book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marcello Ghilardi (Libri  su Unilibro.itLibri di Marcello Ghilardi su Unilibro.it)

2025

Ghilardi Marcello Title : Le lezioni invisibili. Per un pensiero critico dell'insegnamento universitario
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Mimesis

Questo breve saggio richiama esplicitamente il titolo di uno dei più noti romanzi di Italo Calvino, che annotava: 'Penso di aver scritto qualcosa come un ultimo poema d'amore alle città, nel momento in cui diventa sempre più difficile viverle come città. Forse stiamo avvicinandoci a un momento di crisi della vita urbana, e Le città invisibili sono un sogno che nasce dalle città invivibili'. Qui si propone una sorta di dichiarazione d'amore per l'insegnamento, per la scuola e per l'università, in un'epoca in cui alcuni modelli funzionali sembrano trasformarle in modo radicale, rendendole spesso invivibili per chi vi cerca ancora degli spazi non toccati dal lessico e dai criteri della performance, della creditizzazione, della professionalizzazione o del fund raising. Alla ricerca di un equilibrio fra una didattica 'innovativa', capace di sfruttare le potenzialità della tecnologia, e forme di educazione al sapere e alla soggettività che mantengono un rapporto con la tradizione, va ancora posto al centro del pensiero il rapporto che si può dare tra le forme del 'sapere' e le dinamiche contemporanee della soggettività, nella consapevolezza che tanto i saperi quanto i soggetti non sono mai entità statiche, fisse, immutabili, ma processi in continua metamorfosi, sempre de-coincidenti rispetto a se stessi.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Ghilardi Marcello Title : L'apparizione del senso. Estetica ed esperienza religiosa
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Orthotes

L'idea di fondo di questo saggio è un cambio di segno del significato dell'apparire, che da strumento illusorio e ingannevole di conoscenza, eventualmente invocato in alcuni momenti per intrattenersi o per sopportare la vita, si scopre essere essenziale alla manifestatività del vero, si scopre piena affermazione di vita. Al contrario del concetto di apparenza, quello di apparizione indica l'emergere di un senso che conferisce forma e orizzonte all'esistenza, a partire dal ruolo fondamentale dei sensi e da quel luogo di particolare intensificazione che è l'esperienza dell'immagine nell'arte. In questo costituirsi sensibile del senso, in quanto possibilità di orientamento, l'esperienza estetica si intreccia con quella religiosa - da intendersi non come pratica confessionale, ma come atteggiamento antropologico di fondo. La dimensione religiosa connette, intesse legami, crea relazioni tra soggetti, tra spazi e tempi, tra il visibile e l'invisibile. L'apparizione, l'attenzione al fenomeno, diviene cifra di un incontro integrale con il vivere. E l'esistenza non si riduce dunque a quella di un io psichico, bensì si amplia e si prolunga nell'intreccio - e non nell'opposizione dualistica - di sé e altro da sé, di materiale e spirituale, di immanenza e trascendenza, senza più nemmeno fissarsi in queste categorie.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Ghilardi Marcello Title : Filosofia dell'eccedenza
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Morcelliana

La nozione estetico-teoretica di 'eccedenza' elaborata in questo libro permette di pensare il trascendentale secondo modelli alternativi a quello dualistico - che lo vede nettamente distinto e separato dalla nozione di immanenza - e a quello inglobante - secondo cui include, dominandola, ogni dimensione immanente. Punto di partenza è l'esperienza della sensibilità, letta attraverso una riconsiderazione dei concetti di spazio e tempo, corpo, mondo, e attraverso l'arte come creazione, espansione, manifestazione d'essere. Interrogando il significato attuale del 'soggetto' umano nella sua incessante ricerca e costruzione di senso, si giunge a una concezione della verità come processo che, dandosi in unità con il movimento dell'esistenza, tende verso un'etica. La stessa scrittura filosofica viene investita dalla domanda sull'origine, che eccede continuamente ogni discorso su di essa.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2024

Cesaro Giorgia; Ghilardi Marcello Title : Uno Tomoaki. Sako House, Nagoya
Author: Cesaro Giorgia; Ghilardi Marcello
Publisher: Libria

La Sako House dall'architetto giapponese Uno Tomoaki è l'occasione per un dialogo tra saperi e prospettive, linguaggi e discipline differenti - anche se unite dal coinvolgimento per l'arché, il principio, l'origine, il progetto, la volontà di esecuzione: l'architettura e la filosofia. Lo spazio architettonico diventa non solo un'occasione per aprire un luogo di confronto tra pensieri interni alla filosofia o alla progettazione, ma anche un laboratorio o, meglio, un cantiere di sperimentazioni feconde, di contrasti produttivi, per verificare la tenuta di una certa idea dell'abitare o di un modo di vivere come comunità. Inoltre, la costruzione di questa abitazione, che ha come merito principale quello di secretare il desiderio personale di un committente singolare, sembra voler offrire un'ulteriore possibilità di osservare come la cultura del passato riesca a vivere ancora nel Giappone contemporaneo; una nuova occasione di guardare, come da uno spiraglio, un mondo che si avverte al contempo lontano e vicino, chimerico e vero
€ 16,00
2023

Cesaro Giorgia; Ghilardi Marcello Title : Uno Tomoaki. Sako House, Nagoya
Author: Cesaro Giorgia; Ghilardi Marcello
Publisher: Libria

La Sako House dall'architetto giapponese Uno Tomoaki, è l'occasione per un dialogo tra saperi e prospettive, linguaggi e discipline differenti - anche se unite dal coinvolgimento per l'arché, il principio, l'origine, il progetto, la volontà di esecuzione: l'architettura e la filosofia. Lo spazio architettonico diventa non solo un'occasione per aprire un luogo di confronto tra pensieri interni alla filosofia o alla progettazione, ma anche un laboratorio o, meglio, un cantiere di sperimentazioni feconde, di contrasti produttivi, per verificare la tenuta di una certa idea dell'abitare o di un modo di vivere come comunità. Inoltre, la costruzione di questa abitazione, che ha come merito principale quello di secretare il desiderio personale di un committente singolare, Uno Tomoaki sembra voler offrire un'ulteriore possibilità di osservare come la cultura del passato riesca a vivere ancora nel Giappone contemporaneo; una nuova occasione di guardare, come da uno spiraglio, un mondo che si avverte al contempo lontano e vicino, chimerico e vero.
€ 18,00
2022

Ghilardi Marcello; Pasqualotto Giangiorgio; Vidali Paolo Title : L'idea di natura tra oriente e occidente
Author: Ghilardi Marcello; Pasqualotto Giangiorgio; Vidali Paolo
Publisher: Scholè

La questione ecologica ormai ineludibile implica una messa in discussione delle categorie e delle forme di vita economiche, sociali e politiche tipiche dell'età moderna e, più in generale, della cultura occidentale. Pensare a possibili soluzioni o a modi seri di affrontare la questione di un'etica ambientale all'altezza dei rischi ecologici, del cambiamento climatico e della progressiva perdita di biodiversità significa aprire gli occhi sulla crisi strutturale di un'intera configurazione storica ed economica. Da qui l'esigenza di convocare diverse tradizioni - il pensiero asiatico, soprattutto hinduista, buddhista e taoista - a dialogare per mettere in comune risorse, offrire nuove categorie per pensare l'umano nel mondo e riattivarne altre sepolte in seno alla stessa storia culturale occidentale.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2020

Ghilardi Marcello Title : Forme dell'estetica e modelli di razionalità nella tradizione cinese
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Aesthetica

«In tempi recenti la ricerca estetica italiana ha visto aprirsi ed allargarsi molte piste inedite e spazi di dialogo con tradizioni che l'accademia italiana aveva mantenuto spesso distanti e poco comunicanti. Nel secolo scorso le ricerche filosofiche, articolate prevalentemente nell'ambito dei binari teorici europei e americani, si sono raramente intersecate con gli studi orientalistici, i quali avevano coltivato in modo del tutto indipendente lo studio delle riflessioni estetiche in autori e correnti appartenenti alle culture dell'Asia meridionale od orientale; gli studi antropologici, dal canto loro, si erano rivolti più frequentemente alle culture e alle forme di espressione estetica ed artistica del mondo africano o delle popolazioni amerindie, interagendo in modo limitato con le altre discipline. Se ci si limita a considerare le culture estetiche di India, Cina e Giappone, di per sé ricchissime anche di testi teorici, si può ascrivere la scarsità di studi di carattere eminentemente filosofico a due principali motivi: da un lato, la mancanza di traduzioni e l'oggettiva difficoltà di accesso dei testi scritti in sanscrito, in cinese o in giapponese; dall'altro, l'idea vaga ma diffusa che quanto proviene da tradizioni non occidentali si mantiene ad un livello infra-filosofico (per quanto possa essere ritenuto del tutto rispettabile dal punto di vista letterario, religioso o artistico). Solo un grande lavoro di confronto fra le traduzioni in lingue occidentali diverse dall'italiano, un dialogo continuo con esperti e studiosi delle culture asiatiche e una passione sincera p
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Ghilardi Marcello Title : Il simbolo di Europa. Oltre l'immaginario
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Mimesis

La cronaca politica ci mostra un'Europa in crisi di identità, un'Europa nella quale alcuni valori culturali e sociali stentano a far valere la propria legittimità di fronte alle difficoltà e alle impasse di carattere politico, economico e finanziario. È allora il caso di provare a ritracciare un quadro d'insieme per mostrare come le linee di fondo che hanno costituito il continente europeo e la cultura detta 'occidentale' - dalla nozione di idea alla scienza moderna, dal diritto dell'individuo alla formazione della coscienza sulla scorta del pensiero cristiano, fino all'istanza di un pensiero interculturale - non abbiano esaurito il loro potenziale, mostrando al tempo stesso la necessità di uscire dalle secche di certi discorsi identitari. Al di là del carattere immaginario di una certa idea - fallace - dell'Europa, si tratta di ricostruire un orizzonte di senso simbolico e plurale che possa dare linfa vitale alle sue risorse vive. È forse questo un modo non populista né utopistico di vivere la 'contraddizione europea', senza scioglierla: il fatto che l'Europa ha elaborato la nozione di universale, e insieme ne ha saputo riconoscere la parzialità. Contenere questa duplice visione e non farla disgregare negli interessi particolaristici e neo-nazionalistici è oggi uno dei principali compiti di un pensiero autenticamente europeo.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2019

Ghilardi Marcello Title : La radice del sole. Dieci parole per conoscere meglio il Giappone e noi stessi
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Longanesi

In un'epoca in cui si ha sempre più fretta di liquidare le domande che tengono viva l'intelligenza, l'auspicio è che percorrere alcuni sentieri in terra giapponese possa risvegliare il gusto della sorpresa e della scoperta; che possa animare la passione dell'imprevisto, dell'abbondanza e della pluralità dei sensi. Nella sua effettiva lontananza, ancora solo in parte ridotta dai moderni mezzi di comunicazione, il Giappone da sempre riveste agli occhi del lettore, spettatore o viaggiatore occidentale il ruolo di alterità fascinosa e irriducibile, spesso tradotta in un esotismo tanto amichevole quanto semplificatorio. Complici una lingua complessa, una storia per larga parte sconosciuta se non agli studiosi, e una creatività intellettuale tanto effervescente quanto a volte enigmatica, il Giappone finisce così col rappresentare, e oggi più che mai, una sorta di fuga spirituale in un elegante stereotipo. A questa comprensibile ma ingiusta banalizzazione intende rispondere questo libro, procedendo per coppie oppositive che danno conto certo non di tutti, ma di alcuni aspetti fondativi della mentalità e cultura giapponesi, specie laddove essi producono risultati, comportamenti, oggetti e relazioni radicalmente diversi dai nostri. Osservare perciò come la cultura giapponese affronta e risolve, nella vita quotidiana come nell'arte, la dialettica tra Tradizione/Modernità, Singolo/Società, Naturale/Artificiale, Diritto/Rovescio, Forma/Sostanza non ha dunque l'ambizione di spiegare in maniera definitiva quel composito universo che è il Giappone, ma semmai quella di mostrare che questo
€ 16,90     Scontato: € 16,06
2018

Ghilardi Marcello Title : La filosofia giapponese
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Scholé

Fin dall'epoca dei primi testi scritti in lingua giapponese, grazie anche all'influsso delle tradizioni di pensiero cinesi e coreane, abbiamo testimonianze di un'esperienza filosofica strutturata e ben argomentata, volta a sondare tematiche quali la specificità della natura umana, la possibilità della coesistenza armonica in società, la comprensione autentica del reale, i fondamenti del vivere etico. Ripercorrere le tappe principali della storia del pensiero giapponese fino all'età contemporanea è un'occasione per poter verificare l'effettiva estensione del significato del termine 'Filosofia', per valutare le peculiarità strutturali di una lingua-pensiero distante da quella europea, e anche per considerare le possibilità e i limiti del confronto interculturale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Ghilardi Marcello Title : Il vuoto, le forme, l'altro. Tra Oriente e Occidente
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Morcelliana

Se da sempre provoca il pensiero filosofico, la questione dell''altro' assume nuovo interesse di fronte alla pluralità che caratterizza l'epoca odierna. Confrontandosi con autori e testi non solo della tradizione europea ma anche di quella orientale - in particolare cinese e giapponese -, l'autore esamina l'alterità nell'ambito del linguaggio, della pratica artistica e dell'etica, giungendo a una inedita nozione di 'vuoto', non come nome dell'indicibile, ma come apertura nei confronti delle molteplici forme del mondo.
€ 36,00
2016

Ghilardi Marcello Title : L'estetica giapponese moderna
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Morcelliana

Per l'Asia orientale l'età moderna coincide con la sua apertura al mondo occidentale e il fiorire di studi filosofici, letterari, artistici, scientifici originali rispetto alla tradizione, che introducono elementi di novità in quel pensiero in tutte le sue forme e categorie. Un rinnovamento culturale che si riflette sulla riflessione estetica giapponese in quanto tale, con peculiari modalità concettuali, creative e letterarie. Il volume osserva queste trasformazioni attraverso gli sviluppi di alcune nozioni chiave - kata (forma), bijutsu (bellezza), geido (via), iki (grazia) - e il permanere in esse dei principi della tradizione che fanno dell'estetica una dinamica vitale di pensiero, spiritualità e natura. In Appendice un'antologia di testi filosofici giapponesi di fine '800 e inizi '900 sull'arte.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2015

Ghilardi Marcello Title : Il vuoto, le forme, l'altro. Tra Oriente e Occidente
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Morcelliana

Se da sempre provoca il pensiero filosofico, la questione dell''altro' assume nuovo interesse di fronte alla pluralità che caratterizza l'epoca odierna. Confrontandosi con autori e testi non solo della tradizione europea ma anche di quella orientale, in particolare cinese e giapponese, l'autore esamina l'alterità nell'ambito del linguaggio, della pratica artistica e dell'etica, giungendo a una inedita nozione di 'vuoto', non come nome dell'indicibile, ma come apertura nei confronti delle molteplici forme del mondo.
€ 35,00

Ghilardi Marcello Title : The line of the arch. Intercultural issues between aesthetics and ethics
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Mimesis International


€ 15,00
2014

Ghilardi Marcello Title : Nella distanza della luce-In the distance of light. Ediz. bilingue
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Mimesis

Nell'incontro fra scrittura e pittura si snoda una ricerca estetica sulla linea, il tratto e lo sfondo che resiste alla sua trasposizione in immagine. Riflessione teorica e pratica artistica si intrecciano; segno scritto e segno pittorico si stagliano dal fondo che li accoglie e li comprende, fondo che l'occhio e la mano cercano di mettere in figura. Le parole e le immagini raccolte in questo libro si propongono come un tentativo di realizzare icone, senza trasformarle in idoli: iconostasi della lontananza, luogo in cui riuscire a sopportare e a custodire la distanza della luce.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2012

Ghilardi Marcello Title : Il visibile differente. Sguardo e relazione in Derrida
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Mimesis


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Ghilardi Marcello Title : Filosofia dell'interculturalità
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Morcelliana

Accostarsi alla filosofia dell'interculturalità significa sostare sui suoi termini andando oltre il senso comune. Filosofia: crediamo sia patrimonio indiscusso della Grecia antica e 'amore per la sapienza'; ma si può ritenere questa definizione una prerogativa assoluta della filosofia della physis e dell'essere, da contrapporsi al pensiero cinese di dao e qi, o hindu di Atman-Brahman? Ci soccorre il concetto di intercultura, assunto qui nell'accezione più forte: la possibilità e la necessità del confronto, non solo di una contaminazione, fra le diverse culture. Il passo in più è porsi in prospettiva filosofica: ciò si traduce nel problematizzare i propri sistemi di riferimento, nel mettersi in discussione prendendo sul serio le domande altre: è l'indicazione di un cammino da compiere, che ha nell'altro l'attore principale. Il volume si scandisce in vie di accesso tematiche e coppie concettuali che invitano alla riflessione dialogica: rovesciare lo sguardo per cogliere le differenze, e la loro origine - l'essere uomini quale condizione che rende possibile pensare e sciogliere gli attriti.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Ghilardi Marcello Title : Arte e pensiero in Giappone. Corpo, immagine, gesto
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Mimesis

Cos'è l'arte nella cultura giapponese? E in che modo si lega alle pratiche di pensiero che la ispirano e che da essa traggono nuova linfa? Questo libro ricostruisce il senso del gesto artistico nel Giappone moderno e contemporaneo, tra continuità e innovazione, tra persistenze della tradizione e contaminazioni con modelli occidentali. In un percorso attraverso discipline come l'architettura, il teatro-danza, le arti marziali, la calligrafia, l'autore fa emergere l'intreccio che mette in rapporto dialettico l'esperienza del gesto con quella dell'immagine e del corpo. Quest'ultimo sarà infine da intendersi come momento sorgivo di creazioni e trasformazioni, emergenza di uno sfondo originario e inoggettivabile che in ogni atto estetico trova l'occasione del suo accadere: l'atteggiamento promosso dall'attenzione estetica si converte così in una dimensione etica nei confronti del mondo, del sé, dell'altro.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2010

Ghilardi Marcello Title : Filosofia nei manga. Estetica e immaginario nel Giappone contemporaneo. Con un saggio di Marco Pellitteri
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Mimesis

I fumetti e i disegni animati giapponesi sono ormai noti in tutto il mondo per il loro stile, la loro carica innovativa, talvolta provocante e violenta, spesso romantica e graffiante. I manga riscuotono successi tra il pubblico giovane, e interesse, curiosità o sconcerto negli adulti e negli appassionati legati al mondo dei fumetti americani o europei. Ma cosa significa dire che in questo genere di storie vi è un contenuto filosofico? Questo testo prova a rispondere a questa domanda, fornendo alcune possibili chiavi di lettura per un approfondimento dei loro contenuti e modalità narrative. L'idea che anima queste pagine è quella che considera il mondo della 'letteratura disegnata' come un luogo decisivo nella contemporaneità per il dialogo tra le culture, che possono riscoprire se stesse attraverso il confronto con l'altro.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2009

Ghilardi Marcello Title : Una Logica del vedere. Estetica ed etica nel pensiero di Nishida Kitaro
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Mimesis


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2007

Ghilardi Marcello; Salerno Ilenia Title : Giochi di ruolo. Estetica e immaginario di un nuovo scenario giovanile
Author: Ghilardi Marcello; Salerno Ilenia
Publisher: Tunué

Erano i primi anni novanta quando migliaia di ragazzi rimasero folgorati dalla potenza immaginifica di Dungeons & Dragons, il padre di tutti i giochi di ruolo. Da quel momento il boom non si è più fermato. Marcello Ghilardi, profondo conoscitore del fenomeno, ci catapulta tra orchi, fate, maghi, con un'attenta e acuta analisi del fenomeno e delle implicazioni sull'immaginario giovanile. Alla scoperta del fantasy come genere letterario e costruttore di mondi.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2006

Ghilardi Marcello Title : Lo specchio e l'enigma. Il problema del volto nell'esperienza estetica contemporanea
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Esedra


€ 15,50     Scontato: € 14,73
2003

Ghilardi Marcello Title : Cuore e acciaio. Estetica dell'animazione giapponese
Author: Ghilardi Marcello
Publisher: Esedra

Il problema intorno a cui gravitano le riflessioni di questo saggio è quello relativo alla possibilità di riconoscere la presenza di linguaggi specifici e di un pensiero che affonda le proprie radici nelle tradizioni e nei fondamenti della cultura giapponese. Sono dunque puntualizzati alcuni tratti fondamentali dell'originaria cultura nipponica, per seguire poi un percorso lungo alcuni nuclei tematici - lo spazio e il tempo, gli ideali, la morte, il concetto di alterità e quello di progresso - lasciando emergere così quella che può essere definita una vera e propria estetica: non solo in quanto dimensione artistica, ma come modo di percepire e interpretare il mondo e come atteggiamento nei confronti della vita.
€ 16,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle