book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Greco M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Greco M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Greco Christian; Catoni M. L. (cur.) Title : Il museo e le sfide del futuro: ricerca, inclusione e transizione digitale
Author: Greco Christian; Catoni M. L. (cur.)
Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore

Secondo edito della collana Silvio Ferri Lectures promossa da IMT scuola alti studi di Lucca. Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino che da direttore di un importate museo l'autore ci illustra cosa è oggi un museo, quali sono le sue competenze, le sue finalità. Non una mera collezione quindi, ma un luogo dove si fa ricerca: In questo senso, assai rilevante è quella definizione di museo proposta durante l'assemblea generale dell'ICOM 2019, la quale aveva in sé una grande forza propulsiva e innovativa: 'I musei sono luoghi di democratizzazione, spazi inclusivi e polifonici per lo sviluppo del dialogo critico riguardo il passato ed il futuro. Comprendendo e affrontando i conflitti e le sfide del presente, custodiscono artefatti e reperti per la società, proteggono la memoria per le generazioni future e garantiscono uguali diritti ed accesso al patrimonio per tutti. I musei sono un'istituzione senza scopo di lucro. Sono partecipativi e trasparenti e lavorano in collaborazione attiva con e per diverse comunità per collezionare, preservare, studiare, interpretare, esporre ed accrescere la comprensione del mondo, con lo scopo di contribuire alla dignità umana e alla giustizia sociale, all'uguaglianza globale ed al benessere planetario'... 'I musei non hanno scopo di lucro, sono partecipativi e trasparenti, e lavorano in collaborazione attiva con e per le diverse comunità per raccogliere, conservare, ricercare e interpretare, esporre, migliorare la comprensione del mondo mirando a contribuire alla dignità umana e alla giustizia sociale, all'uguaglianza globale, al be
€ 12,00

Greco Tomaso; Ottaviani Marta; Sajeva Roberto; Pedrelli E. M. (cur.) Title : Risvegliare l'Italia. La rivoluzione democratica di Raphaël Glucksmann: sconfiggere i sovranisti, ricostruire l'Europa
Author: Greco Tomaso; Ottaviani Marta; Sajeva Roberto; Pedrelli E. M. (cur.)
Publisher: Scintille by bookabook

Raphaël Glucksmann è l'imprevisto. In un dibattito pubblico sempre più distante dai cittadini, ha imposto un nuovo modo di partecipare e intendere lo spazio pubblico. Nel 2018 fonda Place Publique per unificare la sinistra francese. Alle ultime europee porta il Partito Socialista oltre il 14%, rendendolo la terza forza politica del paese. In questo saggio, gli autori analizzano la sua visione europeista e progressista, capace di coniugare giustizia sociale, ecologia e democrazia partecipativa, tracciando un possibile percorso per rianimare il dibattito italiano. Attraverso un confronto tra il contesto francese e quello italiano, l'opera affronta temi quali la lotta alle disuguaglianze, il risveglio del senso civico e la necessità di una democrazia più inclusiva e vicina ai bisogni reali della società. Un libro per chi crede che il cambiamento sia possibile, partendo da idee forti e da una visione plurale, per costruire un'Italia più giusta, solidale e partecipativa. Prefazione di Fabio Martini.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2024

Gorgoni M. (cur.); Greco F. (cur.) Title : Diritto delle assicurazioni. Attività, contratti, responsabilità e mercato
Author: Gorgoni M. (cur.); Greco F. (cur.)
Publisher: Pacini Giuridica

Il volume mira a proporre un approfondimento sistematico del 'Diritto delle assicurazioni', denominazione scientemente adottata, per valorizzare la pluralità di istituti, rapporti, questioni, criticità che si sviluppano dal centro comune rappresentato dalla contrattazione assicurativa. Ne discendono le quattro diverse sezioni (attività di assicurazione; contrattualistica; tipologie di assicurazione; mercato assicurativo), che rappresentano le direttrici lungo le quali si sviluppa la trattazione, dalle concettualità più tradizionali e fondative alle nuove frontiere della commercializzazione, distribuzione e informatizzazione del prodotto assicurativo, transitando per la descrizione delle relazionalità consumeristiche e imprenditoriali, della compliance, gestione del rischio e vigilanza, mediante una valorizzazione del dato normativo e regolamentare, una rassegna delle più significative pronunce e una lettura dei principali orientamenti dottrinali.
€ 65,00     Scontato: € 61,75

Faty Ba; Del Greco M. (cur.); Pili P. (cur.) Title : Faty Mega e i martiani dispettosi
Author: Faty Ba; Del Greco M. (cur.); Pili P. (cur.)
Publisher: Graus Edizioni

Dopo l'esplorazione della luna e l'incontro con Tarturiccio, l'astronauta Faty Mega è pronta ad affrontare nuove avventure! Questa volta, ad attenderla ci sono il pianeta Marte e il misterioso Monte Olimpo. Lì dentro sembra esserci una città sotterranea popolata da bizzarre creature dispettose. Eppure, la missione si rivelerà più difficile del previsto e Faty dovrà dimostrare fin da subito la sua bravura nella gestione della squadra dei suoi astronauti... Prefazione Simone Billi. Età di lettura: da 6 anni.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Dalla Valle M. (cur.); Greco M. (cur.); Monge I. (cur.) Title : Biblioterapia a scuola. Il benessere attraverso i libri
Author: Dalla Valle M. (cur.); Greco M. (cur.); Monge I. (cur.)
Publisher: Editrice Bibliografica

In Italia si sta cominciando a parlare di biblioterapia a scuola solo da poco tempo. L'Università degli Studi di Verona è tra le poche che ha iniziato a occuparsi di biblioterapia a livello accademico e ha collaborato all'organizzazione di un convegno, tenutosi a Roma il 28 giugno 2022 presso la Biblioteca nazionale centrale, su tale disciplina, del quale qui si raccolgono gli interventi. Esperti italiani e stranieri hanno approfondito le tematiche legate alla biblioterapia e il possibile ruolo della biblioterapia a scuola. Gli atti del convegno si presentano come un prezioso strumento per studiosi e docenti che desiderino essere aggiornati sullo stato dell'arte in Italia e all'estero, approfondendo e allargando l'analisi delle possibili applicazioni di questa disciplina. Completa il volume una ricca bibliografia sull'argomento.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Faty Ba; Del Greco M. (cur.) Title : Faty Mega. Tarturiccio, la tartaruga lunare. Ediz. bilingue
Author: Faty Ba; Del Greco M. (cur.)
Publisher: Graus Edizioni

Faty Mega è una bambina vivace e studiosa, ama la sua famiglia e sogna la luna. Non c'è momento in cui non si immagini con la tuta da astronauta addosso: di notte e di giorno il suo pensiero sale fino al cielo, lì dove, dopo anni di studio e tanta fatica, arriverà anche lei. L'Agenzia Spaziale Europea, dove lavora, le affida una missione spaziale per la costruzione di una base lunare dove far lavorare gli astronauti. In una delle esplorazioni Faty, aiutata dai colleghi Mary e Paul, trova una pietra che sembra avere quattro zampette e una testolina. La luna, forse, è abitata da strane creature viventi... Età di lettura: da 6 anni.
€ 15,00
2022

Greco G. (cur.); Rocchi M. (cur.) Title : Segreti massonici italiani. Giardini, simboli e luoghi d'ispirazione esoterica
Author: Greco G. (cur.); Rocchi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Giardini, simboli e luoghi di ispirazione per testimoniare un percorso lasciato in eredità ai posteri. Ma non si pensi che questa tendenza riguardi solo il passato: da sempre i Liberi Muratori accompagnano il loro orgoglio di appartenenza al desiderio di lasciare tracce dietro di sé. Lo hanno fatto pittori, scultori, architetti, così come anche letterati, musicisti e poeti. Lo hanno fatto e - lo diciamo con cognizione di causa - continuano a farlo. Certo, alcune tracce col tempo si perdono perché superfetazioni e restauri, a volte inconsapevoli e a volte malandrini, le occultano. Altre restano, col loro linguaggio fatto di stimoli, in grado di parlare a chi ha la volontà e il desiderio di continuare a interrogarli.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Cipriani M. (cur.); Greco E. (cur.); Salzano A. (cur.) Title : Dialoghi sull'archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del V Convegno internazionale di Studi (Paestum, 19-21 novembre 2020)
Author: Cipriani M. (cur.); Greco E. (cur.); Salzano A. (cur.)
Publisher: Pandemos

Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del V Convegno Internazionale di Studi. Paestum, 19-21 novembre 2020
€ 40,00

Corso S. M. (cur.); Greco M. G. (cur.) Title : Transnational posting of workers. Reflections on a new European Path
Author: Corso S. M. (cur.); Greco M. G. (cur.)
Publisher: Giappichelli

Autori: Gragnoli Enrico; Petrylaite' Daiva; Usonis Justinas; Rodriguez-Rico Roldan Victoria; Da Frada Antonio C.; Da Silva Rouxinol Milena; Velazquez Manuel; Corso Stefano Maria.
€ 22,00

Cipriani M. (cur.); Greco E. (cur.); Pontrandolfo A. (cur.) Title : Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo, in memoria di Dinu Theodorescu. Atti del VI Convegno Internazionale di Studi (Paestum, 1-3 ottobre 2021)
Author: Cipriani M. (cur.); Greco E. (cur.); Pontrandolfo A. (cur.)
Publisher: Pandemos

Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del VI Convegno Internazionale di Studi, in memoria di Dinu Theodorescu. Paestum, 1-3 ottobre 2021
€ 40,00

Greco M. (cur.); Molli M. (cur.) Title : Il Burattino e la poesia nascosta. Il Metodo Caviardage® tra i banchi
Author: Greco M. (cur.); Molli M. (cur.)
Publisher: Edizioni La Meridiana

Il Concorso di idee 'Cercatori di poesia nascosta', da cui nasce questo libro, è stato promosso cercando di coinvolgere scuole italiane di diverso ordine e grado, con il fine ultimo di promuovere la lettura attraversando una 'strada' altamente inclusiva, creativa, ludica, versatile, perseguibile da tutti: l'utilizzo della tecnica del caviardage. Nella pagina scritta, fatta di parole che ci travolgono, ci svegliano, ci consolano e quasi sempre ci salvano, il docente, grazie al metodo ideato dall'insegnante Tina Festa, si trasforma in una sapiente e paziente guida. Mostra agli studenti con entusiasmo come navigare tra le parole, circumnavigandole con la lettura 'a volo d'uccello' e mettendo in pratica le varie tecniche del caviardage. Così quella pagina magicamente si trasforma in poesia, in versi dell'anima, e si manifesta nella felicità dell'espressione. Il concorso di idee ha offerto a tutte le scuole di sperimentare la tecnica e il Metodo del Caviardage® nelle pagine di un classico sempreverde della letteratura per ragazzi: Pinocchio, emblema della metamorfosi inconsapevole che accompagna tutti noi, un pezzo di legno che prende forma e diventa altro e poi altro ancora... Un eroe nel senso assoluto della parola, che alla fine delle sue avventure vince disubbidendo, infrangendo le regole. Nelle pagine di questo libro troverete la versione completa di Pinocchio grazie alla Fondazione Collodi che ne ha autorizzato la pubblicazione, i lavori vincitori del concorso, quelli selezionati e le unità didattiche per poter continuare l'avventura tra i banchi.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Paletta A. (cur.); Greco S. (cur.); Santolaya E. M. (cur.) Title : IUL Research (2022). Vol. 3/5: Leadership, innovazione e cambiamento organizzativo. Promuovere comunità di apprendimento professionale
Author: Paletta A. (cur.); Greco S. (cur.); Santolaya E. M. (cur.)
Publisher: IUL Press

Il concetto di Professional Learning Community riconosce l'importanza di un processo di apprendimento continuo per tutti i suoi membri, promuovendo una cultura della ricerca, della sperimentazione e dell'innovazione come condizione necessaria in un ambiente complesso e dinamico, per rispondere ai bisogni degli studenti. Le sfide educative del ventunesimo secolo sono spesso adattive e, dal punto di vista organizzativo, non possono essere affrontate seguendo una gerarchia verticale di decisioni-azioni e normali procedure operative. La leadership, l'innovazione ed il cambiamento organizzativo sono temi sui quali la comunità scientifica si sta interrogando, per comprendere quali modelli organizzativi abbiano consentito un tempestivo adattamento ai cambiamenti di contesto conseguenti al lockdown e siano riusciti a garantire la qualità e l'equità dei processi educativi. Questo numero di IUL Research raccoglie contributi che permettono di ampliare il confronto in atto, dando spazio sia ad approfondimenti teorici e progetti di ricerca che alla narrazione di esperienze sul campo.
€ 29,00
2021

Salgari Emilio; Rossi F. M. (cur.); Greco A. (cur.) Title : Il viaggio della stella Polare
Author: Salgari Emilio; Rossi F. M. (cur.); Greco A. (cur.)
Publisher: IkonaLiber

In questo libro Salgàri si è ispirato a una storia vera: la spedizione verso il Polo Nord guidata da Luigi Amedeo di Savoia, duca degli Abruzzi, fra il 1899 e il 1900.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Greco M. (cur.); Molli M. (cur.) Title : Il mondo che vorrei. Il futuro del pianeta raccontato dai ragazzi
Author: Greco M. (cur.); Molli M. (cur.)
Publisher: Città Nuova

I ragazzi delle scuole superiori spiegano a insegnanti e genitori cosa fare per non compromettere il futuro delle nuove generazioni. Il volume raccoglie i migliori testi inviati dai ragazzi delle scuole superiori italiane al concorso di scrittura Scriviamoci, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) in collaborazione con il MiBACT e il MIUR. Tema al centro dell'edizione 2020 del premio: l'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo sostenibile.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Greco M. (cur.); Molli M. (cur.) Title : Cercatori di poesia nascosta. Esplorare il testo con il Metodo Caviardage
Author: Greco M. (cur.); Molli M. (cur.)
Publisher: Gemma Edizioni

Il volume nasce dall'esigenza di promuovere la lettura all'interno delle istituzioni scolastiche, attraverso il metodo pedagogico 'Caviardage®', ideato dall'insegnante Tina Festa. Qui sono raccolti i migliori elaborati della prima edizione del concorso 'Cercatori di poesia nascosta', bandito nell'anno scolastico 2020/2021 dal Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio italiano. Mettendo in atto una lettura diversa, 'a volo d'uccello', cui fa seguito la creazione artistica, le nostre studentesse e i nostri studenti hanno ricercato i loro versi all'interno di pagine di fiabe famose e tra le terzine dantesche. I caviardage dei nostri poeti sono intervallati da piacevoli letture di fiabe di Andersen (Il compagno di viaggio e La margheritina), Basile (Prezzemolina), Capuana (Piuma d'oro), Gozzano (Piumadoro e Piombofino) e Perrault (Le fate) e da alcuni canti della Commedia dantesca (Inferno, canti I, XIII, XV; Purgatorio, canti III, XV e XVIII; Paradiso, canti VI e XXXIII).
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Merhej Lena; Greco M. R. (cur.) Title : Marmellata con laban (come mia madre è diventata libanese)
Author: Merhej Lena; Greco M. R. (cur.)
Publisher: Mesogea

La memoria e la guerra sono i temi attorno ai quali si sviluppano molte delle opere di Lena Merhej e, in 'Marmellata con Laban' - qui tradotto per la prima volta in italiano - emergono attraverso il singolare percorso biografico della madre, tedesca, che negli anni Sessanta sceglie di stabilirsi in Libano. A partire da episodi di vita quotidiana, da aneddoti e ricordi di vita familiare, con tocco leggero ma acuto, in un efficace equilibrio di ironia e tenerezza, Lena Merhej tracciando il profilo di questa madre, il suo energico appartenere a mondi diversi, racconta l'esperienza cruciale della molteplicità. Ma non trascura di mettere in evidenza lo straordinario potere dell'immaginazione e la forza della creatività, che meglio ci lasciano comprendere come lingue, culture e identità - nelle persone come nei luoghi - convivono in contraddizione. Proprio come certi sapori che non penseremmo mai di accostare, di mescolare. Proprio come l'acidulo del laban e il dolce della marmellata. Graphic novel che affronta con leggerezza e ironia il tema dell'identità molteplice, della migrazione, della commistione tra tutto ciò che «convive in contraddizione», proprio come la marmellata e il laban, alimento simile allo yogurth che solitamente si consuma salato...
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Greco M. G. (cur.) Title : Contrasto alla povertà e rischio di esclusione sociale. Le misure a sostegno del reddito
Author: Greco M. G. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 26,00
2019

Greco G. M. (cur.); Maniglia A. (cur.) Title : «Quel poco che io ricordo e posso dire del mio amato fratello». Suor Maria Clotilde Ghezzi racconta Fra Giuseppe Ghezzi
Author: Greco G. M. (cur.); Maniglia A. (cur.)
Publisher: Tau

La biografia che qui viene proposta è un lavoro singolare. Infatti, si tratta della narrazione della storia di un 'santo', messa per iscritto quando ancora il suo protagonista era vivente. Dà un giudizio sulla santità di frà Giuseppe Ghezzi (1872-1955), e per questo racconta i fatti delineando una condotta di vita esemplare, vissuta secondo lo schema delle virtù cardinali e teologali.
€ 15,00

Cipriani M. (cur.); Greco E. (cur.); Pontrandolfo A. (cur.) Title : Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del 3° Convegno Internazionale di Studi (Paestum, 16-18 novembre 2018)
Author: Cipriani M. (cur.); Greco E. (cur.); Pontrandolfo A. (cur.)
Publisher: Pandemos


€ 200,00

Cavallaro D. (cur.); Greco V. (cur.); Fratelli M. (cur.) Title : Arte Sicilia contemporanea, Francesco Messina. Suggestioni ed echi dell'antica Naxos. Ediz. illustrata
Author: Cavallaro D. (cur.); Greco V. (cur.); Fratelli M. (cur.)
Publisher: Magika

Il testo trae origine dalla mostra 'Arte Sicilia Contemporanea, Francesco Messina. Suggestioni ed echi dall'antica Naxos', svoltasi a Palazzo Ciampoli di Taormina, da aprile a giugno 2019. Il volume è a cura di Vera Greco (direttore del Parco archeologico di Naxos Taormina), Maria Fratelli (direttore dello Studio Museo Francesco Messina di Milano) e Diego Cavallaro (curatore del Parco archeologico di Naxos Taormina). Il libro, come la mostra antologica, propone una lettura delle opere dello scultore Francesco Messina affiancate da reperti archeologici del museo di Naxos. È composto dai saggi di Vera Greco, Maria Fratelli, Maria Grazia Vanaria, Diego Cavallaro e di una sezione, a cura di Davide Amata, con le schede delle cinquantotto sculture esposte in mostra a Palazzo Ciampoli. Si tratta della terza tappa di un progetto artistico, nato dalla collaborazione fra i Parchi archeologici di Naxos Taormina ed Agrigento e lo 'Studio Museo Francesco Messina' di Milano, dove nel 2018 ha preso il via la narrazione comparata dello scultore siciliano, uno dei massimi protagonisti del Novecento, alla continua ricerca di un'armonia formale classica.
€ 18,00
2018

Chomsky Noam; Greco M. (cur.) Title : Il mistero del linguaggio. Nuove prospettive
Author: Chomsky Noam; Greco M. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Questo libro può essere considerato un compendio aggiornato della rivoluzione che Chomsky ha portato nella linguistica. In particolare, sono qui messe a tema tre domande fondamentali: che cos'è il linguaggio umano? Quali sono le caratteristiche specifiche di questo codice di comunicazione che, a differenza di quello degli altri esseri viventi, permette a qualsiasi persona di ricombinare un insieme limitato di elementi discreti (le parole) generando un insieme potenzialmente infinito di espressioni (le frasi)? È possibile ripercorrerne l'evoluzione, ammesso che di evoluzione sia lecito parlare? Chomsky affronta questi interrogativi attraverso una trattazione, dettagliata ed esauriente ma al contempo sintetica, ricca di notazioni storiche e filosofiche e accessibile a chiunque nutra interesse per la natura e la struttura del linguaggio umano pur senza avere conoscenze tecniche preliminari.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Greco F. M. (cur.); Moccia M. (cur.); Palmieri P. (cur.) Title : Borghesia. Sette approssimazioni
Author: Greco F. M. (cur.); Moccia M. (cur.); Palmieri P. (cur.)
Publisher: Diogene Edizioni


€ 35,00
2017

Annicchiarico Gabriele; Greco Carla Maria; Soazic Sabatier Aurélie; Trisciuoglio M. (cur.) Title : Campagna in città. Oltre l'agricoltura urbana, al di là del paesaggio
Author: Annicchiarico Gabriele; Greco Carla Maria; Soazic Sabatier Aurélie; Trisciuoglio M. (cur.)
Publisher: Linaria

Che cosa è veramente l'agricoltura urbana? Come è nata e come si è sviluppata? Quale riflesso può avere in termini di vera e propria produzione agricola? Che cosa può diventare o è diventata nelle grandi città italiane, ormai definitivamente multietniche e multiculturali? Abbiamo trovato le risposte a questi interrogativi in un gruppo di lavori di giovani studiosi e abbiamo pensato che valesse la pena di costruire un ragionamento. Ognuno di quei lavori è oggi diventato un saggio indipendente e tuttavia organico al progetto di questo volume, il quale si articola in tre capitoli, due di impostazione più teorico/fondativa e uno di natura più sperimentale/cognitiva.
€ 16,00

Galimberti Umberto; Greco M. (cur.) Title : Eros e follia. DVD-ROM
Author: Galimberti Umberto; Greco M. (cur.)
Publisher: Milella

[...] Ma l'amore è anche dolore. È confusione e tradimento, in qualsiasi forma esso sia 'consumato'. Non si dà amore senza possibilità di tradimento, così come non si dà tradimento se non in un rapporto d'amore. Non è forse nel Vangelo di Giovanni (capitolo 21) che riecheggia - tremenda! - la domanda inaudita che Gesù rivolge ad uno dei suoi seguaci: «Simone, mi ami tu?». [...].
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Gargotta M. (cur.); Greco G. (cur.) Title : Il Sud selvaticamente civile di Francesco D'Episcopo. Contributi di allievi e amici
Author: Gargotta M. (cur.); Greco G. (cur.)
Publisher: Graus Edizioni

Migliaia i libri da lui posseduti e altrettante le pagine da lui scritte in volumi, saggi, articoli, perché è anche un valente giornalista, al quale è stato assegnato, per la specifica categoria, qualche premio importante. Quanto, poi, a premi e riconoscimenti, sono stati molteplici, e molti di alto prestigio insieme a personalità del mondo della cultura, come Roberto De Simone, Riccardo Muti, Vittorio Sgarbi e altri. Che dire di più? Non resta che incontrarlo e conoscerlo di persona, anche se solo in parte, in questo libro, al quale molti altri dovrebbero seguire per poter abbracciare tutto ciò che ha ideato e fatto, con l'autenticità di un uomo di avanguardia, che ha cercato di abbattere ogni steccato, ogni confine, in pieno anticipo sui tempi, spesso stupidi e ignoranti.
€ 15,00
2016

Giannini M. (cur.); Greco V. (cur.) Title : Visualizzare il paesaggio. Nuove forme di narrazione e rappresentazione dello spazio geografico
Author: Giannini M. (cur.); Greco V. (cur.)
Publisher: BraDypUS

Lo sviluppo delle Tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione (ICT) ha avuto un grande impatto sulla ricerca geografica. L'ingresso dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) nel campo dell'analisi e della gestione di dati spaziali, la continua e facile reperibilità delle immagini satellitari, la creazione di software specifici in grado di contribuire all'analisi della cartografia storica, i metodi di rilevamento e di modellazione tridimensionale hanno profondamente mutato il modo di raccontare e visualizzare il paesaggio. Il percorso tracciato dai saggi che compongono il presente volume rappresenta al contempo il tentativo di offrire una risposta ad alcuni degli interrogativi posti dalle nuove tecnologie alla ricerca e una proposta metodologica per la rappresentazione, narrazione e valorizzazione dello spazio geografico e del patrimonio culturale.
€ 40,00

Pappe Ilan; Greco M. R. (cur.) Title : Di storia in storia. From tale to tale
Author: Pappe Ilan; Greco M. R. (cur.)
Publisher: Oedipus


€ 11,00
2015

Fialho De Almeida José Valentim; Greco R. (cur.); Matozzi M. (cur.) Title : La rossa
Author: Fialho De Almeida José Valentim; Greco R. (cur.); Matozzi M. (cur.)
Publisher: Vittoria Iguazu Editora


€ 12,00

Di Pierri M. (cur.); Greco L. (cur.); Falocco S. (cur.) Title : Riconversione: un'utopia concreta. Idee, proposte e prospettive per una conversione ecologica e sociale dell'economia
Author: Di Pierri M. (cur.); Greco L. (cur.); Falocco S. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Imprese che falliscono, distretti industriali che chiudono, emergenze ambientali e sanitarie diffuse su tutto il territorio nazionale e centinaia di migliaia di posti di lavoro persi o a rischio. È possibile uscirne e come? È possibile, necessario e urgente attraverso processi di conversione ecologica che tengano assieme dimensione ambientale e aspetto sociale delle produzioni. Dalla ristrutturazione delle linee produttive al tipo di prodotti, dagli acquisti verdi agli appalti, dalla transizione energetica alla ricostruzione di filiere locali, dal chilometro zero al consumo condiviso, dalla formazione permanente dei lavoratori alla rigenerazione di spazi in degrado: un'antologia di riflessioni teoriche, strumenti concreti ed esperienze in marcia per riconvertire il modello economico rendendolo sostenibile, giusto e redistributivo. Presentazione di Naomi Klein.
€ 13,00
2013

Antonelli M. (cur.); Greco F. (cur.) Title : L'acqua che mangiamo. Cos'è l'acqua virtuale e come la consumiamo
Author: Antonelli M. (cur.); Greco F. (cur.)
Publisher: Edizioni Ambiente

In un mondo di risorse limitate porsi degli interrogativi riguardo i nostri stili di vita e i nostri consumi è non solo auspicabile, ma anche necessario. L'Italia è il terzo paese importatore netto di 'acqua virtuale' al mondo. Cosa significa? Perché è importante parlare di acqua e cibo? Per produrre un chilogrammo di pasta secca sono necessari circa 1.924 litri d'acqua. Poco minore è l'impronta idrica di una pizza da 725 grammi: 1.216 litri. Con 'acqua virtuale' si intende proprio questo: il quantitativo di acqua necessario a produrre cibi, beni e servizi che consumiamo quotidianamente. Applicando questo concetto, scopriremo che consumiamo molta più acqua di quella che vediamo effettivamente 'scorrere' sotto i nostri occhi. Non riusciamo a percepirla come tale semplicemente perché è acqua che letteralmente 'mangiamo', contenuta in maniera invisibile nel cibo che consumiamo e che proviene da ogni parte del mondo. 'L'acqua che mangiamo' spiega, con un approccio multidisciplinare, la problematica idrica e le sue implicazioni economiche, sociali e politiche. Vuole agire idealmente da ponte tra chi svolge ricerca accademica e scientifica e chi si interessa alle grandi questioni della sostenibilità ambientale. Offre molteplici chiavi di lettura attraverso il lavoro dei più grandi esperti italiani e mondiali.
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle