![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bacchetti E. (cur.); Franchi F. P. (cur.); Lonzi L. (cur.) Publisher: Isbrec € 18,00
|
![]() ![]() Author: Franchi F. (cur.) Publisher: Officina Libraria Il volume prende avvio dallo studio di dodici diorami parigini di fine Ottocento e inizio Novecento provenienti da una collezione privata di Bergamo, capace di restituire un interessante spaccato della vita domestica e culturale della Parigi otto-novecentesca. Si intende così esplorare l'immaginario letterario del tempo che torna senza tregua sulle immagini in movimento messe in scena dal diorama. Da meravigliosa invenzione spettacolare che risale al 1822, il diorama continuerà a catturare lo sguardo degli spettatori e dei letterati anche quando diventerà un prezioso oggetto in scatola, esposto nelle vetrine dei negozi dei passages di Parigi per attrarre i passanti ad entrare nei negozi. Pur partendo dai dodici diorami in scatola francesi provenienti da Bergamo, il volume collettaneo indaga la complessità delle variazioni del diorama nella cultura visuale e nella letteratura occidentali, evidenziando il valore di una tecnica poco nota che seppe però anticipare il cinema e la realtà virtuale, educando lo sguardo dello spettatore a orientarsi e immergersi nei nuovi spazi della modernità. € 19,80
Scontato: € 18,81
|
![]() ![]() Author: Franchi F. (cur.) Publisher: Skira Il progetto Les portes du rêve. 1924-2024: il surrealismo attraverso le sue riviste è stato pensato in occasione della ricorrenza del centenario della pubblicazione del primo Manifeste du surréalisme (15 ottobre 1924), proponendosi una rivisitazione delle varie componenti di carattere culturale (artistico, letterario, teatrale, fotografico e cinematografico, ma anche filosofico-politico e ideologico) che hanno contribuito a determinare uno specifico 'spazio' della creatività occupato dall'esperienza surrealista. Un'esperienza che è stata percepita come particolarmente problematica e inquietante proprio per la ricchezza degli apporti che ha saputo catalizzare, e che ha determinato le reazioni più diverse: dall'adesione entusiastica e acritica alle polemiche più aspre fino alla condanna e al rifiuto, anche in termini politici. Il volume intende rileggere la parabola del movimento attraverso lo studio di alcune riviste animate dai suoi componenti, vale a dire i prodotti collettivi che più efficacemente ne hanno rivelato la complessità interdisciplinare e la forza teorica, ma anche le contraddizioni e i conflitti interni. Se la straordinaria mostra 'Dada and Surrealism Reviewed' curata da Dawn Ades nel lontano 1978 (Arts Council of Great Britain, London) metteva a fuoco per la prima volta la centralità dei periodici nell'economia complessiva del movimento, Rosalind Krauss non esita a definire queste pubblicazioni 'il vero oggetto surrealista', opere d'arte in sé stesse che sfidano le convenzioni e i confini disciplinari per mescolare i linguaggi e le forme espressive. Dai saggi € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Corsi Francesco; Franchin Emanuela; Carini Luciano; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Pittrice veneta, l'energia alchemica del colore ha sempre tratteggiato lo sfondo della dimensione emozionale del suo vissuto. I verdi, gli azzurri e i rossi della pittura rinascimentale della sua terra nativa, tra Veronese e Tiziano, l'hanno attratta verso la dimensione figurativa, per poi, progressivamente, giungere all'astrazione. Dei maestri veneti persiste nella sua pittura uno straordinario equilibrio, quando nelle campiture sfumate, l'intervento della spatola, attribuisce vitalità e speciale energia al suo espressionismo astratto, sintesi tra dimensione puramente estetica e realtà del profondo. Le sue opere, scaturiscono nel contesto della tensione generata da un aspetto autobiografico di sofferenza personale, in cui una temporanea immobilizzazione, stimola l'artista ad una fuga nei moti dell'anima, dove il rosa appare come colore della speranza, in delicata composizione con l'arancio, il rosso, fino alla dimensione più plumbea della tempesta, all'azzurro cielo e al verde della linfa del nostro pianeta. Attraverso l'energia vitale delle sue opere, ci spinge ad esplorare i confini della nostra esistenza, tracciando mappe cromatiche che diventano simboliche. € 25,00
|
![]() ![]() Author: D'Annunzio Gabriele; Franchi F. (cur.); Foresi G. (cur.) Publisher: Ricerche&Redazioni Rivalità, gelosie e risentimenti scuotono la vecchia casa dei Sangro nella quale si intrecciano sospetti su chi abbia ucciso la prima moglie di Tibaldo. La magione si sfalda nel suo decadimento e nessuno riuscirà a fermare la fine che si avvicina nel miasma di veleni, che colpisce prima di tutti il fragile Simonetto. Sarà dunque Thanatos a prevalere implacabile. La tragedia dannunziana annotata da Fabrizio Franchi con una interpretazione di Gianluca Foresi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Franchi F. (cur.); Villa G. C. F. (cur.); Violi A. (cur.) Publisher: Quodlibet Visionario anticipatore di quel dialogo fra i saperi divenuto oggi cruciale per la formazione, Alberto Castoldi (1941-2019) è stato Rettore dell'Università di Bergamo dal 1999 al 2009 e Professore Emerito di Letteratura francese. Castoldi sapeva unire, in maniera rara, lo sguardo lungo sul passato e le nuove sfide del futuro. Dal poliziesco al flâneur, dal collezionismo di rarità alla bibliofilia, dalle regole del gioco alle avanguardie storiche, dalla fotografia spiritica all'informe dell'arte contemporanea, passando per la storia sociale, scientifica e quella dei colori, gli interventi qui presentati raccolgono solo in parte le innumerevoli suggestioni lasciate da Castoldi nei suoi scritti e nel suo insegnamento di francesista fuori dagli schemi. Raccomandava soprattutto la passione per la curiosità, ed è a questo desiderio onnivoro di conoscere e capire che il volume rende omaggio, obbligandoci, come Alberto Castoldi ha insegnato, al confronto con le infinite virtualità dell'immaginario. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2023 |
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.); Franchi F. (cur.); Riva M. (cur.) Publisher: Casa Testori € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.); Franchi F. (cur.); Riva M. (cur.) Publisher: Casa Testori € 10,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Roberts Clark W.; Golder Matt; Nadanichek Golder Sona; Franchino F. (cur.); Curini L. (cur.); Giannetti D. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education 'Principi di scienza politica' è un'introduzione alla disciplina a livello internazionale. Questo testo trasforma studenti interessati al mondo politico che li circonda in osservatori analitici e sofisticati. Il volume offre una chiara e rigorosa introduzione dell'applicazione del metodo scientifico allo studio della politica e una tra le più complete e aggiornate rassegne delle ricerche più recenti. La nuova edizione mantiene il focus sulle più importanti domande di ricerca affrontate dagli studiosi, sulle questioni intorno alle quali è iniziato a emergere un consenso, e sugli strumenti più sofisticati utilizzati dagli scienziati politici per affrontare queste complesse domande. Il volume si basa sulla terza edizione americana, ampliamente rivisitata e integrata. Fra gli aggiornamenti segnaliamo un'estesa revisione del capitolo sulle dittature con una discussione dei due problemi principali del governo autoritario; una trattazione più approfondita della teoria della modernizzazione culturale con una panoramica dei metodi più avanzati per condurre sondaggi; nuovi paragrafi sui problemi della delega nelle democrazie e sulle questioni relative all'integrità elettorale; una rassegna ampliata delle diverse forme di rappresentanza; una nuova presentazione intuitiva dell'analisi statistica. Le sezioni relative all'Italia sono state aggiornate e integrate con argomenti quali, per esempio, come si fanno e disfano i governi; l'integrità elettorale; la politica delle riforme elettorali dall'unità a oggi; l'Italia interpretata come una repubblica dei veti. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Author: Coletto A. (cur.); Lanfranchi F. (cur.); Zavattoni G. (cur.) Publisher: Scalpendi In questo libro sono raccolti in ordine cronologico oltre cento testi di architettura militare, artiglieria e su altri temi complementari, dati alle stampe tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Settecento in Italia e in Europa, esposti oggi alla Biblioteca Nazionale Braidense. In essi vi sono molte storie che illustrano la complessità del sapere militare nel quale confluiscono diverse ricerche e discipline. Gli scrittori che si esercitano su questi temi non sono solo militari di professione: sono studiosi impegnati nella riscoperta dell'antichità, matematici e cultori delle scienze, ingegneri e architetti, studiosi di geometria e prospettiva legati alle arti, e religiosi ai quali è affidato il sistema educativo delle classi elevate. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2020 |
![]() ![]() Author: Porro A. (cur.); Franchini A. F. (cur.); Lorusso L. (cur.) Publisher: Marcianum Press La storia dei medici della famiglia Saraval è probabilmente quella che più mette in comunicazione la medicina veneziana con quella italiana e quella internazionale, facendoci comprendere quanto poco provinciali fossero i protagonisti locali di questo fecondo rapporto. Ciò che si leggeva, studiava, ricercava, scriveva, organizzava, operava a Venezia (e partendo da qui poi altrove) avveniva nella piena confidenza con le novità occidentali, contribuendo spesso ad alimentarle. Le vicende dei tre protagonisti, Baruch (Benedetto) Saraval (1810-1851), Umberto Saraval (1893-1957) e Anteo Saraval (1930-2010), delineando una rotta che interessa l'area lombarda, veneta, friulana e giuliana in un contesto di riferimento prevalentemente mitteleuropeo, assumono un valore assoluto, utile non solo alla miglior comprensione delle vicende di una grande dinastia Ebraica, ma anche alla migliore conoscenza di talune dinamiche evolutive della medicina ottocentesca e novecentesca. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Moretti F. (cur.); Franchi G. (cur.) Publisher: Mimesis C. G. Jung nel Libro rosso afferma: 'Dalla bocca esce la parola, il segno, il simbolo. Se è segno, la parola non significa nulla. Se invece è simbolo, significa tutto'. Parola, segno e simbolo sono tre realtà distinte di cui facciamo quotidianamente esperienza, anche se forse raramente ce ne accorgiamo, e su di essi ci soffermiamo accuratamente a riflettere. Tutti noi sapremmo spiegare, qualora ci venisse richiesto da un interlocutore di parlarne, che cos'è la parola, così come non avremmo dubbi in merito a ciò cui la parola 'segno' rimanda; la situazione sembra invece complicarsi quando arriviamo al simbolo. Sembra quasi che ne abbiamo completamente smarrito il significato e che pertanto non sappiamo più nemmeno riconoscere le occasioni in cui ci capita di farne esperienza. Eppure - nota Jung nel Libro rosso - il simbolo è tutto. Questa curiosa condizione che accomuna gli uomini del nostro tempo, ossia il fatto che essi non possano rinunciare di fare esperienza di simboli all'interno della loro vita e che al contempo però non sappiano più che cosa questo significhi, ha spinto gli autori del presente volume a trovarsi insieme a riflettere su questo fenomeno. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Franchi F. (cur.); Glaudes P. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è l'esito di un progetto di ricerca internazionale e pluridisciplinare dedicato ai 'Paradigmi della creatività', che ha legato l'Università degli Studi di Bergamo e Sorbonne Université di Parigi. Il gruppo di ricerca ha posto in dialogo professori e ricercatori appartenenti all'ambito delle scienze umanistiche: lingue e letterature, la storia dell'arte e della cultura visuale, le discipline dello spettacolo, la storia, il cinema, la musicologia, il fumetto. Al centro dell'indagine sono posti gli 'impliciti terrificanti': oggetti, persone, situazioni generatori di paura, non identificabili visivamente o fisicamente. L'attenzione è focalizzata in particolare sul sentimento della paura che germina dai vuoti, dai silenzi, dai cortocircuiti del linguaggio e della rappresentazione, tutti sintomi della sua presenza misteriosa e al contempo sempre carsicamente attiva. Interventi in lingua francese, italiana e inglese. € 34,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Franchi F. (cur.) Publisher: Armando Editore Il poeta americano William Blake sosteneva che 'il corpo non è che quella parte dell'anima che si percepisce con i sensi', questa affermazione apre importanti interrogativi: la mente e il corpo sono la stessa cosa? È ipotizzabile una trasmissione di contenuti psichici da una generazione all'altra? La somatizzazione è il risultato di un'esuberanza o di un fallimento della vita emotiva? A queste e ad altre cruciali domande gli autori cercano di rispondere. Gli strumenti sono quelli tratti dalla moderna ricerca psicoanalitica, ma la loro formazione biomedica lascia presumere che in essa sia sedimentata una sensibilità specifica e particolare al 'problema corpo'. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Castoldi A. (cur.); Franchi F. (cur.); Pagani F. (cur.) Publisher: Mimesis In cauda venenum. Avviatosi ormai alla sua conclusione, il secolo dei Lumi - quasi a voler rinnegare i suoi trionfi tutti consegnati alla razionalità dei saperi, o nell'intento di voler prendere congedo da quel mondo intriso di magia e soprannaturale che aveva presieduto ai suoi esordi - produce tre opere tutte intrise di mistero, orrore, perversione, 'Vathek' di William Beckford (1786), il 'Manoscritto trovato a Saragozza' di Jan Potocki che verrà pubblicato solo nel 1814, e 'Pauliska ou la perversité moderne' di Révéroni Saint-Cyr (1798). La violenza delle pulsioni che abita questi romanzi, la sorprendente creatività che si manifesta negli scenari che accolgono le vicende, la novità di tanta parte delle narrazioni, ne fanno delle testimonianze preziose del radicale mutamento subito dalla sensibilità di tutta un'epoca, certo sullo sfondo anche degli eventi rivoluzionari in Francia, di cui ci consegnano emblematicamente un'anatomia inquietante e fascinosa al tempo stesso. Magia, erotismo, seduzione, coniugati a un irrefrenabile desiderio di assoluto ci consegnano un mondo che va ben oltre la tradizione del romanzo gotico, cui pure attingono, per annunciare prepotentemente la modernità, tanto più che l'Oriente cui fanno riferimento appare già carico di tutte le minacce dei giorni nostri. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Franchini P. (cur.); Argento F. (cur.) Publisher: Edizioni La Meridiana L'uso della metafora, all'interno di una concezione simbolica di comunicazione e della cura, è una tecnica importante. Come utilizzarla e in che misura dipende dal singolo caso clinico, perché non è mai un'applicazione banale come se fosse la panacea di tutti i mali e necessita di un'elaborazione attenta e profonda. Questa pubblicazione vuole mettere al centro la capacità di intervenire in modo sistematico su tutte le funzioni mentali, concorrendo ad attivare tutte le risorse della nostra mente, verbali e non verbali, all'interno di un progetto di terapia. Un progetto che ha certamente come capisaldi fondamentali la diagnosi, la relazione, l'insight, la comprensione dei processi inconsci, il superamento delle resistenze al cambiamento e l'attivazione delle potenzialità personali. E soprattutto la consapevolezza che la Persona del terapeuta è il soggetto e il fondamento d'integrazione di modalità diverse di intervento secondo una logica multifattoriale di conoscenza degli elementi che concorrono al disagio e delle tecniche per affrontarli. Un libro a più voci risultato di anni di lavoro e di ricerche tra professionisti diversi, che vuole essere anche l'avvio di un percorso ancora più condiviso, che ora avvertono il bisogno e la necessità di andare oltre le barriere delle diverse scuole e di diversi approcci. La riflessione sulla Metafora esprime una ricerca sul piano clinico volta ad individuare modalità per comunicare con il paziente in modo efficace, facendo leva su tutte le sue risorse, anche con l'immaginazione ed il linguaggio simbolico. Un libro per chiunque intenda af € 26,00
|
![]() ![]() Author: Ozcakar L. (cur.); Franchignoni F. (cur.) Publisher: Edi. Ermes Un atlante con illustrazioni eloquenti ed efficaci, chiaro, moderno ed esaustivo: affronta e discute la diagnostica delle più comuni patologie dell'apparato muscoloscheletrico. Composto da più di 500 immagini e 20 filmati relativi a numerose patologie, con testo a corredo che contiene anamnesi, esame clinico e descrizione dei reperti ultrasonografici. Accanto a questi, sono state inserite le 'Note dell'esperto', commenti e spiegazioni pratiche. Le sezioni del volume sono organizzate secondo le regioni anatomiche, come in un atlante di anatomia, partendo da testa e collo per scendere fino a caviglia e piede. Le sottosezioni, poi, sono suddivise secondo le strutture anatomiche osservate. L'ecografia ha guadagnato un ruolo importante nelle applicazioni cliniche per la diagnosi e gestione di vari disturbi muscoloscheletrici grazie ai suoi numerosi vantaggi: lo scopo primario di questo libro è fornire numerosi esempi relativi alle più comuni patologie muscoloscheletriche osservabili nella pratica clinica. € 100,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Franchini C. (cur.); Sciaudone F. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Porro Alessandro; Falconi Bruno; Lorusso Lorenzo; Franchini A. F. (cur.) Publisher: Gam Editrice € 5,00
|
![]() ![]() Author: Casadei E. (cur.); Lanfranchi F. (cur.) Publisher: Guaraldi 'Vi sono due specie di divertimenti: quelli dove siamo o possiamo essere attori; quelli in cui siamo per forza spettatori. Senza eccezione sono da scegliersi i primi, migliori sotto tutti gli aspetti. Passando alla pratica, preciso che i primi sono tutti gli sport all'aria libera, dalle passeggiate alle corse, dallo sciare al calcio, dalle ascese in montagna al nuoto, tutti sport che, mentre producono un miglioramento fisico indiscutibile, se praticati con semplicità e slancio, possono anche affinare le virtù morali, perfezionare la nostra vita intima, aiutarci con vittorie terrene alle vittorie delle spirito, alla suprema vittoria dell'anima. Ogni vittoria nello sport sia anche una vittoria dell'anima. Come si cerca con l'allenamento di migliorare le nostre possibilità fisiche, così la nostra anima si spinga in una continua ascesa, in un volo, verso la perfezione, verso il Cielo.' (Alberto Marvelli). Presentazione di Mons. Mario Lusek. € 9,90
|
2011 |
![]() ![]() Author: Robertson Etienne-Gaspard; Franchi F. (cur.) Publisher: Sestante € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Franchini C. (cur.); Titomanlio F. (cur.) Publisher: Giappichelli € 34,00
|
![]() ![]() Author: Franchi F. (cur.); Galletti M. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno Fondata dal mercante d'arte Georges Wildenstein e diretta da Georges Bataille, la rivista 'Documents' ha rappresentato, nel breve arco della sua esistenza (1929-1930), uno straordinario momento di ripensamento sia della nozione tradizionale di arte sia di quella di avanguardia, in grado di influenzare ancora oggi teorie e pratiche. In opposizione, da un lato, all'estetismo accademico, dall'altro, al surrealismo, la rivista - a cui parteciparono Cari Einstein, autore delta prima opera consacrata all''art negre', Michel Leiris e, sotto il nome di Georges Monnet, Claude Lévi-Strauss - attribuì un ruolo centrale alle scienze umane, in particolare all'etnologia, perseguendo una filosofia aggressivamente anti-idealistica in cui ebbe forte rilievo l'uso trasgressivo della fotografia e dell'immagine cinematografica, volto a scardinare il concetto di antropomorfismo. Il volume restituisce gli atti del convegno internazionale 'Documents', una revue hétérodoxe (Roma, Ambasciata di Francia, 11-12 giugno 2009), evidenziando con efficacia, attraverso i saggi di alcuni dei maggiori studiosi di Bataille e dell'immaginario visivo, l'originalità del contributo fornito da questa pubblicazione al processo di decostruzione delle categorie estetiche tradizionali. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bazzini G. (cur.); Franchignoni F. (cur.); Imbriani M. (cur.) Publisher: Aracne € 21,00
|
![]() ![]() Author: Franchini C. (cur.); Tedeschini F. (cur.) Publisher: Giappichelli Questo volume raccoglie una serie di scritti in tema di rapporti tra disciplina comunitaria e nazionale, liberalizzazione del mercato e imprese pubbliche, concessioni, requisiti di ordine generale, doveri dell'amministrazione e esenzioni nel quadro normativo antimafia, dichiarazioni mendaci nelle gare pubbliche, cause di esclusione, offerte imputabili a un 'unico centro decisionale', partecipazione del consorzio stabile e del consorziato alla medesima gara, dialogo competitivo, affidamento dei lavori di completamento, disciplina della contabilità dei lavori, valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa, global service, finanziamenti bancari per opere pubbliche, project financing, diritto di prelazione, locazione finanziaria di opere pubbliche, partenariato pubblico privato, elusione della concorrenza negli appalti pubblici, compravendita di cosa futura, opere di urbanizzazione a scomputo, perequazione urbanistica dei costi e benefici dello sviluppo urbano, servizi postali e procedure per l'acquisizione di lavori, servizi e forniture, società strumentali, società di progetto, contratti esclusi, in house, regimi speciali, annullamento dell'aggiudicazione dopo la stipulazione del contratto, riparto di giurisdizione in materia di contratti, concessione di servizio pubblico e inadempimento del concessionario, pregiudizialità e risarcimento come ulteriori vicende del contratto. € 50,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Franchi F. (cur.) Publisher: Sestante Promosso dal Seminario di filologia francese e ospitato dalla sezione di letteratura francese della Facoltà di scienze umanistiche dell'Università di Bergamo, il Convegno sul 'Testo crudele' (10-11 febbraio 2005), si è proposto di interrogare non tanto la crudeltà come tema, quanto le ragioni della crudeltà assunta come condizione della comunicazione artistica. I diversi interventi, riuniti nel presente volume, hanno così finito con il delineare una geografia di questo specifico universo, spiegando le ragioni e le modalità, le metamorfosi e le tensioni di una cultura di cui la modernità si fa depositaria: da Baudelaire a Bataille a Leiris fino ai nostri giorni. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Franchi F. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno Gli oggetti guardano gli uomini: 'è l'oggetto che vi pensa', avverte Jean Baudrillard. Le trame della vita sono costellate di oggetti: accompagnano le vite dell'uomo, subiscono le sue aggressioni, le sue dimenticanze, si fanno scrigni delle memorie. Al centro dei saggi di questo volume vi è innanzitutto la loro fascinazione, che si traduce in alcuni interventi più spiccatamente teorici (Y. Hersant, G. Bottiroli, M. Ferraris, M. Recalcati) e in altri volti invece a disegnare una sorta di geografia dell'immaginario degli oggetti, in grado di evidenziarne il carattere di perversa seduttività. Un libro che, tramite una ricca sequenza di sguardi, si configura come una specie di 'camera delle meraviglie', popolata di infinite suggestioni. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Franchi F. (cur.) Publisher: Franco Angeli La psicosomatica è stata ridotta dalla medicina attuale ad un concorso di cause psichiche e cause organiche nell'instaurarsi di patologie quali un'ulcera peptica, una colite o una cefalea vasomotoria. Ma in oncologia quel rigore scientifico che è parola d'ordine dei nostri tempi postula che i tumori siano evento che riguarda esclusivamente una concreta biologia molecolare. Questo modo di pensare contiene un equivoco: il vedere nella psiche un''anima' concepita in termini dualistici come sostanza aliena al corpo. Psiche e soma sono solo due categorie euristiche astratte. L'uomo - e dunque anche l'uomo malato - va sempre pensato in termini di unità: tutti gli accidenti umani saranno per definizione psicosomatici. Questo libro vuole esplorare gli strumenti culturali per trattare tale unitarietà, proponendo riflessioni sulle parzialità della medicina attuale,sull'evoluzione delle teorie psicoanalitiche e su quelle delle nuove conoscenze scientifiche generali come le teorie dei sistemi. € 18,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Franchi F. (cur.) Publisher: Sestante € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Dell'Era Idilio; Franchi A. (cur.); Landi F. (cur.) Publisher: Cantagalli 'Mendicante di eternità' così l'autore definiva il poeta, indicando insieme la condizione di mancanza e il desiderio di eternità da cui nasce la poesia e, con tale formula, veniva a indicare i motivi profondi di tutta la sua produzione letteraria. Nella sua esistenza e nella sua produzione letteraria e poetica, idilio, mentre parlava di una realtà finita, offriva al lettore un'ultima affascinante interpretazione. € 21,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|