![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Careri F. (cur.); Olcuire S. (cur.); Gentili D. (cur.) Publisher: Produzioni Nero «Roma è una città selvatica. Lo è per storia, per conformazione urbana, per inclinazione e dinamica che caratterizzano il suo spazio. In questa Guida non si troveranno consigli per un uso - fosse pure 'consapevole' - della selva romana che indichino quei luoghi o quegli spazi da visitare per goderla al meglio o appieno; non si troveranno segnalati posti irrinunciabili per fare un'esperienza autentica della selva. Si racconta piuttosto di «emergenze» della selva un po' ovunque in città (in uno spazio urbano s-confinato, non quello racchiudibile e delimitabile in mappe, cartine geografiche, stradari).» Il volume, a cura di Francesco Careri, Serena Olcuire, Dario Gentili, raccoglie alcuni esiti delle ricerche dell'Unità di ricerca Università degli Studi Roma Tre prodotti nell'ambito del progetto Prin «Sylva. Ripensare la 'selva'. Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società, selvatichezza e umanità», unità coordinata dal professor Claudio Cerreti. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Casini S. (cur.); Contorbia F. (cur.); Gentili S. (cur.) Publisher: Cesati Ricorre quest'anno il 50° anniversario della morte di Luigi Salvatorelli, intellettuale, storico, uomo politico, giornalista di primo piano (1886-1974). Il volume nasce dal convegno di Marsciano e Perugia del 2023 e fa seguito a precedenti iniziative analoghe su Salvatorelli e su altri esponenti della cultura antifascista tra Umbria e Toscana. I maggiori esperti ripensano fondamentali intuizioni critiche del Salvatorelli come chiave di lettura della nostra storia culturale e della nostra attualità. Salvatorelli interpreta il «Risorgimento» come processo di reintegrazione dell'Italia in Europa, nella cultura e nel pensiero europei («riprende il filo della storia italiana [...] riconduce l'Italia nel cerchio della civiltà europea, sulla linea del progresso europeo da cui si era appartata») in un confronto con ciò che egli chiama «Antirisorgimento», cioè tendenze a isolare il paese dal contesto internazionale. È una 'idea' che testimonia la profondità e la viva attualità della sua lezione. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2023 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; Gentili S. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Pubblicate nel 1911, dieci anni prima della Storia di Cristo, e ripubblicate successivamente alla vigilia della conversione, queste Memorie furono destinate al fuoco da Papini. «Bruciali tutti, che non ne resti neanche una copia», furono le parole che disse alla figlia, riferendosi ai volumi che si era fatto restituire dall'editore Vallecchi. Viola, «con trasporto savonaroliano», eseguì. Nel 1960, morto l'autore, le Memorie furono ristampate nell'opera omnia, edizione che in alcuni punti diverge dalla presente, che riproduce la prima. Comprensibile il rimorso del credente Papini; aveva fatto dire nientemeno che a Dio: «Non credete più a me. Uomini: diventate atei tutti! - fatevi atei subito». In verità 'Le memorie d'Iddio' al loro apparire non destarono alcuno scandalo; e oggi appaiono una testimonianza del percorso di un grande convertito del Novecento, che forse proprio prima della svolta decisiva della propria vita diede il meglio di sé, in veste di ateo, dissacratore e stroncatore. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Albanese G. (cur.); Bertelli S. (cur.); Gentili S. (cur.) Publisher: Mandragora Il volume, in due tomi, risponde a un progetto scientifico bipartito che vede da un lato l'approfondimento d'indagine sui testimoni fiorentini delle opere dantesche, dall'altro l'innovativo studio sulla formazione culturale di Dante a Firenze, attraverso il recupero e lo studio organico delle testimonianze manoscritte dell'antica biblioteca conventuale di Santa Croce. Il primo tomo è aperto dalle testimonianze storiche e biografiche antiche sul poeta e la sua opera; i suoi scritti sono poi presentati ed esaminati all'interno di tre distinte categorie: 1. Opere volgari; 2. Opere latine; 3. Opere di incerta attribuzione ognuna delle quali contiene, a conclusione dei saggi introduttivi a firma dei massimi specialisti, le schede descrittive e storico-critiche dei manoscritti e degli antichi stampati conservati a Firenze, ma anche dei testimoni di sicura origine fiorentina richiamati nei saggi introduttivi, accompagnate da un ricco apparato iconografico. In chiusura si trova poi il Censimento del patrimonio librario antico dantesco fiorentino, un repertorio mai prima d'ora realizzato che offre in forma sintetica di Index e con dati essenziali un quadro esaustivo e ragionato di tutti i manoscritti, incunaboli ed editiones principes conservati a Firenze per ogni opera di Dante. Il secondo tomo (Leggere e studiare nella Firenze di Dante: la biblioteca di Santa Croce) è dedicato allo studio del nucleo antico dei libri posseduti dalla biblioteca conventuale della basilica fiorentina e realizza un'istanza di ricerca messa a tema dagli studi danteschi - senza poi essere svolta - almeno € 45,00
|
![]() ![]() Author: Albanese G. (cur.); Bertelli S. (cur.); Gentili S. (cur.) Publisher: Mandragora Il volume, in due tomi, risponde a un progetto scientifico bipartito che vede da un lato l'approfondimento d'indagine sui testimoni fiorentini delle opere dantesche, dall'altro l'innovativo studio sulla formazione culturale di Dante a Firenze, attraverso il recupero e lo studio organico delle testimonianze manoscritte dell'antica biblioteca conventuale di Santa Croce. Il primo tomo è aperto dalle testimonianze storiche e biografiche antiche sul poeta e la sua opera; i suoi scritti sono poi presentati ed esaminati all'interno di tre distinte categorie: 1. Opere volgari; 2. Opere latine; 3. Opere di incerta attribuzione ognuna delle quali contiene, a conclusione dei saggi introduttivi a firma dei massimi specialisti, le schede descrittive e storico-critiche dei manoscritti e degli antichi stampati conservati a Firenze, ma anche dei testimoni di sicura origine fiorentina richiamati nei saggi introduttivi, accompagnate da un ricco apparato iconografico. In chiusura si trova poi il Censimento del patrimonio librario antico dantesco fiorentino, un repertorio mai prima d'ora realizzato che offre in forma sintetica di Index e con dati essenziali un quadro esaustivo e ragionato di tutti i manoscritti, incunaboli ed editiones principes conservati a Firenze per ogni opera di Dante. Il secondo tomo (Leggere e studiare nella Firenze di Dante: la biblioteca di Santa Croce) è dedicato allo studio del nucleo antico dei libri posseduti dalla biblioteca conventuale della basilica fiorentina e realizza un'istanza di ricerca messa a tema dagli studi danteschi - senza poi essere svolta - almeno € 45,00
|
![]() ![]() Author: De Robertis Giuseppe; Gentili S. (cur.) Publisher: Cesati Raccolti per la prima volta in un unico volume e disposti in sequenza cronologica, gli Studi foscoliani di Giuseppe De Robertis documentano un trentennale esercizio critico, di rara coerenza e in continuo approfondimento. Tracciata la Linea della poesia foscoliana, De Robertis dedicò il lavoro successivo a metterne in risalto le fasi essenziali: le Ultime lettere di Jacopo Ortis e il contemporaneo carteggio con Antonietta Fagnani Arese; i sonetti che chiudono una stagione e ne aprono una nuova; le traduzioni di Sterne e dell'Iliade, che rinnovano la prosa e il verso dello scrittore e del poeta; le Grazie che conducono al punto massimo di essenzialità la sovrabbondanza sentimentale del romanzo giovanile. Spiccano in questa parabola interpretativa le memorabili pagine dedicate ai frammenti prediletti del carme incompiuto, il Silvano e la Ballerina; l'individuazione del 'pianissimo' didimeo; il rilievo concesso all'epistolografo, grandissimo fra i moderni; l'ascrizione alla più alta poesia della versione omerica; il posto di eccellenza riservato al critico, ben altrimenti congeniale del De Sanctis e dello stesso Carducci maestro della propria giovinezza vociana. Nell'insieme di questi studi De Robertis sentì di avere realizzato la propria aspirazione a determinare la 'condizione alla poesia' e di aver saputo per via stilistica rileggere Foscolo secondo i parametri del 'gusto' della propria epoca. € 16,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Casini S. (cur.); Contorbia F. (cur.); Gentili S. (cur.) Publisher: Cesati Il volume raccoglie 27 contributi, tra studi e testimonianze, del Convegno svoltosi nel 2019 a Cortona su Umberto Morra di Lavriano (1897-1981). Ricostruendo la figura di Morra si riscopre una parte fondamentale della cultura italiana ed europea del Novecento. Vengono qui ripercorsi i suoi rapporti con Gobetti, Croce, Berenson, Moravia, Montale, Pancrazi, Alberti, Papafava, Capitini, Calogero, Guttuso, Severini, Salvatorelli e tanti altri. Schivo e discreto, ma sempre presente con intelligenza e coraggio nei momenti più difficili - dalla collaborazione con Gobetti negli anni Venti, alle tante amicizie con intellettuali antifascisti coltivate anche sotto il fascismo, all'impegno personale nella vita pubblica della Liberazione e del dopoguerra, fino alla direzione dell'Istituto Italiano di Cultura a Londra negli anni Cinquanta e alla promozione di importanti organizzazioni internazionaliste negli anni Sessanta e Settanta - Umberto Morra ha rappresentato e incarnato un'idea civile di letteratura che ancora oggi è valida e che merita di essere conosciuta. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Gentili S. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Giovanni Lodovico Bianconi è una figura-cerniera fra la cultura italiana e quella tedesca, titolare finora di una notorietà di raggio ridotto, apprezzata solo per evidenze settoriali, senza il riconoscimento di un profilo articolato e organico. Risultano da tempo acquisite le qualità del connoisseur d'arte di area wilckemmanniana, la competenza del latinista, la brillante scrittura dell'autore odeporico. In questo volume si vuole però studiare una visione diversa e più ricca del personaggio, che fu portatore di una cultura originale e cosmopolita, precisata anche con l'adozione di strumenti culturali moderni, come i giornali, in una sintesi che prevede maturazione di un orizzonte fondato sul recupero della classicità adibita ad altro sviluppo. Ne deriva il profilo di un homme de lettres di statura inedita, che perciò merita di essere privilegiato perché la sua opera prelude a prospettive aperte alla modernità. € 148,00
|
![]() ![]() Author: Gentilini Antonio; Gobbato F. G. (cur.); Gambarotto S. (cur.) Publisher: Editoriale Programma Con questo primo volume, prende avvio una collana di pubblicazioni che il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto dedica ad argomenti di carattere storico. Lo scritto del soldato Antonio Gentilini non è certo quello che comunemente ci si può aspettare sfogliando un diario della Prima guerra mondiale. Innanzitutto è scritto in una prosa impeccabile, grazie certo alla maturità classica dell'autore e in secondo luogo sono raccontati sia le vicissitudini del fronte che l'introverso aspetto umano pieno di sensazioni, emozioni, deduzioni logiche e critiche che la mente brillante e pensante dell'autore non si risparmia di riportare. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Ghidini G. (cur.); Gentilini S. (cur.) Publisher: Sicrea Libri € 13,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Gentili S. (cur.) Publisher: Ensemble «Il laboratorio di cui questo libro è frutto, nato dagli incontri da me guidati nell'ambito di Officina poesia, iniziativa di Monteverdelegge, è cresciuto attorno a questo io posto al margine ma centrale in ognuno di noi: alla voce emersa in ciascuno nel corso dei sei anni in cui il laboratorio è vissuto (2013-2018), anche grazie ai poeti (oltre a me, Silvia Bre, Maria Grazia Calandrone, Claudio Damiani, Luigi Trucillo) intervenuti negli incontri. Questo laboratorio e questo libro sono il documento di una pratica della poesia nata in opposizione al concetto aberrante di 'scuola di scrittura', le cui implicazioni commerciali e omologanti sono incompatibili con la letteratura e con la sua libertà». (La curatrice) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Brancaleoni C. (cur.); Gentili S. (cur.); Piola Caselli C. (cur.) Publisher: Morlacchi Un diffuso sentimento di ribellione caratterizzò i decenni successivi all'Unità d'Italia, coinvolgendo più generazioni ed estendendosi a tutte le aree geografiche del paese. Prese forma in alcuni temi dominanti: l'esaltazione dell'odio e della distruzione, l'attesa del sole dell'avvenire, il rifiuto della guerra e del militarismo, la redenzione prossima e inevitabile della plebe, la rappresentazione accorata dei vinti con consecutiva denuncia verista delle condizioni di diseguaglianza, l'anticlericalismo e l'anticattolicesimo, l'interpretazione in chiave socialista della figura di Cristo, il disprezzo della borghesia, la deprecazione etica della classe politica, la riflessione sulla funzione della poesia e in alcuni casi la crescente consapevolezza della sua inefficacia civile. In un arco cronologico che vede la crisi del mito dell'eroismo risorgimentale, la progressiva sostituzione delle idee di democrazia e repubblica con quelle di socialismo e anarchia e infine la genesi della nuova figura del ribelle, che, con tratti apertamente reazionari, sostituisce quella del maledetto e dell'escluso o dello scientifico smascheratore delle menzogne convenzionali della società. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Gentili S. (cur.) Publisher: Universitalia Nel 2013 sono state pubblicate, a cura dell'Istituto Superiore di Sanità, le Linee guida su 'Diagnosi e terapia nella malattia di Parkinson'. Questo documento risponde ai più importanti quesiti inerenti la malattia, dando evidenze scientifiche tratte da migliaia di articoli pubblicati su riviste internazionali. Malgrado ciò, in Italia è ancora disomogenea la modalità di presa in carico della persona parkinsoniana, sia perché ogni Sistema Sanitario Regionale definisce per proprio conto l'offerta socio assistenziale, sia per la scarsa pianificazione di PDTA riservati alla malattia di Parkinson. Inoltre è ancora sbilanciato verso settentrione l'impiego di risorse economiche per l'organizzazione di centri di riferimento e di cura, i quali sono comunque presenti nelle regioni a più alta densità demografica. Da sottolineare che delle quasi 300.000 persone attualmente affette da malattia di Parkinson, il 5% hanno un età inferiore ai 50 anni e le diagnosi di Parkinson giovanile sono in netto incremento. € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gentili L. (cur.); Oppici P. (cur.); Pietri S. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata La moda, prima ancora di diventare leva per i consumi di massa, ha saputo manifestare tutta la sua capacità di mobilitazione del desiderio facendo confluire, in un unico movimento denso di tensioni e contraddizioni, ragioni economiche e pulsioni sessuali, ricerca dell'espressione individuale e costruzione delle identità sociali, obiettivi commerciali e modelli di erotismo. I saggi raccolti in questo volume, dedicati a opere e autori di diverse epoche e distinte scene nazionali, indagano l'intreccio formale tra moda e modi d'esistenza, analizzando l'interazione tra le reciproche poetiche, semantiche e proposte di 'orientamento della vita' ed esplorando, simultaneamente, la loro problematica reinvenzione attraverso le forme letterarie. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Seta I. (cur.); Gentili S. (cur.) Publisher: Cesati Tutti lo ricordano per il romanzo Rubè e per il pamphlet Goliath: The March of Fascism, ma, Giuseppe Antonio Borgese (Polizzi Generosa 1882-Fiesole 1952) va ricordato perché, in Italia prima e negli Stati Uniti poi, fu protagonista di un acceso dibattito culturale e politico. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Pagano S. (cur.); Piergentili P. P. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tittarelli L. (cur.); Gentili S. (cur.); Cecchetti T. (cur.) Publisher: Il Formichiere Il progetto 'Mut(u)azioni tra arte e scienza' è un progetto che ha visto la partecipazione in rete dei licei artistici umbri di Deruta, Gubbio, Perugia, Foligno e Orvieto, l'Accademia di Belle Arti 'Pietro Vannucci' di Perugia e l'Università degli Studi di Perugia con il C.A.M.S. (Centro di Ateneo per i Musei Scientifici). L'accordo avviato tra i soggetti partner (di cui il liceo artistico 'Alpinolo Magnini' - Istituto omnicomprensivo 'Mameli-Magnini'- è capofila), è nato per dare inizio ad un rapporto integrato tra individui e ordini diversi e per rilanciare un rapporto di collaborazione indispensabile alla crescita e allo sviluppo dell'individuo e del suo territorio. Attraverso l''adozione' di orti, laboratori e musei universitari (galleria di storia naturale, galleria di matematica, laboratorio di storia dell'agricoltura, orto medioevale, orto botanico, villa Cahen ) e del Museo dell'Accademia, gli studenti dell'Accademia, dei licei artistici e alcuni alunni della Scuola secondaria di primo grado hanno realizzato dei percorsi didattici dove sembra non esistere il confine tra arte e scienza. € 20,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cattaneo F. (cur.); Gentili C. (cur.); Marino S. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo La Rivoluzione conservatrice costituisce uno snodo significativo della storia tedesca ed europea del primo Novecento. Il volume indaga il modo, assai problematico e paradossale, in cui il movimento rivoluzionario-consenatore rimodula alcune istanze tradizionali della destra a partire dal confronto con l'avvento della civiltà della tecnica e con l'irruzione delle masse sulla scena politico-sociale. Tale prospettiva, contraddistinta da una ripresa anti-moderna della modernità, viene approfondita in relazione ai suoi principali interpreti, tra i quali E. Jünger, F.-G. Jünger, A. Moeller van den Bruck e O. Spengler, e in relazione a pensatori come A. Baeumler, T. Mann, C. Schmitt e M. Heidegger. La categoria mediante la quale ci si propone di gettare luce su questo complesso fenomeno è la ricezione del pensiero di Friedrich Nietzsche. Il volume rappresenta quindi un'ulteriore occasione di confronto con l'eredità nietzschiana, nonché una discussione circa la collocazione del movimento rivoluzionario-conservatore rispetto al nazionalsocialismo. € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gentili S. (cur.) Publisher: Il Ponte Editore € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; Prezzolini Giuseppe; Gentili S. (cur.); Manghetti G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 88,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gentili S. (cur.); Pistelli M. (cur.) Publisher: Morlacchi € 14,00
|
![]() ![]() Author: Civinini Guelfo; Gentili S. (cur.); Idolatri M. (cur.) Publisher: Morlacchi Lo scrittore livornese Guelfo Civinini fu corrispondente in Libia per il 'Corriere della Sera' nel periodo compreso fra la fine del settembre 1911 e la metà dell'agosto 1912, i mesi cruciali della conquista coloniale italiana. Per il quotidiano milanese scrisse ottantadue articoli, dei quali ventuno sono ripubblicati in questa antologia. Si tratta di corrispondenze di argomento vario: traversate marine, battaglie, uso bellico dei dirigibili, descrizioni paesistiche, illustrazione di usi e costumi delle popolazioni locali, cronache delle scoperte archeologiche, riflessioni sul senso e il fine della propria professione. Altrettanto varia è la loro cifra stilistica: dal racconto avventuroso e fiabesco dei viaggi per mare e per terra al resoconto concitato ed eroizzante degli scontri militari più cruenti, dal conciso reportage di prima o di sesta pagina alle pause descrittive della vita degli abitanti delle città e delle oasi, destinate alla terza. € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cattaneo F. (cur.); Gentili C. (cur.); Marino S. (cur.) Publisher: Mimesis € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Foà S. (cur.); Gentili S. (cur.) Publisher: Carocci La concezione dell'individuo come esponente di una 'razza', cioè di una 'essenza' sovraindividuale, è corrente nella cultura europea della prima metà del XX secolo. Scopo del presente volume è indagare l'impatto di questa 'idea dell'uomo' sull'immaginario letterario, il ruolo che la letteratura ebbe nel diffonderla, la resistenza e più spesso la debolezza che la cultura letteraria e filosofica mostrò rispetto alla suggestione da essa esercitata. Le sezioni che compongono il libro ri-velano una partizione disciplinare (storia del pensiero filosofico, politico e scientifico; questioni linguistiche; produzione letteraria) a sua volta attraversata dal gioco dell'egemonia culturale, politica e sociale, poiché la nozione di 'razza' è un pensiero forte, al cui centro è posta una soggettività egemone che prevede la relazione con l''altro' come esercizio di potere. L'ultima sezione accoglie le testimonianze di tre scrittori (Primo Levi, Aldo Zargani e Lia Levi) perché la ragione di ogni indagine storica, così come la sua necessaria meta conoscitiva, sta nella ferita di concreti individui che la storia hanno vissuto. Questo volume vuole contribuire al rifiuto definitivo e radicale del concetto di 'razza', e far emergere il nesso che sempre lega attività culturale e responsabilità politica. € 28,50
Scontato: € 27,08
|
![]() ![]() Author: Gentili S. (cur.) Publisher: Morlacchi Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale di Studi tenutosi a Firenze il 5-6 dicembre 2008 e dedicato al centenario della rivista 'La Voce', il cui primo numero uscì il 20 dicembre 1908. Il periodico fondato da Giuseppe Prezzolini, che visse il suo triennio di massima fortuna dal 1909 al 1911, proseguì le pubblicazioni fino a tutto il 1916, subendo numerose scissioni, in particolare quelle dell''Unità' e di 'Lacerba', e trasformazioni, in particolare quella finale fra edizione politica ed edizione letteraria. La formula che rese esemplare 'La Voce' nel Novecento - scrive Umberto Carpi nella prolusione - 'fu eminentemente identitaria e organizzativa nel senso più forte del termine: pose cioè le questioni dell'intervento politico del ceto intellettuale e della cultura come azione'. € 27,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Nardi I. (cur.); Gentili S. (cur.) Publisher: Morlacchi 'L'antologia che qui presentiamo è ovviamente tendenziosa: in un momento storico in cui la questione dell'influenza dei mass media sull'opinione pubblica è quotidianamente al centro della discussione politica italiana, ci è sembrato interessante e istruttivo ricostruire il primo, lontano antecedente di un'azione manipolatrice, basata sull'efficace regia dell'intera filiera dei mezzi di comunicazione del tempo, dal giornale alla canzonetta, dalla conferenza alla poesia, piegati a strumenti di corruzione e di consenso per spingere un popolo, ancora percosso dalla sconfitta di Adua, oberato dalla questione meridionale, ferito dal problema delle terre irredente, a mandare con entusiasmo i propri figli a morire per uno 'scatolone di sabbia''. € 18,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Barili A. (cur.); Gentili S. (cur.); Romano B. (cur.) Publisher: Ali&No € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Gentili S. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Curzel E. (cur.); Gentilini S. (cur.); Varanini G. M. (cur.) Publisher: Il Mulino € 34,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Papini Giovanni; Prezzolini Giuseppe; Gentili S. (cur.); Manghetti G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 80,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|