![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pignato Stefano; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Dalla prefazione di Francesco Corsi: Da Nietzsche a Merleau-Ponty a Husserl, fino ad Heidegger, si percepisce l'influenza della lezione nietzscheana, con la critica dei valori tradizionali, verso una dimensione di accettazione dell'esistenza come pura sovrabbondanza che non ha un senso. La critica della fenomenologia della percezione di Merlau-Ponty induce ad una visione diversa rispetto a quella classica dell'empirismo inglese, aprendo una dimensione della coscienza come apertura primordiale all'esistenza, attività in cui la percezione non è determinata da una stringente causalità atomica. Viene in qualche modo criticata l'idea della coscienza intenzionale husserliana, dove è la struttura della mente a intenzionare le cose stesse: il filosofo ne sviluppa l'aspetto fenomenologico realista, per una fenomenologia che evidenzi una genesi malata dei concetti, che hanno finito per stritolare l'autenticità dell'esperienza umana. L'autore chiama al mondo genuino delle emozioni, alla demolizione dei concetti vuoti e dei "sepolcri imbiancati". Il complesso e ricco percorso filosofico dell'autore stimola alla ricerca dell'autentico, contro un mondo dominato dalla mistificazione digitale. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Corsi Francesco; Franchin Emanuela; Carini Luciano; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Pittrice veneta, l'energia alchemica del colore ha sempre tratteggiato lo sfondo della dimensione emozionale del suo vissuto. I verdi, gli azzurri e i rossi della pittura rinascimentale della sua terra nativa, tra Veronese e Tiziano, l'hanno attratta verso la dimensione figurativa, per poi, progressivamente, giungere all'astrazione. Dei maestri veneti persiste nella sua pittura uno straordinario equilibrio, quando nelle campiture sfumate, l'intervento della spatola, attribuisce vitalità e speciale energia al suo espressionismo astratto, sintesi tra dimensione puramente estetica e realtà del profondo. Le sue opere, scaturiscono nel contesto della tensione generata da un aspetto autobiografico di sofferenza personale, in cui una temporanea immobilizzazione, stimola l'artista ad una fuga nei moti dell'anima, dove il rosa appare come colore della speranza, in delicata composizione con l'arancio, il rosso, fino alla dimensione più plumbea della tempesta, all'azzurro cielo e al verde della linfa del nostro pianeta. Attraverso l'energia vitale delle sue opere, ci spinge ad esplorare i confini della nostra esistenza, tracciando mappe cromatiche che diventano simboliche. € 25,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: D'Alfonso Franca; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi "Con il titolo «Geometrie dell'essere. Tra labirinti e visioni» ho pensato di identificare il percorso della produzione di Franca D'Alfonso, che offre all'osservatore l'occasione di filtrare l'esperienza di vita, attraverso la purezza della forma geometrica. L'opera di Franca D'Alfonso non vuole stupire, non vuole sconvolgere, non vuole scandalizzare, e neppure attirare l'attenzione suscitando emozioni violente. Conoscendo Franca D'Alfonso, si percepisce un'anima volta ad una ricerca sostenuta da un metodo rigoroso che si armonizza tuttavia con una sensibilità poetica non priva di intensa emozione. Con spontaneità l'artista sembra mettere in parentesi l'articolazione complessa della vita per decostruirne il linguaggio. La bidimensionalità delle opere di Franca appare di stimolo alla ricerca di quel semplice che non significa il poco, ma, al contrario, sostanza e fondamento, dove possiamo accedere alla chiave del tutto. Le opere "sguardo" ci attraggono all'enigma della contemplazione, al mistero che il mondo rappresenta per il fatto che si offre davanti a noi, nella semplicità delle geometrie, come fossero mattoncini dell'essere che si combinano e compongono armonie. € 30,00
|
![]() ![]() Author: D'Alfonso Franca; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi "Con il titolo «Geometrie dell'essere. Tra labirinti e visioni» ho pensato di identificare il percorso della produzione di Franca D'Alfonso, che offre all'osservatore l'occasione di filtrare l'esperienza di vita, attraverso la purezza della forma geometrica. L'opera di Franca D'Alfonso non vuole stupire, non vuole sconvolgere, non vuole scandalizzare, e neppure attirare l'attenzione suscitando emozioni violente. Conoscendo Franca D'Alfonso, si percepisce un'anima volta ad una ricerca sostenuta da un metodo rigoroso che si armonizza tuttavia con una sensibilità poetica non priva di intensa emozione. Con spontaneità l'artista sembra mettere in parentesi l'articolazione complessa della vita per decostruirne il linguaggio. La bidimensionalità delle opere di Franca appare di stimolo alla ricerca di quel semplice che non significa il poco, ma, al contrario, sostanza e fondamento, dove possiamo accedere alla chiave del tutto. Le opere "sguardo" ci attraggono all'enigma della contemplazione, al mistero che il mondo rappresenta per il fatto che si offre davanti a noi, nella semplicità delle geometrie, come fossero mattoncini dell'essere che si combinano e compongono armonie. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Proviamo a "sentire", così come sentono loro, gli animali, i nostri cani, i nostri gatti, tutti i nostri piccoli-grandi compagni di vita, lasciandoci guidare dall'emozione più istintiva, perché l'arte, alla fine, risponde a una nostra esigenza interiore, anche e soprattutto nel nostro tempo, dove c'è un immenso bisogno di riscoperta del nostro io più profondo. Tutti siamo chiamati da qualcosa che sembra aver luogo altrove, qualcosa che feconda la nostra anima: "la creatività è una scintilla del divino che dimora nella nostra interiorità", citando una frase del celebre psicoanalista Aldo Carotenuto. Ed è così che dinanzi all'incanto e alla bellezza di un'opera d'arte non possiamo esimerci da prendere contatto con l'altra realtà soggiacente alla nostra realtà consensuale, di ascoltare le sue richieste, e aprire la porta alle sue divinità, ai suoi simboli e archetipi. Laura Luciano € 45,00
|
![]() ![]() Author: Stazio Ivo; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi "Quando si entra nello studio di Stazio, si percepisce la levità della carezza poetica che si è fermata in modo deciso sulla tela, con un'espressione così materica, sabbiosa, nevosa e anche liquida, che si ha la sensazione di essere nella casa giusta, la casa dell'essere, oggi messo in discussione dal materialismo virtualizzante del bit selvaggio. Ci si sente al riparo. Come se l'anima potesse prendere un respiro e cessare di sentirsi imbrigliata in una nevrastenica rete, per restituirla al ritmo del respiro, al ritmo naturale del mondo, con i suoi colori che ammantano terre, cieli, acque, boschi, ma anche gli insediamenti umani che resistono con il loro sapore e profumo di antico, alla violenza anestetica del presente. Si percepisce un aspetto lirico, tendente all'informale, fino alla scia di Schifano, tuttavia con una capacità di emozionare in modo raffinato, così come era raffinato il fiorentino Sergio Scatizzi, col suo Barocco Informale, che sapeva cogliere la delicatezza della natura con la forza della spatola, proprio come Ivo Stazio". (Francesco Corsi) € 30,00
|
![]() ![]() Author: Rossetto Paolo; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi "Emerge dalle sue opere una ricerca sull'essenza della donna in un costante intreccio con temi e simboli naturali. L'interrogazione della natura, della selva che rivela e nasconde, si evidenzia nella visione magrittiana dell'opera "Indovina chi?", dove un "virente" punto interrogativo composto di rami intrecciati, indossa una bombetta, mentre un'ironica "Ragazza dall'orecchino di Perla" fa capolino tra gli arbusti, assieme ad altri volti umani. Sgarbi lo definisce pittore "armonioso e raffinato" che "adotta le tempere, gli oli, gli acrilici e il carboncino, ma anche i pigmenti in polvere, seguendo la medesima procedura usata dagli artisti del Trecento". Nel suo lavoro è ben espressa l'angoscia e il bisogno del nuovo millennio, erede dell'esistenzialismo e della visione nietzscheana. In tutte le sue opere l'artista rappresenta gli stati d'animo, le condizioni esistenziali, le tematiche naturali approfondendo l'incessante dialogo tra uomo e natura. L'albero è la presenza costante e il filo conduttore dei dipinti di Paolo Rossetto, sia come figura vegetale che antropomorfa, a testimonianza che non esistono barriere tra i generi". (Francesco Corsi) € 40,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Corsi F. G. (cur.) Publisher: Lithos I saggi raccolti in questo volume intendono offrire un contributo allo studio dell'Epicureismo nei primi secoli dell'età imperiale; una panoramica generale dello status quaestionis relativo al tema trattato viene data nell'introduzione generale, mentre i singoli articoli affrontano il modo in cui diversi autori dei primi secoli dell'età imperiale si confrontarano con la filosofia epicurea. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Corsi F. (cur.); Pesciatini P. (cur.); Ferretti V. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Alessandro Docci vuol trasmette un messaggio forte e pieno di speranza: avvicinare i continenti, Stati e metropoli rendendoli una sola ed unica cosa. L'arte è qui intesa come linguaggio universale, capace di unire culture e tradizioni diverse, è uno strumento di pace e libertà, veicolo di serena convivenza e di civile progresso. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Si tratta di due mostre distinte, tuttavia accomunate da una grande sensibilità verso la terra, verso la natura, alla ricerca dell'essenza cosmica che si manifesta attraverso l'Amore e trova custodia nel libro, che tramanda la conoscenza e la sensibilità del poeta e dell'artista all'umanità. "A come Amore", ma anche A come Afrodite, A come Arte, sono i temi della mostra di Mariella Bogliacino che prendono vita il 12 maggio 2022 presso ARTinGENIO MUSEUM di Pisa, in contemporanea con la mostra di Fernando Montà "Eco Essenza" che sviluppa il tema della riflessione sulla Natura e l'approccio filosofico e panico al mondo. Mariella Bogliacino e Fernando Montà, due artisti impegnati in una ricerca sulla materia sul colore e sul segno, ci fanno immergere nelle profondità della vita, nelle "ferite" del mondo, attraverso il segno, il mito, gli elementi della natura. Opere di grande forza emotiva per entrare nelle pieghe laviche della materia, dove il sangue della terra trasforma la violenza nel sacro e la trasfigura nelle visioni spirituali incarnate nei simboli della storia umana. € 30,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Salvatori Francesco Duilio; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Francesco Duilio Salvatori è un giovane poeta che vive la letteratura nel proprio sangue. In un'epoca del consumo delle sensazioni, di messaggi sincopati che non costruiscono più armonie, abbiamo tutti bisogno di leggere un libro come il suo. Grande appassionato della Divina Commedia, ha conosciuto i tormenti dell'amore come ogni essere umano, ma ha voluto farne canto. L'autore si addormenta nelle "foreste" del suo cuore, quando gli appare un falò, "che non si spegnerà mai" e percorre con la sua amata un "sentiero lacerato dalle lacrime piene di fuoco", tra stelle cadute a terra, ricordi di momenti dissolti tra le nubi. Un dialogo tormentato tra la sensazione di un amore che mai potrà estinguersi, la speranza di un ritorno e l'amara consapevolezza della caducità della vita. La sua amata è Musa, perché è innanzitutto "dolce sinfonia" in una armonia infinita di melodie. Armonia che sembra non venire scalfita neppure dai fulmini sul promontorio dove il "pianoforte continua a suonare". E qui c'è la leggerezza, il sussurrare onomatopeico di una voce che è la luce dei suoi occhi, che è stella. In copertina, foto di Federico Campostrini. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Corsi Francesco; Ferretti Veronica; Corsi F. (cur.); Ferretti V. (cur.); Carini L. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Il catalogo presenta il progetto ARTinGENIO Museum , polo museale nato a Pisa e votato al dinamismo, collaborando con le istituzioni e con figure di riferimento dell'arte, selezionate tra i principali critici e importanti dealer. Il tema è il mecenatismo, tra "sogno, arte, scienza e tecnica per un nuovo rinascimento", come titola Veronica Ferretti. Il progetto trova il concreto supporto nel Fondo d'Investimento Fortitude 1780 che investe su opere d'arte per garantire un plus ai propri investitori. Dopo l'intervento di Vittorio Sgarbi che ha tenuto a battesimo il Museo, viene presentata la collezione di partenza delle opere del Museo e poi delle opere selezionate per il Premio ARTinGENIO Museum 2021. Tra pittura, scultura e fotografia, viene presentata una scelta di opere di alto livello, tra le quali diverse resteranno parte della collezione stabile. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Nari Claudia; Corsi F. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi La frase di Céline, che Claudia Nari sceglie come premessa alla sua raccolta poetica, introduce ad un percorso interiore di sofferenza d'amore nel viaggio della vita, in cui il tempo è occasi.ne ambigua di ritorni e di speranze, mediate dallo scrigno della memoria. Nel campo aperto della poesia, Claudia riesce a comunicare stati d'animo e profondità esistenziali con scioltezza e semplicità, tanto da avvincere il lettore, quasi come se leggesse un romanzo nel quale trovare tracce di un comune vissuto. Nessuna retorica, nessun luogo comune, ma comunicazione del dolore intenso che sperimenta chi vive la profondità della vita e dell'amore. Un dolore forte, ma affrontato con coraggio e speranza. Sempre sul confine, sul traballante scoglio dell'incertezza della vita, delle scelte, in un lucido sguardo che cerca il conforto dell'immagine poetica. Oltre la morte c'è la resurrezione, nei silenzi che dimoreranno "nello scrigno della stanza ombrata". In copertina "Tributo a Böcklin: l'isola dei morti" di Alfonso Mangone € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Corsico F. (cur.) Publisher: Luiss University Press Le imprese familiari rappresentano la tipologia di business più diffusa al mondo: il loro impatto è determinante non solo per lo sviluppo del territorio nel quale sono radicate ma anche per lo stato di salute dell'intera economia del paese. In questo libro alcuni tra i massimi esperti del tema passano in rassegna le principali caratteristiche delle imprese di famiglia: dalle strategie di crescita alla governance, dall'organizzazione del processo decisionale alla gestione del passaggio generazionale nell'era digitale. Un volume fondamentale per comprendere la struttura, l'organizzazione e le ragioni del successo di questo straordinario veicolo di crescita e benessere. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Corsico F. (cur.) Publisher: Luiss University Press Le imprese familiari rappresentano la tipologia di business più diffusa al mondo: il loro impatto è determinante non solo per lo sviluppo del territorio nel quale sono radicate ma anche per lo stato di salute dell'intera economia del paese. In questo libro alcuni tra i massimi esperti del tema passano in rassegna le principali caratteristiche delle imprese di famiglia: dalle strategie di crescita alla governance, dall'organizzazione del processo decisionale alla gestione del passaggio generazionale nell'era digitale. Un volume fondamentale per comprendere la struttura, l'organizzazione e le ragioni del successo di questo straordinario veicolo di crescita e benessere. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2019 |
![]() ![]() Author: Sedra Adel S.; Smith Kenneth C.; Corsi F. (cur.) Publisher: Edises Punto di forza di questo testo è la grande flessibilità nell'adattarsi alle diverse esigenze didattiche. La grande attenzione riservata alle tecnologie di ultima generazione rende il testo più che mai attuale. € 89,00
Scontato: € 84,55
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Calabresi Guido; Fimmanò F. (cur.); Occorsio V. (cur.) Publisher: Giuffrè € 28,00
|
![]() ![]() Author: Corsini F. (cur.) Publisher: Viella € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Frisoni Giancarlo; Corsi F. (cur.); Senigallesi L. (cur.) Publisher: Artingenio Francesco Corsi Il libro "Memorie, volti e voci della mia gente" è un documento prevalentemente visivo corredato da quasi duecento scatti. Scatti carichi di un'anima vera e sanguigna, cruda a volte, che puntano a smuovere e a far cercare all'interlocutore il senso del feroce cambiamento che si avverte sfogliando man mano le pagine. Metamorfosi narrata poi più dettagliatamente nella parte scritta, quella delle testimonianze dei vari personaggi, dove i punti d'incontro, le sofferenze, i fatti, le parole inclini al dialetto, diventano il paradigma vocale e spirituale di una intera generazione, cresciuta e nutrita nel grembo della terra. Il libro è impreziosito da brevi testi poetici in vernacolo, con traduzione, dell'autore, che ha voluto omaggiare le storie più sentite e rappresentative. Non c'è un ordine cronologico di storie o personaggi, addirittura inseriti senza alcun dato anagrafico, proprio per lasciare a chiunque la piena libertà di trovare rappresentato un pezzo delle proprie radici, e della propria appartenenza. € 30,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Corsini Stefania; Flego F. (cur.) Publisher: Pezzini € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sedra Adel S.; Smith Kenneth C.; Corsi F. (cur.) Publisher: Edises Un testo pensato per i corsi di base sui circuiti elettronici per le lauree del settore dell'informazione, ma utile anche per chi, ingegnere o professionista del settore, desideri aggiornare le proprie conoscenze. L'obiettivo di questo testo è di sviluppare nel lettore la capacità di analizzare e progettare un circuito elettronico o digitale, discreto o integrato. Sebbene siano trattate anche le applicazioni dei circuiti integrati, l'enfasi è posta sul progetto dei circuiti a transistori. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Corsini F. (cur.); Monceri F. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il genere e la cittadinanza, le loro formulazioni concettuali e le rappresentazioni che ne vengono offerte sono l'oggetto di questo volume che, da differenti prospettive epistemologiche e di ricerca, s'interroga sulla persistente necessità di riflettere sul genere e sulla sua rilevanza per le società democratiche contemporanee. Il suo scopo non è però suggerire un percorso precostituito in grado di condurre dagli stereotipi alla cittadinanza quanto, piuttosto, lasciare a ciascun lettore la facoltà di operare ricomposizioni così come ulteriori scomposizioni a partire dai contributi presentati, lasciando spazio alla comparazione e al confronto - nonché ai possibili cortocircuiti - che queste schegge di genere possono far scattare. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Corsini F. (cur.) Publisher: Felici Con un libro di ricette si può morire di inedia. Quel misterioso evento, con il quale il racconto di un naufrago richiama la memoria di un cibo, ne fa rivivere l'intensità del sapore, evoca l'emozione di averlo in bocca, masticarlo, ridurlo e accarezzarlo, impastarlo con la nostra esistenza e suscitare nuovo appetito, nuova voglia di cibo e di racconti. Questo è il miracolo della narrazione, questo è il sapere degli scrittori. E come suggeriva Rabelais, a fare come il cane con il suo osso: "per poter annusare, sentire e apprezzare questi racconti di gran succo, svelti nell'andatura ma arditi nell'assalto. E poi, con curiosa lettura e meditazione frequente, rompere l'osso di fuori e succhiare la sostantifica midolla, con sicura speranza di diventare scorti e valenti in questa mia lettura. Perocché in essa ben altro gusto troverete, e più segreta dottrina: la quale vi rivelerà altissimi sacramenti e orrifici misteri..." € 12,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bortolotti F. (cur.); Corsi C. (cur.) Publisher: Futura Editrice Che ne è, oggi, dell'articolo 3 della Costituzione nel suo secondo comma? I cittadini, e i lavoratori in particolare, riescono a partecipare effettivamente all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese? Questo è stato il punto di partenza della ricerca "La partecipazione politica e sociale tra crisi e innovazione. Il caso della Toscana", condotta dal Dipartimento di diritto pubblico e dall'IRES Toscana, grazie al sostegno dello SPI-CGIL e della Regione Toscana. La ricerca, sebbene focalizzata sulla Toscana, Regione che ha sperimentato possibili risposte innovative, sia quelle introdotte dalla l.r. 69/2007, sia quelle avviate con altre esperienze autonome di vario tipo, trascende la dimensione locale e mira a comprendere le trasformazioni in arto, le tendenze dei processi politici e sociali sia a livello nazionale che sovranazionale. L'indagine si è concentrata prevalentemente sulle espressioni partecipative relative all'esercizio delle forme più classiche della democrazia rappresentativa, su alcune manifestazioni dell'autonomia di base e sulle pratiche di "democrazia partecipativa". L'intento è stato quello di focalizzarsi sulle modalità più generali di partecipazione politica e sociale, su quelle che coinvolgono tutti i cittadini. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Accorsi F. (cur.); Tognarelli C. (cur.) Publisher: Felici Sono qui raccolti gli interventi presentati alla seconda giornata di studi organizzata dalla Scuola di Dottorato in Letterature e Filologie Moderne dell'Università di Pisa (19-20 gennaio 2009). L'argomento scelto, "Testo e commento", ha permesso a dottorandi e studiosi di discipline diverse di confrontarsi e di impiegare per indagini specialistiche metodologie in parte affini. Ne è nato un libro eterogeneo, che rispecchia la varietà degli indirizzi di ricerca della Scuola. La prima sezione del volume riunisce alcuni studi basati sull'intertestualità. La seconda parte è formata da un unico contributo di storia della critica: Gli stereotipi della prima ricezione di Dostoevskij in Francia (1875- 1939). I saggi della terza e ultima sezione sono dedicati ai Promessi sposi. Chiude il volume un'anteprima del commento inedito di Piero Floriani al romanzo: Il capitolo XVIII dei Promessi sposi. Personaggi a convegno. Una lettura in forma di commento. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Corsi F. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2010 |
![]() ![]() Author: Corsi C. (cur.); Vermeulen F. (cur.) Publisher: Ante Quem € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Garzelli Annarosa; Corsi Masi F. (cur.) Publisher: Plus Nato da una lunga riflessione condotta dall'autrice sulla pittura fiorentina precimabuesca, il volume si ricollega al celebre studio di Carlo Ludovico Ragghianti Pittura del Dugento a Firenze tenendo conto del capillare lavoro di revisione critica compiuto negli ultimi decenni del ventesimo secolo alla luce dei numerosi restauri effettuati nel frattempo sulle opere. Questo libro tratta la produzione pittorica delle botteghe fiorentine in un momento che vede la città impegnata in quel rinnovamento del tessuto pittorico che fa di Firenze il centro di maggior rilievo in Italia prima dei celebri fatti assisiati. "Occasione preziosa, ancorché velata di malinconia, di entrare nel laboratorio di una studiosa che non ha mai rinunciato alla lettura stilistica delle opere come base necessaria per ogni ragionamento in prospettiva storica. [...] Chi ha potuto vedere i suoi appunti di lavoro, ovvero il menabò delle parti giunte a uno stadio più avanzato, è rimasto colpito dall'abbondanza di dettagli fotografici che lungi dal rappresentare un mero corredo al testo si configuravano piuttosto come l'irrinunciabile spina dorsale dell'esercizio critico." € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bonaccorsi A. (cur.); Nesci F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il tema dei distretti tecnologici, dei processi generatori e delle dinamiche evolutive che ne sono alla base occupa un posto centrale nel dibattito odierno e nell'interesse dei policy makers. Il presente studio risponde all'esigenza di approfondire la conoscenza delle dinamiche innovative radicate sul territorio, a partire dall'esame di alcune agglomerazioni a più alta capacità innovativa in Europa (in particolare, in Francia, Germania, Gran Bretagna e Svezia), che rappresentano casi di indiscussa eccellenza in settori industriali "nuovi" high tech (ICT e nanotecnologie) o "maturi" (aerospaziale e "automotive"). Nonostante la diversità dei contesti, lo studio riesce a ricostruire un modello sottostante lo sviluppo dei distretti tecnologici analizzati. Un modello che pone al centro dell'attenzione il ruolo dei processi di generazione delle competenze scientifiche e tecnologiche nella nascita e nello sviluppo di tali distretti tecnologici. I risultati dello studio hanno inoltre profonde implicazioni di policy. Vengono messi in evidenza il ruolo e le responsabilità degli attori istituzionali, e di quelli pubblici in particolare, nella promozione dei distretti tecnologici; al tempo stesso, emerge però in tutta evidenza la illusorietà di soluzioni e politiche di "accelerazione" che puntino unicamente sullo sviluppo di attività economiche innovative non adeguatamente sostenute da eccellenze scientifiche di livello globale. € 49,50
Scontato: € 47,03
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Corsini G. (cur.); Perrini F. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 30,50
Scontato: € 28,98
|
![]() |
![]() |
![]() |
|