book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fassi L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Fassi L. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Di Salvatore G. (cur.); Fassi L. (cur.) Title : Clement Greenberg. L'avventura del modernismo. Antologia critica
Author: Di Salvatore G. (cur.); Fassi L. (cur.)
Publisher: Johan & Levi

Questo volume offre la più ampia raccolta italiana di scritti di Clement Greenberg (1909-1994), autore indispensabile per chiunque si interessi all'epoca carica di rivoluzioni formali che dalla fine dell'Ottocento in poi vede il rapido succedersi delle avanguardie artistiche. Figura fra le più influenti e controverse della critica d'arte americana del Novecento, Greenberg assiste al declino dell'illusionismo tridimensionale della pittura da cavalletto e testimonia il progressivo affermarsi dell'astrattismo, fino al traguardo della piattezza radicale che è per lui cifra del modernismo. Tra i primi a intuire il valore dirompente della pittura di Jackson Pollock e degli espressionisti astratti americani, egli sdogana successivamente gli esponenti della Post-painterly Abstraction, tra cui Morris Louis e Kenneth Noland. Con un corpus di oltre trecento scritti, il magistero critico militante di Greenberg attraversa più di quarant'anni di nuova arte americana, contribuendo in modo decisivo a spostare il baricentro dell'arte mondiale da Parigi a New York. La selezione dei testi qui proposti è volta a sottolineare l'impronta europea del pensiero critico di Greenberg. La matrice kantiana, quella trotskista, ma anche quella italiana proveniente da Benedetto Croce e Lionello Venturi, delineano il profilo di un critico che ha saputo scandagliare in modo esemplare le vicende del modernismo nelle arti visive rivendicandone i valori di oggettività. A un'acuta analisi socio-culturale del fenomeno della massificazione della cultura e delle sue conseguenze sociali, Greenberg accosta questioni
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2022

Crovi L. (cur.); Fassina L. (cur.) Title : Milano sound system. 100 anni di suoni all'ombra del Duomo. Ediz. illustrata
Author: Crovi L. (cur.); Fassina L. (cur.)
Publisher: About Cities

«Ogni città ha il suo suono, la sua musica. Le note sono elaborate e armonizzate giorno per giorno dalla gente che abita le metropoli e il compito dei musicisti è di sintetizzare e dare espressione e colore prima sul pentagramma e poi sulle corde degli strumenti a quei rumori e a quegli umori che interpretano la personalità delle singole città». Così Heinz Grieg spiegava il rapporto esistente fra la musica e il territorio urbano. Che suono ha prodotto Milano negli ultimi 100 anni? Quali musiche sono nate in città? Quali interpreti? Quali etichette musicali? Quali locali? Che tradizione musicale? Dagli artisti alle case discografiche, dai concerti ai luoghi della musica, Milano è stata la culla di geni e talenti tra i più amati nel panorama musicale italiano e internazionale. Il libro curato da Luca Crovi e Luca Fassina è un lungo, disordinato, sentimentale viaggio nella storia della musica milanese nell'ultimo secolo, compiuto attraverso una meravigliosa gallery di immagini e interviste inedite con i principali protagonisti di questa storia, intervallate da articoli ed estratti di libri che negli anni hanno contribuito a costruire il mito di una città pervasa da ottima musica.
€ 48,00     Scontato: € 45,60
2021

Fassi L. (cur.) Title : Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976-Merry voices in the dark. Photographs from Sardinia 1962-1976. Ediz. bilingue
Author: Fassi L. (cur.)
Publisher: Marsilio

Il progetto è un inedito percorso di ricerca dedicato dal MAN a fotografi italiani che dal secondo dopoguerra hanno raccontato il mondo sociale della Sardegna, esplorandone lo sviluppo tra arcaismi irrisolti, modernità incombente e un complesso rapporto con l'Italia continentale. Le fotografie di Lisetta Carmi testimoniano lo sguardo d'intensa empatia che l'artista ha rivolto alla Sardegna a partire dalla prima metà degli anni sessanta, alla ricerca di temi quali la dignità del lavoro, il ruolo delle donne e le trasformazioni sociali e paesaggistiche dell'isola. Lisetta Carmi, genovese, pianista, fotografa, seguace di Babaji, studiosa e iniziata al silenzio non ha vissuto una vita, né due. Ha vissuto tante esistenze quante sono le arti che ha accarezzato con talento, come la fotografia (sua la storica immagine di Ezra Pound ritratto sulla porta di casa), la musica e il misticismo. Oggi Lisetta Carmi ha quasi novantasei anni, ha abbandonato la fotografia nel 1984, vive in Puglia guidando un ashram «per la trasformazione delle persone e per la purificazione della loro mente, per la meditazione e per il karma yoga», eppure Lisetta Carmi e i suoi lavori sono più attuali che mai. Dopo lunghi anni di oblio le sue fotografie sono oggi oggetto di grande attenzione. Lo dimostra questa pubblicazione che, attraverso scatti inediti, permette di arricchire la sua vicenda artistica.
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2020

Fassin Didier; Rechtman Richard; Quarta L. (cur.) Title : L'impero del trauma. Nascita della condizione di vittima
Author: Fassin Didier; Rechtman Richard; Quarta L. (cur.)
Publisher: Meltemi

Dagli attentati ai terremoti, dagli incidenti aerei ai sequestri, dai massacri ai suicidi, ogni avvenimento violento invoca la presenza di psichiatri e psicologi che intervengano in nome della traccia psichica del dramma: il trauma. A lungo questa nozione è servita a squalificare soldati e operai della cui sofferenza si metteva in dubbio l'autenticità. Oggi, grazie al trauma, le vittime trovano un riconoscimento sociale. E proprio sulla condizione delle vittime si concentrano le analisi di Fassin e Rechtman, tra i principali antropologi contemporanei. L'impero del trauma delinea l'appassionante percorso che dai lavori di Charcot, Janet e Freud giunge all'invenzione del disturbo post-traumatico da stress negli Stati Uniti, fino all'attuale era di riabilitazione, che produce l'apparizione di una nuova soggettività politica: quella della vittima.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2019

Cianchetta A. (cur.); Conte K. (cur.); Fassi L. (cur.) Title : Sonia Leimer: Via San Gennaro. Ediz. illustrata
Author: Cianchetta A. (cur.); Conte K. (cur.); Fassi L. (cur.)
Publisher: Mousse Magazine & Publishing

Published on the occasion of Leimer's 2019 solo exhibition at the International Studio & Curatorial Program (ISCP) and designed by Other Means, Via San Gennaro features documentation of Leimer's newly-commissioned large-scale sculptures and a video installation, continuing her long-standing interest in urban space, architecture, labor and globalization. The video component is a collaboration with filmmaker and puppeteer Tony de Nonno, who keeps the fading Sicilian Opera dei Pupi (Opera of the Puppets) tradition alive.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Fassi L. (cur.) Title : Anna Marongiu. Ediz. italiana e inglese
Author: Fassi L. (cur.)
Publisher: Marsilio

Un'artista d'inizio Novecento e il ventennio del fascismo, l'insularità sarda e la scena artistica italiana, un prestigioso museo di Londra e un'opera riscoperta dopo quasi cento anni: sono questi gli ingredienti principali della retrospettiva che il MAN dedica all'artista cagliaritana Anna Marongiu (1907-1941) dall'8 novembre 2019 all'1 marzo 2020. Dispiegatosi in due decenni di grande attività, tra il 1920 e il 1941, il percorso artistico della Marongiu ha attraversato con grande versatilità molteplici sperimentazioni tecniche, quali il disegno a penna, l'olio, l'incisione ad acquaforte e il bulino. Il talento naturale per il disegno narrativo, testimoniato dai bozzetti dell'infanzia e dell'adolescenza conservati negli archivi di famiglia, avrebbe trovato rapido sviluppo grazie ad anni d'intenso lavoro e a una rete di mostre e progetti editoriali bruscamente interrotti dall'incidente aviatorio che segnò la fine della sua vita. Il progetto della mostra al MAN e di questo volume bilingue (italiano e inglese), a cura di Luigi Fassi, intende percorrere le tappe principali del lavoro artistico di Marongiu, focalizzando l'attenzione in particolare sulla sua attività di illustratrice, caratterizzata da una singolare forza espressiva che unisce vis comica e profondità interpretativa, in confronto serrato con alcuni capolavori della letteratura italiana ed europea.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Fassi L. (cur.) Title : Personnages. Maliheh Afnan
Author: Fassi L. (cur.)
Publisher: Arkadia

Maliheh Afnan, autrice di un enigmatico corpus di opere realizzate con tecniche sempre diverse, tra cui velature, combustioni e disegni a tecnica mista, è artista di potente forza simbolica il cui percorso ha attraversato in solitudine decenni e continenti. Il catalogo della mostra - fruibile al MAN da marzo 2019 - raccoglie il meglio della sua rappresentazione artistica. Il volume è corredato da testi di Sussan Babaie (docente di storia dell'arte dell'Iran e dell'Islam presso il Courtauld Institute of Art di Londra), Rose Issa (storica dell'arte mediorientale, Londra) e del curatore Luigi Fassi (direttore artistico del MAN di Nuoro).
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2018

Annibaldi L. (cur.); Fassi A. (cur.) Title : Ogni storia ha il suo gusto
Author: Annibaldi L. (cur.); Fassi A. (cur.)
Publisher: ec Edizioni

Creme, granite e sorbetti si accostano pian piano a ricordi, parole e racconti; si mescolano a storie di difficoltà, di emarginazione sociale, di relazioni sfaldate, ma anche di accoglienza, di socialità e desiderio di rimettersi in piedi. Una pubblicazione davvero originale: otto intensi racconti sulla vita delle persone senza dimora, ospiti del centro di accoglienza Binario 95 di Roma Termini, e otto nuovissime ricette di gelato elaborate da Andrea Fassi, maestro gelatiere del Palazzo del Freddo, la storica gelateria del quartiere Esquilino di Roma. Il tutto raccolto dalla mano sapiente di Luigi Annibaldi, esperto di scrittura creativa, che ha curato, insieme a Fassi, il laboratorio di narrazione e arte del gelato di cui questo libro è il risultato.
€ 10,00

Fassin Didier; Alunni L. (cur.) Title : Ragione umanitaria. Una storia morale del presente
Author: Fassin Didier; Alunni L. (cur.)
Publisher: DeriveApprodi

I sentimenti morali sono diventati uno strumento politico fondamentale per rispondere ai disordini del mondo. Che si tratti di gestire poveri e rifugiati, di soccorrere vittime di catastrofi o di giustificare interventi militari, a dispiegarsi è sempre quel governo umanitario del quale Didier Fassin analizza le premesse, le tensioni e le contraddizioni. Dalla Francia al Sudafrica, dal Venezuela alla Palestina, l'autore esplora alcune scene globali in cui la ragione umanitaria è messa alla prova dalla disuguaglianza, dalla violenza, dal dolore. Emerge una nuova economia morale del mondo contemporaneo, della quale Didier Fassin propone una critica allo stesso tempo rispettosa dell'impegno delle figure coinvolte e capace di leggere con lucidità le questioni che le sovrastano.
€ 25,00
2017

Fassina L. (cur.) Title : Villaggio. 101 pillole di saggezza
Author: Fassina L. (cur.)
Publisher: Agenzia Alcatraz

"Blister" è una nuova collana medicinale per la mente e lo spirito. Libri agili, tascabili, accattivanti, confezionati con cura e da portare sempre con sé. Ogni "Blister" ha un protagonista, e contiene 101 "pillole di saggezza" da lui pronunciate nei più disparati contesti: frasi, dichiarazioni, aneddoti, consigli su cui riflettere, con cui divertirsi, per conoscere o approfondire la vita e i pensieri di alcuni dei personaggi più influenti della cultura, della società, dello sport, del cinema, dello spettacolo e della musica. Da consumare da soli, oppure da regalare ad amici e parenti. Paolo Villaggio: prima ancora che uno dei più importanti comici che il nostro paese abbia mai avuto, Paolo Villaggio è stato un acuto osservatore della natura umana e della società italiana, che ha saputo rappresentare in maniera mostruosamente divertente e altrettanto spietata. Uomo di notevole cultura e lingua tagliente, personaggio difficile e a volte molto scomodo, Villaggio non ha mai avuto peli sulla lingua e nel corso della sua vita non ha mancato di esprimere i propri pensieri anche in modo molto forte. Pochi come lui hanno saputo far riflettere così tanto, tra una risata amara e l'altra.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Fassi L. (cur.); Salvadori A. (cur.) Title : Che il vero possa confutare il falso. Agiverona collection. Catalogo della mostra (Siena, 25 giugno-16 ottobre 2016) Ediz. italiana e inglese
Author: Fassi L. (cur.); Salvadori A. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume è un dialogo a due tra la collezione AGI Verona e la città di Siena. AGI Verona è una delle maggiori collezioni di arte italiana e internazionale, costruita in diversi decenni di attività, il cui tratto peculiare è quello di aver intercettato opere di artisti in una fase iniziale della loro carriera. In un confronto ideale tra storia senese e produzioni artistiche contemporanee, il volume narra il rapporto instauratosi tra le opere della collezione e le diverse Istituzioni di Siena che le hanno ospitate - Palazzo Pubblico, Santa Maria della Scala e Accademia dei Fisiocritici - caratterizzate storicamente da una ricerca del vero intesa come espressione di una razionalità politica, umanitaria e scientifica. Che il vero possa confutare il falso è una rigorosa interrogazione del reale da parte delle opere degli artisti, dove l'investigazione di problemi gnoseologici, l'analisi di memorie pubbliche e private, ma anche la riflessione su temi sociali e politici, trovano espressione mediante un approccio nel quale emozioni e passioni divengono parte di un più ampio tentativo dell'arte di comprendere il mondo.
€ 18,00
2016

Allamprese A. (cur.); Corraini I. (cur.); Fassina L. (cur.) Title : L'officina delle idee. Le carte della Consulta giuridica della Cgil
Author: Allamprese A. (cur.); Corraini I. (cur.); Fassina L. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

"Di quella iniziativa resta originale il metodo, perché la Consulta giuridica nacque ed operò sul rovesciamento della prospettiva tradizionale del rapporto tra politica e cultura. Non fu, cioè, la politica ad utilizzare su commissione le competenze nella direzione di scopi e tesi politiche già predefinite, ma quelle competenze furono invitate a discutere liberamente e ad immaginare soluzioni avanzate per i temi che venivano proposti." (dalla Prefazione di Susanna Camusso)
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2015

Allamprese A. (cur.); Fassina L. (cur.) Title : Vademecum per l'Europa. Guida per gli operatori degli Uffici vertenze del sindacato
Author: Allamprese A. (cur.); Fassina L. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Esiste, accanto all'Europa delle compatibilità finanziarie, un'Europa "sociale", attenta alla definizione e al potenziamento dei diritti del lavoro. Esiste anche una (forse poco visibile) struttura amministrativa, politica e giudiziaria - sempre a livello dell'Unione Europea - costruita per rendere effettivi quei diritti. Il problema, affrontato pragmáticamente da questo volume, è come possa l'azione vertenziale-sindacale mettere in moto il processo di rafforzamento di questa Europa sociale e solidale. Diventa, quindi, cruciale svelare le modalità di accesso alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea, alla Corte Europea dei Diritti Umani e agli altri organismi che, nell'ambito dell'Unione, possono verificare l'effettiva garanzia dei diritti fondamentali delle persone. Ma è anche indispensabile capire come utilizzare adeguatamente le due Carte dei diritti (Carta dei Diritti Fondamentali della UE e Convenzione Europea dei Diritti Umani) presso i Giudici nazionali, al fine di assicurare, in una prospettiva multilivello, la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori nel godimento dei diritti fondamentali, con particolare riferimento ai casi di discriminazione. Perché l'Europa, senza un solido apparato di diritti del lavoro, non ha un futuro politico.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Ventriglia Alex; Fassina L. (cur.) Title : Batti il martello. Strana Officina
Author: Ventriglia Alex; Fassina L. (cur.)
Publisher: CRAC Edizioni

"Batti il Martello". Una frase-simbolo che parla di officina, di sudore, di fatica. Il verso di una canzone in cui ancora oggi tanti si identificano; il simbolo del duro lavoro collettivo per arrivare a un risultato comune. Questa è la storia di un gruppo, la Strana officina, e del suo viaggio iniziato nella Livorno degli anni Settanta, che lo ha portato ad esplorare le strade del blues, del rock e del metal, del cantato italiano e inglese. Nonostante la tragica perdita dei due fratelli fondatori, Roberto e Fabio Cappanera, in un momento in cui sembrava che il destino dovesse finalmente cambiare per il meglio, la band toscana ha saputo far fronte comune per poter continuare il viaggio. Con tanta determinazione, supportati dall'amore di fans irriducibili, oggi Enzo, Bud, Kappa e Rola portano avanti il verbo della Strana Officina: ascoltate le loro testimonianze, guardate le decine di foto inedite e immergetevi a fondo in questa incredibile, avvincente storia per certi versi tutta italiana, che nasce in una nota piazzetta di Livorno, dove la siderurgia e il rock più sanguigno, chiazzato quel giusto dal blues, erano di casa. Questa è la Strana Officina, la band che più di tutte ha saputo incarnare degli autentici valori, leader indiscussa della fiorente scena hard'n'heavy tricolore targata anni Ottanta e fiera realtà consolidatasi negli anni attraverso uno spirito indomito e una tenace determinazione. Questa è la sua storia, fatta di verità solenni e di orizzonti foschi. Nobile e piratesca.
€ 18,00
2013

Allamprese A. (cur.); Corraini I. (cur.); Fassina L. (cur.) Title : Rapporto di lavoro e ammortizzatori sociali dopo la legge n. 92/2012
Author: Allamprese A. (cur.); Corraini I. (cur.); Fassina L. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Il volume offre un'interpretazione e spunti di riflessione sulla legge n. 92/2012 "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita", come modificata dal ed. decreto-sviluppo (legge n. 134/2012), da molti assunta quale ultimo prodotto della "modernizzazione" dell'edificio del diritto del lavoro italiano, costruito nel trentennio 1960-1990. Né la legge n. 30/2003 né il Collegato lavoro (legge n. 183/2010) avevano investito i due capisaldi della condizione lavorativa: la tutela "reale" di cui all'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori e le integrazioni salariali di lunga durata. Con l'articolo 8 della legge n. 148/2011 la regola di stabilità "reale" del contratto di lavoro a tempo indeterminato (articolo 18 Stat. lav., nella versione ante riforma 2012) poteva essere modificata con un contratto collettivo aziendale o territoriale. Con la legge n. 92/2012 si è preferito, invece, ricorrere ad un sistema più tradizionale, distinguendo i casi in cui resta la stabilità reale e i casi nei quali viene reintrodotta la stabilità "obbligatoria" anche nelle unità produttive con più di 15 dipendenti. Secondo un'opinione diffusa la modifica in senso peggiorativo dell'articolo 18 avrebbe una compensazione nella riduzione delle forme contrattuali "atipiche" e nel miglioramento delle tutele di sicurezza sociale. Sono ipotesi, queste, che vengono verificate nel presente volume, salvo poi essere riscontrate sul piano giudiziario.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Fassin Didier; Alunni L. (cur.) Title : La forza dell'ordine. Antropologia della polizia nelle periferie urbane
Author: Fassin Didier; Alunni L. (cur.)
Publisher: La Linea (Bologna)

Spesso, negli ultimi anni, le periferie delle metropoli occidentali sono state il teatro di scontri tra le forze di polizia e gli abitanti, per lo più giovani di origini straniere. Nel 2005 è stato il turno delle maggiori città francesi. Didier Fassin, con un'etnografia incentrata su un corpo "speciale" di polizia dell'area urbana di Parigi, ci dà un resoconto illuminante del fenomeno. Ne descrive la quotidianità fatta d'inattività e di noia, ma mostra anche la costante ricorrenza di umiliazioni, violenze e discriminazioni nei confronti delle minoranze etniche e degli immigrati. L'analisi ci svela come, in un contesto di crescenti disparità e tensioni razziali, lo Stato tenda ad agire per rafforzare l'ordine sociale vigente piuttosto che per difendere l'ordine pubblico.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2012

Fassi L. (cur.) Title : Vitrine. Con gli occhi chiusi. 2011-2012. Ediz. illustrata
Author: Fassi L. (cur.)
Publisher: Fondazione Torino Musei


€ 10,00
2010

Fassi L. (cur.) Title : Mousse 01-25. Big pizza. Ediz. multilingue
Author: Fassi L. (cur.)
Publisher: Mousse Magazine & Publishing


€ 25,00
2008

Salvadori A. (cur.); Fassi L. (cur.) Title : Michele Dantini
Author: Salvadori A. (cur.); Fassi L. (cur.)
Publisher: Gli Ori


€ 18,00

Walsh B. T.; Cameron V. L.; Fassino S. (cur.); Gramaglia C. (cur.) Title : Vostro figlio ha un disturbo alimentare? Guida pratica per i genitori
Author: Walsh B. T.; Cameron V. L.; Fassino S. (cur.); Gramaglia C. (cur.)
Publisher: Centro Scientifico Editore

Quest'autorevole guida si rivolge ai genitori di ragazzi che hanno avuto una diagnosi di disturbo alimentare o che sono a rischio di svilupparne uno, ma anche a insegnanti o counselor che lavorano a stretto contatto con gli adolescenti. La prima parte fornisce informazioni relative a anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata, illustrando dettagli relativi alla frequenza di tali patologie e ai fattori di rischio; il capitolo 4 descrive i trattamenti per i disturbi del comportamento alimentare (di cosa si tratta, dove vengono efFettuati, cosa ci si può aspettare da queste terapie) e si parla dei problemi quotidiani che deve affrontare chi vive con una persona che soffre di un disturbo alimentare, sottolineando l'importanza del sostegno dei genitori nei confronti dei figli, ma anche del sostegno che gli stessi genitori possono ricevere da parte di counselor o di gruppi di auto-aiuto. Infine si affronta il tema della prevenzione dei disturbi alimentari e dell'importanza di una prevenzione precoce.
€ 19,00
2007

Allamprese A. (cur.); Fassina L. (cur.) Title : Effettività dei diritti sociali e giustizia del lavoro
Author: Allamprese A. (cur.); Fassina L. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Il volume raccoglie una serie di interventi svolti da personalità del mondo giuridico, sindacale e politico sui temi cruciali e le prospettive di riforma del processo del lavoro e previdenziale. La riforma del processo del lavoro, già articolata nella precedente legislatura da una Commissione ministeriale di studio, è stata ulteriormente messa a punto in quella attuale dalla ricostituita Commissione che, coordinata da Raffaele Foglia, ha terminato i suoi lavori nel maggio del 2007 predisponendo un progetto di legge, che il lettore troverà in questo volume. Il processo del lavoro italiano, pur presentando tratti caratteristici positivi e per più versi eccellenti nel panorama internazionale, è però uno strumento indifferenziato, agito per la soluzione di ogni controversia di lavoro a prescindere dalla sua rilevanza individuale e sociale. L'iter procedimentale è oggi il medesimo sia per una importante - e, per il lavoratore, vitale - controversia in tema di licenziamento o impugnazione di contratto di lavoro a termine, sia per una semplice rivendicazione retributiva o di qualifica. Di conseguenza, più o meno uguali sono anche i tempi del processo, negli ultimi anni spaventosamente allungatisi.
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle