![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Lubello Sergio Publisher: Cesati I linguaggi giuridico e amministrativo sono osservati in questo volume nella prospettiva 'dal basso', dalla parte dei non addetti ai lavori, nelle produzioni di scriventi (non solo semicolti) estranei al circuito specialistico e nell'irradiazione di elementi, tratti e stilemi di provenienza giuridico-burocratica in vari generi testuali e nella lingua d'uso. Ad alcune precisazioni metodologiche e a un lungo excursus storico che dai testi para-giuridici dei primi secoli arriva all'Ottocento preunitario, seguono i capitoli centrali dedicati ad alcuni momenti cruciali del lungo percorso postunitario verso l'italiano, all'esplorazione di generi testuali paradigmatici e di conflitti tra modelli e norme di riferimento, ad alcuni luoghi giuridico-amministrativi del Novecento; chiudono il volume alcuni affreschi che toccano temi al centro del dibattito attuale, dall'italiano dei nuovi semicolti all'analfabetismo di ritorno. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Lubello Sergio Publisher: Cesati Come comunicano enti e pubbliche amministrazioni con il cittadino? E quello burocratico è ancora quel linguaggio oscuro e incomprensibile che, con connotazione negativa, è comunemente noto come 'burocratese'? A queste domande il volume tenta di rispondere a partire da un breve inquadramento storico del linguaggio burocratico (dall'Unità) e dal profilo dei tratti linguistici tipici e caratterizzanti, per poi passare in rassegna e analizzare testi recenti di varia tipologia, anche scritture burocratiche esposte nei paesaggi urbani e in luoghi aperti al pubblico, che raccontano ciò che si è fatto e il molto che resta ancora da fare. Si fornisce, inoltre, un breve vademecum di raccomandazioni di base per una scrittura amministrativa che sia efficace, chiara e trasparente. In appendice si dà uno sguardo ai nostri vicini (l'italiano istituzionale elvetico) e si propongono alcune applicazioni didattiche legate anche all'educazione alla cittadinanza attiva. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2023 |
![]() ![]() Author: Frosini Giovanna; Lubello Sergio Publisher: Carocci Il volume, dopo un breve inquadramento degli studi degli ultimi decenni e di alcuni progetti in corso, propone una rassegna storica della cultura gastronomica in Italia dal tardo Medioevo ai giorni nostri, si sofferma sugli aspetti linguistici caratterizzanti e in particolare lessicali della lingua del cibo, illustra il canone dei testi classici dell'arte culinaria e rilevanti nella storia linguistica dell'italiano fino a oggi, e si chiude con un breve capitolo sulla divulgazione del cibo attraverso i mass media (cinema, piccolo schermo, stampa periodica e web). € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Lubello Sergio Publisher: Edizioni dell'Orso € 16,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lubello Sergio Publisher: Edizioni dell'Orso Il volume tratta di parole giuridiche dell'italiano, molte delle quali fanno parte della vita quotidiana di ogni cittadino, avendo il diritto, come è noto, una sua 'costitutiva carnalità'. Il testo si articola in dodici brevi capitoli, che osservano 'da vicino' le varie componenti, dai latinismi alle parole straniere, dalle 17 parole del primo testo giuridico italiano (il Placito di Capua del 960) alle parole gentili e inclusive della nostra Carta costituzionale, dagli arcaismi ai neologismi recenti. Non mancano affondi sui nomi dei testi giuridici, sulle parole della comunicazione pubblica e istituzionale, su temi attuali come lo ius soli e il rapporto tra istruzione, lingua e cittadinanza, sul diritto che innerva pagine celebri della nostra letteratura fino al diritto dal basso, quello cioè dei semicolti che si cimentano nella scrittura di testi di ambito giuridico e amministrativo.' € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Lubello Sergio Publisher: L'Erudita Durante il lockdown, Sergio Lubello si trasferisce nel paese natale, in Salento, dalla madre anziana. Esce di casa solo per cose necessarie, ma anche nel microcosmo in cui vive tutto è cambiato: intorno solo silenzio, vuoto, paura. Tra lezioni a distanza e attività scientifiche che cerca di non interrompere, dedica ogni giorno del tempo alla narrazione della pandemia, un diario che oscilla continuamente tra riflessioni su ciò che accade intorno e movimenti diversi di memoria personale. Attraverso la scrittura di questo diario, Lubello torna anche col pensiero ai luoghi e le persone del suo passato. E come scrive in una pagina del diario: 'I diari che scriviamo, che alcuni scrivono di questi tempi, non sono per forza o soltanto narrazione, racconto. Sono scavi, con smottamenti. Movimenti, talvolta contrari. Recuperi inattesi. Sguardi ravvicinati, o di sbieco. Incontri fortuiti, non sempre rassicuranti. Disseppellimenti, spesso di ricordi rimossi. Ritrovamenti accidentali, subitanei. Coacervo di spigoli, anche contundenti. Ma sono soprattutto conversazioni solitarie. Tra te e te, di fronte mai come ora per così tanto tempo'. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Lubello Sergio Publisher: Carocci Il volume affronta alcuni aspetti del linguaggio giuridico italiano. Dopo un capitolo preliminare con alcune riflessioni sulla stretta contiguità tra lingua e diritto, si disegna una breve storia del linguaggio giuridico italiano dal X secolo a oggi attraverso alcuni momenti e testi esemplari; si forniscono poi un profilo dei tratti linguistici più caratterizzanti dalla morfo-sintassi alla testualità e una presentazione delle diverse tipologie di opere giuridiche odierne, con una ricca scelta di brani commentati che include anche testi per la divulgazione e destinati al web. Chiudono il libro un capitolo dedicato all'italiano giuridico fuori d'Italia (Confederazione svizzera e Unione Europea) e un poscritto su lingua, diritto e istruzione. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lubello Sergio; Nobili Claudio Publisher: Cesati Il volume offre un quadro sintetico e aggiornato dell'italiano variazionale. Dopo una breve introduzione che fa il punto sullo stato attuale della ricerca, dando spazio anche alle varietà d'italiano usate dagli stranieri, i vari capitoli delineano le diverse varietà dell'italiano sulla base dell'analisi di testi significativi, con particolare attenzione alle forme linguistiche ibride, alle nuove e meno nuove pratiche di scrittura digitata (e-mail, social network, ecc.), fino all'uso della gestualità concomitante al parlato. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lubello Sergio Publisher: Il Mulino Il volume traccia un profilo storico-linguistico della lingua giuridica e amministrativa italiana, partendo dalla testimonianza più antica risalente ai primi documenti del volgare (il Placito capuano del 960) e arrivando alla scrittura burocratica di oggi sul web. L'autore ripercorre la storia linguistica soffermandosi sulle caratteristiche peculiari di alcuni generi e sottogeneri testuali del diritto e dell'amministrazione (gli statuti comunali, i manuali di stile, le lettere diplomatiche, i codici e le leggi). Sono inoltre trattati i momenti più significativi di pianificazione linguistica nella storia dell'italiano e gli usi ufficiali fuori d'Italia, dalle vicende mediterranee delle repubbliche marinare nel Medioevo fino al ruolo attuale dell'italiano nella Unione europea. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lubello Sergio Publisher: Carocci Come comunicano gli uffici con i cittadini? Il cosiddetto burocratese, la lingua artificiosa e spesso oscura delle scritture amministrative è stato veramente semplificato come si è provato a fare dagli anni novanta in poi? Quali sono i tratti linguistici tipici del linguaggio burocratico? Il libro offre a lettori non specialisti le risposte a queste domande, partendo da un breve excursus sulla formazione del linguaggio burocratico per arrivare, anche attraverso l'analisi di un campione significativo di testi, a definirne le caratteristiche linguistiche e testuali e ad affrontare la questione della semplificazione del linguaggio amministrativo, spesso ancora oggi disattesa. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Basile Grazia; Guerriero Anna R.; Lubello Sergio Publisher: Carocci La constatazione delle sempre più deboli competenze linguistiche degli studenti universitari ha indotto molti atenei a somministrare test d'accesso, ad attivare corsi di recupero e a istituire laboratori di scrittura. Il libro, ampliato e aggiornato rispetto alla precedente edizione, affronta le aree in cui gli studenti rivelano più forti lacune: la competenza lessicale, la capacità di lettura, la comprensione, l'interpretazione dei testi. Propone inoltre una serie di esercizi di verifica on line delle competenze acquisite. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lubello Sergio Publisher: Aracne € 9,00
|
|