book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















IUL Press Publisher (Libri IUL Press su Unilibro.itLibri edizioni IUL Press Editore su Unilibro.it)

2024

Cecchi Giorgio; Mori Sara Title:
Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online. Prevenire il drop-out degli studenti universitari
Author: Cecchi Giorgio; Mori Sara
Publisher: IUL Press


€ 20,00

Anichini A. (cur.); Braga Garcia T. M. F. (cur.); Pestellini F. (cur.) Title:
Disciplinary and trans-disciplinary knowledge and skills for an uncertain future: are educational media up to it?
Author: Anichini A. (cur.); Braga Garcia T. M. F. (cur.); Pestellini F. (cur.)
Publisher: IUL Press


€ 27,19

Baldassarre M. (cur.); Tamborra V. (cur.); Garan S. (cur.) Title:
IUL Research. Ediz. italiana e inglese (2024). Vol. 5: La valutazione nella scuola primaria. Ricerca, innovazione e buone pratiche
Author: Baldassarre M. (cur.); Tamborra V. (cur.); Garan S. (cur.)
Publisher: IUL Press


€ 29,00

Coppi A. (cur.); Gitsaki C. (cur.); Zuccoli F. (cur.) Title:
IUL Research. Ediz. italiana e inglese (2024). Vol. 5/10: Attualità pedagogiche e linguaggi artistici per l'accessibilità, l'integrazione, il dialogo interculturale e la cultura della pace
Author: Coppi A. (cur.); Gitsaki C. (cur.); Zuccoli F. (cur.)
Publisher: IUL Press


€ 29,00
2023

Arsena A. (cur.); Greco S. (cur.) Title:
Pratiche di insegnamento-apprendimento della filosofia. Dagli orientamenti alla didattica per competenze
Author: Arsena A. (cur.); Greco S. (cur.)
Publisher: IUL Press

In un periodo storico in cui il pensiero critico e la comprensione del mondo sono più importanti che mai, la filosofia assume un ruolo basilare nella formazione del capitale umano. Ma come possiamo innovare la didattica della filosofia? Questo interrogativo è al centro dello studio "Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: dagli Orientamenti alla didattica per competenze" promosso dall'Università Telematica degli studi IUL, che esplora le potenzialità formative della filosofia a tutti i livelli dell'istruzione e analizza la risposta degli insegnanti e dei formatori alle trasformazioni didattiche in atto. L'apertura promossa dagli Orientamenti ministeriali ne offre una concezione innovativa che mira allo sviluppo di competenze individuali da estendere a tutto il curriculum scolastico. La ricerca mette in luce una notevole vivacità e spinta all'innovazione nelle pratiche diffuse a livello territoriale. Attraverso queste pagine, scopriremo come trasformare le aule in autentici laboratori di pensiero, dove gli studenti vengono stimolati a interrogare il mondo che li circonda e a sviluppare il proprio pensiero critico.
€ 20,00

Messuri I. (cur.) Title:
Essere educatori professionali: una ricerca sul campo
Author: Messuri I. (cur.)
Publisher: IUL Press

Un professionista dell'educazione e della formazione che opera in ambito educativo, formativo e pedagogico; ma cosa significa essere educatore professionale socio-pedagogico oggi, in una società in rapida evoluzione e in ottica lifelong learning? Quali sono i campi di riferimento di questa professione così articolata, che spazia dal formale all'informale? Sono queste alcune delle domande che animano quest'opera verso una disamina che dà spazio anche alle sfide quotidiane che questo professionista è tenuto a fronteggiare e alle competenze e conoscenze che non può esimersi dal possedere. Frutto del contributo congiunto di professionisti accreditati del mondo accademico e dell'educazione, l'opera attinge da teoria e prassi per rispondere a tali quesiti.
€ 20,00

Dipace A. (cur.); Tinterri A. (cur.); Meletiou-Mavrotheri M. (cur.) Title:
IUL Research. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 3: Esperienze, strumenti e ambienti per la didattica immersiva
Author: Dipace A. (cur.); Tinterri A. (cur.); Meletiou-Mavrotheri M. (cur.)
Publisher: IUL Press

Il numero 7- Giugno 2023 di "IUL Research» intende esplorare "Esperienze, strumenti e ambienti per la didattica immersiva" accogliendo contributi di ricerca empirica di tipo qualitativo e quantitativo, riflessioni teoriche e metodologiche, rassegne bibliografiche sistematiche e descrizioni di esperienze sul campo. I contributi possono fare riferimento a ogni disciplina o insieme di discipline e a ogni orientamento teorico, purché abbiano come oggetto l'apprendimento immersivo in ambito formativo/educativo (in ambito formale, non formale, informale); gli argomenti di indagine includono, ma non sono limitati a, una o più delle seguenti tematiche:
€ 29,00

Biondi G. (cur.); Nadeau-Tremblay S. (cur.); Faggioli M. (cur.) Title:
IUL Research (2023). Vol. 4: Comunità educanti. Ripensare l'istituzione educativa a partire dalle alleanze territoriali
Author: Biondi G. (cur.); Nadeau-Tremblay S. (cur.); Faggioli M. (cur.)
Publisher: IUL Press

In questo numero della rivista, dal titolo Comunità educanti. Ripensare l'istituzione educativa a partire dalle alleanze territoriali, si è cercato di mettere in evidenza come lo sviluppo della qualità dei sistemi di istruzione sia strettamente legato alla costruzione di solide alleanze tra la scuola e il territorio. L'autonomia scolastica, un processo in atto ormai da un quarto di secolo, supera la visione centralizzata e gerarchica del sistema e lega saldamente la vita delle istituzioni scolastiche alle comunità locali, alle realtà sociali e produttive del territorio. Le alleanze tra scuola e territorio trovano una cornice organizzativa nelle recenti forme di collaborazione rappresentate in Italia dai Patti educativi di comunità e sono numerosi oggi i modelli e gli strumenti che le istituzioni educative pubbliche e private stanno sperimentando per costruire alleanze territoriali, per proporre un'offerta formativa più ricca e più aderente alle richieste del contesto, per sperimentarsi come presidii civici in grado di contrastare le disuguaglianze e la povertà educativa, realizzando un vero e proprio spazio educativo allargato.
€ 29,00
2022

Paletta A. (cur.); Greco S. (cur.); Santolaya E. M. (cur.) Title:
IUL Research (2022). Vol. 3/5: Leadership, innovazione e cambiamento organizzativo. Promuovere comunità di apprendimento professionale
Author: Paletta A. (cur.); Greco S. (cur.); Santolaya E. M. (cur.)
Publisher: IUL Press

Il concetto di Professional Learning Community riconosce l'importanza di un processo di apprendimento continuo per tutti i suoi membri, promuovendo una cultura della ricerca, della sperimentazione e dell'innovazione come condizione necessaria in un ambiente complesso e dinamico, per rispondere ai bisogni degli studenti. Le sfide educative del ventunesimo secolo sono spesso adattive e, dal punto di vista organizzativo, non possono essere affrontate seguendo una gerarchia verticale di decisioni-azioni e normali procedure operative. La leadership, l'innovazione ed il cambiamento organizzativo sono temi sui quali la comunità scientifica si sta interrogando, per comprendere quali modelli organizzativi abbiano consentito un tempestivo adattamento ai cambiamenti di contesto conseguenti al lockdown e siano riusciti a garantire la qualità e l'equità dei processi educativi. Questo numero di IUL Research raccoglie contributi che permettono di ampliare il confronto in atto, dando spazio sia ad approfondimenti teorici e progetti di ricerca che alla narrazione di esperienze sul campo.
€ 29,00

Mori S. (cur.); Baldi G. (cur.) Title:
L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online. Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
Author: Mori S. (cur.); Baldi G. (cur.)
Publisher: IUL Press

In questo volume vengono presentati i risultati della ricerca condotta all'interno degli insegnamenti dei corsi di Laurea dell'Università Telematica degli Studi IUL, con l'obiettivo di indagare punti di forza e criticità dell'apprendimento collaborativo online e di promuovere strategie e strumenti utili a innovare la didattica e valorizzare la centralità degli studenti. Che ruolo possono avere le attività di tipo collaborativo all'interno di un percorso universitario online? Quali strumenti o metodologie è possibile mettere in atto per migliorare la comunicazione e la collaborazione fra studenti? Studiare in gruppo facilita la trasferibilità delle competenze apprese e la capacità di autovalutare il proprio apprendimento? All'interno del volume, questi temi vengono indagati da differenti prospettive: l'inquadramento teorico; l'impianto metodologico; la profilazione degli studenti; l'analisi dei dati estratti dalla piattaforma di formazione; l'osservazione delle relazioni; il rapporto tra la valutazione del docente e l'autovalutazione degli studenti.
€ 20,00

Carro R. (cur.); Blyth A. (cur.) Title:
IUL Research (2022). Ediz. bilingue. Vol. 3/6: Ambienti di apprendimento innovativi. Ripensare gli spazi della scuola tra pedagogia, architettura e design
Author: Carro R. (cur.); Blyth A. (cur.)
Publisher: IUL Press

Il dibattito accademico che affronta il tema dell'innovazione in ambito educativo da alcuni anni ha posto l'attenzione sul ripensamento delle architetture scolastiche e su come lo spazio fisico possa costituire una leva con cui l'innovazione stessa, nelle sue diverse dimensioni, può essere generata, condivisa e diffusa. Emerge un concetto di spazio scolastico orientato a una ricchezza degli spazi funzionali, formali e informali, interni ed esterni che deve necessariamente basarsi su una visione pedagogica condivisa, in modo da trasformare l'edificio scolastico in un'architettura per l'apprendimento, in cui la qualità delle relazioni educative e il benessere siano al centro. All'interno di questo numero di IUL Research vengono ospitati contributi provenienti da vari settori scientifici, nel tentativo di approfondire piste teoriche e pratiche che diano spazio alle diverse prospettive che entrano in gioco quando si affronta un investimenti per il rinnovamento delle architetture scolastiche.
€ 29,00
2021

Nencioni P. (cur.); Del Gottardo E. (cur.); Toto G. A. (cur.) Title:
IUL Research. Ediz. italiana e inglese (2021). Vol. 2-3: Ambienti sociali di apprendimento sostenuti dalle tecnologie digitali
Author: Nencioni P. (cur.); Del Gottardo E. (cur.); Toto G. A. (cur.)
Publisher: IUL Press

La pandemia di COVID-19 ha prodotto cambiamenti imprevisti modificando abitudini, stili di vita e comportamenti. Le tecnologie digitali hanno avuto un ruolo centrale nel corso del primo lockdown e continuano a rivestire un ruolo fondamentale anche nelle attuali fasi di convivenza con il virus. Hanno permesso, e garantiscono ancora oggi, la prosecuzione di molte attività sociali, lavorative ed educative. In questo numero di IUL Research trovano spazio numerosi contributi di carattere nazionale e internazionale che offrono una panoramica sul ruolo delle tecnologie nei diversi ambiti della vita e in particolare all'interno del mondo educativo, scolastico e universitario. Con articoli di Baldassarre, Baldi, Bertollo, Bonino, Bucciarelli, Buffardi, Cenci, Cinganotto, Cuomo, De Martino, Dicorato, Doronzo, Engelhardt, Fiore, Giorgi, Guarini, Hertz, Ianes, Kaschny Borges, Mangione, Marocchi, Mosa, Mori, Nadeau-Tremblay, Nencioni, Panzavolta, Peconio, Pereira de Souza, Piccioli, Piccione, Pieri, Pivetta da Silva, Ranieri, Reig, Rinaudo, Roffi, Romeo, Saglietto, Serio, Tancredi, Torti, Venturoso.
€ 29,00

Rosa A. (cur.); De Serio B. (cur.) Title:
IUL Research (2021). Vol. 2: Educare dalla nascota. Per una riqualificazione dei nidi e dei servizi per l'infanzia
Author: Rosa A. (cur.); De Serio B. (cur.)
Publisher: IUL Press


€ 29,00
2020

Title:
IUL Research. Ediz. italiana e inglese (2020). Vol. 1/1: Le condizioni e i risultati dell'innovazione nei modelli educativi
Author:
Publisher: IUL Press

Il primo numero di "IUL Research" è dedicato al tema dell'innovazione dei modelli formativi nel contesto scolastico e nell'educazione degli adulti.
€ 29,00

Gras-Velazquez A. (cur.); Niewint-Gori J. (cur.) Title:
IUL Research. Ediz. italiana e inglese (2020). Vol. 1/2: L' innovazione nell'apprendimento delle STEM
Author: Gras-Velazquez A. (cur.); Niewint-Gori J. (cur.)
Publisher: IUL Press

L'urgenza globale di migliorare l'istruzione nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) è motivata dalle esigenze ambientali e sociali del XXI secolo. Questo numero di IUL Research è dedicato al tema delle discipline STEM nella scuola e accoglie contributi originali di ricerca, riflessioni teoriche e approfondimenti su buone pratiche didattiche. Il volume esplora da diverse prospettive come attraverso le discipline STEM si possa valorizzare un approccio interdisciplinare e trasversale al fine di preparare gli studenti alle sfide del futuro. Con contributi di Abbate, Argyri, Barbieri, Blikstein, Brandi, Buratti, Carlini, Cartocci, Cerutti, Cinganotto, d'Agostino, Faggioli, Fortuna, Fronza, Galoforo, Gras-Velazquez, Guasti, Holden, Hovardas, Meccariello, Mentasti, Meringolo, Monici, Niewint-Gori, Nulli, Panza, Panzavolta, Parola, Pizzi, Rizzo, Sacco, Spagnuolo, Stanca, Villa, Vitti, Xanthoudaki, Xenofontos, Zacharia.
€ 29,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle