![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Il cerchio perfetto di Einstein. Esercizio teatrale Author: Cavallo N. (cur.); Imbriani M. T. (cur.) Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli "Il cerchio perfetto di Einstein" è il copione teatrale dello spettacolo sorto dall'incontro creativo tra studenti e docenti dell'Università degli Studi della Basilicata con il sostegno della Fondazione Leonardo Sinisgalli, per esplorare i temi della libertà e della responsabilità morale degli uomini di scienza. Trae ispirazione da un'opera di Dürrenmatt, mettendo in scena figure illustri come Marie Curie, Einstein e Newton, insieme a personaggi come Laura Capon, moglie di Enrico Fermi, e Giorgia de Cousandier, compagna di Leonardo Sinisgalli per ricordare i celebri "ragazzi di via Panisperna". Al centro della scena domina la figura del poeta ingegnere Leonardo Sinisgalli, che incarna un Neo-Umanesimo dove Poesia e Scienza si intrecciano per promuovere il progresso civile. Sono presenti i contributi critici di Nicola Cavallo e Maria Teresa Imbriani, la premessa di Mimmo Sammartino e Luigi Beneduci, due articoli, introdotti da Sara Petta, di Leonardo Sinisgalli e Giorgia De Cousandier su Enrico Fermi. € 12,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Leonardo Sinisgalli e la pubblicità Eni negli anni di Enrico Mattei: 1958-1963 Author: Frescani Elio; Russo Biagio; Russo B. (cur.) Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli IL saggio nasce dall'idea di scandagliare la figura di Leonardo Sinisgalli e il suo rapporto con la pubblicità, negli anni in cui fu il responsabile del Servizio Pubblicità dell'Eni per conto di Enrico Mattei, in un periodo cruciale per l'economia e il costume degli italiani. Negli anni del Miracolo economico, un poeta, esperto di comunicazione, dopo aver lavorato con Adriano Olivetti, Alberto Pirelli, Giuseppe Luraghi, viene chiamato per dirigere la propaganda della giovane multinazionale del cane a sei zampe. € 30,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Sgarbi Sinisgalliani. Con fotografie, documenti e testimonianze del ventennale della scomparsa di Leonardo Sinisgalli (Montemurro 2001) Author: Sgarbi Vittorio; Russo B. (cur.) Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli Il volume raccoglie, oltre alla relazione di Vittorio Sgarbi in occasione del ventennale della scomparsa di Leonardo Sinisgalli, il 31 gennaio 2001, a Montemurro, paese natale del poeta-ingegnere, documenti, fotografie e testimonianze di quella giornata commemorativa. In modo particolare, il critico d'arte si sofferma sull'importanza della poesia sinisgalliana, a partire da una poesia che lo colpì particolarmente durante gli anni della sua formazione, per poi inquadrare l'autore nel contesto storico-letterario del Novecento e lumeggiarne il rapporto con tra artisti del suo tempo. € 15,00
|
![]() ![]() Il giro di Antonietta Author: Sinisgalli Vincenzo; Beneduci L. (cur.) Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli Il giro di Antonietta, è un romanzo di ambientazione meridionale: un viaggio della protagonista, Antonietta, a Pergamino, in Argentina, per riabbracciare i fratelli emigrati in quella città, si trasforma in un affaire internazionale, a causa del sequestro delle vivande tradizionali lucane: soppressata, olio, peperoni, cibi praticamente sconosciuti in quelle latitudini, che la protagonista portava in dono ai fratelli e per questo viene fermata all'aeroporto di Buenos Aires. Il caso incuriosisce i media dell'epoca e rapidamente diventa nazionale anche grazie ad un particolare inviato... In un territorio ancora segnato dalle spedizioni di campo, di George Peck, Ernesto De Martino, Edward C. Banfield, sollecitate dal "Cristo si è fermato a Eboli" di Carlo Levi, questo libro era anche una risposta intelligente ad abusate indagini sociologicheed etno-demo-antropologiche sulla Basilicata. [...]Dalla Testimonianzadi Antonio Sanchirico € 12,00
|
2022 |
![]() ![]() Il labirinto di Leonardo Sinisgalli. Vol. 1-2: Saggi e articoli-Cronologia, opera, indici e documenti Author: Russo Biagio Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli I due tomi raccontano, in modo diverso, il labirinto sinisgalliano. Il primo è una raccolta di saggi e articoli, che per fotogrammi esplorano argomenti poco conosciuti di Sinisgalli, lungo un arco temporale che inizia con la formazione scolastica e chiude con l'amore per il disegno. Il secondo è il frutto di una ricerca certosina, lunga e imperfetta, che ha magnetizzato, come polvere di ferro, tutto ciò che ha segnato la vita e l'opera di Sinisgalli. Da un lato, ha germinato una cronologia di eventi biografici, raccontati anche per immagini, dall'altro, ha prodotto diciannove indici bibliografici riguardanti in modo particolare le opere in volume di Sinisgalli, gli articoli su quotidiani e periodici, i documenti audio-video e la critica. In chiusura un piccolo omaggio al fratello Vincenzo. € 40,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Leggìo per Leonardo Sinisgalli. Cinque conversazioni per Leonardo Sinisgalli. Con CD-Audio Author: Tassoni Luigi; Rossetto O. (cur.) Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli Un gruppetto di conversazioni radiofoniche in una impegnata trasmissione culturale slovena, nella quale dialogano la giornalista Ornella Rossetto e il critico e semiologo Luigi Tassoni, ha posto al centro dell'interesse dei lettori l'opera di Leonardo Sinisgalli, in un momento in cui felicemente la Fondazione Sinisgalli è riuscita nella sua impresa maggiore: far pubblicare quasi per intero l'opera del poeta di Montemurro, da troppi anni assente dalle librerie, e oggi fortemente al centro di una riscoperta. Grazie a Sinisgalli si familiarizza con il valore creativo delle intelligenze in un viaggio quotidiano con la poesia. € 6,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Le meraviglie di Sinisgalli Author: Tassoni Luigi Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Leonardo Sinisgalli e i bambini incisori. Storia di un torchio, di un maestro (Gianni Faè), di una scuola ('Piccola Europa') e di un borgo (S. Andrea) negli anni Cinquanta Author: Russo Biagio Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli Leonardo Sinisgalli è all'apice del suo successo quando riceve da S. Andrea di Badia Calavena (Vr) una cartolina in busta chiusa. È un'incisione di Carmela Marana, accompagnata da un testo che racconta di un giornalino scolastico, di cui erano usciti solo due numeri. Non solo, la scolara rivela che a scuola stanno preparando articoli e incisioni riguardanti le macchine. Sinisgalli, poeta ermetico, narratore, saggista, documentarista, pubblicitario, fondatore di riviste (stava dirigendo «Civiltà delle macchine» per conto della Finmeccanica) si incuriosisce. Nasce una corrispondenza. E quando riceve alla fine di maggio tre pacchetti contenenti il giornalino e le lineografie sulle macchine, conquistato dalla bellezza dei lavori di questi scolari, dedica nel numero di luglio del 1954 un lungo e documentato articolo adespoto dal titolo "La scuola veronese". Cosa accade dopo l'uscita dell'articolo su «Civiltà delle macchine»? Acceso di entusiasmo per i piccoli incisori, il "poeta famoso" decide di rendere meno faticoso e rudimentale la stampa del giornalino e dona alla scuola un piccolo torchio per la stampa e una cassetta di caratteri mobili. È l'inizio di una grande avventura. € 30,00
|
|
2017 |
![]() ![]() La lanterna negli anfratti. Studi per Leonardo Sinisgalli Author: Vitelli Franco Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli L'idea di pubblicare il presente volume è nata, come usa dire, per spirito di servizio. È apparso cioè utile raccogliere per critici e lettori comuni una serie di contributi che, in quanto dispersi in volumi e riviste, rimanevano emarginati e di relativa fruizione. A dispetto di qualche lieve sporadica interferenza, essi contengono nel loro specifico elementi di sostanziale novità vuoi con riguardo al taglio che ai materiali utilizzati. Il titolo "La lanterna negli anfratti" riceve suggestione e sostanza da Sinisgalli medesimo non solo per il memorabile articolo di "Civiltà delle Macchine", che esprimeva un indirizzo di design e civiltà. Questo titolo vuole alludere alla paziente e faticosa ricerca esperita in ambiti poco o per nulla illuminati e manifesta del pari insofferenza verso una critica divenuta sempre più corriva e superficiale. L'impostazione orientata alla scoperta del nuovo comporta di necessità il progressivo sviluppo dell'indagine in campi che possono apparire eterogenei, ma in realtà corrispondono alla multiforme personalità del poeta-ingegnere e al complesso mondo che vi gravita intorno. € 25,00
|
![]() ![]() La matematica secondo Sinisgalli Author: Bischi Gian Italo; Curcio Liliana Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli Questo volume costituisce un primo tentativo di ricostruire la presenza della matematica nell'enorme iceberg sommerso della complessa e multiforme personalità di Sinisgalli. La struttura del libro è una sorta di biografia di Leonardo Sinisgalli scandita attraverso le sue riflessioni e le sue produzioni di natura matematica, senza alcuna pretesa di completezza e secondo i gusti degli autori. € 7,00
|
![]() ![]() Caleidoscopio Sinisgalliano Author: Tulimieri Antonio; Russo B. (cur.) Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli Il volume ha il merito di scandagliare gli aspetti meno noti della vita e dell'opera di Leonardo Sinisgalli, poeta ermetico della terza generazione con Alfonso Gatto e Salvatore Quasimodo. Con un approccio interdisciplinare Antonio Tulimieri scava negli aneddoti e nelle curiosità della vita di un autore che ha cercato di coniugare umanesimo e scienza, con un eclettismo fuori dal comune. Il poeta-ingegnere ci viene restituito con un saggio divulgativo, articolato in 16 capitoli, che spazia dalla editoria alla poesia, dalla gastronomia, dalle origini del genere giallo alla pubblicità per il nome per lo spider dell'Alfa Romeo nel 1966; dai premi letterari vinti alla costruzione dell'Adamo II. Dalla spirale logaritmica della chiocciola alle abitudini alimentari della famiglia Sinisgalli. € 15,00
|
2016 |
![]() ![]() Leonardo Sinisgalli, la casa delle muse e la fondazione Author: Russo Biagio Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli Il volume, di grande formato e a colori, raccoglie tre sezioni. La prima dedicata all'affascinante complessa vita di Leonardo Sinisgalli, tra poesia, arte, industria e scienza; la seconda sezione descrive lo spazio museale dedicato al poeta-ingegnere nella sua città natale, Montemurro, in Basilicata; la terza sezione sintetizza l'attività della Fondazione Leonardo Sinisgalli, dal 2010 al 2016. € 2,50
|
![]() ![]() Conversazioni sinisgalliane. Interviste, dialoghi e testimonianze Author: Russo B. (cur.); Faggella M. (cur.) Publisher: Fondazione Leonardo Sinisgalli Il secondo quaderno della Fondazione Leonardo Sinisgalli raccoglie 6 interviste di Ferdinando Carmon, Enzo Fabiani, Dina Luce, Claudio Marabini a Sinisgalli e due interviste a Renato Aymone e Vincenzo Sinisgalli sulla poesia e sulla vita del poeta ingegnere a cura di Marino Faggella e Biagio Russo. € 5,00
|
|