![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Belardelli G. (cur.); Galli Della Loggia E. (cur.); Perla L. (cur.) Publisher: Rubbettino L'Università italiana versa ormai in una crisi gravissima, soprattutto per ciò che riguarda quelle discipline umanistiche - storia, letteratura, filosofia ecc. - che per secoli ne avevano costituito una base fondamentale. Trent'anni di riforme universitarie, promosse da ministri sia di destra sia di sinistra, hanno infatti incrinato i due pilastri della vita universitaria: la didattica e la ricerca. Per quel che riguarda la prima, la banalizzazione e lo spezzettamento dell'insegnamento legati al sistema del 3+2 conducono spesso alla laurea giovani che non hanno neppure le conoscenze basilari dell'italiano. Quanto alla ricerca, è soffocata dall'imposizione di criteri formalistici di valutazione che scoraggiano ogni lavoro che sfoci in un libro importante. Tra riunioni infinite, redazione di inutili rapporti, verifiche della qualità e così via, ormai i professori universitari stanno diventando soprattutto degli impiegati-burocrati. Questo libro presenta per la prima volta uno spietato esame critico della vita universitaria, nella speranza che il mondo accademico e quello della politica vogliano e possano ancora reagire. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Galli L. (cur.); Mazzotta A. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Il volume, dedicato al pittore Andrea Solario (1465-1524), uno degli interpreti più originali del Rinascimento lombardo, accompagna un progetto espositivo senza precedenti. Frutto di una collaborazione scientifica con il Museo del Louvre in occasione del 500enario della morte, la mostra riunisce per la prima volta una selezione di circa 25 opere provenienti da prestigiose collezioni di Italia, Francia e Inghilterra. La pubblicazione presenta il progetto scientifico che punta a riscoprire Andrea Solario attraverso analisi diagnostiche avanzate e restauri accurati. Gli otto dipinti conservati al Museo Poldi Pezzoli, insieme a opere in prestito dal Louvre e altre collezioni, rappresentano infatti il filo conduttore per esplorare l'evoluzione del maestro, dalla giovinezza agli anni della maturità. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2024 |
![]() ![]() Author: Fumagalli L. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 98,00
|
![]() ![]() Author: Galli L. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Il volume offre un nuovo commento, corredato di introduzione, testo e traduzione, ai vv. 703-1089 del VI libro di Lucrezio. La sezione presenta una serie di fenomeni meravigliosi e paradossali - le piene estive del Nilo, i loca Auerna, alcune fonti d'acqua prodigiose, il magnete che il poeta cerca di ricondurre nell'alveo della dottrina epicurea attraverso spiegazioni di carattere razionalistico. Partendo dall'analisi del testo, Leonardo Galli si propone di indagare la dialettica tra scienza e meraviglia che in questi versi e, più in generale, nell'ideologia lucreziana riveste un ruolo centrale. In questa prospettiva, particolare attenzione è dedicata al confronto con la tradizione paradossografica, per misurare divergenze e difformità rispetto alla trattazione del poeta latino. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Cerullo S. (cur.); Ingallinella L. (cur.) Publisher: Sismel € 62,00
|
![]() ![]() Author: Faverzani L. (cur.); Galli L. (cur.); Previtera M. A. (cur.) Publisher: Scalpendi € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ingallina L. (cur.); Buzzacchi C. (cur.) Publisher: Giappichelli Questo volume raccoglie punti di vista di storici del diritto e di positivisti su alcuni aspetti giuridici riguardanti il complesso mondo delle famiglie in una prospettiva pluridisciplinare, che tocca il diritto privato, processuale e del lavoro, in un confronto consapevole con la storia. € 22,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Sinisgalli Vincenzo; Beneduci L. (cur.) Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli Il giro di Antonietta, è un romanzo di ambientazione meridionale: un viaggio della protagonista, Antonietta, a Pergamino, in Argentina, per riabbracciare i fratelli emigrati in quella città, si trasforma in un affaire internazionale, a causa del sequestro delle vivande tradizionali lucane: soppressata, olio, peperoni, cibi praticamente sconosciuti in quelle latitudini, che la protagonista portava in dono ai fratelli e per questo viene fermata all'aeroporto di Buenos Aires. Il caso incuriosisce i media dell'epoca e rapidamente diventa nazionale anche grazie ad un particolare inviato... In un territorio ancora segnato dalle spedizioni di campo, di George Peck, Ernesto De Martino, Edward C. Banfield, sollecitate dal 'Cristo si è fermato a Eboli' di Carlo Levi, questo libro era anche una risposta intelligente ad abusate indagini sociologicheed etno-demo-antropologiche sulla Basilicata. [...]Dalla Testimonianzadi Antonio Sanchirico € 12,00
|
![]() ![]() Author: Al Kalak M. (cur.); Ferrari L. (cur.); Fumagalli E. (cur.) Publisher: Viella Storico curioso dai molteplici interessi, Gianvittorio Signorotto ha saputo riflettere, nel corso della sua attività di studioso, su molte questioni: le vicende religiose dell'Italia moderna, la Lombardia spagnola e borromaica, la magnificenza delle corti europee, i concetti di progresso, crisi e decadenza. Seguendo come filo conduttore la modernità, il volume raccoglie i saggi con cui amici e colleghi hanno reso omaggio ai molti ambiti che le ricerche di Signorotto hanno stimolato ed esplorato, attraversando alcuni nuclei salienti: l'intreccio tra politica, religione e diplomazia, passando per Milano; l'incontro fra l'Europa cattolica e gli altri mondi; la riflessione storiografica e culturale. Il quadro che ne emerge è quello di un mondo in costante trasformazione, in cui il mestiere di storico assume, come Signorotto ha mostrato, un valore tutt'oggi inesaurito. € 44,00
|
![]() ![]() Author: Galli L. (cur.); Clementi M. (cur.) Publisher: Edizioni Theoria Attraverso un ampio saggio introduttivo e una singolare antologia di testi, questo volumetto presenta una ricostruzione di talune immagini esemplari dell'aldilà, proposte nei secoli dalle tradizioni d'Oriente e d'Occidente, a partire dall'ottica dantesca. Ciò spiega il senso dell'espressione: da Dante agli Egizi. Assumendo il punto di vista dantesco sull'aldilà come quello più ricco, complesso e illuminante, i curatori dell'opera procedono infatti a ritroso: muovono così dagli Egizi, e continuano poi con l'Antico Testamento, i classici greci (non disponibili, salvo eccezioni, all'epoca di Dante) e romani, i testi patristici e scolastici, quasi in un lavoro di scavo nelle fonti - dirette e indirette - che hanno contribuito a formare l'incomparabile aldilà di Dante, così autenticamente cattolico e così fervidamente umanistico da inglobare, forse, nei tre regni che superano la morte tutte quante le forme di divinità e di simbolo apparse presso le antiche civiltà. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gallinaro L. (cur.) Publisher: Marsilio All'inizio dell'era imperiale Zhenguan, l'imperatore Taizong della dinastia Tang (618-907) decretò che fosse redatta l'opera Qunshu Zhiyao (Istruzioni per il buon governo). Affidò a due ministri della corte il compito di catalogare il materiale storico e storiografico attinente all'arte di governo, scegliendo tra i classici, le compilazioni storiche e le opere di pensatori ogni contenuto che potesse illustrare i principi della coltivazione di sé, della cura della famiglia e del governo dello Stato. Durante la dinastia Song (960-1279) l'opera andò perduta, ma fortunatamente una copia manoscritta a cura dei monaci giapponesi dell'epoca Kamakura (1192-1330) fu conservata in una delle collezioni del Museo Kanazawa. Nel sessantesimo anno (1795) del regno dell'imperatore Qianlong della dinastia Qing (1644-1911) l'opera fu restituita alla Cina. La raccolta consta di sessantacinque volumi divisi in cinquanta libri e racchiude, attraverso un'esperienza politica plurisecolare, l'essenza della cultura cinese. La versione qui pubblicata è una selezione di 360 aforismi divisi in sei capitoli: Il dao del governante, L'arte del ministro, Valorizzare le virtù, Sull'atto del governare, Avere ligia premura e Comprendere e giudicare. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Galliani L. (cur.) Publisher: Scholè La valutazione, come 'pietra fondante della ricerca scientifica', ha assunto una nuova centralità nelle scienze umane e sociali. Nello specifico della pedagogia e della didattica si è configurato un campo disciplinare autonomo di studio e di ricerca empirica denominato 'valutazione educativa', che presenta caratteristiche originali di multireferenzialità applicativa (programmi, processi, prodotti, sistemi) e di multidimensionalità interpretativa (finalità, paradigmi, metodi e strumenti, categorie, funzioni, contesti). Il volume presenta il nuovo scenario, nelle pratiche dell'agire valutativo di docenti ed educatori, non più determinato soltanto dalla tradizione docimologica centrata sui risultati degli apprendimenti, ma segnato dal perseguimento dell'equità rispetto alle variabili sociali e didattiche del processo formativo e finalizzato al miglioramento delle prestazioni di tutti gli attori coinvolti e della qualità dell'intero sistema formativo. L'apparato di contenuti digitali disponibili on line può aiutare l'interpretazione, ma soprattutto i compiti professionali di valutazione nel contesto quotidiano di lavoro. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Galliani L. (cur.); Minello R. (cur.); Tessaro F. (cur.) Publisher: Armando Editore Umberto Margiotta è stato un testimone attivo dell'intera storia della pedagogia dagli anni Settanta ad oggi, contrassegnando da protagonista le varie tappe evolutive della storia della pedagogia. Col contributo degli studiosi e collaboratori che lo hanno affiancato in forma più stretta, il volume tratteggia alcune linee direttrici che più di altre hanno contrassegnato l'evoluzione delle indagini scientifiche di U. Margiotta. La sezione dedicata alla razionalità incrementale nella ricerca pedagogica si concentra sull'approccio fenomenologico- critico della pedagogia, approccio incardinato nelle scienze umane e nelle scienze sociali, approdato in Margiotta all'analisi delle ontologie pedagogiche e alla formazione capacitante dei talenti. La sezione riservata ai dispositivi istituzionali e professionali della ricerca pedagogica si occupa di quei dispositivi che segnano il passaggio dello studioso dalla dimensione speculativa alla ricerca pragmatica, che ha originato percorsi caratterizzati da evidenze tese a rafforzare la centralità dell'anthropos, una terza sezione è dedicata a intensi Memoir scritti da collaboratori che più di altri hanno cooperato con Umberto Margiotta e ne hanno condiviso valori e ricerche scientifiche. Seguono alcuni cenni biografico-culturali e l'elenco degli scritti di Umberto Margiotta, organizzati in ordine tematico e cronologico. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Galliè Manuela; Maggitti L. (cur.) Publisher: Maginot Questo libro è rivolto a chi vuole fare della propria vita una meraviglia, a chi non si spaventa davanti al profondo lavoro da fare su se stesso, a chi ha già percepito l'importanza di cambiare il modo di vedere le cose. Perché l'unico modo per cambiare il mondo che ci circonda è fare un profondo, intenso e continuo lavoro su noi stessi. Il percorso è lungo e dura tutta la vita, ma i risultati si vedono già nell'immediato. E più ci si spinge avanti, più ci si rende conto che è l'unica strada percorribile. Questo libro è dunque rivolto a quelle persone che, in questo particolare periodo, anziché lasciarsi vincere dalla paura e rivolgere l'attenzione all'esterno, sentono il bisogno di cominciare un percorso che le porti a guardare il mondo da un punto divista diverso e dunque a cambiare radicalmente la loro visione della vita. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Galli L. (cur.) Publisher: Skira Il catalogo della mostra realizzata al Museo Poldi Pezzoli di Milano è il risultato di un prestigioso progetto di ricerca incentrato sul rapporto dell'Uomo col Tempo nella filosofia, nella scienza e nell'arte, dall'antichità alle soglie dell'età moderna mettendo in relazione l'iconografia del tempo con l'avanzamento tecnologico nella sua misurazione. Attraverso un percorso cronologico, dall'orologio solare a quello meccanico, dall'iconografia antica a quella rinascimentale, sono rappresentati preziosi orologi notturni italiani del Seicento in maggior parte provenienti da collezioni private, due orologi notturni del Museo Poldi Pezzoli, uno di Giovan Pietro Callin e l'altro di Wendelinus Hessler, l'originale contributo che l'Italia ha dato all'orologeria. Il volume intende dimostrare che se l'iconografia del Tempo nell'Umanesimo e nel Rinascimento si sviluppa a partire dalla filosofia e dalla letteratura, l'eccezionale fiorire di nuove iconografie che sbocciano nell'epoca Barocca è anche legata alla diffusione degli orologi come oggetti privati e come novità tecnologica che trasformò radicalmente la vita e le abitudini umane. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fumagalli M. (cur.); Ianitchii A. (cur.); Marcandalli L. (cur.) Publisher: Ledizioni Questo libro è l'esito dei lavori del progetto 'Polis, città: laboratorio di cultura civile', svolto durante l'anno scolastico 2018/2019 presso l'Istituto d'Istruzione Superiore Albert Einstein di Vimercate (MB). Il laboratorio è nato come messa a disposizione di uno spazio per gli studenti in cui fare confluire le loro istanze di presa di contatto, approfondimento e sperimentazione intorno all'area della vita civile. Ad aiutare loro sono intervenuti specialisti e professionisti di aree culturali (letteratura, teatro, giornalismo, editoria) i cui territori necessariamente si intersecano con quelli della pratica civile. Gli esiti di questo percorso sono contenuti nei capitoli di questo libro, che si presta a due livelli di lettura: il primo, contenutistico, permette di 'ascoltare' le voci degli ospiti e i loro contributi su temi come la partecipazione democratica, le migrazioni, l'attenzione alla qualità delle informazioni; il secondo livello di lettura, metodologico, dà un'idea di quei percorsi spontanei di ragionamento che innescano una parte importante del lavoro, anche scolastico, di costruzione del sapere e di una cultura civile, e permette un'occasione di ragionamento intorno a una possibile modalità di conduzione di questo lavoro. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Fumagalli L. (cur.) Publisher: People Il primo ottobre del 2019 i dirigenti di cnh/fpt Industrial decidono di chiudere lo stabilimento di Pregnana Milanese, trasferendo le attività a Torino. «Transform 2 Win», trasformare per vincere. O, banalmente, tagliare i costi e trarre il maggiore profitto possibile, a vantaggio degli azionisti. La decisione piomba inaspettata sui 260 dipendenti la cui sorte (lavorativa e non solo) è messa così a repentaglio. L'azienda non è in perdita, non vi sono emergenze o crisi da fronteggiare. Inoltre, la fpt rappresenta un polo industriale unico, definito da tutti al pari di una 'fabbrica artigianale'; una fabbrica che ha contribuito a scrivere la storia della produzione di motori marini e industriali Fiat e del territorio. In questo libro Luciano Fumagalli, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori ftp/cnh, ripercorre la storia produttiva e soprattutto sociale dell'azienda, fino alla proposta alternativa dei sindacati: la voce dei dipendenti, chiara e netta, contro le promesse nebulose di una dirigenza accecata dai propri interessi. Perché soprattutto di questo si tratta. Di un segmento strategico dell'industria milanese (e non solo) e delle persone che lo hanno reso tale, delle loro storie e delle loro vite, che nessuna forma di 'efficientamento' può mettere in discussione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Berti L. (cur.); Galli G. (cur.); Sacchetti G. (cur.) Publisher: Società Storica Aretina Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato dalla Società Storica Aretina in occasione del ventennale di fondazione, concludendo un progetto storiografico di più ampio respiro. Viene ricostruita, per la prima volta in modo dettagliato, la storia aretina del secondo Dopoguerra (fino al 1990 ed anche oltre): la ricostruzione post-bellica (la città subì gravi danni durante il conflitto), il 'boom' economico degli anni Sessanta, preceduto e accompagnato da un vasto esodo rurale e conseguente espansione urbana, il forte sviluppo del 'manifatturiero' nei settori orafo e delle confezioni, con industrie di livello internazionale (UNOAERRE, Lebole), il rinnovamento sociale e del costume, l'inizio dell'epoca post-industriale. I saggi dedicati alla Toscana consentono di contestualizzare in ambito regionale le dinamiche locali. Il volume è suddiviso in sei parti (contesto economico e demografico, politica e partiti, amministrazione pubblica, urbanistica e servizi, società e costume, istituzioni e attività culturali, mondo cattolico) ed ha coinvolto nella redazione dei 42 saggi che lo compongono non soltanto storici di professione e ricercatori, ma anche i protagonisti degli eventi. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Mazzoni A. (cur.); Marazzi A. (cur.); Galli L. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura La grande mostra del Mudec permette un'immersione nell'affascinante universo della robotica, disciplina di frontiera che investe e influenza in maniera sempre più decisa la nostra società su scala globale. Il catalogo, aperto da alcuni saggi di inquadramento generale della complessa materia a opera dei curatori, segue il percorso espositivo, partendo dalla Grecia classica, snodandosi tra le macchine astronomiche e scenografiche del mondo arabo e le invenzioni di Leonardo, passando poi alle Wunderkammern barocche - tra cui spicca l'opera simbolo del museo, il demone-automa dell'erudito milanese Lanfranco Settala - fino a giungere agli automi settecenteschi e ai prodotti della grande orologeria svizzera del secolo XIX. Si apre poi lo scenario dei nostri giorni, della robotica contemporanea e della sua applicazione in vari campi: quello medico, con organi artificiali, esoscheletri riabilitativi, arti bionici, fino alle nuove frontiere della medicina bioelettronica; quello lavorativo, dove sempre più spazio è dato ai robot umanoidi; quello relazionale, regno dei 'robot di compagnia', capaci di interagire con le dinamiche psicologiche dei loro interlocutori. Infine, si toccano alcuni temi di controversa attualità, dove gli aspetti tecnologici si intrecciano con quelli bioetici, come l'uso militare dei robot, le ricerche sull'intelligenza artificiale (AI) e la realtà del cyborg, l'umano con innesti artificiali. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Salvaneschi L. (cur.); Sacchi R. (cur.); Fumagalli L. (cur.) Publisher: Giuffrè € 35,00
|
![]() ![]() Author: Galliani E. (cur.); Pesce A. (cur.); Pollero L. (cur.) Publisher: Edizioni Conoscenza Un progetto formativo in tre anni di lavoro in una scuola di Carcare il Liguria. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Gallinari L. (cur.); Sabaté i Curull F. (cur.) Publisher: ISEM (Cagliari) € 20,00
|
![]() ![]() Author: De Bernardi C. (cur.); Fumagalli L. (cur.) Publisher: Jaca Book 'Un giorno, durante un sopralluogo al Monumentale, io e Lalla, mia compagna di avventure e di scorribande, incontriamo nel Famedio, davanti al sarcofago di Don Lisander, lo spirito (per non dire il fantasma...) di Carlo Maciachini che, accompagnato da un gatto e da un corvo, entrambi neri come nella migliore tradizione gotica, entra in contatto con noi attraverso un buco spazio-temporale e ci rivolge, con una voce senza suono, quasi solo una vibrante carezza, una garbata ma ferma richiesta. 'Per favore, amiche mie, siate le mie messaggere nel mondo intero e fate scoprire al colto e all'inclita questo luogo che ho pensato, progettato e costruito perché fosse il cuore pulsante di Milano e custodisse per l'eternità la sua gloriosa storia e l'illustre memoria dei suoi figli e delle sue figlie migliori''. Fondatrici dell'Associazione Amici del Monumentale di Milano, le autrici si dedicano da tempo, con curiosità e passione, alla valorizzazione di questo luogo e ora, con questo libro, a far conoscere in ogni dettaglio la vita e le opere di colui che lo ha progettato e reso celebre nel mondo. € 50,00
Scontato: € 22,50
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Gallina M. (cur.); Monti L. (cur.); Ponte Di Pino O. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'occupazione nei settori culturali e creativi in Europa, incluso settore delle performing arts, è cresciuta negli anni della crisi, mentre calava nel resto dell'economia. A uno sguardo più ravvicinato e attento, emergono tuttavia le difficoltà del settore, accentuate dalla crisi economica, dalla contrazione dei consumi e dalla riduzione del sostegno pubblico. La precarietà è sempre più diffusa, l'accesso alla professione è tortuoso, manca la consapevolezza dei propri diritti e dunque la possibilità di difenderli. Queste difficoltà si inseriscono in una trasformazione più profonda e generale dell'idea stessa del lavoro e, in particolare, del lavoro intellettuale. Per certi aspetti le peculiarità che caratterizzano da secoli il settore anticipano questa mutazione, per altri la amplificano. 'Attore... ma di lavoro cosa fai?' va al cuore di queste contraddizioni a partire da una panoramica del mercato del lavoro, con particolare attenzione alla performance e alle arti partecipative, oltre che da una attenta analisi dei contratti nazionali siglati di recente. Affrontando questi temi si evidenziano le specificità delle imprese culturali e del terzo settore, dalla compagnia tradizionale alle diverse forme di autoimprenditorialità. Emergono le lacune della politica e la necessità di nuove modalità di formazione e accompagnamento al lavoro e di una profonda riforma del welfare del settore, anche sulla base del confronto con il contesto europeo. Il nuovo Codice dello Spettacolo potrebbe essere l'occasione per dare al lavoro nello spettacolo la centralità e la dignità che merita. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Giusti L. (cur.); Fumagalli S. (cur.) Publisher: GAMeC Books € 38,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gallia A. (cur.); Pinzarrone L. (cur.); Scaglione G. (cur.) Publisher: NDF € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bagatin P. L. (cur.); Gallian C. (cur.) Publisher: Antilia Versione inglese del catalogo ragionato della collezione di quadri raccolta da Eugenio Balzan (1874-1953), ora di proprietà della Fondazione Balzan e in comodato al Comune di Badia Polesine. Queste opere esposte presso l'edificio che ospita il 'Teatro Sociale Eugenio Balzan' appartengono ad un periodo tra i più belli per la pittura italiana a cavallo del '900. Prefazione di Gastone Fantato e Idana Casarotto. € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Benson Robert Hugh; Fumagalli L. (cur.) Publisher: Mimep-Docete Robert Hugh Benson è lo scrittore inglese vissuto tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900 citato da Papa Francesco quando ha invitato a leggere il suo più famoso romanzo dal titolo: 'Il padrone del mondo'. In questa antologia ragionata il curatore presenta un percorso completo nel pensiero di Benson attraverso una scelta di passi tra tutti i suoi romanzi e saggi, non solo i più noti ma anche quelli meno conosciuti e anche non ancora tradotti in italiano. Il libro quindi è uno strumento per conoscere tutta l'opera del prolifico scrittore e dei suoi temi che spaziano dall'indagine del passato alla immaginazione di un futuro anche minaccioso per la chiesa e per la libertà dell'uomo. Si compone di: Apparato introduttivo con un saggio sullo scrittore, la biografia della sua vita e l'elenco delle sue opere. Antologia con introduzione ad ogni romanzo e sintesi della trama con brani tratti dalle opere divise tra passato, presente e futuro. Per il passato: 'La storia dell'eremita Richard Raynal', 'Il trionfo del re', 'Con quale autorità', 'Vieni ruota vieni forca!', 'La tragedia della regina'. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Scarciglia Elio; Fumagalli M. (cur.); Gadola B. (cur.); Molinetti L. (cur.) Publisher: Terra d'Ulivi € 12,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Galliani L. (cur.) Publisher: La Scuola SEI La valutazione, come 'pietra fondante della ricerca scientifica', ha assunto una nuova centralità nelle scienze umane e sociali. Nello specifico della pedagogia e della didattica si è configurato un campo disciplinare autonomo di studio e di ricerca empirica denominato 'valutazione educativa', che presenta caratteristiche originali di multireferenzialità applicativa (programmi, processi, prodotti, sistemi) e di multidimensionalità interpretativa (finalità, paradigmi, metodi e strumenti, categorie, funzioni, contesti). Il volume presenta il nuovo scenario, nelle pratiche dell'agire valutativo di docenti ed educatori, non più determinato soltanto dalla tradizione docimologica centrata sui risultati degli apprendimenti, ma segnato dal perseguimento dell'equità rispetto alle variabili sociali e didattiche del processo formativo e finalizzato al miglioramento delle prestazioni di tutti gli attori coinvolti e della qualità dell'intero sistema formativo. L'apparato di contenuti digitali disponibili on line può aiutare l'interpretazione, ma soprattutto i compiti professionali di valutazione nel contesto quotidiano di lavoro. € 23,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|