![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Di Franco L. (cur.) Publisher: artem Isca o - come ancora la chiamano i vecchi pescatori - Lisca è un frammento di paesaggio incastonato tra la costa sorrentina e il mare profondo, dove natura, storia e memoria si sovrappongono in un continuo rimando di significati e dove il tempo sembra aver assunto un'altra forma. La pietra, il mare, le grotte, i ninfei raccontano vicende antiche e recenti con la stessa voce - quella del vento che attraversa gli anfratti e accarezza le rovine, quella del mare che 'sta facenno 'o mare', come scrisse Eduardo De Filippo. Per decenni rifugio creativo di Eduardo, che nell'isola trovò il silenzio mediterraneo necessario alla scrittura, Isca è un sito archeologico di valore straordinario, oltre che un biotopo prezioso, parte integrante dell'Area Marina Protetta 'Punta Campanella', luogo di nidificazione di specie rare e osservatorio privilegiato sulla biodiversità. Riconosciuta nel 2022 sito di interesse culturale dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, è oggi al centro di un accordo per la valorizzazione e fruizione tra Istituzioni pubbliche, fondazioni e proprietà privata: un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, orientato alla conservazione attiva e alla fruizione regolata e sostenibile. € 30,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Di Franco L. (cur.) Publisher: Quasar 'I saggi introduttivi tracciano la lunga storia ininterrotta della Penisola Sorrentina, dagli insediamenti di epoca protostorica a quelli osco-sanniti, alla città romana e fino al Medioevo. Il testo va oltre la presentazione di un ampio ed accurato lavoro di redazione della Carta archeologica di Sorrento, diventando un manuale capace di ripercorrere e raccordare le diverse fasi storiche rintracciate negli scavi eseguiti a partire dal secondo conflitto mondiale negli anni '80 e nell'ultimo ventennio del nostro secolo; pertanto consente di fare il punto degli studi archeologici di Sorrento, partendo dalla documentazione di scavo e della messa a sistema dei dati emersi in maniera puntuale negli ultimi anni. Le schede si compongono di una parte identificativa del sito contenente la nomenclatura, la località, l'individuazione topografica, la denominazione; di una parte descrittiva contenente informazioni circa la tipologia, la cronologia, la modalità e anno dei ritrovamenti, la descrizione dei rinvenimenti, il luogo di custodia dei materiali, la normativa di tutela vigente all'epoca, la proprietà, le fonti e l'autore della scheda. (dalla Presentazione di M. Nuzzo) € 75,00
|
![]() ![]() Author: Di Franco L. (cur.); Mastrocinque G. (cur.); Mermati F. (cur.) Publisher: Quasar € 60,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Di Franco L. (cur.); Perrella R. (cur.) Publisher: Quasar Il convegno internazionale 'Le grotte tra Preistoria, età classica e Medioevo: Capri, la Campania, il Mediterraneo' si inserisce all'interno di un'articolata progettualità, inaugurata nel 2019, che si pone l'obiettivo di indagare i più caratteristici temi storico-archeologici dell'isola di Capri. Le grotte rappresentano nell'immaginario comune, che sia antico o moderno, una specifica peculiarità di Capri: la conformazione rocciosa, per lo più di natura calcarea, ha contribuito a generare nel corso dei millenni uno smisurato numero di cavità, talvolta terrestri talaltra marine, spesso inaccessibili o pericolosamente frequentabili o immerse in una natura selvaggia e aspra. Da qui lo sguardo si allarga alla Campania e poi al Mediterraneo. Il punto di partenza è la cavità, l'artificio della natura cui l'uomo da sempre si ispira. La grotta naturale quindi si associa tematicamente e materialmente alla sua omologa artificiale, la cavità creata dall'uomo nella roccia naturale. Di conseguenza, in un istintivo processo mimetico, si giunge alla grotta ricostruita ex novo: dalla funzione all'idea e viceversa. € 72,00
|
![]() ![]() Author: Di Franco L. (cur.); Perrella R. (cur.) Publisher: Quasar Amedeo Maiuri è stato uno dei protagonisti dell'archeologia campana prima e subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. Lo studio della sua figura e della sua intensa attività hanno portato nel corso degli ultimi decenni a comprendere meglio alcuni dei contesti archeologici ancora in corso di scavo, di restauro o di valorizzazione. A 90 anni dall'inizio degli scavi del sito più iconico di Capri, la residenza tiberiana di Villa Jovis, e in occasione dell''anno del paesaggio' promosso a Capri in occasione del centenario della legge Croce e del 'Convegno del Paesaggio' organizzato da Edwin Cerio proprio sull'isola nel 1922, il convegno 'Amedeo Maiuri: l'archeologia e il paesaggio storico del Golfo di Napoli' ha tentato di indagare lo stretto rapporto che lega l'attività della Soprintendenza alle Antichità di Napoli, diretta da Maiuri, con le trasformazioni in corso nei luoghi e nella cultura del Novecento. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Limardi Franco; Di Lascia L. (cur.) Publisher: Bertoni 2002. Il mondo è ancora scosso dagli attentati dell'11 settembre del 2001 e gli U.S.A. hanno condotto una guerra contro il regime dei Talebani in Afghanistan e successivamente contro l'Iraq guidato dal dittatore Saddam Hussein. La C.I.A. ha intrapreso una operazione segreta a livello internazionale, denominata 'Extraordinary renditions', una serie di rapimenti mirati e clandestini ai danni di persone ritenute vicine o facenti parte di organizzazioni terroristiche, al fine di ottenere informazioni utili a evitare nuovi attentati e scardinare le organizzazioni stesse. I rapiti, alcuni catturati in Europa e anche in Italia, sono condotti in altri paesi, molti di essi mediorientali, e interrogati utilizzando la tortura. 'Tutte le parti del mondo' racconta una di queste vicende, tra Roma e Algeri, una storia che coinvolge donne e uomini diversi per origini, età, esperienze di vita, ma uniti tra loro da trame di potere, da ideali traditi o da sentimenti d'amore che tentano di resistere alla violenza della Storia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sinesio di Cirene; Franco Freda E. L. (cur.) Publisher: Edizioni di AR Discepolo devoto della filosofa Ipazia, frequentatore della scuola neoplatonica, oratore e diplomatico, Sinesio di Cirene fu uomo d'azione e di pensiero. Organizzò la difesa della Pentapoli dai barbari del deserto e finì per accettare la carica vescovile, nonostante i dubbi dottrinali. Il testo 'Sull'Impero' riporta l'allocuzione che egli tenne presso la corte imperiale a Costantinopoli, formulando esortazioni per il buon governo e dando consigli sulla funzione del basileus. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bosso R. (cur.); Di Franco L. (cur.); Di Martino G. (cur.) Publisher: Quasar Nell'ambito del progetto 'Masgaba. Una carta archeologica per l'isola di Capri', promosso e finanziato dai Comuni di Capri e Anacapri, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, curato dall'Associazione 'Apragopolis' e dal CNR ISPC è stato organizzato il convegno 'Archeologie borboniche. La ricerca sull'antico a Capri e nelle province di Napoli e Terra di Lavoro'. L'interesse comunemente e costantemente rivolto alle città vesuviane di Pompei, Ercolano e Stabia, scaturito dalle nuove scoperte a partire dal 1738 nel sottosuolo di campagna dei piccoli paesi vesuviani, ha comportato una minore attenzione verso siti di grande valore storico quali appunto in primis Capri, la cui 'scoperta' archeologica, segnata dallo scritto di Giuseppe Maria Secondo, era una conseguenza diretta del boom che questa materia stava subendo. Eppure Capri, sede imperiale per oltre un decennio del turbolento Tiberio e ancor prima luogo di diletto del più mite Augusto, fu oggetto di scavi sempre più intensi ma praticamente sconosciuti. Allo stesso modo la città di Napoli, capitale del regno, o Pozzuoli svelavano le loro antichità. € 42,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Degl'Innocenti E. (cur.); Consonni A. (cur.); Di Franco L. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Abbiamo fondato il progetto della mostra MitoMania su tre pilastri basilari nella concezione del nostro museo: il senso di legalità e di valori condivisi nel presentare reperti restituiti al patrimonio culturale dello Stato; il recupero della storia e della coscienza umana ancestralmente rappresentato nel Mito; la memoria di un territorio che si rispecchia nel proprio museo quale elemento di continuo sviluppo tra passato, presente e futuro € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Di Franco L. (cur.) Publisher: Ernesto Di Lorenzo Editore 'La dignità dell'uomo non ha prezzo', diceva Immanuel Kant. È l'essenza stessa della civiltà, la chiave di ogni espressione della vita sociale, l'elemento costitutivo dell' identità personale e il principio basilare di ogni testo giuridico sui diritti umani. 'La violazione del diritto avvenuta in un punto della terra è avvertita in tutti i punti', aggiungeva il filosofo tedesco. Il rispetto dei diritti della persona costituisce un valore universale da difendere in ogni momento ed in ogni luogo. Le Dichiarazioni e le Convenzioni internazionali, che ne sanciscono il carattere inalienabile, hanno scandito la storia recente dell'umanità e rappresentano per tutti una sorta di bussola morale, uno strumento di salvaguardia dei diritti inviolabili dell'uomo, un filo rosso che lega libertà, eguaglianza, solidarietà, giustizia, pace. ' Diritti umani, il pane della civiltà ' raccoglie i testi fondamentali che tutelano la dignità della persona, dalla Dichiarazione Universale dell'ONU nel 1948, che riconosce a tutti gli uomini uguali diritti, fino alla Carta di Palermo del 2015, che garantisce il diritto alla mobilità di tutti i cittadini del mondo. In questo tempo dominato ancora dalle prevaricazioni e dall'indifferenza, in questo mondo in cui violenze di ogni tipo umiliano l'umanità ogni giorno, si presenta l'urgenza di una rinnovata attenzione ai temi di diritti umani, di una sensibilità più motivata e di una passione civile più forte. Questo piccolo compendio delle Convenzioni internazionali, unico nel suo genere, può così rivelarsi un prezioso strumento di consultazione e di divulg € 14,90
|
2014 |
![]() ![]() Author: Contini Gianfranco; Leonardi L. (cur.) Publisher: Il Mulino Si ripropongono qui alcune pagine fondamentali di Gianfranco Contini. Il libro illustra - sulla scorta di casi concreti - i concetti e le questioni centrali della disciplina filologica (le varianti, gli autografi, l'archetipo, la tradizione, lo stemma, l'edizione). Una filologia intesa come ricostruzione dei testi del passato, fondamento della loro interpretazione e della loro 'presenza' al lettore contemporaneo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Franco A. (cur.); Di Gialleonardo L. (cur.) Publisher: Tabula Fati I sei racconti in questa antologia ci dimostrano come un oggetto semplice come un libro possa diventare protagonista di storie futuristiche e al limite del fantastico. € 8,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Eusebio di Cesarea; Franco L. (cur.) Publisher: Rizzoli Documento di straordinario interesse, la 'Vita di Costantino' offre testimonianze di prima mano su avvenimenti che segnarono la nascita dell'impero bizantino come il Concilio di Nicea, e coglie gli aspetti innovativi della politica del fondatore della 'nuova Roma'. In questa opera composita, che si pone tra diversi generi letterari, la storiografia, la biografia e l'encomio, Eusebio di Cesarea celebra il primo imperatore cristiano, Costantino, di cui intuisce il carattere quasi rivoluzionario della condotta politica. Dall'inedito connubio tra religione cristiana e potere imperiale nascerà la nuova teologia politica, destinata a divenire il cardine dell'ideologia imperiale dell'intero millennio bizantino. Nell'introduzione Laura Franco offre un quadro storico dell'opera e ne sottolinea le principali caratteristiche letterarie. € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Siddi Franco; Visca L. (cur.) Publisher: Memori In occasione del centenario della fondazione della FNSI i giornalisti italiani riflettono sul doloroso percorso per la conquista della libertà di stampa. Questo libro propone una riflessione sull'insegnamento e sulla figura di Giovanni Amendola, morto per i postumi di pestaggi fascisti, e ripropone la discussione svolta a Montecatini nel maggio 2005 attorno agli stretti legami fra liberalismo e democrazia. € 16,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Di Franco G. L. (cur.); De Michele R. (cur.) Publisher: Idelson-Gnocchi € 21,69
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Telesio Bernardino; De Franco L. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 64,50
Scontato: € 61,28
|
|