![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Marcovalerio A passi lenti, chiuso nei suoi pensieri, camminava per ore e ore, alla ventura. Di colle in colle, di balza in balza, egli si aggirava per quei dintorni, ma finiva sempre per ritornare al punto donde era partito: a uno speco, chiuso fra tre blocchi di granito, intersecato da folte macchie di rovere e di lentisco. La notte era buia, quantunque il cielo fosse stellato; ma quell'uomo era pratico dei sentieri e dei burroni che conosceva palmo a palmo. Sotto il cappuccio tirato sul viso, i suoi occhi mandavano lampi; dalle falde del corto cappotto di orbace usciva la tersa canna del suo fucile, compagno indivisibile nella sua solitudine: unico amico a lui rimasto fedele nei giorni della sventura. € 24,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Costanzo Enrico Publisher: Franco Angeli Scienza, storia e pensiero critico per comprendere l'evoluzione dell'innovazione. 'L'altro volto dell'innovazione. In viaggio con la filosofia e la scienza per comprenderne ruolo e meccanismi' è un'opera unica, destinata a innovatori e imprenditori, appassionati di storia e curiosi del futuro. Esplorando l'origine e la natura di concetti spesso dati per scontati, come la parola 'innovazione', l'autore ne svela il significato attraverso i secoli. Conduce il lettore in un viaggio interdisciplinare, rivelando connessioni sorprendenti e storie nascoste tra epoche e culture diverse. Cultura alta e popolare, filosofia, storia, arte e tecnologia si intrecciano, offrendo una visione ricca e variegata. Da Gulliver all'intelligenza artificiale, il lettore scoprirà connessioni inedite, stimolando curiosità e spirito critico. L'opera esplora l'essenza dell'innovazione, svelandone le radici storiche e filosofiche. Offre una prospettiva ampia e responsabile, per provare a capire l'innovazione a un livello più profondo: cos'ha voluto dire ieri, cosa significhi oggi e come potrebbe trasformarsi domani. Quello che emerge è la necessità di un nuovo paradigma educativo, basato su multidisciplinarietà, pensiero critico e capacità di prevedere le conseguenze, per immaginare un mondo migliore. 'L'altro volto dell'innovazione' è un'opera che arricchisce la comprensione del mondo e del futuro. Un invito a esaminare l'innovazione come un tessuto di connessioni interdisciplinari, stimolando una visione critica e integrata della realtà contemporanea. € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Il Maestrale Una sera del novembre 1895, presso il suo studio Enrico Costa si trova davanti un vecchio che lo attende: è Giovanni Tolu, l'ex bandito, assolto nelle Assise di Frosinone nel 1882, uno dei più famosi fuorilegge di quel tempo in Sardegna, desideroso di affidargli la verità sulla sua vita e i trent'anni di latitanza. Arrestato e sottoposto a processo, Tolu era stato assolto per legittima difesa, nonostante i numerosi misfatti. Ma giunto ormai all'età di settantaquattro anni è stanco delle tante «fandonie» che circolano sul suo conto. «Ecco perché voglio narrare la mia storia, ed ecco perché lei dovrà scriverla!» Strutturando una narrazione che dà voce in prima persona al resoconto-confessione di Tolu, Enrico Costa confeziona una rocambolesca biografia e restituisce con grande sapienza uno spaccato della società sarda nella seconda metà dell'Ottocento. Il libro-verità sulla storia del bandito vedrà la luce nel 1897, ma Giovanni Tolu non riuscirà a vederlo, morto di carbonchio l'anno precedente, mentre Enrico Costa ha già consegnato il manoscritto in tipografia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Maxottantotto Aggius, 1850. Bastiano Tansu è un giovane sordomuto in un'epoca in cui quella condizione è sinonimo di figlio del demonio. Deriso ed emarginato, quando il dolore per l'uccisione del fratello lo coinvolgerà nella sanguinosa faida tra le famiglie dei Vasa e dei Mamia diventerà il più temuto latitante della Gallura, con il soprannome di Terribile. Maxottantotto edizioni propone la riedizione del più famoso romanzo di Enrico Costa. Con la prefazione (e la copertina) di Simone Sanna. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Imago Il muto di Gallura era un uomo intelligente ed astuto, biondo, di media statura, agile e dalla vista acutissima. Si chiamava Sebastiano Tansu Addis, era sordo e muto fin dalla nascita e - coinvolto nella faida che verso la metà dell'800 sconvolse tre famiglie di Aggius - impersonò nell'opinione pubblica l'immagine dell'odio violento, tanto da essere soprannominato «il terribile». Nel 1884, dopo quasi 25 anni dalla sua scomparsa (nessuno vide mai il suo cadavere), Enrico Costa scrisse su di lui questo romanzo-reportage. La 'guerra civile' di Aggius durò dal 1849 al 1856 e fece 70 morti. Il Muto, latitante dal momento in cui uccisero il fratello Michele, è presente alle 'paci' del 1856, ma resta alla macchia, e comincia a frequentare la casa di un ricco pastore. Qui si innamora, corrisposto all'inizio, di Gavina, la figlia del padrone di casa. Posposto poi a un altro pretendente, riprende la caccia a tutti quelli che lo hanno offeso. Il libro di Costa comincia proprio nel 1857, con il Muto in agguato per uccidere la prima vittima della sua lunga vendetta. € 7,90
|
2019 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Il Maestrale Sapeva Enrico Costa (come un personaggio di Borges) che «la soluzione del mistero è sempre inferiore al mistero». Nell'indagare sul leggendario criminale detto «il muto di Gallura», fa sì luce sulla figura storica del bandito Sebastiano Tansu (uomo di media statura, biondo, sordomuto dalla nascita, intelligente e dalla vista acutissima) e sulla faida che verso la metà dell'Ottocento sconvolse tre famiglie del paese di Aggius, contando settanta morti ammazzati, ma in fondo s'impegna ad alimentare la leggenda-mistero. Il narratore s'insinua negli interstizi della storia e della leggenda, chiarisce fatti e psicologie, ma poi semina il dubbio, e nella instabilità dell'avventura investigativa coinvolge il lettore con un intreccio circolare da romanziere sagace. Vinta la scommessa paradossale di «far parlare un muto», resta quella landa di silenzi - e su tutti quello che avvolge la scomparsa nel nulla di Sebastiano - dove può spaziare la fantasia dell'autore, concedendo spazio a quella sacrosanta del lettore. Prefazione di Franco Fresi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Mediando Prima edizione anastatica del racconto 'Storia di un Gatto' (1863), scritto e illustrato in età giovanile da Enrico Costa (1841-1909). Età di lettura: da 7 anni. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Costa Enrico; Castia S. (cur.) Publisher: Mediando Edizione, riveduta e corretta, del terzo quaderno delle 'Note ed appunti biografici', dello scrittore sardo Enrico Costa (1841-1909). € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Città del Sole Edizioni Un gruppo di melomani, per non dire melomaniaci, legati da grandi affetti familiari e guidati dalla condivisione di autentiche passioni, elabora un proprio Lessico lirico che adotta come lessico familiare. È un linguaggio che nasce da un puzzle di gioie e dolori, felicità e tristezza, emozioni e passioni, risate e lacrime, natura e paesaggi, architetture e città, che da oltre quattro secoli il melodramma trasmette allo spettatore attraverso la sintesi fra parola e melodia. Poi, nelle relazioni sociali, quel lessico si diffonde anche al di fuori del nucleo familiare. Ciò è possibile perché nelle trame della lingua parlata già incontriamo tanti, sia pure inconsci, Libiam ne' lieti calici, Zitti zitti, piano piano, Vincerò!, Che farò senza Euridice, Una furtiva lagrima, Si, vendetta! ed Ecco il Prologo! Come in un Flash mob che prima lascia interdetti, poi ti conquista, il Lessico lirico dei melomani irrompe in una diffusa quotidianità. € 14,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico; Cau Paolo Publisher: Mediando A metà del 1868 il giovane Enrico Costa, amante del disegno e dell'arte, comincia a comporre un Album illustrato che porterà a compimento circa vent'anni dopo, nel 1889, quando inizierà la stesura delle sue Memorie sotto forma di Testamento Diario. Le tavole che ne fanno parte attengono al periodo di Costa impiegato di banca, e ne documentano la varia e densa rete di contatti personali, rivelando la freschezza del suo talento artistico, seppure attraverso le stramberie proprie dei momenti d'ozio rubati ad un lavoro che svolse con grande impegno e brillante competenza. Riveliamo oggi ai lettori questa rara testimonianza della versatilità artistica di Enrico Costa, grazie alla acuta analisi critica di Paolo Cau, Direttore dell'Archivio Storico del Comune di Sassari. € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico; Lilliu D. (cur.); Murranca C. (cur.); Porcu G. (cur.) Publisher: CUEC Editrice Inizialmente pubblicato a puntate in Appendice al quotidiano 'La Sardegna' (1886), 'Alla Grotta di Alghero. Appunti e spigolature' viene raccolto in volume nel 1889 per i tipi dell'editore milanese Brigola. Lo stile di Costa emerge anche in questa prova nella quale l'episodio romanzesco della gita alla grotta fra amici, cui è sottesa la storia di un innamorato deluso, funge da sfondo al reale intento dell'autore che passa in rassegna i testi dei visitatori a vario titolo ammiratori dell'Antro di Nettuno: dal Peretti al Della Marmora, dal Delessert al Valery, dal von Maltzan fino al Tyndale; descrive l'aspetto originario della grotta e si sofferma sul devastante intervento dell'uomo, iniziato nel Settecento e ancora in atto. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Costa Enrico; Cau Paolo Publisher: Mediando € 15,99
|
![]() ![]() Author: Gallo Enrico; Della Bruna Costantino Publisher: Omnes Artes € 32,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico; Congiu A. (cur.); Erriu M. (cur.); Secci L. O. (cur.) Publisher: CUEC Editrice € 22,00
|
![]() ![]() Author: Costantino Enrico Publisher: Alzani Età di lettura: da 4 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Carlo Delfino Editore € 8,80
|
2011 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Città del Sole Edizioni € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico; Pilia S. (cur.); Marci G. (cur.) Publisher: CUEC Editrice Pubblicata per la prima volta nel 1882 dalla Tipografia Azuni di Sassari, la guida racconto Da Sassari a Cagliari fu recensita dalla 'Rivista minima' che si espresse con parole lusinghiere: 'In questo libricino Enrico Costa ha immaginato una cosa nuova per l'Italia: una specie di Guida in forma di racconto'. L'opera ebbe successo e fu ristampata, con aggiunte, nel 1896 dalla tipografia del Giornale di Sardegna e nel 1902 dalla Tipografia Dessì. Viene riproposta insieme agli articoli giornalistici scritti per l'inaugurazione della ferrovia Olbia-Cagliari e raccolti da Enrico Costa (1880). € 19,00
|
![]() ![]() Author: Costantini Enrico; Giacomel P. (cur.) Publisher: Gaspari € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Costanzo Maurizio; Vaime Enrico Publisher: Rai Libri Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime raccontano l'evoluzione dei generi televisivi da quando è nata la tv in Italia nel 1954 a oggi, dallo sceneggiato che parte da romanzi famosi, fino ai serial televisivi odierni, alla situation-comedy, alla soap-opera, alla telenovela. Ovvero tutte le 'modifiche' che hanno significato anche il diverso rapporto della televisione con il pubblico. Lo stesso vale per il varietà, per il game-show, per il telequiz, per il talk-show, per il reality e comunque per ogni genere. Costanzo e Vaime ricostruiscono questi cambiamenti, anche riportando brani di interviste concesse e mostrando molte fotografie emblematiche. È un modo per 'conoscere' la televisione nella sua evoluzione e una volta che la si conosce - mutuando un vecchio slogan -non la si evita. Questo ragionamento è ancor più attuale alla luce delle nuove tecnologie, del digitale terrestre e di un inevitabile maggiore impiego della interattività. € 16,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Mediando Il racconto, opera prima giovanile scritta e illustrata dal giovane Enrico Costa, viene restituito ai lettori dopo circa centocinquant'anni di oblìo. Una piccola saga ottocentesca, una storia d'amore contrastato, una fosca vicenda di gelosia e di vendetta, d'amore e di morte', che sconvolge l'intera 'famiglia gattesca' di Regonin. I loro casi, preceduti dall'arguta analisi della Prefazione di Bianca Pitzorno, sono accompagnati all'ascolto, nell'audiolibro allegato all'opera, dalla lettura sceneggiata resa da Paolo Poli. Età di lettura: da 7 anni. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Mediando Raccolta di poesie umoristiche dedicata alle principali città della Sardegna. I dieci sonetti originari furono composti da Enrico Costa nel 1882, al termine di un viaggio d'ispezione nell'isola durato sette mesi, nell'ambito dell'incarico di ispettore della Banca Agricola Sarda. Dapprima pubblicati nelle serate letterarie di Cagliari, poi riportati nel giornale politico quotidiano L'Avvenire di Sardegna, vennero riveduti e corretti oltre dieci anni dopo, per essere inseriti nel primo volume della raccolta di poesie 'In Autunno', edito nel 1895, con l'aggiunta di 'Castelsardo' e 'Portotorres'. € 6,50
|
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Mediando 'Esposizione di costumi sardi' è il diario-cronaca della prima edizione della Cavalcata Sarda, il Festival di costumi ideato e promosso dal sottocomitato incaricato dalla Giunta e dal Consiglio Comunale di Sassari, in occasione della venuta dei reali in Sardegna e nella città di Sassari, il 20 Aprile del 1899. Il volume, edito da Giuseppe Dessì con testo di Enrico Costa, membro del sottocomitato, e della giuria che assegnò i premi ai migliori costumi, si compone di trentotto pagine e due fototipie. Arricchito di preziosi fregi e immagini intercalate nel testo, illustra con rigore certosino e gradevoli note di colore il progetto e la realizzazione di una rassegna che ha più di un secolo di vita. € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Ilisso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: CUEC Editrice € 20,00
|
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: CUEC Editrice Pubblicati inizialmente a puntate su 'La Stella di Sardegna' e sul 'Gazzettino Sardo', fra il 1878 e il 1881, i Racconti uscirono in volume nel 1887. La raccolta contiene Il suonatore di violino, Un garofano, Le rovine di Trequiddo e Il Bombardone. I Racconti 'rappresentano un'importante testimonianza della variegata situazione sociolinguistica nella Sardegna dell'Ottocento, secolo nel quale la cultura e la lingua italiana si erano ormai affermate'. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Masi Costanza; Tempia Simone; Bacciardi Enrico Publisher: OMP € 6,50
|
||
2004 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Ilisso € 12,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Costa Enrico Publisher: Ilisso € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Calimero Vincenzo; Costa Enrico Publisher: Biblioteca del Cenide € 3,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|