book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Lotman Jurij Mihajlovic (Libri  su Unilibro.itLibri di Lotman Jurij Mihajlovic su Unilibro.it)

2022

Lotman Jurij Mihajlovic; Sedda F. (cur.) Title : Retorica
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Sedda F. (cur.)
Publisher: Acrobazie

Il dinamismo dei sistemi e della storia si ottiene, secondo Lotman, attraverso la 'congiunzione dell'incongiungibile', attraverso 'intersezioni di spazi semantici' distinti se non incompatibili, che aprono campi di possibilità inattese, avviano processi che ridisegnano l'esistente. L'esplosione del nuovo, il divenire, appaiono dunque intimamente retorici, innervati da una retoricità che è, nella sostanza, un altro nome per i processi creativi. Ecco perché risulta interessante tornare su questo saggio - nato come una voce enciclopedica - e sul modo in cui Lotman, affrontando il tema della retorica, è portato a ritessere e ripensare alcuni snodi essenziali dello studio semiotico dei linguaggi e delle culture.
€ 9,00

Lotman Jurij Mihajlovic; Sedda F. (cur.); Salvestroni S. (cur.) Title : La semiosfera. L'asimmetria e il dialogo nelle strutture pensanti. Nuova ediz.
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Sedda F. (cur.); Salvestroni S. (cur.)
Publisher: La nave di Teseo

Jurij M. Lotman, introdotto in Italia da Umberto Eco, Maria Corti, Cesare Segre, è stato uno dei geni della cultura russa, marginalizzato dal conformismo di regime da Mosca a Tartu (oggi in Estonia, allora ai confini dell'impero sovietico). Nato come studioso di letteratura, Lotman ha sviluppato un approccio capace di tenere insieme testi poetici, arti figurative, cinema, teatro, vissuti quotidiani, aprendo e definendo quello che poi è diventato un vero e proprio indirizzo degli studi contemporanei: la semiotica della cultura. Al centro di tale approccio sta tuttora l'idea di 'semiosfera', coniata in dialogo con quella di 'biosfera', per indicare che la cultura è un ambiente vivo, dinamico, dialogico, fatto di molteplici formazioni in costante relazione e traduzione. Un 'corpo' che per conservarsi deve evolvere, creando nuovo pensiero e nuove informazioni. È nei saggi di questo volume fondativo - ora in una nuova edizione curata da Simonetta Salvestroni e Franciscu Sedda - che tale teoria prende compiutamente forma.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lotman Jurij Mihajlovic; Osimo B. (cur.) Title : Asimmetria e dialogo
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Osimo B. (cur.)
Publisher: Osimo Bruno

Saggio tratto dal numero 16 della rivista di semiotica Sign Systems Studies - Trudy po znakovym sistemam del 1989 nel quale il concetto di asimmetria cerebrale viene comparato con il concetto di asimmetria culturale. La formazione di senso è possibile solo in presenza di una struttura asimmetrica. Le due parti asimmetriche del sistema devono essere reciprocamente intraducibili
€ 11,96

Lotman Jurij Mihajlovic Title : La cultura e l'esplosione
Author: Lotman Jurij Mihajlovic
Publisher: Mimesis

Questo volume si costituisce quale tassello fondamentale nella serie di studi che Lotman ha dedicato alla funzione della cultura, alla sua genesi e ai meccanismi che ne regolano lo sviluppo. Prende in esame un materiale vastissimo ed eterogeneo, cha passa dalla zoologia alla moda, dalla storia delle religioni al cinema, rivolgendo particolare attenzione alla letteratura con escursioni nella contemporaneità più radicale. In occasione del centenario della nascita di Lotman, lo ripresentiamo al lettore italiano, con due testi a commento di Jorge Lozano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lotman Jurij Mihajlovic; Burini S. (cur.) Title : Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Burini S. (cur.)
Publisher: Bompiani

Negli ultimi decenni tanti studiosi si sono interrogati sull'identità e la logica delle immagini, sulle modalità dell'atto iconico, sulla complessità delle relazioni tra opere e spettatori. Anche Jurij Lotman, il fondatore della moderna culturologia, si è posto molte domande in merito (e i saggi raccolti in questo volume lo confermano) ma ha saputo fornire a esse molteplici ed efficaci strumenti di soluzione, che si dimostrano adattabili, in un approccio autenticamente strutturale, a svariati contesti, e anticipano, per di più, molte teorie sul fatto artistico apparse in anni più recenti. Il metodo di Lotman è molto interessante e insieme attualissimo nel campo delle arti visive: perché, oltre a mostrarci in modo totalmente interdisciplinare la densità del discorso segnico, ci insegna una sorta di trasversale 'grammatica della percezione'.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2021

Lotman Jurij Mihajlovic; Sedda F. (cur.) Title : Retorica
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Sedda F. (cur.)
Publisher: Luca Sossella Editore

Il dinamismo dei sistemi e della storia si ottiene, secondo Lotman, attraverso la 'congiunzione dell'incongiungibile', attraverso 'intersezioni di spazi semantici' distinti se non incompatibili, che aprono campi di possibilità inattese, avviano processi che ridisegnano l'esistente. L'esplosione del nuovo, il divenire, appaiono dunque intimamente retorici, innervati da una retoricità che è, nella sostanza, un altro nome per i processi creativi. Ecco perché risulta interessante tornare su questo saggio - nato come una voce enciclopedica - e sul modo in cui Lotman, affrontando il tema della retorica, è portato a ritessere e ripensare alcuni snodi essenziali dello studio semiotico dei linguaggi e delle culture. Per Lotman studiare la retorica significa studiare come si crea qualcosa che non si potrebbe creare altrimenti. Significa andare alla radice di un pensiero creativo il cui ambito d'azione va ben al di là della sfera dell'arte, e attraversa ogni campo del vissuto e così pure il campo scientifico.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2020

Lotman Jurij Mihajlovic; Ponzio L. (cur.) Title : Semiotica del cinema e lineamenti di cine-estetica
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Ponzio L. (cur.)
Publisher: Mimesis

L'opera filmica, in quanto opera artistica, richiede che ci si discosti dal 'cronotopo quotidiano', in favore del 'cronotopo letterario', stabilendo un nuovo ordine di concatenazione e un nuovo sistema di rapporti, per conferire alla passiva e statica realtà una drammatica e dinamica efficacia capace di esprimere una particolare concezione del mondo. Lotman, nella sua descrizione del testo cinematografico, fa frequentemente uso del termine musicale 'polifonia' e dell'aggettivo 'polifonico', impiegato anche da Bachtin, in riferimento alla scrittura letteraria e in particolare al 'romanzo polifonico' di Dostoevskij. 'Polifonia' è anche un concetto centrale nella ricerca teorica e creativa di Ejzenstejn. Polifonia drammaturgica, separazione e rottura dei nessi passivi e realistici, congiungimento di cose solitamente separate e distinte: tutto questo è collegato con ciò che Ejzenstejn chiama Ex-stasis, per indicare, nel film, un modello dinamico e temporale di passaggi e commutazioni da un registro espressivo a un altro (dall'immagine alla musica al colore).
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Lotman Jurij Mihajlovic; Osimo B. (cur.) Title : Le tre funzioni del testo
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Osimo B. (cur.)
Publisher: Osimo Bruno

Nella saggistica di Jurij Lotman, occupano un posto centrale il concetto di traduzione, la teoria dello scambio di informazioni tra i vari sistemi culturali e le modalità nelle quali agiscono i meccanismi del processo traduttivo. Secondo le riflessioni dello studioso, il sistema di corrispondenze è convenzionale, e quindi culturospecifico. Il traduttore è 'modellizzatore' della realtà: può semplificarla, renderla più complessa, può produrre modelli esplicativi convincenti con i frammenti trovati. Tuttavia, rimane certa l'impossibilità di produrre un testo 'equivalente', per cui tutte le diverse ricostruzioni attuate dal traduttore sono necessariamente incomplete e circostanziali.
€ 7,51
2019

Lotman Jurij Mihajlovic; Bazzarelli E. (cur.) Title : La struttura del testo poetico
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Bazzarelli E. (cur.)
Publisher: Mursia

Non c'è momento della storia umana che non conosca l'aspirazione all'arte. Parte da questa osservazione Jurij Lotman, uno dei più originali linguisti e semiologi russi, per indagare sulla natura del testo artistico, sulle caratteristiche del linguaggio poetico, sulla relazione tra contenuto e forma, sulla struttura e sul significato dell'opera d'arte. Un manuale di metodologia di ricerca letteraria secondo il metodo semiologico che raccoglie la summa delle ricerche di Lotman sull'arte come lingua, sul significato del testo artistico, sui principi costruttivi del testo, sulla composizione dell'opera letteraria fino alle relazioni con le strutture artistiche esterne al testo. Ricchissimo di esempi letterari, il libro anticipa molti temi del dibattito contemporaneo su che cosa sia la letteratura, sulla critica letteraria, sui modi per dimostrare la superiorità di un'opera su un'altra.
€ 21,00
2018

Lotman Jurij Mihajlovic; Uspenskij Boris A.; Zaganelli G. (cur.) Title : La scuola semiotica di Tartu-Mosca nel carteggio tra J. Lotman e B. Uspenskij
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Uspenskij Boris A.; Zaganelli G. (cur.)
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Tra il 1964 e il 1993, Jurij Lotman e Boris Uspenskij, letterato il primo, linguista il secondo, si scambiarono le missive che formano questo carteggio. I due erano i fondatori e i massimi esponenti della scuola semiotica di Tartu-Mosca, della quale in prefazione Gianni Puglisi illustra il ruolo come centro propulsore della rivoluzione gnoseologica accesa dalla scienza dei segni e la posizione nel dibattito contemporaneo. Isola di libertà di pensiero, pur entro il regime sovietico, la scuola di Tartu rappresentava tra le diverse tendenze quella che sosteneva un allargamento dell'indagine segnica a tutti i campi, verso una semiotica della cultura. Così Lotman e Uspenskij indicavano all'indagine segnica nuove prospettive. «Ne diamo una rapida campionatura - scrive la curatrice del volume, Giovanna Zaganelli: - semiotica dell'arte, semiotica della pittura antica, zoosemiotica, semiotica dello spazio e del tempo, semiotica della letteratura, semiotica della cultura, semiotica della fabula, semiotica del cinema, semiotica dell'icona russa, semiotica del teatro dei burattini, semiotica del testo mistico. Il ventaglio terminologico che si è aperto spiega molto bene alcuni aspetti fondamentali della Scuola». Della vicenda della scuola di Tartu-Mosca, il carteggio offre ampia testimonianza. Così come dello stile di lavoro e dell'interculturalità dominanti. Ma non si ferma qui. Intanto, è una bella lettura, dal momento che i due autori hanno uno stile narrativo e scrivono, con spirito spontaneo, di vicende quotidiane, mescolando fatti culturali, cose che succedono a intellettuali, co
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2017

Lotman Jurij Mihajlovic; Burini S. (cur.) Title : Conversazioni sulla cultura russa
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Burini S. (cur.)
Publisher: Bompiani

'La cultura è memoria' ha ripetuto tante volte Jurij M. Lotman, uno dei più grandi studiosi del Novecento, fondatore della semiotica della cultura, ed 'è sempre legata all'esperienza passata, sottintende per forza di cose una continuità etico-intellettuale e spirituale, insita nella vita dell'individuo, della società e dell'umanità. (...) Quando parliamo della nostra cultura contemporanea - pur non rendendocene conto - magari parliamo anche della via lunghissima che questa cultura ha percorso'. Nate in Estonia come sceneggiatura di una serie televisiva trasmessa tra il 1986 e il 1991, le 'Conversazioni sulla cultura russa' ci offrono il volto sorprendente e 'incarnato' dello studioso presentandoci, su un registro consapevolmente antiaccademico, un vivido spaccato della cultura russa dal XVIII al XX secolo. Rendono disponibile al curioso e all'amatore, ma anche al docente e allo studioso, un materiale vastissimo, veicolato con taglio totalmente inedito, che arricchisce sensibilmente il già immenso contributo di Lotman all'esplorazione del 'continente cultura russa'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lotman Jurij Mihajlovic Title : Tesi per un'analisi semiotica delle culture
Author: Lotman Jurij Mihajlovic
Publisher: Luca Sossella Editore

Che cos'è la cultura? Sembra facile rispondere, ma tentare una risposta significa accettare di intraprendere una scalata su una parete molto scivolosa. Nelle ricerche di carattere semiotico-tipologico il concetto di cultura è assunto come primitivo. Si deve distinguere, al riguardo, la considerazione della cultura secondo il punto di vista a essa proprio, dalla considerazione della stessa secondo il punto di vista da cui ci si propone la costruzione di un metasistema scientifico che la descriva. Una semiotica della cultura non può concepirsi estranea a un rapporto tra natura e storia. Michel Serres, il filosofo francese, interrogato un giorno sul perché il mondo non fosse circolare, ma i pianeti avessero orbite ellittiche, rispose: l'ellissi ha due fuochi, e non un centro soltanto. Le ellittopedie, a differenza delle enciclopedie, hanno due fuochi. Così, la semiotica si colloca all'interno, da una parte, della natura, dall'altra, della storia, della cultura.
€ 9,00
2014

Lotman Jurij Mihajlovic; Fabbri P. (cur.) Title : La cultura come mente collettiva e i problemi della intelligenza artificiale
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Fabbri P. (cur.)
Publisher: Guaraldi

Nella presente comunicazione vengono presi in esame i risultati delle ricerche contemporanee nel campo della semiotica applicata alla cultura e il loro significato in rapporto al problema dell'intelligenza artificiale. Lo studio della struttura semiotica della cultura, intesa come meccanismo della mente collettiva, e l'analisi della 'memoria della cultura', così come dei meccanismi di elaborazione di nuovi dati informativi, ci mettono in grado di misurare i rapporti tra la cultura, la mente individuale e i meccanismi dell'intelligenza artificiale.
€ 6,00

Lotman Jurij Mihajlovic; Giudici L. (cur.) Title : La natura artistica delle stampe popolari russe
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Giudici L. (cur.)
Publisher: Book Time

Il saggio di Lotman analizza la struttura delle stampe popolari russe ('lubki') in relazione all'uso cui erano destinate e nel linguaggio del teatro popolare. La traduzione è corredata da un'introduzione sulla storia del 'lubok'e del teatro popolare russo, entrambi scarsamente studiati in Italia. Il libro è tradotto e introdotto da Lucina Giudici.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2012

Lotman Jurij Mihajlovic; Fici Giusti F. (cur.) Title : Puskin. Vita di Aleksandr Sergeevi Puskin
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Fici Giusti F. (cur.)
Publisher: Ledizioni

In Russia rari furono gli uomini di cultura che non pagarono col confino, l'esilio e anche il capestro l'aver scritto un epigramma impertinente o l'aver espresso ad alta voce la propria ansia di libertà. Tanto maggiore appariva la colpa quanto più grande era l'artista. Tale fu il destino anche di Puskin, esule per la maggior parte della sua vita artistica e che pur tuttavia nell'esilio seppe trovare motivo di ispirazione e di tensione intellettuale. Profondamente immerso nella vita culturale del suo tempo, Puskin costituisce un punto di riferimento importante per capire quel momento cruciale della storia intellettuale russa che vide la fine della grande illusione libertaria dei decabristi e, con il sopravanzare della reazione, l'evolversi verso il pensiero democratico. Lotman concentra la molteplicità degli eventi biografici entro una sorta di sistema attraverso il quale risulti trasparente l'unità di senso della vita di Puskin, della sua opera e della sua epoca.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2009

Lotman Jurij Mihajlovic; Giudici L. (cur.) Title : La Natura artistica delle stampe popolari russe
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Giudici L. (cur.)
Publisher: Book Time

Il saggio di Lotman analizza la struttura delle stampe popolari russe ('lubki') in relazione all'uso cui erano destinate e nel linguaggio del teatro popolare. La traduzione è corredata da un'introduzione sulla storia del 'lubok'e del teatro popolare russo, entrambi scarsamente studiati in Italia. Il libro è tradotto e introdotto da Lucina Giudici.
€ 9,50

Lotman Jurij Mihajlovic Title : Semiotica del cinema
Author: Lotman Jurij Mihajlovic
Publisher: Edizioni del Prisma


€ 11,00
2006

Lotman Jurij Mihajlovic; Sedda F. (cur.) Title : Tesi per una semiotica della cultura
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Sedda F. (cur.)
Publisher: Meltemi

Questa raccolta di saggi, spaccato del percorso intellettuale di Lotman e della sua scuola, è un'appassionata e rigorosa riflessione sulle culture. La prima sezione del libro situa le ricerche semiotiche in un mondo in cui l'incomprensione fra uomini e culture è divenuta un problema centrale e il rapporto fra scienza, tecnologia, arte e senso comune è in costante cambiamento. La seconda, formata da testi programmatici fondamentali, riporta agli inizi della semiotica della cultura e dell'avventura intellettuale della 'Scuola di Tartu'. La terza sezione, dedicata alle poetiche del quotidiano, aiuta a penetrare l'intimo rapporto fra rappresentazioni e pratiche, fra i sistemi di credenze e il comportamento.
€ 23,50

Lotman Jurij Mihajlovic; Sedda F. (cur.) Title : Tesi per una semiotica della cultura
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Sedda F. (cur.)
Publisher: Booklet Milano

Questa raccolta di saggi, spaccato del percorso intellettuale di Lotman e della sua scuola, è un'appassionata e rigorosa riflessione sulle culture. La prima sezione del libro situa le ricerche semiotiche in un mondo in cui l'incomprensione fra uomini e culture è divenuta un problema centrale e il rapporto fra scienza, tecnologia, arte e senso comune è in costante cambiamento. La seconda, formata da testi programmatici fondamentali, riporta agli inizi della semiotica della cultura e dell'avventura intellettuale della 'Scuola di Tartu'. La terza sezione, dedicata alle poetiche del quotidiano, aiuta a penetrare l'intimo rapporto fra rappresentazioni e pratiche, fra i sistemi di credenze e il comportamento.
€ 20,00
2001

Lotman Jurij Mihajlovic; Uspenskij Boris A.; Facciani R. (cur.); Marzaduri M. (cur.) Title : Tipologia della cultura
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Uspenskij Boris A.; Facciani R. (cur.); Marzaduri M. (cur.)
Publisher: Bompiani

Un classico della semiotica: i semiologi sovietici sono stati i primi ad approfondire lo studio dei sistemi semiotici, diversi dal linguaggio, che forniscono modalità strutturate per interpretare il mondo: fra di essi particolarmente importanti sono i modelli culturali, definiti e trasmessi per mezzo di riti, miti e letteratura.
€ 8,26
2000

Lotman Jurij Mihajlovic; Tsvian Yuri; Burini S. (cur.) Title : Dialogo con lo schermo
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Tsvian Yuri; Burini S. (cur.)
Publisher: Moretti & Vitali


€ 18,00     Scontato: € 17,10
1998

Lotman Jurij Mihajlovic; Burini S. (cur.) Title : Il girotondo delle muse. Semiotica delle arti
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Burini S. (cur.)
Publisher: Moretti & Vitali


€ 15,00
1994

Lotman Jurij Mihajlovic Title : Cercare la strada. Modelli della cultura
Author: Lotman Jurij Mihajlovic
Publisher: Marsilio

In questo volume l'autore indaga i processi esplosivi che sempre si alternano allo sviluppo graduale della cultura. La coesistenza di una pluralità di linguaggi, l'esigenza della loro traducibilità, la funzione della moda, della letteratura e l'importanza dell'arte come attività rivelatrice di nuove norme comunicative, sono i temi fondamentali di questo testo scritto in un linguaggio semplice. Lotman suggerisce che la storia somiglia ad un campo minato: alcune mine esplodono subito, altre dopo molto tempo; altre sono sotterrate e non sappiamo se e quando esploderanno.
€ 12,91
1993

Lotman Jurij Mihajlovic Title : La cultura e l'esplosione. Prevedibilità e imprevedibilità
Author: Lotman Jurij Mihajlovic
Publisher: Feltrinelli

In questa monografia Lotman continua i suoi studi sulla funzione della cultura, la sua genesi e i meccanismi che ne regolano lo sviluppo. Prende in esame un materiale vastissimo e eterogeneo, cha passa dalla zoologia alla moda, dalla storia delle religioni al cinema, con una particolare attenzione alla letteratura e con escursioni nella contemporaneità.
€ 20,66
1990

Lotman Jurij Mihajlovic; Bazzarelli E. (cur.) Title : La struttura del testo poetico
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Bazzarelli E. (cur.)
Publisher: Mursia


€ 7,23
1985

Lotman Jurij Mihajlovic; Strada Janovic C. (cur.) Title : Il testo e la storia. L'Evgenij Onegin di Puskin
Author: Lotman Jurij Mihajlovic; Strada Janovic C. (cur.)
Publisher: Il Mulino


€ 12,39
1984

Lotman Jurij Mihajlovic Title : Da Rousseau a Tolstoj. Saggi sulla cultura russa
Author: Lotman Jurij Mihajlovic
Publisher: Il Mulino


€ 15,49
1980

Lotman Jurij Mihajlovic Title : Testo e contesto. Semiotica dell'arte e della cultura
Author: Lotman Jurij Mihajlovic
Publisher: Laterza


€ 6,20
1979

Lotman Jurij Mihajlovic Title : Introduzione alla semiotica del cinema
Author: Lotman Jurij Mihajlovic
Publisher: Officina


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle