![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Benedetti Alessandro; Bastine Peter; Moroder Giorgio Publisher: Taschen Questo volume, che raccoglie più di 500 dischi straordinari, vi farà fare un viaggio nella storia incredibile del vinile. Tra edizioni rare, album epocali e vinili sovietici incisi clandestinamente su lastre per raggi X, il volume celebra il potenziale artistico del vinile in quanto oggetto materiale. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Cecchi Giorgio; Mori Sara Publisher: IUL Press € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: D'Amore Giorgio Publisher: Youcanprint Esplora il mondo attraverso le parole intense e le pennellate vibranti di Giorgio e Lucia D'Amore in questa fusione unica di poesie e arte. I versi scelti con cura catturano la realtà in modo profondo e sincero, mentre le opere pittoriche offrono una visione unica e personale dell'esistenza. Una fusione indissolubile tra poesia e pittura che ti lascerà senza fiato. Preparati a immergerti in un universo in cui i sentimenti regnano sovrani, in cui la bellezza e la fragilità si incontrano in modo straordinario creando una sintesi imperfetta ma affascinante. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Bagni Giorgio Tomaso; D'Amore Bruno Publisher: Bonomo Nello sviluppo della prospettiva attraverso i secoli, a lungo gli aspetti più propriamente teorici si sono intrecciati con i problemi delle applicazioni, dalla pittura all'architettura alla cartografia. Ripercorrerne la storia, come fanno Bagni e D'Amore nelle pagine di questo libro, consente non solo di presentare un'immagine viva e stimolante di uno dei capitoli più affascinanti della storia della matematica, ma suggerisce anche a studenti e insegnanti il gusto per la ricerca di una comprensione unitaria degli argomenti trattati. (Dalla Prefazione di Umberto Bottazzini) € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Antei Giorgio; Marmori Andrea; Benelli Giuseppe Publisher: Franco Maria Ricci Il Golfo della Spezia rimanda a una massima di Abrahm Ortelius, il grande umanista e cartografo del Cinquecento, secondo cui 'la geografia è il riflesso della storia' (e non il contrario). In effetti, l'apparenza fisica del Golfo, oltre che la sua identità sociale e culturale, è dipesa da eventi di lunga e corta durata, che ne hanno cambiato i connotati, il toponimico, il significato storico e il futuro. Illustrato dalle immagini dei più bei luoghi e delle più suggestive opere d'arte della città, il volume porta il lettore alla scoperta della città. All'introduzione del curatore Giorgio Antei, segue il testo di Giuseppe Benelli, focalizzato sui personaggi che più hanno caratterizzato e delineato l'identità della città, poi il testo di Andrea Marmori illustra le più importanti raccolte d'arte pubbliche e private della Spezia, infine Rossana Piccioli dedica un approfondimento alle storie e vicende dei viaggiatori spezzini nonché ai loro rapporti con il mondo e ai loro studi antropologici ed etnografici. A chiudere il volume una sezione di 'spigolature', con brani antologici e curiosità dedicati alla città. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Bolondi Giorgio; D'Amore Bruno Publisher: Bonomo Questo libro, attraverso la lettura e il commento di pensieri, battute, motti solenni e paradossi che ci hanno lasciato personaggi del passato e del presente, illustri e no, vuole dare qualche spunto di riflessione e aprire qualche finestrella sul mondo della matematica e dei matematici: cosa fanno, perché lo fanno, come ne parlano. Degli autori delle frasi riportate racconteremo qualche fatto: certe volte saranno profili biografici completi, certe altre pochi flash. Ci siamo mossi con molta libertà e senza schemi, così come vi invitiamo a leggere con molta libertà le pagine che seguono, senza cercare sistematicità ma solo stimoli e, se possibile, emozioni (noi crediamo infatti che la matematica dia anche profonde, intense emozioni). Se poi, alla fine del libro, penserete che la parola più saggia l'abbia detta l'ignoto graffitaro, speriamo almeno che vi siate divertiti. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Carrón Julián; Chiosso Giorgio; Mortari Luigina Publisher: San Paolo Edizioni Il volume raccoglie una serie di confronti sulla proposta educativa di Luigi Giussani, in occasione del centenario della sua nascita (1922-2005). L'intento dei curatori, Camillo Fornasieri e Onorato Grassi, è stato quello di riprendere il dialogo con don Giussani. Esaminata nel suo complesso e nelle sue parole chiave, la 'pedagogia realista- di Giussani, presentata in molte sue opere e soprattutto ne Il rischio educativo, rivela infatti una sorprendente attualità. I confronti su 'il metodo educativo- e sulle questioni principali a esso connesse - espresse dalle coppie di termini 'realtà e verità-, 'autorità e libertà-, 'tradizione e verifica- - paragonate alla condizione umana e sociale di oggi, mettono in luce non solo la forte preoccupazione e il deciso impegno di uno dei maggiori educatori del Novecento, ma anche la dimensione profonda, riflessa e articolata del suo pensiero, che si inserisce a pieno titolo nella cultura sia laica sia cattolica. I confronti sono stati animati da professori universitari ed esperti della comunicazione, insieme a esponenti del mondo della scuola. Una lettura viva e intensa che ci consente di affrontare insieme la sfida più importante del nostro tempo: l'educazione. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Mora Giorgio; Perini Morando Publisher: Liberedizioni Lonato 11 marzo 1945. Aerei alleati attaccano l'automobile di Mussolini, che si rifugia in una cascina. Il racconto, ricco di testimonianze e aneddoti, di chi quel giorno c'era. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Morandi Giorgio; Giudici L. (cur.) Publisher: Abscondita Giorgio Morandi inizia a dipingere negli anni della Prima guerra mondiale e da subito i suoi temi più cari sono le nature morte e i paesaggi, scorci silenziosi e solitari, oggetti che testimoniano la cadenza di una vita semplice e parca, e che si distinguono per un lirismo alto e sublime. È una vita, quella di Morandi, concepita su un ritmo lento, su tempi dilatati. Dalle lettere emergono minuti fatti quotidiani, indicazioni tecniche, preziose indicazioni sui modi e le finalità dei suoi dipinti «i suoi semplici 'oggetti' disposti, scalati, variati, permutati: una lunga, instancabile, solenne 'elegia luminosa'» com'ebbe a scrivere l'intimo amico Roberto Longhi nella sua commossa commemorazione funebre, Exit Morandi. Ma soprattutto in queste lettere trova conferma la personalità, il carattere, la tenacia dell'artigiano che ama il proprio mestiere e che costruisce, giorno dopo giorno, una delle opere più significative del Novecento. Con uno scritto di Roberto Longhi. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
![]() ![]() Author: Morera Giorgio Publisher: Edizioni Segno Il crescente anelito per la pace e la necessaria riscoperta delle radici cristiane sono alla base di 'Vivere d'Amore', proprio per essere 'alla ricerca del roveto ardente', ovvero diventare instancabili cercatori di Dio. Con una dettagliata serie di aspetti religiosi-spirituali, avvalorata da preziose informazioni di carattere pontificio, agiografico e biografico di tanti testimoni della santità, sono tre i punti focali di questo libro: crux, hostia et Virgo, corrispondenti alle tre principali devozioni cattoliche della Via Crucis, dell'adorazione eucaristica e del Rosario della Beata Vergine Maria. Per ciascuna di queste, oltre a una vasta esplicazione su come praticarle, i lettori saranno 'accompagnati' dalle meditazioni di padre Alberto Colombo, sacerdote marianista che opera pastoralmente nella chiesa di Santa Maria di Betlemme (Billiemme) in Vercelli e che ricopre ufficialmente il ministero di esorcista per l'Arcidiocesi eusebiana. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Moretti Giorgio Publisher: Rizzoli Siamo proprio sicuri di sapere cosa sia un avocado? Dobbiamo offenderci quando in una discussione tra amici ci danno dei filistei? E cosa c'entra il pittore Vittore Carpaccio con il gustosissimo piatto a base di fettine di vitello crudo? Nel libro che hai tra le mani troverai la risposta a queste e alle altre - tantissime - domande che sorgono spontanee ogni volta che hai avuto l'impressione di perdere la bussola nel bosco incantato della lingua italiana. Perché a tutti noi è capitato almeno una volta di annuire a vuoto in risposta a parole oscure e di rosicare in silenzio per la presunta inadeguatezza del nostro vocabolario. Niente paura: animato dalla curiosità di arrivare al cuore delle parole che usiamo ogni giorno, quelle che leggiamo e scriviamo da sempre, e con questa divertente guida tra le mani, preparati a un viaggio nel mondo delle etimologie più affascinanti della nostra lingua. Un percorso nella storia sorprendente e per nulla lineare dell'italiano, quello quotidiano e quello letterario, attraverso quiz divertenti e approfondimenti tematici curiosi e appassionanti che sfideranno le tue più granitiche convinzioni in materia. Tra parole inesistenti ma che ci ostiniamo a usare e termini che sono arrivati a noi solo grazie a errori di trascrizione, questo agile manualetto ti farà fare un figurone nelle conversazioni con gli amici quando gli spiegherai che i longobardi non ci hanno lasciato in eredità solo la corona di Teodolinda o infilerai tra una battuta e l'altra una serie di elegantissime parolacce ripulite. Perché da sempre la lingua è una questione di cuore p € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Morgantini Piergiorgio Publisher: Armando Dadò Editore 'Finire un libro è come mettere un sigillo su diversi anni della propria vita, o gettare un messaggio in bottiglia nel proprio piccolo infinito. Sentimenti contrastanti: chiedersi come siano arrivate le parole, come si siano riunite intorno a un tema. Ma anche la tristezza di sapere che questo tempo è andato. Le poesie di Celestecielo e il breve testo in prosa che le precede raccontano un pezzo di viaggio nel mondo, con tutti i colori che si riesce, su uno sfondo di nero senza risposte. Il punto di partenza è il momento magico dell'incontro (con le persone, e con tutto ciò che accompagna le nostre esistenze). La speranza è che l'azzurro del cielo possa essere in qualche modo, come la più ardita delle utopie, il colore negli occhi di uno sguardo.' € 16,50
|
![]() ![]() Author: Moro Giorgio Publisher: Olmis € 12,00
|
![]() ![]() Author: Orelli Giorgio; Morinini A. (cur.) Publisher: Casagrande Gli scritti sulla pittura, l'incisione e la scultura di uno dei maggiori poeti in lingua italiana del Novecento, raccolti in un agile volume con 23 illustrazioni a colori. Nella sua lunga vita Giorgio Orelli, tra i maggiori poeti di lingua italiana del secondo Novecento, è stato più volte sollecitato da musei, gallerie e soprattutto dai suoi stessi amici artisti a scrivere e a leggere in pubblico testi di presentazione per mostre e cataloghi, poi ripresi da giornali e riviste. Per parlare di pittura, scultura, incisione e disegno senza tuttavia improvvisarsi critico d'arte, Orelli inventa le sue metafore e i suoi modi di dire, e una forma saggistica ora concentrata, ora più divagante e pronta a sconfinare nel racconto. I testi qui raccolti da Ariele Morinini rivelano un'idea di arte in cui trovano posto anche artisti poco conosciuti, ma che dimostrano di possedere, oltre alle indispensabili conoscenze tecniche, una vera visione, perseguita senza lasciarsi distrarre dalle tendenze del momento o dalle lusinghe della facilità. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Ricci Giorgio; Mantelli Giovanni; Morando Elia Publisher: Edizioni Medico-Scientifiche Quante volte, accogliendo in Pronto Soccorso o in Terapia Intensiva un paziente intossicato vi siete chiesti: 'E adesso che faccio'? Questo manuale vuole esservi d'aiuto per non perdervi nella giungla di veleni, sostanze d'abuso o terapie antidotiche. Il malato critico, cosciente, semicosciente o in coma a causa di sostanze tossiche non vi farà più paura! Il Medico e gli Infermieri d'Urgenza e delle Terapie Intensive, di fronte a una intossicazione acuta devono intervenire in modo preciso e drastico fin dai primi minuti: l'intossicazione è un evento spesso drammatico, ma soprattutto dinamico, in cui la situazione del paziente può evolvere verso un peggioramento irreversibile anche in pochi minuti, se non si mettono in atto in modo tempestivo tecniche di decontaminazione e antidotiche salvavita. Questo handbook viene scritto, sulla base di una esperienza ormai consolidata, per fornire informazioni pratiche e concise sulla diagnosi e sulla terapia delle intossicazioni acute: pochi sono i testi disponibili in italiano sull'argomento, pochissimi i testi che affrontano la tematica particolare dell'emergenza urgenza delle intossicazioni, ancora meno i testi che privilegiano un approccio pragmatico, più pratico che teorico. Crediamo che l'utilità di questo libro stia proprio nell'approccio pratico, riservando la parte teorica ad un successivo eventuale approfondimento: si parte dal 'cosa fare' per arrivare alla teoria sottostante la pratica, mentre nella maggior parte dei testi attualmente in circolazione avviene l'esatto contrario. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Samorini Giorgio Publisher: ShaKe Cibi divini, alimenti per l'anima o strumenti visionari per il contatto col mondo sovrannaturale? Queste sono alcune delle principali ragioni per le quali le popolazioni tribali assumono droghe, attraverso l'ingestione di centinaia di formiche rigorosamente vive, lo scorticamento di parti di pelle per assorbirne gli effetti attraverso la ferita, la golosa ricerca di putrefazioni cadaveriche umane o ristillazione negli occhi di corrosivo succo di millepiedi. Nonostante l'apparente irrazionalità, c'è tanto significato, umanità ed emozione in questi comportamenti estremi. Nella cultura occidentale si continua a vedere le droghe come una forma di fuga dalla realtà. Nel mondo tradizionale, ma anche in alcuni ambiti del mondo moderno occidentale, il suo uso invece è ampiamente dettato da motivazioni differenti, spesse volte con l'opposto intento di 'vedere meglio la realtà': come negli scopi spirituali-religiosi, sciamanico-terapeutici, magico-divinatori, iniziatico-pedagogici, come correttivi del carattere, per scopi giudiziari, o come viatici pre-morte. Un libro che racconta le pratiche estreme delle popolazioni tribali, in una panoramica di grande suggestione antropologica. Un libro affascinante che restituisce alle droghe un ruolo e una funzione sociale per noi totalmente sconosciute. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Mortara Giorgio Publisher: Golem Edizioni L'amore può essere una trappola e al tempo stesso vero? Riccardo è un medico di base rassegnato, ingrigito dalla vita da quando sua moglie lo ha lasciato per Luca, l'avvocato sorridente e mondano. Riccardo, invece, sorride poco, si consola con la corsa e con le cene insieme ai suoi due amici di sempre. Ma poi arriva Jasmine, che tutti chiamano Jazz. Viene per conto di suo marito, che è troppo impegnato per andare in studio. L'amore fra Riccardo e Jazz scoppia come un uragano dei sensi, ma che lascia affiorare qualche corpo estraneo. Jazz è sincera, o è parte di un progetto che potrebbe portare a fondo lo stesso Riccardo? Il dubbio diventa spasmodico, l'amore non basta più, in assenza di una verità assoluta. Che cambierà la vita di tutti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Samorini Giorgio Publisher: Youcanprint Con il suo caratteristico cappello rosso cosparso di macchie bianche, l'Amanita muscaria è il più appariscente fungo dei boschi, raffigurato innumerevoli volte nelle fiabe per bambini e nei temi natalizi. Considerato ingiustamente mortale, è un fungo che induce esperienze psichiche di carattere visionario. Il suo impiego tradizionale come fonte visionaria fra le popolazioni siberiane, europee e americane viene qui esposto in maniera dettagliata sulla base dei documenti scritti originari degli ultimi tre secoli. In conseguenza dell'annientamento fisico di migliaia di sciamani siberiani durante le 'purghe' degli anni '30-'40 - una storia tenuta nascosta dal governo sovietico - gli antropologi russi avevano vittoriosamente dato per estinto lo sciamanesimo. L'acquisizione di documentazione etnografica post-sovietica scritta in russo e altre lingue nord-eurasiatiche, testimonia in realtà la sopravvivenza dello sciamanesimo e dell'impiego di questo fungo allucinogeno fra le popolazioni siberiane. Oltre a essere bistrattata nella letteratura, inclusa quella scientifica, la muscaria viene maltrattata nei boschi, dove è distrutta dai raccoglitori di funghi mangerecci con una rabbia che tradisce reconditi motivi psicologici, di cui viene qui proposta un'innovativa spiegazione. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Vianello Moro Franco; Rubini Carlo; Crovato Giorgio Publisher: Supernova L'importanza di questo volume, cui l'Ateneo ha concesso il patrocinio, è quella di rendere merito alla storia ottocentesca e novecentesca. E l'aver concentrato l'indagine sulle costruzioni, industriali o civili, lungi dall'essere un limite, è una scelta che consente di apprezzare con palmare evidenza l'evoluzione dei tempi, della politica e della società. Dietro a un nuovo edificio o a una scelta urbanistica (imbonimento di sacche, interramenti, creazione di nuovi agglomerati urbani) ci sono nomi illustri di ingegneri e architetti, discussioni accanite e contrasti accesi tra i cittadini nonché decisioni dell'amministrazione del tempo non sempre semplici da prendere. Dovendo il 'nuovo' essere necessariamente inserito nel 'vecchio', e in un 'vecchio' di particolare pregio, ogni volta si è dovuto risolvere il - vero e proprio - dilemma tra l'adeguare all'esistente e l'operare una cesura con il passato. L'edificio si fa, quindi, storia. Il poderoso corredo fotografico diventa, quindi, una mappa che costringe chiunque (cittadino, studioso, semplice turista) a vedere con occhi diversi la città, a considerare luoghi spesso trascurati e, soprattutto, a 'leggerli' per quello che storicamente ci restituiscono. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Morino Giorgio Publisher: Gruppo Albatros Il Filo È facile sottovalutare un cocktail e quello che porta con sé: sapori complessi e stravaganti, colori avvolgenti e bicchieri fantasiosi, barman che shakerano e mescolano queste straordinarie miscele creando per i propri clienti un vero e proprio show. Ma c'è qualcosa che non sempre arriva, che non è immediato e si cela in ogni sorso: storie, esperienze, racconti e suggestioni. Sempre in bilico tra il vero e il verosimile, il giornalista e bartender Giorgio Morino ha raccolto alcune di queste esperienze in una serie di racconti e ricette che si intersecano completandosi a vicenda. Realtà e finzione si mescolano come un buon Martini ghiacciato pronto per essere sorseggiato. € 12,50
|
![]() ![]() Author: Boldrini Maria Costanza; Moretti Giorgio Publisher: UPAG Le parole ebraiche e arabe dell'italiano raccontano una storia magnetica: da una diversa famiglia linguistica - attraverso narrazioni religiose, esotici spazi di scambio e lotta, vicende di convivenza - ci portano termini di pensiero vecchi e nuovi. La lingua italiana è costellata di parole che derivano dall'arabo e dall'ebraico - parole usuali o dotte, che hanno il denominatore comune di un fascino speciale. È il fascino di quella terra che la nostra gente ha chiamato per secoli 'oltremare'. Ma come arrivano da noi così tante parole che appartengono a lingue di una famiglia così distante, quella delle lingue semitiche? E che parole sono, qual è il disegno del tappeto che risulta dall'intreccio? In questo libro mettiamo in ordine una storia complessa, che si è svolta lungo due millenni. Una storia che ci porta l'incenso della narrazione biblica, le spezie e il sangue del viaggio di commercio e di conquista, l'asfissia e la libertà della convivenza. Una storia cucita insieme con la trattazione di quasi centoventi parole che si possono leggere nell'ordine che si vuole, e delle dieci vie d'ingresso che hanno percorso - rese in illustrazioni. Una storia scandita dal tempo ternario delle parole semitiche, delle loro radici fatte di tre consonanti, udite su tutta la piazza del Mediterraneo e d'Europa. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Boldrini Maria Costanza; Moretti Giorgio Publisher: UPAG € 15,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Crovato Giorgio; Mancuso Franco; Vianello Moro Franco; Distefano G. (cur.) Publisher: Supernova 'Venezia nei campielli' è il frutto di un'indagine su un aspetto poco studiato della città - quello degli spazi pubblici minori - svolta da un gruppo di lavoro composto da un fotografo (Franco Vianello Moro), uno storico (Giorgio Crovato), un urbanista (Franco Mancuso) e un editore (Giovanni Distefano), che ha analizzato e descritto i 217 campielli presenti a Venezia. Perché nei campielli? Perché lì si percepisce ancora oggi, più che in altri luoghi della città, la cultura materiale di una comunità vissuta da sempre sull'acqua, e lì si respira l'atmosfera degli spazi e degli edifici della quotidianità; lì si riscopre un'inedita città, che testimonia epocali passaggi storici e urbanistici, e che al contempo rivela la presenza di antichi mestieri e di antiche istituzioni, di famiglie che l'hanno resa grande, di patrizi e di semplici cittadini; e che rievoca le personalità da ricordare, il grande rispetto delle fedi religiose, l'attenzione e l'ospitalità per le comunità 'foreste'. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Lovisetti Maurizio; Morotti Giorgio Publisher: Maggioli Editore Il testo, redatto da due avvocati del settore, affronta in maniera lineare ma sistematica i diversi aspetti della parte generale del diritto tributario degli enti locali, ossia quell'insieme di principi e di istituti comuni a tutti i tributi locali. Risponde quindi a una serie di domande a cui i funzionari degli enti devono saper dare una risposta completa e operativa. Che cos'è un tributo locale e che differenze ci sono rispetto ad altre entrate pubbliche che tributo non sono? Come si istituisce un tributo locale? Quali spazi di manovra possono avere i regolamenti e le delibere delle aliquote e delle tariffe? Quali sono le regole che ne disciplinano l'approvazione e l'efficacia? A che serve la dichiarazione del tributo e quali effetti produce? E che cosa accade se manca, o è incompleta o è infedele? Quali poteri ha l'ente locale per scoprire l'evasione e come deve esercitarli? Che cos'è l'accertamento e quali effetti produce? E quali ne sono le regole di formazione e di notificazione? In quali casi è illegittimo e che cosa si può fare per rettificarlo? E ancora; come ci si deve comportare nel caso di morte del contribuente? E come si gestiscono i crediti coinvolti nel fallimento o nelle altre procedure concorsuali? In quali casi si devono irrogare le sanzioni? Quali sono le regole, che ne disciplinano l'applicazione? Quali sono gli strumenti per mitigarne l'entità? Che cosa significa accertamento esecutivo? Come si attua la riscossione delle somme non versate dal contribuente? Di quali tutele anticipate o successive gode il credito dell'ente locale? Infine, quando nasce un € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Moretti Giorgio; Raddi Valentina Publisher: UPAG Quale e come dev'essere la lingua d'Italia? Una narrazione a fumetti sul fondamentale dibattito circa queste domande (la questione della lingua), da Dante ai giorni nostri: a parlare in modo inedito sono i suoi protagonisti con le loro vive voci. 'La questione della lingua' è il dibattito acceso dal Rinascimento su quale debba essere la lingua da parlare in Italia, di come debba essere l'italiano. È un tema cardinale e appassionante, una chiave fondamentale per capire da dove veniamo e dove andiamo, pieno di grandi trovate, idee ispirate, opere mirabili - e però di solito è trattato con un forte taglio accademico, e non può contare su una gran ribalta. Perciò abbiamo cercato un modo per renderlo accessibile: una narrazione a fumetti. Il fumetto permette di recuperare e sceneggiare le voci originali della questione della lingua, i loro sentimenti autentici, i loro slanci letterari e politici - senza doversi affidare a fonti mediate. Questo è il racconto felliniano di un percorso quasi iniziatico, in cui un'allieva, fra fondamenti culturali, curiosità e colpi di scena, sarà accompagnata da una maestra a testimoniare in prima persona ciò che quelle voci hanno detto, e il modo in cui hanno plasmato noi che viviamo in questi anni. Il lavoro è circostanziato con una ricca bibliografia in rete, e un breve saggio sul convitato di pietra della questione della lingua, il sistema delle fonti che crea la norma linguistica. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Moretti Giorgio; Aresu Mauro Publisher: UPAG La vita di un ragazzo che gestisce un banco del pesce è immersa nelle figure retoriche. Ne raccontiamo 40 e ciascuna è parte di un episodio della vita di Giuseppe, al mercato di San Benedetto di Cagliari. Le figure retoriche sono mosse, passi, modi di pensiero, piccole magie con cui cerchiamo di incidere di più sulla mente delle altre persone, e che ininterrottamente agiscono sulla nostra. Sono vita pura. Il loro racconto non può essere chiuso in un'aula come di solito s'immagina. Per questo abbiamo scelto di strutturare una storia ed esplorare quanto davvero le figure retoriche - da quelle che intervengono sulla forma a quelle che intervengono sul significato - agiscano nella quotidianità. Nella quotidianità di un luogo aperto e vivo. Serviva un mercato. E nessun mercato è aperto come quelli di una città portuale. Abbiamo scelto di cercare la nostra storia nel mercato civico di San Benedetto, a Cagliari. Settore ittico, da cui dominare in scorcio tutti i discorsi che vanno dal mare alla cucina - tutte le figure retoriche che vi si agitano. Abbiamo scelto di raccontare la sfida di Giuseppe, poco più che ventenne, che si ritrova (senza davvero aspettarselo) a gestire per conto suo un banco del pesce al mercato di San Benedetto, con dubbi, alleati, imprevisti, sogni sterzati, antagonisti, un mestiere da imparare, una vita fuori, motti, litigi, profumi e rumori, e ogni tanto uno squarcio di pace. Le 40 carte della sua storia sono mescolate: ciascun episodio è introdotto con la spiegazione dettagliata di una figura retorica, e ci?nterviene, in maniera naturale, discreta. E prop € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Moretti Giorgio; Masetti Lucia Publisher: UPAG 80 storie di letteratura, 80 scorci da prima di Dante ai giorni nostri su autori, opere, mode e soprattutto lingua, ciascuno aperto da una parola del nostro vocabolario, spiegata e commentata. Non è una storia della letteratura, sono ottanta storie di letteratura - personaggi e autori. In un viaggio di ottanta tappe, Giorgio e Lucia vi accompagneranno dalla nascita della nostra lingua ai giorni nostri, guardando e facendosi emozionare da un pugno di versi, da uno stralcio di prosa, guardati dalla finestra di una parola, nota o meno nota, dal belvedere di un pensiero mai fatto. Ci sarà da imparare qualcosa di specifico, e riusciremo a schiarirci diverse idee; e ci sarà da cogliere, di tappa in tappa, di parola in parola, quel sentimento d'innamoramento per la propria lingua, per i propri racconti, lanciati avanti venti o mille anni fa, e che rinnoviamo con occhi nuovi ad ogni frequentazione. Le tappe sono divise in tre sezioni: Dante (autore dell'italiano quando l'italiano era una lingua del futuro) Dalla nascita dell'italiano alla nascita dell'Italia Autori contemporanei Ciascuna tappa ha il nome di una parola: la parola viene raccontata da Giorgio nel suo uso, nei suoi significati, nella sua storia, e poi Lucia, scegliendo un brano letterario in cui questa parola brilla, la osserva nella vita della nostra letteratura. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Moretti Giorgio; Congiu Salvatore; Masetti Lucia Publisher: UPAG Passati 700 anni dalla morte di Dante, un'esplorazione delle libertà linguistiche, ma soprattutto intellettuali, con cui il Sommo può aiutarci a trovare la via nella nostra selva: quale esempio possiamo trarre da lui, oggi? Dante Alighieri è famoso come padre della lingua italiana. Ma quale esempio possiamo trarre da lui, oggi? Non certo un modello di lingua da parlare o scrivere. Piuttosto, nel modo in cui è stato formidabile progressista e inventore possiamo riconoscere una serie di libertà linguistiche, e prima ancora intellettuali e sentimentali, che non sono appannaggio esclusivo del genio, e che hanno un'attualità eterna - anche nelle nostre vite. Libertà umane e artistiche testimoniate da Dante che ci accomunano tutti, e che con le nostre singole forze possiamo cercare di capire e percorrere. Ci parlano di come si giudicano i maestri, di come si ama e si spera, di come si dice e non dice, di come ci si racconta, di come si tratta ciò che ha davvero valore, di come si prendono in prestito parole calzanti, di come s'inventano parole nuove quando si insegue un pensiero: in questo libro, ciascun capitolo parla di una specifica libertà che lui si prende e noi possiamo cogliere e seguire. Insomma, Dante libera tutti. Non solo dando la base di pensiero e parole di cui aveva bisogno la nostra lingua per iniziare ad essere compiuta e franca, ma anche testimoniando quali sono le libertà che la lingua insegue e costruisce nello spazio comune del desiderio di dire. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Moretti Giorgio Publisher: UPAG Le parole sono importanti, ma perché ci piacciono? Per i 10 anni di Una parola al giorno, abbiamo cercato una risposta a questa domanda con un libro speciale, organizzando le parole preferite in un arco di nove categorie. In questo libro, scritto per il decennale di Una parola al giorno, alla luce delle quasi 3.700 parole pubblicate e dei riscontri di centinaia di migliaia di utenti, diamo una risposta semplice, alla domanda 'Perché ci piacciono le parole?'. Le parole ci piacciono perché raccontano storie - tutte, anche quelle che sembra non lo facciano. Raccontano storie di genere diverso, alcune esplicite ed evidenti, altre riposte e intime: basta sapercele leggere dentro, imparare a riconoscerle, e quindi a raccontarle. In questo libro le abbiamo divise in nove categorie, nove pietre di un arco che regge questa passione, analizzate attraverso 141 esempi. Esempi scelti fra le parole che sono state fra le più apprezzate in questo decennio, ma radicalmente rinnovate. Nove generi di racconto, ciascuno illustrato e presentato, che ci catturano su piani diversi - da quelli che è bello tirare fuori durante una cena a quelli in cui segretamente ci immedesimiamo. Un libro divertente e profondo, arricchito con illustrazioni e con una simpatica classifica finale delle parole più preferite di sempre, che basandosi sui dati di un'esperienza unica quale è quella di 'Una parola al giorno' parla di come è che ci si innamora di una parola, e di come questo amore - tutto piacere, tutto emozione - riesca a propagare significato in una comunità come fuoco da foglia a foglia. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Morelli Giorgio Publisher: Kirke La figura di Giulio Pezzola domina incontrastata la scena del banditismo operante nella prima metà del Seicento nell'Italia centromeridionale. Egli «non è il ribelle dell'oleografia tradizionale e del populismo contemporaneo, è un figlio risoluto ed energico di quella vasta 'terra di nessuno' che da sempre è stata la montagna di frontiera tra il Regno di Napoli e lo Stato ecclesiastico, un'atmosfera congenita di contrabbando, di fuoruscitismo, ma anche di contrasti sociali tra pastorizia ed agricoltura, per l'irrigazione o per il bosco, per la privatizzazione della terra contro gli usi comunitari». € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|