![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto; Forin Elena; Longobardi Lucrezia Publisher: Magonza Il volume ripercorre l'intera opera di Andrea Mastrovito, con un focus specifico sugli ultimi lavori, a partire dal 2015 ad oggi. Articolandosi in sezioni, dai frottages alle vetrate, dalle conversazioni agli intarsi e alle lavagne, fino 'NYsferatu' e ad 'I Am Not Legend', il libro evidenzia la complessità, l'eterogeneità ma anche l'unità stilistica messa in scena dall'artista, seppur nell'utilizzo disparato di media. I testi appositamente scritti da Alberto Fiz, Elena Forin, Lucrezia Longobardi, Jennifer Piejko e Claudia Slanar si aggiungono a quelli di Ilaria Bernardi, Leora Maltz-Leca, Stefano Raimondi, Karine Tissot, Eugenio Viola. Il libro è pubblicato in doppia edizione (italiano e inglese). I titoli su tutte le copertine sono realizzati a mano. Una tiratura limitata del volume contiene un disegno originale di Andrea Mastrovito. Il volume verrà presentato in anteprima presso Arte Fiera 2023 a Bologna, congiuntamente all'opera multipla, edita da Magonza, 'America, I've Given You All and Now We're Nothing'. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Fiz Alberto; Forin Elena; Longobardi Lucrezia Publisher: Magonza Il volume ripercorre l'intera opera di Andrea Mastrovito, con un focus specifico sugli ultimi lavori, a partire dal 2015 ad oggi. Articolandosi in sezioni, dai frottages alle vetrate, dalle conversazioni agli intarsi e alle lavagne, fino NYsferatu e ad I Am Not Legend, il libro evidenzia la complessità, l'eterogeneità ma anche l'unità stilistica messa in scena dall'artista, seppur nell'utilizzo disparato di media. I testi appositamente scritti da Alberto Fiz, Elena Forin, Lucrezia Longobardi, Jennifer Piejko e Claudia Slanar si aggiungono a quelli di Ilaria Bernardi, Leora Maltz-Leca, Stefano Raimondi, Karine Tissot, Eugenio Viola. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Chiavarini Moira; Fiz Alberto; Tomassoni Piero; Sarteanesi A. (cur.) Publisher: Magonza Il volume indaga i confini e le potenzialità della materia con la quale Fabio Viale instaura un dialogo a più voci. Nelle sculture, protagoniste della mostra diffusa di Arezzo (19 giugno - 30 settembre 2022), l'artista inserisce, quasi segretamente, un grammo di oro, metallo duttile e malleabile, ma allo stesso tempo 'minerale di conflitto', elemento significante, anche nella sua accezione più drammatica. Come nelle parole dello scultore: «L'oro ha in sé un potere seduttivo che esula dalla sua mera bellezza: è come il canto di una sirena, si percepisce la sua forza di attrazione mentre lo lavori, ha capacità, come il marmo, di tirarmi fuori dal tempo, di trascendere la sua perfezione per svelarne il pericolo». € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Borghese Antonio; Caffo Leonardo; Fiz Alberto Publisher: ABC-Arte € 38,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Silvana € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Vanillaedizioni Catalogo pubblicato in occasione della mostra 'Black Mode', a cura di Alberto Fiz, 12 settembre - 4 novembre 2020, E3 arte contemporanea, Brescia. Black Mode è una mostra che intercetta lo sguardo mobile dello spettatore attratto dal non colore, così come avviene per il suo opposto, il bianco. Da Kazimir Malevich a Alberto Burri, il nero è inteso come elemento embrionale che contiene in potenza tutte le cose e, in base a queste premesse, si dipana il percorso di una rassegna variegata e originale nell'ambito della quale si confrontano approcci differenti ad una medesima suggestione. Utilizzando le parole del filosofo Alain Badiou, si potrebbe affermare che Black Mode va incontro alla 'sintesi infinita delle luci all'interno del nero'. Sculture, video, installazioni, sono solo alcune delle modalità attraverso cui viene messo in scena un vero e proprio caleidoscopio di proposte e opportunità che si sviluppano in una dimensione dialettica e relazionale. Artisti coinvolti: Domenico Bianchi, Paolo Canevari, Bruno Ceccobelli, Davide Coltro, Riccardo De Marchi, Emmanuele De Ruvo, Matteo Gironi, Christine Liebich, Gerold Miller, Susan York. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Vanillaedizioni Catalogo della mostra 'Bruno Ceccobelli. Doppia luce', E3 arte contemporanea, Brescia, 11 maggio - 29 giugno 2019, a cura di Alberto Fiz. L'esposizione è composta da opere del 2014 (Pupille e Iridi) e una selezione di lavori dal 1985 al 1990. 'Ceccobelli va incontro ad un processo di continua trasformazione dove l'opera d'arte si sviluppa nella sua autonomia attraverso frammenti numerici, rituali simbolici, calligrafie impreviste, e meccanismi compositivi non convenzionali. Un'alchimia che passa attraverso l'uso di materiali differenti quali piombo, cenere, zolfo, cera. Ma anche fibra di carbonio, cartone, malta, tessuti o pennelli sporchi di colore. Tutti questi vanno incontro a una continua metamorfosi secondo un processo duplice dove l'artista affianca gli strumenti della propria ricerca di cui diventa complice. La pittura slabbrata, ferita, contaminata, non solo transita da un materiale all'altro, ma si adagia su ogni possibile supporto tridimensionale, spesso simile a un objet trouvé, come nel caso delle icone o dei retablo con cerniere a vista uscite da qualche cantina o arrangiate in maniera piuttosto approssimativa' (dal testo di Alberto Fiz) € 27,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Griffa Giorgio (ART), Bruni Lorenzo, Fiz Alberto, Frangi Giuseppe, Galbiati Matteo Publisher: Silvana € 46,80
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Gli Ori € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Carlo Cambi Editore Il curatore Alberto Fiz, attento studioso di Michelangelo Pistoletto, presenta una mostra e un catalogo non usuali, dal titolo 'Origins and consequences' ('Origini e conseguenze'), in grado di affrontare i diversi aspetti di un'indagine complessa e articolata. Attraverso una selezione di opere che spazia dal 1958 al 2012 con dipinti, quadri specchianti, sculture e disegni, viene posta al centro la dialettica tra arte e vita, che Pistoletto, in occasione di un'intervista realizzata da Giovanni Lista nell'ottobre 1998, racchiude nel termine 'movimento totale'. Anche la scultura rappresenta un'ulteriore conferma di come l'opera di Pistoletto, nel suo complesso girovagare tra l'io e l'altro, tra tempo e spazio, sin dalla fine degli anni Cinquanta, non faccia altro che circuire la realtà distraendola dalla rappresentazione. L'arte non solo confina con la vita, ma la invade, in un circolo virtuoso dove tutto appare intercambiabile e profondamente instabile. Nell'era digitale attendiamo dallo specchio di confermare la nostra presenza. Anche solo con un 'like'. € 30,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Corà Bruno; Fiz Alberto; Jiménez José Publisher: Ybrand Catalogo della mostra tenutasi dal 19 novembre 2017 al 14 gennaio 2018 al Polo Museale regionale d'Arte moderna e contemporanea, Palazzo Belmonte Riso di Palermo. € 24,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Carlo Cambi Editore Per Zappettini la pittura è un'estensione del pensiero che ha la necessità di trovare, ogni volta, una nuova verifica nel compimento di un'azione materiale: è la coscienza d'intervenire in uno spazio fisico delimitato dove il confronto avviene, secondo le parole di Roland Barthes, 'con il limite iniziale del possibile'. L'opera d'arte, dunque, si autodetermina in un contesto preordinato all'interno del quale il punto di rottura con le convenzioni avviene secondo un rinnovamento della logica semantica. Sin dalla fine degli anni Sessanta Zappettini imposta un metodo a cui rimane fedele ancora oggi, dove le varianti avvengono a livello di processo operativo. Ciascuna azione produce opere autonome, tra loro correlate, che fanno parte di una medesima serie, come fossero le pagine di un romanzo che si può leggere indifferentemente dall'inizio o dalla fine, in un rapporto ciclico. € 50,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Silvana Il Parco Internazionale della Scultura di Catanzaro è una delle più importanti realtà di arte pubblica in Italia. Nato nel 2005, la collezione nel 2014 è formata da ventidue opere di undici artisti tra i maggiori protagonisti della scena contemporanea: Daniel Buren, Stephan Balkenhol, Tony Cragg, Wim Delvoye, Jan Fabre, Antony Gormley, Mimmo Paladino, Marc Quinn, Dennis Oppenheim, Michelangelo Pistoletto e Mauro Staccioli. Si tratta di un vero e proprio modello integrato tra arte e natura che ha saputo trasformare radicalmente un territorio dove solo una quindicina d'anni fa l'indagine sul contemporaneo rappresentava un episodio sporadico. Attraverso un ricco apparato iconografico, questo volume analizza tutte le opere mettendo a confronto il progetto di Catanzaro con quello dei maggiori parchi italiani e stranieri. Accanto alla testimonianza di Alberto Fiz, direttore artistico del MARCA di Catanzaro e del Parco, la pubblicazione comprende i contributi di Elena Del Drago e Francesco Poli. € 24,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto; Bonito Oliva Achille Publisher: Prearo € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Prearo € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Skira Il primo studio approfondito dell'intera produzione artistica di Antonio Violetta. Dalle prime creazioni (come 'Momenti di pietra' del 1980 e l'opera 'Cieli' del 1982) caratterizzate da uno studio e una riflessione sulla superficie materica nell'ambiente e nello spazio, alla svolta del 1994 quando la figura umana diventa l'assoluta protagonista del suo fare scultura per arrivare alle ultime produzioni: 'Limani', presso Vertigoarte di Cosenza del 2008. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Silvana Questa monografia, a cura di Alberto Fiz, consente di approfondire la ricerca artistica di Giorgio Griffa (Torino, 1936), uno dei più sofisticati e colti artisti contemporanei. La sua coerente indagine, scandita per quarant'anni, dal 1968 al 2008 attraverso centocinquanta opere, porta a un superamento dei concetti tradizionali di pittura, identificando una nuova forma di conoscenza. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Silvana Il volume, a cura di Alberto Fiz, consente di rileggere in maniera approfondita l'indagine di Aldo Mondino (1938-2005), uno dei più significativi protagonisti italiani del dopoguerra. Attraverso 150 opere tra dipinti, sculture, disegni e installazioni, emerge una figura a tutto tondo in grado di ripercorrere, con grande indipendenza e autorità, le esperienze estetiche dall'inizio degli anni sessanta sino a oggi imponendo una matrice linguistica del tutto originale dove la stessa identità dell'opera viene continuamente messa in discussione. € 25,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Skira La monografia, che accompagna la personale milanese, presenta gli ultimi lavori di Franco Guerzoni. Le tavole nere dell'artista evocano le cromie opache della fuliggine e del carbone, mostrando la morbidezza di una materia che ritiene la luce, la cattura e la rilascia attraverso chiarori improvvisi. Il nero, che caratterizza la nota dominante dei due cicli recenti, 'Smoke' e 'La stanza dei Dolmen e dei Menhir', esce da qualunque schema di carattere ideologico e non va posto in relazione con il tentativo di azzeramento linguistico proprio delle avanguardie. Vuole essere, piuttosto, il modo per allontanare lo sguardo dagli oggetti che nella loro natura immateriale svelano la loro vera essenza. € 17,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto; Restany Pierre; Sanfo V. (cur.) Publisher: Silvia € 25,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bertolino Giorgina; Fiz Alberto; Poli Francesco Publisher: Silvana € 25,00
|
![]() ![]() Author: Fiz Alberto; Restany Pierre; Sanfo V. (cur.) Publisher: Silvia € 25,00
|
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Silvana € 29,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Zattini Marisa; Fiz Alberto Publisher: Il Vicolo € 20,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto; Putnam James Publisher: Charta € 28,41
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Camilleri Andrea; Calvesi Maurizio; Fiz Alberto; Toubert P. (cur.); Loi N. (cur.); Zichichi L. (cur.) Publisher: Il Cigno GG Edizioni € 68,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Prearo € 51,65
Scontato: € 49,07
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Tullio Pironti € 30,99
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto Publisher: Franco Angeli L'autore intende definire le regole del mercato dell'arte e demolire i luoghi comuni in materia. Mostra poi come orientarsi nell'acquisto navigando tra gli artisti (grandi, sottovalutati ed emergenti), i generi (pittura, scultura, grafica), gli stili (astratto, transavanguardia, arte povera, ecc...). Dei 300 protagonisti del mercato sono date le quotazioni. L'autore si sofferma ancora sui differenti canali d'acquisto (gallerie, mostre-mercato, aste, rapporto diretto con gli artisti) e le relative caratteristiche. Intende infine insegnare come evitare trappole e inganni e in quale modo tenersi informati. € 18,50
|
|