![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Le epistole platoniche. Ediz. per la scuola Author: Manganaro Giacomo; Calvagno E. (cur.); Manganaro P. (cur.) Publisher: Edizioni del Prisma Questa finora inedita tesi di laurea di Giacomo Manganaro su 'Le epistole platoniche' (1951), può offrirsi come un passaggio di testimone, anche a distanza di anni, da una generazione di studiosi del secondo dopoguerra alla più giovane generazione, come un invito alla continuità di ideali d'impegno e responsabilità della ricerca. L'opera presenta indubbia utilità nell'orizzonte di incertezza ancora perdurante sull'origine di queste lettere. Ricerca insieme di storia e di filologia, essa mostra la sua originalità nel porre a confronto passi di oratori, storici, epistolografi e retori di IV e III a.C. secolo con le affermazioni delle Epistole, soprattutto della Settima e dell'Ottava. Importante, e storicamente significativa la conclusione derivante dalle prove documentarie esibite ed analizzate dal pur giovanissimo studioso: la certezza della atetesi. Il Platone che esce dalle lettere analizzate porta quei tratti 'isocratei' già da tempo assunti dai seguaci dell'Accademia: da assoluti custodi del ricercare speculativo a consiglieri del principe. Cade così il ''velo di Maia'', intessuto anche da grandi filologi, dell'epistolario platonico. € 35,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Lo spazio del culto. Elementi e strutture del santuario greco Author: Sassu Rita Publisher: Edizioni del Prisma Lo spazio del culto intende fornire una prima sistemazione globale e un aggiornamento dell'imponente mole di informazioni ad oggi disponibili sul santuario greco, focalizzandosi sul significato e sullo sviluppo diacronico delle strutture sacre. Il volume, previa una panoramica sulla ritualità greca antica, offre un'analisi degli spazi costruiti e dei vuoti che intessono il mosaico architettonico santuariale, fornendo per ciascuno di essi una disamina delle evidenze note, della pertinente parabola evolutiva e una proposta di lettura delle finalità e delle funzioni rivestite. € 135,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Ciro di Panopoli. Potere politica e poesia alla corte di Teodosio II. Ediz. per la scuola Author: Mecella Laura Publisher: Edizioni del Prisma Poeta di successo, Ciro di Panopoli ricoprì contemporaneamente la prefettura al pretorio d'Oriente e la prefettura urbana di Costantinopoli (439-441 d.C.). Il presente studio si propone di indagare le cause di questa eccezionale carriera (senza dimenticare il successivo episcopato in Frigia e il rientro nella capitale negli anni Cinquanta-Sessanta), inquadrandola nel più ampio contesto della vita politica e culturale dell'impero romano d'Oriente nella prima metà del V secolo. € 34,00
|
![]() ![]() Storia e ideologia in Livio. Per un'analisi della praefatio ai libri Ab urbe condita Author: Mazza Mario Publisher: Edizioni del Prisma Grandissimo tra gli storici di Roma antica, Livio, contemporaneo dell'imperatore Augusto, visse tra I sec. a.C. e I d.C., in uno dei periodi di massimo splendore di Roma, scrivendone la storia dalla fondazione.Partendo dalle indicazioni storiografiche contenute nella parte introduttiva, nella Praefatio, il presente studio si propone di individuare le strutture teoriche ed i moventi ideologici che stanno alla base della narrazione storica liviana. € 32,00
|
![]() ![]() Dell'antica madre. Scritti scelti di storia epigrafia e numismatica della sicilia antica Author: Garraffo S. (cur.); Mazza M. (cur.); Molé Ventura C. (cur.) Publisher: Edizioni del Prisma È raccolta e ripubblicata, in questi due imponenti volumi, una cospicua selezione degli scritti scientifici che lo storico ed epigrafista Giacomo Manganaro ha dedicato all''antica madre', alla Sicilia greca e romana, nel campo specialmente dell'epigrafia e della numismatica dall'età arcaica alla Tarda Antichità. Scopo della raccolta non è solo quello di offrire alla comunità scientifica l'opportunità di rileggere gli studi più importanti del Manganaro nei campi di ricerca da lui frequentati, ma anche di presentare, attraverso questi scritti di non sempre facile reperimento, un'immagine completa ed eloquente del lavoro e della personalità dell'insigne studioso. Non sono soltanto lavori di uno specialista, rivolti a specialisti. Sono anche scritti di interesse per tutti gli appassionati della storia del mondo antico, ed in particolare della Sicilia antica. Dall'indagine attenta e sensibile esercitata dal Manganaro su documenti epigrafici e numismatici si compone un quadro della storia sociale, culturale, e religiosa della Sicilia antica. € 250,00
|
![]() ![]() Dell'antica madre. Scritti scelti di storia epigrafia e numismatica della Sicilia antica. Vol. 2 Author: Garraffo S. (cur.); Mazza M. (cur.); Molé Ventura C. (cur.) Publisher: Edizioni del Prisma E' raccolta e ripubblicata, in questi due imponenti volumi, una cospicua selezione degli scritti scientifici che lo storico ed epigrafista Giacomo Manganaro ha dedicato all''antica madre', alla Sicilia greca e romana, nel campo specialmente dell'epigrafia e della numismatica dall'età arcaica alla Tarda Antichità. Scopo della raccolta non è solo quello di offrire alla comunità scientifica l'opportunità di rileggere gli studi più importanti del Manganaro nei campi di ricerca da lui frequentati, ma anche di presentare, attraverso questi scritti di non sempre facile reperimento, un'immagine completa ed eloquente del lavoro e della personalità dello studioso. Non sono soltanto lavori di uno specialista, rivolti a specialisti. Sono anche scritti di grande interesse per tutti gli appassionati della storia del mondo antico, ed in particolare della Sicilia antica. Dall'indagine attenta esercitata dal Manganaro su documenti epigrafici e numismatici si compone un quadro originale e vivo della storia sociale, culturale, e religiosa della Sicilia antica. € 140,00
|
![]() ![]() Dell'antica madre. Scritti scelti di storia epigrafia e numismatica della Sicilia antica. Vol. 1 Author: Garraffo S. (cur.); Mazza M. (cur.); Molé Ventura C. (cur.) Publisher: Edizioni del Prisma E' raccolta e ripubblicata, in questi due imponenti volumi, una cospicua selezione degli scritti scientifici che lo storico ed epigrafista Giacomo Manganaro ha dedicato all''antica madre', alla Sicilia greca e romana, nel campo specialmente dell'epigrafia e della numismatica dall'età arcaica alla Tarda Antichità. Scopo della raccolta non è solo quello di offrire alla comunità scientifica l'opportunità di rileggere gli studi più importanti del Manganaro nei campi di ricerca da lui frequentati, ma anche di presentare, attraverso questi scritti di non sempre facile reperimento, un'immagine completa ed eloquente del lavoro e della personalità dello studioso. Non sono soltanto lavori di uno specialista, rivolti a specialisti. Sono anche scritti di grande interesse per tutti gli appassionati della storia del mondo antico, ed in particolare della Sicilia antica. Dall'indagine attenta esercitata dal Manganaro su documenti epigrafici e numismatici si compone un quadro originale e vivo della storia sociale, culturale, e religiosa della Sicilia antica. € 150,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Lente silenziose rivoluzioni. Saggi di storia economica e sociale sulla Sicilia romana Author: Mazza Mario Publisher: Edizioni del Prisma Saggi originali sulla storia sociale ed economica della Sicilia romana in età tardo repubblicana, imperiale e tardoantica. € 35,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Silenziose rivoluzioni. La Sicilia dalla tarda antichità al primo medioevo Author: Giuffrida C. (cur.); Cassia M. (cur.) Publisher: Edizioni del Prisma Il volume presenta gli atti dell'incontro di studi tenuto a Catania e a Piazza Armerina dal 21/05/2015 al 23/05/2015. L'incontro, con i contributi di eminenti studiosi, esamina la situazione della Sicilia in età tardo antica, dal III al IX secolo d.C., soprattutto tenendo presenti i processi di carattere culturale, sociale ed economico che hanno caratterizzato questo periodo cruciale nella storia dell'isola. € 63,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Il tesoro di Misurata (Libia). Produzione e circolazione monetaria nell'età di Costantino il Grande Author: Garraffo S. (cur.); Mazza M. (cur.) Publisher: Edizioni del Prisma € 80,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Partenze senza ritorno. Interpretare Verga Author: Manganaro Andrea Publisher: Edizioni del Prisma € 22,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Storia di Roma. Dalle origini alla tarda antichità Author: Mazza M. (cur.) Publisher: Edizioni del Prisma € 36,00
|
![]() ![]() Greci ed etruschi in Roma arcaica nella storiografia moderna del secondo dopoguerra Author: Bianchi Edoardo Publisher: Edizioni del Prisma Il volume analizza i contributi che la storiografia del secondo dopoguerra ha dedicato al tema degli influssi greci ed etruschi nella Roma arcaica. In particolare, l'attenzione è riservata agli studi sugli albori della città, sulla monarchia dei Tarquini e sulle origini della Repubblica, per i quali si cerca di capire come la diversa attribuzione di un'eredità greca o etrusca alla Roma delle origini sia influenzata dal dibattito, avanzato già dagli antichi, se l'Urbe fosse una polis hellenis o una polis tyrrhenis. € 15,00
|
2012 |
![]() ![]() Aspettando i barbari. La Sicilia nel V secolo tra Genserico e Odoacre Author: Caliri Elena Publisher: Edizioni del Prisma L'A. analizza la fenomenologia specifica relativa al ruolo della Sicilia nella Tarda Antichità, esaminando il complesso intreccio politico-istituzionale, le peculiarità socioculturali, la dinamica economica. L'indagine sui realia, unitamente alla lettura critica delle fonti storiografiche, consente di delineare un quadro chiaro della funzione dell'isola vitalis vena dell'impero romano, soprattutto quando, prima con i Vandali, poi con Odoacre fu ridisegnato il suo assetto all'interno dello scacchiere mediterraneo. € 40,00
|
![]() ![]() Il comico: forme e situazioni Author: Ferroni Giulio Publisher: Edizioni del Prisma Una raccolta di saggi sulla letteratura comica in cui si approfondiscono e si svolgono in nuove direzioni prospettive già sviluppate dall'autore in altri importanti lavori. Oltre a una discussione teorica che prende avvio dalla riflessione degli antichi per confrontarsi con posizioni che si sono imposte allo sguardo contemporaneo (da Baudelaire a Bachtin), il libro segue vari momenti della tradizione letteraria, da Boccaccio a Rabelais al Belli ai più vari sviluppi della cultura del Novecento, con particolare attenzione a temi, situazioni e rapporti che fanno balzare in evidenza un intreccio tra tensioni 'alternative' e spinte aggressive, che costituisce una delle ragioni più profonde del fascino del comico. € 35,00
|
![]() ![]() Percorsi conoscitivi del territorio puntese. Tradizioni, identità, storia e memorie Author: Fiscella V. (cur.) Publisher: Edizioni del Prisma Il libro, strutturato come un viaggio nella memoria attraverso una rete di percorsi conoscitivi, mira a far conoscere meglio il territorio di San Giovanni la Punta dal punto di vista morfologico, geologico, sismico, idrogeologico, climatico, mostrando al lettore la storia politica, le usanze, le processioni, le cerimonie rituali, che lo contraddistinguono. Esso mira a conservare un prezioso tesoro: l'identità di una comunità umana. € 40,00
|
![]() ![]() Cadde risorse e (non) giacque. Il Risorgimento e i risorgimenti d'Italia nella letteratura italiana dell'Ottocento Author: Minardi Zincone Giovanna Publisher: Edizioni del Prisma € 55,00
|
![]() ![]() Storici della Rivoluzione francese Lamartine, Blanc, Michelet Author: Tiné Salvatore Publisher: Edizioni del Prisma Negli anni '30 e '40 del XIX secolo, la cultura politica del repubblicanesimo francese riscopre l'attualità della Rivoluzione del 1789: se ne afferma allora con Lamartine, con Blanc, con Michelet, una nuova immagine storiografica, tesa a rivendicare i contenuti democratici e sociali di un'esperienza storica eccezionale e drammatica, che si contrappone radicalmente all'interpretazione 'orleanista' della storia della Francia rivoluzionaria e al paradigma della 'rivoluzione borghese' che l'aveva sorretta. € 35,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Tra Roma e Costantinopoli. Ellenismo Oriente Cristianesimo nella Tarda Antichità. Saggi scelti Author: Mazza Mario Publisher: Edizioni del Prisma € 45,00
|
![]() ![]() La rivoluzione siciliana del 1848 nei documenti diplomatici austriaci Author: Schininà Giovanni Publisher: Edizioni del Prisma l volume, corredato da una ricca appendice documentaria, ricostruisce il punto di vista della diplomazia austriaca nei confronti della rivoluzione siciliana del 1848-49. Seguendo i rapporti e i dispacci inviati dal centro e dai funzionari asburgici incaricati presso il Regno di Ferdinando II, il '48 in Sicilia viene inquadrato nel complicato gioco delle potenze internazionali e nel più ampio contesto controrivoluzionario che vede l'impero austriaco agire in prima linea, a fianco della dinastia borbonica. € 16,00
|
![]() ![]() Michele Foderà. Un profeta filosofo nella Palermo borbonica Author: Grillo Maria Publisher: Edizioni del Prisma Saggio sulla figura ottocentesca del filosofo agrigentino Michele Foderà. € 20,70
|
2010 |
![]() ![]() Voci dall'esilio e interventi vari Author: Dolei Giuseppe Publisher: Edizioni del Prisma Saggi di letteratura tedesca del Novecento sul tema dell'esilio, con particolare attenzione al dopoguerra. € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Semiotica del cinema Author: Lotman Jurij Mihajlovic Publisher: Edizioni del Prisma € 11,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Nel regno delle Due Sicilie intellettuali, potere, scienze della società nella Sicilia borbonica Author: Fiorentini Paoladele Publisher: Edizioni del Prisma Il volume, attraverso il percorso intellettuale di Filippo Foderà, Emerico Amari, Vincenzo Natale, Salvatore Majorana Calatabiano, traccia un quadro dei modelli ideologici e politici, e dei referenti culturali loro sottesi, che, nell'ambito delle scienze storiche, giuridiche ed economiche, venivano elaborati nella Sicilia borbonica della prima metà del XIX secolo. € 32,00
|
![]() ![]() Alla corte dell'imperatore. Autorità civili, militari ed ecclesiastiche nella tarda antichità Author: Giuffrida Manmana Claudia Publisher: Edizioni del Prisma Il lavoro di ricerca è volto alla definizione delle complesse e differenziate dinamiche relative alla formazione della nuova classe dirigente dell'epoca tardo antica, lontana da un patetico revanscismo, capace di sostenere la divisio regni, ma anche, all'uopo, di favorire l'unità, o meglio, la supremazia di una parte dell'impero sull'altra. Per una migliore comprensione del fenomeno è svolta un'attenta indagine prosopografica, nella piena consapevolezza che le personalità politiche hanno un loro spessore non in quanto portatrici di verità, ma come rappresentanti di definiti gruppi di potere, determinati a difendere i propri interessi e a salvaguardare il proprio privilegio. € 53,00
|
![]() ![]() Novecento siciliano. Da Garibaldi a Mussolini (1860-1943) Author: Castiglione Pietro Publisher: Edizioni del Prisma € 25,00
|
![]() ![]() Popoli, terre, frontiere dell'impero romano. Il vicino Oriente nella tarda antichità. Vol. 1: Il problema militare Author: Lewin Ariel Publisher: Edizioni del Prisma Il governo romano tardoantico mostrò grande attenzione nel curare i rapporti con le popolazioni arabe. Diocleziano organizzò un robusto apparato militare alle frontiere, ma nel corso del tempo il carattere di questa presenza venne modificato in base alle esigenze del momento e furono forgiate proficue alleanze con varie tribù. € 23,00
|
![]() ![]() Militia clericatus monachici ordines. Istituzioni ecclesiastiche e società in Gregorio Magno Author: Pellegrini Pietrina Publisher: Edizioni del Prisma € 42,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Arte e memoria culturale nell'età della seconda sofistica Author: Cordovana O. D. (cur.); Galli M. (cur.) Publisher: Edizioni del Prisma € 110,00
|
![]() ![]() Segni e immagini del potere tra Antico e Tardoantico. I severi e la Provincia Africa Proconsularis. Ediz. illustrata Author: Cordovana Orietta Dora Publisher: Edizioni del Prisma Il libro è incentrato su uno studio storico-culturale delle dinamiche politiche e socio-economiche intercorse tra il potere centrale romano e i territori provinciali in Nord Africa. Il periodo di osservazione è compreso tra l'età repubblicana (II guerra punica) e il III secolo d.C. Sono state utilizzate varie fonti documentarie e monumentali nell'individuare le diverse forme di manifestazione e percezione del potere romano. Sono stati considerati alcuni contesti urbani di città campione (in Tripolitania), nonché le aree interne e pre-desertiche della Provincia Africa Proconsularis. € 60,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|