![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Gargano M. (cur.) Publisher: artem 'Da molti anni ormai l'Osservatorio astronomico di Capodimonte sta portando avanti una scrupolosa e sistematica operazione di conservazione e valorizzazione del proprio patrimonio storico con una cura e professionalità rare, con la consapevolezza dell'importanza in termini assoluti dei propri beni ma, al tempo stesso, in un'ottica di contestualizzazione locale.' (Antonella Gasperini, Responsabile del patrimonio culturale per la Direzione Scientifica dell'INAF) 'L'Osservatorio Astronomico di Capodimonte è più di un istituto di ricerca: è un ponte tra passato e futuro, un punto di riferimento per gli studiosi del cielo, ma anche un luogo dove la cultura e la scienza si intrecciano in un dialogo continuo con la comunità. Ed è un'istituzione scientifica che ha l'ambizione di fare sempre meglio, che farà sempre del motto che campeggia da due secoli sul timpano della facciata Astronomiae Incremento il proprio principio ispiratore.' (Pietro Schipani, direttore dell'INAF) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Gargano M. (cur.) Publisher: Seb27 Il volume si snoda a partire dalla nozione di fantasma introdotta da Freud fin dalle sue primissime ricerche sull'isteria e ripresa nel saggio Un bambino viene picchiato. Si tratta di una nozione assai difficile da enucleare sia teoricamente sia nella pratica clinica. Infatti, si entra in analisi per via del sintomo scoprendo, poco a poco, i meandri in cui si è presi nel e dal proprio fantasma, ossia dal proprio rapporto di ripetizione con l'oggetto di godimento. Nel corso del suo insegnamento, Lacan riarticola la nozione di fantasma a partire dalle tre dimensioni: immaginaria - già presente in Freud -, simbolica e reale, mettendone in rilievo la logica, il suo essere assioma, ossia principio di significazione assoluta, indimostrabile e non interpretabile. Ecco, dunque, che la costruzione e l'attraversamento del fantasma portano al termine di un'analisi, poiché, quando si arriva a contornare il rapporto singolare dell'inconscio con il reale del godimento, si manifesta non più una reticenza a parlare, ma una vera e propria mancanza di parola e di sapere. I testi raccolti in questo volume si propongono di interrogare la posizione dell'analista in una cura e la sua etica. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Chinnici I. (cur.); Gargano M. (cur.) Publisher: artem 'Guardare e interpretare il cielo è sempre stato uno degli istinti fondamentali dell'uomo, ma è solo a partire dal Cinquecento che gli atlanti celesti sono diventati per gli astronomi uno strumento di indagine scientifica. A partire dal 1609 furono effettuate osservazioni astronomiche non più condotte ad occhio nudo ma utilizzando il telescopio. Il mondo celeste così ha rivelato molti dettagli, illustrati con cura scrupolosa in opere di rara bellezza in cui si fondono scienza, arte e mito. L'Istituto Nazionale di Astrofisica conserva all'interno delle proprie biblioteche una collezione di atlanti celesti storici (stellari, cometografie, selenografie) di straordinaria rilevanza scientifica e iconografica. In questa raccolta alcuni degli atlanti stellari di maggiore importanza con l'auspicio che la conoscenza del passato possa essere di stimolo per tutti coloro che guardano il cielo ad approfondire l'affascinante mondo dell'astronomia'. (dalla presentazione di Marco Tavani, Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica) € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Gargano A. (cur.); Martino M. (cur.) Publisher: Lithos Nel Novecento, e negli ultimi anni in particolare, si è compiuto un processo di regionalizzazione dell'Europa. L'Europa si apre finalmente val 'gioco del mondo', diventando cosi un luogo come tanti, parte di una topografia planetaria in cui la si pensa e la si pensa e la si interpreta ormai da fuori. Il 'fuori' può riferirsi a una distanza geografica, ma anche, metaforicamente, all'esercizio e alla disciplina di una distanza dall'interno: esercizio e disciplina già praticati dai grandi modernisti. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Duhram M. Edith; Gargano O. (cur.) Publisher: Besa muci Scutari, 8 maggio 1908. Ai primi chiarori dell'alba, Edith Durham e la sua guida escono furtivamente dalla città per entrare nel cuore dell'Alta Albania, in territori comunemente considerati pericolosi e quasi mai esplorati da viaggiatori stranieri. Se un secolo prima Lord Byron aveva celebrato l'Albania del sud, dedicandole versi magnifici nel Pellegrinaggio del Childe Harold, le regioni del nord rimanevano avvolte nel mistero: erano le terre 'dell'innominabile turco', la frontiera fra islam e cristianità. Munita di album da disegno, macchina fotografica e fonografo a rulli con cui registrò le prime incisioni di canti popolari balcanici, l'intrepida londinese si avventurò tra comunità sperdute e minuscoli villaggi i cui nomi non erano neanche segnati sulle carte geografiche. Quel viaggio nell'ignoto la portò a conoscere usanze e tradizioni le cui origini si perdevano nelle nebbie del mito, un piccolo universo a ridosso delle coste dell'Adriatico orientale rimasto prodigiosamente ai margini del tempo e della storia. Ora che l'Albania si è lasciata alle spalle il lunghissimo isolamento cui l'avevano confinata la dominazione ottomana prima e la dittatura comunista poi, questo libro offre ai lettori italiani una guida alla scoperta di uno dei più antichi e finora meno noti patrimoni culturali europei. € 25,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gargano M. (cur.); Olostro Cirella E. (cur.); Della Valle M. (cur.) Publisher: Tullio Pironti In questo libro si raccontano le avventure napoletane del barone Franz Xaver von Zach, astronomo tra i più famosi del suo tempo. Ungherese di nascita, ma cittadino europeo, si innamora di Napoli, e soggiorna per alcuni mesi del 1815 prima a Capodimonte e poi a Mergellina. Sono momenti decisivi per l'Osservatorio Astronomico di Capodimonte, la cui costruzione inizia nel novembre del 1812 grazie alla perseverante azione del ministro Giuseppe Zurlo e dell'astronomo Federico Zuccari, che convincono il re di Napoli, Gioacchino Murat, a finanziare l'opera. A von Zach è assegnato il compito di suggerire l'acquisto dei migliori telescopi per il costruendo Osservatorio e di tutte le attrezzature scientifiche necessarie a un centro di ricerca destinato a divenire uno degli osservatori più importanti d'Europa. Ma questa è solo metà della storia. Dal terrazzo del 'casino di delizie' di Mergellina, von Zach osserva non solo il cielo, ma anche le vicende dolorose e drammatiche di quel 1815 che cambiò le sorti dell'intera Europa. Dopo aver incontrato Napoleone all'isola d'Elba, von Zach è testimone della caduta del regime murattiano e della restaurazione del regno borbonico; vive con terrore i moti di piazza e le esecuzioni sommarie, commenta la tragica fine di Murat e il ritorno alla monarchia dei Borboni. L'inedito carteggio di von Zach con l'astronomo Barnaba Oriani - che in questo volume viene riproposto integralmente - fornisce una testimonianza diretta di quel periodo storico. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gargano Olimpia; Amendola M. (cur.); Banks Amendola B. (cur.); Gargano G. (cur.) Publisher: Centro di Cultura e Storia Amalfitana € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Dati Giuliano; Esposito A. (cur.); Farenga P. (cur.); Gargano M. (cur.) Publisher: Roma nel Rinascimento € 28,00
|
![]() ![]() Author: Chiabò M. (cur.); Gargano M. (cur.); Ronzani R. (cur.) Publisher: Roma nel Rinascimento € 40,00
|
![]() ![]() Author: Bolgiani P. (cur.); Gargano M. (cur.); Morrone S. (cur.) Publisher: Neos Edizioni € 14,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Chiabò M. (cur.); Gargano M. (cur.); Modigliani A. (cur.) Publisher: Roma nel Rinascimento € 25,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Camboni M. (cur.); Gargano A. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata € 24,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Gargano A. (cur.); Squillante M. (cur.) Publisher: Liguori Ogni testo è il risultato di un viaggio: il viaggio dell'autore verso il testo e quello del testo verso il profondo della propria legge costitutiva; e poi il viaggio di ogni lettore nel testo e del testo nella realtà o nella storia. L'itinerario del poeta, simile a quello del navigante travolto nel suo esistere dall'impatto con un immenso mare, attiva figurazioni alimentate dall'idea di un inesausto migrare verso una terra promessa mai attingibile. Ogni approdo diviene, così, punto di partenza per un nuovo viaggio. I saggi raccolti nel volume tracciano una mappa del tema lungo una linea di continuità che dal 'Trinummus' plautino arriva alle calviniane 'Città invisibili' e alla stessa fine dei viaggi presente in tanta letteratura novecentesca. € 21,99
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Chiabò M. (cur.); Gargano M. (cur.) Publisher: Ministero Beni Att. Culturali € 10,70
|
![]() ![]() Author: Chiabò M. (cur.); Gargano M. (cur.) Publisher: Roma nel Rinascimento € 62,00
|
1997 |
![]() ![]() Author: Limentani Giacoma; Sermoneta Alberto; Scanu M. Pia; Gargano I. (cur.) Publisher: Pazzini Gerusalemme è l?emblema della pace. Lo specchio che riflette da millenni la capacità o meno che ha l'umanità di conoscere l?Altro come fonte di pace e di vedere gli altri come immagine sulla terra di colui che unico può garantire la pace. Il volume, che contiene gli Atti del XVII Colloquio ebraico-cristiano di Camaldoli (Dicembre 1996), comunica, specie ai lettori non presenti, qualcosa di quella tensione che si respira nei 'Colloqui di Camaldoli' e che da diciotto anni ormai prosegue ad entrare nella coscienza di laici e religiosi che hanno a cuore in Italia la faticosa costruzione della pace. € 12,91
|
|