book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Gensini V. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Gensini V. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Gensini V. (cur.); Summo-O'Connell R. (cur.) Title : A4C Arts for the Commons. Sentipensare con l'Arno
Author: Gensini V. (cur.); Summo-O'Connell R. (cur.)
Publisher: Postmedia Books


€ 14,90

Gensini V. (cur.) Title : Mariana Ferratto. Libertà clandestine
Author: Gensini V. (cur.)
Publisher: Postmedia Books


€ 16,90
2023

Bocci L. (cur.); Gensini V. (cur.) Title : Chiara Bettazzi. Standby. Installation view
Author: Bocci L. (cur.); Gensini V. (cur.)
Publisher: Postmedia Books


€ 16,90     Scontato: € 16,06

Gensini V. (cur.) Title : Progetto Riva. Installazioni, immagini, suoni, racconti sul fiume. Ediz. italiana e inglese
Author: Gensini V. (cur.)
Publisher: Silvana

Nel 1966 Firenze visse la terribile esperienza dell'alluvione, con più di cento vittime e il danneggiamento o la distruzione di migliaia di capolavori d'arte e libri rari. Con lo sforzo congiunto di volontari italiani e stranieri molte di queste opere sono state restaurate, ma dopo questa tragedia la città ha infatti dimenticato le rive dell'Arno, osservandolo "da lontano", perdendo ogni intimità con il fiume. Da anni il Progetto RIVA, diretto da Valentina Gensini, stimola un'indagine critica ed interdisciplinare che ponga le basi per la progettazione di un parco fluviale nel cuore della città, attraverso la partecipazione di artisti, curatori, scienziati, biologi e architetti, italiani e stranieri. Recentemente, seguendo l'idea di riscoprire il patrimonio ambientale e culturale legato al fiume, il Progetto RIVA ha realizzato installazioni artistiche e mostre in collaborazione con fotografi, artisti e compositori che hanno prodotto ritratti visivi e sonori originali del fiume e della sua memoria, promuovendo nuove visioni del fiume e delle sue sponde, workshop, incontri, residenze d'artista. Il volume offre una panoramica sugli interventi più significativi realizzati nel corso degli ultimi cinque anni, a partire dal 50° anniversario dell'alluvione.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Gensini V. (cur.) Title : Firenze Novecento
Author: Gensini V. (cur.)
Publisher: Skira

Immolata alla magnificente tradizione rinascimentale, schiacciata su una devozione al passato diffidente verso ogni contemporaneità, Firenze ha poco conosciuto e riconosciuto gli artisti - spesso brillanti - che ne hanno attraversato il territorio nel XX secolo. In occasione dell'ordinamento delle collezioni del Novecento appartenenti al Comune di Firenze, in vista della fondazione del Museo Novecento, Valentina Gensini costituì un nutrito gruppo di esperti per ricostruire le vicende della storia artistica fiorentina attraverso studi inediti di fondi e archivi pubblici e privati. L'attenzione che questo volume rivolge alle singole discipline intreccia molte storie capaci di restituire la complessità della vita culturale del Novecento a Firenze, richiamando episodi poco noti anche agli addetti ai lavori. Ne emerge un appassionato ritratto di quelle esperienze che nell'approccio multidisciplinare, dalle arti visive alla danza, dall'architettura al teatro fino alla fotografia, al cinema e al panorama musicale, hanno saputo rinnovare il linguaggio artistico della città, contribuendo alla nascita di un vivace clima di sperimentazione artistica dai risvolti internazionali.
€ 50,00     Scontato: € 47,50
2022

Cionci Laura; Gensini V. (cur.); Non Riservato (cur.) Title : Incubazioni oniriche. Ediz. a colori
Author: Cionci Laura; Gensini V. (cur.); Non Riservato (cur.)
Publisher: Postmedia Books

"Incubazioni oniriche" è un progetto di arte diffusa che l'artista Laura Cionci ha portato alle Murate di Firenze con la cura di Non Riservato, il contributo del Comune di Firenze e il supporto di Base Digitale, il progetto ha avuto il suo concreto inizio presso Murate Art District. È in questo spazio che Laura Cionci ha coinvolto un gruppo di partecipanti in un processo creativo condiviso. Così, esplorando i temi dell'onirico, il tentativo è stato quello di tessere un filo che collegasse le esperienze personali di ciascuno alla natura. Una serie di fiere e di bestie, elementi naturali e antropomorfi, immagini legate al simbolismo della natura, alcune direttamente riferite all'opera di Dante Alighieri. Questo il repertorio visivo che ha ispirato la creazione, per mano dell'artista, di diversi manifesti coi toni del rosso e del blu, a evocare il sacro e il mitologico (9 tavole a colori inserite in questa pubblicazione). In questo modo, "Incubazioni oniriche" si è inoltrato nelle vie della città, dove tutti hanno potuto interfacciarsi con queste visioni fantastiche. Suggestionati - anche inconsciamente - da queste immagini sui manifesti, i passanti potevano scoprire come queste opere fossero state realizzate inquadrando un qr code che dava l'accesso a video e foto. Laura Cionci è solita impiegare pratiche relazionali nel suo lavoro, dando forma a nuovi processi creativi legati alle energie delle persone ma anche al territorio. La pubblicazione è un giornale con 9 tavole a colori e la trascrizione dei testi elaborati dai partecipanti al workshop.
€ 14,90

Gensini V. (cur.) Title : Il Novecento dalle collezioni civiche fiorentine al museo
Author: Gensini V. (cur.)
Publisher: Skira

La storia del Museo del Novecento di Firenze e delle sue collezioni Inaugurato il 24 giugno 2014, il Museo Novecento dedicato all'arte del XX secolo e propone una selezione di opere delle collezioni civiche, che illustrano con ampio respiro l'arte italiana della prima met del Novecento. Il volume racconta la storia delle collezioni che rendono unico il Museo fiorentino, a partire dall'alluvione del 4 novembre 1966, quando il mondo intero si strinse attorno alla citt di Firenze, per aiutare la popolazione e salvare il patrimonio artistico e culturale che l'evento aveva tragicamente messo a rischio.Proprio in quell'occasione venne donata alla citt di Firenze la collezione Alberto Della Ragione, impreziosita con opere di Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Gino Severini, Giorgio Morandi, Mario Mafai, Renato Guttuso, Felice Casorati e altri. Le altre opere presenti nell'esposizione permanente del Museo fanno parte del lascito Ottone Rosai, pervenuto al Comune di Firenze nel 1963 per volere della vedova Francesca Fei e del fratello Oreste.
€ 75,00     Scontato: € 71,25
2021

Gensini V. (cur.) Title : Musei, pubblici, tecnologie
Author: Gensini V. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Il tema della centralità del pubblico e del suo coinvolgimento nella fruizione e interpretazione del museo ha finalmente coinvolto generazioni di studiosi a rileggere questo dispositivo anche alla luce di nuove sensibilità cognitive; per contro il focus su Audience Development e Public Engagement ha indirizzato il confronto in modo esclusivo, tanto da rappresentare un mantra a cui hanno atteso i più vivaci tecnici ed esperti, talvolta spintisi a considerare il pubblico come consumatore. Nel trinomio Musei Pubblici Tecnologie il tema che emerge con grande forza e attualità è quello dell'Accessibilità: accesso al Patrimonio, da preservare e valorizzare in una logica inclusiva, che lo renda fruibile fisicamente, intellettivamente e socialmente; accoglienza nel segno di una cultura che rivendichi il diritto di chiunque a godere l'arte e i suoi significati profondi; coinvolgimento del pubblico al fine di stimolare i visitatori come protagonisti di un'esperienza estetica vibrante nonché straordinaria occasione di formazione ad una cittadinanza consapevole. In prima linea accanto al pubblico ci sono curatori, storici dell'arte, addetti alla comunicazione e alla mediazione, architetti e designer, ma anche gli artisti, capaci di una singolare abilità nella mediazione del Patrimonio.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2020

Gensini V. (cur.) Title : Residenze d'artista. Controtendenze
Author: Gensini V. (cur.)
Publisher: Boîte Editions


€ 18,00
2019

Gensini V. (cur.); Triandafyllidou A. (cur.) Title : Global identities. Postcolonial and cross-cultural narratives
Author: Gensini V. (cur.); Triandafyllidou A. (cur.)
Publisher: Mousse Magazine & Publishing


€ 25,00
2018

Gensini V. (cur.); Bati L. (cur.) Title : Ecco Firenze. Guida alla scoperta delle meraviglie della città
Author: Gensini V. (cur.); Bati L. (cur.)
Publisher: Polistampa

Età di lettura: da 8 anni.
€ 12,00

Gensini V. (cur.) Title : Adrian Paci. Lights to serve the night. Ediz. illustrata
Author: Gensini V. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 25,00

Gensini V. (cur.); Bati L. (cur.) Title : This is Florence. Guide to the discovery of the city's wonders
Author: Gensini V. (cur.); Bati L. (cur.)
Publisher: Polistampa

Età di lettura: da 8 anni.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2015

Gensini V. (cur.) Title : Nuclei (vitali). Installazione Sonora per gli spazi dell'ex carcere duro delle Murate di Firenze. Ediz. italiana e inglese
Author: Gensini V. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

Nuclei (Vitali) è un'installazione sonora realizzata da Valeria Muledda su commissione de Le Murate. Progetti Arte Contemporanea. Questo intervento artistico site-specific abita il carcere duro, l'area di detenzione più severa del penitenziario che, a differenza del resto del complesso delle Murate, ha conservato il suo aspetto originario grazie ad un attento restauro conservativo. Il titolo dell'opera allude a cellule, termine che in francese significa cella, ovvero la più piccola unita abitativa. Il progetto, legato a sei mesi di residenza dell'artista, identifica le celle del carcere duro come veri e propri "Nuclei (Vitali)" in cui la Storia viene attualizzata in una delicata e potente esperienza multisensoriale e immersiva. I visitatori, esplorando lo spazio, modificano l'installazione artistica grazie alla presenza di sensori, trasformando ogni visita in un'esperienza percettiva unica e personale. Nuclei (Vitali) è un dispositivo di narrazione, che archivia e diffonde le testimonianze della memoria personale e collettiva.
€ 10,00
2011

Gensini V. (cur.) Title : Video d'artista. La video-arte dalle origini a oggi
Author: Gensini V. (cur.)
Publisher: Polistampa

Il video, per sua natura, si presta in modo particolarmente efficace ad un approfondimento metodologico su tutta l'arte degli ultimi cinquant'anni. Ce lo insegna la storia stessa del medium, contaminato e ibridato fin dalla nascita con tutte le altre forme principali di espressione, dalla performance alla body art, dall'arte ambientale a quella concettuale. Il volume, frutto di un progetto promosso dalla Provincia di Grosseto in collaborazione con la Scuola di Specializzazione dell'Università di Siena, rappresenta un'introduzione ai linguaggi specifici della video-arte, e si propone di formare operatori didattici e mediatori culturali capaci di introdurre gli studenti della scuola secondaria ai diversi generi del messaggio audiovisivo (televisione, cinema, documentario, videoclip).
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2010

Gensini V. (cur.); Mannini L. (cur.); Mazzanti A. (cur.) Title : Novecento sedotto. Il fascino del Seicento tra le due guerre. Ediz. illustrata
Author: Gensini V. (cur.); Mannini L. (cur.); Mazzanti A. (cur.)
Publisher: Polistampa

Dagli anni venti, con la grandiosa mostra del Sei e Settecento tenutasi a Palazzo Pitti nel 1922, contro la quale si scagliò De Chirico inaugurando la querelle sulla mania del Seicento, fino agli anni quaranta, con le inchieste sul Barocco, cui contribuirono intellettuali filosofi e artisti, il fascino del Seicento influenzò la ricerca novecentesca di un nuovo rapporto con la realtà. Critici d'arte come Longhi e Venturi, Marangoni e Soffici rivalutano un secolo dimenticato. Da qui la fortuna del caravaggismo nelle sue declinazioni napoletane, o spagnole. Stimolati dal dibattito sorto sulle pagine di riviste d'arte come «La Voce» e «Valori plastici», i pittori moderni recuperano il secolo in giochi di rimandi stilistici e iconografici. Lo testimoniano tele, tavole, affreschi riprodotti accanto a opere significative del Seicento, tra Caravaggio e Velàzquez, con le quali intrecciano un dialogo in questo catalogo e nella relativa mostra, allestita dal 16 dicembre 2010 al primo maggio 2011 presso il Museo Annigoni di Villa Bardini a Firenze, per il coordinamento scientifico di Carlo Sisi. Il percorso indaga il tema del sacro, la pittura di figura e "generi" magistrali come la natura morta e il paesaggio. Il recente contesto artistico è testimoniato da opere significative di Primo Conti, Felice Carena, Baccio Maria Bacci, Achille Funi, Cipriano Efisio Oppo, Carlo Socrate, Armando Spadini, Giorgio De Chirico, Gregorio Sciltian, Antonio Bueno e Pietro Annigoni, pittori affascinati dal barocco.
€ 38,00     Scontato: € 36,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle