![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cadamagnani C. (cur.); Perez Vazquez M. E. (cur.) Publisher: Pisa University Press Il presente volume raccoglie contributi incentrati sulle parole e i discorsi di pace, quelli esistenti e quelli possibili, dal punto di vista della comunicazione in generale: nell'ambito letterario e in quello della mediazione e dell'interpretazione linguistica. I saggi si soffermano ora sulle espressioni di denuncia dei conflitti armati, ora sulla narrazione della fuga da territori ostili o sulla disamina delle differenti strategie impiegate per descrivere e raccontare gli orrori bellici. Il titolo L'intento è mettere in evidenza come la differenza linguistica, in alcuni casi, anziché essere considerata una ricchezza, possa diventare la causa scatenante di conflitti tra etnie e nazioni diverse e, dall'altro, sottolineare il ruolo cruciale delle lingue straniere nel processo di integrazione sociale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Magnani C. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Cadamagnani C. (cur.); Farsetti A. (cur.) Publisher: Pisa University Press Il volume raccoglie gli Atti della Giornata di Studio tenutasi a Pisa il 28 maggio 2015 e dedicata a un romanzo inglese di fine Ottocento sul Risorgimento: "The Gadfly", tradotto in italiano come "Il figlio del cardinale". L'opera è divenuta popolarissima in Unione Sovietica (con il titolo "Ovod") e in tutto il mondo comunista (dove è stata riletta con poca pertinenza sulla scorta di Marx), ma ancora oggi è sostanzialmente ignota nel Paese in cui la vicenda è ambientata. Pisa, Livorno, Firenze, Brisighella sono i luoghi principali di una storia che, al di là dei valori artistici, è stata e continua a essere un vero e proprio fenomeno culturale di portata planetaria: da strumento di lotta contro governi liberticidi ad arma ideologica del nuovo governo comunista dittatoriale, che perpetua il mito della rivoluzione nell'immagine dell'eroe eponimo, "The Gadfly" (letteralmente 'Il Tafano'), e dell'autrice Ethel Lilian Voynich (1864-1960); ciò è testimoniato soprattutto in URSS dalle innumerevoli trasposizioni in varie forme d'arte (cinema, teatro, balletto, musical). La Giornata di Studio è stata la prima occasione in ambito accademico per riflettere sulla ricezione di questo romanzo, sul suo ruolo nella formazione dell'immagine dell'Italia all'estero, nonché sulle diverse dinamiche culturali che entrano in gioco a seconda dei contesti in cui esso viene a trovarsi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2016 |
![]() ![]() Author: Magnani C. (cur.); Marzo M. (cur.) Publisher: Il Poligrafo Le esplorazioni intorno al tema del limite si misurano talora con una dimensione tutta interna al corpo urbano, talaltra con il carattere sospeso di siti compresi tra la compattezza del tessuto edilizio consolidato dei nuclei storici e le disordinate estensioni periferiche, altre volte ancora con la condizione di aree del tutto esterne alle città. In tali differenti situazioni, i progetti, lo studio delle diverse fasi della loro elaborazione, l'analisi delle procedure che li hanno resi possibili, assumono il ruolo strumentale di campi di indagine utili a comprendere i limiti dell'architettura e i suoi margini di azione nel reale. Allo stesso tempo, essi aprono una riflessione sulle relazioni fra immaginario e immaginazione, sui paradigmi del desiderio e del desiderabile, sulla pertinenza delle tecniche e delle argomentazioni che possono consentire di riprendere una discussione, al di là dell'inventario dei casi, "scientifica", intendendo con ciò i riferimenti a "una comunità che cerca" e alle sue convenzioni. € 28,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Friggeri R. (cur.); Magnani Cianetti M. (cur.); Caruso C. (cur.) Publisher: Electa Nella ricorrenza del bimillenario della morte di Augusto, la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ha messo in campo una ricca e articolata serie di interventi di valorizzazione del suo patrimonio nel cuore di Roma. Uno dei più impegnativi ha riguardato il restauro e la musealizzazione di una parte cospicua dell'imponente complesso delle Terme di Diocleziano, che attendeva da decenni di essere restituita alla pubblica fruizione. Inedita, per portare l'esempio più eclatante, è la ricostruzione della natatio con il suo prospetto monumentale che può finalmente restituire l'immagine grandiosa evocata finora dagli envois. Un progetto scientifico serio e integrato ha condotto al felice, perché filologico, recupero di uno degli angoli più suggestivi della Roma segreta, il Chiostro piccolo della Certosa di Santa Maria degli Angeli, purissimo miracolo architettonico, testimonianza lampante del divenire della storia e della ristrutturazione di stampo michelangiolesco che interessò a partire dal Cinquecento le antiche vestigia, le frondose arcate di disegni e stampe. Fotografie storiche documentano lo stato di abbandono in cui versava questo luogo, armonioso nel suo sobrio rigore, dopo i fasti dell'allestimento dei celebri marmi della collezione Boncompagni-Ludovisi, migrati nelle fascinose stanze di Palazzo Altemps con la risistemazione su più sedi del Museo Nazionale Romano..." (Dalla presentazione di Mariarosa Barbera) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Magnani C. (cur.); Frisone C. (cur.) Publisher: Il Poligrafo "Il problema dell'arredamento navale va al di là della semplice questione di comodità, di eleganza, di gusto. Esso è, attraverso l'opera degli artisti e degli esecutori, una viva testimonianza del tenore della civiltà della Nazione che sulla nave esercita l'ospitalità". Così scriveva Gio Ponti nel 1931 su "Domus", commentando gli allestimenti di Gustavo Pulitzer Finali per la Victoria, prima nave passeggeri italiana. In quegli anni, e fino al secondo dopoguerra, il mondo dell'architettura, con i suoi più alti esponenti, collaborava attivamente con un'industria navale che accoglieva il codice moderno adattandolo alla consolidata tradizione artigianale italiana. Da le uniche sedi depositarie del sapere tecnico-scientifico del campo sono state le facoltà di ingegneria navale. Il volume, a metà tra saggio e manuale, raccoglie gli interventi teorici di alcuni tra i maggiori esperti italiani nelle materie navali, tutti docenti del Master Iuav, che affrontano molteplici temi d'interesse: dalla rinnovata progettazione navale alla costruzione sostenibile dei mezzi marini, dall'ingegneria costruttiva al disegno degli interni, alla formazione e all'insegnamento dell'architettura navale oggi, soffermandosi anche sui regolamenti dei Registri Navali, sulle marine e i porti commerciali, sull'aggiornamento delle normative in continua evoluzione. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sapir Maksim I.; Cadamagnani C. (cur.); Carpi G. (cur.); Larocca G. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia Frutto più cospicuo di un'attività teorica e storico-letteraria eccezionalmente poliedrica, le riflessioni di Maksim Il'i Sapir (1962-2006) sulla natura del discorso in versi e sul rapporto fra metro e ritmo che in esso si instaura sono il coronamento di dibattiti condotti in Russia nel corso di un secolo e oltre. Sapir si riallaccia infatti alle teorie sul verso di impianto induttivo e metafisico-simbolista (Andrej Belyj) e a quelle - basate sulla deduzione - dei formalisti (Jurij Tynjanov, Boris Jarcho, Roman Jakobson, Boris Toma]evskij et cetera), e ne supera le aporie tramite un'analisi "fenomenologica" dello specificum versale come modalità particolare del linguaggio, ossia prendendo in esame esempi "di confine" fra verso e prosa, in cui tale specificum - eliminato il quale la poesia si trasforma in prosa - è più facilmente isolabile e definibile. € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Imprenti F. (cur.); Magnanini C. (cur.) Publisher: Biblion Lo straordinario impegno politico di Nilde Iotti ne ha fatto una delle protagoniste della storia dell'Italia repubblicana. I saggi pubblicati nel presente volume restituiscono la complessità di una biografia che, nei suoi tratti più salienti, ha accompagnato lo sviluppo e le contraddizioni di un Paese e della sua storia politica e istituzionale. Il volume raccoglie gli atti del Convegno di studi di Rozzano (2009). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Magnani Romolo; Tubi Ravalli C. (cur.) Publisher: Belriguardo € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Magnani Cianetti M. (cur.); Pavolini C. (cur.) Publisher: Electa Questo volume raccoglie una serie di contributi dedicati alle scoperte, agli studi e ai restauri svoltisi in anni recenti attorno alla basilica di Sant'Agnese fuori la mura e prende in considerazione anche alcuni specifici aspetti del suo contesto topografico. Oggetto dell'indagine è la basilica funeraria del IV secolo, tralasciando volutamente la ben nota e studiata basilica di Santa Costanza. Il volume dà conto di nuove tecniche d'indagine, non distruttive, e vuole essere un punto di partenza sia sul piano archeologico sia sul piano architettonico conservativo, per ribadire ancora una volta il ruolo indispensabile di una rigorosa e continua manutenzione. € 35,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Grassi G. (cur.); Magnanini C. (cur.); Manfredi G. (cur.) Publisher: Diabasis € 18,00
|
|