![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Dionigi Renzo; Ferro Filippo Maria Publisher: Nomos Edizioni 'E non è la prima volta'. Una pandemia ancora ha colpito, e ci siamo confrontati con l'impotenza, quasi increduli che all'improvviso lo spettro del morbo ha rivelato una fragilità che nessun progresso può modificare. Le narrazioni e le immagini dell'arte possono trasformare lo sgomento in riflessione e avviare un necessario cambiamento della nostra 'visione del mondo'. Quelle che credevamo fantasie allucinate abbiamo scoperto essere più che mai attuali, quasi si confondono con gli scatti dei fotografi e le riprese trasmesse dagli schermi televisivi, hanno eguale fisicità e crudezza, e anche la stessa funzione nell'aiutarci a sciogliere la paura. È il percorso scelto dagli autori: non sistematico, associando liberamente emozioni e figure, cogliendo di ogni stagione inquietudini e interrogativi: dal Medioevo europeo alle 'pesti' di Lombardia, quella di San Carlo e di Federigo Borromeo di manzoniana memoria, dall'influenza spagnola alle fantasie malate della Sezession mitteleuropea, fino ad arrivare alle ipertecnologiche ricostruzioni visive del SARS-CoV-2 che danno un volto al famigerato 'nemico invisibile'. Un piccolo livre de chevet, per ricordarci che nulla sarà più come prima. € 24,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ferro Filippo Maria; Dell'Omo Marina Publisher: Interlinea Filippo Abbiati è stato tra i pittori milanesi di maggior rilievo nel panorama del secondo Seicento lombardo. Si assiste a un crescendo mirabile: dai quadroni dei fasti borromei ad Angera alla decorazione della Villa Arcivescovile a Groppello, dalla gloria di sant'Alessandro per i Barnabiti al ciclo dedicato a san Lorenzo al Pozzo e ai primordi cristiani nella cattedrale di Novara, dalla ripresa dei teleri per san Carlo nel Duomo milanese alle storie dipinte della Corona Ferrea a Monza. Questo volume per la prima volta, con nuovi studi e documenti inediti, delinea una figura di artista originale, sensibile nel captare lo spirito dell'epoca e capace di avventurarsi in spazi di sinestesia con la narrativa e la poesia, dialogando con intellettuali e letterati religiosi. Ma l'oblio cala presto sulla sua opera, eppure una premonizione, quasi una profezia vichiana, rimane sospesa, attiva e tenace, tra le navate del Duomo e le ombre di cattedrali romaniche, sul sito del carcere di Zebedia e attorno al monile barbarico di Monza: in attesa che si affermi la pittura romantica e s'accendano le passioni della coppia Manzoni-Hayez per la storia. € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Riefolo Giuseppe; Ferro Filippo Maria Publisher: Rotas La chiesa di S. Andrea a Barletta conserva una tavola raffigurante la Madonna in trono col Bambino, dipinta da Alvise Vivarini nel 1483. Forse i 26 frati francescani, in fuga dall'assedio dei francesi nel 1528, l'hanno messa in salvo, abbandonando le immagini laterali. Da allora la Madonna è al centro di un vero caso: che fosse sola dall'inizio appare fatto singolare per le commesse dell'epoca, eppure del complesso non resta traccia. Giunta dalla bottega muranese alle nostre coste, il suo destino si interseca con numerosi percorsi dei Vivarini, con altre icone di eguale magia nello sfavillio di colori brillanti e ori preziosi, tavole disperse nelle terre di Puglia e in varie collezioni: Bari, Napoli, Denver, Berlino, Madrid, Kreuzlingen. Dipinti eccellenti affiancano le ricerche di Clara Gelao, Vincenzo Buonocore, Giuseppe Porzio. Non sappiamo cosa sia accaduto alla Madonna dopo la distruzione della prima chiesa. Il 31 gennaio 1851 il vescovo Giuseppe de' Bianchi Dottula visita S. Andrea, trova la pala 'di ottimo pennello' già sola, su una parete della sacrestia, e dispone 'non si toccasse e si cercasse onde meglio custodirla e conservarla'. € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ferro Filippo Maria; Binda A. (cur.) Publisher: Edizioni dei Soncino € 180,00
Scontato: € 171,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ferro Filippo Maria Publisher: Libro Co. Italia € 180,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ferro Filippo Maria Publisher: Interlinea Dopo i testi fondamentali di Testori ecco 'un nuovo elogio dell'arte novarese', come scrive Giovanni Romano nella presentazione. L'autore fa il punto degli studi sui maggiori pittori e sulle principali opere di artisti tra Lombardia e Piemonte del calibro di Gaudenzio Ferrari, Lanino, Tanzio da Varallo, Cerano, Fiammenghino, Bonola, Ranzoni e altri, sempre affrontati da punti di vista inediti e con stile a tratti vibrante e appassionato. Filippo Maria Ferro si fa così narratore delle 'storie dipinte' individuando, sulle orme testoriane, una 'tradizione d'affetti, d'esigenze spirituali ed espressive' che questo volume offre con un ricco apparato illustrativo anche a colori. € 25,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ferro Filippo Maria; Riefolo Giuseppe Publisher: Borla € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|