![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Galli Andrea; Rossi Marco; Della Ventura Piergiorgio; Panassidi G. (cur.) Publisher: Giappichelli RUP e i responsabili di fase (Il) € 56,00
Scontato: € 53,20
|
![]() ![]() Author: Giorgi G. (cur.) Publisher: Un Passo avanti San Giuseppe da Copertino e il legame con il mondo dell'aeronautica. € 8,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bassani Giorgio; Loconte B. (cur.); Renzi G. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nell'Archivio della Fondazione Feltrinelli si conservano tre testi inediti, composti da Giorgio Bassani durante gli anni di lavoro presso la casa editrice (1957-1963). Si tratta di tre progetti cinematografici mai giunti a realizzazione: gli adattamenti per il grande schermo del "Fabbricone" di Giovanni Testori e dell'"Anabasi" di Senofonte e la sceneggiatura "Fuoco di paglia", trasposizione del romanzo d'esordio di Maria Teresa Nessi, "Sabato sera". A questi tre progetti si aggiunge - rintracciato in un altro fondo archivistico ma perfettamente coerente per cronologia e contesto di produzione - "Arrivare", una riduzione cinematografica da "Il dio di Roserio", ancora di Testori. Questi film offrono nuovi tasselli per la conoscenza dei rapporti densi e fecondi di Bassani con il mondo del cinema, ma sono anche veri e propri progetti ritrovati: la scoperta di un tesoro fino a oggi nascosto ai lettori. Anche perché a questi film Bassani non lavora da solo. Ad affiancarlo sono alcuni dei protagonisti della cultura italiana del Novecento: da Mario Soldati a Augusto Frassineti a Pier Paolo Pasolini. Si disegna così una significativa geografia di rapporti, umani e professionali, fortemente radicata nella biografia di Giorgio Bassani, tra gli anni della formazione universitaria a Bologna nel segno di Roberto Longhi, l'esperienza della Resistenza, l'attività intellettuale del Dopoguerra, il lavoro editoriale alla Feltrinelli. Ne emerge lo spaccato di una generazione di intellettuali, accomunata da itinerari paralleli e passioni condivise, affascinata dalle possibilità dei linguaggi c € 24,00
|
![]() ![]() Author: Manganelli Giorgio; Pulce G. (cur.) Publisher: Aragno «Marco Polo, l'uomo che inventò l'Oriente degli Europei» «Una costellazione di enigmi, ironie, ambigui indizi, presiede alla nascita del Milione di Marco Polo, uno dei grandi libri della civiltà europea.... il Milione, nato come libro di memoria esatta, diventava una possibilità di favola, di fantasia, qualcosa che esiste solo nelle innumerevoli varianti, di cui non è lecito tentare una edizione definitiva» «[Il Milione] un libro perduto da sempre e da sempre con noi» «Marco Polo è stato un momento mitico dell'Occidente e dell'Oriente. Come una figura allegorica, Marco Polo indica il momento in cui le due metà del Mondo cominciano a frequentarsi, a cercarsi, a conoscersi» «L'uno dettando, l'altro scrivendo, i due carcerati ritrovarono la gioia ariosa delle grandi pianure, dei fiumi lenti» «Dèmoni Marco ne incontrò nel suo sterminato viaggio: specie i dèmoni dei luoghi deserti, voci minacciose nella notte, suoni svianti di carovane, apparizioni mentite di compagni di viaggio che fanno smarrire la strada e perdere il viaggiatore in luoghi dove nessuno potrà mai più trovarlo» € 18,00
|
![]() ![]() Author: Giorgini Pignatiello G. (cur.); Imparato E. A. (cur.) Publisher: Giappichelli Agli esordi del XXI secolo, l'emersione di nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione solleva nuovi interrogativi sulle effettive capacità delle democrazie costituzionali contemporanee di assicurare le libertà fondamentali dei consociati attraverso le garanzie costituzionali e, in particolare, i meccanismi di controllo di conformità durante gli stati di emergenza. In tale contesto, la libertà di espressione, "pietra angolare" dell'ordinamento democratico, assurge a cartina di tornasole della tenuta del sistema di poteri e contrappesi dello Stato di diritto costituzionale in fasi di elevato stress politico-istituzionale. La comparazione giuridica rappresenta, in questo senso, il metodo di indagine elettivo per cogliere fragilità e punti di forza delle democrazie occidentali durante gli stati di crisi, consentendo di attenzionare le diverse possibilità ammesse per uscire dall'assetto dei principi dello stato democratico di diritto presenti nell'ambito della costituzione democratica vigente. Affinché lo stato di emergenza resti una "eccezione" al regime normale e non determini una rottura del sistema, intesa come "discontinuità costituzionale", appare, in ultima analisi, necessario assicurare, a fronte di inevitabili deformazioni che il circuito della rappresentanza politica finisce per sperimentare, il rafforzamento delle funzioni di controllo degli organi parlamentari ma soprattutto giurisdizionali secondo rigorosi criteri giuridici. Autori: Brogioni Alessandro, Cavani Valentina, Correra Angela, De Minico Giovanna, Ferrario Micol, Frosini Tommaso Edoardo, Giorg € 55,00
|
![]() ![]() Author: Armocida P. (cur.); Sangiorgio G. (cur.) Publisher: Marsilio Studiare il comico significa riflettere sugli equilibri, i luoghi comuni, il buon senso, il comune senso del pudore di una società. (Salvo) Ficarra e (Valentino) Picone sono nomi riconosciuti da trent'anni, attivi in teatro, televisione e al cinema, con una filmografia oggi giunta al decimo titolo. Campioni d'incasso, distintisi per la capacità di fare dei loro film un forum su questioni politiche, sociali, antropologiche, i due rappresentano una delle punte più avanzate della commedia popolare. Una coppia comica eclettica, a disposizione di registi che sappiano reinventarla e sfruttarla (Giuseppe Tornatore, Franco Maresco, Roberto Andò). Al centro di questo volume, firme della critica e rappresentanti dell'accademia ricostruiscono la carriera di Ficarra e Picone, smarcandosi da ogni preconcetto snobistico verso le forme popolari. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bosco Giorgio; Melchionni M. G. (cur.) Publisher: Studium I recenti conflitti armati, fuori d'Europa ed ora anche in Europa, hanno reso d'attualità il diritto internazionale umanitario (IHL, International Humanitarian Law), ossia quel complesso di norme giuridiche tese a disciplinare la violenza bellica. Custode e difensore dello IHL è il Comitato Internazionale della Croce Rossa, con sede a Ginevra. Esso veglia sulla sua interpretazione ed applicazione, e periodicamente diffonde al riguardo studi, analisi e documenti. Questo volume ne presenta una raccolta, divisa per argomenti. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Messori Giorgio; Ruozzi G. (cur.) Publisher: Casagrande Due saggi letterari lucidi e penetranti sulla pittura di Giorgio Morandi e la fotografia di Luigi Ghirri, raccolti in un prezioso volumetto corredato da sette fotografie a colori. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Perlingieri G. (cur.); Giorgini E. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il volume raccoglie gli atti dell'Incontro di Studi organizzato, nelle giornate del 9-10 settembre 2022, dall'Associazione dei Dottorati di Diritto Privato e dal Dipartimento di Management dell'Università Politecnica delle Marche per celebrare il trentennale dalla pubblicazione del volume «Diritto comunitario e legalità costituzionale. Per un sistema italo-comunitario delle fonti» di Pietro Perlingieri. I contributi ivi raccolti testimoniano l'attualità e la significatività delle considerazioni racchiuse nel libro celebrato in ordine all'incidenza della disciplina europea sull'ordinamento giuridico vigente nella sua complessità e unitarietà e, nondimeno, all'affermazione di una rinnovata metodologia ermeneutica, capace di coniugare l'apertura dei sistemi normativi ai formanti sovranazionali con il rispetto dei princípi identificativi e delle identità costituzionali degli Stati membri. € 64,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Boccadoro Brenno; Cosi Luisa; Di Lecce Giorgio; Di Mitri G. L. (cur.) Publisher: Besa muci Un animale simbolico e non zoologicamente identificabile con alcuna specie di aracnide - come ha chiarito nel 1959 l'etnologo Ernesto De Martino - sovrintende la misteriosa fascinazione legata al fenomeno culturale e religioso conosciuto come tarantismo. Gli etnomusicologi Domenico Staiti, Brenno Boccadoro, Gilibert Rouget, Luisa Cosi e Giorgio di Lecce ne esplorano l'universo in questo saggio dedicato al carattere musicologico dei processi di guarigione divenuti celebri. Un testo imperdibile che indaga il contrappunto fra antichità greca, tradizione colta rinascimentale-barocca, sincretismo catartico-religioso. La terapia musicale adoperata da secoli come rimedio contro il celebre morso del ragno si rivela, attraverso questo studio a cinque voci, un retaggio di grande dignità culturale, artistica e spirituale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Cian Giorgio; De Cristofaro G. (cur.); Delle Monache S. (cur.); Girolami M. (cur.) Publisher: CEDAM La figura di Giorgio Cian è nota all'Accademia e ai Giuristi tutti per l'opera scientifica e la creatività che lo hanno contraddistinto nello studio del diritto e nell'insegnamento per molti decenni. L'Università di Padova dedicherà, a settembre 2023, una giornata per la celebrazione del suo ricordo, ad un anno dalla scomparsa, per ripercorrere le iniziative e le idee di cui è stato fautore, ma anche le amicizie che lo hanno accompagnato. € 160,00
|
![]() ![]() Author: Bonifacino G. (cur.); Giorgino S. (cur.); Santoli C. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Questi due volumi che qui presentiamo sono il frutto di una intensa convergenza di stima e di affetto che una assai vasta e partecipe platea di studiosi amici - coinvolti in quanto amici prima che in quanto studiosi - ha voluto testimoniare ad Antonio Lucio Giannone, al suo magistero di contemporaneista rigoroso e appassionato. E abbiamo voluto intitolare questa Festschrift in suo onore al binomio che congiunge metodo e passione perché ci sembra che ne connoti con esattezza la personalità e l'esperienza scientifica: da un lato, la passione, in quanto connotazione etica di un bisogno estetico e di storia; e dall'altro, il metodo, in quanto attenzione esaustiva al testo, nel segno di una indefettibile dedizione ad esso, alle sue peculiarità e specificità. A questa armoniosa integrazione Lucio ha sempre ispirato la sua lunga e operosa fedeltà di studioso: dalla inesausta riscoperta di autori meridionali ingiustamente trascurati o dimenticati, con il restauro e il rilancio critico di alcuni tra i maggiori rappresentanti della cultura pugliese dell'Otto/Novecento, come Sigismondo Castromediano, Michele Saponaro, Girolamo Comi, Raffaele Carrieri, alla prestigiosa valorizzazione di Vittorio Bodini, del quale è stato da più di quarant'anni fondativo esegeta, promuovendone la conoscenza sia attraverso importanti convegni, anche internazionali, sia con la preziosa cura editoriale di molte opere. Ma alla investigazione dell'universo letterario meridionale, da lui felicemente perseguìta anche entro gli ambiti sorprendentemente inquieti e intensi di certa poesia dialettale, si interseca € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Bonifacino G. (cur.); Giorgino S. (cur.); Santoli C. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Questi due volumi che qui presentiamo sono il frutto di una intensa convergenza di stima e di affetto che una assai vasta e partecipe platea di studiosi amici - coinvolti in quanto amici prima che in quanto studiosi - ha voluto testimoniare ad Antonio Lucio Giannone, al suo magistero di contemporaneista rigoroso e appassionato. E abbiamo voluto intitolare questa Festschrift in suo onore al binomio che congiunge metodo e passione perché ci sembra che ne connoti con esattezza la personalità e l'esperienza scientifica: da un lato, la passione, in quanto connotazione etica di un bisogno estetico e di storia; e dall'altro, il metodo, in quanto attenzione esaustiva al testo, nel segno di una indefettibile dedizione ad esso, alle sue peculiarità e specificità. A questa armoniosa integrazione Lucio ha sempre ispirato la sua lunga e operosa fedeltà di studioso: dalla inesausta riscoperta di autori meridionali ingiustamente trascurati o dimenticati, con il restauro e il rilancio critico di alcuni tra i maggiori rappresentanti della cultura pugliese dell'Otto/Novecento, come Sigismondo Castromediano, Michele Saponaro, Girolamo Comi, Raffaele Carrieri, alla prestigiosa valorizzazione di Vittorio Bodini, del quale è stato da più di quarant'anni fondativo esegeta, promuovendone la conoscenza sia attraverso importanti convegni, anche internazionali, sia con la preziosa cura editoriale di molte opere. Ma alla investigazione dell'universo letterario meridionale, da lui felicemente perseguìta anche entro gli ambiti sorprendentemente inquieti e intensi di certa poesia dialettale, si interseca € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Giorgini Pignatiello G. (cur.); Rescigno F. (cur.) Publisher: Giappichelli Le discriminazioni di genere in ambito sanitario e la tutela del pianeta dall'impatto antropogenico sono alcune delle sfide cruciali per il costituzionalismo nel Terzo Millennio. Due argomenti apparentemente tra loro "scollegati", che però condividono l'urgenza di un cambio di paradigma rispetto agli assunti su cui fino ad ora si è fondata la società contemporanea. Il volume raccoglie, in una prospettiva interdisciplinare, i contributi di autorevoli Studiose e Studiosi, nella convinzione che la costruzione di un nuovo archetipo giuridico sia possibile. Nel 75° anniversario della Costituzione italiana, consegnare queste riflessioni alle giovani generazioni è parso il modo migliore per celebrare la nostra Carta fondamentale, nella speranza che il loro entusiasmo e la loro forza possano fare la differenza nella realizzazione di un futuro realmente equo e sostenibile. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Fabretti Giorgio; Ceriana Franchetti G. (cur.); Gandhi Bhattacharajee T. (cur.) Publisher: Progetto Cultura Di fronte all'avanzare dell'Intelligenza Artificiale e della Genetica Modificata - fase suprema della bestiale stupidità umana - in una civiltà globale di inquinamenti, climi fuori controllo, nazionalismi bellicosi, pandemie, tragiche migrazioni, fallimenti dei socialismi reali o nazionali, folle solitarie ed egoismi dilaganti, Giorgio Fabretti si rifugia a ripensare Gandhi nell'Ashram Indoroman di Gaia Ceriana Franchetti, con la quale riflette sugli insegnamenti del Mahatma per trovare il modo di difendersi dall'Involuzione nascosta dietro i miti tragici di una espansione sempre più contro natura, al fine di conservare più a lungo la vita del Pianeta in un Antropocene ecobiosalutista sostenibile e non violento. L'intelligenza umana è un frammento infinitesimale del cosmo per cui, come la terra orbita intorno al sole, l'homo sapiens, per non estinguersi, deve ruotare seguendo la natura e le leggi dell'ecosistema e non gli eccessi del DNA: solo così i Diritti Umani da autoreferenziali potranno diventare realistici. Insomma: Ripensando Gandhi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Mazzanti Giorgio; Sabetta G. (cur.); Natali E. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Il volume nasce dal desiderio di celebrare Giorgio Mazzanti teologo, pastore e letterato, a due anni dalla scomparsa. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Todde Giorgio; Porcu G. (cur.) Publisher: Il Maestrale Pubblicato nel 2002, "La matta bestialità" spiazza piacevolmente i lettori di Todde che nemmeno un anno prima hanno fatto conoscenza con l'esordio de Lo stato delle anime: l'inizio della serie di noir storici aventi per protagonista l'imbalsamatore-detective cagliaritano Efisio Marini. La matta bestialità è invece il primogenito di un'altra famiglia di romanzi dell'autore, più rarefatti per ambientazione storica e geografica, inclini a un noir metafisico eppure molto materici, corporei. Il secondo romanzo di Todde - più volte ristampato e tradotto in Francia e Spagna - narra del meteorologo Ugolino Stramini, inventore di una climatologia sociale tutta sua, dove il tempo comanda le azioni umane. E al clima, oltre che a pulsioni «bestiali», è legata la serie di delitti che sconvolgeranno la sua vita, travolta da un turbine criminoso. Il viaggio verso l'essenza del male - che passa per la scoperta di un inedito canto del poema di Dante sul peccato della «matta bestialitade» - traccia infine anche il percorso purificatore di liberazione dalle leggi del corpo. Nel 2013 Todde aveva messo mano a una continuazione de La matta bestialità, con un lavoro che si protrae fino agli ultimi mesi di vita dello scrittore. Quel lavoro regala le oltre 80 pagine di Temperalapis, la storia incompiuta che vede il ritorno di Ugolino all'immaterialità: l'estrema prova del moderno surrealismo di Todde, chiusa sullo scenario di un nubifragio di sangue, con una pagina di spaventosa bellezza. Prefazione di Goffredo Fofi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Di Limpida Augusto; Di Giorgi S. (cur.); Serra G. G. (cur.) Publisher: Pragmata Ambientato a Torre de' Passeri, un piccolo comune della provincia di Pescara, Codice Gutenberg è un romanzo corale che, nel narrare le vicende di una famiglia imperniata sulla figura della protagonista, la duchessa Lorenza Antonacci, eroina e antieroina allo stesso tempo, ripercorre un secolo di storia e quattro generazioni in successione. La complessa vicenda, che trae spunto da un ambizioso progetto telematico per la realizzazione di una biblioteca universale, si caratterizza per i diversi filoni di genere letterario che reca con sé, spaziando tra spy story, storico, sentimentale, giallo. La penna dell'autore riesce magistralmente ad alternare più linguaggi espressivi e stilistici per caratterizzare la psicologia dei diversi attori e il loro status sociale. Ricco di citazioni di opere e autori, il romanzo appare come una grande allegoria per la celebrazione della letteratura mondiale. € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Dipietromaria Giorgio; De Cristofaro G. (cur.) Publisher: Giappichelli € 95,00
|
![]() ![]() Author: Delmonaco Roll Elvira; Giorgi G. (cur.) Publisher: Un Passo avanti Raccolta di poesie e altro (piccola e gradita sorpresa). € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ruscello Francesco; Cordiano Alessandra; Parini Giorgia Anna; De Nova G. (cur.) Publisher: Zanichelli Sviluppo della personalità, dovere di solidarietà e famiglia costituiscono le pietre angolari attraverso le quali l'ordinamento predispone gli strumenti per garantire la libertà dal bisogno, posta come finalità della pretesa alimentare. La disciplina che il codice civile introduce con gli art. 433 e seg. in tema di alimenti altro non indica se non una delle concrete attuazioni di quella stretta correlazione tra diritti inviolabili del singolo, in quanto tale e in quanto partecipe delle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e dovere di solidarietà familiare ed extrafamiliare. La disciplina alimentare, tanto tradizionale quanto peculiare per il suo porsi al confine fra esigenze esistenziali e relazioni personali, da un lato, e tecniche di tutela ascrivibili alla teorica dei rapporti obbligatori, dall'altro, ben evidenzia la propria complessità, in una tensione a tratti di difficile soluzione. Proprio questa complessità, in via ulteriore, è aggravata dal contesto sociale di riferimento, che rappresenta una società in profondo mutamento, in parte per il crescente invecchiamento della popolazione, in parte per la contrazione economica che interessa diffusamente la stessa: anche tenendo conto di queste istanze, il lavoro offre una rilettura del tema in chiave moderna, ma sempre assiologicamente orientata e costituzionalmente conforme. € 93,00
|
![]() ![]() Author: Villa G. C. F. (cur.); Giorgini A. (cur.) Publisher: Silvana Sedici illustratori per raccontare i valori fondanti l'Europa dei popoli, sedici immagini per svelare il potere di una narrazione silenziosa che non ha bisogno di parole. Ogni illustratore rappresenta linguaggi capaci di svolgere temi complessi andando all'essenza del loro significato. Sedici autori per valorizzare un aspetto significativo della nostra cultura contemporanea, interpreti di un nuovo Rinascimento. Linee, forme, colori, dinamiche di curve per dare vita a riflessioni e pensieri, attivando con l'esperienza della visione il confronto con l'altro. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Piko Cordis; Menzogni Monica; Mancini Fausto; Giorgi G. (cur.) Publisher: Un Passo avanti Il libro "Il Quadrivio" è una raccolta letteraria uscita dalla penna di quattro autori, quattro amici i cui percorsi creativi confluiscono in un quadrivio di stili e temi diversi, trovando proprio nella loro diversità l'armonia della composizione. Il titolo volutamente fa riferimento all'incontro di quattro strade, non solo culturali, ma anche geografiche in quanto i nostri autori vengono da diverse regioni d'Italia: Elvira Delmonaco Roll è nata a Napoli di cui ha assorbito la cultura, ma ha lasciato parte del suo cuore in Molise, a Pietracupa, un borgo bellissimo che rischia l'estinzione; Piko Cordis, ascolano, rivela il suo amore per il Piceno e in modo particolare per Ascoli, attraverso la scelta del suo pseudonimo (Piko per Piceno e Cordis per cuore); Monica Menzogni, nata a Prato, toscanissima, prova per Ascoli Piceno un affetto del tutto speciale mentre Fausto Mancini, fermano di Amandola, è legato al Piceno da interessi lavorativi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bellocchio Piergiorgio; D'Amo G. (cur.) Publisher: Il Saggiatore Quante pagine servono per contenere un secolo? Per più di quarant'anni il critico Piergiorgio Bellocchio ha tenuto un diario in cui ha raccolto appunti di lettura e confessioni, analisi e ritagli di giornali, foto e immagini di ogni tipo: una mole disorganica di riflessioni sul contemporaneo che è arrivata a riempire nel tempo oltre duecento quaderni. Una sconfinata sequenza di pagine nella quale è tracimato tutto ciò che ha catturato la sua attenzione, dai necrologi di sconosciuti agli annunci pubblicitari, dalle recensioni di film alle citazioni dai Vangeli, in una totale commistione di alto e basso, centrale e marginale che rappresenta una summa della sua riflessione intellettuale. "Diario del Novecento" è una selezione ragionata dei suoi taccuini; una miscellanea di immagini e testi da cui si può ricavare una lettura quanto mai inedita e originale del XX secolo. Tra letteratura e politica, storia e filosofia, momenti privati ed eventi pubblici, ogni pagina di quest'opera si riempie di un disordine che è tale solo in apparenza; di una vertiginosa sequenza di accostamenti inusuali -ma mai fortuiti-,all'interno della quale ci si può muovere a piacimento avanti e indietro come un flâneur, da Marcel Proust a Giorgio Morandi, da Collodi a Tangentopoli, da Marlon Brando a Mussolini, da Umberto Eco a Bernardo Bertolucci, da Pasolini a papa Giovanni Paolo II, dall'arte contemporanea al trash, dalla riflessione sulla lingua alla crisi della sinistra, dal viso etereo di Alida Valli alle rughe di una contadina. In quest'opera-testamento, Piergiorgio Bellocchio strappa, ritaglia e i € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Strehler Giorgio; Soresi G. (cur.) Publisher: Il Saggiatore «Shakespeare, Goldoni, Brecht. Essi sono le voci che, con maggiore continuità, mi hanno guidato mentre attraversavo l'universo immenso del teatro.» Il rapporto di Giorgio Strehler con le opere di William Shakespeare, Carlo Goldoni e Bertolt Brecht è qualcosa di molto più intimo e molto più alto del consueto dialogo tra un regista e dei testi teatrali. Esse sono infatti il cuore della sua intera vita artistica: è nella loro messa in scena, nel ragionamento su copioni e adattamenti, nel confronto stesso con le figure di questi tre grandi maestri provenienti da secoli diversi che Strehler è riuscito a portare la sua ricerca e il suo sguardo verso territori prima inesplorati. Questo volume raccoglie le riflessioni di Strehler sul teatro e sul proprio mestiere, espresse in cinquant'anni di carriera durante la rappresentazione di dodici opere di Shakespeare, otto di Goldoni e sette di Brecht. Un filo ininterrotto di pensieri e bilanci, analisi e dubbi, disseminati tra conferenze, libretti discografici, appunti e programmi di sala: dal complesso rapporto fra traduttore e regista alla scelta del punto di vista con cui raccontare una storia sul palco, dal significato della riproposizione di un classico alle diverse funzioni drammaturgiche dei costumi in una trasposizione teatrale. "Shakespeare Goldoni Brecht" offre l'occasione unica di guardare all'interno della cassetta degli attrezzi di uno dei più grandi registi del XX secolo: un libro che, attraversando maschere e ombre, armigeri vestiti di tutto punto e palchi innevati, ci mostra passo dopo passo la maturazione artistica di Gio € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Ulbar Mariagiorgia; Lotter M. (cur.); Gatto S. (cur.); Turra G. (cur.) Publisher: Amos Edizioni Prima del crollo, l'Hotel Aster si erge a porto sicuro, dà riparo a chi ancora cerca il suo posto nel mondo, la sua voce tra voci contrastanti. Il terremoto, tuttavia, mostra un'altra verità: anche questi muri, insieme al resto, sono crollati, le certezze sono finite e come sempre, dietro l'angolo, sta in agguato l'inatteso; un incontro, un incidente o lo spettro di una malattia possono rimettere tutto in discussione. Con un linguaggio ora analitico ora allucinato, in cui la menzogna funge da fuga e difesa dal mondo, queste pagine sono il resoconto del viaggio incerto di una mente nel baratro della realtà. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Strehler Giorgio; Soresi G. (cur.) Publisher: Il Saggiatore «Credo che oggi si debba avere fiducia non tanto nella società, quanto piuttosto nell'essere umano. Nell'individuo. Deve esserci un modo per vivere un po' meglio.» Per tutta la vita Giorgio Strehler ha alternato alla carriera artistica l'impegno politico, con pari passione e ardore: oltre a essere stato un faro per la scena teatrale nazionale, infatti, per quasi mezzo secolo ha pubblicato articoli sui principali quotidiani italiani e ha militato nei partiti della sinistra, fino a essere eletto prima al Parlamento europeo e quindi al Senato, sempre intrecciando ai grandi eventi storici del secondo Novecento le proprie riflessioni e i propri vissuti. Le "Lettere agli italiani" raccolgono il fiore di questa lunga esperienza da intellettuale pubblico, il suo pensiero sull'eredità della Resistenza, sull'emergere del razzismo, sulla fine dell'Unione Sovietica, sulla necessità di unire culturalmente l'Europa in «un nuovo Umanesimo europeo» ancor prima che a livello di istituzioni, su Tangentopoli e sul crollo della Prima Repubblica, sul bisogno di giustizia e sugli eccessi del giustizialismo. Quelle di Strehler sono considerazioni mai banali e sempre espresse con coraggio, esponendosi in prima persona nelle assemblee e sulla carta stampata, all'interno delle quali trovano spazio inediti e intimi ritratti di luoghi e personaggi: dalla Trieste dell'infanzia alla tanto amata Milano, da Sandro Pertini a Norberto Bobbio, senza dimenticare il compagno di strada Paolo Grassi, con cui fondò il Piccolo Teatro. Queste pagine - arricchite dalla prefazione di Ferruccio de Bortoli - rappresent € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Muraro Giorgio; Priante G. (cur.) Publisher: Scripta È il luglio 1944. Gli Alleati stanno risalendo l'Italia costringendo i nazifascisti a rinchiudersi nella pianura padana. I bombardamenti aumentano di intensità, diventando quasi giornalieri sulle città del Nord. Verona è tra le più colpite dalle bombe americane e inglesi. Giorgio Muraro è un operaio dell'AGSM di Verona. Tutti i giorni raggiunge la sede di lavoro dalla Valpantena, dove vive sfollata la famiglia. Ogni mattina sa che la sua giornata sarà impegnativa. Con i colleghi di lavoro dovrà intervenire per riparare le drammatiche rotture e devastazioni causate dai bombardamenti. Muraro tiene un diario giornaliero di quanto successo in città da quel mese di luglio fino alla fine della guerra. È un diario minuzioso che ci permette di capire quale fosse la vita in città in quei terribili mesi. Per completezza di informazione Giovanni Priante ha integrato il lavoro di Giorgio Muraro con un capitolo che ricorda i bombardamenti che hanno colpito Verona dall'inizio della guerra fino al luglio del 1944. Ne esce un quadro completo, una pagina di storia di Verona che, soprattutto per i lettori più giovani, può servire per capire il dramma causato dalla Seconda Guerra Mondiale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Frasca Polara Giorgio; Marchionne V. (cur.); Corradi G. L. (cur.) Publisher: Tessere Nato alla clinica Quisisana a Roma - lo stesso giorno dello stesso anno e nello stesso posto dove morì Antonio Gramsci - Giorgio Frasca Polara ha come stampato nel suo DNA la scelta di campo fatta lavorando una vita intera prima a "l'Unità", poi come portavoce della prima donna eletta alla carica di Presidente della Camera, Nilde Iotti per 10 anni, infine continuando a scrivere per le testate amiche, curando libri, continuando a frequentare a 84 anni la sala Stampa del Senato dove i cronisti ancora gli chiedono consiglio e i più giovani imparano cos'è un mestiere, quello del giornalista, che si allontana sempre più dall'ostinazione e dall'amor per le notizie vere e su fatti rilevanti, non chiacchiericci tratti da Facebook o dai social. "La Tela del cronista. Tessere la storia con la penna in mano" raccoglie tutti gli articoli che Giorgio Frasca Polara ha scritto con cadenza mensile tra il 2017 e il 2019 per la rivista on line "www.tessere.org" edita dall'associazione culturale Tessere, raccontando eventi noti e meno noti di questo paese in un arco di tempo che va dal 1869 al 2005. A questi articoli si aggiunge la postfazione che Frasca Polara scrisse per la raccolta di scritti, articoli e lettere di Antonio Gramsci intitolata Il giornalismo, il giornalista, pubblicata nel 2017 a cura di Gian Luca Corradi e con la prefazione di Luciano Canfora e si aggiunge anche la prefazione che scrisse al Memoriale di Yalta di Palmiro Togliatti pubblicato da Sellerio. Con testi di Sergio Sergi, Paolo Franchi, Giuseppe Ceretti, Valeria Marchionne, Gian Luca Corradi, Daniele Pugliese e un a € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Giorgi G. (cur.) Publisher: Un Passo avanti Il Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno nasce nel 2019 da un'idea di Piko Cordis, pseudonimo di Roberto Sospetti, scrittore e autore di numerosi racconti e libri storici. Nel 2020 il premio consolida la sua struttura con l'associazione Un Passo Avanti APS che ne assume la titolarità diventando così un importante appuntamento culturale nazionale. Gemellato con il Premio Letterario Nazionale La Tridacna Città di Colonna, il premio ha avuto il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, della Provincia di Ascoli Piceno, della Regione Marche e vanta numerosi partner tra associazioni e editori. L'antologia racchiude i migliori testi e liriche pervenuti accuratamente selezionati da una giuria attenta e qualificata che fa del suo lavoro il valore aggiunto al nostro Premio. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|