book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Milieu Publisher (Libri Milieu su Unilibro.itLibri edizioni Milieu Editore su Unilibro.it)

2025

Lalatta Costerbosa Marina Title:
Minori maggiori. I diritti dei bambini presi sul serio
Author: Lalatta Costerbosa Marina
Publisher: Milieu

I diritti dei bambini non sono diritti come gli altri. A loro spetta un primato, perché sono il presupposto di ogni società che ripudia la violenza. Una società giusta rispetta i propri figli. È dunque ora di riconoscere i diritti dei minori nella loro peculiarità. Non è vero che i diritti di bambine, bambini e adolescenti siano uguali a quelli degli adulti. Sono diversi: se pensato in riferimento a una bambina o a un bambino, ogni diritto ha una sua specificità. È tempo di dire che la garanzia dei diritti dei minori non è bilanciabile con nessun altro bene o valore, e che la loro mancata tutela impedisce, di fatto, il riconoscimento di qualsiasi altro diritto. È l'identità dei minori che dev'essere finalmente riconosciuta. Ciò significa intendere che denegarla; che abbandonare l'infanzia al suo destino; che lasciarla nell'oscurità spesso violenta della privatezza famigliare, e indifesa di fronte al più grande, al più forte - tutto ciò accresce, drammaticamente, il riprodursi di società inique, oppressive e pronte alla guerra. Per tutto ciò è necessario riformare la nostra cultura giuridica in merito al rispetto dovuto ai minori d'età. Per tutto ciò è urgente - è una priorità - liberare l'infanzia dalle violenze che subisce ogni giorno in tutto il mondo.
€ 20,00

Tripodi Pino Title:
Sindrome paradiso
Author: Tripodi Pino
Publisher: Milieu


€ 18,00

Tripodi Pino Title:
Il fuoco oltre le ceneri del mondo
Author: Tripodi Pino
Publisher: Milieu


€ 15,00

Brass Tinto; Varzi Caterina Title:
DNA. Storia di T
Author: Brass Tinto; Varzi Caterina
Publisher: Milieu


€ 17,00

Aloe Francesco Title:
L'eco delle mie parole
Author: Aloe Francesco
Publisher: Milieu

Bologna, giugno 1952. Pietro e Giovanni, due amici entrambi di dieci anni, escono in bicicletta e non fanno ritorno a casa. Le loro madri allertano i carabinieri di San Lazzaro e inizia subito la ricerca nei campi, nei boschi e nel Parco dei Gessi; ricerca che andrà avanti per tutta la notte. Nessuno lo sa, ma durante la loro escursione in bici nell'enorme parco in collina, non lontano dal paese, Giovanni è precipitato in una voragine causata dagli scavi per l'estrazione del gesso, rompendosi una gamba. Nel tentativo di aiutarlo, Pietro scende nella voragine ma rimane anche lui intrappolato. Andrea, fratello di Giovanni, e altri due compagni proveranno a salvarli. Quattordici anni dopo, un incidente simile coinvolgerà lo stesso gruppo di amici. Tra questi due eventi si inserisce una vita, quella di Pietro, che ha come riferimento principale l'amore. L'amore per Lucia, che vuole diventare la prima speleologa italiana, imponendosi in un ambiente all'epoca 'vietato alle ragazze'. L'amore per il sottosuolo e la terra, per quella bellezza che rimane spesso celata agli occhi, ma che lui sente di poter afferrare e condividere col mondo. Pietro è un visionario, è uno che crede nelle discese impossibili anche se si porta sempre addosso una prudente paura di non farcela. Sarà questa paura del vuoto, di qualcosa che non riesce a controllare, a condurlo a scelte estreme. Ispirato alla vita e alla tragica morte di Luigi Donini, a capo di uno dei primi gruppi di speleologi bolognesi, che negli anni Sessanta arriverà a scontrarsi contro le imprese che estraevano in modo selvaggio il gesso
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Lucarelli Umberto Title:
Tredicianni
Author: Lucarelli Umberto
Publisher: Milieu

Lucarelli gioca a carte scoperte. Cosa sta cercando in queste pagine? Lo annuncia fin dalla dedica: la purezza perduta. Ma cos'è questa purezza e perché è così importante parlarne oggi? 'Tredicianni' è un viaggio, non nel tempo, non nello spazio, bensì dentro di noi. Tutti siamo stati quel giovane uomo, tutti avremmo dovuto avere il diritto di esserlo. Egli trova il coraggio di salire le scale e di stare di fronte allo sguardo dell'altro. Tutto il resto non conta. Questa esperienza è così intensa, così fondamentale, che annulla il mondo intorno a noi. E questa esperienza, questo riuscire a stare dinnanzi all'altro, puro, senza parole e senza maschere è fondativo dell'essere umano. Ci si mette in balìa del vuoto, in balìa dell'esistenza e della sua imprevedibilità. L'adolescenza in questo senso può rivelarsi un momento cruciale della vita, poiché accoglie in sé la purezza del bambino e la forza dell'adulto, in una disperata ricerca di equilibrio e di armonia. La Manuela di Lucarelli, che ricorda, seppur con meno drammaticità, la Marinella di De André, se ne andrà, e con lei la promessa, non detta, di un amore. Eppure nulla è perduto, lui viene da lì. Lui è stato lì. I suoi piedi poggiano sulla terra ferma di quel ricordo, di quando ha saputo sfidare la paura, l'imbarazzo e l'insicurezza per lei. È un'esperienza multisensoriale quella che attraversiamo noi lettori in questa breve avventura letteraria, fatta di colori, di dettagli, di respiri profondi, affannati e di nuovo profondi. Ecco il nostro tredicenne, protagonista del libro di Lucarelli. È lì, nella sua stanza e pensa
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Bellosi Cecco Title:
Sotto l'ombra di un bel fiore. Il sogno infranto della Resistenza
Author: Bellosi Cecco
Publisher: Milieu

Scritto nella forma del romanzo, ma basato su memorie dirette, 'Sotto l'ombra di un bel fiore' ha per protagonisti Pedro e Paolo che ripercorrono a distanza di anni le loro esperienze, di partigiano e di esule, e assistono in presa diretta al progressivo smantellamento dei loro sogni di cambiamento. Costruiti da Bellosi ricalcando le caratteristiche di alcuni dei protagonisti della Resistenza che ha conosciuto nel corso della sua vita, Pedro e Paolo rivivono gli avvenimenti che hanno segnato un intero territorio, quello del Lago di Como, teatro di uno degli episodi cardine della storia italiana del Novecento: la cattura e l'uccisione di Mussolini. Diventati dirigenti dell'Eni sotto la guida di Enrico Mattei, Pedro e Paolo ripercorrono insieme, accompagnandola, la storia: dall'intensità della guerra partigiana ai gloriosi Giorni di Aprile, al tragico epilogo della vicenda di Gianna e Neri, partigiani uccisi da partigiani. Aggrumando poi il racconto attorno a tre momenti decisivi del dopoguerra: a caldo, nel 1948, sotto l'effetto straniante dell'amnistia Togliatti; nel 1957, in occasione del Processo di Padova alla Resistenza; nel 1967, in piena aria di golpe, con la schiusa delle uova di serpente degli agenti dell'Ovra transitati dal fascismo alla repubblica nel ruolo di protagonisti della strategia della tensione. Un racconto che traccia un filo rosso lungo vent'anni di storia d'Italia, con un finale a sorpresa.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Steccanella Davide Title:
Sulla miseria degli «anni di piombo» al cinema e alla televisione
Author: Steccanella Davide
Publisher: Milieu

Storia di un grave fallimento culturale, ossia l'incapacità della filmografia di rappresentare degnamente quel che di importante e drammatico è accaduto negli anni Settanta del secolo scorso nel nostro paese. Nonostante l'impegno di registi di comprovato valore, le opere cinematografiche italiane dedicate ai cosiddetti «anni di piombo», si sono fin qui risolte in una rassegna di rappresentazioni alquanto mediocri. L'autore ne passa in rassegna con puntiglioso scrupolo critico una quarantina, dopo aver precisato il paradosso del ribaltamento concettuale del termine «anni di piombo» operato dai media in riferimento al film della regista tedesca Margarethe Von Trotta, vincitore del Leone d'oro alla mostra del cinema di Venezia nel 1981. Oltre a ciò, nella sua dettagliata introduzione l'autore propone una serie di argomentazioni sulle possibili ragioni che hanno fin qui minato i presupposti narrativi di queste opere cinematografiche, prime fra tutte pregiudizi e dogmi generati da un'interpretazione storica fortemente inquinata da dietrologismi e complottismi che hanno avuto ricorrenti smentite in sedi giudiziarie e da centinaia di testimonianze provenienti dai protagonisti di quelle vicende.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

D'Amico Tano Title:
I nostri anni. Ediz. a colori
Author: D'Amico Tano
Publisher: Milieu

Tano D'Amico racconta le vicende sociali e politiche accadute nel 1977; di come sia riuscito a stare quotidianamente nel maelstrom del Movimento che di quell'anno - mai abbastanza maledetto dai poteri di destra e di sinistra - ha preso il nome. Una singolarissima descrizione di quella rivolta esistenziale di una parte rilevante di generazione che alla lettura risulta un susseguirsi di acuti colpi d'occhio - istantanee appunto - tradotti con parole infinitamente amorevoli per i protagonisti di quel tentato «assalto al cielo» risolto poi in un tragico sterminio.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Gibertini Maurizio Gibo Title:
Non mi sono fatto niente
Author: Gibertini Maurizio Gibo
Publisher: Milieu

Un'esperienza esistenziale contraddistinta da amori struggenti e da una disperata, continua ricerca di libertà e felicità nelle temperie dei decenni Settanta e Ottanta. La politicizzazione nel contesto di una Milano animata da giovani in quotidiana rivolta tra Mondo Beat, marxisti-leninisti, maoisti, anarchici... La militanza nelle organizzazioni extraparlamentari più radicali, fino all'approdo nella lotta armata. Il subentro di una crisi esistenziale risolta in avventurosi viaggi in America Latina, traffici di denaro falso e di stupefacenti, cadute nella tossicodipendenza, carcerazioni sempre più frequenti e dure. Poi il rientro in Italia, con un arresto definitivo in seguito alle dichiarazioni di ex compagni. Di seguito i processi, le condanne e i lunghi anni trascorsi nelle carceri tra violenze, lotte di resistenza, rivolte. Una narrazione diretta, asciutta, frenetica. Uno straordinario spaccato esistenziale che fa comprendere ricchezze, contraddizioni e drammi dell'ultima indimenticabile «grande rivolta».
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Title:
Giandante X. Tra i poveri e le stelle
Author:
Publisher: Milieu

Giandante X, protagonista dimenticato delle avanguardie degli anni Venti, visse la sua intera vita in opposizione a ogni tipo di potere: quello paterno, quello fascista e quello del mercato dell'arte. Figlio della ricca borghesia tessile milanese, a sedici anni lasciò tutto per vivere delle sue proprie forze di artista. Rinunciò al cognome, a cui sostituì la X, inventò il suo nome: Giandante. Considerato dalla critica uno dei grandi innovatori dell'arte italiana tra le due guerre, Gian- dante affrontò il fascismo in Italia (galera, bastonature), in Spagna (Guerra civile, a cui partecipò fino alla fine), conobbe i campi di concentramento francesi e il confine (Ustica), lottò nella Resistenza a Milano e, nel maggio del 1945, dopo tutto quel che aveva visto e passato, ha già pronta una mostra recensita dai poeti e dai critici milanesi più in vista dell'epoca. Lavoratore accanito, sviluppò una avversione per i galleristi, e nel dopoguerra si marginalizzò sempre di più, fino a scegliere una vita randagia. Continuò a dipingere fino alla morte (1984), vendendo i suoi quadri nei mercatini. Sono in molti a Milano ad avere una sua opera, senza sapere che hanno in casa uno dei maestri del novecento. Nel quarantennale della scomparsa dell'artista, Giandante X, tra i poveri e le stelle, ripercorre la storia e la produzione di questo colosso dimenticato dell'arte italiana, corredando i testi con immagini inedite. Con i contributi di Antonio Riccardi, Claudio Mariani, Tommaso Di Dio, Nicoletta Serio, Gianluca Renoffio, Franz Baraggino, Franco Schirone, Luca Buttafava, Luca Sforzini.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Steccanella Davide Title:
Milano e la violenza politica 1962-1986. La mappa dei luoghi della città e i luoghi della memoria. Nuova ediz.
Author: Steccanella Davide
Publisher: Milieu

L'idea di 'Milano e la violenza politica' nasce da una serie di articoli pubblicati su Repubblica per una rubrica, La politica della paura, voluta da Piero Colaprico. Negli articoli si ricordavano con cadenza giornaliera le tante morti avvenute a Milano per ragioni politiche nel corso di quel violentissimo conflitto sociale esploso in Italia negli anni sessanta e che per intensità non ebbe paragoni nel resto del mondo occidentale. Attivisti politici di sinistra e di destra, poliziotti, giudici, giornalisti, a volte semplici cittadini sono stati vittime di questo lungo conflitto che si è aperto con l'uccisione in piazza del Duomo dello studente Giovanni Ardizzone, passando per gli anni settanta con le morti di Giangiacomo Feltrinelli e Luigi Calabresi, no all'ultimo episodio del 1986, la morte di Luca Rossi, figlia della Legge Reale. A quella rubrica, che riportava alla luce anche tantissime storie dimenticate, di vittime 'minori', è seguito un dibattito che mira a ricomporre una nuova lettura del fenomeno della lotta politica degli anni settanta. È nata quindi questa pubblicazione che riporta in forma ampliata tutte le storie arricchendole con un importante apparato iconografico, unico nel suo genere. Per riaprire definitivamente il dibattito su quegli anni. Corredato da immagini d'epoca, spesso sepolte negli archivi delle redazioni giornalistiche, il volume è diviso in tre parti: la prima cerca di sintetizzare in una sorta di 'carrellata' di immagini flash quello che accadeva a Milano sui diversi fronti, fino agli anni del 'riflusso'. Nella seconda, dopo avere ricostruito
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Michelucci Riccardo Title:
Il giorno in cui morì la musica
Author: Michelucci Riccardo
Publisher: Milieu

Irlanda del Nord, 1975. In una drammatica notte d'estate i musicisti del più popolare gruppo rock del Paese, la Miami Showband (noti all'epoca come 'i Beatles irlandesi'), cadono vittima di un attentato diabolico in cui tre di loro rimangono uccisi. A compiere la strage è un gruppo di killer protestanti che in quei mesi ha trasformato il confine irlandese in una terra di nessuno definita 'il triangolo della morte'. Ma fin da subito emergono responsabilità evidenti dell'esercito e dei servizi di sicurezza dello Stato britannico. Quell'attentato distruggerà per sempre il fenomeno delle sale da ballo irlandesi, di grande successo in quegli anni nonostante la feroce guerra a bassa intensità che stava sconvolgendo l'isola. La strage dei musicisti della Miami Showband è una delle tante pagine oscure del conflitto anglo-irlandese, un episodio tragicamente emblematico dei segreti e delle collusioni che contribuirono a renderlo il più lungo conflitto dell'Europa contemporanea. Un racconto basato su fatti realmente accaduti, ricostruiti attraverso la storia delle vittime, le inchieste giudiziarie, gli atti dei processi e le testimonianze dei sopravvissuti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Stella Alessandro Title:
Anni di sogni e di piombo
Author: Stella Alessandro
Publisher: Milieu

Alessandro Stella racconta la sua esperienza rivoluzionaria vissuta all'interno dell'Autonomia operaia veneta nel corso degli anni Settanta, dai primi germogli di contestazione all'uso delle armi, alle «notti dei fuochi» - attentati multipli e simultanei operati in tutta la regione - fino al tragico epilogo della morte di suoi quattro compagni a Thiene, l'11 aprile 1979. Di seguito la repressione, la clandestinità, l'esilio. «'Il personale è politico', ci avevano fatto capire (con le buone o con le cattive) le compagne femministe. E di fatto, mentre ci tuffavamo a capofitto nell'ultimo tentativo di rivoluzione comunista in Europa, era nella sfera dei rapporti interpersonali che stavamo veramente facendo una rivoluzione! Ma non ce ne rendevamo ben conto, presi com'eravamo in schemi antichi. Avevamo vent'anni, e una voglia dirompente di mordere la vita, di tuffarci a capofitto in una straordinaria avventura esistenziale, lì, subito, senza aspettare il sol dell'avvenire. 'Cosa volete?' - ci chiedevano. 'Vogliamo tutto!' - rispondevamo. Politici, poliziotti, magistrati e giornalisti hanno scritto quella nostra storia con caratteri di piombo, di sangue, di carcere e di disprezzo, per cercare di far sparire qualsiasi immagine positiva di quel movimento sociale e politico di cui siamo stati protagonisti. Ma noi abbiamo vissuto quegli anni ben diversamente da come è stato ufficialmente raccontato, e qui cerco di darne conto».
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Maiolo Tiziana Title:
Toghe al veleno. Un giallo milanese
Author: Maiolo Tiziana
Publisher: Milieu


€ 17,90     Scontato: € 17,01
2024

Persichetti Paolo Title:
Brigate rosse: il passato che non passa
Author: Persichetti Paolo
Publisher: Milieu

Gli ex membri delle Brigate Rosse Renato Curcio, Mario Moretti, Lauro Azzolini e Pierluigi Zuffada, sono accusati a vario titolo per la sparatoria che il 5 giugno del 1975 provocò la morte dell'appuntato dei Carabinieri Giovanni d'Alfonso e il ferimento di un secondo milite dell'Arma, davanti alla Cascina Spiotta nel Monferrato. Nello scontro a fuoco morì anche Margherita Cagol, fondatrice delle Brigate Rosse. A quasi cinquant'anni di distanza, aggirando la prescrizione dei reati, la magistratura ha riaperto le indagini. Il volume affronta le molteplici perplessità che solleva l'inchiesta e la fuorviante lettura storica del funzionamento delle Brigate Rosse. Più in generale si interroga sul tempo che scorre ma non passa degli anni Settanta.
€ 16,00

Segio Sergio Title:
Abdullah Ocalan
Author: Segio Sergio
Publisher: Milieu


€ 13,00

Segio Sergio Title:
Un tribunale internazionale per i combattenti ISIS
Author: Segio Sergio
Publisher: Milieu


€ 13,00

Lago Paolo; Toni Gioacchino Title:
Spazi contesi. Cinema e banlieue. L'Odio, I Miserabili, Athena
Author: Lago Paolo; Toni Gioacchino
Publisher: Milieu

Film come 'L'Odio' (1995) di Mathieu Kassovitz, 'I Miserabili' (2019) di Ladj Ly e 'Athena' (2022) di Romain Gavras propongono una riflessione sui rapporti centro-periferia e sulle diverse strutture di potere presenti nelle banlieue. Dalle periferie francesi di inizio anni Novanta che mostrano il difficile rapporto tra centro e periferia, allo stato di conflittualità permanente che contraddistingue le banlieue del nuovo millennio, fino alla disperata e risoluta ribellione dei giovani che le abitano portata avanti nella consapevolezza che potrebbe non condurre a un happy end, preferendo un finale spaventoso a uno spavento senza fine. La banlieue messa in scena da questi film si palesa come esito raggiunto dalla destrutturazione sociale voluta dal neoliberismo che ha dato luogo a forme di governance claniche e ad uno stato di guerra civile permanente. L'analisi degli spazi, come ambiti del contendere, rappresenta la chiave di lettura principale - derivata dagli studi prodotti da Gilles Deleuze, Félix Guattari, Michel Foucault ed Hernri Lefebvre - proposta da questo volume. Con due saggi di Sandro Moiso ed Emilio Quadrelli.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Maiolo Tiziana Title:
Delitto al Pirellone. Un giallo milanese
Author: Maiolo Tiziana
Publisher: Milieu

Milano, 28 marzo 1996. Un delitto atroce sconvolge la città. Un personaggio reduce da una clamorosa vittoria elettorale verrà trucidato con un'arma da taglio dalla strana forma a mezzaluna. È un Tumi peruviano, che contiene un misterioso messaggio. E mentre si indaga sui legami tra il mondo della sovversione italiana e quello dei narcos sudamericani, emerge il ricordo di una cena del dopo-Scala del 7 dicembre 1995 in cui sarebbe maturato il delitto. Le indagini hanno due protagoniste, una cronista di quelle toste e una magistrata scrupolosa, entrambe si troveranno a operare in ambienti maschili abituati a trascurare il loro operato. A condurre l'inchiesta anche questa volta non ci sono i soliti poliziotti più o meno insofferenti al sistema, ma delle donne, combattive, testarde e controcorrente, proprio come l'autrice. Tra realtà e immaginazione, Tiziana Maiolo torna con un legal thriller che rievoca le ambientazioni milanesi degli anni novanta, periodo di grandi sconvolgimenti politici da Tangentopoli all'ascesa di Berlusconi. Una stagione di passaggio, quando la città di Milano e i suoi palazzi del potere erano al centro della vita nazionale.
€ 17,90     Scontato: € 17,01

Tripodi Pino; Colombo Gherardo; Cusani Sergio Title:
Uccidere la colpa. Etica Pianetica Una
Author: Tripodi Pino; Colombo Gherardo; Cusani Sergio
Publisher: Milieu

'Uccidere la colpa' si ispira, nella prima parte, a due figure storiche contemporanee d'eccezione. A poche persone accade di stare all'altezza della vita che è capitato loro di vivere. Colombo e Cusani sono tra queste. Protagonisti in avversi campi della storia, non sono rimasti prigionieri della ragnatela che in parte essi stessi hanno contribuito a costruire. Ne sono usciti con decoro e dignità tanto da assurgere, assieme, dalla stessa parte, a modelli etici. Con i loro gesti, Colombo e Cusani hanno trasceso la particolarità, tanto ingombrante tanto dolorosa. Abdicando al ruolo che il caso della vita aveva loro affidato sono divenuti di necessità esempi di valore generale. Il valore universale dei loro gesti è messo a tema in 'Uccidere la colpa' dove Colombo e Cusani assurgono a personaggi privi di responsabilità autoriali, specchi in cui ciascun esistente è in grado di vedersi, di trovarsi e di interrogarsi. Nella seconda parte del testo, l'etica, diversamente da come accade nella tradizione filosofica e politica, viene affrontata non solo e non tanto come possibile rimedio al male, ma come sua naturale espressione. Alla etica della responsabilità si affianca, si aggiunge, non senza stridere, la responsabilità dell'etica, ovvero quell'amnio in cui si pensa e si respira; non una pura astrazione generale, ma la materia informale vivente nella quale ciascuno è immerso, in cui il sociale agisce e viene agito. Questo amnio, con questa materia pur sempre informe e informale, costituisce il punto di trascendimento dell'etica politica ma anche il punto di condensazione e di fond
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Moccia Caroline Title:
Pensieri di piante eretiche. Antropologia con il giardino
Author: Moccia Caroline
Publisher: Milieu

Nato dall'esperienza del Vivaietto, officina di sperimentazione e coltivazione bolognese specializzata in erbacee perenni, allineata alle tendenze nordeuropee più innovative in ambito di ecosostenibilità, 'Pensieri di piante eretiche' è un catalogo narrativo e antropologico di esperienze legate al giardinaggio urbano. Partendo dalla storia e dall'esperienza diretta del vivaio si arriva ad analizzare nello specifico le caratteristiche di alcune piante che fioriscono spontanee nei contesti più marginali: erbacee annuali, radici, forme, profumi, pigmenti, impollinatori e altri abitanti della città, di carceri, condomini, giardini pubblici e privati, strutture d'accoglienza, vivai, strade urbane e periurbane. Creando connessioni tra lo sguardo antropologico, la prospettiva delle erbacee e un certo modus giardiniere. Una guida per riflettere sulle piante che trasformano i paesaggi e le persone che abitano i contesti che vengono affrontati, minando i presupposti fondamentali che stanno alla base dei processi di razionalizzazione delle pratiche di coltivazione e delle dinamiche socio-culturali. Per ricostruire il contesto urbano dal basso e con pratiche sovversive.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Magliarisi Katiuscia Title:
Il ruggito della strada. Storie di cinema poliziottesco e della mia mala famiglia
Author: Magliarisi Katiuscia
Publisher: Milieu

Anni Settanta: nelle sale cinematografiche il crimine efferato eccita il pubblico pagante con poliziotti di ferro che sfrecciano su pantere truccate agitandosi come drag queen. Dove un tempo aleggiava il fumo delle sigarette, ora si respira il gas delle automobili cavalcate dagli stuntmen, eredi smarriti del selvaggio west. Anche lo spettatore, sperduto pure lui dentro metropoli turbo-urbanizzate, ha finalmente trovato cittadinanza in quella giungla d'asfalto che lo inghiotte dallo schermo. 1972: il cinema popolare italiano ha appena partorito la sua nuova, ferale creatura che all'anagrafe risponde al nome di Poliziottesco. A fare da sfondo, tra richiami pop e sguardo civile, si staglia un'Italia in costante mutamento: novelle metropoli, costruite a colpi di cemento e abitate da una gioventù smarrita in un irrefrenabile desiderio di riscatto, diventano epicentro della fervente attività di bande criminali che animano l'asfalto tra rombi di motore, spaccate leggendarie e raffiche di mitra. 'Il ruggito della strada' è una narrazione corale, tante voci per raccontare ancora una volta chi siamo: un popolo patologicamente affetto da amnesia del presente. Katiuscia Magliarisi è bulimica, racconta registi e attori, banditi e poliziotti, viaggia nel tempo e nei luoghi, scava nella sua memoria infantile e aggiunge frammenti personali. Finché le tappe della sua formazione criminale, piccole bombe rimaste a lungo inesplose, deflagrano quando ammette a se stessa che la sua famiglia, quei parenti che sono il sangue del suo sangue, incarnano l'archetipo dei villain di un cinema di genere
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Ghittoni S. (cur.) Title:
Musica concreta
Author: Ghittoni S. (cur.)
Publisher: Milieu

'Musica concreta' è un racconto collettivo. Si ispira nella formula e nella forma ad Almanacco musica, fondata nel 1979 da Franco Bolelli e Riccardo Bertoncelli (Il Formichiere Editore). Almanacco musica fu una pubblicazione a metà tra la rivista e il volume antologico da cui nacque Musica 80, magazine musicale a cadenza mensile nato a Milano nel 1980. Musica 80 fu probabilmente la più interessante pubblicazione nell'ambito della critica musicale in Italia, primato ancora indiscusso ai giorni nostri. Sempre diretta da Franco Bolelli con il supporto di Riccardo Bertoncelli, Musica 80 era vicina ai movimenti punk rock e new wave che trattava con un linguaggio nuovo assieme alle musiche più avanguardiste e sperimentali. Musica concreta si ispira a quel periodo di grande libertà di espressione, anche a livello formale, mischiando generi musicali e forme narrative. Non è un libro, non un magazine, non una raccolta di saggi né di racconti. Però è anche tutto questo. Gioca sul doppio significato di musica concreta, come genere e come musica utile a vivere meglio con una raccolta di scritti dai quali trasparirà l'aspetto filosofico, spirituale, taumaturgico della musica stessa, spaziando tra una visione astratta, immateriale e utopistica a una pragmatica e definita, quasi materialista. Concreta, come dicevamo. Una musica che ci aiuti nella quotidianità e che uccida i fascisti, come ci insegnò Woody Guthrie. Con i racconti di Antonio Bacciocchi, Paolo L. Bandera, Luca Barcellona, Elena Bellantoni, Andrea Benedetti, Patrick Benifei, Francesca Bono, David Love Calò, Chiara Castello, J
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Turrini Severino Title:
L'evasione infinita
Author: Turrini Severino
Publisher: Milieu

'L'evasione infinita' è l'autobiografia di un ragazzo divenuto uomo in decine di galere dove ha trascorso lunga parte della sua indomabile vita. Severino nacque da genitori poveri in Veneto, in una fattoria di proprietà di un latifondista, quando i cannoni della Seconda guerra mondiale stavano ancora fumando. Dopo un'infanzia di stenti e un'adolescenza alla ricerca di una fuga dalle privazioni della vita rurale svolse i più disparati lavori pur di allontanarsi da quella grama esistenza. Non riuscendovi cominciò coi primi furti arrivando presto a compiere in «batteria» rocambolesche e avventurose rapine in banca. Inevitabilmente finì costretto in carcere da dove cercò senza sosta di evadere con piani talvolta elaborati con ingegno, talaltri improvvisati con spontaneità. Ci riuscì, armi in pugno, due volte. Nel corso degli anni Settanta l'universo carcerario ebbe modo di conoscere e divulgare le clamorose gesta di Severino che finì con l'incarnare la figura del prigioniero irriducibile alle sue leggi e mentalità. Per quella sua singolare indole subì ripetuti tremendi pestaggi, celle di punizione e di isolamento. Conobbe perfino il manicomio criminale e il letto di contenzione. Nel 1977, con l'installazione delle carceri speciali fu tra le centinaia di prigionieri che vi vennero rinchiusi. Là ebbe modo di approfondire la conoscenza dei detenuti politici e con loro e tanti altri prigionieri partecipò alle lotte, alle rivolte e ai tentativi di evasione. Quelle esperienze lo segnarono profondamente trasformandolo da bandito a militante rivoluzionario. Per sempre.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Ortelli Paolo Title:
1-0 calori. Perugia-Juventus, apoteosi del calcio italiano
Author: Ortelli Paolo
Publisher: Milieu

Nella storia del calcio italiano non c'è un finale di campionato che raggiunga per drammaticità e densità di significati il diluvio di Perugia. 'Sono le 18.04 del 14 maggio 2000, la Lazio è campione d'Italia!' annuncia alla radio Riccardo Cucchi. Una stagione segnata da veleni e polemiche arbitrali si conclude con l'impronosticabile sconfitta della Juventus sul campo della squadra umbra, dopo una sospensione di oltre un'ora dovuta a un improvviso acquazzone.A consegnare lo scudetto ai biancocelesti, il gol di Alessandro Calori: per molti un carneade in maglia perugina, per tutti un protagonista inatteso, per i laziali e gli antijuventini l'eroe venuto a liberare il calcio italiano dallo strapotere, non solo tecnico, della Vecchia Signora. Per Paolo Ortelli, ai tempi sedicenne inquieto, tifoso udinese benché non friulano che aveva scelto di ripudiare il Milan in favore di una 'piccola', Calori era invece l'esempio supremo del calciatore-condottiero, lo storico capitano delle miracolose stagioni con Bierhoff, Amoroso e Zaccheroni, il motivo di mille prese in giro subite dai compagni di scuola. '1-0 Calori' aveva ripetuto loro come un mantra per tutta la settimana, e 1-0 Calori fu. Il libro è il racconto di quell'incredibile giornata, dei suoi protagonisti e dei suoi mille destini incrociati: la saggia attesa di Collina e la sfida a distanza tra i fratelli Inzaghi; la lezione di calcio e vita di Mazzone ed Eriksson e la sconfitta su cui Ancelotti costruisce una carriera trionfale; 'Lucky Luciano' Moggi, il picaresco Gaucci e il corsaro Cragnotti. Un affresco dell'epoca d'oro d
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Barra Dino Title:
Via Padova. Una periferia milanese sotto il regime fascista 1926-1943
Author: Barra Dino
Publisher: Milieu

Via Padova è da sempre considerata una delle 'strade simbolo' di Milano e da diversi anni è diventata archetipo di periferia, non solo nel capoluogo lombardo. È sinonimo di quartiere multietnico e mutante, anticipatore di tendenze sociali all'interno dei territori metropolitani. Ripercorrere le varie tappe del suo sviluppo storico e urbano significa raccontare lo sviluppo urbano tout court. È quello che sta facendo Dino Barra, con questo secondo volume della serie che con rigore storico e un ampio lavoro di ricerca ricostruisce nelle sue linee generali la nascita e lo sviluppo della periferia a est di Milano, come parte integrante della storia delle classi subalterne nel secolo scorso. Dopo il primo volume dedicato alla nascita del quartiere a inizio Novecento, Dino Barra riprende il suo racconto affrontando gli anni che vanno dal consolidamento del fascismo nel 1926, fino alla caduta del regime e all'armistizio del 1943. Al centro dell'analisi, la diffusa estraneità al potere del quartiere con la ricostruzione di episodi grandi e piccoli ma tutti importanti di aperta ribellione alla dittatura fascista. Sono le vicende che gettano le basi della partecipazione di via Padova alla lotta di Liberazione contro l'oppressione nazifascista del biennio 1943-35.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Misso Giuseppe Title:
Quel rapido 904
Author: Misso Giuseppe
Publisher: Milieu

23 dicembre 1984, una bomba esplode sul Rapido 904 diretto da Napoli a Milano. I morti sono 15, 267 i feriti, un'altra vittima morirà più in là per le ferite riportate. È la 'strage di Natale', una di quelle orrende mattanze che hanno insanguinato il nostro paese. Del tutto simile, nella dinamica e nel luogo, alla strage dell'Italicus di dieci anni prima, quasi fosse un macabro messaggio lanciato alla nazione. L'attentato del Rapido 904 è uno dei grandi misteri del Novecento, che ha coinvolto figure dell'estremismo di destra, commercianti, mafiosi, camorristi, settori dei servizi segreti, 'pentiti' costruiti su più tavoli, con un 'teorema giudiziario', sfociato in un processo, che si è rivelato privo di fondamento. A quarant'anni di distanza, uno dei protagonisti, suo malgrado, racconta per la prima volta quegli avvenimenti, con un linguaggio arroventato, e scegliendo di urlare per farsi sentire, mescolando il proprio vissuto personale, con uno studio meticoloso delle carte processuali, consultando libri, archivi storici, giornali, esperienze dirette. Fuorilegge e prigioniero in una Napoli caratterizzata dal degrado, dall'abbandono, da una cieca violenza, Giuseppe Misso, divenuto scrittore durante gli anni della detenzione, non è un semplice testimone degli eventi narrati, ma ha dovuto difendersi dall'accusa di essere uno degli autori della strage. Chi sono i mandanti della strage? Chi sono i colpevoli? Perché sono stati coinvolti commercianti, ed esponenti della criminalità napoletana? Partendo da queste domande e rivelando un talento per la scrittura di genere legal thril
€ 17,90     Scontato: € 17,01

Burgio Alberto Title:
La coscienza razzista. Impunità e senso di colpa
Author: Burgio Alberto
Publisher: Milieu

Che cos'ha a che fare il razzismo con il senso di colpa? E in che rapporto sta con l'universalismo? Un libro rigoroso e provocatorio, un percorso sorprendente tra filosofia, storia e psicoanalisi. Si potrebbe pensare che la polemica anti-universalistica condotta dal razzismo sia una controversia astratta, di esclusiva competenza degli studiosi. O soltanto un gioco: un macabro divertissement nel quale la sofferenza dei malcapitati - gli indegni, gli infimi, gli abietti - si trasforma, come per incanto, in uno strumento di ordine e progresso, a onore e gloria dei migliori. Si potrebbe anche immaginare che tutta questa polemica sia frutto di un puntiglio intellettuale: quasi che, non bastando vincere con la violenza, si pretendesse anche di stravincere, ammantandola dei panni del diritto. Non è così. In realtà, quella del razzismo è una storia di dolore e di passione non soltanto dalla parte delle vittime, ma anche da quella dei perpetratori: di chi fa violenza e per mezzo del razzismo la dissimula. Non è ovvio, può sembrare anzi paradossale. Ma tanti paradossi mostrano che è necessario cambiare prospettiva per capire ciò che ancora appare misterioso, contraddittorio o enigmatico.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Chiappaventi Guy Title:
12 maggio. Cinquant'anni dopo
Author: Chiappaventi Guy
Publisher: Milieu

Viaggio di formazione di un bambino cresciuto nella Roma anni Settanta e istantanea di una vittoria di bastardi senza gloria. Il secondo tempo di 'Pistole e palloni'. La vittoria furibonda e picaresca di una squadra di irregolari, la Lazio del '74, tra il divorzio, il terrorismo e la violenza criminale. La domenica a miccia corta che rovesciò il Potere. 12 maggio 1974: una banda di peones, giocatori senza pedigree e senza regole che portano la pistola nello spogliatoio e sono divisi in due clan fratricidi, sta per assaltare il cielo del calcio nella stessa domenica del referendum voluto da Marco Pannella e nella stagione che fa da preludio agli anni di piombo. Il leader è un emigrante di ritorno, un misto tra Achille e Porthos. Il capitano, un inglese napoletano di famiglia borghese con un'intelligenza aguzza. La guida è un ex partigiano con il carisma gentile che deve regolare un gruppo di pazzi. Le ultime ore prima di scendere in campo. La notte, tra sigarette, le Confessioni di Sant'Agostino e i giri a carte per schiacciare la tensione. La paura di non farcela. Quindi la partita. Lo stadio che ribolle e poi muto sul rigore decisivo. L'angoscia in dieci contro undici. Fino al fischio finale. Una vittoria tanto inattesa quanto irripetibile, uno scudetto così non c'è mai più stato.
€ 16,50     Scontato: € 15,68


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle