![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ferrario M. (cur.); Facchin L. (cur.) Publisher: Editris 2000 € 28,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Barth Karl; Harnack Adolf von; Ferrario M. (cur.) Publisher: Claudiana Due giganti del pensiero cristiano del Novecento si confrontano in un dibattito teologico sull'interpretazione della Scrittura nella chiesa e nella società. Qual è il rapporto tra l'analisi scientifica del testo e il suo annuncio dal pulpito, tra la teologia accade-mica e la prassi della comunità cristiana? Cento anni dopo, le domande e le risposte di Barth ed Harnack manifestano un'attualità sorprendente. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Author: Ferrario M. (cur.) Publisher: Editris 2000 € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Facchin L. (cur.); Ferrario M. (cur.); Mana L. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Il Settecento è il secolo in cui si conclude la millenaria storia della Serenissima Repubblica di San Marco. Nel 1797, in seguito agli accordi di Campoformio, Napoleone cedette Venezia e buona parte dei territori di terraferma all'Austria. Ma prima di approdare a questa complessa e critica fase, la città si propose ancora sulla scena internazionale, in una stagione di favolosa bellezza, espressa nei campi più disparati dell'arte e della cultura. Se i fasti della pittura veneziana inondarono l'Europa, non meno brillanti furono la musica, il teatro e le "arti del lusso", dalle porcellane agli argenti. Mentre l'importanza politica di Venezia scemava, la città consolidava il suo mito, destinato a cristallizzarsi e a durare sino alla contemporaneità. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Ferrario M. (cur.) Publisher: Editris 2000 € 22,00
|
![]() ![]() Author: Annarumma Francesco; Ferrario M. (cur.) Publisher: CasaSirio Sesso. Droga. Panico. Paranoia. Solitudine. Dipendenza. Amore. Hai la tua casa, i tuoi amici, il tuo lavoro. Non fai passare una serata senza vedere qualcuno, uscire, bere, festeggiare, scopare. Sei bello e di successo. Sei riuscito a mettere un muro tra te e il passato. Vivi una vita piena e ti prendi quello che vuoi. Devi andare avanti a ritmi velocissimi, i vuoti vanno riempiti, le mancanze riciclate per diventare qualcosa di nuovo, di brillante. Ma quando il tuo sguardo incrocia gli occhi spenti, da tossico, di un fantasma del tuo passato, quella ferita si riapre ed inizia una nuova corsa. E questa volta non dovrai salvare solo te stesso. Esplorando il caos di una vita fatta di eccessi e dipendenze, il protagonista cerca disperatamente di evitare l'abisso, in un viaggio emozionante tra amore, solitudine e disperazione. Un racconto sull'amicizia, che non sai se ti salverà o ti trascinerà a fondo. Una storia sulla capacità dell'amore di emanciparsi e farsi luce, per illuminare anche i luoghi più oscuri. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ferrario M. F. (cur.) Publisher: Electa Il volume Electa accompagna la mostra "A Bridge to the Desert con il progetto "The Lone Stone Men" by Renn, presentata al Padiglione Namibia per la 59. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia. Dal 2014 una serie di sculture in pietre del deserto e tondini di ferro ha iniziato a popolare uno degli angoli più remoti e incontaminati della terra, l'area nord-ovest del Namib. Queste sculture dalle fattezze umane sono opera di Renn e sono state soprannominate "The Lone Stone Men of the Desert". Pur essendo una singola personalità, Renn si declina al plurale per evitare qualsiasi connotazione personale - compresa quella di genere - e focalizzare esclusivamente l'attenzione sulle opere. "Art Before Artist" è la sintesi di questa scelta, che sublima il rapporto Artista - Opera - Fruitori. Renn è anche chi guarda l'opera di Renn. Perché per Renn l'opera è una struttura, un contenitore all'interno del quale i fruitori possono mettere e leggere ognuno la propria interpretazione. Il catalogo, attraverso un dossier fotografico realizzato dallo stesso Renn, documenta la stratificata operazione artistica. Il complesso di tutte le statue e del paesaggio circostante può essere interpretato come un'unica estesa opera nel solco della land art, dove la manipolazione del paesaggio non è tanto fisica, quanto il risultato dell'impatto concettuale delle sculture sul contesto naturale. Le dune, le rocce, gli alberi rinsecchiti su cui le opere sono posizionate, assieme all'orizzonte infinito del deserto, sono parte integrante dell'opera, che va così oltre i confini della definizio € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Marzo M. (cur.); Ferrario V. (cur.); Bertini V. (cur.) Publisher: LetteraVentidue € 49,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ferrario V. (cur.); Marzo M. (cur.) Publisher: Mimesis Gli ultimi decenni hanno visto emergere un interesse crescente per la montagna, divenuta oggetto di nuove interpretazioni "in positivo". In tale contesto, questo libro propone di osservare i territori montani come produttori di beni e servizi tradizionali e di nuova generazione in rapporto agli attori, alle filiere e alle specificità territoriali. Il tema della produzione, assunto dai saggi raccolti in questo volume come chiave di lettura utile per una migliore comprensione dei nuovi processi ambientali, sociali, economici e culturali che interessano le terre alte, è necessario per un aggiornamento delle conoscenze sulle dinamiche territoriali e ineludibile per la definizione di appropriate politiche pubbliche. L'intreccio tra il produrre in montagna e il vivere in montagna, gli equilibri tra produttori, produzioni e qualità dei paesaggi, le tensioni tra passato e presente, tra percezione e realtà, tra dimensione individuale e collettiva che attraversano l'intero volume si offrono come temi di indagine e ambiti di riflessione per il dibattito più recente sulla montagna, intesa come spazio di vita e di progetto. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ghiringhelli Marcello; Ferrario D. (cur.); Moretti M. (cur.) Publisher: Milieu "La mia storia si conclude con il mio ultimo trasferimento al carcere delle Nuove di Torino, da dove vengo scarcerato il 25 aprile 1981. Venti giorni dopo entro nelle Brigate Rosse come rivoluzionario a tempo pieno... Ma questa è un'altra storia." Termina con questo finale aperto l'avventuroso memoir di Marcello Ghiringhelli, 77 anni, rapinatore. Ghiringhelli ha tutto quello che ci vuole per essere un personaggio letterario di quelli tosti: cresciuto in un ambiente popolare antifascista alla periferia di Torino, è stato operaio di fabbrica fin dalla tenera età di 10 anni, legionario nella guerra d'Algeria a 17 anni, disertore a 18 anni, rapinatore e gangster del milieu franco-piemontese dai 18 ai 40 anni, brigatista nei primi anni ottanta, detenuto a fine pena mai dal 1982. La mia cattiva strada è la cronaca nuda e cruda della sua vita violenta. Un libro d'azione, drammatico, veloce e ispirato, scritto con piglio cinematografco degno di Jacques Mesrine e dei migliori polar di Jean Pierre Melville e José Giovanni portati sul grande schermo da Lino Ventura, Alain Delon, Jean Gabin e Jean Paul Belmondo. La curatela di Davide Ferrario e Marilena Moretti, registi e documentaristi di lungo corso, ha voluto preservare l'argot franco provenzale e piemontese parlato dai rapinatori che componevano quelle batterie negli anni sessanta e settanta, con indispensabili note e un prezioso glossario alla fine del libro. L'utilizzo di quel patois farà riemergere dalla memoria dei più appassionati, la figura di Aldo Pomini, contrabbandiere, fuorilegge, galeotto ai lavori forzati in Guyana negl € 15,90
Scontato: € 15,11
|
![]() ![]() Author: Ferrario M. (cur.) Publisher: CasaSirio Prendi gli scrittori più cattivi del panorama internazionale. Falli affacciare sull'orlo dell'abisso. Uniscili sotto la bandiera del Mojo di Joe Lansdale. Sono ladri, detective e assassini. Sono prostitute e homeless. Sono il lato oscuro delle storie. Si muovono nel buio, ti tolgono il fiato e troppo spesso non te lo restituiscono. Sono tra noi. E sono pronti a colpire. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ferrario M. (cur.) Publisher: Macchione Editore A diciannove anni dalla sua prima edizione, torna "Arte in Università a Varese", collettiva d'Arte contemporanea di artisti varesini. Ventisette artisti di Varese e provincia espongono le loro opere, a fianco degli uomini di scienza. Due culture, quella scientifica e quella umanistica a confronto, come valori portanti della cultura e del sapere della comunità. Opere di Aldo Ambrosini, Gianluigi Bennati, Paolo Borghi, Giannetto Bravi, Silvia Cibaldi, Massimo Conconi, Francesco Cucci, Rod Dudley, Anny Ferrario, Vittore Frattini, Ferdinando Greco, Giovanni La Rosa, Luca Lischetti, Giorgio Lotti, Carlo Meazza, Silvio Monti, Raffaele Penna, Antonio Pizzolante, Franco Pontiggia, Ambrogio Pozzi, Giorgio Presta, Giancarlo Sangregorio, Vito Scamarcia, Mariuccia Secol, Sandra Tenconi, Alessandro Uboldi, Giorgio Vicentini. € 15,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ferrario L. (cur.); Marcantoni M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Dopo il primo focus del ciclo di seminari "Un nuovo management pubblico come leva per lo sviluppo" su "Istituzioni norme risultato" di cui sono stati pubblicati gli atti sul precedente numero di questa collana, continua il percorso di analisi dedicato alle sfide che attendono la Pubblica Amministrazione, con l'intento di identificare gli strumenti più idonei per superarle. A partire dall'innovazione sociale, concetto evoluto di sussidiarietà, vera prova per tutti i cittadini e per le istituzioni a cui si chiede di cambiare rotta, guardare al futuro distaccandosi da schemi precedenti, certamente più facili e consolidati, ma ormai in grande parte esauriti a causa delle complessità in cui versa la società moderna. Una complessità fatta di flussi migratori, geopolitici, finanziari e tecnologici, in cui adottare un paradigma nuovo vuol dire trovare la via per favorire l'inclusione sociale, riscoprire la reciprocità, ovvero la fiducia tra le parti e, più di tutto, recuperare il senso di collettività perduto. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ferrario V. (cur.); Roversi Monaco M. (cur.) Publisher: Dip. di Culture del Progetto € 24,00
|
![]() ![]() Author: Ferrario V. (cur.); Roversi Monaco M. (cur.) Publisher: Giavedoni € 24,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Masini Massimo; Ferrario D. M. (cur.); Portaccio S. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni € 14,00
|
![]() ![]() Author: Giavini Luigi; Ferrario Denna M. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni € 18,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ferrario F. (cur.); Vergottini M. (cur.) Publisher: Claudiana Il Concilio Vaticano II visto dal grande teologo protestante Karl Barth. € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Rossi G. (cur.); Ferrario M. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina € 14,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Moretti Marino; Prezzolini Giuseppe; Ferrario M. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 28,41
|
|