![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Guerini Next Questo trattato costituisce un percorso autobiografico in una sorta di viaggio nella vita pubblica e professionale di Gianfranco Dioguardi, basato su discorsi, conferenze e lezioni universitarie attraverso le quali l'autore cerca di definire un metodo di esposizione del sapere al pubblico caratterizzato da sintesi e chiarezza, in un costante dialogo fra passato e futuro e con un particolare riguardo alla bellezza delle parole. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco; Martini Alfredo Publisher: Guerini Next Il settore dell'edilizia è rimasto per molto tempo ancorato a modelli e culture tradizionali. Ma attorno sono cambiati gli scenari macroeconomici, il rapporto tra impresa, prodotto e cliente e, soprattutto, le tecnologie. Una nuova complessità da comprendere e districare. Le sfide che il settore si trova ad affrontare sono epocali: rigenerare le città a seguito della deindustrializzazione, confrontarsi con la realtà del digitale, interpretare il nuovo paradigma della sostenibilità. In questa raccolta di saggi, gli autori offrono la loro ricetta per una nuova edilizia, arrivando anche a toccare i grandi temi che l'impresa e la pubblica amministrazione devono affrontare nel nostro Paese: la messa in sicurezza del territorio, il ripensamento delle città e dei loro servizi a seguito della pandemia e l'utilizzo dei fondi del PNRR. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Progedit Il concetto di libertà rischia di essere messo in discussione, e non solo da regimi politici totalitari, ma dal naturale sviluppo delle tecnologie da noi stessi generate. La rivoluzione digitale sta mutando il mondo e gli esseri umani che lo abitano. Siamo in presenza di un cambiamento epocale e irreversibile nel quale il senso stesso di "rivoluzione" si presenta diverso rispetto al passato con implicazioni dirette sulle facoltà mentali degli individui a causa anche dell'evoluzione incontrollata delle Intelligenze Artificiali (IA). Da queste considerazioni parte l'esplorazione filosofica di Gianfranco Dioguardi su argomenti in apparenza distinti (se non distanti), eppure convergenti: ne scaturisce un emozionante viaggio nel tempo, nello spazio e, soprattutto, nelle opere dei pensatori con cui l'autore si è confrontato nel suo percorso esistenziale, attingendo alla sua ricchissima biblioteca, costruita con inarrestabile curiosità di studioso e amorevole passione di bibliofilo. Una originalissima e affascinante autobiografia intellettuale, giacché, come ha scritto Robert D. Kaplan, "a comporre un'autobiografia sono i libri che leggiamo al pari delle persone che incontriamo". € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Guerini Next L'imprevedibile e turbolenta complessità del Terzo Millennio ha capovolto la tradizionale dinamica strategica dell'impresa, per la quale «structure follows strategy». Non è più possibile impostare, prima, una strategia imprenditoriale definita e su quella costruire, poi, una struttura imprenditoriale in grado di portarla avanti. Si tratta di un cambiamento epocale, che rende necessario realizzare strutture organizzative «just in time» e quindi attuare conseguenti strategie operative che tengano sempre conto delle esigenze emergenti di sostenibilità e resilienza. Per questo è indispensabile puntare sulla ricerca, da rendere priorità per le organizzazioni complesse (istituzioni, imprese città) valorizzando soprattutto i giovani, vettori di cambiamento. I principali protagonisti di Terzo Millennio dovranno necessariamente riscoprire valori fondamentali - fra i quali un nuovo modo di acquisire cultura - oggi assopiti se non annullati. Attraverso l'analisi di vari scenari economici, Gianfranco Dioguardi corona con questo libro il lavoro di una vita tratteggiando dialetticamente l'ipotesi di una nuova «impresa enciclopedia» che possa caratterizzare anche una «città impresa» adeguata alle esigenze del Terzo Millennio. Prefazione di Federico Butera. € 21,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco; Maggiore Francesco Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) La Puglia si disvela agli occhi dei lettori grazie alle parole dell'accademico Gianfranco Dioguardi e dell'architetto Francesco Maggiore e alle fotografie di Lorenzo Capellini. Questo 12° volume della collana "I luoghi dei sentimenti" arricchisce una raccolta di gemme letterarie che vedono grandi firme della letteratura italiana raccontare il patrimonio storico-artistico del Belpaese. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: LB Edizioni "Che cosa tralasciare e su che cosa soffermarsi?". Questa epigrafe con cui Karl Popper apre La ricerca non ha fine. Autobiografia intellettuale segnala il problema che Gianfranco Dioguardi ha cercato di risolvere scegliendo alcuni dei suoi articoli pubblicati su La Gazzetta del Mezzogiorno e qui riproposti quasi a voler rappresentare una sorta di "autobiografia intellettuale". «Gianfranco Dioguardi - scrive Giuseppe De Tomaso nella Prefazione - è uno tra i pochissimi pensatori italiani ed europei a fare propria la missione che il suo grande amico Leonardo Sciascia assegnava alla figura dell'intellettuale: sconfessare, sfatare i luoghi comuni. Proposito fattibile e obiettivo raggiungibile, a una sola condizione, però: aver assorbito in pieno la lezione dell'Illuminismo, ossia aver accettato il primato della ragione e della tolleranza su ogni altro mito ideocratico e teocratico in circolazione nel mondo. Scritti mai banali, ma sempre densi di riferimenti e suggerimenti, intuizioni e riflessioni, e sempre fortificati dalla mania d'accertamento, tipica dell'uomo di scienza». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Progedit La calda estate del 2021 ha indotto l'autore a momenti di meditazione sui libri e sulle biblioteche, magici luoghi di lettura e consultazione. In particolare, ha rivisitato la sua personale biblioteca divenuta adulta e resa pubblica nei nuovi locali del Politecnico di Bari, dove è stato per oltre trent'anni docente ordinario di Economia e organizzazione aziendale. Si è così soffermato sui tanti libri rari e inusuali acquistati nel corso di una vita dedicata alla diffusione del sapere attraverso la sua Fondazione, istituita nel novembre 1991. Ha rimeditato sui tanti libri da lui scritti sia di carattere tecnico e scientifico sia di varia civiltà, sempre con l'ansia di coniugare le due culture, scientifica e umanistica. E quando poi l'estate del 2021 si è spenta nelle rimembranze dell'autunno, ha tracciato un diario delle esperienze che hanno segnato la sua esistenza, ribadendo l'importanza delle biblioteche e dei libri in esse custoditi per mitigare gli effetti dirompenti dell'era digitale. € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Rubbettino Il gioco del caso (Sellerio 1987) è una definizione che ben si addice a Gianfranco Dioguardi al quale, pubblicando libri con Elvira Sellerio, capitò la fortuna di conoscere Leonardo Sciascia e di percorrere con il grande scrittore siciliano Sciascia definisce nel suo Il mare colore del vino: "un viaggio è come una rappresentazione dell'esistenza, per sintesi, per contrazione di spazio e tempo: un po' come il teatro, insomma [...]". E grazie a quel viaggio Dioguardi ha potuto coltivare un'amicizia straordinaria ricca di emozioni culturali e di stimoli letterari, intellettuali, sociali, eitici - un'esperienza rara della quale rende testimonianza in questo libro. € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Progedit La tarda estate scorsa: un'estate molto calda dove "l'aria fumica per la calura", come cantava Alceo nella magnifica interpretazione di Salvatore Quasimodo. Un'estate che invita al metaforico viaggio verso la propria Itaca visitando - lo auspica Kavafis - porti dove incontrare ricordi vagando senza meta, fra pagine sparse di libri cari. E poi soffermarsi in riletture capaci di sollecitare nuove emozioni, rivisitando antiche suggestioni, nell'attesa che calino le ombre della sera su di un giorno che si è aperto con "l'alba d'estate [quando] niente si muoveva" per accogliere "la bella dalle dite di rosa Aurora", ambasciatrice dei raggi di quel sole ora al tramonto. E anche la tarda estate scorsa volge al tramonto, mentre si avvertono le prime dolci penombre dell'autunno, anticipatrici dell'inverno del nostro scontento... Uno scontento mitigato dalla scrittura di queste pagine, nel vago tentativo di fermare l'inesorabile fluire del tempo che passa... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Donzelli La nostra epoca è condizionata da complessità e continui mutamenti, i cui effetti si avvertono nel governo delle città, trasformate ormai in megalopoli di difficile gestione. Si impone, come urgenza indifferibile, la necessità di studiare per il territorio urbano nuove teorie organizzative, di dar vita a una nuova disciplina, a una «scienza nuova» del governo della città. Per definire l'ambito e il metodo di questo ramo del sapere, un valido punto di riferimento è costituito dalle dottrine organizzative e manageriali. L'obiettivo è infatti quello di fornire gli strumenti culturali necessari a formare - in innovative city school (simili alle business school sorte nel Novecento) - nuove figure professionali, i manager urbani, in grado di contrastare i drammatici fenomeni di degrado fisico e sociale che caratterizzano le metropoli contemporanee. Ciò tuttavia non basta: per affrontare questa sfida straordinaria e proiettarci, ben equipaggiati, nel futuro, è fondamentale fare un passo indietro, alla ricerca delle radici che hanno alimentato tutte le discipline moderne: la scienza, l'economia, lo stesso studio del management non sono altro che frutti della filosofia. E qui che occorre volgere lo sguardo, per recuperare la linfa che consentirà alla novella disciplina di fiorire e portare i frutti sperati alla città di oggi. Ed è qui che volge lo sguardo Gianfranco Dioguardi, ripercorrendo con agile passo la strada che, a partire dai Greci, ha compiuto il pensiero - filosofico dapprima, ma anche scientifico, economico, manageriale. Una ricchezza vitale, dalla quale la nuova discipl € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Franco Angeli Il cambiamento, condizione alla quale è sottoposto in generale lo stato del mondo, ha assunto oggi andamenti tumultuosi, caotici, spesso preoccupanti, che impongono nuove alleanze per poterlo governare. Questo saggio, ripercorrendo i sentieri della scienza e della cultura, va alla ricerca di un metodo che possa con maggiore efficacia utilizzare in ambito imprenditoriale l'immaginazione creatrice dei giovani attraverso il vaglio e la costante verifica di esperienze consolidate. Mediante l'avvio di nuove alleanze vengono riproposte collaborazioni fra le peculiarità che furono tipiche del Rinascimento italiano e la razionalità dell'Illuminismo francese - collaborazioni da attuare grazie appunto a propositive alleanze tra fondazioni culturali e istituzioni imprenditoriali dei due paesi. Coniugando tradizione consolidata e innovazione proiettata nel futuro, il libro discute di una "Cultura Nuova" imprenditoriale affinché l'impresa possa avere una più significativa presenza sul territorio svolgendo la funzione antica e nuova di "impresa enciclopedia". Allo scopo di sperimentare queste finalità viene anche esposto un "metodo" di intervento nell'edilizia - il "Laboratorio del restauro nuovo sostenibile" - che estende le modalità culturali di restauro alle nuove sfide sul territorio urbano, proponendo due obiettivi prioritari: la valorizzazione delle antiche fabbriche e il recupero e la rivitalizzazione delle periferie urbane degradate. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco; Gatta M. (cur.) Publisher: Biblohaus € 15,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Donzelli Uno strano, anonimo libretto pubblicato nel lontano 1740 e la ricerca della sua paternità danno origine a una intricata e intrigante vicenda che si dipana con approfondite analisi bibliofile e accurate nonché contrastate indagini sui misteriosi personaggi che la animano. Protagonisti dell'avventura intellettuale sono due famosi economisti - John Maynard Keynes e Piero Sraffa -, vissuti entrambi a Cambridge, dove hanno insegnato, intrattenendo fra loro stretti rapporti intellettuali e un'intensa amicizia. E, naturalmente, protagonista è lo stesso David Hume, che si scopre essere l'autore del piccolo saggio. La ricostruzione della vicenda, effettuata in un breve e conciso pamphlet di immediata lettura, consente di rivisitare l'Introduzione che i due economisti scrissero a firma congiunta, pubblicandola nel 1938 presso Cambridge University Press in un'edizione che presentava anche il testo in facsimile del breve saggio di Hume per quasi duecento anni completamente dimenticato, testo che qui viene riproposto integralmente in appendice. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Franco Angeli Prolusioni, lezioni, relazioni elaborate nel tempo da Gianfranco Dioguardi il quale, rivisitandole ora, costruisce un mosaico che è l'esplorazione nel mondo dell'impresa osservato nei suoi valori tradizionali, nei suoi aspetti più innovativi, nelle sue manifestazioni più significative e attuali. Si sviluppa così - sempre puntuale, spesso anticipatrice - l'analisi delle organizzazioni complesse. È costante il ricorso attento alla cultura generale, con riferimenti continui al territorio e alla città come tipici elementi del contesto sociale nel quale l'impresa nasce e si sviluppa. Ecco allora dipanarsi in queste pagine un percorso innovativo, che stimola a esplorare nuove frontiere con riflessioni che riguardano la realtà attuale grazie a una lettura che spesso assume connotati propri dell'Illuminismo, riproponendo ai nostri giorni le sollecitazioni intellettuali e culturali che quella stagione straordinaria ha saputo imprimere al corso della storia a noi comune, e dunque alla nostra civiltà. € 33,50
Scontato: € 31,83
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Donzelli Sul finire degli anni cinquanta del secolo scorso, si avviò a Londra un acceso dibattito sollecitato dal libro di Charles Snow sulle cosiddette due culture, vale a dire sull'ostilità tra scienziati e letterati. Il dibattito è tuttora in corso e l'interrogativo sulla presunta ostilità resta aperto, ma nel frattempo ecco che è entrata sulla scena una nuova dicotomia, quella fra due realtà: la fattuale e la virtuale. Due realtà, dunque, in contrapposizione o forse in complementarità alle due culture? Una storia antica ma ancora oggi attuale, che si interseca con i problemi emergenti sulle due realtà: quella effettiva e quella che i mass media ci comunicano e alla quale siamo spinti a credere indipendentemente da quanto stia accadendo. Due realtà che tendono ad ampliare la distanza che sempre più le caratterizza, da quando la globalizzazione dei saperi e la rivoluzione delle alte tecnologie hanno portato alla diffusione senza più controlli della comunicazione di massa e del contesto virtuale che essa è in grado di costruire. Come restituire veridicità alla conoscenza minata dalle distorsioni indotte proprio dalle comunicazioni di massa, tipiche del mondo nel quale consumiamo la nostra esistenza? Forse ritornando al dubbio sistematico, quel dubbio che già Cartesio aveva introdotto come metodo di apprendimento. O andando alla riscoperta di esperienze consolidate che ancora oggi ci possono fornire esempi innovativi, in grado di illuminare i difficili sentieri del sapere. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2007 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Bollati Boringhieri Gianfranco Dioguardi offre un'analisi del mondo delle organizzazioni imprenditoriali e delle teorie che ne hanno condizionato lo sviluppo. Attraverso un'indagine dell'evoluzione dei sistemi di produzione (dal modello tradizionale del taylorismofordismo a quello rivoluzionario della lean production nipponica) egli perviene a descrivere la natura, le connotazioni, il funzionamento e le strategie di gestione della "impresa rete": una realtà complessa ma innovativa che prevede la riscoperta dello spirito d'impresa in una più solida e ricca dimensione etica e culturale, e consente la costituzione delle reti d'imprese come nuove realtà dinamiche in grado di modificare e migliorare la vita delle piccole e medie unità produttive. Una riflessione sul passato e sul presente delle organizzazioni produttive per incidere sul futuro dell'economia. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Donzelli La rivoluzione socio economica caratterizzata dalla diffusione dell'informatica e delle comunicazioni e dall'avvento delle alte tecnologie ha inciso profondamente sull'organizzazione dell'impresa e sul suo stesso modo di proporsi sui mercati. La natura dell'impresa e lo spirito imprenditoriali si sono evoluti in modelli sui quali si va riflettendo senza giungere ancora a una consapevolezza teorica delle nuove realtà, il che vale ancor più per il nostro Paese, dove sono entrate in crisi situazioni classiche come quelle del "made in Italy" e dei distretti industriali che avevano determinato il successo dell'impresa italiana nel mondo. Dioguardi ci presenta quindi una rivisitazione a lungo raggio della natura e dello spirito dell'impresa così come vanno delineandosi nei nuovi contesti di una economia in altalena fra crisi e globalizzazioni, e ci fornisce un quadro estremamente significativo della nuova realtà imprenditoriale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2005 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Mondadori Bruno Le teorie sui sistemi organizzativi costituiscono una "scienza nuova" recente e molto importante, che coinvolge una pluralità di discipline del sapere per proporsi poi in molteplici campi dell'attività pratica. Queste teorie hanno radici antiche che, nel libro, vengono esplorate collegando la storia con l'attualità così come si sviluppa nei vari settori di attività imprenditoriali e socioeconomiche. € 12,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Di Renzo Editore "L'avventura della ricerca" si dipana nel racconto che Dioguardi fa della sua vita, attraverso le multiformi esperienze che lo hanno accompagnato nel campo scientifico e imprenditoriale. Il libro conduce per mano il lettore in un variegato viaggio dove, per ogni esperienza, vengono discussi in maniera critica i problemi affrontati, le soluzioni messe in atto, i risultati conseguiti. Un riferimento costante va anche alle letture che hanno accompagnato la vita dell'autore, così che questo suo viaggio esistenziale si caratterizza per il legame con libri, università e imprese produttive. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Libri Scheiwiller € 8,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Donzelli € 17,56
Scontato: € 16,68
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: ISEDI € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Donzelli Un senso di crisi pervade il concetto e la realtà delle nostre città: da un lato, la dilatazione delle dimensioni sta trasformando gli aggregati urbani in megalopoli dalle molteplici periferie, caratterizzate spesso dall'emarginazione e dal degrado; e, dall'altro, l'incuria e la devastazione del tempo deteriorano in modo sempre più grave i centri storici, testimoni di antiche civiltà, di grandi fasti spesso svaniti nel nulla. Quella che dovrebbe essere la più alta espressione dell'essere umano e della sua volontà di organizzare intorno a sé una società civile, ha bisogno di essere rivisitata e adeguata alle vicende del tempo, ai cambiamenti di costume, di abitudini, al mutamento più generale della società. € 11,36
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: ISEDI € 18,08
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: edizioni Dedalo € 18,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Laterza € 15,49
|
![]() ![]() Author: Dioguardi Gianfranco Publisher: Donzelli € 18,08
|
![]() |
![]() |
![]() |
|