![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Leonardi N. (cur.); Maffioli M. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Le raccolte fotografiche costituite a partire da metà Ottocento per scopi didattici e di ricerca dalle Accademie di Belle Arti e dagli Istituti per l'insegnamento delle arti decorative sono state fino ad oggi poco indagate. Le ragioni di questa lacuna storiografica sono in gran parte da identificare nella mancanza di adeguati provvedimenti di conservazione, catalogazione e valorizzazione di questi beni. Il volume affronta per la prima volta temi storiografici e pratiche di gestione in una prospettiva di sistema, mettendo a confronto le realtà italiane con quelle di vari Paesi europei. Nel complesso, esso restituisce una prima panoramica su vasti e inediti patrimoni fotografici presenti nelle istituzioni di formazione artistica e mette in evidenza quanto essi abbiano inciso sulla cultura visiva italiana. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Leonardi M. (cur.); Leonardi N. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni La costruzione della Superstrada Pedemontana Veneta è un'occasione per osservare e conoscere il territorio che attraversa, costruendone una nuova immagine. Questo ampio spazio intermedio tra le Prealpi e la pianura con la fascia delle risorgive, viene descritto per raccontare la varietà di fenomeni che lo stanno profondamente cambiando rispetto al passato. La Pedemontana Veneta, nonostante la continuità geografica, comprende sistemi territoriali notevolmente variegati, diverse vocazioni produttive e differenti caratteristiche morfologiche e insediative. La Superstrada viene raccontata come un itinerario tra paesaggi mirabili, dove i caselli diventano inedite porte di accesso a luoghi turistici e a nuovi spazi plasmati radicalmente dalla presenza di tradizionali, ma anche rinnovate, produzioni manifatturiere e agricole. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Leonardi N. (cur.) Publisher: Gli Ori Questo volume accompagna un ciclo di tre mostre allestite presso la Pinacoteca Albertina fra l'autunno del 2023 e la primavera del 2024. La prima delle tre esposizioni, dal titolo La fotografia e le arti, è dedicata all'uso della fotografia come strumento per la didattica e la ricerca artistica nelle diverse scuole dell'Accademia Albertina nei decenni successivi all'unità d'Italia (Ornato e Plastica ornamentale, Scultura e Pittura, cui si aggiunge l'insegnamento dell'Architettura). La seconda, L'Ottocento fotografa il Medioevo, è dedicata all'importante ruolo ricoperto dalla fotografia nella storia della tutela del patrimonio artistico e architettonico, e più in generale nella formazione di una cultura e un gusto condivisi attorno ai quali costruire l'identità nazionale. Un'identità costituita, sull'onda della prima fase di espansione coloniale italiana, anche da processi di orientalizzazione e fenomeni di othering legati a stereotipi razziali e fantasie di dominio e di civilizzazione. Al tema degli orientalismi e delle visioni coloniali è destinata l'ultima mostra del ciclo: Oltre il Gran Tour. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Leonardi N. (cur.); Maffioli M. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Il volume presenta una raccolta di saggi sulla rappresentazione fotografica dell'identità e dell'alterità dall'Ottocento alla contemporaneità. I contributi riflettono intorno alla fotografia come mezzo di costruzione e controllo del 'tipo' umano e del deviante e, al tempo stesso, come agente di resistenza dei soggetti deboli tra la fine del XIX secolo e il ventennio fascista; come strumento complesso e contraddittorio di affermazione di identità personali e collettive in seno alle politiche e alle strategie comunicative dei movimenti di protesta degli anni Sessanta e Settanta del Novecento; come gesto capace di produrre un sapere situato ed etico a partire dagli studi sull'omosessualità, sul femminismo e di ambito postcoloniale. Un dossier sui 'materiali culturalmente sensibili' nei musei etnologici e antropologici presenta le testimonianze di chi opera all'interno di alcune istituzioni museali italiane e si confronta con le problematiche di valorizzazione di patrimoni fortemente segnati dall'eredità del colonialismo e dell'imperialismo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Leonardi N. (cur.); Nardi A. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) La raccolta di saggi si incentra principalmente sugli aspetti linguistici della comunicazione d'impresa, sia quelli legati alle problematiche propriamente terminologiche e testuali sia quelli riguardanti elementi morfosintattici e pragmatici. La comunicazione si realizza nell'impresa con modalità e per finalità diverse in uno spettro di variabili che determinano impieghi e attualizzazioni specifiche: in molti casi la lingua è strettamente connessa a modalità comunicative che utilizzano altre forme mediali - in particolare online e audiovisive -, dando vita a una dimensione semiotica più articolata. Le riflessioni e gli studi raccolti mettono in evidenza prospettive che possono contribuire in maniera saliente al potenziamento e alla valorizzazione della comunicazione d'impresa. € 13,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Leonardi N. (cur.); Nardi A. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata Il mondo dell'impresa e quello scientifico-accademico sono caratterizzati da competenze e pratiche diverse. Essi convergono, tuttavia, in questo volume improntato a un'ottica plurilinguistica e multidisciplinare che vuole mettere a confronto approcci e metodologie applicative diverse. Il fulcro è posto in modo particolare sull'interrelazione delle discipline linguistiche con quelle economico-imprenditoriali per fornire risposte adeguate ai bisogni comunicativi più attuali. € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Berhane Nuguse Helen; Del Vento A. (cur.); Leonardi N. (cur.) Publisher: Porte Aperte € 8,00
|
![]() ![]() Author: Leonardi N. (cur.) Publisher: Scripta Maneant € 170,00
|
![]() ![]() Author: Leonardi N. (cur.) Publisher: Scripta Maneant € 170,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Virdis Davide; Zanella N. (cur.); De Leonardis M. (cur.) Publisher: EDIFIR «'Relitti' è un lavoro che nasce in maniera spontanea. È una voglia di esplorazione che ho sempre avuto. Un divertimento nell'infilarmi in luoghi strani - vecchi - sempre con l'idea fantastica di andare a cercare tesori. Chiamo questi luoghi relitti, perché spesso hanno ancora una propria vita. Sono spazi fuori dal tempo - surreali - ai margini di una società che viaggia ad una diversa velocità. Luoghi che non raccontano il passato, ma esprimono una porzione di tempo, una sovrapposizione di elementi. Questo è ciò che effettivamente mi affascina. Rispetto alla archeologia industriale, vista come spazio architettonico, mi diverte molto di più andare a cercare le tracce di quello che c'è stato e di come, in qualche modo, questi luoghi continuano a vivere. Luoghi parcheggiati, in attesa che qualcuno gli ridia una funzione, ma che, nel frattempo, galleggiano e navigano.» € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: De Leonardis M. (cur.); Zanella N. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2007 |
![]() ![]() Author: Vaccari Franco; Dehò V. (cur.); Fagone V. (cur.); Leonardi N. (cur.) Publisher: Damiani € 50,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Leonardi N. (cur.) Publisher: Centauro Una monografia interamente dedicata agli 'office buildings' progettati dallo studio BRT Architekten, il famoso studio di Amburgo dove lavorano gli architetti Jense Bothe, Kai Richter e Hadi Teherani. € 79,50
|
![]() ![]() Author: Marangoni Martino; Leonardi N. (cur.) Publisher: Polistampa € 18,00
|
|