![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Federico Roberto Publisher: Zephyro Edizioni I ventisei racconti presentati in questa raccolta non necessitano di chiarificazioni particolari. Sono suddivisi in quattro capitoli, i quali introducono la tematica principale del gruppo di racconti. Il primo capitolo, La voce degli antichi, è incentrato sul mondo antico, perlopiù di matrice classica. Per Gli Oneiroi l'autore si è servito delle Teogonie di Esiodo e Igino, anche se solo in minima parte. Gli altri racconti, alcuni dei quali concernenti storie epiche e mitologiche, sono frutto della sua immaginazione. Il secondo capitolo, Anatemi, racchiude i racconti più brutali dell'intera raccolta. L'uomo e la macchina è veramente un dialogo avvenuto con una Intelligenza Artificiale, mentre per La danza dei sette veli il narratore ha attinto dai vangeli di Marco e Matteo. L'avventura del cuore a quanto pare è una storia vera, F. è invece una rivisitazione di un celebre racconto popolare tedesco, già verseggiato da Marlowe e Goethe. Contemplazioni e fantasie, il terzo capitolo, contiene le storie più immaginose, le quali si mescolano a vagheggiamenti quasi rabberciati su alcuni elementi che abitano la natura. Conformazione della musica è una sorta di saggio breve al quale sono state date le sembianze di un racconto, La canzone è la descrizione estemporanea di una vera esperienza musicale. Il quarto e ultimo capitolo, Eroi e virtuosi, vede protagonisti alcuni personaggi storici e altri inventati. Le parole del primattore de Il primo e ultimo dandy hanno una parvenza di verità, La luna e il pastore è un dialogo stoico sul dolore e Lettera di un romantico non è del tutto frutt € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Capone Federico; Vettor Roberto Publisher: Piccin-Nuova Libraria Il Vademecum di Medicina Interna è una raccolta sintetica delle principali nozioni e procedure diagnostiche e terapeutiche che un medico può aver bisogno di ricordare nella pratica clinica. Il volume è nato come ausilio nella gestione delle urgenze e degli scenari che si presentano quotidianamente nella gestione di pazienti affetti da un'ampia gamma di patologie. Il Vademecum di Medicina Interna è destinato sia al medico all'inizio del percorso professionale che allo specialista esperto: al suo interno sono contenute sia indicazioni cliniche basate sulla più recente letteratura scientifica che posologie e schemi terapeutici di innumerevoli farmaci di frequente utilizzo in ambito clinico ospedaliero e ambulatoriale. Nel testo sono riportate quelle nozioni mnemoniche essenziali che, nel momento in cui si devono prendere delle decisioni immediate, possono risolvere i dubbi derivanti da ricordi incerti. Grazie ad un ampio utilizzo di immagini e schemi grafici, risulta di facile consultazione e permette, anche in scenari clinici complessi, di avere l'orientamento necessario per prendere delle decisioni in tempi rapidi. (Dalla prefazione di Federico Capone e Roberto Vettor) € 24,00
|
![]() ![]() Author: Rampini Federico; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Scuola Oggi storia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 1: Dalla Preistoria alla morte di Cesare € 25,40
|
![]() ![]() Author: Rampini Federico; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Scuola Oggi storia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2: Da Augusto al Mille € 25,80
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Rampini Federico; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Scuola Primo piano Geostoria. Storia, Geografia, Educazio Mondadori Scuola € 28,80
|
![]() ![]() Author: Rampini Federico; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Scuola Primo piano Geostoria. Storia, Geografia, Educazio Mondadori Scuola € 28,80
|
![]() ![]() Author: Rampini Federico; Roveda Roberto Publisher: Mondadori Scuola Primo piano Geostoria. Storia, Geografia, Educazio Mondadori Scuola € 8,30
|
![]() ![]() Author: Emiliani Federico; Turrini Roberto Publisher: Edra € 139,00
Scontato: € 132,05
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Valle Ernesta; Zappulla Muscarà S. (cur.); Zappulla E. (cur.) Publisher: La nave di Teseo Il corposo carteggio tra Federico De Roberto ed Ernesta Valle Ribera - ribattezzata Renata (perché "rinata" all'amore) o Nuccia (diminutivo di "femminuccia") - copre un lungo arco di tempo in un intricato, pertinace intreccio di temi intimi e letterari. Un'ardente storia d'amore che ci rivela aspetti ignorati dell'austero e schivo autore de I Vicerè e insieme della vita mondana, sociale, culturale dei due poli fra cui si snoda, Milano e Catania, tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento. Meta prediletta di De Roberto, al pari dei sodali Verga e Capuana, sospinti da un senso d'irrequietezza, da un'aspirazione a più vasti orizzonti, Milano rappresenta, e il carteggio ne è ampia testimonianza, la capitale dei poteri finanziari e culturali, la città più progredita, operosa, ricca di vivacità artistica e di brulicanti iniziative, con le sue prestigiose case editrici (Fratelli Treves, Galli), le grandi testate giornalistiche (il "Corriere della Sera", la rivista "La Lettura"), i rinomati teatri (la Scala, il Manzoni, il Filodrammatici, il Lirico, l'Eden), gli eleganti ritrovi (il Biffi, il Cova, il Savini, il Caffè dell'Accademia), gli elitari salotti (di donna Vittoria Cima, di Virginia Borromeo, della stessa Ernesta Valle Ribera). È lì che a De Roberto sono consentite assidue frequentazioni con i maggiori esponenti dell'intellighenzia dell'epoca, giornalisti, scrittori, editori. Amante appassionato, impetuoso, temerario, travolgente, De Roberto, per il tramite della mediazione di un focoso, insistito, spregiudicato ricordare, rinnova ebbrezze amorose per consolidare un € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Antonelli Federico Roberto Publisher: libreriauniversitaria.it € 13,90
|
![]() ![]() Author: Cosio Roberto; Roselli Federico Publisher: Giuffrè Il giurista del nuovo secolo deve acquisire la consapevolezza di doversi confrontare con almeno due ordinamenti giuridici: quello costituzionale dello Stato e quello dell'Unione Europea, ciascuno facente riferimento ad un proprio organo giurisdizionale superiore: la Corte costituzionale e la Corte di giustizia UE. Per effetto di tale fenomeno si viene a creare un ordinamento "complesso", a rete e non più a piramide, che rende necessario esaminare le diverse aree della materia del lavoro attraverso quel dialogo (o meglio confronto) che si viene a creare tra le Alte Corti. Il volume, in questo contesto, offre una panoramica giurisprudenziale mirata e al contempo sistematica, esaminando le più rilevanti e recenti sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione, nonché della Corte di Giustizia UE in materia di lavoro. L'opera è suddivisa in due parti: la Parte I, dedicata a "Il diritto di lavorare come valore costituzionale preminente nella giurisprudenza italiana", la Parte II affronta "Il cammino della Corte di giustizia. Tra libertà e diritti". I temi trattati spaziano: dalla qualificazione del rapporto di lavoro al controllo sull'esercizio dei poteri sull'imprenditore, dalla parità di trattamento dell'impresa alla reintegrazione nel posto di lavoro, dalla tutela contro le discriminazioni (per ragioni di età, di disabilità, per motivi religiosi o di natura sessuale) a quella della tutela dei diritti sociali fondamentali, come il diritto alle ferie, dai licenziamenti collettivi ai trasferimenti di impresa. Nella capitolo finale del volume si affrontano, a com € 35,00
|
![]() ![]() Author: Calabretto Roberto; Savina Federico Publisher: Rubbettino Sui titoli di testa del Casanova, Fellini voleva che la musica andasse più veloce. Visconti, durante il mixage di Ludwig, chiese invece di ripristinare le pause originali delle musiche di Schumann. Per L'eclisse, niente musica: Antonioni fece registrare minuti e minuti di flebili suoni urbani nel quartiere romano dell'Eur. Sono alcune delle imprese che Federico Savina, fonico di fama internazionale, ha affrontato nel corso della sua lunga carriera. Queste pagine raccontano l'avventura di un artigiano in sala di registrazione e al tavolo della moviola, una vita affollata di viaggi e incontri memorabili: l'incontentabilità di Philippe Sarde sui film di Polanski, la registrazione del famoso "scion scion" di Giù la testa, gli sguardi di Dario Argento, i contrasti con Zeffirelli, i problemi del mixage italiano di Star Wars... Tanto cinema ma non solo quello: l'invenzione dello Scopacordo con Marinuzzi, la ricerca del giusto rumore per la ghigliottina del Rugantino, il sodalizio con Mina, la pionieristica attività di consulente Dolby e l'intensa attività didattica al Centro Sperimentale, con cui ha trasmesso a intere generazioni la sua grande, insostituibile, esperienza del suono. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Madrignani C. A. (cur.) Publisher: Mondadori Classico "romanzo parlamentare" ambientato a Montecitorio nei primi anni dell'Italia postrisorgimentale, "L'Imperio" traccia la storia esemplare di don Consalvo, ultimo erede della nobilissima famiglia siciliana degli Uzeda - già protagonista del capolavoro di De Roberto, I Viceré - che, grazie alla sua condizione di politico, riesce a perpetuare tutte le tipiche prerogative feudali di arbitrio e prepotenza, patrimonio della sua stirpe. Pubblicato postumo nel 1929, "L'Imperio" è un romanzo amaro e realistico, l'appassionato testamento di uno scrittore profondamente scettico nei confronti di una democrazia rappresentativa così "perfetta" da non lasciare scampo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Pedullà G. (cur.) Publisher: Garzanti Un plotone di soldati guidati da un tenente pieno di umanità; una postazione strategica collegata alla trincea italiana da un camminamento esposto al fuoco nemico; sul fronte opposto, un cecchino infallibile: sono questi gli elementi dai quali prende vita il drammatico testo di De Roberto. Definito da Gabriele Pedullà «uno dei vertici del racconto italiano dell'intero XX secolo», "La paura" (1921) denuncia senza reticenze l'orrore della guerra: un inferno senza scampo in cui, davanti alla morte che colpisce con meccanica e indiscriminata serialità, ogni eroismo cede all'istinto primordiale di sopravvivenza. Ma persino quest'ultimo vacilla quando l'angoscia si fa terrore. Col suo straziante colpo di scena finale, la novella di De Roberto non offre vie di fuga, lasciandoci soli di fronte agli eterni interrogativi di ogni conflitto: il senso della guerra, il valore della disciplina e del sacrificio, la paura dei coraggiosi. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Tomassini C. (cur.) Publisher: Mauna Loa Edizioni Nel suo capolavoro, Federico De Roberto narra la saga degli Uzeda di Francalanza, famiglia nobile catanese. Un appassionante romanzo che si svolge sullo sfondo del Risorgimento meridionale e di un'epidemia di colera; le vicende degli Uzeda sono raccontate con sapiente critica ai costumi della nobiltà e alla corruzione ecclesiastica, nonché alla politica della nascente Italia. I personaggi offrono, tra molteplici colpi di scena, una incredibile varietà di sfumature dell'animo umano. In una lettera a De Giorgi, De Roberto lo descrisse così: «La storia d'una gran famiglia, la quale deve essere composta di quattordici o quindici tipi, tra maschi e femmine, uno più forte e stravagante dell'altro. Il primo titolo era Vecchia razza: ciò ti dimostri l'intenzione ultima, che dovrebbe essere il decadimento fisico e morale d'una stirpe esausta». Il romanzo non ebbe fortuna perché considerato troppo critico e sarcastico, finché nel 1977, finalmente, Leonardo Sciascia lo definì: «Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana». Oggi è considerato uno dei massimi capolavori del Verismo italiano. Con prefazione critica, a cura di Cecilia Tomassini. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Longo G. (cur.) Publisher: Euno Edizioni Federico De Roberto occupa certamente un capitolo a parte nella storia dei rapporti tra Verismo e fotografia; non solo per i caratteri di originalità all'interno della cerchia catanese, ma anche nel panorama letterario europeo a cavallo tra Otto e Novecento. Tra i veristi è infatti l'unico ad avere elaborato una compiuta produzione foto-letteraria, ed è uno dei rarissimi autori dell'epoca ad avere pubblicato delle opere illustrate con i propri scatti, in cui testo e immagini riescono a dialogare coerentemente nelle sue «fatiche foto-monografiche». De Roberto concretizza il sogno irrealizzato di scrittori come Gautier, Strindberg e tanti altri: dare voce alla realtà fotografata, nello stesso momento in cui il testo la illustra. Lo scrittore narra ormai attraverso parole e immagini; in altre parole, se la realtà raccontata attraverso la scrittura acquista dignità di 'vero', può allora assumere vita autonoma. Viceversa, la fotografia, definendosi come realtà e rapportandosi specularmente ad essa, acquista nelle mani dello scrittore una funzione narrativa. Questo volume presenta la riproduzione anastatica delle sue principali opere foto-narrative: la monografia "Randazzo e la Valle dell'Alcantara" (1909) e l'articolo "San Silvestro da Troina" pubblicato nello stesso anno su "La Lettura", «Rivista mensile del Corriere della Sera»; è accompagnato da un saggio introduttivo del curatore Giorgio Longo: Le «fatiche foto-monografiche» di Federico De Roberto. € 28,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Bruscagli R. (cur.) Publisher: Loescher Viceré (I) € 14,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Antonelli Federico Roberto Publisher: libreriauniversitaria.it Il presente volume traccia il percorso compiuto dal diritto cinese dalle origini ai giorni nostri. Vengono delineati i tratti paradigmatici della tradizione giuridica cinese partendo dalle sue origini e dalle forme assunte nella Cina imperiale e a seguito del difficile incontro con la tradizione giuridica occidentale, compresa quella socialista. Si verifica inoltre la centralità che la rule by law ha assunto nella società cinese di oggi grazie alle politiche di "riforme e apertura" avviate nel 1978 e il tragitto che separa ancora il sistema giuridico cinese dalla piena recezione dei principi della rule of law. Nel frattempo la Belt and Road Initiative, l'approvazione del codice civile e l'introduzione dell'intelligenza artificiale nei tribunali proiettano il modello giuridico cinese fuori dai propri confini, innestandolo nell'autostrada in cui circolano da sempre indisturbati i modelli della tradizione giuridica occidentale. € 13,90
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Intra La sorte è una raccolta di racconti di Federico De Roberto, pubblicata per la prima volta nel 1887 quando l'autore era un narratore esordiente. Nelle storie dei personaggi più diversi (dalla principessa all'artigiano, dal barbiere ambizioso al suicida fallito) De Roberto vede la 'sorte' come provvisorio cemento ideologico di una comunità altrimenti avviata alla disgregazione: il più adatto a gente che è troppo debole per costruirsi una vita secondo volontà ma che esige comunque una qualche spiegazione della propria sconfitta. Nell'edizione definitiva del 1891, che qui si offre ai lettori, la raccolta comprende otto racconti: La disdetta, Ragazzinaccio, San Placido, Il matrimonio di Figaro, Il «Reuzzo», Nel cortile, La malanova, Rivolta. Federico De Roberto (Napoli, 1861 - Catania, 1927) fu tra i più radicali e originali interpreti del verismo letterario italiano. I viceré (1894) rappresenta il suo capolavoro, oltre al quale sono indubbiamente da ricordare i racconti de La sorte e di Processi verbali, ma anche il romanzo La messa di nozze, opere tutte pubblicate da Intra. € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Intra 12 novelle "brevi e crudeli". «Processi verbali, io intitolo delle novelle, che sono la nuda e impersonale trascrizione di piccole commedie e di piccoli drammi colti sul vivo». Processi verbali (1890) è una raccolta di dodici novelle caratterizzate da una brevità e crudeltà alla Maupassant, dove emerge forte il nichilismo derobertiano: la realtà come illusione, la vita sberleffo dei vinti, la storia vuota di ogni senso. Federico De Roberto (Napoli, 1861 - Catania, 1927) fu tra i più radicali e originali interpreti del verismo letterario italiano. I viceré (1894) rappresenta il suo capolavoro, oltre al quale sono indubbiamente da ricordare i racconti de La sorte e di Processi verbali, ma anche il romanzo La messa di nozze, opere tutte pubblicate da Intra. € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Intra Nel 1896, dunque molto prima dell'esplosione del genere poliziesco nella letteratura italiana, uno dei grandi maestri del nostro Ottocento dà alle stampe un romanzo tutto imperniato sull'indagine indiziaria attorno a un caso scabroso ambientato in una signorile dimora sul lago di Ginevra. La facoltosa contessa d'Arda, legata al rivoluzionario russo Alessio Zakunine da una lunga, e ormai contrastata convivenza, muore con un colpo di rivoltella alla tempia nella sua stanza da letto, in una mattina d'autunno del 1894. Ad accorrere sulla scena, oltre al principe nichilista, la giovanissima slava Alessandra Natzichev, sua compagna di fede politica, e Roberto Vérod, scrittore inquieto, legato alla vittima da qualcosa di più che una calda amicizia. Si apre così un romanzo che sin dalle prime righe avvince il lettore in una morsa e lo trascina nel continuo oscillare tra due ipotesi contrapposte: delitto passionale o suicidio? € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Intra "La messa di nozze" è un romanzo breve incentrato su un triangolo amoroso. Pubblicato nel 1911, affronta due temi per l'epoca scandalosi: il divorzio e l'adulterio. € 10,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Intra Viceré (I) € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Ricci Corrado Publisher: Euno Edizioni Il carteggio Federico De Roberto - Corrado Ricci è utile non soltanto perché contribuisce ad ampliare gli studi sullo scrittore siciliano, ma anche perché fornisce un nuovo strumento di indagine sulla guida illustrata che Corrado Ricci, curatore per l'Istituto Italiano d'Arti Grafiche di Bergamo, aveva commissionato a De Roberto, pubblicandola nella "Collezione di monografie illustrate" per la serie "Italia Artistica" nel 1907. De Roberto, sebbene riluttante, come testimoniano le lettere, ricevette da Ricci l'incarico di occuparsi sia del testo narrativo sia del testo visivo riguardante Catania. Il volume è diviso in due capitoli. Il primo è dedicato all'analisi della collezione di monografie illustrate curata da Ricci. Il secondo capitolo ha come oggetto di studio precipuo il carteggio tra De Roberto e Ricci (1900-1924), che permette di conoscere a fondo il legame d'amicizia tra lo scrittore catanese e lo studioso ravennate e la stima che li lega. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Zeri Federico; Longhi Roberto; Natale M. (cur.) Publisher: Silvana La corrispondenza scambiata tra Federico Zeri e Roberto Longhi dal 1946 al 1965 comprende 349 lettere fino a oggi mai pubblicate e qui interamente trascritte. Scintillante di intelligenza e ironia, il carteggio tra i due maggiori storici dell'arte italiani del ventesimo secolo getta una luce nuova sui rapporti tra i due studiosi, diversi per età e per carattere, ma accomunati dalla stessa intransigente e inarrestabile passione per il patrimonio artistico del Paese. Con la libertà che consente la scrittura privata, la raccolta costituisce, negli anni in cui lo scambio è più intenso (1946-1955), una sorta di avvincente diario in cui sono registrate, giorno dopo giorno, le scoperte, i progressi, le delusioni, le impennate di umore, i giudizi sovente impietosi: una testimonianza senza filtri e di grande attualità sull'ambiente artistico nell'Italia del dopoguerra. Introduzione: Mauro Natale; annotazioni alle lettere: Mauro Natale e Elisabetta Silvello. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Bibi Book "Spasimo" è un romanzo uscito a puntate sul finire del 1896. La firma di Federico De Roberto - uno dei padri del Verismo con Verga e Capuana - sul più autorevole foglio del suo tempo, il "Corriere della Sera", appare per la prima volta il 26 novembre del 1896, in calce al romanzo Spasimo, e sigla l'inizio di una lunga e intensa collaborazione. Ben prima che il genere poliziesco furoreggiasse nelle letture degli italiani, De Roberto ne diede con "Spasimo" un'anteprima di grande qualità letteraria, mettendo a punto un vero e proprio giallo-inchiesta. In una villa sul lago di Ginevra, s'avverte un colpo di pistola: il corpo senza vita che poco dopo viene rinvenuto è quello della bella contessa Fiorenza d'Arda. Tutto lascia supporre che si tratti di un suicidio, ma il magistrato Ferpierre, incaricato delle indagini, capisce che non è così. Dopo lunghi interrogatori e la lettura dei diari della contessa, un colpo di scena ribalta tutto: l'assassino confessa e racconta al magistrato gli ultimi tragici istanti di vita della contessa bella e triste. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Rizzoli La poetica di De Roberto, espressasi al suo massimo nel romanzo I Vicerè, che assieme a L'Illusione e a L'Imperio costituisce la "trilogia degli Uzeda", ma anche nella sperimentazione di generi di più ampio consumo (Spasimo è in Italia uno dei primi polizieschi), raggiunge nella novellistica, in testi come La disdetta, Il rosario, La paura, ecc., un punto altrettanto alto. I racconti qui presentati in una selezione ricca e originale ripropongono i temi a lui più cari, dove sull'influenza dei maestri del verismo siciliano, Verga e Capuana, s'innestano più moderne sollecitazioni culturali; si spazia dalla vivida pittura politica, d'ambiente, di costume, a una corrosiva analisi psicologica e dei turbamenti dell'eros fino al plurilinguismo grottesco delle cosiddette "novelle di guerra". Una generazione intellettuale disillusa, quella di fine Ottocento, già sfiorata dalle inquietudini dell'incipiente "secolo breve", trova in questo scrittore instancabile e ossessionato dal fallimento una delle sue voci più memorabili. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: De Roberto Federico Publisher: Einaudi Storia di tre generazioni della potente famiglia catanese degli Uzeda di Francalanza, di antica origine spagnola, pronta a tutto pur di conservare la supremazia anche nella nuova, contraddittoria Italia unita. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
![]() ![]() Author: De Roberto Federico; Stazzone D. (cur.) Publisher: Il Convivio Dal lavoro del romanziere Federico De Roberto è nata una guida rivolta ai lettori e viaggiatori colti dell'epoca, un testo ricco di costrutti ecfrastici e spunti saggistici in cui la mimesi sopravanza, com'è ovvio, la diegesi. Ma se il lettore avvertito, sulla scorta di Gérard Genette, è ormai ben consapevole che gli stessi costrutti mimetici possono contenere impliciti narrativi, è utile sottolineare che la strategia adottata dallo scrittore, i diversi inserti letterari e odeporici, le ampie digressioni storiche, i cenni alle biografi e dei viaggiatori arricchiscono il testo di non pochi segmenti narrativi che, talvolta, assurgono a toni poetici nell'evocazione dell'Evo Medio. Si tratta di una strategia duttile e complessa che rende utile la lettura della monografia non solo ai fini dello studio della storia dell'arte o dei passi dedicati alla storia locale, ma anche in virtù del valore di non pochi suoi scorci letterari. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Palpacelli Roberto; Ferrero Federico Publisher: Rizzoli Da Paolo Bertolucci a Diego Nargiso, da Paolino Canè a Riccardo Piatti. Chiunque, dalla metà degli anni Ottanta, abbia visto giocare a tennis Roberto Palpacelli è concorde nel giudizio: sarebbe potuto essere il più grande di tutti. Narra la leggenda che abbia battuto Boris Becker (ma sentendola per l'ennesima volta Roberto si schermirebbe), che a sedici anni, per dare interesse a una partita senza storia, prese a colpire smash con il manico della racchetta fino a perdere il match, che a oltre quaranta riusciva a umiliare giocatori con la metà dei suoi anni e una classifica superiore grazie al suo fisico straordinario, a un bagaglio tecnico brillantissimo, a una sigaretta fumata tra un set e l'altro. E ancora: che a diciassette anni abbia buttato la grande occasione facendosi cacciare dal ritiro della Nazionale per eccesso di confidenza con l'alcol e con un gruppetto di giovani svedesi, che sia finito a giocare in India su campi di sterco di vacca prima di bruciare in due settimane i soldi di un mese e dover tornare precipitosamente a casa. Quando si parla di Roberto Palpacelli mito e realtà si fondono, gli interrogativi si intrecciano: è stata una potenziale rockstar del tennis che si è autoconfinata in provincia, un ribelle senza causa, un uomo innamorato della propria libertà e di ogni eccesso, o solo un atleta che ha fatto davvero di tutto per buttare via il suo enorme talento? In questo libro, scritto a quattro mani con Federico Ferrero, ci racconta senza compromessi la sua incredibile storia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
|