![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Passigli Pubblicato nel 1945, a ridosso della fine della guerra, "L'impero in provincia" è una raccolta di sei racconti in cui Francesco Jovine, con grande maestria, affianca al consueto realismo una sferzante satira del regime fascista, che con la sua violenza e la sua illusoria propaganda di un "impero italiano" era stato tra i principali responsabili delle orrende ferite che ancora laceravano il paese. Nei racconti, fra loro intrecciati fino a formare una sorta di grande affresco del mondo contadino dagli esordi del fascismo alla Liberazione, vediamo sfilare un'intera galleria di personaggi: ecco allora il gruppo di camicie nere che si organizza (La vigilia) e va alla disperata ricerca di un qualunque catafalco cui rendere omaggio secondo le direttive del Partito (Il monumento storico); e il barbiere-soldato che si lascia convincere ad arruolarsi per la guerra di Spagna con l'illusione di facili guadagni per poi tornare con un braccio in meno e un figlio in più, nato in sua assenza (Michele a Guadalajara); e ancora la vecchia contadina che, dalle fronde di un albero, ingaggia una strenua lotta con chi cerca di sottrarle il suo maiale, unico tesoro che le è rimasto dopo il celebrato dono dell'"oro alla patria" (Martina sull'albero). Il tratto comune con le opere precedenti è l'emarginazione di un mondo - il suo Molise - e della sua gente, che sta all'origine dell'atavica diffidenza verso uno Stato che, dopo aver abbandonato un intero popolo all'efferata violenza dell'occupazione tedesca (La casa delle tre vedove), si prepara ora di nuovo a imporre la propria presenza con l'estrane € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Ecra Pubblicato nel 1948, il libro raccoglie due racconti, ambientati nella Roma della prima metà del secolo scorso. Nel primo - che dà il titolo al volume - la giovane Nicoletta, dopo aver rinunciato a confessarsi in chiesa ("riflettendo, penso che ho più bisogno del suo consiglio che della sua assoluzione di sacerdote"), indirizza una lunga lettera al parroco in cui racconta i suoi turbamenti. La seconda novella - "Uno che si salva" - ha per protagonista Siro, un giovane maestro che si reca nella capitale per laurearsi, ma si perde fra donne e gioco d'azzardo. Francesco Jovine si conferma narratore di razza e di rara eleganza. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Santelli Ambientato nel Molise del periodo fascista, "Le terre del Sacramento" narra le vicende di una famiglia in decadenza, che entra in possesso di un vasto feudo, un tempo appartenuto alla Chiesa, ritenuto dalla gente del luogo maledetto. Toccherà al giovane Luca Marano, un ragazzo di soli vent'anni, mettersi alla testa dei braccianti per rivendicare, dapprima col lavoro e poi con l'occupazione, le terre in questione. Laura, la scaltra moglie del proprietario, inizialmente prometterà ai contadini un contratto di locazione, ma finirà poi per abbandonarli alla violenza degli squadristi. € 14,99
Scontato: € 14,24
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Arcadia Edizioni Conclusa la lotta risorgimentale e realizzata l'unità d'Italia, ai contadini del Sud resta come possibilità di vita solo l'emigrazione. La borghesia agraria va in rovina per mancanza di manodopera e i latifondi, senza il lavoro dei braccianti, perdono di valore In un Molise oppresso da un lungo abbandono, sospeso tra tragedia, miseria e sortilegio, Albamaria vede sfumare la possibilità di avere una dote per sposarsi e si affida a un sogno del nonno: spera di dissotterrare un tesoro nascosto dentro la statua sepolta di un pastore. Una raccolta di lirica asprezza, ambientata nei latifondi in rovina di un meridione di antica civiltà, ma oppresso da un lungo abbandono. E l'autore, in un'atmosfera onirica, traccia l'anamnesi di un destino perennemente attuale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Cosmo Iannone Editore In questi racconti Francesco Jovine descrive il riverbero che le vicende del ventennio fascista ebbero tra la gente del periferico "Contado di Molise". Scorci di vissuto durante il regime e negli anni tragici della guerra, fino ai primi bagliori del tempo nuovo, denso di speranze e promesse, ma anche di delusioni e di persistenti forme di ingiustizia sociale, in una ricostruzione il cui fulcro è la necessità di arrivare alla radice dei fatti che avevano portato alla sciagura della guerra. Una consapevolezza del passato come strumento di costruzione del futuro, segno evidente di quanto la memoria e, più in generale, la storia, siano centrali nella poetica joviniana. Una conferma di come la «Grande storia», attraverso la sua trasfigurazione, si sia intrecciata con la microstoria delle comunità meridionali, fino a incidere sui percorsi esistenziali dei singoli individui, cambiandoli e venendone cambiata, restituendone così tutta l'umanità. € 14,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Cosmo Iannone Editore Questa edizione di Signora Ava consolida ulteriormente il giudizio della critica più attenta e dei lettori su un romanzo che per l'originale contaminazione tra immaginario, storia, memoria e sguardo antropologico occupa un posto di rilievo nella narrativa sul Risorgimento. Una meridionalità nel tempo, con i segni lasciati dal transito della Storia, è raccontata con una scrittura che declina in forme nuove i moduli narrativi del romanzo storico, avendo alle spalle la traversata compiuta dall'autore dal decadentismo al modernismo, al realismo. La densa Postfazione, una vera e propria "guida alla lettura", oltre che ricostruire genesi e progettualità del romanzo, fa emergere lo straordinario palinsesto storico-culturale sotteso al racconto del passaggio all'Unità nella provincia meridionale; al centro la «cupa, disperata, nera epopea» del brigantaggio, rappresentata con empatia per il suo drammatico vissuto e le ragioni della condizione contadina, ma con un lucido equilibrio ideologico in linea con la più accreditata storiografia. Il recupero memoriale a forte imprinting antropologico, lo stile evocativo e fabulatorio - spesso frainteso dalla critica - il linguaggio modulato su una dialettalità autentica, che innervano una letterarietà qualitativamente alta, segnalano non solo la novità del romanzo al passaggio dagli anni trenta agli anni quaranta, ma ne fanno uno dei risultati più significativi della narrativa italiana del Novecento. Postfazione di Sebastiano Martelli. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Minimum Fax Nelle terre del Sacramento, un feudo ecclesiastico finito in rovina per l'inettitudine dell'ultimo erede della famiglia Cannavale, «si aggrovigliano intrighi, superstizioni, rancori dei protagonisti», come racconta Natalia Ginzburg. Luisa, l'ambiziosa moglie del proprietario, tenta di salvare il feudo con l'aiuto di un giovane studente, Luca Marano. Ma i suoi sforzi sono vani, ed è costretta a lasciare le terre a un latifondista del luogo. Luca incita i contadini a ribellarsi e a occupare le terre, ma le cose non andranno come sperato. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; Mucciaccio A. (cur.) Publisher: Youcanprint Il romanzo "Le terre del Sacramento" presenta l'atmosfera addormentata di una cittadina di provincia, Calena, con i suoi galantuomini pigri e indolenti, decine di avvocati, giovani poveri, ma non incolti. Le terre del Sacramento sono un esteso latifondo dell'antica Confraternita del Sacramento, diventato proprietà dei Cannavale a seguito dell'incameramento dei beni ecclesiastici nel 1867. Enrico Cannavale non si cura delle terre, che restano incolte e abbandonate, fino a quando sposa la sua cugina Laura, la quale si mette al lavoro con decisione per riorganizzare il latifondo. In tale impresa chiede l'aiuto di un giovane studente figlio di contadini, Luca Marano, per convincere i cafoni a lavorare per risanare e mettere a coltura le terre, con la promessa di enfiteusi perpetua. Ma sulle terre mette i suoi occhi rapaci il barone Santasilia che ingiunge gli sfratti ai contadini, i quali, guidati da Luca Marano, occupano le terre. Siamo nel 1922, all'indomani della "marcia su Roma". Squadristi in camicia nera assalgono i contadini e li prendono a fucilate. Negli scontri viene colpito a morte anche Luca Marano e bagna col suo sangue le terre del Sacramento. Il romanzo si chiude con il lamento funebre che le donne sciolgono sul corpo di Luca Marano. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; Sana A. (cur.) Publisher: Cosmo Iannone Editore La notorietà di Francesco Jovine è dovuta soprattutto ai romanzi Signora Ava (1942) e Le terre del Sacramento (1950), ma egli fu anche autore di importanti raccolte di novelle e di una cospicua produzione giornalistica e saggistica. Gli scritti proposti in questo volume risalgono al tempo del soggiorno africano, quando lo scrittore tra il 1937 e il 1940 ricoprì la carica di direttore scolastico in alcuni istituti di Tunisia ed Egitto. Si tratta di pregevoli articoli e reportage dall'Africa settentrionale, dispersi su giornali e riviste e qui organicamente recuperati per la prima volta con verifiche testuali e analisi critiche che hanno peraltro il merito di aiutare a ridefinire le scelte narrative della produzione maggiore dello scrittore. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Passigli Apparentemente lontani dalle opere più frequentate di Francesco Jovine, che indagano in particolare il mondo contadino dell'epoca partendo da quel microcosmo molisano in cui lo stesso scrittore era cresciuto, i due racconti che fanno parte di questo volume, pubblicati per la prima volta nel 1948, allargano la visuale alla frastornante realtà della Capitale. Così, in "Tutti i miei peccati", il racconto che dà il titolo al volume, Nicoletta Rostagno, giovane donna "sedotta e abbandonata", si confessa a un prete per mezzo di una lunga lettera che scava nelle profondità di una psicologia intrisa di un dolente narcisismo; mentre nel secondo racconto, "Uno che si salva", il giovane maestro Siro Baghini, recatosi a Roma per laurearsi e per "vivere", vede giorno dopo giorno le sue speranze sgretolarsi, perduto fra le attenzioni delle donne della famiglia che lo ospita e il gioco d'azzardo. Ancora una volta, Jovine si conferma narratore di estrema finezza; e la distanza dalle opere più note è solo apparente, perché anche la provincia in Jovine, come ha scritto Arnaldo Bocelli, era soprattutto «metafora o mito di una condizione umana» che ritroviamo anche qui, tra questi disillusi protagonisti. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Ecra Protagonista del romanzo è Giulio Sabò, medico ventottenne che vive a Roma per specializzarsi in neurologia. Piuttosto che studiare il ragazzo trascorre le giornate dedicandosi alla vita mondana della Capitale e passando da un amore all'altro. Richiamato all'improvviso al paese d'origine, in Molise, Giulio capisce finalmente quale sia il vero scopo della sua vita. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; De Marco G. (cur.) Publisher: Abbot Il protagonista di questa storia - Siro, giovane maestro in una scuola di campagna - oggi sarebbe un campione di mascolinità tossica. A Roma per un esame universitario, finisce in una piccola pensione frequentata da personaggi bizzarri e gestita dalle donne della famiglia De Donato, con cui si instaura un rapporto ambiguo e opportunistico. Non ha talenti o vocazioni. L'unica aspirazione è non tornare nella sua «orribile tana» - la casa paterna, la madre invadente e premurosa, l'aula gelata in cui insegna - trovando rifugio in una città che sembra attrarlo negli aspetti più cupi e decadenti, come una bisca allestita nei bassifondi di Trastevere. Solo con Emma, incontrata per caso nei corridoi della facoltà, nasce un legame inaspettato e perfino sincero. Pubblicato nel 1948, "Uno che si salva" è, tra i testi di Jovine, forse quello più eccentrico e originale rispetto ai romanzi di ambientazione storica che lo hanno reso celebre. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Gilgamesh Edizioni "Le terre del Sacramento", ambientato nelle campagne molisane, è un romanzo la cui narrazione è strutturata con un intreccio a più piani, intersecando le vicende di personaggi diversi che rappresentano le varie classi sociali. "Le terre del Sacramento", che anticamente erano rendita ecclesiastica, tramite successivi e intricati passaggi divengono, all'inizio del romanzo, di proprietà del possidente avvocato Enrico Cannavale, soprannominato "Capra del Diavolo". Cannavale non riesce però a far coltivare le terre che i contadini locali si ostinano e ritenere "maledette" a causa dell'antico esproprio ai danni della Chiesa, limitandosi ad abbatterne gli alberi per fare legna e a praticare il pascolo abusivo. Ma i protagonisti veri del racconto sono Luca Marano ("un ragazzo di vent'anni, agile e aitante, di chioma nera e di fresco incarnato"), che si mette a capo dei braccianti per reclamare, prima con il lavoro e poi con l'occupazione, il possesso di quelle terre, e Laura [...] € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; De Marco G. (cur.) Publisher: Divergenze Nel romanzo dell'ineluttabile, in cui la sensibilità di chi nasce nel mondo rurale viene a contatto con la dimensione urbana, si compie il destino di un giovane irresoluto che impara la differenza fra i luoghi dell'armonia e quelli di un mondo privo di storia. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; Mucciaccio A. (cur.) Publisher: Youcanprint "Letture per la Scuola", un'opera di Francesco Jovine a cura di Antonio Mucciaccio. € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Ecra € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Ecra "Signora Ava", insieme a "Le terre del Sacramento" è l'opera più importante di Jovine. Ambientato a Guardalfiera, paese d'origine dello scrittore, è un grande affresco storico - ai tempi dell'Unità d'Italia e del brigantaggio - che fa da cornice all'amore fra Pietro Veleno e Antonietta De Risio figlia del barone don Giovannino. Il ragazzo è un giovane servo della famiglia De Risio in un mondo immutabile, dove le classi sociali sono ben distinte fra di loro. L'impresa dei Mille e la caduta del Regno Borbonico sembrano dare una possibilità di riscatto ai più poveri ma, forse, si tratta solo di un'illusione. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Edizioni Clandestine Ambientata nel periodo fascista in una cittadina del Molise chiamata Calena (nome di fantasia), Le terre del Sacramento narra le vicende di una famiglia in decadenza, che entra in possesso di un vasto feudo, un tempo appartenuto alla Chiesa, ritenuto dalla gente del luogo maledetto. I protagonisti del romanzo sono Luca Marano, un ragazzo di vent'anni, che si mette alla testa dei braccianti per rivendicare, dapprima col lavoro e poi con l'occupazione, quelle terre e Laura, la scaltra moglie del proprietario, che inizialmente promette ai contadini un contratto di locazione e poi li abbandona alla violenza degli squadristi. € 12,99
Scontato: € 12,34
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; Iannella M. (cur.) Publisher: Divergenze Una novella di lirica asprezza, ambientata nei latifondi in rovina di un meridione di antica civiltà, ma oppresso da un lungo abbandono. E l'autore, in un'atmosfera di tragedia e sortilegio, traccia l'anamnesi di un destino attuale in ogni tempo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Cosmo Iannone Editore € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; Martelli S. (cur.) Publisher: Cosmo Iannone Editore Viaggio nel Molise. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale (fornito elettronicamente) Cosmo Iannone Editore € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; D'Episcopo F. (cur.) Publisher: Donzelli Le terre del Sacramento sono quelle di un feudo incolto della Chiesa, confiscate dal novello Stato dopo l'Unità, e rocambolescamente approdate in mano alla "Capra del Diavolo", un possidente velleitario e impenitente giocatore. Ma i protagonisti del romanzo sono Luca Marano - "un ragazzo di vent'anni, agile e aitante, di chioma nera e di fresco incarnato" -, che si mette alla testa dei braccianti per rivendicare dapprima col lavoro e poi con l'occupazione il possesso di quelle terre, e Laura, la scaltra moglie del proprietario, che prima promette ai contadini un contratto di enfiteusi e poi li abbandona alla violenza degli squadristi. Luca morirà proprio su quei campi maledetti, ma il suo coraggio e il suo esempio lasciano intravedere una possibilità di riscatto. Apparso postumo nel 1950 e subito insignito del Premio Viareggio, "Le terre del Sacramento" riscosse unanime consenso di critica e di pubblico. Come in "Signora Ava", l'altro grande romanzo di Jovine, pubblicato nel 1942, la scena è il Mezzogiorno, con i suoi notabili accidiosi e inquieti, i cafoni miseri e sfruttati, e i preti divisi tra il privilegio e la paura. Ma questa volta il tempo non è più quello lirico-fiabesco di "gnora Ava"; la miseria e le lotte per la terra non sono più quelle ataviche e immutabili d'impronta verista: le ultime pagine di Jovine trasudano lacrime e sangue, quelle del primo dopoguerra, segnato dall'avvento del fascismo e dai manganelli delle camicie nere. € 23,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; Pietravalle Lina; Romanelli Giose; D'Episcopo F. (cur.) Publisher: Guida Questo libro è una rassegna letteraria e storicamente documentata, che qui si propone, attraverso alcune voci autorevoli del nostro Novecento; voci di scrittori, quali Jovine, Pietravalle, Rimanelli, che hanno testimoniato un viscerale amore per la terra molisana. La loro testimonianza viva, diretta e mai mediata da forme allotrie di conoscenza, vibra con particolare intensità e, se si vuole, intimità, nel senso che è agevole individuare nelle loro parole il senso di un'appartenenza, amorosa sì, ma allo stesso tempo lucidamente rivolta a ricomporre le sue radici e ragioni più sostanziali e durature, attraverso uno scandaglio geografico e storico, che deve ritenersi ineludibile presupposto di una dedizione, che si alimenta di una conoscenza puntuale e attenta a riscoprire, attraverso la propria regione, se stessi. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Cosmo Iannone Editore € 8,50
|
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Donzelli Un mondo intero in un romanzo. É l'impresa che riesce a compiere Francesco Jovine, scrittore tra i più arditi del nostro Novecento, in questo che è stato il suo libro più noto e amato, prima di cadere nel dimenticatoio che negli ultimi vent'anni ha ingoiato tutto ciò che ci ricorda l'Italia che eravamo - a meno di un paio di eccellenti eccezioni come "Il Gattopardo" e "Cristo si è fermato a Eboli". Il mondo che Jovine ritrae, infatti, è lo stesso di quei due capolavori, e di quel mondo il romanzo intreccia storie ed emozioni nuove a vecchie credenze e leggende risalenti ai tempi mitici della "Signora Ava", dure a morire in una comunità contadina quale è il Molise, tra il 1859 e il 1860, alla vigilia dell'Unità d'Italia e della fine del regno borbonico. Fatto sta che in questo mondo sospeso tra un presente immobile e un passato che non passa, tra le beghe di paese, il notabile, il curato, il maestro, il proprietario e il bracciante, ecco che a un tratto fa irruzione la "Storia" con i suoi protagonisti. L'impatto è brusco, il pacato ritmo del paese ne esce sconvolto. Immobilismo e azione, folklore e storia, tradizione e futuro: quanti romanzi riescono a mescolare così tanti registri? Non a caso la critica ha evocato, a proposito di Jovine, il realismo manico di un Garda Màrquez: per questa capacita di trasporre un pezzo vivido di realtà in un tempo sospeso tra il fantastico e il mitico. (Prefazione di Goffredo Fofi, postfazione di Francesco D'Episcopo) € 23,00
Scontato: € 21,85
|
2007 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco; Carmosino C. (cur.) Publisher: Cosmo Iannone Editore € 16,00
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Einaudi € 6,20
|
|
1974 |
![]() ![]() Author: Jovine Francesco Publisher: Einaudi € 7,75
|
|