![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu Nel corso di un'esistenza gloriosa e al tempo stesso forsennata, piena di sfruttamento, solitudine e disagio interiore, con il suo impegno civile e la sua musica Nina diventa un'icona nell'epoca delle battaglie per i diritti civili, assumendo posizioni sempre più radicali, lontane dall'industria musicale mainstream e anche dall'America. Ecco il ritratto di una donna artista e combattente. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ellero Gianfranco; Marchi Valerio; Bergamini Giuseppe Publisher: Editoriale Programma Il Corpo degli Alpini e la Divisione 'Julia' nelle pagine della storia nazionale, nella toponomastica, nei monumenti e persino nella musica e nel cinema. I conflitti che li videro protagonisti dalla Grande Guerra alla lotta di Liberazione, le missioni umanitarie a cui hanno partecipato, il loro ruolo fondamentale nel corso delle grandi catastrofi e in particolare durante il terremoto in Friuli nel 1976: una celebrazione cartacea per spiegare e presentare la sezione dell'Esercito nata come truppa specializzata da montagna e diventata in seguito portatrice di una specifica identità, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo soprattutto per la sua attività di costante supporto nei confronti della popolazione. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Red Star Press Poco istruito, povero o timoroso di diventarlo, violento in famiglia come nella società, intollerante: questo, secondo i mass media, l'identikit di chi è affetto dalla «sindrome di Andy Capp»: il depositario dello «Stile Maschio Violento» (SMV) a cui allude il titolo di questo libro. Un male che non sembra risparmiare nessuna categoria tra le tante gettate in pasto all'opinione pubblica occultando, dietro la distorsione delle più diverse appartenenze politiche, sociologiche e/o sottoculturali («ultras», «hooligans», «teddy boys», «mods», «rockers», «skinheads», «naziskin», «ravers» ma anche «anarchico», «autonomo», «tossico», «immigrato» o, in tempi di ipocrita 'correttezza', «abitante delle periferie» invece che «borgataro»), tutto ciò che ha a che fare con le discriminazioni legate al genere, all'età e alla diversa disponibilità economica. A partire da questi presupposti, con un linguaggio prossimo alla strada, Valerio Marchi in SMV ridicolizza i meccanismi con cui da secoli l'ordine costituito continua ad addossare al capro espiatorio di turno quelle che, dal lavoro che manca fino all'alienazione urbana, sono sempre state precise responsabilità di una società divisa in classi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: La Nuova Base € 28,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio; Boffelli S. (cur.) Publisher: Red Star Press La mattina del 28 maggio del 1974 una bomba collocata in un cestino dei rifiuti e azionata da un comando a distanza esplode a Brescia sotto i portici di piazza della Loggia mentre è in corso una manifestazione contro il terrorismo di destra organizzata dai sindacati e dal Comitato Antifascista. Il bilancio dell'attentato, rivendicato da un'organizzazione neofascista, è drammatico: otto morti, centodue feriti e una città destinata per sempre a fare i conti con una ferita aperta nella sua storia e nella sua memoria. Ricostruendo la dinamica di un evento centrale nella strategia della tensione, Valerio Marchi affronta con coraggio il modo in cui la tragedia è andata incontro a strumentalizzazioni politiche di comodo e ad altrettanto interessati fenomeni di oblio mentre, con il loro contributo, Silvia Boffelli e Saverio Ferrari portano la narrazione nel cuore della contemporaneità, affrontando il nodo dello stragismo fascista, perennemente al servizio di ambigui comitati d'affari. Un libro per comprendere le dinamiche del terrore e gli strumenti con cui diventa possibile utilizzare la paura per consolidare scandalosi giochi di potere. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Hellnation Libri 'Teppisti' e 'alcolizzati', quando si tratta di assegnare un aggettivo ai tifosi che seguono abitualmente le squadre di calcio, la stampa main stream non ha mai grossi dubbi e, in articoli pieni d'indignazione, continua nei decenni ad accostare il termine ultrà alla parola violenza come se si trattasse di sinonimi. Ma cosa c'è dietro l'attitudine al conflitto sociale che caratterizza la militanza ultrà? Quali sono le ragioni di una rabbia mai compresa dalle inchieste sociologiche legate al fenomeno? Qual è la storia di un movimento che attraversa l'intera Europa, restando l'unica spina nel fianco di un sistema-calcio ormai quasi completamente addomesticato dalla televisione? A queste domande, Valerio Marchi risponde con la consueta originalità e grazie all'esperienza diretta della materia trattata, in uno dei pochi libri in circolazione in cui, a prendere la parola per parlare di ultrà, è uno di loro. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu 'Quell'anno sull'Altipiano - Trenta liriche in omaggio a Emilio Lussu: una piccola raccolta, trenta poesie, una per ogni capitolo del celebre libro, o piuttosto un poemetto suddiviso in trenta episodi. Un'operazione di riscrittura, una sorta di sceneggiatura poetica, una specie di estratto dell'opera quasi omonima, affidato alla poesia, che grazie alla sua natura analogica si pone come veicolo ottimale di sintesi.' (Giuliana Valentinis) € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Red Star Press Cosa si nasconde dietro i fenomeni di teppismo giovanile che hanno accompagnato in modo costante il processo di civilizzazione? Cosa spinge tanti ragazzi ad assumere atteggiamenti che la cultura dominante considera negativamente, e in molti casi sanziona? Questo libro ripercorre e interpreta le forme che il 'teppismo' è andato assumendo fin dagli albori della società moderna: dalle violenze dei 'putti' cinquecenteschi alle compagnie di vagabondaggio del secolo successivo, dalle bande giovanili della Parigi post-rivoluzionaria ai Victorian Boys londinesi, dal 'coatto' pasoliniano al Teddy Boy anglo-americano. Fino ai fenomeni dell'età recente: l'hooliganismo calcistico, le gang statunitensi e, più in generale, quel 'conflitto molecolarizzato' che segna il nostro presente. Introduzione di Wu Ming 5. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu 'Da buono storico Valerio Marchi non si stacca dalle fonti mai: in ogni sua pagina vi sono precisi riferimenti ai documenti o ai giornali presi in considerazione. Questo suo metodo estremamente rigoroso offre un quadro di riferimento molto vivace, che ci permette di vivere gli avvenimenti narrati come se fossero contemporanei a noi. In questo ultimo libro che raccoglie, riunisce e integra molto opportunamente alcuni contributi su Elio Morpurgo, il ' sindaco ebreo', l'autore tocca un tema di grande interesse: il destino e le contraddizioni di un ebreo italiano che fu sindaco di Udine, deputato, sottosegretario di Stato e senatore, che aderì al fascismo e che fu brutalmente assassinato dai nazifascisti nel 1944. In questa parabola quasi emblematica ci sono molte delle caratteristiche tipiche degli ebrei tra Ottocento e Novecento: il loro entusiasmo, l'inserimento riuscito nella società che li circondava, il loro successo, la loro colpevole adesione al fascismo, il tradimento, la morte... Temi forse più adatti ad una tragedia greca piuttosto che ad un ritratto di storia civile e sociale'. (Riccardo Calimani) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Marchi Valerio; Wu Ming 1 (cur.); Dionesalvi C. (cur.); Wu Ming 5 (cur.) Publisher: Edizioni Alegre Roma, 21 marzo 2004. Prima del derby Roma-Lazio, intorno all'Olimpico si verificano duri scontri tra tifosi e forze dell'ordine. La violenza poliziesca e la quantità di gas CS - vietato dalla Convenzione sulle Armi Chimiche del 1993 ma normalmente utilizzato in Italia a fini di 'ordine pubblico' - sono tali da rendere credibile la notizia della morte di un bambino, investito da un furgone della polizia o colpito in pieno da un candelotto. Mentre inizia la partita, la voce si diffonde nello stadio. Gli ultras della Curva Sud chiedono che il derby venga sospeso e tolgono gli striscioni. In un gesto di solidarietà, i laziali fanno lo stesso. I calciatori si fanno interpreti della volontà delle due tifoserie. Il gioco si ferma. Scelta etica condivisa, risposta dal basso a una situazione insostenibile, rottura della logica 'the show must go on'? Non per gli apparati repressivi e per i media, pronti a lanciare l'ennesima ondata di panico morale. A dieci anni dalla prima edizione ritorna 'Il derby del bambino morto', ultimo libro pubblicato in vita da Valerio Marchi, inchiesta sociologica e militante, racconto corale, immersione appassionata ma precisa nei rapporti tra sport, culture giovanili, opposizione sociale e legislazione repressiva. Un testo che non potrebbe essere più attuale, utile a chiunque sappia prolungarne i fili fino all'oggi... e ancora più in là. Premessa di Wu Ming 5. Aggiornamento di Claudio Dionesalvi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2013 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu 'Spigolare: racimolare ciò che avanza dalle raccolte e dalle mietiture altrui per saziare la propria fame, cibandosi dello stretto necessario. Un'azione tipica del mondo agricolo, fonte di sopravvivenza, lungo i millenni, per poveri di intere generazioni'. Una metafora che ben si adatta anche alla poesia. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu La storia di un vescovo amatissimo dai friulani. Già direttore del seminario, anticipò alla fine dell'Ottocento quella che sarebbe stata poi la svolta della chiesa cattolica con Papa Giovanni XXIII. La sua non fu una vita facile in un periodo storico di grande scontro fra liberali laici e cattolici e fra conservatori e progressisti all'interno della stessa Chiesa. Ebbe estimatori fra entrambi gli schieramenti e la sua vita si intrecciò con quella di molte figure importanti della cultura e della società del tempo, compresa quella della comunità ebraica friulana, allora molto presente e attiva. Ai suoi funerali partecipò una folla immensa. Valerio Marchi ci ripropone un vivido affresco della società friulana alla fine dell'Ottocento attraverso documenti ma, soprattutto, attraverso la stampa dell'epoca. € 23,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu Lina Gentilli, ebrea di San Daniele del Friuli, morì diciottenne. Prenderla come perno attorno cui fare ruotare le diverse anime di questo libro ci porta ad abbozzarne l'interiorità, descrivendo altresì aspetti del piccolo mondo in cui era immersa. Un mondo piccolo, sì, ma i cui confini; col contributo dei rigorosi studi prima, poi del grande salto a Venezia, furono valorizzati e allargati, per proiettarsi verso un futuro al quale, però, la giovane non ebbe accesso, essendosi il suo cammino arrestato poco oltre la soglia del nuovo secolo. E quel secolo corse, e il fascio di temi e di problemi suscitati anche da una figura come la sua può essere osservato attraverso il prisma di ciò che anche in lei e attraverso di lei si sperava, si auspicava, prima che il fiume della storia pronunciasse i suoi responsi. L'assenza di Lina dal proprio futuro, inoltre, ci rimanda a idee, aspirazioni e progetti sui quali è tuttora possibile riflettere. € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu Una monografia attorno al mondo politico e sociale del Friuli fra Otto e Novecento e dei suoi rapporti con la politica nazionale, fortemente condizionata dalla 'questione romana'. Valerio Marchi, ricostruendo con una ricerca documentata e ben strutturata la vita pubblica e privata dell'on. Riccardo Luzzatto, fa riemergere un mondo in cui si intrecciano fede politica, culto della patria, problematiche sociali e sanguigne lotte politiche, affetti famigliari, mentalità religiosa e bigottismo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Kappa Vu La 'piccola e comune' storia del medico condotto ebreo di Gonars e San Daniele e della sua famiglia, benvoluto dalla popolazione ma osteggiato, in quanto ebreo, da alcuni benpensanti e dai mezzi di informazione loro rappresentanti. Una storia che consente di addentrarci nelle ragioni e nella forma con cui si esprimeva l'antisemitismo del tempo. Un lavoro accurato di ricerca storica, fra stampa dell'epoca, documenti ufficiali, testimonianze, che ha permesso di ricostruire la storia dei Sachs e dei Gentili, due delle famiglie della comunità ebraica friulana del tempo e di tracciare, al contempo, un quadro, su tre temi fondamentali e di grande rilevanza: l'antigiudaismo storico, i rapporti fra ebraismo e medicina, la questione ebraica nei suoi riflessi attuali. Temi che, ancora oggi, interessano e condizionano il nostro presente. € 20,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Nda Press Una raccolta di saggi per una storia del conflitto giovanile dall'800 ad oggi. Un libro scritto 'da dentro' e 'sulla strada'. Questa riedizione aggiornata in un unico volume di alcuni saggi e libri di Valerio Marchi, è il primo organico tentativo nell'editoria italiana, di tracciare una possibile storia del conflitto impolitico giovanile. € 13,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Castelvecchi € 18,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Marchi Valerio Publisher: Grafo € 18,08
|
|