![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Grassi Enrico; Bertolotti C. (cur.); Somenzi P. (cur.) Publisher: Sometti Tra il 1848 e il 1854 il notabile Enrico Grassi compilò quasi quotidianamente un diario-giornale in cui tenne scrupolosamente annotate tutte le notizie della città di Mantova, con particolare riferimento alla situazione politica e alle disposizioni degli occupanti austriaci. Il diario ripercorre anni turbolenti e cospiratori, che videro la città e il territorio mantovano spesso coinvolti in prima linea nei conflitti risorgimentali, senza tralasciare tuttavia storie e vicende prettamente locali e note di colore cittadino. Dopo i volumi dedicati agli anni 1848 e 1849, questo (1850) è il terzo volume di una collana che intende raccogliere e riproporre la straordinaria testimonianza scritta di Grassi. Il progetto editoriale è curato da Costanza Bertolotti e Paola Somenzi con il patrocinio dell'Archivio Comunale di Mantova, in cui è conservato il diario. € 18,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fedeli A. M. (cur.); Gastaldi C. (cur.); Grassi E. (cur.) Publisher: Società Archeologica € 16,00
|
![]() ![]() Author: Wolton D. (cur.); Borrelli D. (cur.); Grassi C. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Wolton Dominique; Grassi C. (cur.) Publisher: Armando Editore «L'interesse di questo libro? Mostrare il legame tra due rivoluzioni. La prima riguarda l'edificazione politica dell'Europa che, passata in 70 anni da 6 a 9, 12, 28, 27 Stati; comprende oggi 450 milioni di abitanti ed è composta da popoli che non sempre si amano, che diffidano l'uno dell'altro e che da secoli si affrontano in violenti conflitti. Tutto sembra intenzionalmente fatto perché le cose vadano male eppure, nonostante i ripetuti annunci negativi, l'Europa si sta costruendo. La seconda rivoluzione è quella della comunicazione. Ma, si faccia bene attenzione, si tratta di una comunicazione che non ha nulla a che vedere con quella dei GAFAM, della tecnologia, dell'industria dei dati e del digitale. Una comunicazione che parte dalla realtà dell'incomunicazione. Queste due rivoluzioni si rinforzano reciprocamente. Da una parte, il progetto politico, di pace e di cooperazione, della più grande utopia oggi esistente. D'altra parte, la negoziazione come condizione indispensabile per costruire tale utopia» (Tratto dall'introduzione di Carlo Grassi). € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Grassi F. (cur.); Negrini D. (cur.); Porro C. A. (cur.) Publisher: Poletto Editore L'obbiettivo della seconda edizione di 'Fisiologia umana' è duplice: da una parte, mantenere e ulteriormente migliorare rigore scientifico, sintesi e chiarezza espositiva del testo, adeguandolo alla realtà didattica dei corsi di area sanitaria; dall'altra, aggiornare e completare il testo con conoscenze innovative, ma già consolidate nella letteratura scientifica. Sono stati inseriti nuovi capitoli: due dedicati in maniera specifica ai processi d'invecchiamento fisiologico e fisiopatologico dei tessuti eccitabili; uno dedicato a un argomento molto innovativo, rapporti tra sistema enterico e sistema nervoso, che si sta rivelando d'interesse fondamentale per la comprensione del benessere e di molte patologie umane; infine, uno dedicato alle interazioni fra sistema nervoso vegetativo e sistema immunitario. € 120,00
|
![]() ![]() Author: Palmieri G. (cur.); Grassilli C. (cur.) Publisher: Edizioni La Meridiana Questo libro è il quarto del progetto ideato dagli autori che hanno unito la passione della musica alle loro professioni. Come i precedenti, la musica è lo strumento per svelare a se stessi e agli altri i mondi che ci abitano e abitiamo. Mentre i primi tre libri esploravano temi sociali, questo e le canzoni che lo accompagnano, partendo da alcune emozioni primarie come la rabbia e la paura, indagano le emozioni secondarie che nascono dall'interazione sociale, come la vergogna e l'invidia, fino a raccontare sentimenti più complessi e nobili come la gratitudine, la gentilezza, il coraggio, la speranza e altri meno salutari come l'odio. Riconoscere e dare un nome alle proprie emozioni, riuscire a descriverle nei correlati corporei, capirne la funzione all'interno delle relazioni umane, con l'obiettivo di imparare a regolarle internamente, rappresentano competenze fondamentali per il raggiungimento del benessere psicologico. L'intento degli autori con questo lavoro è stato quello di scrivere canzoni originali che potessero contribuire a raccontare e spiegare le emozioni e i sentimenti, come segnali utili e importanti nella spinta all'azione e nelle interazioni sociali. Brani che vogliono porre l'accento sul variegato mondo interiore, per aiutarci anche a descrivere ciò che sentiamo, riuscendo a dare un nome ad esperienze emotive con l'aiuto della musica. Cantare le emozioni per dirsi le emozioni. Un libro da leggere e ascoltare. E anche da canticchiare grazie ai QR code presenti nei diversi capitoli. Un libro per chi professionalmente si prende cura degli altri imparando ad ave € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2021 |
![]() ![]() Author: Grassi Enrico; Bertolotti C. (cur.); Somenzi P. (cur.) Publisher: Sometti Tra il 1848 e il 1854 il notabile Enrico Grassi compilò quasi quotidianamente un diario-giornale in cui tenne scrupolosamente annotate tutte le notizie della città di Mantova, con particolare riferimento alla situazione politica e alle disposizioni degli occupanti austriaci. Il diario ripercorre anni turbolenti e cospiratori, che videro la città e il territorio mantovano spesso coinvolti in prima linea nei conflitti risorgimentali, senza tralasciare tuttavia storie e vicende prettamente locali e note di colore cittadino. Questo è il primo volume (1848) di una collana che intende raccogliere e riproporre la straordinaria testimonianza scritta. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Grassi Enrico; Bertolotti C. (cur.); Somenzi P. (cur.) Publisher: Sometti Tra il 1848 e il 1854 il notabile Enrico Grassi compilò quasi quotidianamente un diario-giornale in cui tenne scrupolosamente annotate tutte le notizie della città di Mantova, con particolare riferimento alla situazione politica e alle disposizioni degli occupanti austriaci. Il diario ripercorre anni turbolenti e cospiratori, che videro la città e il territorio mantovano spesso coinvolti in prima linea nei conflitti risorgimentali, senza tralasciare tuttavia storie e vicende prettamente locali e note di colore cittadino. Dopo il volume dedicato al 1848, questo (1849) è il secondo volume di una collana che intende raccogliere e riproporre la straordinaria testimonianza scritta di Grassi. € 18,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Amaturo E. (cur.); Grassia Maria Gabriella (cur.); Lauro C. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() ![]() Author: Condello A. (cur.); Grassi C. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Siamo immersi nel tempo dei pluralismi giuridici, culturali, religiosi, e politici: giudicare costituisce certamente un nodo problematico, spesso impossibile. Con l'obiettivo di ritornare sulle relazioni complesse tra giudizio e sistema normativo, questo fascicolo di 'Rivista di estetica' si apre con due testi di Jean-François Lyotard e Jean-Luc Nancy che analizzano come gli organi di giustizia si trovino continuamente a trattare casi individuali senza disporre di categorie generali cui ricondurli per contestualizzarli e interpretarli. Restituendo il tema del giudizio al suo terreno filosofico, tutti i testi contenuti in questo numero dimostrano come le leggi non implichino un giudizio morale: non statuiscano, cioè, che chi le rispetta sia virtuoso e integrato nella società e chi le trasgredisce non lo sia. La normatività giuridica si deve invece basare sul presupposto che le leggi non possano costituire sempre dei principi unificatori validi per tutti preservando, in tal modo, il dissidio e il carattere eminentemente politico del giudizio. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Grassi C. (cur.) Publisher: Edicampus Questo volume, nato dalla collaborazione tra il Ministero dell'Interno - Dipartimento di P. S. e la Sapienza Università di Roma - Facoltà di Medicina e Psicologia, si propone di offrire una rassegna delle principali linee di ricerca sulla fenomenica e prevenzione del suicidio nelle forze armate e di Polizia, integrata ad un lavoro di analisi descrittiva dei dati epidemiologici relativi al fenomeno nella Polizia di Stato. Gli autori, attraverso la sistematizzazione dei dati statistici di una serie storica di un ventennio interpretati anche in base alle evidenze scientifiche sull'argomento, descrivono le principali caratteristiche epidemiologiche del fenomeno del suicidio nella Polizia di Stato confrontandosi con dati e conoscenze relativi alla popolazione generale e alle altre forze di Polizia italiane e straniere. Un'importante trattazione è dedicata alla lotta allo stigma per migliorare l'accesso alle cure sempre più efficaci con il progredire della medicina e della psicologia, così come ampio spazio è dedicato al riconoscimento dei fattori di rischio, dei segnali di allarme e alla prevenzione del suicidio, sia nella popolazione generale sia in quella di Polizia. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Lauro N. C. (cur.); Grassia Maria Gabriella (cur.) Publisher: Luciano € 16,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Grassi O. (cur.); Panti C. (cur.); Bianchi L. (cur.) Publisher: Aracne L'opera raccoglie trentacinque studi dedicati da colleghi, allievi e amici a Pietro B. Rossi in occasione del suo settantesimo compleanno. Professore di Storia della filosofia medievale presso l'Università degli Studi di Torino, il suo magistero e i suoi studi sono contraddistinti da un originale approccio che fa emergere le profonde interazioni tra la storia della filosofia medievale e rinascimentale e la storia dei testi, della loro circolazione e della loro trasmissione. L'organizzazione tematica dei due tomi riflette le principali linee di ricerca da lui sviluppate, cominciando dall'autore alla cui comprensione ha dato contributi decisivi (Roberto Grossatesta) per approdare ai dibattiti medievali sull'oggetto e il metodo della conoscenza scientifica e, più in generale, alla storia della tradizione aristotelica. Il secondo volume accoglie ulteriori tematiche, ovvero la filosofia della natura e il pensiero umanistico e rinascimentale, nonché una sezione su alcune figure maggiori del pensiero medievale e della medievistica. La raccolta include anche edizioni di brevi testi inediti ed è corredata da una bibliografia degli scritti di Rossi. € 40,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Ingrassia C. (cur.) Publisher: Montecovello Il romanzo inizia presentandoci Gesualdo Motta: ci ritroviamo nel 1820, ed il nostro uomo è un modesto muratore che, con accanimento e devozione al lavoro, riesce ad accumulare una cospicua fortuna. Pur di continuare la sua ascesa alla ricchezza, rinuncia a sposare la donna che ama e dalla quale è ricambiato nei sentimenti, una certa Diodata, maritandosi con l'erede di una nobile famiglia decaduta: il mastro acquisisce così un titolo nobiliare. È questo, ovviamente, un matrimonio privo d'amore e, a conferma di ciò, nascerà Isabella, figlia illegittima di sua moglie. Gesualdo è odiato dalla figlia per le sue umili origini, dal padre e dai fratelli per la loro invidia verso i suoi averi, dai nobili che lo circondano e che lo disprezzano non sentendolo parte del loro mondo, dal popolo stesso che, durante i moti del 1848, istigato proprio dalla nobiltà del paese, si rivolterà contro il ricco muratore-don. Gesualdo si ritroverà solo ed odiato da tutti, consapevole di aver in qualche modo barattato la propria felicità in cambio di vuote ricchezze. € 17,90
|
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Savarelli G. (cur.); Ingrassia C. (cur.) Publisher: Montecovello Cosa potrebbe accadere se un giovane studente catanese si innamorasse perdutamente di un'affascinante contessa? Queste pagine racchiudono la storia d'amore, ora frenetica, ora idilliaca, ora colma di disperazione, dei due protagonisti verghiani: Pietro Brusio e Narcisa Valderi, percorrendo le strade della Catania di metà '800, laddove si svilupperà un irrequieto rincorrersi di passioni struggenti, che porteranno ad un amore insano e distruttivo. Il romanzo breve 'Una peccatrice', ci propone una narrazione romantica e a tratti decadente, che permette a Verga di affermarsi nel panorama letterario italiano, dove sarà poi maggiormente ricordato come uno dei più importanti esponenti del Verismo. € 15,90
|
![]() ![]() Author: Crisciani C. (cur.); Grassi O. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Anche quando si tratta di cibo, il medioevo presenta aspetti assai interessanti, alcuni a noi ancora vicini, altri così remoti da risultare quasi esotici al nostro gusto. Di quell'epoca, prima della svolta colombiana e priva di molti ingredienti delle nostre moderne diete, conserviamo parole, prodotti, modi di cucinare, di cui spesso si ignora la provenienza. Noi italiani al mattino facciamo colazione, senza ricordarci del breve pasto serale dei monaci accompagnato dalla letture delle 'Collationes' di Cassiano, come prescriveva la Regola di s. Benedetto; ci può capitare di gustare squisite pietanze, senza considerarle un atto di 'pietas', compiuto da chi offriva un cibo da dividersi in due; trascorriamo ore liete con dei buoni compagni ('cum pane', chi condivideva lo stesso cibo); cuciniamo uova 'a la coque' (affogate 'in aqua cocta'), assaggiamo la ricotta (il 'recottum lac' in uso a Cluny). Si beve la birra, della cui invenzione raramente si ringraziano i 'barbari' con la loro 'cervogia' e i monaci benedettini; e ci si rallegra col vino, di cui c'era bisogno anche per la Messa, e perciò la coltivazione della vite si diffuse anche molto a nord; usiamo ancora le spezie e le erbe aromatiche, molto apprezzate nel medioevo e usate anche per la cura dei malati. Può anche capitare, in qualche regione, di assaggiare dei mostaccioli simili a quelli che Jacopa dei Settesoli portò a Francesco, poco prima della sua morte, e possiamo mangiare focacce (gli sformati posti sotto la cenere del 'focus'), torte (pane tondo) e grissini (da 'gresa', grasso). Particolarmente rilevante è poi il € 24,00
|
![]() ![]() Author: Andorno C. M. (cur.); Valentini A. (cur.); Grassi R. (cur.) Publisher: UTET Università Lo studio di come si imparano le «altre» lingue, o lingue seconde, cioè le lingue che si acquisiscono dopo la prima infanzia, riveste un interesse a un tempo teorico e applicativo. È oggetto di interesse teorico, perché apre finestre di conoscenza sulla natura delle lingue e della facoltà umana di linguaggio. È poi oggetto di un interesse applicativo, sempre crescente al crescere delle esigenze di un mondo globalizzato e interconnesso, perché una migliore conoscenza del fenomeno dell'acquisizione delle seconde lingue consente di intervenire in modo più consapevole nel campo del loro insegnamento o delle politiche linguistiche che ne possono promuovere la conoscenza o l'uso all'interno del repertorio individuale e comunitario. Come molti fenomeni connessi all'attività umana, anche lo studio dell'acquisizione di seconde lingue può essere affrontato da diversi punti di vista. Verso una nuova lingua adotta una prospettiva eminentemente linguistica, con aperture sul versante della psicolinguistica e un'attenzione alla dimensione interazionale. Le autrici hanno inteso introdurre il lettore a un campo di ricerca in notevole fermento, offrendogli uno sguardo il più possibile aggiornato e internazionale, ma osservandolo da una prospettiva italiana, facendo quindi particolare riferimento, nell'esemplificazione, a ricerche nate in ambito italiano e a dati osservativi sull'italiano usato come seconda lingua. Per il lettore italofono, la possibilità di accedere a una esemplificazione in italiano consente di osservare la propria lingua attraverso il punto di vista di chi sta apprendendo € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Bendis Brian Michael; Grassi C. (cur.) Publisher: Panini Comics Le Incursioni, collisioni tra universi paralleli, hanno distrutto la realtà. L'Universo Marvel e quello Ultimate si sono uniti e Miles Morales e tutti gli altri eroi provenienti dai due mondi rischiano di scomparire per sempre! Verranno compiuti sacrifici commoventi nella speranza di trovare una via d'uscita, ma nessuno sa chi sopravvivrà. Due territori sovrapposti, due domini in conflitto che vedono le loro differenze farsi sempre più nette. La battaglia a cui nessuno avrebbe mai pensato di assistere, con un universo che si dirige verso la morte. La drammatica fine di un'era, raccontata dai padri fondatori dell'Universo Ultimate: Brian M. Bendis e Mark Bagley. Contiene 'Ultimate end' #1-5. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Grassi B. (cur.); Mangani C. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Le ricerche effettuate al Monsorino di Golasecca negli anni 1985-86 hanno portato in luce una porzione di necropoli risalente a un periodo compreso tra il secondo quarto dell'VIII secolo a.C. e il primo quarto del V secolo a.C. Nel volume si presentano i risultati degli studi condotti sugli oggetti rinvenuti all'interno delle sepolture, per la maggior parte a cremazione, delle analisi antropologiche e paleobotaniche, che contribuiscono a mettere in luce alcuni aspetti della cultura di Golasecca. Il volume è arricchito da contributi di approfondimento su tematiche specifiche. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Author: Perodi Emma; Ingrassia C. (cur.) Publisher: Montecovello Per un Principe, abituato ad ottenere tutto quello che vuole, vedersi rifiutato non è cosa facile da digerire. Per una Principessa, apprendere (ormai sulla bocca di tutti) dell'amore del marito per un'altra donna, non è cosa accettabile. Il Principe sarà disposto ad ogni cosa pur di conquistare l'amata, fino a sperperare le finanze di famiglia; Camilla si opporrà in ogni modo per tenersi vicino un marito che forse mai l'aveva amata ed al quale non aveva dato un erede. Un romanzo ambientato nella Roma di fine Ottocento. € 15,90
|
![]() ![]() Author: Perodi Emma; Ingrassia C. (cur.) Publisher: Montecovello L'opera principale della scrittrice Emma Parodi: una raccolta di racconti fantastici ambientati nel Casentino (vallata in provincia di Arezzo) che, pur essendo destinati ai bambini, contengono temi inquietanti apprezzabili a pieno anche da lettori maturi. In due volume sono raccolti 46 racconti. Età di lettura: da 6 anni. € 17,90
|
![]() ![]() Author: Grassi G. (cur.); Bombardieri C. (cur.) Publisher: Franco Angeli Con la Legge 9 del 2012 e con la Legge 81 del 2014 è stata sancita la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari italiani che per centoquaranta anni hanno ospitato persone malate di mente autrici di reato. Oggi che, finalmente, il nostro Paese ha saputo rinunciare a un istituto le cui contraddizioni erano ormai insostenibili e che si accinge a sperimentare nuove forme di assistenza, può essere utile rivolgere lo sguardo al passato e ripercorrerne la storia. Il volume dà ampio spazio al dibattito che ha caratterizzato la nascita dei primi manicomi criminali italiani e cerca poi di delinearne l'evoluzione a seguito dei più importanti cambiamenti legislativi, dalla legge Giolitti, al Codice Rocco ai più recenti provvedimenti del 2012 e del 2014. Il testo è completato da ricerche d'archivio originali. Il testo cerca di affrontare alcune questioni particolarmente rilevanti: quale funzione sono stati chiamati a svolgere gli ospedali psichiatrici giudiziari? In che modo hanno assolto al loro compito? Come sono stati interessati, o solo lambiti, o piuttosto ignorati, dalle trasformazioni sociali, scientifiche e culturali del loro tempo? Quali sono stati gli ambiti del confronto, a volte serrato, fra psichiatria, politica e magistratura? Il volume si rivolge ai professionisti della psichiatria e delle materie giuridiche oltre che agli storici e a tutti coloro che, in questa fase di radicale cambiamento, desiderano approfondire la storia di questa istituzione. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Zanuccoli C. (cur.); Grassia S. (cur.) Publisher: In Mind Sono raccolte di poesie e filastrocche create dalle classi IV di Lignano Sabbiadoro con l'aiuto delle maestre. Età di lettura: da 6 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cittadino Caterina; Campi Ruggero; Degrassi Giovanna; Cittadino C. (cur.) Publisher: Apes € 13,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Grassi Paolo; Grassi D. (cur.); Migliavacca C. (cur.) Publisher: Segni e Parole Come si vivono gli anni dell'adolescenza tra bombardamenti e amici indimenticabili, cibo razionato e vacanze in mezzo alle risaie, sfollamenti e scherzi goliardici, fucilazioni di massa e primi timidi amori? Lo racconta Paolo Grassi che negli anni dal 1940 al 1945 ha tenuto un diario nel quale ha annotato le sue vicende personali intrecciandole con momenti che hanno sconvolto il mondo. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Grassi R. (cur.); Piantoni M. (cur.); Ghezzi C. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Il volume raccoglie gli interventi presentati al Convegno 'Interazione didattica e apprendimento linguistico' organizzato dal Centro Italiano per Stranieri (C.I.S.) dell'Università degli Studi di Bergamo nel giugno del 2008. Il filone di ricerca sull'acquisizione e l'insegnamento linguistico risulta molto attivo a livello internazionale: i risultati ottenuti negli ultimi trent'anni ne dimostrano l'importanza per l'indagine sull'evoluzione delle competenze di apprendenti in L2 ancorate all'ambiente linguistico e sociale, ma anche come strumento per verificare metodologie ed efficacia di comportamenti interazionali in funzione dell'apprendimento linguistico che essi inducono. € 10,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Grassi Paolo; Fontana C. (cur.); Garavaglia V. (cur.) Publisher: Skira Il volume raccoglie gli articoli che Paolo Grassi scrisse sul quotidiano l''Avanti!' dal 30 aprile 1945 al 3 maggio 1980. 'La società ha bisogno più di tensioni ideali che di efficienza'. Così Paolo Grassi nel 1972, al suo esordio da sovrintendente scaligero. Questa categorica affermazione mi ha accompagnato costantemente nella lettura degli scritti di Grassi oggetto di questa pubblicazione. Qual è il fulcro del pensiero di questo grande uomo di cultura e di spettacolo? Il pragmatismo ideologico, l'ansia per l'affermazione di un'idea etica della professione fondata sul servizio agli individui che compongono la collettività, della quale si devono saper individuare i bisogni e soddisfare le necessità, svolgendo sempre un ruolo attivo, anticipatore di nuove tendenze, di nuove vie da percorrere. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: De Peverelli M. (cur.); Grassi M. (cur.); Imhoff C. von (cur.) Publisher: Centro Di € 85,00
Scontato: € 80,75
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ascoli Graziadio I.; Grassi C. (cur.) Publisher: Einaudi 'Uno dei capolavori in senso assoluto della letteratura italiana', così Carlo Dionisotti ha definito il Proemio dell'Ascoli. Questo scritto, insieme agli altri due riuniti nel presente volume da Corrado Grassi, riveste un'importanza fondamentale per la storia della lingua italiana e per i suoi aspetti politico-culturali. Il primo censimento (1861) aveva messo in luce impietosamente che la lingua italiana era patrimonio di un'esigua minoranza sommersa dalla stragrande maggioranza degli analfabeti dialettofoni. Manzoni, con rigore e coerenza, promuoveva sulla scorta dell'esempio francese un'unificazione linguistica del paese che avrebbe dovuto accompagnare la nascita del moderno stato centralistico, imponendo dall'alto, attraverso la scuola anzitutto, il modello fiorentino. L'Ascoli, ravvisando nella 'scarsa densità della cultura e l'eccessiva preoccupazione della forma' i principali ostacoli a un'effettiva unità linguistica della penisola, oppone al razionalismo astratto le ragioni della storia, sia linguistica che politica (e in ogni caso le sue simpatie vanno alla soluzione tedesca, inclinando, anche culturalmente, verso il modello policentrico della Germania bismarckiana). Il è arricchito da un ampio saggio di Guido Lucchini. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Grassi R. (cur.); Bozzone Costa R. (cur.); Ghezzi C. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Nell'introdurre questo volume di raccolta dei contributi del Convegno 'Dagli studi sulle sequenze di acquisizione alla classe di italiano L2' tenutosi a Bergamo nel giugno 2006, viene affrontato un inquadramento dei rapporti tra le due discipline qui chiamate a un dialogo faccia a faccia. Sono pertanto tracciate le linee evolutive che portano dalla Linguistica Acquisizionale alla Didattica Acquisizionale, tentando nel fare ciò di mostrare dapprima come e perché la Linguistica Acquisizionale rappresenti una branca della Linguistica Applicata, per sua natura particolarmente vicina alla Didattica delle Lingue, per poi concludere con alcuni commenti in ordine alla significatività e attualità di una Didattica 'acquisizionale'; da tali commenti emergono elementi di differenziazione e di distanza tra i due ambiti. € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|