![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Coletti Andrea; Duronio Giampiero; Maritato Sergio Publisher: Gente di Fotografia Edizioni 'Umanamente necessario'. Sono queste le parole con le quali gli autori del progetto fotografico'foglio 68 L'Aquila' descrivono l'esigenza che li ha spinti ad osservare, indagare e in qualche modo ricomporre le fratture, le faglie e le contraddizioni di Luogo complesso come Pettino. Un'esigenza, quella rappresentata da Andrea Coletti, Giampiero Duronio e Sergio Maritato, che l'Ordine degli Architetti P.P. e C. della Provincia dell'Aquila, attraverso il proprio patrocinio, ha sentito di dover condividere in ogni sua sfumatura, intenzione, obiettivo. La riappropriazione materiale e immateriale di quegli spazi urbani spesso superficialmente definiti come periferici - sarebbe forse più giusto definirli laterali, decentrati o, ancora meglio, per usare uno dei concetti-guida del progetto qui pubblicato, liminali - , quale è senza dubbio quello che insiste sul territorio di Pettino, infatti, è o dovrebbe essere uno degli scopi principali cui l'architettura contemporanea, intesa tout court, dovrebbe tendere sempre. € 35,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Coletti Andrea Publisher: Affiori Un vero cavaliere non si ferma davanti a nulla. A volte, però, può correre il rischio di avanzare troppo. Sbalzato di sella, il valoroso cadrà in avanti, molto in avanti, ritrovandosi sperduto nella chiassosa confusione di un'altra epoca, la nostra, dove la sua amata è lontana e le dame che tenta di salvare lo accusano di mansplaining. Assieme al suo fido scudiero, il paladino balzerà agli onori della cronaca trovando la Fama che cercava (anche se meno eterna di come se l'era immaginata) e la più potente delle magie oscure, quella che in questo mondo chiamano 'internet'. Ma dovrà anche affrontare un nuovo, insidioso nemico, che minaccia gli abitanti di questo tempo: il Patriarcato. L'era della vera cavalleria era già finita quando la rimpiangeva Don Chisciotte. Nel frattempo, cosa non è finito, e cosa non è finto, nel mondo post umano della post verità e dei post su Instagram? € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Biancardi Andrea; Bachmann Christina; Nicoletti Claudia Publisher: Erickson La BDE2 si compone per la classe terza primaria di 8 prove obbligatorie più 3 prove opzionali. Per le classi successive le prove sono in tutto 14, di cui 9 necessarie per l'attribuzione del profilo e 5 opzionali. Le prove opzionali sono utilizzabili a discrezione del clinico per approfondire alcuni aspetti delle abilità del bambino; tra queste è stata inserita una prova di soluzione di problemi aritmetici. Le aree di indagine, a cui corrisponde un punteggio differenziato per ognuna e uno cumulativo, sono tre: l'area del numero, quella del calcolo e quella definita, in accordo con la letteratura internazionale, di «senso del numero», a indicare le abilità di elaborazione semantica delle informazioni numeriche e del calcolo. La prova relativa ai problemi aritmetici, opzionale, non appartiene ad alcuna di queste aree e fornisce un singolo punteggio specifico e isolato dagli altri, utile a integrare la valutazione con le informazioni sulle abilità di problem solving matematico. Completa la batteria il software online per il calcolo automatico dei punteggi. La prima area di indagine approfondisce le abilità di elaborazione numerica e comprende prove di conteggio diretto e inverso e di transcodifica numerica. La seconda area, che valuta le abilità di calcolo di base, si compone di prove di calcolo a mente, di recupero dei fatti aritmetici e di calcolo scritto temporizzato. L'ultima area propone prove di calcolo approssimativo e di determinazione degli ordini di grandezza di numeri secondo due modalità differenti: una prova di inserzione di numeri e una con triplette. I tempi di s € 69,00
Scontato: € 65,55
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Biancardi Andrea; Bachmann Christina; Nicoletti Claudia Publisher: Erickson Questa nuova edizione della Batteria per la Discalculia Evolutiva, uscita originariamente nel 2004 e divenuta un punto di riferimento per i clinici italiani, si presenta aggiornata alle nuove conoscenze scientifiche sulla Discalculia e alle linee guida sui DSA, semplificata nelle procedure di rilevazione dei dati ed estesa a fasce d'età maggiori. Il suo scopo è consentire al clinico di accertare la presenza di un disturbo dell'elaborazione numerica e del calcolo in alunni di scuola primaria (ultime tre classi) e secondaria di 1° grado. Si articola in tre aree: dell'elaborazione numerica, con compiti di conteggio e transcodifica numerica; del calcolo, con prove che valutano le abilità di elaborazione del segno algebrico, di recupero dei fatti aritmetici e del calcolo scritto e a mente; del senso del numero, con prove che indagano gli aspetti semantici dell'elaborazione numerica e del calcolo. Completa lo batteria una prova di problem solving logico-matematico. La BDE2 prevede prove obbligatorie e opzionali, nella sua forma completa si somministra in circa 35-40 minuti e consente di attribuire punteggi per ognuno delle prove e delle tre aree e un punteggio totale. Il CD-ROM contiene il software per l'elaborazione automatica dei dati con lo relativa guida all'uso e i protocolli per l'esaminatore e il soggetto. € 69,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Nicoletti Andrea Publisher: Wondermark Books Un saggio educativo che pone la questione dell'emancipazione femminile come problema sociale, considerato che, come è risaputo, tale conquista non ha portato vantaggi reali nè all'uomo nè tanto meno alla donna. Tuttavia l'autore rifiuta categoricamente l'etichetta di misogino, anche se si definisce un convinto maschilista. L'opera si compone di 12 capitoli, nei quali attraverso l'esame di una serie di scenari tratti dalla vita di oggigiorno, si vuole dimostrare quanto il modello sociale femminile ed effeminato, oramai completamente privo di un controllo maschile, abbia danneggiato la nostra società civile di tipo occidentale (in particolar modo quella italiana), rendendola alle volte talmente illogica nelle sue azioni, da trasformare le cose semplici in complesse. Un modello sociale il nostro che, come in un circolo vizioso, trova nella decadenza odierna e nell'azione del soggetto effeminato, il suo alimento vitale per estendere nel tempo i suoi nefasti effetti. € 9,99
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bianco Mario; Nicoletti Andrea; Simone P. (cur.) Publisher: ARPANet Chi l'avrebbe mai detto che un oggetto così diffuso come il telefonino potesse diventare un'incredibile fonte di doppisensi, battute e leggende metropolitane? Per averne la prova, sfogliate le pagine di 'Io smart. Tu phone', una raccolta delle gaffes più clamorose raccolte dai Call Center e dai negozi di telefonia. Non solo: il libro vuole essere una divertente quanto utile guida all'uso del cellulare e delle sue applicazioni. Come si può usare il dizionario 7-9 per salutare la propria amica Rosanna, senza che sullo schermo appaia 'ciao porcona'? Se è vero che in questi primi 25 anni di vita il telefonino è diventato sempre più intelligente, lo stesso non si può dire per i suoi utenti... leggere per credere! € 7,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Arduini Marco; Corrado Paolo; Nicoletti Andrea Publisher: Maggioli Editore L'utilizzo di materiali FRP per il rinforzo è ormai tecnologia diffusa e consolidata in applicazione a strutture realizzate con i più diffusi materiali da costruzione, quali il calcestruzzo e il cemento armato, la muratura delle più svariate tipologie, il legno. L'obiettivo che un intervento di rinforzo con materiali compositi si pone è l'ottenimento di un incremento di capacità portante della struttura da rinforzare. Ovviamente tale intervento può essere richiesto per incrementare la resistenza, oppure per ridurre le deformazioni in esercizio, piuttosto che per interventi di adeguamento di strutture esistenti a nuovi codici di calcolo, come ad esempio nel caso di adeguamenti sismici. Altre tipiche applicazioni sono gli interventi riparatori necessari a seguito di errori progettuali e/o costruttivi anche su strutture nuove, gli interventi di rinforzo a causa di ammaloramenti di armature metalliche tradizionali all'interno di strutture in cemento armato, oppure interventi necessari a seguito di accadimenti eccezionali che richiedano la messa in opera di rinforzi rapidi e durevoli. Obiettivo del volume è quello di guidare ogni tecnico a risolvere nel migliore dei modi lo specifico problema strutturale cui deve far fronte. Requisiti minimi hardware e software: Pentium III 500 Mhz o superiore; 256MB di RAM; Unità Cd-Rom e unità disco rigido; Scheda video SVGA (800 x 600) o display e adattatore video a risoluzione superiore; Windows 98 o successivi. € 39,00
|
|