, Vittorio Emanuele II ha avuto senza dubbio un ruolo di primo piano nel processo di unificazione nazionale. Non fece mancare il suo contributo alla causa della libertà e dell'indipendenza della nazione, distinguendosi sul campo di battaglia per valore e determinazione ogni qualvolta le circostanze lo richiedessero. € 7,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Rocca D. (cur.) Publisher: Stylos € 35,00
|
![]() ![]() Author: Della Rocca Giulio; Di Stasi D. (cur.) Publisher: Fermenti € 10,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rocca D. A. (cur.) Publisher: Città Calabria Edizioni Le acque sulfuree delle Terme di Sambiase sono state oggetto di studio fin dall'antichità e sono note da molto tempo per i loro effetti salutari, eppure la loro valorizzazione resta ancora un traguardo importante per un territorio che stenta a decollare. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Rocca D. (cur.) Publisher: Stylos € 15,00
|
![]() ![]() Author: Dostoevskij Fëdor; Candido D. (cur.); Roccasalva M. (cur.) Publisher: Istina € 5,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Larocca F. (cur.); Salvi D. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume è la testimonianza di una scommessa di civiltà da parte di migliaia di giovani impegnati nelle Scienze dell'educazione. Docenti e studenti, ma non solo, fanno il punto dei primi quattro anni di esperienza, fra chiaroscuri istituzionali e sfide da parte del mondo del lavoro e della società civile. € 29,50
Scontato: € 28,03
|
|