book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Eccher D. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Eccher D. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Vercellone F. (cur.); Eccher D. (cur.) Title : Georg Baselitz
Author: Vercellone F. (cur.); Eccher D. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Georg Baselitz è nato nel 1938 a Deutschbaselitz in Sassonia (Germania). Lavora come pittore, grafico e scultore sul Lago di Ammer in Baviera, a Salisburgo e a Imperia sulla Riviera Ligure. Dopo aver studiato pittura a Berlino Est e Ovest, destò grande scandalo la sua prima mostra del 1963 alla galleria berlinese Werner & Katz. Dal 1969 è conosciuto in tutto il mondo per le sue opere con motivi capovolti. Nel 1972 partecipa, tra l'altro, a Documenta 5 a Kassel. La Staatsgalerie d'Arte Moderna di Monaco gli ha dedicato una grande retrospettiva nel 1976.Nel 1980 espone la sua prima opera scultorea, "Modello per una scultura", alla Biennale di Venezia nel Padiglione della Germania. Importanti retrospettive si sono svolte nel 1995 al Guggenheim Museum di New York, nel 2007 alla Royal Academy of Arts di Londra, e nel 1996 e 2011 al Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, nonché nel 2018 al Fondation Beyeler di Basilea e all'Hirshhorn Museum Sculpture Garden di Washington DC. Nell'ottobre del 2021 ha aperto i battenti una retrospettiva al Centre Pompidou di Parigi. Ha insegnato come professore all'Accademia Statale di Belle Arti di Karlsruhe (dal 1978) e all'Università delle arti di Berlino (fino al 2003). Oltre a molti altri riconoscimenti, ha ricevuto il Praemium Imperiale a Tokyo nel 2004 e nel 2019 è stato eletto all'Académie des Beaux-Arts des Institut de France. Le sue opere sono esposte in importanti collezioni e musei internazionali.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2024

Eccher D. (cur.) Title : Emotion. L'arte contemporanea racconta le emozioni. Ediz. italiana e inglese
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana

Sorpresa, confusione, desiderio, gioia, paura, attesa, angoscia, felicità, orgoglio, eccitazione, nostalgia, ammirazione, sollievo, tranquillità, imbarazzo... Quante emozioni ispirano un artista? E quante vengono trattenute dentro l'opera? E quali prova uno spettatore davanti a quell'opera? E quante si mantengono nel tempo e quante cambiano e come cambiano? Questi i temi affrontati nel volume che, attraverso le opere di venti artisti contemporanee, indaga le emozioni che scaturiscono dall'arte, in un contesto più ampio che abbraccia la filosofia, la letteratura, l'architettura. Artisti: AES+F, Mat Collishaw, Subodh Gupta, Carsten Höller, Eva Jospin, Kimsooja, Luigi Mainolfi, Masbedo, Annette Messager, Paul Morrison, Luigi Ontani, Tony Oursler, Piero Pizzi Cannella, Laure Prouvost, Pietro Ruffo, Alessandro Sciaraffa, Gregor Schneider, Paolo Scirpa, Nedko Solakov e Adrian Tranquilli.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Ceccherini D. (cur.); Fo A. (cur.) Title : Di metro in metro. Passi poetici per dieci anni di lungo corso
Author: Ceccherini D. (cur.); Fo A. (cur.)
Publisher: Betti Editrice


€ 12,00     Scontato: € 11,40

Corriero E. C. (cur.); Eccher D. (cur.); Vercellone F. (cur.) Title : Anselm Kiefer. Ediz. inglese
Author: Corriero E. C. (cur.); Eccher D. (cur.); Vercellone F. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Anselm Kiefer nasce nel 1945 a Donaueschingen, in Germania. Vive e lavora a Parigi. Fin dall'inizio della sua carriera ha tenuto mostre personali in prestigiosi musei, tra cui: Kunsthalle, Berna (1978); Städtische Kunsthalle, Düsseldorf (1984); Stadelijk Museum, Amsterdam (1986); Art Institute of Chicago, Museum of Art of Philadelphia, MOCAdi Los Angeles e MoMA di New York (1987); Neue Nationalgalerie, Berlino (1991); Kyoto National Museum of Art (1993); Hiroshima Museum of Contemporary Art (1993);Museo di Capodimonte, Napoli (1997); The Museum of Modern Art, San Paolo (1998); The Metropolitan Museum of Art, New York (1998); Galleria d'Arte Moderna, Bologna (1999);Rijksmuseum Amsterdam, Amsterdam (2011); Royal Academy of Arts, Londra (2014). Nel 1977 ha partecipato a Documenta a Kassel. Nel 1980 il suo lavoro è stato presentato alla XXIX Biennale di Venezia, nel Padiglione tedesco, dove ha ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica. Nel 2007 il Guggenheim Museum di Bilbao ha presentato una grande retrospettiva dedicata al suo lavoro e nello stesso anno il Louvre di Parigi ha commissionato all'artista un'opera per la sua collezione permanente.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2023

Eccher D. (cur.) Title : Michelangelo Pistoletto. Infinity. L'arte contemporanea senza limiti. Ediz. italiana e inglese
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana

Un grande volume per celebrare i sessant'anni di carriera - e i novant'anni di età - di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1983), una delle voci più note e affermate internazionalmente dell'arte contemporanea. In queste pagine sono riproposte le opere simbolo del maestro, dalle storiche alle più recenti: dagli anni Sessanta con Metrocubo di Infinito, Venere degli Stracci, Orchestra di stracci e Labirinto, continuando poi con gli anni Settanta con L'Etrusco e la serie delle Porte Segno Arte e Autoritratto di Stelle, fino agli anni Novanta e Duemila con Libri, i quadri specchianti, Love Difference - Mar Mediterraneo, Neon e Terzo Paradiso. Una rassegna che accompagna in un viaggio emozionante dentro la poetica e il mondo, i tanti mondi, del maestro piemontese: come recita il sottotitolo, le opere di Pistoletto raccontano di un'infinità di modi di fare arte, un'infinità di modi di vedere, di cambiare prospettiva, di leggere la realtà. Al centro un unico artista ma nelle sue tante possibilità di essere, di trasformarsi, di raffigurare e rappresentarsi. «Con Oggetti in meno, già nel 1965, Michelangelo Pistoletto teorizzava la fragilità commerciale di un'identità artistica ridotta a riconoscibilità di mercato. Opere distorte, linguisticamente e formalmente distanti reclamavano percorsi creativi differenti, sfuggivano a ogni classificazione, a ogni inquadramento: una mostra "collettiva" di un solo artista, una pluralità di accenti per una sola voce. Ecco, la straordinaria ricerca artistica di Michelangelo Pistoletto muove lungo le dinamiche fra identità e collettività, fra riconosci
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Eccher D. (cur.) Title : Claudio Costa. Ediz. italiana e inglese
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana

Questo è il primo libro dedicato all'intera opera artistica di Claudio Costa, non un catalogo ragionato bensì l'avvio di un lavoro complesso e sistematico sull'opera di uno dei più sensibili protagonisti dell'arte contemporanea italiana della seconda metà del XX secolo. Un artista complesso, con profondi interessi sull'antropologia culturale, sui segreti alchemici, sui processi chimici, sugli studi filosofici, poetici e letterari. Protagonista di una delle più sconvolgenti stagioni dell'arte contemporanea, presente alle grandi manifestazioni internazionali come Documenta a Kassel nel 1977 o alla Biennale di Venezia nel 1986 e 1990, ha stretto rapporti con i più significativi artisti coevi, ideando e realizzando nel 1992 il "Museo Attivo delle Forme Inconsapevoli" all'interno dell'Ospedale psichiatrico di Genova Quarto. Claudio Costa riattiva la liturgia magica dello sciamano-artista che pianta il proprio totem salvifico e lo adorna delle paure e degli orrori che devono essere accolti, abbracciati, per essere poi superati. L'arte rappresenta per l'artista la magia del riscatto, il luogo rassicurante che non teme di esibire i mostri, che sa acquietare gli incubi.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2022

Corriero E. C. (cur.); Eccher D. (cur.); Vercellone F. (cur.) Title : Anselm Kiefer
Author: Corriero E. C. (cur.); Eccher D. (cur.); Vercellone F. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Anselm Kiefer nasce nel 1945 a Donaueschingen, in Germania. Vive e lavora a Parigi. Fin dall'inizio della sua carriera ha tenuto mostre personali in prestigiosi musei, tra cui: Kunsthalle, Berna (1978); Städtische Kunsthalle, Düsseldorf (1984); Stadelijk Museum, Amsterdam (1986); Art Institute of Chicago, Museum of Art of Philadelphia, MOCAdi Los Angeles e MoMA di New York (1987); Neue Nationalgalerie, Berlino (1991); Kyoto National Museum of Art (1993); Hiroshima Museum of Contemporary Art (1993);Museo di Capodimonte, Napoli (1997); The Museum of Modern Art, San Paolo (1998); The Metropolitan Museum of Art, New York (1998); Galleria d'Arte Moderna, Bologna (1999);Rijksmuseum Amsterdam, Amsterdam (2011); Royal Academy of Arts, Londra (2014). Nel 1977 ha partecipato a Documenta a Kassel. Nel 1980 il suo lavoro è stato presentato alla XXIX Biennale di Venezia, nel Padiglione tedesco, dove ha ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica. Nel 2007 il Guggenheim Museum di Bilbaoha presentato una grande retrospettiva dedicata al suo lavoro e nello stesso anno il Louvre di Parigi ha commissionato all'artista un'opera per la sua collezione permanente.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Eccher D. (cur.) Title : Crazy. La follia nell'arte contemporanea. Ediz. illustrata
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Skira

La follia non ha limiti. 21 artisti di rilievo internazionale e 15 installazioni site-specific inedite raccontano i legami tra follia e arte. La follia è anche in noi è il titolo di un interessante libro di Eugenio Borgna, uno dei massimi psichiatri italiani, per anni direttore dell'ospedale psichiatrico di Novara, che, senza banalizzare l'aspetto terapeutico, farmacologico, strettamente medico della follia, invita a riflettere sulle componenti che scatenano la malattia, riconoscendo elementi comuni che affiorano nella quotidianità, nella "normalità" che ci circonda. Nella più ampia accezione di "follia", non di rado sinonimo di "creatività fantastica", l'arte si è sempre ritrovata a proprio agio ma è soprattutto con i primi studi psicanalitici e neurologici d'inizio secolo scorso che il rapporto fra disturbi psichici e arte si è fatto più intenso e consapevole. La follia, come l'arte, rifiuta gli schemi stabiliti, fugge da ogni rigido inquadramento, si ribella alle costrizioni catalogatorie; la percezione del mondo è il primo segnale di instabilità, il primo contatto fra realtà esterna e cervello, fra verità fisica e creatività poetica, fra leggi ottiche e disturbi neurologici. Nel volume che accompagna l'originale esposizione romana, 21 artisti internazionali sono chiamati a partecipare a questo progetto e sono parte di questa follia, che prende forma attraverso 15 installazioni site-specific inedite in una narrazione complessa, soggettiva, obliqua; così il genio e l'estro creativo si espandono come le coloratissime colate di pigmento sulle scale dell'astrattista inglese
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Eccher D. (cur.) Title : Francesca Leone. Take your time. Ediz. italiana e inglese
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana

Il tempo è una costante nelle opere di Francesca Leone. La ruggine è il suo messaggero, una presenza che si ossida sul metallo, lo graffia, lo scalfisce. Il colore è la sua cura, adagiando il proprio racconto su quello della materia. È in questo dialogo di memorie che realizza fiori come stelle, giardini come cielo, un firmamento colorato di rifiuti, rudi stalattiti e stalagmiti, pareti e drappi di lamiera e colore. In una quotidianità distratta e superficiale, le installazioni di Francesca Leone invitano a un atto rivoluzionario: "prendere il proprio tempo", concedersi il privilegio dello sguardo e del pensiero. Essere e Tempo, Tempo e Natura. Con silenziosa eleganza e spietata precisione, l'artista ci ricorda l'urgenza di ripensare l'uomo e il suo stare nel mondo.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Eccher Valentina (cur.); Cappelletti D. (cur.); Busana Alessandro (cur.) Title : Form follows structure. La struttura delle forme prodotte dall'uomo
Author: Eccher Valentina (cur.); Cappelletti D. (cur.); Busana Alessandro (cur.)
Publisher: Quodlibet

Da cosa dipende la forma di un'architettura o di un'infrastruttura? Che cosa, in ultima analisi, la determina? Una possibile risposta, ancora diffusa e radicata nel sentire comune, è quella sintetizzata dal celebre motto modernista «Form Follows Function», un principio spiccatamente pratico e razionale che lega la forma di un oggetto o di un manufatto alla sua funzione. Nel De architectura, ovvero nel trattato di teoria dell'architettura più antico di cui disponiamo, Vitruvio aveva associato già più di duemila anni fa il concetto di bellezza (venustas) a quello della destinazione d'uso (utilitas). Tuttavia, il celebre teorico romano aveva inserito questa coppia di princìpi in una triade, associandola all'idea di solidità e stabilità strutturale (firmitas). Non sarebbe dunque corretto affermare che la modernità (o, meglio, una certa versione stereotipata e funzionalista dell'architettura) abbia attribuito un'eccessiva enfasi al concetto di funzione, ma si dovrebbe prendere atto del fatto che essa ha dimenticato o dato per scontato il terzo elemento che sosteneva la teoria vitruviana, ovvero la struttura. Nessuna forma può esistere o rimanere in piedi se non viene in qualche modo sostenuta. Ma c'è di più: il principio strutturale che sorregge un oggetto quasi sempre determina in maniera sostanziale anche la sua forma. In questa prospettiva, il presente volume raccoglie alcune riflessioni che affrontano il tema del rapporto tra forma e struttura. Emerge così un intreccio di spunti, basati su esperienze diversificate nei campi della ricerca storica e della pratica professionale
€ 16,00
2019

Eccher D. (cur.) Title : Giuseppe Maraniello. Legni. Ediz. italiana e inglese
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana

Giuseppe Maraniello utilizza il legno in modi contraddittori, mescola e dissolve linguaggi differenti, lasciando emergere ora il volto materico di un legno inespressivo, ora quello alchemico di un materiale misterioso e denso di memorie, ora la più inattesa casualità di un corpo trovato e semplicemente adagiato, ora, ancora, l'incanto di un assoluto pigmento.
€ 75,00

Eccher D. (cur.) Title : The dark side. Chi ha paura del buio? Catalogo della mostra (Roma, 8 ottobre-7 novembre 2019). Ediz. italiana e inglese
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana

"The dark side. Chi ha paura del buio?" è il progetto di Danilo Eccher dedicato al "lato oscuro" che è in ognuno di noi, agli inciampi reali o presunti della vita che impongono una pausa, una riflessione, che fanno battere il cuore ma, allo stesso tempo, accendono nuovi pensieri, nuove prospettive. Un percorso che coinvolge alcuni dei più importanti artisti internazionali: da maestri ampiamente riconosciuti ai nuovi protagonisti della scena artistica contemporanea. Un'esperienza sulla parte non detta del pensiero, sui segreti della nostra anima, ma anche sulla curiosità di questa sfida, sul coraggio nell'attraversare il buio, sulla necessità di oltrepassare ogni paura. Artisti: Christian Boltanski, Monica Bonvicini, James Lee Byars, Monster Chetwynd, Gianni Dessì, Gino De Dominicis, Flavio Favelli, Sheela Gowda, Robert Longo, Hermann Nitsch, Tony Oursler, Gregor Schneider, Chiharu Shiota.
€ 28,00
2018

Demina N. (cur.); Eccher D. (cur.) Title : Pizzi Cannella. Salon de musique and other paintings. Ediz. multilingue
Author: Demina N. (cur.); Eccher D. (cur.)
Publisher: Il Cigno GG Edizioni


€ 120,00

Eccher D. (cur.) Title : Dream. L'arte incontra i sogni. Ediz. a colori
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Skira

"Dream" è un viaggio allegorico nella parte più intima dell'animo umano. Attraverso il concetto di viaggio si sviluppa il tema del sogno che è il canale tramite il quale si entra in contatto con la dimensione spirituale dell'essere. "Dream" affronta dunque il sogno come elemento di riflessione trascendentale; esso rappresenta l'espressione più privata della persona e consente di accedere alla parte più profonda dell'animo del lettore. Dopo l'emozione dell'amore ("Love", 2016) e i piaceri del desiderio ("Enjoy", 2017), questo nuovo capitolo chiude il percorso alla scoperta delle emozioni più intime dell'uomo: tre tematiche che affrontano le innumerevoli sfaccettature poetiche nelle quali l'arte contemporanea ha manifestato il suo volto, tre panorami capaci di disegnare i più inconfessabili desideri, le paure più inconsce, le più esaltanti gioie che accarezzano l'anima dell'uomo. Attraverso le opere dei più importanti artisti del panorama contemporaneo - tra gli altri Mario Merz, Anselm Kiefer, Christian Boltanski, Bill Viola, Anish Kapoor, Ettore Spalletti, Doris Salcedo, Giovanni Anselmo, Jaume Plensa, Luigi Ontani, Kate MccGwire - il volume affronta le ombre più profonde dello spirito, i sussulti dell'anima, i brividi notturni di un "Io" interiore che parla con la voce della coscienza. Un viaggio che rappresenta la ricerca della dimensione celeste dell'anima, in cui il lettore si trova catapultato in una dimensione nuova, in un'avventura che lo porta a dover affrontare le ombre più cupe e spaventose del suo inconscio per ritrovare la luce e la serenità. Catalogo della most
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2017

Eccher D. (cur.) Title : Love. L'arte contemporanea incontra l'amore. Ediz. a colori
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Skira

L'arte è sempre una grande dichiarazione d'amore. Anche nelle tragiche immagini di una crocifissione, nel commovente abbraccio del Sarcofago degli sposi al Museo Etrusco di Villa Giulia, nello spettrale biancore del cadavere di Cristo del Mantegna alla Pinacoteca di Brera, nella drammatica e segreta verità della Zattera di Géricault, nel dolce e silenzioso abbandono de L'isola dei morti di Böcklin, nelle carni invadenti e nei volti deformi di Freud e Bacon, o ancora, nella sconvolgente testa del figlio di Quinn realizzata con il sangue e la placenta della madre. Sono tutte profonde e disperate dichiarazioni d'amore: al valore del sacrificio come pertugio di salvezza, alla vita coniugale che sfida la transitorietà del tempo, alla fede nella resurrezione e alle gioie spirituali, alla caparbia lotta per una verità scomoda e negata, all'abbandono e al silenzio di una solitudine ricca di memorie, alla gioia per una nuova vita che attraversa il dolore per affacciarsi al mondo. In modo ancor più nitido, quando la narrazione si compie con figure serene e invitanti, l'arte si abbandona ancor di più alla sua dichiarazione d'amore. Lo fa nelle suggestive scenografie del teatro greco classico, nell'indescrivibile volto di Santa Teresa avvolto dai fluttui marmorei del Bernini, nel soffice dialogo del Quia respexit tra oboe e soprano per il Magnificat di Bach, nelle giovani e disinvolte Demoiselles di "rue d'Avignon" di Picasso, nell'equilibrio teosofico dei colori di Mondrian o nelle atmosfere di Rothko.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Demina N. (cur.); Eccher D. (cur.) Title : Pizzi Cannella. Salon de musique and other paintings. Ediz. italiana e russa
Author: Demina N. (cur.); Eccher D. (cur.)
Publisher: Il Cigno GG Edizioni


€ 30,00

Demina N. (cur.); Eccher D. (cur.) Title : Pizzi Cannella. Salon de musique and other paintings. Ediz. inglese e russa
Author: Demina N. (cur.); Eccher D. (cur.)
Publisher: Il Cigno GG Edizioni


€ 30,00

Eccher D. (cur.) Title : Enjoy. L'arte incontra il divertimento. Catalogo della mostra (Roma, 23 settembre 2017-25 febbraio 2018). Ediz. italiana e inglese
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana

Il catalogo presenta una scelta di opere di grandi protagonisti dell'arte del Novecento e del terzo millennio, accomunati da un filo sotteso, ovvero il divertimento, assunto nell'accezione etimologica della parola: portare altrove. L'altrove, l'altro da sé, il perdersi nei meandri dell'arte e dell'inconscio è ciò che accomuna il gesto di questi artisti: Alexander Calder, Mat Collishaw, Martin Creed, Gino De Dominicis, Leandro Erlich, Piero Fogliati, Ryan Gander, Michael Lin, Ernesto Neto, Hans Op de Beeck, Tony Ourlser, teamLab, Jean Tinguely, Studio65 ed Erwin Wurm.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Eccher D. (cur.) Title : Valery Koshlyakov. Catalogo della mostra (Mosca, settembre-novembre 2016). Ediz. a colori
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 35,00

Eccher D. (cur.) Title : Boltanski. Anime. Di luogo in luogo. Catalogo della mostra (Bologna, 26 giugno-12 novembre 2017). Ediz. a colori
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume ripercorre i momenti e gli snodi più importanti della vita e della carriera di Christian Boltanski, che lo hanno portato a riflettere sugli esiti di alcuni eventi storici del Novecento e sulla necessità di ripensare appropriate modalità di rappresentazione. La storia, le storie e lo statuto dell'immagine sono i perni di una conversazione, qui proposta, che affronta in particolare alcuni tematiche fondamentali: la differenza tra memoria collettiva, ricordo e oblio; le relazioni tra il singolo e la moltitudine; l'entità dell'assenza intesa come attestazione di una presenze distrutta, ma anche come dispositivo per la riattivazione del ricordo; l'incidenza di uno sguardo isolato, quello dell'osservatore, sul cui primato la storia dell'arte occidentale ha costruito il suo fondamento.
€ 34,00

Eccher D. (cur.) Title : Boltanski. Souls. From place to place. Ediz. illustrata
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 34,00
2016

Eccher D. (cur.) Title : Braco Dimitrijevic. Ediz. illustrata
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume è dedicato all'artista Braco Dimitrijevic (1948, Sarajevo, Bosnia Erzegovina) e ripercorre alcuni dei momenti principali della sua produzione artistica a partire dagli anni '70. Nella sua ricerca Dimitrijevic ironizza sui falsi miti presenti nella storia e nella cultura, in particolare della contemporaneità dominata dalla comunicazione di massa e dalla mescolanza di immagini. Le sue opere caratterizzate da una grande carica concettuale si avvalgono di numerosi linguaggi artistici: il disegno, la fotografia, la pittura, la scultura e il video diventano elementi costitutivi di un discorso più ampio che si sviluppa in grandi installazioni e performance. Dagli anni Ottanta e Novanta Dimitrijevic realizza installazioni con animali veri in cui arte e vita si fondono completamente approfondendo la relazione tra natura e artificio umano.
€ 35,00
2015

Eccher D. (cur.) Title : Sergio Staino. Un racconto di Berlino, 1981
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Fondazione Torino Musei


€ 15,00

Eccher D. (cur.) Title : La Galleria civica d'arte moderna e contemporanea GAM. Allestimento 2013-2014. Ediz. illustrata. Vol. 4
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Allemandi

"All art has been contemporary". Maurizio Nannucci ha fissato queste parole, in forma di installazione luminosa, sulla facciata della GAM. Ma tutta l'arte è contemporanea, quando essa si mostra allo spettatore: è il pubblico a definire, nel momento in cui la sta guardando, la contemporaneità dell'opera. Ecco perché l'obiettivo primario di qualunque allestimento, mostra o percorso espositivo, specialmente in un museo civico, dev'essere di rendere la fruizione il più "aperta" possibile, facilitando con tutti gli strumenti a disposizione quel contatto profondo tra visitatore e opera che permette a chi osserva di trovare dentro di sé una traccia di ciò che ha di fronte, di riconoscere e tradurre, nel suo linguaggio interiore, estetico ed emotivo, l'ispirazione e il messaggio dell'artista. L'arte non segue la dimensione storico-temporale, ma quella umana, non lineare, che rende segni e significati attuali - contemporanei - nel momento in cui questi vengono interpellati.
€ 50,00
2014

Eccher D. (cur.); Haboush Plunkett S. (cur.) Title : American chronicles: the art of Norman Rockwell. Ediz. italiana
Author: Eccher D. (cur.); Haboush Plunkett S. (cur.)
Publisher: Skira

Acuto osservatore della natura umana e narratore di talento, Norman Rockwell (1894-1978) ritrasse la società americana in evoluzione con le sue illustrazioni minuziose e lievi, dirette al cuore più che alla mente, tanto da guadagnarsi l'appellativo di "Artista della gente". Le sue tavole hanno descritto per più di cinquant'anni (dagli anni Dieci agli anni Settanta), sogni, speranze ed ideali, riflettendo e allo stesso tempo influenzando comportamenti e pensieri degli americani del XX secolo. L'arte di Norman Rockwell è entrata nelle case di milioni di americani illustrando i ruggenti anni venti, la grande depressione, la seconda guerra mondiale, gli anni cinquanta e sessanta. Le sue opere rispecchiano con accurato realismo aspetti della vita dell'uomo medio americano, trattati spesso con vena umoristica. Il volume accompagna la retrospettiva romana che per la prima volta propone in Italia oltre cento opere provenienti dalle collezioni del Norman Rockwell Museum di Stockbridge, presentando capolavori amati e conosciuti come il Triplo autoritratto (1960), Ragazza allo specchio (1954) e il Critico d'arte (1955) e opere iconiche come The Runaway o The problem we all live with, che interpretano talvolta con ironia, talora con occhio accorto, settant'anni di storia americana.
€ 19,00

Eccher D. (cur.); Passoni R. (cur.) Title : Julião Sarmento. Lo sguardo selettivo. Catalogo della mostra (Torino, 13 giugno-31 agosto 2014). Ediz. illustrata
Author: Eccher D. (cur.); Passoni R. (cur.)
Publisher: Silvana

All'artista portoghese Julião Sarmento (Lisbona, 1948) è dedicato questo volume, che intende ripercorrere le principali tappe della sua lunga e intensa esperienza artistica. Dalle prime opere realizzate alla fine degli anni settanta, che ruotano intorno al tema della figura femminile e dell'oggetto, si arriva ai lavori più recenti, come il trittico White Veil - appositamente realizzato per l'esposizione alla Gam di Torino, organizzata a oltre 15 anni dalla sua prima ed unica mostra italiana ospitata a Bologna nel 1998 - che trae apertamente ispirazione dal lavoro di Giorgio Morandi e di Sol Lewitt, artisti apparentemente distanti ma in cui Sarmento riconosce quella solida coerenza formale da lui stesso perseguita. I testi critici accolti nel volume, di Danilo Eccher e Riccardo Passoni, rispettivamente direttore e vicedirettore della GAM di Torino, e dei critici portoghesi Alexander Melo e Sergio Mah, offrono una lettura critica della sua produzione, che ha contemplato negli anni differenti mezzi espressivi, quali la fotografia, la pittura - riscoperta all'inizio degli anni Ottanta - il video e la scultura. Il volume è completato da apparati biografici.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Galliani Omar; Eccher D. (cur.); Mazzonis G. (cur.) Title : L'opera al nero. Catalogo della mostra (Torino, 6 marzo-18 maggio 2014)
Author: Galliani Omar; Eccher D. (cur.); Mazzonis G. (cur.)
Publisher: Mazzotta


€ 38,00     Scontato: € 36,10

Eccher D. (cur.) Title : Max Pellegrini. Ediz. illustrata
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Allemandi


€ 35,00     Scontato: € 33,25

Eccher D. (cur.) Title : Roy Lichtenstein. Opera prima. Ediz. illustrata
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Skira

"Per Roy disegnare era l'essenza dell'arte. Ne ricercava e ne vedeva ovunque le potenzialità: nelle opere degli altri, nella pubblicità, nel design e nella decorazione, e alla fine le trovò perfino nei fumetti, l'espressione artistica in assoluto più svilita. [...] Dopo aver terminato i primi dipinti ispirati ai fumetti, mi confidò di averli trovati talmente diversi dall'arte con cui era cresciuto da dover lavorare su di sé per superare il suo stesso giudizio. La loro forza, però, era così dirompente che, mi disse ancora, non poteva più tornare indietro. Si rese conto che, cambiando qualche tratto e riorganizzando appena la composizione, in altre parole ridisegnandola, qualsiasi immagine poteva essere trasformata in una vera opera d'arte. Tanta era la forza di una linea o di un segno posizionati correttamente sulla carta. Il disegno è stato primario in tutto il suo lavoro. Per ogni opera, dipinto, stampa, poster o scultura che fosse, Roy partiva sempre da un disegno. [...] All'inizio degli anni sessanta produsse una serie di disegni a matita che non erano studi per la realizzazione di dipinti ma opere in sé. Con le sue immagini Roy ha riempito taccuini, quaderni di carta fiorentina finemente rilegati, blocchi per appunti e pezzi di carta, modificandole continuamente finché non ne era soddisfatto. Solo allora poteva passare al dipinto o alla scultura." (Dorothy Lichtenstein)
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Eccher D. (cur.) Title : Cecily Brown. Ediz. illustrata
Author: Eccher D. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume è dedicato a Cecily Brown (Londra 1969), una delle artiste più celebrate al mondo. Nata e cresciuta a Londra a stretto contatto con l'ambiente artistico britannico da Francis Bacon a Lucian Freud, Cecily Brown si è poi trasferita negli Stati Uniti, dove oggi vive e lavora. Le sue opere hanno raggiunto negli ultimi anni quotazioni straordinarie e fanno parte delle collezioni più importanti del mondo. Il volume racconta e approfondisce la ricerca di Cecily Brown attraverso una selezione di opere, ovvero dipinti, opere su carta e monotipi. L'artista rappresenta, tramite un segno fortemente materico nella pittura, libero e irrequieto nelle opere su carta, la sua realtà: individuale, mutevole, a tratti sofferente ad altri tratti gioiosa, aggressiva e dolce. Un universo eccitante quanto doloroso. L'immaginario è ricco e complesso, mostra riferimenti alla tradizione artistica da El Greco a Velázquez così come alla letteratura, alla musica, alla cultura contemporanea. Il volume è completato da apparati biografici.
€ 36,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle