book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Della Casa Giovanni (Libri  su Unilibro.itLibri di Della Casa Giovanni su Unilibro.it)

2024

Della Casa Giovanni Title : Rime
Author: Della Casa Giovanni
Publisher: Aurora Boreale

Un personaggio davvero singolare Giovanni Della Casa, nel complesso panorama della società italiana tardo-rinascimentale. Fine letterato, poeta, scrittore, nunzio apostolico e arcivescovo di Santa Romana Chiesa, ma irriducibile amante della vita mondana e tutt'altro che indifferente al fascino del gentil sesso; spietato inquisitore di eresie e bieco censore di libri "proibiti", ma al contempo cultore del Platonismo, della mitologia classica e - secondo alcune fonti - addirittura segretamente iniziato al segretissimo e potentissimo Ordine Pitagorico (nemico giurato della Cattedra di Pietro e colonna portante dello spirito dirinascenza "pagana" che caratterizzò il XV° e il XVI° secolo). Le liriche di Giovanni Della Casa misero in evidenza tutta la sua erudizione, squisitamente classica, e il suo attivismo di ricercatore e curatore dello stile e di un linguaggio originale e articolato. Edite postume alla morte dell'autore nel 1558 dal fidato segretario Erasmo Gemini, le sueRime, che oggi riproponiamo all'interesse dei nostri lettori, ebbero largo successo tra i letterati del tempo. Esse sembrano attuare un disegno pseudoautobiografico di "canzoniere", secondo lo schema petrarchesco del passaggio ascetico dal peccato al pentimento. Il filo conduttore dei versi del Della Casa è costituito da una meditazione sulle più forti ambizioni terrene, come l'amore, la gloria, il potere, che ne fa emergere i limiti e la vanità. Ma è l'Amore, sia carnale e passionale che, quasi in chiave dantesca, idealizzato quale ultima metafora della Divina Sapienza, ne costituisce il tema dominante, acc
€ 10,00

Della Casa Giovanni Title : Galateo, overo de' costumi
Author: Della Casa Giovanni
Publisher: Club degli Audiolettori


€ 15,00
2022

Della Casa Giovanni; Comelli M. (cur.) Title : Corrispondenza con Alessandro Farnese. Vol. 1-2
Author: Della Casa Giovanni; Comelli M. (cur.)
Publisher: Bites

Tra il luglio 1546 e il dicembre 1547 si compie, in sostanza, il trionfo politico di Carlo V sull'Europa e, con esso, il destino del papato farnesiano: le armate papali abbandonavano imprudentemente la costosa spedizione smalcaldica, che veniva risolta dall'imperatore a Mühlberg pochi mesi dopo; il concilio di Trento era traslato a Bologna nonostante le rimostranze imperiali; contestualmente morivano Francesco I di Francia, il grande rivale di Carlo V, ed Enrico VIII d'Inghilterra; e poco dopo gli Asburgo riuscivano a ratificare una tregua con l'Oriente che in qualche modo lasciava strada libera alla minaccia imperiale sull'Italia, dopo lunghi anni di difficili equilibri. Di questo complesso momento storico Giovanni Della Casa, in qualità di nunzio apostolico a Venezia, e Alessandro Farnese, come segretario di Stato pontificio, furono non solo testimoni privilegiati, ma protagonisti attivi e appassionati, di cui le 249 lettere del presente volume ci restituiscono le riflessioni e le gesta. Il primo tomo segue queste vicende dal 10 luglio 1546, quando sotto ben altri auspici le armate papali, guidate dallo stesso Alessandro e da Ottavio Farnese, si avviavano verso la Germania per accompagnare l'esercito imperiale contro la lega di Smalcalda, fino all'11 marzo 1547, il medesimo giorno in cui a Trento veniva approvata la traslazione del concilio e non molto tempo prima della morte di Francesco I e della battaglia di Mühlberg. Prefazione di Claudia Berra
€ 79,00

Della Casa Giovanni; Leone M. (cur.); Marini Q. (cur.); Navone M. (cur.) Title : Poesie italiane e latine: Capitoli-Rime piacevoli-Rime-Carmina
Author: Della Casa Giovanni; Leone M. (cur.); Marini Q. (cur.); Navone M. (cur.)
Publisher: Società Editrice Fiorentina

Il volume raccoglie per la prima volta, in un'edizione filologicamente controllata e ampiamente commentata, tutte le opere poetiche di Giovanni Della Casa, riunendo intorno alle sue celebri «Rime» la scrittura burlesca in volgare («Capitoli» e «Rime piacevoli») e la produzione latina dei «Carmina»
€ 68,00
2021

Della Casa Giovanni Title : Il galateo
Author: Della Casa Giovanni
Publisher: Edizioni Theoria

Questo trattato, pubblicato nel 1558, prende il nome da Galeazzo Florimonte, vescovo di Sessa che spinse Della Casa a comporlo. In esso, vengono insegnate le cosiddette buone maniere da usare in pubblico, ovvero come vestirsi, come comportarsi, in una parola: come stare in società. Oltre a questi dettami però, il volume racchiude anche insegnamenti essenziali di carattere morale, utili anch'essi per destreggiarsi nella raffinata vita di corte.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Della Casa Giovanni Title : Galateo
Author: Della Casa Giovanni
Publisher: Intra

Il Galateo di Giovanni Della Casa è uno dei libri più pubblicati e tradotti in tutta la storia della letteratura italiana, tanto da farne uno dei classici della cultura europea. Pubblicato per la prima volta nel 1558, vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento; ma lo fa anche con una certa ambiguità che cela, sotto la veste di supremo ordine classico, tonalità ironiche e talvolta paradossali. Giovanni Della Casa (Firenze, 1503-1556) fu letterato e nunzio pontificio a Venezia, noto soprattutto per il Galateo (1558), piccolo trattato di regole universali che valgono ad assicurare il successo nella vita.
€ 10,00
2020

Della Casa Giovanni; Beltrami L. (cur.); Marini Q. (cur.); Moretti G. (cur.) Title : Scritti biografici e polemici. Petri Bembi vita. Gasparis Contareni vita. Dissertatio adversus Petrum Paulum Vergerium
Author: Della Casa Giovanni; Beltrami L. (cur.); Marini Q. (cur.); Moretti G. (cur.)
Publisher: Società Editrice Fiorentina

Scritte in aureo latino nella fase finale della sua esistenza, dalla metà del 1550 al 1555-1556, la «Petri Bembi vita», la «Gasparis Contareni vita» e la «Dissertatio adversus Petrum Paulum Vergerium» rispondono a tre diverse esigenze della complessa figura di Giovanni Della Casa. La prima nasce con la decisione di ritornare da privato cittadino a Venezia - dove aveva trascorso un lustro da nunzio pontificio - dopo la morte di Paolo III, l'elezione di papa Ciocchi del Monte e l'offuscamento della potenza farnesiana: la biografia di Pietro Bembo doveva coniugare il mito sempiterno della Serenissima con il mito crescente del maggior letterato del tempo, del quale Monsignore evidenziava le fondamentali conquiste culturali e linguistiche insieme alla posizione di cardinale vicino al fronte riformistico di Gasparo Contarini. La cui biografia nacque invece su richiesta degli eredi e come ripristino apologetico di una memoria infangata dai nemici: assunta a fatica dal Casa nel suo ritiro di Nervesa e condotta sino al ritorno del Contarini dalla fallimentare Dieta di Ratisbona, fu interrotta per le difficoltà della materia, ma soprattutto perché, nel giugno del 1555, l'autore fu chiamato a Roma dal neoeletto Paolo IV (la «Contareni vita» sarà portata a termine agli inizi degli anni Sessanta da Piero Vettori). A distogliere Della Casa fu però anche un'improvvisa urgenza privata, la difesa dagli attacchi di Pietro Paolo Vergerio, che aveva allora diffuso le «Epistolae duae» con accuse infamanti nei confronti di Monsignore, che andavano dal piano personale (la lode dell'«arte divina»
€ 26,00

Della Casa Giovanni; Marchi M. (cur.) Title : Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento
Author: Della Casa Giovanni; Marchi M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Nell'agosto del 1544 Giovanni Della Casa viene nominato nunzio apostolico a Venezia, una delle città di maggior rilievo per i delicatissimi equilibri degli assetti politici europei. Nella città lagunare arrivano molto velocemente le informazioni su tutto ciò che le accade intorno, a partire dal fronte ottomano, passando per la corte pontificia, sino agli estremi confini dell'impero di Carlo V. Le lettere contenute nel codice Vaticano Latino 14830, attraverso le voci principali del nunzio di Venezia, monsignor Della Casa, e dei legati al Concilio, Marcello Cervini e Giovanni Maria del Monte, restituiscono un affresco dettagliato dell'intenso periodo che va dalla faticosa apertura del Concilio stesso, a Trento, sino alla sua traslazione a Bologna. Il codice viene ora per la prima volta, dopo attente indagini filologiche, pubblicato nella sua interezza, riordinato secondo un criterio cronologico e analizzato nel suo complesso. In questo modo, grazie al commento storico e linguistico che correda il testo, il lettore moderno può assaporare più facilmente il contenuto della corrispondenza, mentre l'analisi delle peculiarità comunicative dei singoli interlocutori riporta alla luce l'indole di tre personalità di spicco del Cinquecento italiano.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Della Casa Giovanni; Comelli M. (cur.) Title : Corrispondenza con Alessandro Farnese. Vol. 1: 1540 ca.-1546
Author: Della Casa Giovanni; Comelli M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

La corrispondenza con il cardinale Alessandro Farnese raccoglie la testimonianza di un sodalizio politico, professionale, ma anche letterario, che accompagnò Giovanni Della Casa dall'inizio della sua carriera ecclesiastica fino alla morte. Di questa ventennale e intensa prassi epistolare restano oggi soprattutto testimonianze di negozio - in particolare relative alla nunziatura apostolica di Della Casa a Venezia -, che vedono coinvolti altri membri dell'entourage farnesiano. Il primo volume copre un arco temporale che va dalla fine degli anni Trenta, a cui risalgono i primi contatti tra il giovanissimo cardinale e segretario di Stato e il colto umanista, da poco divenuto chierico di Camera, fino al giugno 1546, pochi giorni prima della partenza di Alessandro Farnese con il fratello Ottavio, alla guida dell'esercito pontificio nella spedizione in Germania, al fianco delle armate di Carlo V, contro i protestanti: un momento delicatissimo per la politica italiana ed europea, in cui Papato e Impero sembravano aver trovato una pur precaria intesa, all'insegna della Cristianità. Come attestano le missive successive della nostra corrispondenza, tale intesa sarebbe ben presto entrata in crisi con il conseguente stravolgimento degli equilibri politici.
€ 60,00     Scontato: € 57,00
2017

Della Casa Giovanni; Columbano Silvia Title : Galateo & bon ton moderno (ma non troppo). Le buone maniere ieri e oggi
Author: Della Casa Giovanni; Columbano Silvia
Publisher: Cesati

Le buone maniere sono un po' come la lingua italiana: tutti pensiamo di conoscerle perfettamente. Forse è vero per alcune regole base del bon ton, soprattutto di quello a tavola: forchetta a sinistra, coltello a destra, vietato sbadigliare, tenere i gomiti fuori dalla tavola sono i tre "comandamenti" che in molti hanno ormai fatto propri. E il resto? Per esempio: è cortese augurare "buon appetito" all'inizio di un pasto? E chiedere "mi passi il sale?" O offrire al nostro vicino di sedia un assaggio del nostro piatto di pasta? Ancora: è opportuno affrontare un argomento sconosciuto alle persone che abbiamo di fronte? E qual è il passo giusto da tenere quando si passeggia? Come orientarsi tra i modi corretti e quelli da evitare? Il bon ton segue il suo Nord: la letteratura e, in particolare, il Galateo di Giovanni Della Casa, il primo trattato sulle buone maniere scritto dal monsignore toscano tra il 1551 e il 1555, il quale ben aveva in mente il suo lettore "ideale": «chiunque si dispone di vivere non per le solitudini o ne' romitorii, ma nelle città e tra gli uomini»; non prìncipi, non «altre eccellenzie», dunque, ma le persone comuni. Stella polare del "viaggio tra gli uomini" che l'autore compie e poi riporta su carta, non è la perfezione, piuttosto la moderazione, e la discrezione: comportarsi con gentilezza, nel rispetto dei "confini" dell'altro - senza mai offendere con parole, gesti, modi - e dell'"usanza comune". Questo rende il Galateo un libro sulla convivenza civile, e un libro moderno; che vale la pena ri-leggere - o leggere per la prima volta. Dunque si parte qu
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2016

Della Casa Giovanni; Prandi S. (cur.) Title : Galateo
Author: Della Casa Giovanni; Prandi S. (cur.)
Publisher: Einaudi

Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottotitolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Venezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei libri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Della Casa Giovanni Title : Vita di Pietro Bembo
Author: Della Casa Giovanni
Publisher: Aragno


€ 12,00
1914

Casa Giovanni Della, Rusnak M. F. (EDT) Title : Galateo Or, the Rules of Polite Behavior
Author: Casa Giovanni Della, Rusnak M. F. (EDT)
Publisher: Univ of Chicago Pr

“Since it is the case that you are now just beginning that journey that I have for the most part as you see completed, that is, the one through mortal life, and loving you so very much as I do, I have proposed to myself—as one who has been many places—to show you those places in life where, walking through them, I fear you could easily either fall or take the wrong direction.”

So begins Galateo, a treatise on polite behavior written by Giovanni Della Casa (1503–56) for the benefit of his nephew, a young Florentine destined for greatness.
In the voice of a cranky yet genial old uncle, Della Casa offers the distillation of what he has learned over a lifetime of public service as diplomat and papal nuncio. As relevant today as it was in Renaissance Italy, Galateo deals with subjects as varied as dress codes, charming conversation and off-color jokes, eating habits and hairstyles, and literary language. In its time, Galateo circulated as widely as Machiavelli’s Prince and Castiglione’s Book of the Courtier. Mirroring what Machiavelli did for promoting political behavior, and what Castiglione did for behavior at court, Della Casa here creates a picture of the refined man caught in a world in which embarrassment and vulgarity prevail. Less a treatise promoting courtly values or a manual of savoir faire, it is rather a meditation on conformity and the law, on perfection and rules, but also an exasperated—often theatrical—reaction to the diverse ways in which people make fools of themselves in everyday social situations.
With renewed interest in etiquette and polite behavior growing both inside and outside the academy, the time is right for a new, definitive edition of this book. More than a mere etiquette book, this restored edition will be entertaining (and even useful) for anyone making their way in modern civilized and polite society, and a subtle gift for the rude neighbor, the thoughtless dinner guest, or the friend or relative in need of a refresher on proper behavior.

€ 10,70
2014

Della Casa Giovanni; Carrai S. (cur.) Title : Rime
Author: Della Casa Giovanni; Carrai S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Giovanni Della Casa fu un personaggio di primo piano della politica e della cultura del Cinquecento. Protagonista fra i principali della prima Controriforma, fu anche uno degli scrittori più importanti del secolo. Il suo trattatello incompiuto sulle buone maniere, il Galateo, fu uno dei libri italiani di maggior successo, letti e tradotti in tutta Europa. Fu anche un fine poeta in latino e in italiano. Le sue rime sono da considerarsi tra i testi più alti e più belli della poesia cinquecentesca insieme a quelle di Michelangelo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
1913

Della Casa Giovanni, Rusnak M. F. (EDT) Title : Galateo; or, the Rules of Polite Behavior
Author: Della Casa Giovanni, Rusnak M. F. (EDT)
Publisher: Univ of Chicago Pr

“Since it is the case that you are now just beginning that journey that I have for the most part as you see completed, that is, the one through mortal life, and loving you so very much as I do, I have proposed to myself—as one who has been many places—to show you those places in life where, walking through them, I fear you could easily either fall or take the wrong direction.”

So begins Galateo, a treatise on polite behavior written by Giovanni Della Casa (1503–56) for the benefit of his nephew, a young Florentine destined for greatness.
In the voice of a cranky yet genial old uncle, Della Casa offers the distillation of what he has learned over a lifetime of public service as diplomat and papal nuncio. As relevant today as it was in Renaissance Italy, Galateo deals with subjects as varied as dress codes, charming conversation and off-color jokes, eating habits and hairstyles, and literary language. In its time, Galateo circulated as widely as Machiavelli’s Prince and Castiglione’s Book of the Courtier. Mirroring what Machiavelli did for promoting political behavior, and what Castiglione did for behavior at court, Della Casa here creates a picture of the refined man caught in a world in which embarrassment and vulgarity prevail. Less a treatise promoting courtly values or a manual of savoir faire, it is rather a meditation on conformity and the law, on perfection and rules, but also an exasperated—often theatrical—reaction to the diverse ways in which people make fools of themselves in everyday social situations.
With renewed interest in etiquette and polite behavior growing both inside and outside the academy, the time is right for a new, definitive edition of this book. More than a mere etiquette book, this restored edition will be entertaining (and even useful) for anyone making their way in modern civilized and polite society, and a subtle gift for the rude neighbor, the thoughtless dinner guest, or the friend or relative in need of a refresher on proper behavior.

€ 15,90
2009

Della Casa Giovanni Title : Galateo
Author: Della Casa Giovanni
Publisher: Rusconi Libri


€ 5,00     Scontato: € 2,25

Della Casa Giovanni; Milanini C. (cur.) Title : Galateo
Author: Della Casa Giovanni; Milanini C. (cur.)
Publisher: Rizzoli

"La verità vuole la maschera", diceva Nietzsche. E una maschera appunto indossò monsignor Giovanni Della Casa, quando decise di porre alcune sue riflessioni circa la convivenza civile sulle labbra di un vecchio che si proclama ripetutamente alquanto ignorante. È la sua voce che ci accompagna durante tutta la lettura del Galateo: ed è una voce che mette alla berlina maleducazione e bizzarria inanellando esempi spassosi, che propone norme di comportamento e di conversazione ma confessa anche di non averle sempre rispettate, che si spinge con dissimulata malizia fino a criticare il linguaggio dantesco con il tono di chi si affida, nel giudicare, quasi soltanto all'esperienza vissuta. Una prosa classicamente misurata, una voce confidente: un "trattatello" intessuto di raffinata sapienza umanistica e insieme un'opera che è stata subito accolta con straordinario favore, fin dal suo primo apparire, da un ampio pubblico nell'Europa intera.
€ 9,00
2006

Della Casa Giovanni; Orlando S. (cur.) Title : Galateo
Author: Della Casa Giovanni; Orlando S. (cur.)
Publisher: Garzanti

Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottotitolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Venezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei libri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Della Casa Giovanni; Carrai S. (cur.) Title : Rime et prose. Latina monimenta
Author: Della Casa Giovanni; Carrai S. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 58,00     Scontato: € 55,10

Dellacasa Giovanni; Dellacasa Marco Title : Coleoptera. Vol. 41: Aphodiidae-aphodiinae
Author: Dellacasa Giovanni; Dellacasa Marco
Publisher: Edagricole


€ 54,90

Della Casa Giovanni; Prandi S. (cur.) Title : Galateo
Author: Della Casa Giovanni; Prandi S. (cur.)
Publisher: Einaudi

Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottotitolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Venezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei libri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.
€ 8,80
2004

Della Casa Giovanni; Di Benedetto A. (cur.) Title : Galateo
Author: Della Casa Giovanni; Di Benedetto A. (cur.)
Publisher: Fogola


€ 14,50
2003

Della Casa Giovanni; Carrai S. (cur.) Title : Rime
Author: Della Casa Giovanni; Carrai S. (cur.)
Publisher: Einaudi

Giovanni Della Casa possedeva una raffinata educazione umanistica, che gli consentiva di padroneggiare le rime latine come quelle italiane, cui univa un'indiscussa perizia tecnica, il gusto di accostamenti lessicali spesso inattesi e una grande capacità di far incontrare il senso del suo scrivere con la forma metrica prescelta. Le sue "Rime" sono finemente lavorate e dimostrano attenzione per la musicalità delle singole parole e dei versi nel loro insieme. Questa edizione, curata da Stefano Carrai, ridiscute filologicamente il testo e ne propone un commento ricco di riscontri con la lirica precedente e coeva.
€ 32,00

Della Casa Giovanni Title : Il Galateo di Messer Giovanni della Casa (rist. anast. 1559)
Author: Della Casa Giovanni
Publisher: Polistampa

"Per la storia della nostra comunità il 2003 si caratterizza come un anno significativo: cinquecento anni fa, infatti, nasceva a Borgo San Lorenzo, nel popolo di S. Agata a Mucciano, monsignor Giovanni Della Casa, universalmente noto per il suo Galateo. In una ricorrenza così importante l'Amministrazione Comunale ha voluto esprimere, con la ristampa facsimilare della celebre opera nella prima edizione milanese del 1559, fino ad ora mai realizzata, un dovuto omaggio e un sincero riconoscimento a un letterato che occupa un ruolo non secondario nella tradizione culturale italiana." (Antonio Margheri e Patrizia Gherardi).
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2001

Della Casa Giovanni; Tanturli G. (cur.) Title : Rime
Author: Della Casa Giovanni; Tanturli G. (cur.)
Publisher: Guanda

Il filo conduttore delle "Rime" è costituito da una meditazione sulle più forti ambizioni terrene, come l'amore, la gloria, il potere, che ne fa emergere i limiti e la vanità. Il libro si configura come un progressivo dissolvimento di obiettivi ingannevoli anche sotto le più nobili apparenze. La poesia di Della Casa nasce negli anni del Concilio di Trento e ha i tratti caratteristici dell'arte della Controriforma, severa, cosciente di essere strumento e per questo preoccupata del suo decoro e della sua altezza formale.
€ 24,79
2000

Della Casa Giovanni; Fedi R. (cur.) Title : Rime. Appendice: Frammento sulle lingue
Author: Della Casa Giovanni; Fedi R. (cur.)
Publisher: Rizzoli


€ 11,00     Scontato: € 10,45
1995

Berni Francesco; Castiglione Baldassarre; Della Casa Giovanni; Scorsone M. (cur.) Title : Carmina
Author: Berni Francesco; Castiglione Baldassarre; Della Casa Giovanni; Scorsone M. (cur.)
Publisher: Res


€ 20,00

Della Casa Giovanni Title : Galateo
Author: Della Casa Giovanni
Publisher: Studio Tesi

Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottoti- tolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Ve- nezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei li- bri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.
€ 10,33
1994

Della Casa Giovanni Title : Galateo ovvero dei costumi
Author: Della Casa Giovanni
Publisher: Edumond Le Monnier

Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottoti- tolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Ve- nezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei li- bri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.
€ 18,08     Scontato: € 17,18
1990

Della Casa Giovanni; Maier B. (cur.) Title : Galateo ovvero de' costumi
Author: Della Casa Giovanni; Maier B. (cur.)
Publisher: Mursia

Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottotitolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Venezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei libri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.
€ 6,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle