![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio Publisher: Donzelli Il grande affresco di Antonio De Rossi su La costruzione delle Alpi, iniziato con la pubblicazione del volume "Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914)", trova pieno compimento in questo secondo volume dedicato al modernismo alpino (1917-2017), qui pubblicato in una nuova edizione. L'opera rappresenta un inedito sguardo sull'universo delle Alpi, indagato nel suo emergere come autonomo soggetto di storia e inteso come l'insieme delle sue componenti materiali e simboliche, delle sue «trasformazioni» e delle sue «rappresentazioni». Lo spazio montano è analizzato a partire dai due fenomeni che ne hanno occupato la scena durante il Novecento: da un lato, l'esplosione del turismo, con i suoi processi di infrastrutturazione e urbanizzazione, con l'invenzione delle stazioni invernali e dell'architettura moderna alpina, con il consumo sciistico e automobilistico della montagna e la nuova idea di salute e di organizzazione del tempo libero; dall'altro, lo spopolamento, con la dissoluzione dei modi di vivere storici e l'abbandono delle aree vallive, e con il tentativo di determinare nuove funzioni e progettualità. Al centro della scena, nella fase ascendente, l'immagine e le pratiche di quello che l'autore definisce il modernismo alpino, con la creazione di una nuova e inedita civilizzazione d'alta quota, strettamente connessa alle città fordiste della pianura, che appare configurarsi come una declinazione specifica, a partire da un luogo estremo, dei topoi della modernità. Alla fine degli anni settanta del Novecento, il modernismo conoscerà la sua fase discendente, portat € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio; Dini Roberto Publisher: Hoepli Abitualmente descritta come una delle tante "passioni" dell'eclettico architetto torinese, la montagna per Carlo Molino (1905-1973) è in realtà uno strardinario laboratorio sperimentale ed estremo, che ha contribuito in modo sostanziale a delineare il suo fare progettuale. Lo studio inedito dei progetti montani di Carlo Molino in relazione al milieu sociale e culturale dell'epoca, alle influenze architettoniche italiane e internazionali, consente non solo di rinnovare l'immagine consueta e stereotipata dell'architetto-artista, ma soprattutto di comprendere l'opera di un illustre interprete di quella cultura progettuale che nel corso del Novecento ha dato un volto nuovo alle valli alpine. Dalle origini del modernismo alpino alla nascita di Cervinia e Sauze d'Oulx, dai rilievi delle architetture rurali ai progetti per le nuove realtà urbane valdostane, dalla reinvenzione della casa di montagna fino alla parabola discendente dell'ipermodernismo degli anni del turismo di massa, il corpus progettuale presentato nel volume traccia le geografie e le traiettorie lungo le quali si è mossa la straordinaria produzione molliniana. Progettare in montagna per Molino si trasforma in un'occasione di ricerca nuova e originale, ben lontana dai percorsi canonici della cultura architettonica del secondo dopoguerra. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Dell'Antonio S. (cur.); Rossi S. (cur.) Publisher: Saturnia La monografia presenta il percorso degli ottant'anni di attività pittorica dell'artista fassano Luigi Pederiva.Un viaggio colorato, naturale, affascinante e profondo. € 38,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Nepi Antonio; Rossi Benedetta; Manicardi Ermenegildo Publisher: San Lorenzo È noto che la fede non può essere ridotta ad una serie di certezze e non è una bacchetta magica al cui tocco tutto si risolve, ma è sempre esposta o percorsa da incertezze, interpellata o posta in discussione. La fede può essere messa alla prova e questo "esercizio spirituale" può coinvolgere lo stesso credente. Per tanti la fede è un dono non cercato, anzi ricevuto passivamente; è un dato familiare tradizionale, che in seguito va riscoperto perché diventi fondamento della propria vita cristiana. È questo il momento in cui il dono ricevuto diventa pregnante, vitale, decisivo per la maturazione di una fede più consapevole ed ecclesiale. Il cristiano aderisce così ad un annuncio che in qualche modo lo ha raggiunto; poi, in certe situazioni della vita, scopre la verità di quanto ha accolto e ne avverte la grandezza. € 14,50
|
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio Publisher: Donzelli Per quanto paradossale possa a prima vista sembrare, le Alpi, così come oggi noi le conosciamo e le percepiamo, non sono sempre esistite. Esse sono state «costruite» attraverso un duplice processo: quello della trasformazione del territorio alpino e quello della conoscenza scientifica e artistica, della costruzione di un immaginario, di una rappresentazione e messa in scena delle montagne. Entrambi questi aspetti hanno conosciuto e conoscono una storia. Il volume - impreziosito da un apparato iconografico - affronta il tema della modificazione dell'ambiente e del paesaggio montano nel periodo compreso tra la seconda metà del Settecento, momento della scoperta delle Alpi da parte delle società urbane europee, e il definitivo fissarsi, attorno ai primi anni del Novecento, di un'idea di montagna legata alla metamorfosi turistica operata dalla Belle Époque. È in quei 150 anni che si insedia e si struttura quell'immagine del «pittoresco alpino» con cui ancora oggi per tanti versi siamo chiamati a confrontarci. Una storia che si colloca a cavallo di molteplici terreni disciplinari: paesaggio e teorie estetiche, turismo e alpinismo, storia dell'architettura e delle infrastrutture, arte e letteratura, storia degli insediamenti, geologia e glaciologia, medicina, storia economica e sociale. Per seguire meglio questa complessa articolazione, viene proposto una sorta di «percorso di cresta» che fa intravedere l'esistenza di culture e modi di guardare che travalicano le singole esperienze nazionali, disegnando una prospettiva europea di lunga durata che si riflette nel progetto contempo € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio; Dini Roberto Publisher: Priuli & Verlucca Un viaggio attraverso le Alpi italiane, francesi, svizzere, austriache e slovene, alla scoperta dei più importanti progetti di architettura alpina degli ultimi 25 anni. Più di 200 opere presentate: dai grandi interpreti dell'architettura contemporanea in montagna - Peter Zumthor, Gion A. Caminada, Bearth & Deplazes, Valerio Olgiati, Hermann Kaufmann, Jiirg Conzett, Cino Zucchi, Gabetti & Isola -, fino alle molte realizzazioni di qualità di tanti progettisti locali. Un lungo saggio critico introduttivo, che contestualizza la recente produzione architettonica montana in rapporto alle trasformazioni economiche e culturali delle Alpi di oggi e alla storia dell'architettura alpina dell'Ottocento e del Novecento. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio; Dini Roberto Publisher: Priuli & Verlucca Un affascinante viaggio attraverso le Alpi italiane, francesi, svizzere, austriache e slovene, alla scoperta dei più importanti progetti di architettura alpina degli ultimi 25 anni. Più di 200 opere presentate: dai grandi interpreti dell'architettura contemporanea in montagna - Peter Zumthor, Gion A. Caminada, Bearth & Deplazes, Valerio Olgiati, Hermann Kaufmann, Jùrg Conzett, Cino Zucchi, G a betti & Isola -, fino alle molte realizzazioni di qualità di tanti progettisti locali. Un lungo saggio critico introduttivo, che contestualizza la recente produzione architettonica montana in rapporto alle trasformazioni economiche e culturali delle Alpi di oggi e alla storia dell'architettura alpina dell'Ottocento e del Novecento. Soprattutto un libro inedito, che fino a oggi mancava, che ricostruisce in modo organico e completo le vicende dell'odierna architettura alpina. € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio Publisher: Donzelli Il grande affresco di Antonio De Rossi su "La costruzione delle Alpi", iniziato con la pubblicazione del volume "Immagini e scenari del pittoresco alpino (1773-1914)", trova ora pieno compimento in questo nuovo volume dedicato al modernismo alpino (1917-2017). L'opera rappresenta un inedito sguardo sull'universo delle Alpi, indagato nel suo emergere come autonomo soggetto di storia e inteso come l'insieme delle sue componenti materiali e simboliche, delle sue "trasformazioni" e delle sue "rappresentazioni" nel corso di un processo che dal Settecento giunge fino ad oggi. Lo spazio montano è qui analizzato a partire dai due fenomeni che ne hanno occupato la scena durante il Novecento: da un lato, l'esplosione del turismo, con i suoi processi di infrastrutturazione e urbanizzazione, con l'invenzione delle stazioni invernali e dell'architettura moderna alpina, con il consumo sciistico e automobilistico della montagna e la nuova idea di salute e di organizzazione del tempo libero; dall'altro, lo spopolamento, con la dissoluzione dei modi di vivere storici e l'abbandono delle aree vallive, e con il tentativo di determinare nuove funzioni e progettualità. Al centro della scena, nella fase ascendente, l'immagine e le pratiche di quello che l'autore definisce il modernismo alpino, con la creazione di una nuova e inedita civilizzazione d'alta quota, strettamente connessa alle città fordiste della pianura, che appare configurarsi come una declinazione specifica. € 42,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio Publisher: Donzelli Per quanto paradossale possa a prima vista sembrare, le Alpi, così come oggi noi le conosciamo e le percepiamo, non sono sempre esistite. Esse sono state "costruite" attraverso un duplice processo: quello della trasformazione del territorio alpino, della materiale immissione e implementazione, in quel contesto, di progettualità e manufatti umani; e quello della conoscenza scientifica e artistica, della costruzione di un immaginario, di una rappresentazione e messa in scena delle montagne. Entrambi questi aspetti hanno conosciuto e conoscono una storia. Quest'opera - dedicata in particolare allo spazio alpino occidentale compreso tra Italia, Francia e Svizzera e impreziosita da un ricchissimo apparato iconografico - affronta proprio questo tema: la modificazione dell'ambiente e del paesaggio montano nel periodo compreso tra la seconda metà del Settecento, momento della scoperta delle Alpi da parte delle società urbane europee, e il definitivo fissarsi, attorno ai primi anni del Novecento, di un'idea di montagna legata alla metamorfosi turistica operata dalla Belle Epoque. È in quei 150 anni che si insedia e si struttura quell'immagine del "pittoresco alpino" con cui ancora oggi per tanti versi siamo chiamati a confrontarci. Una storia fisica dunque, ma anche una ricostruzione dei differenti modi di guardare e di concettualizzare la montagna che hanno guidato la mutazione e il progetto dello spazio alpino. € 38,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Grossi Mazzorin Jacopo; Curci Antonio; Giacobini Giacomo Publisher: Edipuglia € 70,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio Publisher: Edisud Salerno "Montella coglie e illustra molto efficacemente e suasivamente quell'inquieta trasformazione della ventura poetica e concettuale che ha inizio con la metà del secolo barocco; e la scelta dell'opera poetica del de' Rossi gli vale a rilevare un aspetto della letteratura barocca che è fondamentale: quella dedita al sacro, all'esperienza religiosa, che non è conformismo e inerte ossequio ai dettami della riforma cattolica, ma un'interpretazione spesso fastosa e spesso audace e avventurosa del cristianesimo." ( Dalla Prefazione di Giorgio Bàrberi Squarotti) € 18,00
|
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio; Dini Roberto Publisher: Priuli & Verlucca Un affascinante viaggio attraverso le Alpi italiane, francesi, svizzere, austriache e slovene, alla scoperta dei più importanti progetti di architettura alpina degli ultimi 25 anni. Più di 200 opere presentate e illustrate: dai grandi interpreti dell'architettura contemporanea in montagna - Peter Zumthor, Gion A. Caminada, Bearth & Deplazes, Valerio Olgiati, Hermann Kaufmann, Jürg Conzett, Cino Zucchi, Gabetti & Isola -, fino alle molte realizzazioni di qualità di tanti progettisti locali. Un lungo saggio critico introduttivo, che contestualizza la recente produzione architettonica montana in rapporto alle trasformazioni economiche e culturali delle Alpi di oggi e alla storia dell'architettura alpina dell'Ottocento e del Novecento. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mazzoni Antonio; De Rossi Patrizio; Albanese M. Pia Publisher: Armando Editore € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio; Sergi Giuseppe; Zonato A. (cur.) Publisher: Edizioni del Graffio € 44,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio Publisher: Allemandi € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio Publisher: Allemandi Scopo del volume è quello di ricostruire una "mappa" storica e critica delle diverse esperienze architettoniche che hanno interessato le Alpi occidentali italiane nel corso della modernità: l'invenzione del mito alpino tra Sette e Ottocento; la nascita del turismo e dell'idea di architettura alpina; la costruzione di infrastrutture dall'Ottocento alle stagioni d'oro degli anni trenta-cinquanta del Novecento; il turismo di massa e la montagna come bene di consumo, con la parallela dissoluzione delle comunità tradizionali e la messa a punto di un'architettura per il tempo libero; la riscoperta negli anni settanta delle culture locali fino all'attuale fase di trasformazione, in bilico tra valorizzazione e omologazione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio - Durbiano Giovanni Publisher: Allemandi Dalla conversione del Lingotto dei primi anni ottanta alle "notti bianche" del 2006. E poi ancora, fino alle celebrazioni del 2011. Un percorso tra lo Stadio delle Alpi e il Quadrilatero romano, l'Arco olimpico e la demolizione delle case di via Artom, le tre centralità del piano regolatore e piazza San Carlo pedonalizzata, i vuoti industriali e il sistema dei parchi, alla ricerca delle immagini territoriali con cui la città si autorappresenta. Un tentativo di intrecciare la dimensione politica con quella fisica per interpretare le figure di una metropoli in profonda trasformazione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio - Durbiano Giovanni Publisher: Allemandi € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio Publisher: Antique Collectors Club Ltd € 11,20
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Vallisneri Antonio; Cogrossi C. Francesco; Dal Prete I. (cur.); De Zan M. (cur.) Publisher: Olschki "Miglioramenti e correzioni..." uscì nel 1712 in coda al primo volume delle "Opere" di Redi, che correggevano e integravano in alcuni punti, allo scopo di completare la confutazione della tesi della generazione spontanea. In "Nuova idea..." Cogrossi e Vallisneri sostennero l'ipotesi del contagio vivo come eziologia delle patologie epidemiche. Sulla scorta del principio dell'analogia della natura operarono una generalizzazione fra le cause delle parassitosi conosciute e quelle dei contagi epidemici. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio; Durbiano Giovanni; Governa Francesca Publisher: UTET Università € 22,50
Scontato: € 10,13
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: De Bellis Ferruccio; Ciccaglioni Antonio; Rossi Paolo Publisher: Pozzi Edizioni € 37,00
|
![]() ![]() Author: De Rossi Antonio Publisher: CLUT € 14,00
|
1979 |
![]() ![]() Author: Rossi Dell'Acqua Alba; Sacco M. Piera; Damico Antonio Publisher: Teti € 8,00
|
|