book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Da Lio L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Da Lio L. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Daglio L. (cur.); Masi M. (cur.); Moscatelli D. (cur.) Title : Architettura e ingegneria chimica. Scale di trasformazione-Architecture and chemical engineering. Scales of transformation. Ediz. a colori
Author: Daglio L. (cur.); Masi M. (cur.); Moscatelli D. (cur.)
Publisher: Silvana

L'uomo ha da sempre modificato il mondo che lo circonda per adattarlo e, con le più buone intenzioni, migliorarlo secondo le proprie esigenze. In questo processo, l'architetto e l'ingegnere chimico intervengono in prima persona, progettando, costruendo e apportando nel tempo varianti e cambiamenti che riguardano la trasformazione della materia alle diverse scale: dallo spazio interno agli edifici, dalla città al paesaggio. Il volume esplora queste connessioni scoprendo affinità inedite, rivelando l'invisibile, superando luoghi comuni, non per dare risposte, ma porre domande, offrire spunti per una conoscenza più approfondita, sollecitare riflessioni, generare consapevolezza e coscienza critica.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2022

Alighieri Dante; Battistini A. (cur.); Giglio L. (cur.) Title : La vita nuova-Le rime
Author: Alighieri Dante; Battistini A. (cur.); Giglio L. (cur.)
Publisher: Salerno Editrice

La pubblicazione della Vita Nova di Dante, a cura di Guglielmo Gorni, nel 1996, e delle Rime a cura di Domenico De Robertis (3 voll. in 5 tomi), nel 2002, provocò un terremoto nel mondo degli studi danteschi. Le maggiori tra le cosiddette 'Opere minori' del Poeta de La Divina Commedia venivano presentate in forma sconvolta rispetto all'assetto che aveva loro dato Michele Barbi agli inizi del secolo e che - definitivamente fissato nella cosiddetta «Edizione del Centenario» del 1921 - aveva di fatto dominato nella bibliografia critica internazionale per tutto il '900. Al di là di altri interventi sul testo, la Vita nuova, ritoccata già nel titolo, portata dai 42 capitoli di Barbi a 31 nuovi 'paragrafi' non comparabili con i primi; e con essa le Rime rivoluzionate nell'ordinamento barbiano, in un assetto del tutto estraneo a questo, portavano la conseguenza di rendere assai difficile o impraticabile la bibliografia pregressa. Dopo alcuni anni di incertezza, che ha disorientato gli studiosi e l'editoria dantesca, oscillante tra la 'forma' Barbi e quelle di Gorni e De Robertis, sembra che la prima si sia andata riaffermando, pur nella dovuta attenzione al contributo migliorativo dei testi portato dai nuovi editori. In tale direzione si muove questa edizione «Diamante», che - maturata nell'àmbito della «Nuova Edizione Commentata delle Opere di Dante (NECOD)» promossa dal Centro Pio Rajna - riporta alla disponibilità del grande pubblico una edizione attentamente riveduta, corredata di un essenziale ma puntuale apparato di note e contributi critici, la 'forma' Barbi delle due opere
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Alighieri Dante; Baglio M. (cur.); Azzetta L. (cur.); Petoletti M. (cur.) Title : Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Vol. 5: Epistole · Egloge · Questio de aqua et terra
Author: Alighieri Dante; Baglio M. (cur.); Azzetta L. (cur.); Petoletti M. (cur.)
Publisher: Salerno

La serie delle 'Epistole, Egloge, Questio de aqua et terra' costituisce un gruppo di opere dantesche cosiddette 'minori', che tali in realtà non sono, perché portano un contributo importante alla ricostruzione del profilo dell'Autore, culturale e biografico. In primo luogo le Epistole, quelle sopravvissute alla dispersione, che conservano la voce di Dante in situazioni o in rapporti umani molto delicati, a parte la XIII, testimonianza preziosa di un tentativo di autoesegesi della Commedia; cosí le Egloge, prova (unica) di raffinata composizione poetica in latino, che offrono un quadro commovente degli ultimi anni di vita del poeta; cosí anche la Questio, tardivamente conosciuta, documento dell'impegno teorico che ha sostenuto il pensatore fino all'estremo. Questa nuova edizione, che recupera i testi più accreditati prodotti dalla moderna filologia dantesca, sottoposti tuttavia ad attenta revisione, correda il dettato di quelle opere di un denso apparato di note critiche e storiche, note esegetiche (a sostegno di nuove scrupolose traduzioni), di una vasta rete di Appendici di documenti integrativi del commento, che ne offrono, complessivamente, un'immagine del tutto nuova. Tale documentazione, opportunamente illustrata, porta elementi decisivi a conferma dell'autenticità di tutte le Epistole, compresa la XIII, e della Questio. Come in tutti i volumi della NECOD, un Sommario delle opere più complesse (l'Epistola a Cangrande e la Questio) e un ampio Indice analitico del volume ne agevolano la lettura e la consultazione.
€ 59,00     Scontato: € 56,05

Daglio L. (cur.) Title : Virginia Galimberti Antonio Scoccimarro
Author: Daglio L. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Il volume, che raccoglie il lavoro di oltre 50 anni di attività dello studio professionale degli architetti Virginia Galimberti e Antonio Scoccimarro, offre diverse prospettive di lettura e interpretazione. La prima, quella più a distanza, storiografica, che restituisce lo spaccato di un'epoca di grandi e rapide trasformazioni che hanno interessato il nostro paese: da un lato, attraverso gli ondivaghi andamenti del settore delle costruzioni, condizionati dall'avvicendarsi delle coeve politiche economiche e sociali, che sono dichiaratamente inframmezzate nel testo, a sottolineare la dimensione tecnico produttiva e civile del fare architettura. Dall'altro, attraverso la tipologia delle commesse, soprattutto private, che ci raccontano le vicende di un mondo imprenditoriale e di un ceto medio che cambiano la cultura dell'abitare nei territori, ma anche pubbliche dove la scuola e l'Edilizia Residenziale Pubblica rappresentano servizi da implementare e ripensare nei modelli spaziali e costruttivi per rispondere alla domanda di welfare di una società in evoluzione. Sono infatti tipologie di incarichi comuni anche ad altri studi, caratterizzati da una dimensione media, che qui si autodefinisce 'artigianale', la cui pratica professionale corrente, ordinaria, rappresenta anche un monito più o meno indiretto per la produzione architettonica recente, più incline alla spettacolarizzazione di alcuni episodici manufatti improntati ad un formalismo autoreferenziale, che al rispondere a bisogni reali e concreti con la massima efficienza a fronte dei vincoli dei contesti normali. È in questa
€ 52,00
2020

Dall'Aglio P. L. (cur.); Franceschelli C. (cur.) Title : Ostra: archeologia di una città romana delle Marche (scavi 2006-2019)
Author: Dall'Aglio P. L. (cur.); Franceschelli C. (cur.)
Publisher: Ante Quem

«Senza pensier di mentire (al creder mio si può tener per fermo) che questa fosse trà le più celebri dell'altre, che nelle Contrada situate fossero». Così Vincenzo Cimarelli nel 1642, nelle sue Istorie dello Stato di Urbino, scriveva parlando di Ostra. A più di 250 anni di distanza, il Ciavarini, descrivendo gli scavi che stava compiendo a Ostra per conto del Baldoni, ribadiva l'importanza e la ricchezza del sito. È dunque sotto questi auspici che, dal 2006, l'Università di Bologna, affiancata da quella francese di Clermont Auvergne, conduce scavi sistematici nell'area dell'antica città romana. Il volume vuole dare conto di quest'attività, presentando i risultati e traendo spunti inediti per raccontare la storia di Ostra, delinearne i tratti caratterizzanti e ricostruirne le trasformazioni intervenute nel corso del tempo, anche in relazione al contesto storico e geografico di questo settore delle Marche.
€ 12,80
2019

Gadda Carlo Emilio; Orlando L. (cur.) Title : Divagazioni e garbuglio
Author: Gadda Carlo Emilio; Orlando L. (cur.)
Publisher: Adelphi

Grande saggista Gadda lo è sempre stato: sin dal 1927, quando è apparsa su «Solaria» l''Apologia manzoniana', magnifica lettura dei Promessi sposi (e del «barocco lombardo», alla luce di Caravaggio) che rivela - come è stato scritto - una «profonda connivenza sotto la scorza delle apparenti antinomie». E a quotidiani e riviste Gadda ha poi continuato a collaborare, per soddisfare una passione vorace che si rivolgeva ai vient de paraître (Paul Morand, Gianna Manzini, una nuova traduzione commentata del Faust, Bacchelli, Montale, Palazzeschi, Giorgio Pasquali) non meno che ai maestri venerati (Porta e Belli, oltre a Manzoni), alla questione della lingua, alla pittura e al teatro (De Chirico, De Pisis, Crivelli, Cechov, la 'Mandragola' di Machiavelli), alla scienza e alle tecniche. Il problema è che i suoi saggi brevi (o entretiens, come li definiva), frutto com'erano di un'accanita documentazione, di una tormentosa elaborazione, di un'ossessiva ricerca linguistica, non potevano che divergere «dalle linee più accreditate». E gettare nel panico, con la loro esorbitante lunghezza e il loro fulgore 'barocco', i direttori dei quotidiani, restii a pubblicare pezzi destinati a chi non volesse ritrovarsi scodellate «le tre sole ideuzze che ha in testa, in una lingua da famiglia Brambilla a tàvola». «Gadda ha la mano pesande, la mano pesande» pare dicesse Croce. E a Gadda, esulcerato e oppresso dalle strettezze, non restava che prendersela con Buzzati, star del «magno 'Corriere'»: «Kafka + Landolfi irrancidito ... e noioso, e inconcludente, e bischero». Quella «mano pesande» era in re
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Rodríguez Almeida Emilio; García y García L. (cur.) Title : Scavi di Gabii (1965). Ediz. spagnola e italiana
Author: Rodríguez Almeida Emilio; García y García L. (cur.)
Publisher: Arbor Sapientiae Editore

Volume pubblicato in coedizione con Editorial CSIC, Madrid. Diario di Scavo di Emilio Rodriguez Almeida per il sito archeologico di Gabii, arricchito di apparati, note, trascrizione e traduzione.
€ 45,00
2018

Lucarelli M. T. (cur.); Mussinelli E. (cur.); Daglio L. (cur.) Title : Progettare resiliente
Author: Lucarelli M. T. (cur.); Mussinelli E. (cur.); Daglio L. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

La resilienza è una condizione trasversale a diversi ambiti e scale del progetto, che esprime la capacità di un sistema - territoriale, urbano o edilizio - di assorbire i cambiamenti, reagendo e adattandosi proattivamente al mutamento. L'attualità di questo concetto rimanda alla constatazione socialmente condivisa di un'acuta e crescente fragilità delle condizioni di funzionamento dei sistemi antropici ed ecosistemici. Le rinnovate sfide sia ambientali - cambiamenti climatici, rischio idrogeologico, transizione energetica - sia sociali ed economiche - crescita della popolazione, urbanesimo e migrazione, accessibilità e inclusione sociale - pongono al centro l'innovazione tecnologica di processo e di prodotto a tutte le scale del progetto. Il volume raccoglie gli esiti della riflessione e del lavoro collettivo sul 'Progettare Resiliente' che la Società Italiana di Tecnologia dell'Architettura SITdA ha proposto ai propri soci, e in particolare ai giovani 'under 40', per attivare un confronto e rafforzare la rete delle possibili sinergie, con l'obiettivo di delineare scenari di cambiamento utili a orientare il futuro della ricerca.
€ 20,00

Franceschelli C. (cur.); Dall'Aglio P. L. (cur.); Lamoine L. (cur.) Title : Aqua publica dans la ville romaine: droit, technique, structures. Journée d'études, Clermont-Ferrand, 9 novembre 2016
Author: Franceschelli C. (cur.); Dall'Aglio P. L. (cur.); Lamoine L. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Nel volume che si presenta la riflessione degli autori si è concentrata sul tema specifico dell'alimentazione idrica della città romana, che era al tempo stesso risorsa funzionale alla vita dei sui abitanti, per le normali esigenze di alimentazione e igiene personale e collettiva, ma anche alla monumentalizzazione e valorizzazione dei suoi spazi; questo implica che ogni riflessione sull'approvvigionamento idrico della città debba poggiare su considerazioni sia di carattere tecnico che politico e sociale. È indubbio che le questioni aperte sono numerose e questo nuovo studio ha l'obiettivo di sviluppare, nei sette contributi presentati, riflessioni e casi capaci di offrire nuovi elementi alla riflessione generale sul tema, attraverso un ritorno sistematico e puntuale alle fonti, siano esse scritte o archeologiche.
€ 180,00

David Filip; Vaglio L. (cur.) Title : Pellegrini del cielo e della terra
Author: David Filip; Vaglio L. (cur.)
Publisher: Elliot

Siamo in Spagna, nella prima metà del Cinquecento. Un sivigliano, uomo dotto, figlio di conversos, viene imprigionato con l'accusa di possedere e studiare i libri proibiti, tra cui la Cabala e i mistici ebrei. Condannato a morte, proprio mentre si trova già sul rogo, il vescovo gli concede insperatamente un'opportunità: per avere salva la vita e la propria anima egli dovrà affrontare un viaggio di espiazione con 'l'attraversamento del mare'. È l'inizio di una pericolosa avventura per mare e per terra, durante la quale il protagonista si troverà a fronteggiare corsari, belve fantastiche e feroci, spiriti infestatori, oltre che pellegrini in cerca di salvezza. Un romanzo epico, avventuroso e affascinante che supera i confini della narrazione storica incrociando il cammino con il fantastico, l'occulto e il misticismo, fino al suo sorprendente finale.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

Desnica Vladan; Vaglio L. (cur.) Title : Le primavere di Ivan Galeb
Author: Desnica Vladan; Vaglio L. (cur.)
Publisher: Elliot

Un virtuoso del violino è costretto a interrompere la sua carriera internazionale a causa di un infortunio alla mano. Sottoposto a un intervento chirurgico, durante il periodo del ricovero Ivan Galeb inizia a ripercorrere la propria vita. Alla scrittura affida non solo la registrazione dei ricordi, ma anche la riflessione sul passato e sul presente, su se stesso e sul mondo. Il resoconto di una vita si intreccia agli impulsi immaginativi dello stesso, andando a costruire nuclei narrativi dotati di una loro autonomia, e la riflessione sull'Io diviene anche riflessione sull'arte della scrittura e sulla forma del romanzo, non senza una certa dose di (auto)ironia e una critica implicita del provincialismo e della mentalità piccolo-borghese.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Aguti A. (cur.); Alfieri L. (cur.); Dall'Olio G. (cur.) Title : Lutero e i 500 anni della Riforma
Author: Aguti A. (cur.); Alfieri L. (cur.); Dall'Olio G. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il cinquecentenario della Riforma luterana ha dato l'occasione sia per celebrare che ripensare criticamente un evento decisivo per la storia europea moderna. Un evento il cui significato originario è squisitamente religioso ed ecclesiale, ma i cui effetti, comunque siano valutati, hanno oltrepassato questo ambito e inciso profondamente sull'intera cultura e società europea, al punto che la loro forma attuale sarebbe impensabile senza di esso. Il volume, che raccoglie gli atti del Convegno 'Lutero e i 500 anni della Riforma', tenutosi nel marzo del 2017 presso l'Università degli Studi Urbino Carlo Bo, offre una serie di contributi sulla figura di Lutero e sulla storia degli effetti della Riforma. A partire da diversi punti di vista disciplinari (storico, letterario, filosofico, teologico), si mettono in luce le fonti della Riforma, il suo impatto sulla cultura tedesca e italiana, il suo significato per la condizione religiosa attuale, alcune fra le più significative interpretazioni contemporanee di Lutero.
€ 18,00

Bellini O. E. (cur.); Ciaramella A. (cur.); Daglio L. (cur.) Title : La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca
Author: Bellini O. E. (cur.); Ciaramella A. (cur.); Daglio L. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Facendo seguito alla pubblicazione 'Cluster in progress', i contributi raccolti in questo volume rappresentano un ulteriore momento di scambio e dibattito critico all'interno dell'area della tecnologia, con una prospettiva allargata in termini multidisciplinari. Se infatti il primo libro costituisce un importante e significativo bilancio dell'attività svolta dai cluster - il modello aggregativo a rete per la ricerca nell'ambito della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura SITdA - questa pubblicazione è orientata verso nuove sinergie, interrelazioni e confronti non solo all'interno del mondo accademico ma anche e soprattutto nella società, in termini fattivi e di impegno intellettuale e civile. Il volume si articola in quattro ambiti tematici che ambiscono a esplorare le potenziali interrelazioni che la rete SITdA, attraverso collaborazioni interdisciplinari, può intraprendere con la pubblica amministrazione e il mondo della produzione, a una scala sia nazionale che internazionale, anche con uno sguardo alle possibili ricadute nell'ambito della didattica. Nuove prospettive di ricerca a partire dall'evidenziazione di condizioni di contesto, nuovi modelli e approcci, nuove partnership e contatti sono i risultati che si intende sollecitare e promuovere all'interno e al di fuori della rete SITdA, per svilupparne l'azione e l'efficacia in termini operativi e culturali.
€ 18,00
2017

Canale Cama Francesca; Casanova Daniela; Delli Quadri Rosa M.; Mascilli Migliorini L. (cur.) Title : Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo. Nuova ediz.
Author: Canale Cama Francesca; Casanova Daniela; Delli Quadri Rosa M.; Mascilli Migliorini L. (cur.)
Publisher: Guida

'Iste est Mediterraneus'. Da quando, intorno al 630 dopo Cristo, Isidoro, vescovo di Siviglia, dà questo nome al mare che 'con le sue acque si stende in mezzo alle terre fino a Oriente, separando l'Europa, l'Africa e l'Asia' non nasce, propriamente, la storia di uno spazio la cui vicenda si misura - come tutti sappiamo - sulla cadenza di sequenze millenarie, sulle lunghe durate di cui Fernand Braudel è stato maestro insuperabile. Con il nome - come spesso accade - prende tuttavia corpo una identità storica distinta da quelle dei soggetti che circondano quello spazio, distinta, soprattutto (anche se con esse strettamente e inevitabilmente intrecciata) dalla identità delle due formazioni storiche che quasi nello stesso tempo si formano intorno ad esso: l'Europa e l'Islam. Segnata con nettezza dallo spartiacque simbolico della conquista ottomana di Costantinopoli alla metà del XV secolo, la storia del Mediterraneo nell'età moderna e contemporanea proprio in virtù di questa sua autonoma identità storica non si esaurisce, tuttavia, né allora né nei secoli successivi in un puro confronto tra i due attori - l'Europa e l'Islam, appunto - che sembrano campeggiare in questo spazio. Le vicende concrete ci parlano, piuttosto, di realtà molteplici che si muovono dentro questi blocchi, li erodono e finiscono col restituire ad essi un senso storico e non ideologico; così come esse ci parlano di un rapporto mai interrotto, anzi continuamente in divenire tra il Mediterraneo e il sistema-mondo, che moltiplica esperienze e problemi fuori di ogni semplificazione. Pensato per un pubblico che al
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Dalena P. (cur.); Catalioto L. (cur.); Macchione A. (cur.) Title : Il medioevo di Salvatore Tramontana. Memoria e testimonianze
Author: Dalena P. (cur.); Catalioto L. (cur.); Macchione A. (cur.)
Publisher: Adda

Contributi di Alessandra Tramontana, Clara Biondi Sambataro, Franco Cardini, Giuseppe Caridi, Luciano Catalioto, Pietro Dalena, Salvatore Fodale, Marco Leonardi, Antonio Macchione, Massimo Miglio, Marina Montesano, Rosario Moscheo, Emanuele Piazza, Biagio Saitta, Laura Sciascia, Carmelina Urso, Elisa Vermiglio.
€ 20,00

Franceschelli C. (cur.); Dall'Aglio P. L. (cur.); Lamoine L. (cur.) Title : Spazi pubblici e dimensione politica nella città romana: funzioni, strutture, utilizzazione
Author: Franceschelli C. (cur.); Dall'Aglio P. L. (cur.); Lamoine L. (cur.)
Publisher: Bononia University Press


€ 35,00
2016

David Filip; Vaglio L. (cur.) Title : Pellegrini del cielo e della terra
Author: David Filip; Vaglio L. (cur.)
Publisher: Elliot

Siamo in Spagna, nella prima metà del Cinquecento. Un sivigliano, uomo dotto, figlio di conversos, viene imprigionato con l'accusa di possedere e studiare i libri proibiti, tra cui la Cabala e i mistici ebrei. Condannato a morte, proprio mentre si trova già sul rogo, il vescovo gli concede insperatamente un'opportunità: per salvare la vita e la propria anima egli dovrà affrontare un viaggio di espiazione con 'l'attraversamento del mare'. Inizia così per lui una pericolosa avventura per mare e per terra, durante la quale si troverà a fronteggiare corsari, belve fantastiche e feroci, spiriti infestatori oltre che pellegrini in cerca di salvezza. Un romanzo epico, avventuroso che supera i confini della narrazione storica incrociando il cammino con il fantastico, l'occulto e il misticismo, fino al suo sorprendente finale.
€ 17,50

Deodati M. (cur.); Ricci Sindoni P. (cur.); Scafoglio L. (cur.) Title : Studi jaspersiani. Rivista annuale della società italiana Karl Jaspers (2016). Vol. 4: Jaspers e il Novecento
Author: Deodati M. (cur.); Ricci Sindoni P. (cur.); Scafoglio L. (cur.)
Publisher: Orthotes

'Jaspers e il Novecento', il tema cui è dedicato il quarto numero di «Studi jaspersiani», è un tema vasto, che chiama in gioco autori, correnti di pensiero, eventi politici, nonché la significativa storia di un secolo complesso. Proprio in virtù di questa complessità abbiamo inteso analizzare il rapporto tra Jaspers e il 'secolo breve' secondo due direttrici: l'eredità che Jaspers ha raccolto, insieme con la realtà nella quale si è trovato ad operare e a farla agire, e l'eredità che ha lasciato. Su questa eredità si è tornati a riflettere nei decenni successivi alla sua morte e ancora oggi si continua a riflettere, forse con maggiore libertà rispetto agli anni ancora troppo segnati dalle vicende della guerra e dalle polemiche cui Jaspers diede vita per il suo atteggiamento spesso provocatorio: dallo scritto sulla questione della colpa, alla decisione di abbandonare la Germania, fino ai suoi attacchi al marxismo e alla corrente freudiana. Di qui, dunque, la scelta di riprendere il rapporto tra Jaspers e il Novecento nei due sensi, tra sguardo sul passato e apertura sul futuro.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Desnica Vladan; Vaglio L. (cur.) Title : Le primavere di Ivan Galeb
Author: Desnica Vladan; Vaglio L. (cur.)
Publisher: Elliot

Un virtuoso del violino è costretto a interrompere la sua carriera internazionale a causa di un infortunio alla mano. Sottoposto a un intervento chirurgico, durante il periodo del ricovero Ivan Galeb inizia a ripercorrere la propria vita. Alla scrittura affida non solo la registrazione dei ricordi, ma anche la riflessione sul passato e sul presente, su se stesso e sul mondo. Il resoconto di una vita si intreccia agli impulsi immaginativi dello stesso, andando a costruire nuclei narrativi dotati di una loro autonomia, e la riflessione sull'Io diviene anche riflessione sull'arte della scrittura e sulla forma del romanzo, non senza una certa dose di (auto)ironia e una critica implicita del provincialismo e della mentalità piccolo-borghese.
€ 22,00

Dall'Aglio P. L. (cur.); Franceschelli C. (cur.); Maganzani L. (cur.) Title : Atti del IV Convegno internazionale di studi veleiati (Veleia-Lugagnano val d'Arda, 20-21 settembre 2013)
Author: Dall'Aglio P. L. (cur.); Franceschelli C. (cur.); Maganzani L. (cur.)
Publisher: Ante Quem


€ 39,00     Scontato: € 37,05

Capodaglio E. (cur.); Pittarello L. (cur.); Rosso del Brenna G. (cur.) Title : Storie di emigrazione. Architetti e costruttori italiani in America Latina. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Author: Capodaglio E. (cur.); Pittarello L. (cur.); Rosso del Brenna G. (cur.)
Publisher: Termanini


€ 30,00

Clementi Angelo; Colaianni Francesco; Pettorelli Daniele; Comincioli L. (cur.); Scoglio G. (cur.) Title : D.A.F.E. Gioco di ruolo
Author: Clementi Angelo; Colaianni Francesco; Pettorelli Daniele; Comincioli L. (cur.); Scoglio G. (cur.)
Publisher: Upper Comics

Hai il coraggio di un cavaliere, o la fermezza di un mago? I riflessi felini di un ladro, o la curiosità scientifica di un alchimista? In te dimora sopito lo spirito d'avventura di un ranger, o l'anima pura di chierico? Qualunque sia la tua vera natura, sii pronto a scoprirla con D.A.F.E, l'innovativo gioco di ruolo che ti trasporterà in universi narrativi incredibili usando solo un D20* e l'esperienza di gioco più coinvolgente che esista, la tua immaginazione! Il fato avrà la meglio su di te, o riuscirai a dominare la fortuna? Scegli il tuo spirito guida, impugna il tuo D20 e stringilo più forte che mai per scoprirlo... D.A.F.E. sarà dalla tua parte!
€ 10,00

Alighieri Dante; Baglio M. (cur.); Azzetta L. (cur.); Petoletti M. (cur.) Title : Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Vol. 5: Epistole · Egloge · Questio de aqua et terra
Author: Alighieri Dante; Baglio M. (cur.); Azzetta L. (cur.); Petoletti M. (cur.)
Publisher: Salerno

Il volume raccoglie alcune opere latine di Dante, di cui si fornisce un nuovo testo critico, o criticamente riveduto, corredato di una traduzione integrale di un ampio e puntuale commento. Le Epistole, tutte composte dopo l'esilio del 1302, documentano le vicende personali del poeta, con riferimenti, talora accalorati, sulle principali questioni del tempo, tra cui la discesa in Italia dell'imperatore Enrico VII, la crisi della Chiesa e dell'impero. Tra le lettere un rilievo particolare assume la tredicesima, con la quale Dante dedica il Paradiso a Can Grande della Scala, il signore di Verona che a lungo ospitò il poeta esule. Essa costituisce una preziosa e densa introduzione d'autore alla Commedia. Le Ecloge, scritte in risposta alle richieste del maestro bolognese Giovanni del Virgilio, che lo aveva sollecitato sul tema della poesia in lingua volgare, sono l'unica ed eccelsa testimonianza dell'Alighieri versificatore latino. La Questio è infine la dotta questione di filosofia naturale dibattuta da Dante nel Gennaio del 1320. Grazie a un ampio apparato esegetico, questa nuova edizione offre al lettore, un testo criticamente accertato, insieme a una densa appendice di fonti.
€ 59,00
2014

Daghini R. (cur.); Trisciuoglio L. (cur.) Title : Oltre l'X fragile. Conoscere, capire, crescere: un percorso possibile verso l'autonomia
Author: Daghini R. (cur.); Trisciuoglio L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La sindrome del cromosoma X fragile è una malattia genetica che colpisce prevalentemente il genere maschile e rappresenta, dopo la sindrome di Down, la causa più comune di disabilità intellettiva di tipo ereditario. Questa pubblicazione, promossa e realizzata dall'Associazione Italiana Sindrome X fragile, affronta, con linguaggio chiaro e con un intento divulgativo, i molti aspetti di questa condizione: le sue caratteristiche, il meccanismo ereditario, gli strumenti per la diagnosi e le prospettive nella ricerca di una possibile cura. Una grande importanza viene data agli interventi abilitativi e riabilitativi efficaci, alla gestione degli aspetti emotivi che coinvolgono i ragazzi e le loro famiglie, alle strategie educative, ai diritti esigibili e a tutte le azioni che è possibile compiere per favorire l'autonomia e l'inclusione dei ragazzi con X fragile. L'intento è cercare di dare risposte ai tanti quesiti che chi viene in contatto con questa condizione - ragazzi, familiari, medici e operatori - si pone: per questo motivo, si è scelto di partire proprio dalle testimonianze dei protagonisti, dei familiari, degli operatori, raccolte nei vent'anni di attività dell'Associazione, per dipingere in modo vivo questa sindrome nei suoi tanti aspetti. Il tutto senza rinunciare mai al rigore scientifico.
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2013

Gadda Carlo Emilio; Orlando L. (cur.) Title : Verso la Certosa
Author: Gadda Carlo Emilio; Orlando L. (cur.)
Publisher: Adelphi

Allestito fra il 1959 e il 1961 a partire da due libri usciti in esigua tiratura fra gli anni Trenta e Quaranta - 'Le meraviglie d'Italia' e 'Gli anni' -, 'Verso la Certosa' costituisce un'autoantologia, di sorprendente bellezza, del miglior Gadda 'saggista', da porre accanto a I viaggi, la morte: e il titolo, evocando la solitaria residenza milanese del Petrarca nei pressi della Certosa di Garegnano e, insieme, la dimora ultima del Cimitero Maggiore di Milano, le conferisce per di più il carattere di opera conclusiva, di traguardo raggiunto. Splendide e nobili immagini della campagna lombarda, custodita dal 'popolo stupefatto dei pioppi', e la commossa celebrazione del genio dell'arte e della tecnica si alternano al racconto - vicino alle atmosfere della Cognizione - del 'diniego oltraggioso' opposto dal mondo, alle cronache di una Milano che nella fiera di Senigallia, 'mercato dell'impensabile', si rivela 'scansia d'ogni possibilità, d'ogni idea che possa diventare industria, o commercio', alla veridica ricetta del 'sacro' risotto alla milanese, nonché a una irresistibile 'bizza' sugli incresciosi inconvenienti della rivoluzione edilizia, regalataci dallo 'sconsiderato padreternismo dei tira linee quattordicenni: sì: età mentale quattordici'.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2012

Da Lio L. (cur.) Title : Gino De Finetti. Collezioni private. Ediz. illustrata
Author: Da Lio L. (cur.)
Publisher: Studio Bibliografico Volpato

Dalle collezioni private del Friuli Venezia Giulia fuoriescono documenti, manifesti, schizzi, taccuini, lettere inedite legate alla figura di Gino De Finetti (Pisino d'Istria, 1877- Gorizia, 1955), uno dei maggiori artisti del primo Novecento. Iscritto all'Accademia di Monaco si dedicò alla cartellonistica per le riviste Simplicissimus e Jugend; lavorò poi a Parigi e Berlino per poi tornare a Gorizia nel 1934. Un libro, nato in seno a ben sette mostre, che presenta un'immagine del tutto nuova di un'artista legato, in contrapposizione, a Marcello Dudovich. Il catalogo è curato da Lidia Da Lio con un saggio di Cristina Feresin.
€ 20,00
2011

Dall'Aglio P. L. (cur.); Rosada G. (cur.) Title : Sistemi centuriali e opere di assetto agrario tra età romana e primo Medioevo... Atti del Convegno (Padova-Ravenna, 10-12 settembre 2009). Ediz. italiana e inglese
Author: Dall'Aglio P. L. (cur.); Rosada G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Una delle principali caratteristiche del popolamento romano consiste nella realizzazione di tutta una serie di interventi volti alla messa a coltura del territorio, alla sua sistemazione e distribuzione, attraverso un processo che portò a conquistare all'agricoltura settori estremamente ampi, con un impatto ambientale di notevole portata, i cui effetti sono spesso percepibili sino ai nostri giorni. L'aspetto più importante e caratteristico di queste operazioni è senza dubbio rappresentato dalla centuriazione, la cui realizzazione ha talora radicalmente modificato il paesaggio e la morfologia di tante pianure e il cui disegno influenza ancora oggi l'assetto delle campagne. Obiettivo del convegno, di cui questo volume presenta gli Atti, è stato dunque quello di rimettere al centro dell'attenzione degli studiosi il problema della centuriazione e, più in generale, degli assetti agrari di età romana, ponendo a confronto le esperienze maturate nei diversi Paesi in questi ultimi anni, in modo da definire, a livello metodologico, un protocollo d'indagine comune che assegni alle diverse fonti e ai diversi strumenti il loro giusto ruolo. Nel contempo, il convegno ha offerto l'occasione per approfondire alcune tematiche specifiche inerenti la lettura storica del fenomeno, tra le quali, in particolare, quella della continuità e discontinuità della centuriazione.
€ 450,00

Dall'Aglio P. L. (cur.); Rosada G. (cur.) Title : Sistemi centuriali e opere di assetto agrario tra età romana e primo Medioevo... Atti del Convegno (Padova-Ravenna, 10-12 settembre 2009). Ediz. italiana e inglese
Author: Dall'Aglio P. L. (cur.); Rosada G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Una delle principali caratteristiche del popolamento romano consiste nella realizzazione di tutta una serie di interventi volti alla messa a coltura del territorio, alla sua sistemazione e distribuzione, attraverso un processo che portò a conquistare all'agricoltura settori estremamente ampi, con un impatto ambientale di notevole portata, i cui effetti sono spesso percepibili sino ai nostri giorni. L'aspetto più importante e caratteristico di queste operazioni è senza dubbio rappresentato dalla centuriazione, la cui realizzazione ha talora radicalmente modificato il paesaggio e la morfologia di tante pianure e il cui disegno influenza ancora oggi l'assetto delle campagne. Obiettivo del convegno, di cui questo volume presenta gli Atti, è stato dunque quello di rimettere al centro dell'attenzione degli studiosi il problema della centuriazione e, più in generale, degli assetti agrari di età romana, ponendo a confronto le esperienze maturate nei diversi Paesi in questi ultimi anni, in modo da definire, a livello metodologico, un protocollo d'indagine comune che assegni alle diverse fonti e ai diversi strumenti il loro giusto ruolo. Nel contempo, il convegno ha offerto l'occasione per approfondire alcune tematiche specifiche inerenti la lettura storica del fenomeno, tra le quali, in particolare, quella della continuità e discontinuità della centuriazione.
€ 850,00
2010

Ferraglio E. (cur.); Radassao L. (cur.) Title : L'amore dello studio e il desiderio di Dio. Libri di lettura dai monasteri bresciani
Author: Ferraglio E. (cur.); Radassao L. (cur.)
Publisher: La Compagnia della Stampa


€ 16,00

Negri Daniela; Lioce F. (cur.); Spinelli M. (cur.); Morricone L. (cur.) Title : Preghiere dall'orto
Author: Negri Daniela; Lioce F. (cur.); Spinelli M. (cur.); Morricone L. (cur.)
Publisher: Progetto Cultura


€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle