![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Rizzoli Vita istruzioni per l'uso (La) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Bollati Boringhieri «So, grosso modo, come sono diventato scrittore. Non so esattamente perché. Avevo davvero bisogno, per esistere, di allineare parole e frasi? Mi bastava, per essere, essere l'autore di alcuni libri? Avevo dunque qualcosa di tanto particolare da dire? Ma cosa ho detto? Cosa si dovrebbe dire? Dire che si è? Dire che si scrive? Dire che si è scrittore? Bisogno di comunicare cosa?» Non soltanto una riflessione su che cosa significhi essere scrittore, 'Sono nato' raccoglie una miscellanea di testi - diario, racconto, recensione, lettera programmatica, articolo di giornale, intervista, testo radiofonico - che seguono il corso di una vita, dalla nascita alle ultime cose da fare prima di morire. Si compone così un'autobiografia per nulla ortodossa, ma precisamente come la concepiva Perec: obliqua, molteplice e frammentaria, costruita intorno a ciò che resta impossibile da esprimere a parole. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Quodlibet Questo libro, pubblicato in Francia nel 1985, raccoglie scritti di Perec comparsi su riviste tra il 1976 e il 1982, che trattano della difficile arte di classificare, catalogare, ordinare le cose. Sono riflessioni ed esempi sempre curiosi, sorprendenti, a volte geniali, come le 81 ricette di cucina ottenute con semplice metodo combinatorio, tre ingredienti per quattro operazioni, il che sembra deridere il tema culinario oggi tanto di moda. E poi l'arte di disporre i libri nella libreria di casa; il catalogo dei luoghi ideali per viverci; il metodo automatico per fabbricare aforismi impeccabili di estrema saggezza; i tanti tentativi di dare ordine a ciò che c'è al mondo, e così via. Gli elenchi sono una specialità di Perec e riescono a dare piacere, a volte a far sorridere. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2023 |
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Quodlibet Quel che succede ogni giorno, in che modo descriverlo? Un libricino pieno di semplici genialità, come riesce di norma a Perec, parlando dell'ordinario quotidiano. Ad esempio del quotidiano cibarsi, e fa l'inventario, comico e indigesto nella sua riassuntiva catalogazione, di tutto ciò che ha ingurgitato nel corso di un anno, il 1974: sette galline bollite con riso, settantacinque formaggi, sette zampini di maiale ecc. Poi come scrivere automaticamente duecentoquarantatré cartoline, tutte diverse, di ordinari saluti estivi usando solo cinque frasi elementari in tre varianti. E l'osservazione di una via di Parigi in sei date diverse, i negozi, le insegne, le scritte occasionali, le facciate, un gatto che passa, cioè tutto ciò che è sotto gli occhi, così ovvio che non lo si nota, ma esiste per un attimo poi sarà perduto per sempre. Questi scritti pubblicati tra il 1973 e il 1981 sono stati raccolti in libro nel 1989. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Henry Beyle € 25,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Quodlibet Divertenti parodie scientifiche di uno dei migliori autori francesi del Novecento. Il primo scherzoso e sapientissimo saggio (che dà il titolo al libro) descrive nell'inglese da congresso e con scientifica acribia l'effetto del lancio di pomodori su una cantante d'opera, con diagrammi e comica bibliografia; segue un gustoso saggio pseudo entomologico; la biografia di due illustri e inesistenti scienziati; e altri scritti in veste di storico e di iper filologo. Giochi letterari prossimi all'Oulipo, l'associazione per una letteratura potenziale fondata su regole arbitrarie, di cui Perec fu il più apprezzato esponente. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Nottetempo Georges Perec scrive 'L'attentato di Sarajevo' nel 1957, all'età di ventun anni: si tratta del suo primo romanzo. Il dattiloscritto all'epoca non fu pubblicato e venne poi smarrito, per essere ritrovato solo in tempi recenti ed edito in Francia nel 2016. Potente, giovanile, scritto di getto di ritorno da un viaggio nella ex Jugoslavia, questo romanzo dal finale aperto, che racconta di un innamoramento difficoltoso e turbolento tra Parigi, Belgrado e Sarajevo (dove le vicende dei protagonisti danno vita a una riflessione sull'attentato del '14 che fu miccia della guerra), di amici squinternati, bevute, passeggiate, avventure, riflessioni e momenti comici, può essere letto in vari modi: come la prima prova narrativa di uno dei più vulcanici e pirotecnici autori del '900 (e in questo caso lasciandosi toccare dalle peculiarità - qui in nuce - che emergeranno nella produzione più matura dello scrittore), come un romanzo di formazione, come un tragicomico esordio letterario, come una curiosità da approfondire, come un vuoto da riempire. In tutti i casi, vi si ritrovano le fondamenta creative di un autore che è diventato un classico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Monk Ian (EDT), Becker Daniel Levin (EDT), Duchamp Marcel (CON), Perec Georges (CON), Calvino Italo (CON) Publisher: McSweeneys Books € 28,60
|
![]() ![]() Author: Perec Georges, Wythe-hall Mara Cologne (TRN) Publisher: Wakefield Pr € 16,60
|
2018 |
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Einaudi 'In questo libro ci sono due testi semplicemente alternati; potrebbe quasi sembrare che non abbiano niente in comune, eppure sono inestricabilmente intrecciati, come se nessuno dei due potesse esistere da solo, come se soltanto il loro incontro, quella debole luce che gettano l'uno sull'altro, potesse rivelare ciò che non è mai detto apertamente nell'uno, mai detto apertamente nell'altro, ma solo nella loro fragile intersezione. Uno di questi testi è interamente immaginario: è un romanzo di avventure, la ricostruzione, arbitraria ma minuziosa, di una fantasia infantile attorno a uno stato retto dall'ideale olimpico. L'altro testo è un'autobiografia: il racconto frammentario di una vita di bambino durante la guerra, un racconto povero di exploit e di ricordi, fatto di brani sparsi, di assenze, di oblio, di dubbi, di ipotesi, di magri aneddoti. Il racconto di avventure, in confronto, ha qualcosa di grandioso, o forse di sospetto. Perché comincia con una storia e, all'improvviso, si lancia in un'altra storia: in questa interruzione, in questa frattura che sospende il racconto sul filo di non si sa quale attesa, si trova il luogo di origine di questo libro, quei punti di sospensione in cui si sono impigliati i fili spezzati dell'infanzia e la trama della scrittura.' (G. P.) € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Henry Beyle € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: EDB Questo testo risale al 1967, anno in cui Perec entra a far parte dell'OuLiPo, l'opificio di letteratura potenziale, con Raymond Queneau, Jacques Roubaud e Italo Calvino. La forza di rottura che il free jazz - o new thing - porta nello stallo e nella stagnazione che seguono la morte di Charlie Parker, consente all'autore di chiarire questioni che riguardano soprattutto i problemi della scrittura. Il contributo di Perec - osserva Paolo Fabbri - potrebbe smussare il duro giudizio sull'esoterismo delle avanguardie pronunciato dal grande storico del Novecento Eric J. Hobsbawm, secondo il quale il jazz e il cinema, più del cubismo e delle ricerche musicali dotte, hanno rappresentato le esperienze estetiche più ricche di senso per gli uomini del XX secolo. Nota di lettura di Paolo Fabbri. € 6,50
Scontato: € 6,18
|
1917 |
![]() ![]() Author: PEREC GEORGES Publisher: Volumen L'ATTENTAT DE SARAJEVO - PEREC GEORGES - Volumen € 9,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Voland Gaspard Winckler, principe dei falsari, su commissione di Anatole Madera si dedica per mesi alla realizzazione di un falso condottiero che competa con quello del Louvre, dipinto da Antonello da Messina nel 1475. A un passo dal compimento, Winckler non riesce a portare a termine la sfida e assassina Madera. Perché? Come il Pierre Menard di Borges, Perec descrive l'esatto stato d'animo di chi concepisce un falso come un nuovo originale. Testo fino ad oggi inedito, scritto tra il 1957 e il '60 e miracolosamente ritrovato trent'anni dopo la morte dell'autore, il condottiero è un'affascinante riflessione sull'arte: ci racconta di come solo confrontandosi con il falso si possa arrivare alla conquista di una verità. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Perec Georges, Bellos David (TRN) Publisher: Verso Books € 8,90
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: PEREC GEORGES Publisher: Volumen ART ET LA MANIERE D'ABORDER SO - PEREC GEORGES - Volumen € 9,70
|
![]() ![]() Author: Perec Georges, Bellos David (TRN) Publisher: Univ of Chicago Pr € 12,50
|
1915 |
![]() ![]() Author: Perec Georges, Bellos David (TRN) Publisher: Univ of Chicago Pr Puckish and playful, Georges Perec infused avant-garde and experimental fiction with a wit and wonder that belied the serious concerns and concepts that underpinned it. A prominent member of the OuLiPo, and an abiding influence on fiction writers today, Perec used formal constraints to dazzling effect in such works as A Void—a murder mystery that contains nary an “e”—andLife A User’s Manual, in which an apartment building, systematically canvassed, unfolds secrets and, ultimately offers a reflection on creation, destruction, and the devotion to art. Before embarking on these experiments, however, Perec tried his hand at a relatively straightforward novel,Portrait of a Man. His first book, it was rejected by publishers when he submitted it in 1960, after which he filed it away. Decades after Perec’s death, David Bellos discovered the manuscript, and through his translation we have a chance to enjoy it in English for the first time. What fans will find here is a thriller that combines themes that would remain prominent in Perec’s later work, such as art forgery, authenticity, and murder, as well as craftsman Gaspard Winckler, who whose namesakes play major roles in Life A User’s Manual and W or The Memory of Childhood. Engaging and entertaining on its own merits, and gaining additional interest when set in the context of Perec’s career,Portrait of a Man is sure to charm the many fans of this postmodern master. € 17,90
|
![]() ![]() Author: PEREC GEORGES Publisher: Volumen PENSER, CLASSER - PEREC GEORGES - Volumen € 10,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Henry Beyle € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Georges Perec Publisher: Quercus Publishing € 15,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Perec Georges; Lusson Pierre; Roubaud Jacques; Cardelli M. (cur.) Publisher: Quodlibet 'Poi per un istante il gioco si illuminerà (e crederemo di aver scoperto tutto, mentre non avremo ancora capito niente): lo scopo, l'immagine, il progetto, l'economia, il principio del gioco, tutto quanto era fino ad allora nebuloso, ci sarà più chiaro. Ma un giorno, con un'intuizione che sarà per noi il più alto grado di coscienza che si può avere del gioco, capiremo che non è mai veramente possibile sapere se si è fatta la mossa che si doveva fare, se si è giocato dove si doveva giocare. Da questa certezza, che unisce in uno stesso istante libertà e vincolo, intuizione ed esperienza, nasce il panico, che è il benessere supremo del Giocatore di go, al quale non sfuggono i più grandi giocatori, né Honinbo Sakata, né Lin Meijin. Quando, in un giorno ancora lontano, gli avremo insegnato a giocare, il computer, credetemi, giocherà tremando.' € 15,00
|
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Henry Beyle € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Bollati Boringhieri Le due pièces riunite in questo volume sono, a quanto risulta, le due sole opere teatrali scritte da Georges Perec, e restano fra i testi più radicali del teatro dell'assurdo: L'aumento (L'augmentation, 1970) e Il posto delle patate (La poche Parmentier, 1974). L'aumento, oltre che una figura retorica, è anche, più banalmente, ciò che il dipendente spera di ottenere dal capo: «Come disporre» spiega il sottotitolo, «delle maggiori possibilità di successo nel chiedere al proprio capo-ufficio un adeguato aumento di stipendio, quali che siano le condizioni sanitarie, psicologiche, climatiche, economiche o di altra ragione». Nel Posto delle patate, strampalato capolavoro del teatro dell'assurdo, quasi un omaggio a Ionesco, sei personaggi percorrono, uno alla volta, lo stesso labirintico itinerario alla ricerca della verità. E a introdurre questo drame comique è giusto sia l'epigrafe: «Sbucciare le patate resta forse la più grande avventura del mondo moderno». € 15,00
Scontato: € 14,25
|
1913 |
![]() ![]() Author: PEREC GEORGES Publisher: Volumen LE CONDOTTIERE - PEREC GEORGES - Volumen € 9,70
|
![]() ![]() Author: PEREC GEORGES Publisher: Hachette LA VIE MODE D'EMPLOI - PEREC GEORGES - Hachette € 12,90
|
![]() ![]() Author: PEREC GEORGES Publisher: Sodis UN HOMME QUI DORT - PEREC GEORGES - Sodis € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Perec Georges, Becker Daniel Levin (TRN) Publisher: Melville House Pub The beguiling, never-before-translated dream diary of Georges Perec In La Boutique Obscure Perec once again revolutionized literary form, creating the world’s first “nocturnal autobiography.” From 1968 until 1972—the period when he wrote his most well-known works—the beloved French stylist recorded his dreams. But as you might expect, his approach was far from orthodox. Avoiding the hazy psychoanalysis of most dream journals, he challenged himself to translate his visions and subconscious churnings directly into prose. In laying down the nonsensical leaps of the imagination, he finds new ways to express the texture and ambiguity of dreams—those qualities that prove so elusive. Beyond capturing a universal experience for the first time and being a fine document of literary invention, La Boutique Obscure contains the seeds of some of Perec’s most famous books. It is also an intimate portrait of one of the great innovators of modern literature. € 17,60
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Bollati Boringhieri 'Seduto alla scrivania, in un caffè, in un aeroporto o in treno, cerco di ritrovare un avvenimento che non ha importanza, che sia banale, desueto, ma che, nel momento in cui lo ritrovo, scatenerà qualcosa'. Georges Perec descrive così il suo progetto di autobiografia: la memoria, sollecitata da un evento qualunque, pesca negli anfratti del suo serbatoio piccoli episodi, frammenti di vita caduti nell'oblio, e l'autore li trascrive, senza commento o altra forma di interpretazione. Riaffiorano alla mente il titolo di una canzone, una trovata pubblicitaria, un nome in passato assidua presenza nelle cronache; piccole cose un tempo frequentate ma poi superate, cose inessenziali, banali ma di forte potere evocativo, capaci di ricreare atmosfere perdute. Il risultato è un lungo elenco di frammenti, 480 microricordi per la precisione, a formare un tessuto connettivo nel quale si può riconoscere un'intera generazione, curiosa di sapere quali tracce il tempo condiviso ha lasciato nella memoria altrui. Il ritmo incantatorio illumina angoli bui e apre nuovi percorsi della memoria del lettore, che Perec invita a compilare la propria lista di microricordi. Tutti possiamo ripetere l'esperienza di questo lavoro. E allora via con i 'mi ricordo': mi ricordo Brigitte Bardot, mi ricordo il Monopoli, mi ricordo l'idrolitina... € 15,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Perec Georges Publisher: Voland Gaspara Winckler, principe dei falsari, su commissione di Anatole Madera si dedica per mesi alla realizzazione di un falso Condottiero che competa in tutto e per tutto con quello del Louvre, dipinto da Antonello da Messina nel 1475. A un passo dal compimento, Winckler non riesce a portare a termine la sfida e assassina Madera. Perché? Come il 'Pierre Menard' di Borges, Perec descrive, in un romanzo che ha le movenze del poliziesco, l'esatto stato d'animo di chi concepisce un falso come un nuovo originale. Testo fino a oggi inedito, scritto tra il 1957 e il '60 e miracolosamente ritrovato trent'anni dopo la morte dell'autore, 'Il Condottiero' è una affascinante riflessione sull'arte: ci racconta di come solo confrontandosi con il falso si possa arrivare alla conquista di una verità. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|