![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Menzio Rosa Publisher: Scienza Express Conosciamo una donna, Vita, che non sa nulla dei meccanismi della mutua e della pensione, che dice di non avere tempo e di essere a scadenza. Perché? Incontriamo un uomo, Johann Friedrich Böttger, alchimista mancato, che nel Settecento scoprì la formula della porcellana dura, gelosamente custodita dai cinesi. Che cos'hanno in comune questi due personaggi? Li accomuna l'ascesa, la ribellione e in ultimo la caduta. Ed è proprio il crollo dopo la rivolta che ce li rende vicini e ci commuove, perché in fondo ognuno di noi è Vita, ognuno di noi è Johann. € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Menzio Maria Rosa Publisher: La Rondine Edizioni Rubina è una ragazzina di dodici anni, con una chioma rossa e degli occhi del colore degli smeraldi. La cosa che più le da fastidio al mondo è che qualcuno le chieda cosa voglia fare da grande e proprio a causa di questa domanda si mette nei guai a scuola e viene sospesa. Da qui in poi inizia la sua avventura come apprendista maga per zia Pepita, e durante la loro vacanza al mare, a Rimini, conosce Ugo e insieme scoprono il 'mondo di sotto'. Un mondo fatto di coralli, montagne marine, conchiglie rare, sirene, pesci unicorno, seppie estetiste, e chi più ne ha più ne metta; tutti al cospetto di Re Drago e della sua famiglia composta da Talassa, erede al trono, l'affascinante Andrea e la perfida Celeste. Ma Rubina si trova lì per un motivo, la sua missione è risolvere il Mistero del Fiore Purpureo per aiutare il mondo sott'acqua a liberarsi dalla maledizione delle ripetizioni del tempo. Per farlo però dovrà tornare nel mondo di sopra e riuscire in un'ardua impresa in cui nessuno ha avuto successo. Solo allora potrà rivederli tutti e coronare il suo sogno d'amore. Età di lettura: da 12 anni. € 9,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Menzio Maria Rosa Publisher: Scienza Express Un partigiano, professore di matematica, è prigioniero a Vichy con la compagna Marianne. Un nazista seduce la donna promettendo di non deportare a Dachau il compagno. Il Professore parla a Marianne di vari matematici, in specie di Sophie Germain, che si fece chiamare Le Blanc per essere ammessa al Politecnico di Parigi, vietato alle donne. Amore, tradimento e redenzione, fino allo scontro tra due carri armati e alla morte di Marianne (travestita da ufficiale nazista proprio col nome di Le Blanc) in un finale commovente e inaspettato. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Menzio Maria Rosa Publisher: C'era una Volta Quattro testi teatrali su grandi astronomi e fenomeni celesti, con un denominatore comune: l'emozione. Con elzeviri di Attilio Ferrari, dalla vita romanzata di Omar al Khayyam e della sua donna, al carteggio di Suor Maria Celeste e suo padre Galileo, ai miti greci, mesoamericani, scandinavi, che parlano della precessione degli equinozi, all'Inchiesta su Cardano, il matematico che compilò l'oroscopo di Cristo e rubò al collega Tartaglia la formula risolutiva delle equazioni di terzo grado. € 13,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Menzio M. Rosa Publisher: Springer Verlag Dalla scienza secondo Popper e Toulmin al teatro secondo Morteo e Brecht, viene costruito un percorso tra le due discipline che porta a un originale intreccio fra i due campi: l'emozione che ci provoca uno spettacolo teatrale si può paragonare al piacere che ci procura un teorema dimostrato in maniera impeccabile. Con questo libro si vuole insegnare a scrivere 'Teatro e Scienza' e il sipario di tale scrittura sta in due direttive che funzionano bene tanto nella Scienza quanto nel Teatro: 'perfezione' e 'semplicità'. Sia chi recita sia chi assiste a uno spettacolo teatrale vede una bella finzione, ma sa perfettamente che di finzione si tratta, dunque non c'è inganno, ma verità. D'altro canto si pensa che la scienza sia la detentrice di certezze assolute. Ma se non vogliamo soltanto la verità, bensì una verità che sia bella e interessante, allora scopriamo nella scienza un'infita poesia. Il Dialogo sui Massimi Sistemi di Galileo, Galois di Viganò, Dimostrazioni e Confutazioni di Lakatos, I Fisici di Durrenmatt e molti altri ancora. Questi sono alcuni degli 'insoliti' testi teatrali che vengono analizzati. € 4,95
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Menzio M. Rosa Publisher: Bollati Boringhieri Quattro pièces che smentiscono il luogo comune secondo cui le idee scientifiche non sarebbero sceneggiabili. Maria Rosa Menzio ne scopre addirittura l'intensa presenza scenica, la teatralità, e non solo quando a prendere la parola sono figure storiche rivisitate e messe in situazione. L'autrice, matematica, specializzata in filosofia della scienza, è attualmente regista e autrice teatrale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|