book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Francesco Guicciardini (Libri  su Unilibro.itLibri di Francesco Guicciardini su Unilibro.it)

2025

Guicciardini Francesco; Jodogne P. (cur.); Miesse H. (cur.) Title : Le lettere. Vol. 13: 11 settembre-31 ottobre 1526
Author: Guicciardini Francesco; Jodogne P. (cur.); Miesse H. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore

In questo tredicesimo volume, che prosegue la pubblicazione del carteggio promossa dall'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Francesco Guicciardini, luogotenente generale del pontefice in Lombardia, offre ancora una volta, da protagonista, una testimonianza puntuale e appassionata della complessa situazione storica e politica dell'Italia agli inizi del Cinquecento, spesso intrecciando alla narrazione degli eventi l'espressione non velata di pensieri e sentimenti personali. Fra i suoi interlocutori: Roberto Acciaiuoli, ambasciatore in Francia, Altobello Averoldi, nunzio a Venezia, Cesare Colombo, suo uomo di fiducia a Roma. Frequentissimi, quasi quotidiani, gli scambi epistolari col datario Gian Matteo Giberti e con Filippo de' Nerli, governatore di Modena.
€ 50,00
2024

Guicciardini Francesco; Jodogne P. (cur.); Moreno P. (cur.) Title : Le lettere. Ediz. critica. Vol. 12: 1 agosto-10 settembre 1526
Author: Guicciardini Francesco; Jodogne P. (cur.); Moreno P. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore

Pubblicato sotto l'egida dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, questo volume XII delle Lettere scritte e ricevute da Francesco Guicciardini contiene il folto carteggio di una quarantina di giorni - dal 1 agosto al 10 settembre - di quell'anno 1526 intensamente impegnato nella guerra. Il Guicciardini, allora luogotenente generale del pontefice in Lombardia nell'esercito della Lega di Cognac, sta coordinando ansiosamente le forze pontificie, fiorentine, veneziane e francesi nella lotta per la difesa della libertà italiana contro la potenza imperiale. I suoi corrispondenti principali sono Gian Matteo Giberti, datario, Roberto Acciaiuoli, ambasciatore in Francia, Altobello Averoldi, nunzio a Venezia, Cesare Colombo, uomo suo di fiducia a Roma, e Filippo de' Nerli, governatore di Modena. Niccolò Machiavelli, presente in campo, gli è vicino.
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2023

Guicciardini Francesco; Palumbo M. (cur.) Title : Ricordi
Author: Guicciardini Francesco; Palumbo M. (cur.)
Publisher: Einaudi

«Per raccontare il mondo che Guicciardini ha davanti occorrono procedimenti, pensieri e «nomi nuovi». Queste eredità, di parole e di valori, giunte da un passato diventato remoto, vanno ridefinite e reinterpretate. Non bastano piú nella loro evidenza. Hanno bisogno di mostrare contenuti originali. E le soluzioni guicciardiniane provano a dire questi contenuti. Il nome di ricordi si contrappone al proverbio, che congela in una formula un aspetto costante della realtà. Si distingue dall'aforisma classico, che codifica una verità nella definizione di una sentenza invariabile e vera per sempre. Non coincide con i ricordi familiari, che evocano le memorie di una casa e ne fanno racconto. Implica piuttosto un procedimento per assaggi, relativo a singoli temi. I ricordi sono saggi nella maniera di Montaigne o come saranno, secoli dopo, i Pensieri o lo Zibaldone di Leopardi o anche le note dei Quaderni del carcere di Gramsci. [...] La forma dei ricordi è il correlativo di un pensiero di crisi, che nasce dalle ceneri di un mondo e saggia modi possibili di pensare l'esistenza. La parola crisi va intesa nel significato primo di trasformazione, di passaggio da una condizione a un'altra. Valutazioni degli uomini, categorie del pensiero, vocaboli consolidati si confrontano con le mutazioni di un'epoca appena avviata e con le questioni che la sua alterità mette in gioco. Guicciardini sperimenta paradigmi teorici e pratici che possano descrivere un tempo che non è piú simile al passato. La scrittura per frammenti diventa la forma essenziale per classificare un processo che non ha punti fer
€ 56,00     Scontato: € 53,20
2022

Guicciardini Francesco; Moreno P. (cur.) Title : Lettere (1499-1540)
Author: Guicciardini Francesco; Moreno P. (cur.)
Publisher: Einaudi

'La scelta di lettere proposte in questo volume, con il fondamentale commento di Paola Moreno, prende in considerazione tutto l'arco della vita di Francesco Guicciardini, da quando era ancora studente di giurisprudenza ai primi passi nella politica fiorentina, dall'esperienza di ambasciatore in Spagna fino agli anni delle maggiori responsabilità, quando scrive a Leone X, a Clemente VII, al re di Francia Francesco I. Ma non mancano lettere che testimoniano altri aspetti della sua vita: questioni familiari con il padre, commerciali con i fratelli, cause giudiziarie (era pur sempre avvocato)... E tra gli interlocutori non manca ovviamente l'amico Machiavelli, col quale condivide alcuni momenti di guerra e non poche riflessioni di carattere politico, e a cui lo legano complicità e stima reciproca. Una vita attraverso le lettere che ci consente di attraversare con immediatezza gli anni cruciali del Rinascimento. «Io credo che voi habbiate notitia della navigatione che tiene questa Maestà nella India occidentale, che così la chiamono qua, dove Colombo scoperse molti anni sono più isole, dove questi Spagnoli non tengono altro tracto che di cavare oro. E dipoi scopersono ancora terra ferma, et fate conto che ogni anno ne viene in Spagna 400 mila ducati d'oro o meglo; di che la quinta parte è del Re, l'altro di chi lo cava. Hora ci è nuove, pochi dì sono, che in quella terra ferma hanno trovato in certi luoghi vene d'oro di qualità che, se ne riuscirà pure la octava parte, sarà cosa di grandissima richeza: et questo Re dà ordine di mandarvi uno capitano con mille huomini. Et in effe
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Guicciardini Francesco; Groppetti C. (cur.) Title : Storia d'Italia. Versione nella lingua italiana di oggi
Author: Guicciardini Francesco; Groppetti C. (cur.)
Publisher: Interlinea

Torna un grande classico della storia della letteratura del Cinquecento in una nuova versione aggiornata nella lingua italiana di oggi: la Storia d'Italia di Francesco Guicciardini è un viaggio appassionante nell'Italia del Rinascimento che ricostruisce con cura minuziosa le guerre, gli intrighi e le lotte per l'egemonia nella penisola. Condottieri, truppe mercenarie, principi, mecenati e ambasciatori, papi e ambiziosi sovrani si susseguono tra le pagine del Guicciardini, che descrive con spregiudicatezza e acume da diplomatico la perenne lotta per il potere sullo sfondo di un'Italia ormai in decadenza e ridotta a terra di conquista da parte di potenze straniere. Quarant'anni cruciali, tra il 1492 e il 1534, in cui lo scrittore fiorentino, protagonista e osservatore diretto degli eventi, ripercorre la crisi degli Stati italiani fino all'esito finale, che vedrà nella Spagna la nazione egemone e dominatrice. Grazie alla nuova versione di Claudio Groppetti, il capolavoro storiografico di Guicciardini si riafferma come testo fondamentale per comprendere la nostra storia nazionale.
€ 70,00     Scontato: € 66,50
2019

Guicciardini Francesco; Groppetti C. (cur.) Title : Storia d'Italia
Author: Guicciardini Francesco; Groppetti C. (cur.)
Publisher: Interlinea

Versione nella lingua italiana di oggi. Torna un grande classico della storia della letteratura del Cinquecento in una nuova versione aggiornata nella lingua italiana di oggi: la Storia d'Italia di Francesco Guicciardini è un viaggio appassionante nell'Italia del Rinascimento che ricostruisce con cura minuziosa le guerre, gli intrighi e le lotte per l'egemonia nella penisola. Condottieri, truppe mercenarie, principi, mecenati e ambasciatori, papi e ambiziosi sovrani si susseguono tra le pagine del Guicciardini, che descrive con spregiudicatezza e acume da diplomatico la perenne lotta per il potere sullo sfondo di un'Italia ormai in decadenza e ridotta a terra di conquista da parte di potenze straniere. Quarant'anni cruciali, tra il 1492 e il 1534, in cui lo scrittore fiorentino, protagonista e osservatore diretto degli eventi, ripercorre la crisi degli Stati italiani fino all'esito finale, che vedrà nella Spagna la nazione egemone e dominatrice. Grazie alla nuova versione di Claudio Groppetti, il capolavoro storiografico di Guicciardini si riafferma come testo fondamentale per comprendere la nostra storia nazionale.
€ 70,00
2018

Guicciardini Francesco; Moreno P. (cur.); Jodogne P. (cur.) Title : Le lettere. Vol. 11: 21 giugno 1526-31 luglio 1526
Author: Guicciardini Francesco; Moreno P. (cur.); Jodogne P. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Dal 21 giugno al 31 luglio 1526, Francesco Guicciardini, luogotenente generale del pontefice, è impegnato nella preparazione del conflitto che oppone il papa, il re di Francia e non pochi stati italiani all'imperatore Carlo V. Sono i primi tempi di una guerra giudicata «facile e sicura», che risulterà invece «difficile e pericolosa». Guicciardini scrive al nunzio Altobello Averoldi a Venezia, all'ambasciatore Roberto Acciaioli in Francia e, nei cantoni Svizzeri, al castellano di Mus, a Goffredo Granges, a Gaspare Sormanno, nonché a Ennio Filonardi, vescovo di Veroli. Sollecita i rinforzi e il denaro indispensabile alle paghe. Cerca di impedire il passaggio dei lanzichenecchi. Le pagine di questo carteggio offrono un ritratto vivissimo della complessa situazione storica e politica, di cui Guicciardini e i suoi corrispondenti sono al contempo attori e spettatori.
€ 75,00     Scontato: € 71,25
2015

Guicciardini Francesco Title : Storia d'Italia. Libri I-VI (1492-1505), libri VII-XIII (1506-1520), libri XIV-XX (1521-1534)
Author: Guicciardini Francesco
Publisher: Aragno

Superati ormai da qualche tempo i cinquant'anni, morirà appena compiuti i cinquantasette, pressoché conclusa la sua carriera politica dopo i disastri della Lega di Cognac, il sacco di Roma e il papa Clemente VII asserragliato col collegio cardinalizio in Castel Sant'Angelo, Guicciardini, nella solitudine della sua villa di Santa Margherita in Montici, iniziò quella sua 'Storia d'Italia' che non solo fu la prima storia del nostro paese studiata nel suo complessivo svolgimento sullo sfondo di tutte le vicende europee, ma che fu soprattutto avvertita come la storia stessa della fine della preminenza italiana durata per almeno tre secoli: con la metà circa del secolo decimosesto siamo infatti alla pressoché definitiva sanzione della supremazia spagnola sia da noi sia in tutta Europa. L'Italia di Lorenzo il Magnifico, morto nel 1492, non esiste più; poco più di quarant'anni dopo, nel 1534, data della morte di Clemente VII e ultimo traguardo della narrazione guicciardiniana, il primato europeo passerà prima alla Spagna e quindi alla Francia: questa Storia pertanto, è il tragico ritratto della scomparsa di un paese - il nostro - che aveva educato il mondo, se non a reggersi come Stato, a istituirsi come fonte di civiltà, di cultura, di sapere giuridico e, non da ultimo, come sorgente di arte bella e di libero pensare.
€ 130,00
2014

Guicciardini Francesco Title : Ricordi
Author: Guicciardini Francesco
Publisher: Contino


€ 2,00

Guicciardini Francesco; Groppetti C. (cur.) Title : Storia d'Italia: la Novara rinascimentale
Author: Guicciardini Francesco; Groppetti C. (cur.)
Publisher: Interlinea


€ 15,00
2013

Guicciardini Francesco Title : Storia d'Italia. Pagine scelte
Author: Guicciardini Francesco
Publisher: Bulzoni


€ 9,50

Guicciardini Francesco Title : Ricordi
Author: Guicciardini Francesco
Publisher: Carocci

Francesco Guicciardini inventa con i 'Ricordi' un genere nuovo: il libro di aforismi. Espressione di un'intelligenza acuta, di una smaliziata esperienza degli uomini e delle cose, i 221 'ricordi' guicciardiniani affrontano, sintetizzandoli in poche righe, gli argomenti più vari: questioni di storia e di politica si alternano con riflessioni talora amare, talora vivacemente ironiche, sui comportamenti umani, sottoposti al sarcasmo tagliente di chi ne vede i limiti, fatti di vanità, illusioni e autoinganni. Non mancano riflessioni di respiro filosofico-esistenziale, in cui i destini degli individui e delle società sono guardati con occhio disincantato e dolente. L'architettura del 'ricordo' si regge su perfette simmetrie e su uno stile concentrato frutto di un lungo lavoro di elaborazione che rivela le qualità di uno scrittore tra i più limpidi del Rinascimento.
€ 23,50     Scontato: € 22,33
2010

Guicciardini Francesco; Groppetti C. (cur.) Title : Carlo VIII conquista il Regno di Napoli
Author: Guicciardini Francesco; Groppetti C. (cur.)
Publisher: Carello


€ 25,00
2009

Guicciardini Francesco; Palumbo G. (cur.) Title : Ricordi. Ediz. diplomatica e critica
Author: Guicciardini Francesco; Palumbo G. (cur.)
Publisher: Commissione Testi di Lingua


€ 95,00
2008

Guicciardini Francesco; Masi G. (cur.) Title : Ricordi
Author: Guicciardini Francesco; Masi G. (cur.)
Publisher: Mursia


€ 12,00

Guicciardini Francesco; Papini G. (cur.) Title : Ricordi politici e civili
Author: Guicciardini Francesco; Papini G. (cur.)
Publisher: Carabba

La collana 'Cultura dell'anima' fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana 'Cultura dell'anima' in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. «Dopo che il Canestrini ebbe ripubblicati nel 1857 di sull'autografo questi preziosi Ricordi, resi famosi da un saggio del De Sanctis, non erano stati più ristampati. Questa nostra edizione è completa e conforme all'originale». (G. Papini)
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2006

Guicciardini Francesco; Mazzali E. (cur.) Title : Storia d'Italia
Author: Guicciardini Francesco; Mazzali E. (cur.)
Publisher: Garzanti

La 'Storia d'Italia' è stata spesso accostata al 'Principe' ma, come osserva Emilio Pasquini nella sua introduzione a questo volume, in Guicciardini 'non è dato ricostruire un sistema originale di dottrine, una filosofia della storia, cioè, o una teoria di scienza politica'. Tecnico, diplomatico e infine storico, egli crede nell'infinita varietà delle cose da cui non si deducono leggi eterne e onnicomprensive. Di qui il suo programmatico scetticismo, il culto del 'particulare' o della 'discrezione', quel suo connaturato senso del limite; di qui - contro la vitalità irriducibile di Machiavelli - anche il suo pessimismo senza miti, quella virile malinconia che non lo abbandonò più dopo il fallimento del suo programma'.
€ 40,00
2005

Guicciardini Francesco; Lepri V. (cur.); Severini M. E. (cur.) Title : Più consigli e avvertimenti-Plusieurs advis et conseils
Author: Guicciardini Francesco; Lepri V. (cur.); Severini M. E. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2000

Guicciardini Francesco Title : La libertà moderata
Author: Guicciardini Francesco
Publisher: La Rosa Editrice


€ 15,00

Machiavelli Niccolò; Guicciardini Francesco; Vivanti C. (cur.) Title : Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio-Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli
Author: Machiavelli Niccolò; Guicciardini Francesco; Vivanti C. (cur.)
Publisher: Einaudi

Torna il commento puntuale di Machiavelli alla narrazione liviana: tre libri che pongono l'accento su origine, organizzazione e decadenza della grande repubblica romana, e di ogni repubblica, intesa come ordinamento statale capace di armonizzare le tendenze e gli interessi particolaristici. Così, sotto la veste apparentemente dimessa di un commento a Livio, viene articolandosi una visione del mondo coerente, che pur illustrando in termini inconsueti il nesso fra società, storia e natura, rifugge da ogni sistemazione dottrinale legata a rivelazioni provvidenzialistiche o ad astratte speculazioni filosofiche.
€ 13,43
1998

Guicciardini Francesco; Montevecchi A. (cur.) Title : Storie fiorentine
Author: Guicciardini Francesco; Montevecchi A. (cur.)
Publisher: Rizzoli

La storia di Firenze raccontata da un grande politico e prosatore del Cinquecento. Introduzione e note di Alessandro Montevecchi.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
1993

Guicciardini Francesco Title : Diario del viaggio in Spagna
Author: Guicciardini Francesco
Publisher: Studio Tesi


€ 3,90

Guicciardini Francesco; Dotti U. (cur.) Title : Consolatoria, accusatoria, defensoria. Autodifesa di un politico
Author: Guicciardini Francesco; Dotti U. (cur.)
Publisher: Laterza

Il 1527, con il trionfo di Carlo V e il sacco di Roma, segnò la fine della brillante carriera politica di Guicciardini, travolto dagli eventi e pesantemente accusato di essere al centro di gravi episodi di corruzione e peculato. Le tre orazioni occupano un posto preminente nella storia dell'individualismo europeo e delle memorie autobiografiche.
€ 7,75
1988

Guicciardini Francesco; Pasquini E. (cur.); Mazzali E. (cur.) Title : Storia d'Italia
Author: Guicciardini Francesco; Pasquini E. (cur.); Mazzali E. (cur.)
Publisher: Garzanti


€ 32,54
1983

Guicciardini Francesco Title : Le cose fiorentine (rist. anast. 1945)
Author: Guicciardini Francesco
Publisher: Olschki


€ 146,00

Guicciardini Francesco Title : Opere (1)
Author: Guicciardini Francesco
Publisher: Utet Giuridica


€ 79,00
1977

Guicciardini Francesco Title : Ricordi
Author: Guicciardini Francesco
Publisher: Rizzoli


€ 9,00
1975

Guicciardini Francesco; Pasquini E. (cur.) Title : Ricordi
Author: Guicciardini Francesco; Pasquini E. (cur.)
Publisher: Garzanti

A cura di Emilio Pasquini Nelle oltre duecento riflessioni, massime e sentenze che compongono i Ricordi, di cui restano diverse redazioni, dalla prima del 1512-13 a quella definitiva del 1530, Guicciardini fissa i punti essenziali della sua visione del mondo. Come per Machiavelli, l'uomo è il motore della storia, ma il senso profondo degli eventi sembra sfuggire a ogni analisi, le leggi della natura sono imperscrutabili e la virtù non è sempre in grado di opporsi con successo all'instabile fortuna. Occorre diffidare delle teorie generali e limitarsi a seguire la lezione delle cose, compito che richiede il «buon occhio del saggio» e la «discrezione», la facoltà di discernere gli elementi caratteristici di ogni situazione e di adattarvi la propria condotta in vista di un fine individuale, il cosiddetto «particulare», che non è necessariamente gretto tornaconto ma piuttosto nobile affermazione della propria intelligenza e del proprio onore. Ad affiorare nelle pagine di questo zibaldone è soprattutto il profondo scetticismo dell'intellettuale segnato dalla catastrofe politica dell'Italia e dal crollo di ogni illusione che all'astratta ideologia contrappone lo sguardo lucido e disincantato del moralista di razza.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
1972

Francesco Guicciardini Title : Maxims and Reflections: Ricordi
Author: Francesco Guicciardini
Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND


€ 18,10
1971

Guicciardini Francesco Title : Storia d'Italia
Author: Guicciardini Francesco
Publisher: Einaudi


€ 210,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle