![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Righi Mario Publisher: Edizioni L.I.R 'In questo inizio secolo l'amara sorte della poesia è di essere stata abbandonata dall'uomo ma Mario Righi poeta ostinato dalla sua stanza guarda allo sconfinato spazio fuori, cerca poesia, sviluppa una nuova pratica dell'annotazione poetica, nel registrare ciò che percepisce in modo immediato. Raccoglie riflessi linguistici degli eventi della coscienza. Registra attimi della parola in cui il suo linguaggio subisce come un rimescolamento e si anima, sfugge ai meccanismi consueti della significazione facendosi universale. La sua poesia diventa una riflessione sulle molteplici possibilità offerte dalla vita.' (dalla prefazione di Paolo Maurizio Bottigelli) € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Miana Paolo; Federighi Mario; Ottenziali F. (cur.) Publisher: Gli Archivi Ritrovati € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Almerighi Mario Publisher: Chiarelettere 'Nella borsa di Roberto Calvi c'è un tesoro. Conteso da tutti. Il Vaticano vuole assolutamente entrare in possesso di quelle carte compromettenti, qui rivelate al pubblico insieme alla corrispondenza intercorsa tra alti prelati romani, politici e boss della malavita. Un intreccio sbalorditivo che anticipa molto di quanto accaduto a Roma con l'inchiesta 'Mafia capitale'. Mario Almerighi il magistrato che ha avviato l'inchiesta sulla ricettazione della borsa di Roberto Calvi, il banchiere morto nel 1982, racconta che cosa ha scoperto e fa vedere le carte finora rimaste nei cassetti. Calvi è stato stritolato da poteri troppo forti in cui si sovrappongono politica internazionale, riciclo di denaro sporco, speculazioni finanziarie, commerci illeciti.' Prefazione di Marco Travaglio. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Almerighi Mario Publisher: La nave di Teseo Mario Almerighi, giudice in prima linea nella lotta alla mafia e agli apparati corrotti dello stato, ripercorre quarant'anni di storia italiana, tra delitti dimenticati e politici impuniti. Una storia che inizia in Sicilia a fine anni settanta, quando il magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto avvia un'inchiesta su uno dei clan mafiosi più attivi della zona. Montalto si ritrova presto da solo nelle indagini e accerchiato dalle minacce, e il 25 gennaio 1983 viene freddato da un commando di sicari. Da questo omicidio di un servitore dello stato che lo stato stesso non ha saputo o non ha voluto proteggere, parte una scia di sangue e malaffare che intreccia politica, corruzione e criminalità organizzatai. L'antimafia serra i ranghi, sono gli anni del maxiprocesso di Falcone e Borsellino, in risposta alla stagione degli omicidi eccellenti di mafia. Saltano tutti i patti, lo stato forse si compromette oltre ogni misura: Mario Almerighi di quei fatti è stato protagonista, un testimone che racconta in questo libro, per la prima volta, la sua versione. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Righi Mario Publisher: Le Piccole Pagine € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2016 |
![]() ![]() Author: Garuti Alfonso; Righi Guerzoni Lidia; Lugari Mario B. Publisher: Il Fiorino € 19,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Almerighi Mario Publisher: Castelvecchi Sono passati quarant'anni sai fatti narrati in questo libro. Eppure sembra che il tempo si sia fermato. I centri del potere finanziario e le lobby incidono sull'attività del Parlamento oggi come ieri e forse di più. Oggi, come ieri, si vorrebbero limitare gli spazi d'azione della magistratura. Tutto inizia nell'inverno del 1973. Dopo la Guerra del Kippur e la chiusura del Canale di Suez, il mondo trema di fronte al pericolo che venga a mancare il petrolio. Case, ospedali, scuole, uffici, fabbriche, negozi rimangono senza riscaldamento. La bicicletta sostituisce l'automobile, alle dieci di sera c'è il black-out nei locali pubblici. In quei giorni Almerighi, giovane 'pretore d'assalto', decide di indagare sugli interessi legati all''oro nero'. E quello che scopre è il più grande scandalo del dopoguerra: le multinazionali del petrolio, l'Eni e altre compagnie, grazie a una micidiale azione di lobbying e a un colossale giro di tangenti ai partiti di governo, incassano dal Parlamento l'approvazione di leggi e decreti che fanno aumentare enormemente i loro profitti. Scoperto l'imbroglio, il Palazzo trema ma alla fine viene messo tutto a tacere. Ai pretori è addirittura vietato di disporre intercettazioni telefoniche nelle indagini. In questo libro, ripubblicato in una nuova edizione, l'autore racconta un Paese di politici corrotti, giornalisti compiacenti e di magistrati e funzionari dello Stato ostacolati nella loro attività. Il tutto, due decenni prima dello scoppio di Tangentopoli. € 25,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Almerighi Mario Publisher: Aracne I fatti narrati in questo libro costituiscono la ricostruzione di vicende realmente accadute poste in essere da una banda di criminali appartenenti a paesi dell'area mediterranea con propaggini anche oltre oceano. Italiani vicino alla banda della Magliana e alla 'ndrangheta, siriani, libanesi, spagnoli impiantano raffinerie di eroina in medio oriente, importano hashish dal Marocco, creano delle vere e proprie zecche clandestine e fabbricano banconote false di ogni genere. Sullo sfondo, le turbolente guerre in Medio Oriente, probabili traffici di armi e l'azione di servizi segreti americani, libanesi e siriani. Un agente del controspionaggio siriano inserito nell'organizzazione italo-libanese in contatto con agenti americani di stanza a Cipro. Insomma, la ricostruzione di realtà che superano la più fervida delle fantasie del genere giallistico, resa possibile dagli strumenti giudiziari esistenti negli anni '80 prima delle c.d. riforme della giustizia degli ultimi 20 anni. Verità scoperte che oggi non sarebbe più possibile scoprire. € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Almerighi Mario Publisher: Università La Sapienza Siamo negli anni Ottanta e la maxi inchiesta su tangentopoli che segna il crollo di un'intera classe politica corrotta fa da sfondo al presunto suicidio di tre personaggi eccellenti: Sergio Castellari, direttore delle Partecipazioni statali, Gabriele Cagliari, presidente dell'Eni e Raul Gardini, il più importante industriale della chimica italiana. Mario Almerighi, magistrato attualmente presidente del Tribunale di Civitavecchia, affronta attraverso un'attenta analisi tecnico-giuridica l'attestazione dei fatti sollevando dubbi sulla narrazione ufficiale che vede come protagonisti, appunto, i tre presunti suicidi. Mettendo in evidenza eloquenti incongruenze, l'autore si interroga e anima una riflessione che tende a restituire al lettore e alla società una possibile verità dei fatti. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Almerighi Mario Publisher: Editori Riuniti Siamo negli anni di Tangentopoli. Sergio Castellari, direttore delle Partecipazioni Statali, Gabriele Cagliari, Presidente dell'Eni, e Raul Gardini, il più importante industriale della chimica italiana. Tre uomini di potere. Tre 'suicidi'. Tre ipotesi agghiaccianti. Il 'sistema' uccide chi, all'improvviso, per qualche motivo, diventa inaffidabile? Un'inchiesta rigorosa e avvincente. Scritta come un giallo. Un 'noir' che è un pezzo di storia d'Italia. Dove i confini tra il lecito e l'illecito, tra la verità e la menzogna, tra il bene e il male sono talmente sottili da essere invisibili. € 12,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Almerighi Mario Publisher: Editori Riuniti Inverno 1973-74: dopo la guerra del Kippur e la chiusura del Canale di Suez, il mondo trema di fronte al pericolo che venga a mancare il petrolio. Case, ospedali, scuole, uffici, fabbriche, negozi rimangono senza riscaldamento; la bicicletta sostituisce l'automobile; alle dieci di sera c'è il black out nei locali pubblici. Ma chi gestisce la politica energetica del nostro paese? Il governo italiano oppure le multinazionali del petrolio? L'oro nero ha condizionato il parlamento e le leggi? Un giovane pretore apre il sipario del più grande scandalo della storia repubblicana: le multinazionali, l'azienda di Stato e altre compagnie petrolifere pagano tangenti ai partiti di governo in proporzione ai vantaggi derivanti da leggi e decreti. Il palazzo trema; ma una grande coperta, alla fine, ha messo tutto a tacere. In questo libro il pretore di allora racconta l'Italia che scoprì: politici corrotti, giornalisti compiacenti, pressioni su magistrati. Vent'anni prima di tangentopoli. Mario Almerighi entra in magistratura nel 1970. Pretore in Sardegna e poi a Genova, fa parte di quel gruppo di magistrati chiamati 'pretori d'assalto'. Nel 1976 è eletto al Consiglio superiore della magistratura. Poi giudice istruttore a Roma, si dedica al settore della criminalità organizzata internazionale. Nel 1988 fonda insieme a Giovanni Falcone una nuova corrente di magistrati. Nel 1988 è eletto presidente dell'Associazione nazionale magistrati ma si dimette dopo 48 ore. Attualmente è presidente di Sezione del Tribunale penale di Roma. € 18,00
|
|